Morrovalle

Tragedia a Morrovalle, donna trovata morta in un congelatore

Tragedia a Morrovalle, donna trovata morta in un congelatore

Tragedia a Trodica di Morrovalle. Nella serata di ieri il corpo di una donna di 78 anni è stato trovato senza vita all'interno di un congelatore, nella sua abitazione. Una delle figlie, allarmata poiché non riusciva a mettersi in contatto con la madre, l'ha raggiunta nella casa dove viveva da sola da quando era rimasta vedova. Una volta entrati all'interno dell'abitazione, l'hanno cercata ovunque finendo per trovare il corpo della donna all'interno di un congelatore, dove si era rinchiusa lasciandosi morire. Una volta allertati i soccorsi, sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 e i carabinieri della locale stazione: il medico non ha potuto far altro che constatare il decesso. I militari si sono occupati degli accertamenti di rito. Nell'abitazione è stato rinvenuto un biglietto nel quale la donna ha spiegato i motivi del suo tragico gesto, disponendo le ultime volontà. La salma è stata portata all’obitorio dell’ospedale di Civitanova Marche per l’ispezione cadaverica, successivamente verrà restituito ai familiari per il rito funebre. 

28/12/2022 22:24
Morrovalle, investimento in via Battisti: pedone trasferito d'urgenza a Torrette

Morrovalle, investimento in via Battisti: pedone trasferito d'urgenza a Torrette

Investito da un'auto: pedone trasferito d'urgenza a Torrette. È quanto accaduto, intorno alle 17:40 del pomeriggio, lungo via Cesare Battisti, a Morrovalle. Ancora da chiarire l'esatta dinamica di quanto avvenuto, la cui ricostruzione spetterà agli agenti della polizia locale.  Immediato l'arrivo dei sanitari della Croce Verde di Monte San Giusto e del 118, intervenuti sul posto con un'ambulanza medicalizzata, che hanno prestato al ferito le prime cure del caso, per poi disporne il trasferimento d'urgenza - in codice rosso - all'ospedale Torrette di Ancona, per via dei traumi riportati a seguito dell'impatto con il veicolo in corsa.   

28/12/2022 19:50
Morrovalle, "dedizione e amore per la comunità": due cittadini premiati dal sindaco

Morrovalle, "dedizione e amore per la comunità": due cittadini premiati dal sindaco

Due esempi di autentica dedizione e amore per la comunità cittadina. Sono stati ricevuti e premiati ieri mattina in Comune Enrico Petroselli e Domenico Torresi per il contributo che quotidianamente, come singoli cittadini, forniscono alla cura e alla crescita della città. Queste le motivazioni indicate nelle pergamene consegnate ai due cittadini morrovallesi: «Un sentito e grato ringraziamento per il senso civico sempre dimostrato. Negli anni si è distinto per il costante impegno e la generosa disponibilità a collaborare, prestando la propria opera a favore delle varie associazioni e della comunità tutta». «Il vostro è un esempio per tutti noi – ha sottolineato il sindaco Andrea Staffolani – più che un premio questo è un modo per dirvi grazie per quanto fate per tutta la comunità, con l’auspicio che tanti seguano le vostre azioni. Sistemare una serra, tagliare delle erbacce o fare altri piccoli lavori senza che nessuno lo chieda significa avere a cuore il bene del paese».

23/12/2022 11:23
Paura sulla Provinciale 485: camion travolge due auto. Traffico in tilt, Carabinieri e 118 sul posto (FOTO)

Paura sulla Provinciale 485: camion travolge due auto. Traffico in tilt, Carabinieri e 118 sul posto (FOTO)

L'incidente è avvenuto intorno alle 18.30 all'uscita di un distributore di benzina IP nelle vicinanze di Morrovalle, lungo la ex sp 485. Dalle prime informazioni raccolte, un camion autoarticolato intento ad effettuare la manovra e lasciare la stazione di rifornimento ha finito col travolgere due vetture che sopraggiungevano in entrambe le direzioni della carreggiata. Una delle auto (Citroen) che procedeva verso Macerata è stata schiacciata tra il rimorchio e la recinzione dell'impianto di carburanti, mentre l'altra (Nissan) si è schiantata sulla motrice del mezzo pesante. Secondo le prime indiscrezioni a seguito dell'intervento del 118, non sembrano esserci stati feriti; sono tuttora presenti sul posto i Carabinieri cui spetterà stabilire l'esatta dinamica dei fatti. Attualmente sono notevoli le ripercussioni sul traffico già congestionato della sp 485, che in molti abitualmmente prediligono per gli spostamenti sull'asse Macerata-Civitanova.  

