Montecosaro

Montecosaro, oltre 100 nuovi libri donati alla scuola elementare "Nelson Mandela"

Montecosaro, oltre 100 nuovi libri donati alla scuola elementare "Nelson Mandela"

Più di 100 libri nuovi donati alla scuola elementare di Montecosaro Nelson Mandela. La consegna dei libri è avvenuta giovedì scorso. È il risultato dell’iniziativa solidale “Aiutaci a crescere. Regalaci un libro” promossa da Giunti al Punto Librerie, un’iniziativa portata avanti caparbiamente da Francesca Morbidoni responsabile della Giunti di Campiglione di Fermo. L’dea è di regalare libri a scuole, ospedali e biblioteche coinvolgendo realtà aziendali. I 100 libri che andranno a far parte della biblioteca della scuola elementare Mandela di Montecosaro sono arrivati grazie all’adesione al progetto di Luigi Catini, titolare dell’Horizon Hotel di Montegranaro, che tiene a precisare: «È per me un piacere ed un onore poter supportare iniziative di valore, sostenere la donazione di un libro è progettare insieme un percorso di crescita e benessere dei ragazzi e mi fa piacere essere qui di persona per la consegna». Grande soddisfazione e curiosità anche da parte del personale scolastico che ha coinvolto i bambini, sorteggiando 5 bambini per ogni classe, per partecipare all’evento. Francesca Morbidoni, della Giunti al Punto librerie di Campiglione, che ha coordinato attivamente la realizzazione della donazione, ringrazia Catini e ricorda che l’iniziativa giunta alla decima edizione nel 2019 è aperta a tutte le realtà che credono e vogliono investire nel progetto. È infatti possibile fare donazioni di diverse entità, anche piccole, e scegliere insieme l’ente ricevente.

18/05/2019 10:07
Maxi operazione antidroga dei Carabinieri tra Fermo, Macerata e Bergamo: blitz in un'abitazione

Maxi operazione antidroga dei Carabinieri tra Fermo, Macerata e Bergamo: blitz in un'abitazione

Una vasta operazione antidroga, denominata "Giaguaro" ha interessato sei comuni delle province di Macerata, Fermo e Bergamo. Decine e decine i Carabinieri in campo, provenienti da varie stazioni e coordinati dal comandante della compagnia di Fermo, il Maggiore Roland Peluso; dal collega della stazione di Montegranaro, il Maresciallo Giancarlo Di Risio e dalla Procura della Repubblica. 14 gli ‘obiettivi sensibili’ individuati dai militari dell’Arma. Sono 11 le persone denunciate, due quelle arrestate e una con obbligo di firma. 11mila euro i contanti sequestrati e un un grande quantitativo di cocaina destinata allo spaccio. Per quanto riguarda la provincia maceratese a essere coinvolti i comuni di Corridonia, Civitanova Marche e Montecosaro. Nel Fermano interessate invece Montegranaro, Monterubbiano, Petritoli, Fermo, Porto Sant’Elpidio e Sant’Elpidio a Mare. Durante l’operazione, questa mattina, è stata anche perquisita una casa nel quartiere Santa Maria a Montegranaro.

17/05/2019 10:05
Montecosaro: scontro all'incrocio, auto contro il recinto di una casa

Montecosaro: scontro all'incrocio, auto contro il recinto di una casa

Incidente questa mattina, poco dopo le 9, all'incrocio tra via XVI Marzo e la Strada Provinciale 485, a Montecosaro Scalo, con due mezzi coinvolti, un Fiorino della Fiat ed un mezzo pesante. Sembra che all'origine dello scontro ci sia una mancata precedenza e in seguito all'impatto, il furgoncino, colpito sullo sportello destro, è stato spinto contro il recinto di una casa. Fortunatamente illesi i due conducenti dei mezzi.

14/05/2019 09:58
A Montecosaro incontro per  la giornata internazionale dell’infermiere

