Il 23 giugno il ristorante Signore te ne ringrazi celebrerà la notte di San Giovanni, con la creatività e il romanticismo che contraddistinguono da sempre lo Chef Michele Biagiola. “Durante la notte di San Giovanni – racconta lo Chef – gli astri si congiungono alla terra trasferendole influssi positivi, di cui beneficeranno acqua e piante. Per questo organizzeremo una notte magica, ricca di misticismo, con la quale rinverdire una bellissima tradizione popolare antica”
Si inizia nel tardo pomeriggio con la raccolta delle erbe e dei fiori nell’orto sotto la guida esperta degli erboristi di Herbartem. Una volta ultimata la raccolta delle “materie prime”, verranno preparati come da tradizione l’acqua di San Giovanni e il liquore nocino.
Chiuderà la prima parte dell’evento lo sciamano maceratese Marco Cecchetti che, con lo spettacolare rito del fuoco, scaccerà i demoni maligni e i loro influssi negativi.
La serata continuerà nei due grandi terrazzi del ristorante con la cena itinerante pensata dallo chef Michele Biagiola. I dolci saranno a cura della Forneria di Totò di Monte Urano
La colonna sonora della serata sarà affidata ai romagnoli Bevano Est, gruppo che calca le scene da più di venticinque anni e che propone un suono energico e originale che mescola sapientemente jazz, swing, klezmer e folk passando per il tango.
Lorenzo Baldassarri cade a quindici giri dalla conclusione del Gp di Catalogna e abbandona la leadership del Mondiale di Moto 2. Il pilota di Montecosaro ha perso il posteriore non riuscendo più a governare il proprio mezzo alla curva dieci. Ancora in corso il Gp che vede in testa proprio i due diretti avversari del "Balda" in classifica generale: Alex Marquez e Thomas Luthi.
Fortunatamente nessuna conseguenza fisica in seguito alla caduta per il 22enne che si è prontamente rialzato tentando anche - senza fortuna - di riavviare la propria moto. Si tratta del terzo "zero" stagionale per il marchigiano.
CLICCA QUI PER IL VIDEO
AGGIORNAMENTO ORE 13:00
Vittoria per Alex Marquez, che si prende la leadership mondiale. Secondo posto nel GP e nel Mondiale per lo svizzero Thomas Luthi. Baldassarri - a causa della caduta - ora è quarto nella classifica generale, alle spalle anche di Navarro.
Partirà dalla terza fila Lorenzo Baldassarri nel Gran Premio di Catalogna in programma domani.
Settimo tempo per lui nelle qualifiche che si sono concluse poco fa. Pole position invece per A. Fernandez che ha girato in 1:44.170, seguito da Luthi e Lowes.
Un buona posizione tutto sommato per il pilota montecosarese, che cercherà nella gara di domani di mantenere la prima posizione nella classifica generale.
Fine dell'anno scolastico in festa a Morrovalle e Montecosaro grazie agli insegnamenti ed alla compagnia de Li Matti de Montecò.
Il gruppo folk presieduto da Claudio Scocco è stato presente mercoledì e giovedì alle recite conclusive delle scuole primarie "Via Piave" di Morrovalle e "Nelson Mandela" di Montecosaro. Esibizioni legate alle lezioni, ai corsi e a ciò che i piccoli alunni hanno appreso in questi mesi grazie all'associazione culturale montecosarese.
Mercoledì all'Auditorium nel convento dei Frati Minori Osservanti in Borgo Marconi, a Morrovalle, sono stati premiati tutti gli studenti dell'Istituto Comprensivo "Via Piave" che hanno preso parte alla 4° edizione del progetto "Extempore" (i bimbi avevano realizzato in centro storico, in estemporanea, scorci della loro città). Al progetto, per maggiore conoscenza e rispetto del patrimonio artistico e culturale di Morrovalle, hanno partecipato Li Matti de Montecò che, attraverso 10 lezioni da marzo ad oggi, hanno permesso alle classi di approfondire la storia della danza popolare marchigiana e in particolare dell'entroterra maceratese. Durante la cerimonia gli alunni hanno così eseguito alcune danze tradizionali e hanno letto poesie in italiano e pure in dialetto.
