Montecosaro

Catena di furti nella campagne: i cani sventano un colpo, alta l'allerta

Catena di furti nella campagne: i cani sventano un colpo, alta l'allerta

Ladri più volte in azione nel pomeriggio di ieri, mercoledì 28 agosto, nelle campagne in contrada Piane Chienti, tra i territori comunali di Civitanova Marche e Montecosaro. Sono stati almeno tre i colpi messi a segno, ai danni delle famiglie residenti nella zona. Modiche le somme di denaro trafugate.  In un caso, un anziano di 77 anni, ha pensato di essere stato derubato da finti carabinieri mentre in realtà si trovava di fronte a militari veri che stavano effettuando un controllo dopo le diverse segnalazioni ricevute dagli abitanti della zona. In effetti, anche nella casa dell'anziano era già stato consumato il furto di un portafogli lasciato nel capanno degli attrezzi.  Un altro colpo è stato sventato nella notte all'interno di una villetta di contrada Castelletta. Grazie all'insistito abbaiare dei cani, i residenti si sono svegliati costringendo alla fuga i rapinatori. Mentre erano intente a scappare a gambe levate, sono state notate quattro persone. I carabinieri hanno diramato la massima allerta riguardo la presenza della banda criminale e invitano a segnalare prontamente persone e auto sospette al 112.  (Foto di repertorio) 

29/08/2019 16:05
Montecosaro, consegna brioche al bar e nel frattempo ruba soldi dalla casa: scoperto e denunciato

Montecosaro, consegna brioche al bar e nel frattempo ruba soldi dalla casa: scoperto e denunciato

Consegna le brioche al bar e nel frattempo ruba alla casa: scoperto e denunciato un pasticcere 35enne fermano.  L’uomo era incaricato di consegnare brioche appena sfornate in  un bar di Montecosaro, quando approfittando della diponibilità delle chiavi e dell’assenza dei titolari, trafugava alcuni soldi dalla cassa. Ad avere i primi sospetti sono stati proprio i proprietari del bar che ogni mese avevano trovato un ammanco dalla cassa  rispetto al fatturato che l’attività avrebbe dovuto produrre.  A questo punto i due titolari dell’attività si sono rivolti ai carabinieri della stazione di Montecosaro, i quali successivamente hanno posizionato una telecamera nascosta all’interno del locale. Dalle immagini di videosorveglianza è emerso che il pasticcere, godendo della fiducia dei proprietari del bar entrava all’interno del locale per consegnare le brioche e nel frattempo, dando abilmente le spalle a una telecamera già presente nel locale, trafugava delle piccole quantità di denaro dal fondo cassa. Complessivamente l’ammanco complessivo è stato di 1000 euro circa. L’uomo è stato quindi denunciato per furto.            

28/08/2019 13:21
La Banda della Marina inaugurerà il Settembre Musicale Montecosarese 2019: il programma

La Banda della Marina inaugurerà il Settembre Musicale Montecosarese 2019: il programma