A Montecosaro incontro per la giornata internazionale dell’infermiere

Oggi presso la bellissima cornice del teatro comunale di Montecosaro, concesso dal Comune, gli infermieri maceratesi hanno festeggiato la giornata internazionale dell’infermiere (che cade domenica 12 maggio ) incontrandosi per un evento formativo. Questo appuntamento consueto, organizzato dall’Ordine delle professioni infermieristiche di Macerata per celebrare la professione, ha affrontato quest’anno  il tema della donazione. L’infermiere ogni giorno nel suo quotidiano è chiamato ad affrontare i bisogni delle persone che assiste quindi per festeggiare la loro ricorrenza l’ordine professionale ha pensato ad un momento di sensibilizzazione, sia i professionisti che la cittadinanza, sul gesto della donazione per aiutare gli altri. Si è parlato infatti di donazione di emocomponenti con la dottoressa Cantori del Servizio Trasfusionale dell’area vasta n.3 Macerata. Questa ha illustrato quanto sia fondamentale l’atto della donazione di sangue per aiutare chi ne avesse bisogno. Il sangue è un prodotto non riproducibile in laboratorio quindi è indispensabile  la donazione di emocomponenti per salvare vite umane. Il dottor Riccioni, anestesista del reparto Rianimazione dell’ospedale di Macerata nonché coordinatore del centro trapianti regionale, ha parlato ai professionisti presenti della donazione di organi, dei dati della nostra realtà maceratese e di come la volontà di donare gli organi sia un gesto che rappresenta nuova vita per chi ha poche speranze. Il dottor Riccioni, che si occupa di trapianti d’organo dal 2002 ha raccontato 20 anni di esperienza sul campo e in particolare del nosocomio della nostra provincia, ricordando eventi e dati e dimostrando come da un momento di grande dolore possa nascere anche un gesto che dona vita e gioia ad altri. Infine nel pomeriggio hanno illustrato la loro attività i volontari dell’AIDO sezione di Macerata e Civitanova Marche, dove, tra toccanti testimonianze, hanno illustrato le modalità per diventare donatori di midollo osseo e hanno sensibilizzato i presenti sull’importanza della tipizzazione per creare una banca dati sempre più ricca per salvare vite umane. Gli infermieri maceratesi partecipanti all’evento hanno apprezzato l’evento formativo, momento di crescita professionale ed umana. La speranza è che l’atto della donazione sia sempre più diffuso e sentito sia come gesto che come educazione sanitaria. Per i professionisti maceratesi l’appuntamento è per il prossimo 17 maggio al teatro Lauro Rossi di Macerata per festeggiare i 50 anni dell’università politecnica delle Marche e parlare di promozione della salute. 

10/05/2019 21:27
Civitanova, auto si schianta contro una betoniera: un ferito all'Ospedale (FOTO)

Civitanova, auto si schianta contro una betoniera: un ferito all'Ospedale (FOTO)

Incidente  nel pomeriggio di oggi, quando erano le 15.30, lungo la Provinciale 485 che da Santa Maria Apparente conduce a Montecosaro Scalo. Per cause da accertare, una macchina proveniente da Civitanova in direzione Montecosaro, ha perso il controllo ed è andata ad urtare una betoniera, sull'altra corsia, prendendola sull'asse posteriore. L'auto è stata letteralmente sventrata. Il signore alla guida, di Civitanova, è stato trasportato all'ospedale, sempre cosciente. I frammenti della carrozzeria che si sono staccati hanno colpito anche una macchina che seguiva la betoniera, rompendone lo specchietto. Illeso l'autista della betoniera e quello della seconda auto. Sul posto sono intervenuti Vigili del Fuoco, la Polizia e il personale del 118.      

10/05/2019 16:33
Montecosaro, Concorso Cerquetti: i premiati della finale al Teatro delle Logge