16/12/2022 19:29
Morrovalle, i giovani imprenditori di Confindustria Macerata in visita alla Hugo Boss

Morrovalle, i giovani imprenditori di Confindustria Macerata in visita alla Hugo Boss

Una delegazione di giovani imprenditori, guidata dal presidente Alessio Castricini, ha visitato la sede della Hugo Boss Shoes and Accessories Italia Spa di Morrovalle. I giovani sono stati accolti da Sara Sita, capo della produzione, da Paola Marziali, responsabile risorse umane, e da Paolo Cecchi, responsabile tecnico e sicurezza. Durante la visita sono stati affrontati molti temi di interesse: layout produttivo, organizzazione aziendale, sviluppo delle competenze, welfare culturale, salute e sicurezza dei lavoratori e sostenibilità. Lo stabilimento della Hugo Boss di Morrovalle, dove si producono calzature, rappresenta un fiore all’occhiello del nostro territorio sia per l’eccellenza dei prodotti che per l’attenzione alla crescita professionale dei collaboratori. Il polo produttivo maceratese è un esempio di come la cultura d’impresa possa creare valore per le persone e per il territorio. Ha partecipato alla visita il direttore di Confindustria Macerata Gianni Niccolò, che, insieme al presidente Alessio Castricini, ha ringraziato l’azienda per questo importante incontro, sottolineando l’alto valore formativo per i giovani imprenditori. La visita si è conclusa con il pranzo nel suggestivo bistrò aziendale con vista sulle colline marchigiane, segno tangibile di integrazione e valorizzazione del nostro bellissimo territorio.

03/12/2022 12:20
Morrovalle, luminarie a costo zero per il Comune: saranno donate da un'azienda del territorio

Morrovalle, luminarie a costo zero per il Comune: saranno donate da un'azienda del territorio

Quest’anno le luminarie natalizie di Morrovalle, curate e installate dal comitato festeggiamenti della parrocchia Sacro Cuore di Gesù, saranno completamente a costo zero per il Comune. L’impresa Energia 4.0, infatti, ha deciso di coprire per intero con fondi propri i costi per le composizioni luminose che abbelliranno le vie principali della città. Un atto di grande generosità, grazie al quale il Comune potrà vedere concretizzarsi un significativo risparmio, a maggior ragione in un periodo storico nel quale i costi per l’energia impongono scelte dolorose. L’installazione delle luminarie è stata completata nel corso dei giorni scorsi: l’accensione delle stesse, come dell’albero di Natale, è prevista per sabato 3 dicembre e andrà avanti fino al prossimo 6 gennaio. L’amministrazione comunale ha ringraziato l’impresa Energia 4.0 "per la lodevole iniziativa e il Comitato festeggiamenti della parrocchia Sacro Cuore di Gesù per la collaborazione".  

29/11/2022 15:53
Morrovalle, nuovi tigli piantati al parco Mameli dagli alunni dell'istituto "Via Piave"

Morrovalle, nuovi tigli piantati al parco Mameli dagli alunni dell'istituto "Via Piave"

L'istituto comprensivo Via Piave, in collaborazione con il comune di Morrovalle, ha aderito nei giorni scorsi alla Festa dell’Albero, campagna promossa ormai da anni da Legambiente per sensibilizzare le giovani generazioni al rispetto della natura e in particolare della flora.  Il 21, 23 e 24 novembre scorsi, facendo il dribbling tra i giorni di maltempo, le delegazioni delle scuole dell’infanzia e primarie della città, oltre al consiglio dei ragazzi della secondaria di primo grado hanno piantumato 15 tigli in un’area verde indicata dal comune: quella del parco Mameli di Trodica. Nelle prossime settimane arriveranno altri giovani alberi e verrà effettuata una seconda piantumazione. Alle giornate hanno partecipato la dirigente scolastica Arianna Simonetti, la docente referente del progetto Daniela Mosconi, l’assessore Mauro Baldassarri e il personale del Corpo dei carabinieri forestali di Macerata. Alla Festa dell’Albero è collegato anche un altro progetto scolastico, ovvero "Alberi custodi di vita e di memoria", che parte dalla natura per sviluppare un "senso civico" dei ragazzi nei confronti del territorio in cui vivono.   