Inizia col botto la trentaduesima edizione del Settembre Musicale Montecosarese, rassegna di musica classica organizzata dalla corale Santa Cecilia, dal comitato Giovani Allegri e dal blog Montecorriere, con il patrocinio e il sostegno del Comune di Montecosaro. “Sarà addirittura la Banda Musicale della Marina, uno dei più prestigiosi e antichi complessi bandistici militari italiani a battezzare questa edizione del Settembre Musicale - dichiara il direttore artistico Giorgio Quattrini –. Ciò avverrà sabato 7 settembre in piazza Trieste (in caso di maltempo nella chiesa S. Agostino), alla presenza di molte autorità civili e militari. Uno straordinario e irripetibile concerto che permetterà a Montecosaro di salire alla ribalta nazionale". Quindi sarà la volta, sabato 14 settembre al teatro delle Logge, di un Concerto in onore di Gervasio Marcosignori, il poeta della fisarmonica, scomparso da qualche anno, che a Montecosaro ha tenuto molti indimenticabili concerti. Ad omaggiarlo, un duo di fisarmoniche di altissimo livello: il campione del mondo Giuliano Cameli e l’ambasciatore della fisarmonica Antonino De Luca. Sempre al teatro delle Logge, venerdì 20 settembre, si terrà un Concerto per Contralto e Pianoforte in memoria del grande baritono Sesto Bruscantini, nell’anno del centenario dalla sua nascita. Di origini montecosaresi e molto legato al paese, si è già avuta la fortuna di poterlo ascoltare anche in passato al Settembre Musicale. Si esibirà, inoltre, la sua allieva Maria Rosaria Abategiovanni, accompagnata al pianoforte dal M° Camillo Valenti. Inframezzate da letture riguardanti il Maestro e il suo stretto rapporto con Montecosaro, il duo eseguirà musiche dei suoi autori preferiti permettendo di sfruttare al meglio la sua meravigliosa voce e la sua straordinaria presenza scenica. Protagonista del concerto di sabato 21 settembre, sarà il superbo Organo Callido della chiesa Sant’Agostino, da poco riaperta dopo accurato restauro. A suonarlo sarà il M° Maurizio Maffezzoli, che accompagnerà anche il mezzosoprano Elisabetta Pallucchi, la tromba di Federico Perugini e la corale Santa Cecilia di Montecosaro, in un’atmosfera di fine ‘700 (epoca di costruzione dell’organo). Il Settembre Musicale Montecosarese, come al solito, terminerà con una maestosa Rassegna Corale che si terrà sabato 28 settembre, sempre nella chiesa Sant’Agostino. Ad esibirsi, oltre alla locale Corale Santa Cecilia, il coro Voci Libere di Morrovalle (MC) e il coro Jubilate di San Lorenzo in Campo (PU). "Gli standard qualitativi di questa rassegna musicale, come tutti gli anni, sono elevatissimi, nonostante ciò riusciamo a mantenere i concerti ad ingresso gratuito – conclude Quattrini – e ci tengo a rimarcare questa cosa, perché sono davvero molti gli sforzi che ogni anno si fanno per riuscire a seguire questa linea, la cui unica contropartita è quella di vedere una buona affluenza di pubblico. Per questo motivo invito tutti a sostenerci, partecipando alla nostra bellissima rassegna.”

26/08/2019 15:47
Moto 2, Gp Silverstone 2019: Baldassarri settimo, cade Marquez

Moto 2, Gp Silverstone 2019: Baldassarri settimo, cade Marquez

Lorenzo Baldassarri chiude settimo nel Gp di Gran Bretagna, andato in scena domenica 25 agosto sul circuito di Silverstone. Il pilota ventiduenne di Montecosaro, scattato dal diciottesimo posto della griglia dopo le prove ufficiali, ha rimontato ben undici posizioni mostrando nuovamente di essere un animale da gara.  In ottica mondiale pesante caduta per Alex Marquez alla curva 16, quando mancavano 13 giri al termine e lo spagnolo era in testa alla corsa assieme al connazionale Jorge Navarro. A vincere è stato il compagno di team di Baldassarri, Augusto Fernandez, davanti allo stesso Navarro (secondo) e Brad Binder (terzo). Primo degli italiani Fabio Di Giannantonio, sesto.  Foto: profilo Facebook ufficiale Lorenzo Baldassarri 

25/08/2019 16:05
Corse sostitutive del treno, Leonardi (FDI): "Servizio non rispondente alle esigenze degli utenti"

Corse sostitutive del treno, Leonardi (FDI): "Servizio non rispondente alle esigenze degli utenti"