Montecosaro, Concorso Cerquetti: i premiati della finale al Teatro delle Logge

Per la seconda volta nella storia del Concorso Lirico Internazionale Anita Cerquetti, la giuria ha deciso di non assegnare il primo premio. A trionfare sono dunque i secondi classificati ex aequo, l'italiano Davide Bartolucci e la cinese Yue Wu. Un ex aequo anche sul terzo gradino del podio, con Anna Muradiàn (Armenia) e Daniela Nineva (Bulgaria). Quanto agli altri riconoscimenti, a Bartolucci è stato assegnato pure il premio del pubblico, mentre la menzione giovane promettente è andata alla Muràdian. Domenica 5 maggio al Teatro delle Logge di Montecosaro si è tenuta la finale della nona edizione del concorso, con il direttore artistico Alfredo Sorichetti che ha spiegato: “La giuria non ha assegnato il primo premio – le sue parole -, ma comunque abbiamo dato tutti i premi previsti: i premi in danaro e le partecipazioni ai concerti e alle opere. Questo rimane il nostro obiettivo principale: offrire opportunità di debutto ai giovani concorrenti. E quest'anno c'erano in palio due concerti al Teatro di Sanremo, uno al Comunale di Treviso e una partecipazione alla stagione lirica di Civitanova all'Opera”. Quindi il Premio Sanremo è stato assegnato a Elisabeth Birgmeier (Germania) e i Premi Treviso e Civitanova all'Opera ad Anna Muradiàn. Gli altri finalisti sono stati Youdae Won e Juyeon Shin, entrambi dalla Corea del Sud. “Ogni anno sono felice di veder crescere in questo territorio progetti sull'Opera – ha detto il soprano Inés Salazar, presidente di giuria -. Un concorso, al di là dei premi – ha continuato rivolta ai concorrenti -, serve a confrontarsi con una giuria, a ricevere suggerimenti e a crescere. Seguiamo il vostro futuro e crediamo in voi”. In giuria, con la Salazar e Sorichetti, c'erano il soprano Valeria Esposito, il direttore artistico dell'Orchestra Sinfonica di Sanremo Giancarlo De Lorenzo e l'agente lirico Davide La Bollita. “Il livello degli artisti in gara anche quest'anno era davvero importante – ha commentato il sindaco di Montecosaro Reano Malaisi -. Il concorso è ormai punto di riferimento significativo nel mondo del canto lirico e occasione che molti giovani di talento cercano di cogliere. Un concorso che ancora una volta dimostra la sua internazionalità, con partecipanti arrivati da ogni parte del mondo”. La finale è stata magistralmente condotta dall'attrice Valentina Principi, con i cantanti accompagnati al piano dal bravissimo Andrea Bosso. Il Concorso Lirico Internazionale Anita Cerquetti è organizzato dal Comune di Montecosaro insieme all’Accademia Anita Cerquetti, con la collaborazione dell’Associazione Musicale Gilfredo Cattolica. Si realizza anche grazie al prezioso supporto di tre Club service di Civitanova Marche, e cioè del Rotary Club, il Lions Host e il Lions Cluana, che offrono i premi.  “E' bello vedere il concorso crescere di anno in anno e affermarsi sempre di più nel panorama italiano come uno dei concorsi internazionali lirici più prestigiosi – le parole di Dino Gazzani, presidente del Rotary Civitanova a nome dei tre Club service -. Non faremo mancare il nostro sostegno anche negli anni a venire, perché riteniamo che si sposi con la nostra mission”. L'evento ha avuto il sostegno della Delta Motors e di Estra che hanno voluto condividere le finalità artistiche e di promozione del territorio del concorso.

06/05/2019 11:57
Montecosaro, uomo investito in via Roma: trasportato a Torrette. È grave

Montecosaro, uomo investito in via Roma: trasportato a Torrette. È grave

L'incidente si è verificato nella mattinata odierna, poco dopo le 8:00, in via Roma a Montecosaro. Ancora da chiarire l'esatta dinamica del sinistro fatto sta che un uomo, alla guida della sua Fiat Panda, ha investito un anziano ottantenne.  Violentissimo l'impatto tanto da distruggere il parabrezza dell'auto e da sbalzare l'anziano per alcuni metri.  Immediati sono scattati i soccorsi e i sanitari del 118, giunti prontamente sul posto, hanno deciso di allertare l'eliambulanza dall'Ospedale Torrette di Ancona dove l'80enne è stato trasferito. Le sue condizioni sembrano essere gravi.  Sul posto anche gli uomini della Polizia Stradale per tutti i rilievi del caso.

06/05/2019 09:59
Moto 2, Lorenzo Baldassarri vince a Jerez: sempre più leader nel Mondiale

Moto 2, Lorenzo Baldassarri vince a Jerez: sempre più leader nel Mondiale

Lorenzo Baldassarri vince il Gran Premio di Jerez, in Spagna, valevole come quarta tappa del Mondiale di Moto 2. Il pilota ventiduenne di Montecosaro conquista il primo gradino del podio per la terza volta in stagione in quattro prove complessive disputate sinora.  La condotta di gara del "Balda" è stata perfetta, rimanendo accodato ad Augusto Fernandez per buona parte della Gran Premio prima di attuare il sorpasso e scappare a tre giri dal termine facendo il vuoto. Il secondo posto va al pilota spagnolo Jorge Navarro, che non è riuscito a completare una spettacolare rimonta finale. Terzo gradino del podio per l'altro iberico Augusto Fernandez.  In classifica iridata Baldassarri sale a quota 75 punti con la vittoria di oggi e incrementa il suo divario da Tom Luthi (secondo nel Mondiale, ndr) a diciassette punti.  Credit foto: Profilo Facebook Ufficiale Lorenzo Baldassarri

05/05/2019 13:04
Moto 2, Baldassarri parte dalla sesta posizione per difendere il primo posto in classifica

Moto 2, Baldassarri parte dalla sesta posizione per difendere il primo posto in classifica

Lo scorso Gran Premio, quello di Austin (Texas), è stato sfortunato per Lorenzo Baldassarri che, partito dalla 15esima posizione, è caduto al primo giro dopo un contatto con lo spagnolo Jorge Martin. Domani, il giovane centauro di Montecosaro, cerca il riscatto sul circuito di Jerex de la Frontera, in Spagna. Il pilota marchigiano, partirà dalla sesta posizione per il quarto appuntamento del Mondiale di Moto 2. Baldassarri, prima della caduta di Austin, il 10 marzo era salito sul gradino più alto del podio nella prima tappa del Mondiale in Quatar: una permormance che aveva bissato anche sul circuito argentino, in occasione della seconda tappa del Gran Premio, il 31 marzo. Prestazioni che gli sono valse l'attuale primo posto in classifica. Non ci resta che fare un grande in bocca al lupo al pilota di Montecosaro per la gara di domani, con inizio alle ore 12:20.