26/11/2022 11:50
Incidente nella notte, auto resta senza benzina in superstrada e viene tamponata: due feriti

Incidente nella notte, auto resta senza benzina in superstrada e viene tamponata: due feriti

L'auto resta a secco di benzina in superstrada e si blocca sulla carreggiata, innescando un tamponamento. È quanto verificatosi la scorsa notte, intorno alle 23:30, tra gli svincoli di Morrovalle e Corridonia della SS77 della Val di Chienti, in direzione monti.  A finire senza benzina è stato il veicolo guidato da un giovane di 26 anni, che si trovava sulla corsia di destra. Il conducente è riuscito a scendere dall'abitacolo e mettersi in sicurezza, ma poco dopo è sopraggiunta una seconda auto che ha colpito il mezzo in panne, senza riuscire ad evitare l'impatto. Al volante una donna, che - a seguito dello scontro - è stata trasferita per accertamenti in ospedale, senza riportare - in ogni caso - gravi traumi.  Il tamponamento ha successivamente coinvolto una terza vettura, guidata da una ragazza, trasferita anche lei al pronto soccorso per accertamenti. Il tamponamento a catena ha provocato il blocco del traffico per circa un'ora in superstrada. Ad effettuare i rilievi del caso e veicolare la circolazione sono stati gli uomini della polizia stradale. Alla messa in sicurezza dei veicoli hanno, invece, provveduto i vigili del fuoco.   

24/11/2022 09:40
Morrovalle, grande successo per l'evento "Crazy Night" del brand Feleppa

Morrovalle, grande successo per l'evento "Crazy Night" del brand Feleppa

Sabato 19 novembre l'azienda Feleppa ha aperto le sue porte per l'evento "Crazy Night", organizzando una serata magica e speciale, dalle 23 fino alle 4 di mattina, all’interno dei locali dove ogni giorno si svolge la loro attività Tanti ospiti di prestigio come le influencer del territorio: Marika Bellizzi, Jessica Gandini, Melissa Massetti, Alice Canapa e Claudia Filipponi che per l'occasione hanno indossato i vestiti del brand delle gemelle Feleppa. Gli ospiti sono stati accolti in una calda e accogliente atmosfera natalizia, uno scenario di alberi di Natale, palline colorate, luci soffuse dove gli invitati hanno potuto sorseggiare ottimi drink, un delizioso panettone e ottima musica.  La particolarità dell'evento era lo sconto sulla nuova collezione che ad ogni ora aumentava: più a lungo si rimaneva alla festa e più lo sconto cresceva. La manifestazione è stata davvero molto partecipata da ragazzi e non, un evento apprezzato da bimbi piccoli fino ad un pubblico più maturo. Un evento dal sapore tutto marchigiano che ha attirato centinaia di persone per far conoscere la storia dell'azienda e trascorrere ore piacevoli di un sabato molto piovoso.  

21/11/2022 15:28
Morrovalle, tamponamento in superstrada: code chilometriche

Morrovalle, tamponamento in superstrada: code chilometriche

Tamponamento in superstrada: il traffico va in tilt.  L'incidente, che ha coinvolto quattro autoveicoli, si è verificato lungo la SS77, intorno alle 17:15,  all'altezza dello svincolo di Morrovalle, direzione mare, nel tratto interessato da lavori dove si procede a doppio senso di marcia in unica carreggiata. Sul posto è intervenuto il personale del 118 con un’ambulanza per soccorrere i feriti. Presente sul luogo del sinistro anche la polizia stradale di Camerino per i rilievi e per veicolare il traffico. Lunghe code in ambo le corsie e notevoli rallentamenti alla circolazione stradale. Gli occupanti delle auto coinvolte sono stati curati sul posto, non è stato necessario per loro il trasporto all'ospedale.