Chiusa dal 1 luglio scorso fino a fine agosto perché sono in corso i lavori di elettrificazione, adeguamento delle gallerie e potenziamento infrastrutturale, non mancano i disagi per pendolari e turisti che si spostano lungo la tratta Civitanova – Fabriano/Albacina. I treni sono stati sostituiti infatti dalle corse dei bus che dovrebbero garantire lo stesso servizio per i pendolari che si spostando con i mezzi pubblici e anche per i turisti che scelgono di utilizzare questi mezzi per visitare il territorio. Ma, invece, è proprio dagli utenti che arrivano segnalazioni di numerose criticità che si manifestano lungo tutto il tragitto. "Un'offerta limitata di corse e in orari che non corrispondono alle reali esigenze dei passeggeri, in particolare relativamente ai territori di Matelica, Castelraimondo, San Severino e Tolentino, la mancata segnalazione delle fermate di carico a Matelica e a Mogliano – Corridonia, dove non esiste neanche una pensilina". Lo ha affermato il capogruppo di Fratelli d'Italia in Regione Elena Leonardi.  “La Regione è responsabile di realizzare il Piano degli investimenti per assicurare la realizzazione del Piano nazionale per il rinnovo di materiale rotabile ferroviario – ha continuato Elena Leonardi -   per la quale il Ministero delle infrastrutture e trasporti ha destinato alle Marche 8,288 milioni di euro attraverso una convenzione. Garantire il servizio sostitutivo dovrebbe essere la minima preoccupazione della Regione, soprattutto se si comprende l'importanza del trasporto pubblico anche per incentivare gli spostamenti dei turisti che si trovano temporaneamente sul territorio, soprattutto nei Comuni terremotati, oltre che l'utilizzo del mezzo pubblico in un'ottica di razionalizzazione di costi e di inquinamento”. Per questo il consigliere Leonardi ha chiesto all'assessore competente in materia, Angelo Sciapichetti, di conoscere "il corrispettivo che la Regione Marche erogherà dal 1 luglio al 25 agosto (periodo di chiusura della tratta ferroviaria) a fronte dei servizi programmati da Trenitalia mediante autobus sostitutivi peraltro in orari non rispondenti né al pendolarismo locale né al pendolarismo turistico dei cittadini del cratere, il corrispettivo chilometrico erogato alle imprese effettivamente esercenti il servizio sostitutivo in autobus; la procedura seguita da Trenitalia per il subaffidamento dei servizi e quale provvedimento autorizzatorio abbia emesso la Regione Marche quale Ente concedente in virtù del contratto di servizio che intercorre tra la Regione Marche e Trenitalia".       

22/08/2019 15:23
Montecosaro, in corso i lavori per la messa in sicurezza del ponte dell'Annunziata

Montecosaro, in corso i lavori per la messa in sicurezza del ponte dell'Annunziata

Sono in corso i lavori della messa in sicurezza del ponte esistente dell’Annunziata, a cui nel 2013 è stato affiancato un nuovo ponte costruito a ridosso. Le due infrastrutture che collegano Montecosaro con Casette d’Ete hanno potenziato la viabilità della zona, servendo la comunità e il distretto calzaturiero, in un tratto ad elevata concentrazione di traffico. Il nodo rappresenta uno dei più importanti collegamenti dell’intera viabilità provinciale e, anche di recente, sono stati effettuati diversi lavori per la costruzione di due rotatorie che hanno migliorato notevolmente sia la circolazione che la sicurezza stradale. Con gli interventi attuali previsti dalla Provincia di Macerata vengono ricostituiti e potenziati i vecchi cordoli di entrambi i lati della carreggiata, su cui saranno installate le nuove barriere e la rete di separazione tra i due ponti. I lavori sono stati affidati all’impresa Pazzaglia di Valfornace. “Per realizzare queste opere, l’impresa si è resa disponibile a eseguirle durante il periodo feriale - afferma il Presidente della Provincia di Macerata, Antonio Pettinari -; per recare minori disagi all'utenza è stato necessario ridurre la carreggiata a una sola corsia. Appena terminato l’intervento inizieranno i lavori, già appaltati, per l’installazione delle nuove barriere”.

21/08/2019 16:33
Ladri in azione a Montecosaro: segnalata una Volkswagen Touran di colore blu

Ladri in azione a Montecosaro: segnalata una Volkswagen Touran di colore blu

L'episodio nell’abitazione è avvenuto nella tarda serata di domenica, intorno alle 19:00, a Montecosaro, in Contrada Castellano. A lanciare l’allarme sui social è il fratello della vittima che chiede ai concittadini di mantenere alta l’attenzione, segnalando anche la vettura sulla quale sono fuggiti i malviventi. I ladri si sono introdotti nell’abitazione provocando molti danni. Hanno dovuto desistere dal loro intento proprio perché i proprietari sono rientrati in casa e li hanno sorpresi. A quel punto quindi i malviventi sono stati costretti alla fuga. Lo stesso fratello della vittima segnala una Volkswagen Touran di colore blu scuro, all’interno della quale viaggiavano i malviventi, probabilmente di etnia rom. Su quanto accaduto indagano i Carabinieri.