04/05/2019 17:29
Montecosaro,  “Da 3 a 100: Anni azzurri”: Scuola e Rsa siglano un progetto di eccellenza

Montecosaro, “Da 3 a 100: Anni azzurri”: Scuola e Rsa siglano un progetto di eccellenza

Si chiamerà “Da 3 a 100: Anni azzurri” ed è un progetto pilota sottoscritto nei giorni scorsi dall’Istituto Comprensivo S. Agostino e dalla Residenza di Montecosaro “Santa Maria in Chienti” dell’Istituto Santo Stefano Riabilitazione. Il progetto è stato presentato nel corso di un bellissimo pomeriggio di incontro tra genitori e docenti, presso la scuola Mandela di Montecosaro, nel corso del quale è stata sottoscritta la convenzione tra le due istituzioni. Un accordo che prevede inizialmente una durata triennale e che apre la strada ad un’importante collaborazione tra le due realtà operanti nel territorio. Presenti all’incontro Monica Pennesi, Direttore della struttura Santo Stefano, Federica Lautizi, Dirigente Scolastico del S. Agostino, Emanuela Frapiccini, referente del plesso “Lussu” di Montecosaro, l’educatrice professionale Donatella Cintio e lo psicologo Stefano Galeazzi, referenti equipe psico socio educativa dell’Rsa e coordinatori del progetto unitamente alla Pennesi. Nello specifico il progetto si articolerà attraverso una serie di incontri con l'obiettivo di attuare uno scambio intergenerazionale volto alla conoscenza, al contatto umano, al recupero della relazione ed al benessere. Verranno svolte attività condivise dai bambini della scuola e gli ospiti dell’Rsa, come la pet therapy, la clown therapy, lo yoga del sorriso, il teatro dei burattini ed altri eventi interattivi. “Numerosi studi – dice la dott.ssa Pennesi - individuano il legame intergenerazionale tra bambini ed anziani come fattore "protettivo" per il benessere psico fisico di entrambi attraverso il sostegno reciproco. Il modello progettuale di Strutture mirate alla crescita della solidarietà sociale intergenerazionale a livello di Territorio rappresenta un’espressione assolutamente moderna ed innovativa della gestione della fragilità in diverse fasi della vita”. La Dirigente Lautizi ha sottolineato “l’importanza di condividere spazi e risorse, umane e materiali, per la realizzazione di progetti volti a raggiungere le finalità condivise dell’inclusione, del valore della solidarietà e della sensibilizzazione verso i soggetti più fragili”. In modo programmato con cadenza quasi settimanale, bambini ed anziani si ritroveranno insieme per creare momenti ludici didattici e di benessere, nello specifico i bambini entrano in contatto con una realtà diversa e prendono consapevolezza della diversità/naturalità dell'invecchiamento con esempi assolutamente positivi e coscenza sociale nei confronti della fragilita; i nonni ritornano bambini e si sentono utili ed apprezzati con l'opportunità di raccontare la loro storia e la loro preziosa esperienza del vissuto. Entrambi diventano ricchezza gli uni per gli altri.  