20/11/2022 18:40
“In farmacia per i bambini”, ecco i punti aderenti in provincia di Macerata

“In farmacia per i bambini”, ecco i punti aderenti in provincia di Macerata

Dal 18 al 25 novembre, in occasione della "Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia" proclamata dall'Onu, si svolgerà la decima edizione di “In farmacia per i bambini” promossa dalla Fondazione Francesca Rava. L’obiettivo dell’iniziativa è la sensibilizzazione dei diritti dei bambini e la raccolta di farmaci e prodotti baby-care per i minori in povertà sanitaria. Quest’anno il tema cardine è "One Planet, One Health": all’insegna della sostenibilità sociale e ambientale, favorendo l’attivazione di tutti gli anelli che gravitano attorno ai bambini a partire dalla farmacia, anello centrale in quanto servizio di prossimità per eccellenza e promotrice di iniziative a sostegno della prevenzione e del benessere. In provincia di Macerata, le farmacie aderenti raccoglieranno farmaci e prodotti baby-care, che saranno devoluti all’Associazione Piombini Sensini Onlus per i ragazzi e le ragazze ospiti delle comunità "Il Girasole". Di seguito, l'elenco completo delle farmacie aderenti: 1. Farmacia dr.ssa Torresi Marisa, Piazzale Giacomo Matteotti – Morrovalle (orario 9-13 /16-20); 2.  Farmacia comunale, via Sandro Pertini 30/32 – Morrovalle (orario continuato 8.20/20); 3.  Farmacia Pausula srl viale pausula 17/h – Corridonia (orario 8.30-13 / 16.30-20); 4.   Farmacia Collevario via roma 408 – Macerata (orario continuato 8/20) In "Farmacia per i bambini" ha ricevuto per 7 anni consecutivi la Medaglia del Presidente della Repubblica e si svolge grazie alla preziosa collaborazione di aziende amiche e volontari, con i farmacisti e la loro responsabilità sociale al centro di una grande squadra di cui Martina Colombari, madrina della Fondazione, è testimonial e volontaria. Secondo i dati Istat, nel 2021, i minori in povertà assoluta sono quasi 1 milione e 400 mila (pari al 14,2%). "Il Covid ci ha insegnato che siamo tutti interconnessi e che la salute delle persone e quella del pianeta dipendono l’una dall’altra; per questo il tema one planet, one ealth è più centrale che mai", afferma Mariavittoria Rava, presidente della Fondazione Francesca Rava: "In questi 10 anni abbiamo potenziato 'In Farmacia per i Bambini', con attività di formazione sulla sostenibilità sociale e ambientale e sui disturbi mentali che affliggono i più giovani".        

17/11/2022 10:30
Morrovalle, al via Caffè Alzheimer: "aiutare i più fragili e le loro famiglie"

Morrovalle, al via Caffè Alzheimer: "aiutare i più fragili e le loro famiglie"

Prenderà il via lunedì 21 novembre e andrà avanti, al ritmo di tre incontri settimanali ogni lunedì, mercoledì e venerdì, il progetto Caffè Alzheimer, organizzato dal comune di Morrovalle in collaborazione con la Asd città di Morrovalle. "Crediamo molto nel progetto Caffè Alzheimer – sottolinea l’assessore ai servizi sociali Fabiana Scarpetta – la popolazione italiana, e quindi anche quella di Morrovalle, sta progressivamente invecchiando e gli anziani affetti da demenza stanno aumentando. Ci siamo posti l’interrogativo su come poter intervenire per aiutare questa fascia di popolazione fragile e i loro familiari: con questo progetto pensiamo di andare nella giusta direzione per dar loro un sostegno concreto". L’iniziativa è rivolta alle persone affette da demenza residenti nel territorio comunale ma rappresenta anche un sostegno ai caregiver che le affiancano nella vita di tutti i giorni. L’obiettivo è quello di creare un luogo di ritrovo, nella ludoteca comunale, dove si incontreranno i familiari e le persone che condividono lo stesso problema di salute per sentirsi meno soli. Verranno svolte attività ludico-espressive, ricreative, sportive e di stimolazione sotto la guida di professionisti specializzati coadiuvati da volontari dell’associazione. I familiari, nello stesso tempo, potranno confrontarsi tra loro e con i professionisti in merito alle varie problematiche che affrontano quotidianamente, scambiarsi esperienze, ricevere informazioni, consigli e altro. Il progetto prevede, inoltre, riunioni di equipe mensili finalizzate a monitorare l’andamento dell’attività e incontri aperti a tutta la cittadinanza di sensibilizzazione e formazione riguardo la realtà delle demenze

16/11/2022 11:00
Morrovalle è bandiera arancione: "Volano di promozione turistica enorme"

Morrovalle è bandiera arancione: "Volano di promozione turistica enorme"