20/08/2019 10:37
Chef d'eccezione alla locanda Fontezoppa: arriva Simone Scipioni, Masterchef 2018

Chef d'eccezione alla locanda Fontezoppa: arriva Simone Scipioni, Masterchef 2018

La notizia che il montecosarese Simone Scipioni, vincitore di Masterchef 7, stesse per iniziare una collaborazione con un ristorante della zona, girava da parecchio tempo a Montecosaro e finalmente ieri è stato svelato il locale che ha deciso di puntare su di lui. Con un post nel proprio profilo social, la locanda Fontezoppa di Civitanova ha annunciato questa importante novità. "Da oggi c’è una grande novità in Locanda - riporta il post -. La nostra offerta enogastronomica fatta di vino e sapori della tradizione si arricchisce di un contributo d’eccellenza: Simone Scipioni, MasterChef 2018, è il nuovo Chef e Creative Manager di Locanda Fontezoppa. Ingredienti a km zero, creatività e tradizione saranno la base della cucina firmata Simone Scipioni, che proporrà piatti stagionali accompagnati dai vini di Cantine Fontezoppa per esaltarne armonia e gusto. Vi aspettiamo!"

20/08/2019 09:40
Montecosaro, spazzatura in strada nonostante la festa e gli animali banchettano

Montecosaro, spazzatura in strada nonostante la festa e gli animali banchettano

Chi segue i social era informato, dato il regolare avviso pubblicato nei giorni precedenti, ma anche con la logica e la razionalità si poteva dedurre che il giorno di Ferragosto, gli operatori della raccolta differenziata non sarebbero passati. Nonostante ciò qualcuno in via Pavese, a Montecosaro Scalo, se n'è infischiato ed ha portato in strada il sacchetto giallo dei rifiuti indifferenziati, noncurante che sarebbe rimasto a terra e si è guardato bene dal lasciarlo di fronte la propria abitazione, ma l'ha depositato nei pressi dell'isola ecologica. Risultato, qualche animale di passaggio, cercando resti di cibo, ha strappato i sacchetti, spargendo il contenuto sia sul marciapiede che in strada, lasciando uno spettacolo veramente indecoroso, che la persona che ha pubblicato la foto denuncia sul gruppo social cittadino, definendolo  un vero e proprio "scempio".

17/08/2019 15:30
Montecosaro, cade il ramo di un albero lungo la Superstrada: traffico bloccato

Montecosaro, cade il ramo di un albero lungo la Superstrada: traffico bloccato

La Protezione Civile delle Marche aveva annunciato che il maltempo, in particolare i temporali, si sarebbe abbattutto sulla nostra provincia. Nonostante i rovesci siano stati per ora di lieve entità, i Vigili del Fuoco sono prontamente entrati in azione intorno alle 16:00 lungo la Strada Statale 77 della "Val di Chienti", nel territorio comunale di Montecosaro, in direzione monti, per il ramo di un albero caduto lungo la carreggiata. Fortunatamente nessuna vettura transitava in quel momento lungo l'arteria stradale e il ramo ha causato solamente l'interruzione temporanea del traffico. I pompieri hanno prontamente rimosso il ramo e stanno ora operando in varie località del comune di Montecosaro dove altri rami stanno ostruendo la circolazione stradale.