02/05/2019 18:45
Montecosaro, al via il nono concorso lirico Anita Cerquetti

Montecosaro, al via il nono concorso lirico Anita Cerquetti

Il Teatro delle Logge di Montecosaro sta per tornare centro del Belcanto con il Concorso Lirico Internazionale Anita Cerquetti. Alla sua nona edizione, la manifestazione si aprirà venerdì 3 maggio, per terminare domenica 5 maggio con la tradizionale finale, che si terrà in forma di concerto pubblico dalle 17,30. Alla soglia dei primi dieci anni di attività, il concorso continua nel suo intento di ricordare la figura della grande soprano Anita Cerquetti, natia di Montecosaro, dando poi concrete possibilità di debutto a tanti giovani cantanti, che giungono nelle Marche da tutto il mondo per partecipare al concorso. I vincitori infatti, grazie al Concorso Cerquetti, si sono esibiti su prestigiosi palcoscenici, dallo Sferisterio di Macerata al gran gala del Carrer Bridges di New York, dal Teatro del Casinò di Sanremo al Belli di Spoleto. Quest'anno in palio ci saranno esibizioni al Teatro Comunale di Treviso, al Teatro dell'Opera di Sanremo e nella Stagione Lirica Civitanova all'Opera. Tanti i concorrenti che provengono da diversi continenti e da paesi quali Venezuela, Cile, Corea del Sud, Giappone, Cina, Germania, Russia e naturalmente Italia. L'ingresso alla finale di domenica è gratuito e le prenotazioni in teatro si potranno effettuare, fino ad esaurimento posti, al numero 3286173579. “Il concorso, arrivato ormai alla sua nona edizione, costituisce la parte centrale dell'attività culturale del nostro paese – ha detto il sindaco di Montecosaro Reano Malaisi -. Un concorso che continua a crescere nell'interesse dei giovani cantanti che da ogni parte del mondo chiedono di potervi partecipare. Registriamo inoltre un coinvolgimento di diverse realtà di un territorio sempre più ricco di offerte culturali legate al Belcanto e alla bella musica. Inoltre, il Concorso Anita Cerquetti ha costituito e costituisce occasione per far conoscere Montecosaro in ambito nazionale e internazionale”. “È una gioia poter dare una possibilità di debutto a tanti giovani cantanti che arrivano da varie parti del mondo per sfidarsi nel nome della grande Anita Cerquetti – le parole del maestro Alfredo Sorichetti, direttore del concorso -. Vogliamo anche mantenere alta l'attenzione sulla figura artistica della Cerquetti, definita dalla critica più qualificata il più grande soprano verdiano del '900”. La giuria, sempre di alto spessore, è presieduta dal soprano Inés Salazar, e quest'anno è composta dal direttore d'orchestra Alfredo Sorichetti, dal soprano Valeria Esposito, dal direttore artistico dell'Orchestra Sinfonica di Sanremo Giancarlo De Lorenzo e dall'agente lirico Davide La Bollita. A presentare la finale, l'attrice Valentina Principi. Il Concorso Lirico Internazionale Anita Cerquetti è organizzato dal Comune di Montecosaro insieme all’Accademia Anita Cerquetti, con la collaborazione dell’Associazione Musicale Gilfredo Cattolica. Si realizza anche grazie al prezioso supporto di tre Club service di Civitanova Marche, e cioè del Rotary Club che offre il primo premio, del Lions Host che offre il secondo e del Lions Cluana che offre il terzo premio. L'evento ha il sostegno della Delta Motors e di Estra che hanno voluto condividere le finalità artistiche e di promozione del territorio del concorso.

02/05/2019 13:01
Montecosaro, Pantanetti sulla bonifica Ipak: "Solo contatti informali ma nessun preventivo al protocollo"

Montecosaro, Pantanetti sulla bonifica Ipak: "Solo contatti informali ma nessun preventivo al protocollo"

Dopo l'annuncio del sindaco Malaisi sull'acquisizione dell'area ex Ipak da parte del comune di Montecosaro, perplessità erano state espresse da parte del consigliere comunale del centro destra Paola Pantanetti, che lamentava come non bastasse acquistare un area contenente amianto senza definire in maniera oggettiva lo stato di inquinamento e i relativi costi di bonifica. A stretto giro di posta è arrivata la risposta del sindaco Malaisi che rende noto come da contatti informali, la spesa sia stata stimata in 150-160 mila euro e che esistono stanziamenti regionali per i quali "ci sono aspettative credibili di accesso". Di seguito pubblichiamo la risposta del consigliere Paola Pantanetti. "La replica del Sindaco Malaisi dimostra la fondatezza dei timori e delle preoccupazioni che ho espresso nella mia nota. Lo stesso Sindaco conferma che per la bonifica dell’area ci sono contatti informali e non un preventivo acquisito al protocollo del comune (ove così fosse lo invito pubblicamente a fornire il documento, che ho già chiesto in Comune prima di scrivere sul giornale e mi è stato detto non esistere; e ad indicare il numero del protocollo) in data anteriore a quella di adozione della delibera di acquisizione da parte del consiglio comunale. Di fatto i cittadini Montecosaresi non sanno quanto andranno a pagare per la bonifica dell’area Ipak (lo stesso Sindaco afferma che “una valutazione precisa richiede un approfondimento ulteriore”). L’alternativa consisteva nell'effettuare un adeguato approfondimento istruttorio (che avrebbero dovuto pretendere, quanto a legittimità amministrativa, sia il Segretario comunale che i Dirigenti dei settori coinvolti), dal quale si sarebbe potuto serenamente affrontare l’argomento è valutarne le conseguenze economiche sulle casse del Comune e per le tasche dei montecosaresi. Confermo le mie perplessità circa la legittimità dell’atto adottato dal Consiglio comunale, i quanto la parzialità dell’istruttoria non ha consentito, nemmeno ai consiglieri che hanno votato a favore, di comprendere pienamente il contenuto dell’atto deliberativo, così esponendo l'ente anche ad indagini per danno erariale da parte della Corte dei Conti".