Il 7 novembre 2022 resterà una data storica per la città. Nella giornata di ieri, infatti, il Touring Club Italiano ha comunicato al sindaco Andrea Staffolani che Morrovalle è ufficialmente un Comune bandiera arancione, la rete dei borghi di eccellenza sotto il profilo della qualità dell’accoglienza, della sostenibilità ambientale e della tutela del patrimonio artistico e culturale. Un riconoscimento di grande prestigio, se si pensa che sono appena quattro i nuovi Comuni italiani ad aver ricevuto il vessillo (gli altri tre sono i lombardi Castiglione della Presolana e Moltrasio e Picinisco, in provincia di Frosinone) e in tutto 274 le location italiane (di queste, 25 nelle Marche) che fanno parte della rete: appena l’8% delle oltre 3.250 candidature passate al vaglio dalla commissione analizzatrice. Un risultato che è culmine di un percorso partito da lontano, come sottolinea Staffolani. «Oggi è un grande giorno per Morrovalle – rimarca il sindaco – quello della bandiera arancione è un club estremamente ristretto, di cui fanno parte i borghi più all’avanguardia sul fronte turistico-ambientale: entrare a farne parte è un enorme orgoglio. Ma guai a pensare che si tratti di un traguardo che piove dal cielo: è frutto di un lavoro su più fronti portato avanti nel tempo». «Avevamo indicato questo obiettivo nel nostro programma elettorale perché sapevamo di avere tutte le carte in regola per centrarlo e abbiamo mantenuto la promessa. Tanti interventi che abbiamo realizzato negli ultimi anni sono stati fondamentali per arrivare a questo risultato: penso alla riqualificazione del Pincio, alla realizzazione dell’itinerario ciclopedonale di Colli Bellavista, alla valorizzazione della Selva di San Francesco, alla realizzazione della nuova area camper, al rinnovo della segnaletica turistica e a tutto il lavoro fatto sul fronte promozionale». «La bandiera arancione, oltre ad essere un certificato di eccellenza per la città, è anche un volano di promozione turistica enorme: oggi ce lo godiamo, ma la sfida sarà quella di riuscire a mantenere gli elevati standard che abbiamo raggiunto e continuare questo percorso di crescita. Tengo a fare un ringraziamento in particolare: quello a Stefano Montemarani, visto che questo percorso ha iniziato a prendere forma durante la sua amministrazione». «L’analisi delle località candidate alla bandiera arancione si sviluppa attraverso una valutazione quali-quantitativa che verifica oltre 250 criteri, raggruppati in cinque aree relative agli aspetti più rilevanti del sistema di offerta turistica di un piccolo Comune: accoglienza, ricettività e servizi complementari, fattori di attrazione turistica, sostenibilità ambientale e struttura e qualità della località». «Diciamo che il percorso è partito nel 2017, quando abbiamo iniziato a lavorare nel settore della cultura e della promozione turistica per un profondo restyling del brand Morrovalle – ricorda Valentina Salvucci, consigliera comunale con delega alla cultura, che ha seguito da vicino tutto l’iter che ha portato alla bandiera arancione – partimmo lanciando il portale Morrovalle Turismo e tutta un’idea nuova di promozione turistica che abbiamo poi sviluppato nel corso degli anni. Ovviamente, questo lavoro è andato in parallelo con quello sul fronte delle opere pubbliche, fondamentali per dare un nuovo volto più “bello” e sostenibile alla città». «L’idea di provare a candidarci per la bandiera arancione è invece nata concretamente nel 2021: volevamo provarci già a novembre dello scorso anno, ma poi per questioni di tempo siamo slittati ad aprile 2022. Una volta presentata la domanda, il Touring Club si è preso i suoi tempi per analizzarla nei dettagli e ha poi effettuato un sopralluogo in città per verificare la situazione. Ringrazio di cuore in primis Iat Pro Loco e Archeoclub d’Italia, partner fondamentali per tutto quanto riguarda l’accoglienza turistica e la fruibilità del nostro polo museale, ma anche tutti i soggetti e le associazioni che hanno contribuito in questi anni con iniziative, eventi e quant’altro a raggiungere questo traguardo. Ovviamente, sono profondamente orgogliosa di questo risultato, ma non ci fermiamo qui». «Starà ora all’assessore al Turismo Desirée Lupi vincere la sfida di tenere l’asticella lassù in alto per i prossimi anni. «È un grande orgoglio vedere sventolare la bandiera arancione su Morrovalle – conclude Lupi – grandi meriti di questo risultato vanno a Valentina Salvucci, che prima come assessore e poi come consigliere comunale ha lavorato alacremente per raggiungere questo risultato. Raccolgo da lei il testimone di conservare questo vessillo. La bandiera arancione, infatti, è temporanea, ha validità di tre anni al termine dei quali ci sarà una nuova verifica. Nelle prossime settimane il Touring Club, oltre al materiale promozionale e a tutta la documentazione ufficiale, ci invierà anche un Piano di Miglioramento che contiene i suggerimenti per implementare e migliorare ulteriormente l’ottimo lavoro già fatto».