13/08/2019 16:30
Moto 2, Gp Austria: Baldassarri si ferma a un passo dal podio, è quarto

Moto 2, Gp Austria: Baldassarri si ferma a un passo dal podio, è quarto

Lorenzo Baldassarri conquista il quarto posto sul circuito di Zeltweg, nel Gran Premio d'Austria 2019. A vincere è stato il sudafricano Brad Binder, davanti al leader del Mondiale Alex Marquez e all'altro spagnolo Jorge Navarro. Il 22enne di Montecosaro ha provato ad ingaggiare una lotta per il podio negli ultimi due giri della gara, ma non è riuscito a ricucire il gap con Navarro.  Per i colori azzurri resta l'amarezza per l'auto-eliminazione di Luca Marini ed Enea Bastianini, in seguito alla caduta del primo che ha fatto "strike" coinvolgendo anche l'altro pilota italiano a quattro giri dal termine. Entrambi erano in lotta per la vittoria.  Marquez diventa sempre più leader della generale, con il primo inseguitore Thomas Luthi che è giunto soltanto sesto sul traguardo austriaco.  Credit foto: Profilo Facebook Ufficiale Lorenzo Baldassarri 

11/08/2019 13:02
Moto 2, GP d'Austria: Baldassarri chiude le qualifiche con il sesto tempo, dove seguire la gara

Moto 2, GP d'Austria: Baldassarri chiude le qualifiche con il sesto tempo, dove seguire la gara

È del giapponese Nagashima la pole position al Gran Premio d'Austria, nel tracciato di Spielberg. Con un super crono di 1:28.718 riuscirà a partire davanti a tutti in gara domani. Il pilota montecosarese Lorenzo Baldassarri chiude invece la sua giornata di qualifiche agguantando il sesto posto nella griglia di partenza. Quindi seconda fila per lui domani.  Qualifiche sorprendenti con il leader della classifica piloti Alex Marquez che non rientra nemmeno tra i primi dieci, chiudendo in undicesima posizione. La gara andrà in onda domani alle 12:20  su Sky Sport. Il Gp sarà anche visibile in chiaro su Tv 8 a partire dalle 15:30.     

10/08/2019 16:27
Montecosaro, auto si cappotta su una semicurva: 3 giovani al Pronto Soccorso (FOTO)

Montecosaro, auto si cappotta su una semicurva: 3 giovani al Pronto Soccorso (FOTO)

Intorno alle 17:15 di questo pomeriggio si è verificato un incidente in viale Monte della giustizia, all'imbocco di Montecosaro.  Per cause in fase di accertamento da parte delle forze dell'ordine, un suv Nissan di colore bianco, con a bordo tre giovani, si è ribaltato su una semicurva. Sul posto sono subito accorsi i mezzi di soccorso: due ambulanze del 118, le automediche e i Vigili del Fuoco. A causa dei traumi riportati nel cappopttamento, i tre giovani sono stati trasportati al Pronto Soccorso dell' ospedale di Civitanova. Le loro condizioni non sarebbero gravi. 

09/08/2019 17:24
Quando una grande passione diventa un lavoro: nasce la Luca Ciarpella Eventi

Quando una grande passione diventa un lavoro: nasce la Luca Ciarpella Eventi

Musicista e cantante di provata esperienza, appassionato da sempre all'arte dello spettacolo, dopo la chiusura dell'azienda calzaturiera nella quale lavorava da quasi 20 anni, il montecosarese Luca Ciarpella, 43 anni da compiere a settembre, ha deciso di seguire la propria passione e fare di quello che fino a quel momento era prevalentemente un hobby, la propria attività. Di certo non gli manca la confidenza con il pubblico, dato che calca palcoscenici nel ruolo di conduttore, presentatore, attore ed animatore già da molti anni e di recente ha voluto approfondire qualche aspetto complementare all'attività che ha deciso di intraprendere, frequentando un corso sull'organizzazione degli eventi, aggiungendo quindi anche questa freccia al suo arco di proposte in servizi destinati al mondo della musica e dello spettacolo. "Devo la mia passione per la musica - confessa Ciarpella - a mio fratello maggiore Sandro. E’ lui che mi ha incoraggiato da bambino a frequentare il Liceo musicale, dove ho preso in mano per la prima volta il sassofono, che mi ha conquistato con quel suono particolarmente caldo ed espressivo. A dieci anni sono stato accolto nella Banda del mio paese e successivamente nell'Orchestra Sinfonica delle Marche". Nel frattempo, oltre allo studio, ha iniziato a prendere lezioni di canto ed ha avuto l'opportunità di entrare a far parte di alcune importanti orchestre spettacolo. "Fin dall'adolescenza - continua il musicista - io e mio fratello, oggi stimato bass-player, abbiamo sviluppato vari progetti musicali in ambito Rhythm’n’Blues, Beat & Funky che continuano a regalarmi forti emozioni e vantano all’attivo molti concerti. Da vent'anni a questa parte ho avuto la fortuna di incontrare artisti di grande rilievo che hanno arricchito il mio bagaglio di esperienze: le gemelle Kessler, Don Lurio, i Turbolenti comici di Colorado e Zelig, il maestro Beppe Vessicchio, il grande Mogol e recentemente, l’intramontabile Pippo Franco, i barzellettieri Lando & Dino e l’amico comico Piero Massimo Macchini". Estroverso, battuta pronta, un'indole fortemente comunicativa e la passione di stare a contatto con il pubblico, sono gli ingredienti che hanno fatto pensare già da parecchio tempo a Luca Ciarpella di percorrere la strada dello spettacolo e le ultime vicissitudini lavorative, dopo oltre venticinque anni di studio, lavoro ed esperienza, gli hanno dato la spinta per fare quel piccolo passo che mancava e mettersi in gioco con una propria attività che spazia dalla direzione artistica alle esibizioni musicali dal vivo, dall'animazione cerimonie alla conduzione e presentazione di eventi, fino al service tecnico audio/luci e consulenze nella gestione di manifestazioni.