19/04/2019 14:50
Moto 2, GP Austin: Lorenzo Baldassarri cade al primo giro

Moto 2, GP Austin: Lorenzo Baldassarri cade al primo giro

Inizio da incubo del Gran Premio di Moto 2 in corso sul circuito di Austin, negli Stati Uniti, per Lorenzo Baldassarri. Il pilota marchigiano cade durante il primo giro dopo essere entrato in contatto con lo spagnolo Jorge Martin: inevitabile la scivolata. Si è trattato di un normale incidente di gara, nessuna colpa è da attribuire ad entrambi i piloti.  Si tratta di uno zero pesante in ottica classifica mondiale per il ventiduenne di Montecosaro, che era riuscito a vincere le prime due prove della stagione in Qatar e Argentina. In testa al gp al momento c'è Alex Marquez, fratello di Marc, che in caso di vittoria finale potrebbe agganciare proprio il "Balda" in testa al Mondiale.  PER VEDERE LA CADUTA DI BALDASSARRI: CLICCA QUI AGGIORNAMENTO ORE 20:00 Il GP di Austin, dopo la caduta di Lorenzo Baldassarri, è stato vinto dallo svizzero Thomas Luthi. Secondo posto per Schrotter, mentre completa il podio lo spagnolo Navarro. La buona notizia è quella relativa alla classifica mondiale: Baldassarri resta in testa con 50 punti, tre in più rispetto al tedesco Schrotter che occupa il secondo posto.  Foto: Profilo ufficiale Facebook Lorenzo Baldassarri 

14/04/2019 19:30
Moto 2, Baldassarri parte in 15esima posizione al GP di Austin: alle 19:20 la Gara

Moto 2, Baldassarri parte in 15esima posizione al GP di Austin: alle 19:20 la Gara

Si correrà questa sera alle 19:20 ora italiana, ad Austin, il Gran Premio degli Stati Uniti d'America, terza tappa stagionale del Mondiale Moto2. Dopo le due vittorie consecutive del 22enne di Montecosaro Lorenzo Baldassarri, conquistate a Losail e a Termas de Rio Hondo, quella di questo pomeriggio si profila già da ora una gara molto impegnativa. Sì perché il giovane marchigiano, nelle qualifiche, sì è piazzato in quindicesima posizione con un distacco di 1″789.  La pista della capitale dello stato del Texas, per Baldassarri, si è sempre dimostrata ostica: il suo miglior piazzamento in carriera è il decimo posto della scorsa stagione. Sono dei due italiani Franco Mordibelli (2017) e Francesco Bagnaia (2018) le vittorie delle ultime due edizioni del GP degli USA: entrambe hanno poi conquistato il Mondiale al termine della stagione.  Il primo posto nelle qualifiche è stato del tedesco Alex Schrotter, seguito dallo spagnolo Alex Marquez e dal britannico Sam Lowes. Il migliore degli italiani è stato Mattia Pasini che, al rientro in categoria in sostituzione dell'infortunato Fernandez, si è quaificato al settimo posto. Staremo quindi a vedere se Baldassarri riuscirà nell'impresa, aggiudicandosi la terza vittoria consecutiva. A lui il nostro più grande in bocca al lupo!

14/04/2019 10:41
Storico esordio per la Football Tec: “Inizia una nuova era per il calcio amatoriale”

Storico esordio per la Football Tec: “Inizia una nuova era per il calcio amatoriale”