08/11/2022 18:20
Morrovalle, lavori allo svincolo della superstrada: il semaforo di Trodica resta spento

Morrovalle, lavori allo svincolo della superstrada: il semaforo di Trodica resta spento

Semaforo di Trodica, a Morrovalle, spento fino al termine dei lavori allo svincolo della superstrada. "Ravvisato il considerevole aumento del traffico veicolare, soprattutto nelle ore serali, sulla strada statale 485 a seguito dei lavori che interesseranno lo svincolo della ss77 della Val di Chienti per il prossimo mese, è stato disposto lo spegnimento del semaforo all’intersezione tra via XXV Aprile, via Brodolini e via Dante Alighieri, a Trodica" sottolinea, in una nota, l'amministrazione comunale. L’ordinanza ha effetto dalla data di oggi, 8 novembre, e resterà in vigore fino al termine dei lavori.

08/11/2022 17:10
Nuovi lavori in superstrada: chiude lo svincolo di Morrovalle, come cambia la viabilità

Nuovi lavori in superstrada: chiude lo svincolo di Morrovalle, come cambia la viabilità

Proseguono sulla strada statale 77 “della Val di Chienti” i lavori di manutenzione programmata e riqualificazione avviati da Anas (Gruppo FS Italiane). In particolare da domani, martedì 8 novembre, saranno eseguiti gli interventi di risanamento profondo della pavimentazione su un tratto della carreggiata sud in corrispondenza dello svincolo di Morrovalle. Per consentire le attività, il transito in corrispondenza del cantiere sarà regolato a doppio senso di marcia in carreggiata opposta mentre lo svincolo di Morrovalle sarà temporaneamente chiuso in ingresso e in uscita per chi viaggia in direzione Foligno. Il completamento di questa fase è previsto entro il 7 dicembre.  

07/11/2022 17:18
Morrovalle, riparte la bonifica dell’ex discarica di Colli Asola

Morrovalle, riparte la bonifica dell’ex discarica di Colli Asola

Si va verso il rush finale dell’iter per la bonifica dell’ex discarica di Colli Asola, dove, come noto, ormai da oltre un decennio non vengono più abbancati rifiuti solidi urbani. Il Cosmari ha infatti ripreso nei giorni scorsi il conferimento della Fos (frazione organica stabilizzata), materiale che, come prescritto dalla provincia nel 2015, dovrà essere utilizzato per la copertura finale del sito e la sua messa in sicurezza. L’iter si era interrotto nel 2019 per problemi interni al Cosmari, quando ormai il procedimento stava avanzando secondo i tempi e le modalità previsti, con la ripresa dei lavori, si potrà celermente completare quanto prescritto dalla provincia per arrivare al completamento della bonifica del terreno. Difatti, sette anni fa la provincia di Macerata aveva prescritto alla Morrovalle Ambiente di ripristinare il profilo morfologico della collina per regimentare il deflusso delle acque, in modo da poter soddisfare i requisiti di legge per l’avvio della fase di post-gestione del sito. Il materiale prescelto dalla provincia per l’operazione è appunto la Fos del Cosmari, un composto derivato dalla lavorazione della frazione umida del rifiuto indifferenziato. Il trasporto di questo materiale all’ex discarica era iniziato nella tarda primavera del 2016, andando avanti per circa tre anni, ovvero fino all’interruzione datata 2019. Risolte le problematiche che avevano portato il Cosmari allo stop, i conferimenti di Fos possono ripartire per andare verso la conclusione. "Riprendiamo un discorso iniziato anni fa che, se tutto fosse andato linearmente, sarebbe già concluso da tempo - precisa il sindaco Andrea Staffolani -. Il Cosmari farà arrivare la parte di materiale necessaria per completare la bonifica di tutto l’area. Inoltre, nel 2015 fu regolamentato in maniera stringente anche il transito di camion da e per il sito, per cui non ci dovrebbero essere disagi da nessun punto di vista".