Il giorno dopo ha avuto luogo invece la recita finale alla scuola primaria "Nelson Mandela" di Montecosaro. Titolo "In viaggio tra le culture del mondo", Li Matti de Montecò hanno assistito allo spettacolo dei bambini delle classi prime che si sono esibiti nelle danze tradizionali marchigiane che avevano appunto imparato a scuola, invece le altre classi si sono divertite nelle altre danze del mondo.
Questa domenica infine l'associazione culturale e folk ripartirà col suo tour in giro per l'Italia e farà tappa in provincia de L'Aquila per la 64° Sagra delle ciliegie di Raiano. Li Matti de Montecò dalla tarda mattina daranno vita a musica folk itinerante per le vie del paese, nel pomeriggio ci sarà la sfilata di carri e gruppi allegorici ispirati alle ciliegie e inserata lo show dell'attore e cabarettista Marco Mazzocca.
Una moto e un'autovettura sono state coinvolte in un incidente questa mattina a Montecosaro Scalo, lungo via Roma, in prossimità dell'ufficio postale. Le cause che abbiano innescato il sinistro, avvenuto intorno alle ore 8:00 del mattino della giornata odierna (venerdì 7 giugno, ndr), non sono ancora chiare. Sul posto si sono immediatamente recati i sanitari del 118.
Le conseguenze peggiori sono state quelle rimediate dal motociclista, trasportato all'ospedale di Civitanova Marche in codice giallo.
(Foto di repertorio)
(SERVIZIO IN AGGIORNAMENTO)
La notizia, appena pubblicata sul sito del Festival montecosarese, sta già facendo il giro dei social, con moltissime condivisioni: vincitore di Sanremo 2019 e secondo classificato all'Eurovision, il cantante Mahmood sarà sul palco del Mind il prossimo 28 luglio.
Nato a Milano nel 1992 da madre italiana e padre egiziano. Con numeri di ascolti da capogiro, ha scalato le classifiche grazie alla sua hit "Soldi", diventando uno degli artisti più apprezzati della kermesse da pubblico e critica, guadagnandosi il “Composer Awards”. Il suo album "Gioventù Bruciata" ha esordito in cima alla classifica FIMI/GFK, ed il suo tour sta facendo registrare sold out in tutto lo stivale.
Nel comune di Montecosaro, da oggi, risiede un nuovo ottuagenario: si tratta di Alfio Perugini. Molti di voi lo avranno conosciuto per il suo impegno nel sociale, soprattutto come allenatore e “attivista” nei campi di calcio. La passione per il calcio è sempre presente ma l’idea di allenare nasce probabilmente durante gli anni di servizio a Torino, come sergente dell’Aeronautica Militare, che gli permettono di frequentare lo stadio e gli allenamenti della Juventus di Charles e Sivori.
La sua figura è legata nel passato prossimo alla fondazione della Real Montecò ma soprattutto alla vecchia società Pro Montecò, ai derby con la Us Montecosaro, al recupero di un campionato di 2° cat. in particolare, che regalò alla società giallo rossa grandi soddisfazioni sul campo, come il caparbio pareggio in trasferta a Sirolo, per buona parte merito del portiere Cipriani. Soddisfazione sfiorata anche nella forza armata quando la compagine del 14° Gr.R.AM., da lui allenata, perde solo la finale del campionato di 2° Regione Aerea.
A festeggiare o semplicemente a fare gli auguri allo stimato Maresciallo in pensione, i familiari e gli habituè del calcio che a vario titolo lo incrociano in piazza Trieste.
Spettacolare rimonta di Lorenzo Baldassarri nel Gran Premio d'Italia. Il pilota di Montecosaro, partito dalla quindicesima casella della griglia e ancora provato dai postumi fisici della caduta di Le Mans, si è reso autore di una corsa spettacolare sul circuito del Mugello sfiorando il podio con il quarto posto finale.