Quando alle 21.46 di ieri sera, al San Francesco di Trodica, l’arbitro Emanuele Trementozzi ha dato il via al match, si è aperta una nuova era per il calcio amatoriale. Ha fatto il suo storico esordio, infatti, la Football Tec, campionato di calcio a 11 organizzato dalla Polisportiva Sport Communication in collaborazione con la Trementozzi Eventi Comunicazione. Di fronte, sullo splendido tappeto verde della società trodicense, Unione Sangiustese e United Montecosaro. Tre a tre il risultato finale, al termine di una gara molto equilibrata, decisa nel finale dalla zampata vincente di Michele De Santis che regala il prezioso punto ai ragazzi di mister Roberto Navarra. Ma il primo, storico gol del campionato, lo mette a segno il solito Leone Luciani che, con una tripletta, illude i Pancotto boys di poter fare il colpaccio. L ’uno-due di Bongiovanni, infatti, ribalta le sorti del match fino al minuto 83, quando Luciani prima pareggia e poi, due minuti più tardi, trova la rete del tre a due. Ma, a quaranta secondi dal termine, De Santis entra in area dalla sinistra e trova l’angolino lontano per il tre a tre definitivo. Grande correttezza in campo e fairplay, come testimonia l’unico cartellino giallo estratto dal direttore di gara, coadiuvato per l’occasione da Roberto Del Rosso e Joris Verrucci. “Grazie alla Tec che ci permette di giocare e divertire – ha detto il giovane Francesco Bongiovanni - sono contento per la doppietta e per il punto raggiunto dalla squadra. Siamo un bel gruppo e potremo toglierci belle soddisfazioni”. Soddisfatto per la tripletta personale, ma deluso dal punteggio, il protagonista del match Leone Luciani:”Abbiamo subito gol ingenuamente a pochi secondi dal termine – dice il numero due dello United Montecosaro – potevamo portarla a casa e invece dobbiamo accontentarci del pari. In ogni caso ci siamo divertiti e punteremo a fare un buon campionato”. Chiude il tecnico sangiustese Roberto Navarra:”Una bella emozione, soprattutto per il punto conquistato in extremis. Abbiamo dimostrato cuore e carattere e non era facile. Siamo convinti di poter fare bene, ora sotto con il lavoro e potremo dire la nostra”.

12/04/2019 15:37
Montecosaro, Elvis Castagna sarà il nuovo coordinatore del circolo cittadino

Montecosaro, Elvis Castagna sarà il nuovo coordinatore del circolo cittadino

Il PD di Montecosaro ha il suo nuovo segretario. Il comitato direttivo locale ha eletto infatti  il 26 enne Elvis Castagna come nuovo coordinatore del circolo cittadino. Cresciuto a Montecosaro, è uno studente universitario attivo in politica da  3 anni, iscritto ai Giovani Democratici di cui è l'attuale segretario provinciale. Il nuovo segretario del PD di Montecosaro ha organizzato per Giovedì 11  alle ore 21 presso l’ex scuola elementare di Via Colombo un incontro con iscritti ed elettori anche in vista delle elezioni amministrative di maggio per il rinnovo del Sindaco e del Consiglio Comunale . Parteciperanno all’ incontro il segretario provinciale Francesco Vitali il deputato Mario Morgoni e il consigliere regionale Francesco Micucci.

10/04/2019 12:56
Montecosaro, Jacopo & Co. pubblica il nuovo singolo "Note D'Amor" (VIDEO)

Montecosaro, Jacopo & Co. pubblica il nuovo singolo "Note D'Amor" (VIDEO)

Il gruppo degli "Jacopo & Co.", composto da tre giovani ragazzi di Montecosaro, ha da poco pubblicato il secondo brano inedito della propria carriera, intitolato "Note d'Amor" . Il singolo fa seguito al primo inedito "Polka per Te" pubblicato nel 2017.  Il gruppo, fondato nell'estate del 2014 a Montecosaro, ripropone in chiave moderna i canti della tradizione popolare locale. I componenti sono: Jacopo Scipioni, Voce; Luca di Bonaventura, Produttore Audio e Chitarrista; Luca Ciccarelli, Tastiere e Organetto.  Nel 2016 hanno messo in scena il loro primo live a Trodica di Morrovalle in occasione dei festeggiamenti del Sacro Cuore di Gesù. In diversi momenti dell'anno collaborano a livello musicale nelle case di riposo per portare allegria con la loro musica agli ospiti delle strutture. Le prime registrazioni del gruppo sono state le riproposizioni di brani strorici come "La pasquella de Montecơ", "Lo sfollamento", "Marina" (tutti presenti e ascoltabili gratuitamente su Youtube).  Nel marzo del 2018 vantano anche la presenza nel programma televisivo di informazione quotidiana "Buongiorno Regione", che va in onda su Rai Tre. Ecco il video della loro ultima produzione musicale: 

08/04/2019 13:35
Montecosaro, "Pane&Cuore" fa centro: lo chef Mazzaroni brinda con Ambalt