03/11/2022 10:24
Morrovalle in festa per la riapertura al culto della chiesa di San Bartolomeo

Morrovalle in festa per la riapertura al culto della chiesa di San Bartolomeo

Sarà l’arcivescovo di Fermo Rocco Pennacchio a tenere a battesimo la riapertura al culto della chiesa di San Bartolomeo. Dopo anni di chiusura a causa dei danni provocati dal sisma, il tempio riaprirà le sue porte ai fedeli nel pomeriggio di domenica 30 ottobre con una serie di celebrazioni organizzate dalla parrocchia di San Bartolomeo Apostolo e patrocinate dal Comune. Il programma prevede alle 15:30 ritrovo e accoglienza a Porta Alvaro, da dove, alle 15:45, si partirà in corteo verso la chiesa al seguito della banda 'Città di Morrovalle'. Alle 16 la Santa Messa solenne di ringraziamento officiata da Monsignor Rocco Pennacchio. Seguiranno saluti, interventi e un momento conviviale.

27/10/2022 10:30
Morrovalle, accusa un malore alla guida mentre percorre la superstrada: interviene il 118

Morrovalle, accusa un malore alla guida mentre percorre la superstrada: interviene il 118

Accusa un malore in auto mentre percorre la superstrada: conducente soccorso dal 118. Il fatto si è verificato lungo la ss77 della Val di Chienti, intorno alle 13, tra gli svincoli di Morrovalle e Montecosaro, proprio in corrispondenza del tratto interessato dai lavori.  Secondo una prima ricostruzione, la personale al volante del mezzo avrebbe accusato un malore, finendo contro il guard-rail. Sul posto sono immediatamente intervenuti i sanitari del 118 che hanno provveduto al trasferimento in ospedale del conducente: non ha riportato particolari traumi a seguito dell'incidente, ma vanno compiuti accertamenti sulla natura del malore accusato.  Presente sul luogo dell'incidente anche la polizia stradale di Camerino, con una pattuglia, per i rilievi e per la circolazione veicolare: sul tratto si procede in senso unico alternato, con momentanei disagi al traffico. Per la messa in sicurezza del veicolo incidentato sono intervenuti i vigili del fuoco.   

25/10/2022 13:38
Trodica, iniziati i sondaggi preliminari nei terreni per il nuovo sottopassaggio ferroviario

Trodica, iniziati i sondaggi preliminari nei terreni per il nuovo sottopassaggio ferroviario

Sono iniziate nei giorni scorsi e andranno avanti per tutta la settimana le attività dei tecnici cui le Ferrovie dello Stato hanno affidato l’esecuzione dei sondaggi preliminari nei terreni dove sorgerà il nuovo sottopassaggio ferroviario a Trodica. Un altro passo in avanti verso la realizzazione del progetto, che è interamente a cura della società. L’intervento a Trodica è stato ritenuto di priorità 1 per cui sarà tra i primissimi a partire tra quelli inseriti all’interno del complessivo piano di soppressione dei passaggi a livello esistenti sulle linee ferroviarie delle Marche. Il comune sta seguendo l’iter con estrema attenzione di concerto con la regione e auspica si prosegua celermente lungo il percorso tracciato per arrivare finalmente alla realizzazione di un’opera di grande importante per tutta la città.

18/10/2022 12:30
Cinquantenni in festa a Morrovalle

Cinquantenni in festa a Morrovalle

Una bella giornata in compagnia per ritrovarsi e ricordare i bei tempi andati. Ieri, domenica 16 ottobre, i cinquantenni di Morrovalle si sono dati appuntamento per passare una giornata in compagnia. In 60 hanno risposto all'appello di Mariano Palmieri, promotore dell'iniziativa. Il gruppo dei ragazzi della classe 1972 si è prima ritrovato alla chiesa dei Padri Passionisti alle 11 per la Santa Messa in ricordo di coloro che non ci sono più, per poi proseguire la giornata al ristorante Il Merendero di Sant'Elpidio a Mare per un pranzo tra risate e bei ricordi.  

17/10/2022 09:01
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.