Il Gp è stato vinto da Alex Marquez, che a partire da metà corsa ha preso ampio margine rispetto agli altri piloti. Secondo posto per Luca Marini, fratello di Valentino Rossi, mentre al terzo si è classificato lo svizzero Thomas Luthi.
Nella classifica mondiale Baldassarri resta leader con due punti di margine dallo stesso Marquez.
Credit foto: Profilo Facebook Ufficiale Baldassarri
Lorenzo Baldassarri partità dalla 15esima posizione nel sesto appuntamento del campionato di Moto2, sul circuito del Mugello. Per il centauro di Montecosaro sarà quindi una gara impegnativa quella che si prospetta domani sul tracciato italiano. Appuntamento alle ore 12:20 quando, a semaforo verde, Baldassarri dovrà mettere in atto un'ottima prestazione per cercare di mantenere la sua posizione di leader del Mondiale.
Il confermato sindaco al Comune di Montecosaro Reano Malaisi, rieletto con il 75,23 % dei voti, ha pronta la nuova squadra di governo.
Riconferma per Lorella Cardinali, consigliere, già assessore nella precedente giunta, a lei Malaisi ha affidato il ruolo di vicesindaco e assessore all’istruzione. Marco Cingolani sarà assessore all’ambiente e alla cultura, mentre Filippo D’Alterio assessore con delega all’urbanistica e ai lavori pubblici. Assessore ai servizi sociali un “tecnico”, Stefania Lufrano, assistente sociale nel comune di Civitanova.
Per il bilancio la delega va al consigliere Andrea Garbuglia, commercialista e già assessore nella precedente giunta.
Altre deleghe potranno essere assegnate più avanti e come per la precedente amministrazione gli assessori non percepiranno un’indennità per la carica, almeno fino alla fine del 2019.
Questa la composizione finale del Consiglio Comunale: per la maggioranza: Lorella Cardinali, Andrea Garbuglia, Roberto Martinelli, Filippo D’Alterio, Marco Cingolani, Alessandra Perugini, Elvis Castagna, Alice Romagnoli. Per la minoranza: Paola Pantanetti (candidata sindaco) Gianluca Marsili, Fabrizio Perugini, Roberto Ioannilli.
Un grave incidente si è verificato nella tarda mattina a Montecosaro. Erano da poco passate le 11 quando un uomo del posto, affetto da disabilità, si è rovesciato con la propria carrozzina motorizzata mentre percorreva la strada di casa.
Si tratta della strada bianca che costeggia il campo sportivo del paese e che, soprattutto con le ultime piogge, è ridotta in pessimo stato. Sembra che all'origine dell'incidente ci sia proprio una buca o un avvallamento preso dalla carrozzina che l'ha fatta rovesciare finendo proprio sopra allo sventurato, colpendolo all'addome.
Sul posto sono prontamente intervenuti i mezzi di soccorso e, vista la gravità del trauma riportato, l'uomo è stato portato a Torrette dall'eliambulanza. Presenti anche i Vigili del Fuoco e i Carabinieri per svolgere gli accertamenti del caso.
Reano Malaisi, con la lista Progetto Comune, ha sconfitto la sfidante Paola Pantanetti, della lista Uniti per Montecosaro. Malaisi ha battuto la sfidante con il 75,23% di voti contro il 24,77%.
Intorno alle ore 19:00 di questo pomeriggio in via del Pietrone, a Montecosaro, si è innescato un incendio all'interno di una fabbrica dismessa. Le fiamme hanno danneggiato parte degli interni dello stabile destinati agli uffici.
Sul posto sono state trovate delle tracce di sangue e finistre dai vetri rotti, due particolari che fanno propendere ad una bravata malgestita come ipotesi più accreditata. Uno o più teppisti potrebbero aver saltato la recinzione che limita l'accesso alla fabbrica e appiccato il fuoco, perdendone il controllo.
Per spegnere l'incendio sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Macerata e Civitanova Marche.