07/08/2019 17:11
Li Matti de Montecò in onda sulla Rai: lanciata una nuova canzone in dialetto

Li Matti de Montecò in onda sulla Rai: lanciata una nuova canzone in dialetto

Da casa ad Arezzo e due volte in tv, ancora una volta "Li Matti de Montecò" hanno sconfinato e, da veri stakanovisti hanno portato in giro per l'Italia i loro spettacoli che abbinano allegria, movimento e tradizioni della nostra storia. L'associazione culturale e gruppo folk ha chiuso in modo intenso luglio. Prima ha partecipato alla 15° edizione di "Passeggiare degustando" andata in scena proprio a Montecosaro esibendosi con uno spettacolo itinerante, quindi lo scorso weekend il trasferimento in Toscana per prender parte, la seconda volta di fila, al 18° Festival del Folklore di Ronzano di Cortona in provincia di Arezzo. Tra i momenti più interessanti la riproposizione della cena contadina. Un invito che conferma la popolarità e la stima a livello nazionale nei confronti dell'associazione presieduta da Claudio Scocco. Il gruppo ha fatto anche in tempo a partecipare alla 54° Sagra del coniglio in porchetta di Castellaro di Serra San Quirico. Davanti alle telecamere di Rai1 ha lanciato una canzone in dialetto marchigiano incisa nel disco "racconti d'un tempo...10 anni di FolkLore".In attesa di vederli in tv (anche sul programma di Rai3 "Il borgo dei borghi" con il proprio gruppo di bambini che balla il saltarello), Li Matti de Montecò iniziano un mese di agosto particolarmente caldo perché ricco di impegni soprattutto nei primissimi giorni. Ieri c'è stata una serata musicale al camping Belvedere di Civitanova e sono in arrivo tappe nel fermano nel weekend: il 9 a "Lo magnà de 'na ota" a Monsampietro Morico e la sera successiva alla Sagra delle vongole di Marina Palmense. 

05/08/2019 16:25
Moto 2, Gp Repubblica Ceca: Marquez domina, Baldassarri solo undicesimo

Moto 2, Gp Repubblica Ceca: Marquez domina, Baldassarri solo undicesimo

Lorenzo Baldassarri non va oltre l'undicesimo posto nel Gran Premio di Repubblica Ceca, decima prova del Mondiale di Moto 2. Sul circuito di Brno, ad imporsi è nuovamente Alex Marquez, fratello del fenomeno della Honda Marc, al termine di una gara condotta in solitaria sin dalle prime battute della corsa. Secondo posto per il "rookie" italiano Fabio Di Giannantonio, terzo l'altro azzurro Enea Bastianini. Baldassarri, invece, non è riuscito a trovare un passo gara competitivo dopo l'ottimo terzo posto ottenuto ieri in qualifica.  La deludente performance ceca, fa uscire Baldassarri dalle prime quattro posizioni della classifica mondiale nonostante la caduta di Thomas Luthi.  Foto: Profilo Facebook Ufficiale Baldassarri 