Montecosaro, "Pane&Cuore" fa centro: lo chef Mazzaroni brinda con Ambalt

Alta cucina, un fine elevato e tanti ospiti presenti all’appello. Missione compiuta nel weekend per lo chef Enrico Mazzaroni e la sua iniziativa solidale “Pane&Cuore”. Nello showroom degli Arredamanti Maurizi di Montecosaro, il mago dei fornelli, celebre per i ristoranti “Il Tiglio” di Montemonaco e il “Tiglio in vita” di Porto Recanati, ha fatto leva sull’arte culinaria e le sue creazioni per aiutare la Onlus marchigiana Ambalt, che assiste bambini malati di tumore e le loro famiglie. Un bilancio più che positivo per la serata effervescente tra prelibatezze, intrattenimento, enogastronomia e propensione per l’altruismo. “Sono entusiasta”, le parole a caldo di Mazzaroni, che ha potuto brindare alla riuscita dell’incontro benefico con il presidente dell’Ambalt Sergio Santomo. “E’ stato il mio primo evento solidale – ha detto lo chef -. Mi sento una persona fortunata. Dopo il calvario legato al terremoto che ha distrutto il ristorante ho riavviato l’attività con l’ausilio dell’imprenditore Luigi Guazzotti. In questi anni il Tiglio ha ripreso davvero vita. Col mio slancio spero di aiutare tanti bambini”. Trait d’union tra gli espositori e gli altri protagonisti è stata l’agenzia Eliconia Eventi di Porto Recanati, che ha completato il puzzle benefico puntando su qualità e intrattenimento. “Abbiamo fatto centro – dice Patrizia Brignoccolo di Eliconia Eventi –. I complimenti ricevuti, il buon esito della raccolta fondi e il valore aggiunto della scuola Pasion Tango sono gli emblemi di un pomeriggio speciale in cui abbiamo vinto tutti a braccetto con la solidarietà”. La competenza e la simpatia travolgente della food blogger Daniela Rinaldi hanno farcito la “dolce domenica” con la ciliegina su una torta già ricca per la presenza di un sommelier e di produttori locali rinomati: la Casciotta di Urbino, Trevalli, Pierre Dolce al Cuore, Orlandi Passion Caffè, Moncaro e Cocci Grifoni.  

08/04/2019 12:28
Distrugge una macchina, parcheggia e se ne va: serata movimentata a Montecosaro (FOTO)

Distrugge una macchina, parcheggia e se ne va: serata movimentata a Montecosaro (FOTO)

È accaduto poco dopo le 22 di ieri sera, al bar Piper 90 di Montecosaro Scalo, quando un cittadino straniero alla guida di una vecchia Fiat Stilo, per entrare nel parcheggio, ha preso male le misure e si è schiantato contro una Nissan Micra posteggiata. La violenza dell'urto è stata tale che l'auto colpita è stata spostata di oltre un metro ma l'uomo al volante della Fiat, con calma olimpica, nonostante tutti gli airbag esplosi e l'abitacolo invaso dal conseguente fumo, ha inserito la retromarcia, ha fatto manovra ed è andato regolarmente a parcheggiare, come se nulla fosse accaduto, contro un palo, piegandolo. Davanti al bar, a quell'ora, c'erano diverse persone a guardare la partita di campionato che hanno raccontato di aver visto l'uomo, una volta sceso dall'auto, chiudere a chiave e andarsene, con assoluta nonchalance, per tornare sul luogo del misfatto dopo oltre un'ora, ed assumersi le proprie responsabilità. Il proprietario della Micra, che in un primo tempo, incredulo e allibito, non sapeva a che santo votarsi, alla fine ha potuto finalmente tirare un sospiro di sollievo e avere in mano la constatazione amichevole di incidente firmata da portare alla propria assicurazione.

08/04/2019 09:47
Il gruppo folk "Li Matti de Montecò" porta il saltarello marchigiano a Firenze

Il gruppo folk "Li Matti de Montecò" porta il saltarello marchigiano a Firenze

 Un'iniziativa fortemente voluta dalla Regione Marche in collaborazione con il Comune di Firenze, l'associazione San Donato, Confartigianato e Cna Marche. Parteciperanno 52 aziende marchigiane delle zone colpite dal sisma, ci saranno prodotti artigianali, street food, animazione e musica. Una bella idea, un esperimento pilota che, da una parte serve per rivitalizzare il quartiere della splendida città medicea, dall'altra per aiutare le nostre imprese facendo conoscere magari prodotti che la maggior parte dei fiorentini ignora.  Nei due giorni, sabato e domenica, la Regione Marche sarà presente con un proprio stand per la promozione turistica del territorio e sarà appunto il gruppo folcloristico Li Matti de Montecò ad aprire il tutto con la sua allegria, le danze, gli abiti, le usanze e le musiche della tradizione maceratese. Ad ulteriore conferma della notorietà e della stima nei confronti de Li Matti de Montecò, l'associazione culturale montecosarese venerdì 12 sarà nuovamente itinerante e raggiungerà Teramo per il Festival del Saltarello all'interno della FAT - Fiera Agricoltura Teramo. Li Matti de Montecò sarà uno dei soli 2 gruppi non locali presenti, l'altro saranno i "MaTru Gruppo folkloristico Arte e Tradizioni Popolari" di Amatrice. 

05/04/2019 15:19
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.