I lavori sulla rotatoria di Montecosaro allo svincolo della superstrada iniziati alla fine dello scorso anno e sospesi in inverno per procedere con l'asfaltura nella stagione più consona a questo tipo di attività riprenderanno la prossima settimana nella notte di martedì 28 maggio; per effettuarli sarà necessaria la chiusura della rotatoria stessa dalle ore 21.00 alle ore 6.00 del mattino per un paio di notti, salvo imprevisti dovuti al maltempo.
La Provincia, con questi lavori porta a compimento un'altra opera finalizzata ad una migliore regolamentazione del traffico in un incrocio ad alta densità dove, purtroppo, si sono verificati nel tempo diversi incidenti
Quello in via di definitiva ultimazione è un intervento di sistemazione e messa in sicurezza di due svincoli stradali di rilevante importanza che, con la realizzazione delle due rotatorie prossime allo svincolo della superstrada, ha comportato una spesa complessiva di 900.000 euro. Un appalto le cui economie derivanti dal ribasso d'asta saranno utilizzate per l'istallazione di nuove barriere sul primo ponte della provinciale in questione dove sono stati nel frattempo sistemati i giunti di collegamento.
“Completiamo con soddisfazione – commenta il Presidente della Provincia – altri importanti lavori finalizzati al raggiungimento di una maggiore sicurezza su un'arteria strategica per tutto il comprensorio e l'intero distretto calzaturiero Fermano - Maceratese. Anche questa volta – precisa Pettinari – abbiamo deciso di eseguire i lavori di notte per ridurre i disagi dei cittadini.”
Blitz dei finanzieri della Compagnia di Civitanova Marche in casolare: sequestrati oltre 30 chilogrammi di sostanze stupefacenti, tra marijuana e hashish. Una persona è stata tratta in arresto, mentre un’altra è stata denunciata all’Autorità Giudiziaria.
A seguito di una pregnante attività informativa, i finanzieri hanno individuato e fatto irruzione nel casolare, sito nelle campagne di Montecosaro e abitazione di uno dei sospettati, ritenuto possibile posto di stoccaggio delle sostanze stupefacenti.
Attraverso le conseguenti perquisizioni, locali e personali, eseguite con l’ausilio delle unità cinofile della Compagnia di Civitanova Marche, i finanzieri hanno rinvenuto e sottoposto a sequestro oltre 30 chilogrammi di sostanze stupefacenti, di cui oltre 27 kg di marijuana e circa 3 kg di hashish, nonché materiale strumentale al reato di spaccio.
Il cinquantenne, cittadino italiano, è stato tratto in arresto ed associato alla Casa Circondariale di Montacuto (AN), a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. Nel corso dell’operazione, un’altra persona è stata identificata e denunciata a piede libero, mentre una terza è stata segnalata alla competente Prefettura, in quanto assuntrice di sostanze stupefacenti, per l’adozione dei provvedimenti del caso.
In vista delle prossime elezioni amministrative, questa sera, martedì 21 maggio, alle 21.15, al Teatro Moderno di Montecosaro Scalo, il blog Montecorriere organizza un pubblico confronto tra i due aspiranti alla carica di sindaco del comune di Montecosaro: Paola Pantanetti (Uniti per Montecosaro) e Reano Malaisi (Progetto Comune per Montecosaro). La serata inizierà con una breve presentazione dei candidati che esporranno anche i punti più salienti e significativi del proprio programma elettorale.
A seguire, verranno formulate loro alcune domande che riguarderanno i temi maggiormente sentiti dai montecosaresi: urbanistica, lavori pubblici, trasparenza e rapporto coi cittadini, scuole, sport, associazionismo, ambiente, salute e altro. La seconda parte della serata sarà dedicata alle domande dei cittadini che dovranno essere rivolte obbligatoriamente ad entrambi i candidati e che dovranno essere preventivamente prenotate (poco prima inizio serata, dalle 20.45 alle 21.30), presso l’apposito tavolo.
L’incontro offre un’occasione unica per un confronto sui principali problemi montecosaresi, di conseguenza tutta la cittadinanza è caldamente invitata a partecipare.
Ladro riesce ad entrare all'interno di un appartamento di Montecosaro. Potrebbe essere l'inizio di uno dei tanti, troppi, resoconti di scorribande di criminali che si verificano nelle nostre città e che spesso ci segnano e ci cambiano la vita, generando insicurezza e modificando le nostre abitudini.
Questa volta, però, da quanto riporta il proprietario dell'appartamento in questione in un post su Facebook, il delinquente ha trovato pane per i suoi denti, anzi, possiamo dire che è stato egli stesso il pane ma per i denti del cane. Sembra infatti che l'animale, unico presente in quel momento, abbia svolto alla perfezione il ruolo di guardiano di casa e dalle tracce di sangue presenti sul pavimento, abbia fatto "assaggiare" i denti al malintenzionato, costringendolo ad una ritirata strategica.
"Volevo invitare la popolazione a fare attenzione - scrive il proprietario dell'appartamento nel post -, stamattina abbiamo avuto visite, ma a quanto pare visto il sangue per casa gli è andata molto male, il cane ha reagito perfettamente contro queste bestie maledette che ci portano via quei pochi beni che abbiamo, nel più dei casi legati ad un inestimabile valore affettivo".
Dopo la grande preoccupazione vissuta ieri per via del contatto di gara tra il casco di Lorenzo Baldassarri e la moto del connazionale Mattia Pasini (clicca qui per il video), il pilota ventiduenne di Montecosaro ha rassicurato i fan tramite un post apparso sui propri profili social. Il "Balda" si mostra in buone condizioni fisiche tanto da apparire sereno e sulle sue gambe in un'immagine con la didascalia di accompagnamento: "Tutto sotto controllo a Parigi oggi, in attesa di un volo per rientrare stanotte".
A seguito della scivolata, Baldassarri è stato ricoverato all'ospedale di Le Mans per una dislocazione alla spalla destra e una commozione cerebrale. Rivederlo sorridente riaccende l'entusiasmo in vista del Gran Premio d'Italia previsto al Mugello domenica 2 giugno.
Credit foto: Pagina Facebook ufficiale Lorenzo Baldassarri
Brutto incidente quello che ha coinvolto Lorenzo Baldassarri durante il terzo giro del GP di Francia, corso sul circuito di Le Mans. Il campione ventiduenne di Montecosaro, ha perso il davanti ed è scivolato coinvolgendo nella caduta Mattia Pasini, la cui moto ha colpito il casco di Baldassarri.
L'impatto ha provocato il traporto in ospedale del "Balda" per accertamenti. Il bollettino medico ufficiale ha evidenziato una dislocazione alla spalla destra e una commozione cerebrale. Non è stato dichiarato in grado di gareggiare: la sua presenza per il prossimo Gp, che si correrà in Italia al Mugello il 2 giugno, è a forte rischio.
LA SITUAZIONE IN CLASSIFICA GENERALE
Di seguito il video della caduta:
Seconda caduta stagionale per Lorenzo Baldassarri. Il campione di Montecosaro ha perso il davanti durante il terzo giro del GP di Francia, quinta gara dell'anno che si corre sul circuito di Le Mans, terminando la sua corsa sulla ghiaia.
La caduta ha coinvolto anche l'altro azzurro Mattia Pasini, che seguiva Baldassarri e non ha potuto evitarlo. Il pilota romagnolo si è rialzato zoppicando, ma senza l'ausilio dei commissari di pista, mentre per il "Balda" è stato necessario il trasporto all'Ospedale di Le Mans.
I problemi principali sono una dislocazione alla spalla destra e una commozione cerebrale: è stato dichiarato inadatto alla guida. A forte rischio la sua presenza per il prossimo Gran Premio sul circuito di Mugello, quello di casa, di domenica 2 giugno.
Si tratta di uno zero pesante per il giovane talento marchigiano, che riduce inevitabilmente il suo vantaggio in classifica generale. Sesto al traguardo lo svizzero Thomas Luthi, primo degli inseguitori di Baldassarri, che ora giunge a meno sette da "Balda" nel Mondiale.
A vincere la gara è stato il pilota spagnolo Alex Marquez, fratello del fenomeno della Moto GP Marc, davanti all'altro iberico Jorge Navarro e ad Augusto Fernandez.