04/08/2019 13:00
Dagli esperimenti in garage all'azienda di produzione: il birrificio Sothis di Morrovalle

Dagli esperimenti in garage all'azienda di produzione: il birrificio Sothis di Morrovalle

La passione per la birra e le prove di produzione casaliga, in garage, sono abbastanza comune nei giovani ma il morrovallese Alessandro Dichiara, insieme alla moglie Vania, sono andati oltre, riuscendo a farne la loro piccola impresa, dando vita a fine 2018 al birrificio Sothis, in via Canaletto, a Trodica di Morrovalle. "Ebbene sì - racconta l'imprenditore -, anche noi, “qualche” anno fa, nel primo esperimento fatto con un kit per la birra fai da te acquistato in un negozio di bricolage, ci siamo incantati dinanzi al gorgogliatore che ribolliva, chiedendoci quale strana alchimia stesse accadendo in quel contenitore di plastica. Nonostante tutte le attenzioni e gli espedienti, non sempre efficaci, per controllare la temperatura, la fermentazione e sanificare, sanificare ed ancora sanificare, la birra autoprodotta è entrata di colpo nella nostra vita perché, diciamocelo, in ogni caso aveva decisamente un altro sapore, quello della soddisfazione!" Dopo aver approfondito e sperimentato autonomamente come homebrewers, il passo successivo è stato quello della formazione, tramite lo studio e la frequentazione di corsi, anche all'estero, in particolare al Cerb di Perugia e alla Doemens Akademie di Monaco di Baviera, sia come birraio che come Biersommelier. "Tutto è rimasto un hobby - continua Dichiara -, finché la vita ci ha portato a prendere la decisione, non facile, di intraprendere quest’avventura. La volontà di comunicare emozioni nelle personali interpretazioni di alcuni stili di birra, la devozione e l’attenzione a volte maniacale nella selezione e preparazione delle materie prime, il controllo del processo produttivo che deve rigorosamente avvenire senza fretta, con i tempi che la natura impone, sono diventati il nostro sinonimo di birra artigianale". Il nome scelto, Sothis, è il nome in greco della divinità egizia Sopedet, personificazione della stella Sirio, la stella più brillante del cielo notturno e tutte le birre sono state battezzate in maniera riconducibile alla mitologia egizia, oppure all’astronomia, inserendo così in questa idea, altre due loro passioni. Nel 2018, come dicevamo, il loro progetto ha preso forma, avviando la prima "cotta" sul nuovo impianto da 5 ettolitri. Oltre all’area produttiva e di stoccaggio, il birrificio comprende anche lo spazio per una tap room; che al momento è ancora in fase di allestimento, ma già consente quantomeno un semplice assaggio dalle bottiglie seduti a tavolino. Per info, consultare il sito: sothisbirrificioartigianale.it

04/08/2019 11:16
Moto 2, Gp Repubblica Ceca: Baldassarri parte in prima fila, dove seguire la gara

Moto 2, Gp Repubblica Ceca: Baldassarri parte in prima fila, dove seguire la gara

Lorenzo Baldassarri partirà dalla prima fila a Brno, in Repubblica Ceca, nella decima prova del Mondiale di Moto 2. Il pilota montecosarese scatterà dalla terza casella della griglia, dietro al britannico Sam Lowes e allo spagnolo Alex Marquez, leader della generale e autore del miglior tempo delle prove ufficiali in 2:06.787.  Seconda fila che parla integralmente italiano con i tre "debuttanti" della categoria: Nicolò Bulega (Sky Racing Team VR46), Fabio Di Giannantonio (Speed Up) e Marco Bezzecchi (Red Bull Tech 3).  La gara sarà trasmessa in diretta esclusiva da Sky Sport a partire dalle 12:20, mentre si potrà seguire la replica su TV8 a partire dalle 15:30.  Credit foto: Profilo Facebook Lorenzo Baldassarri 

04/08/2019 10:19
Montecosaro, arriva il festival "Non a Voce Sola": programma e ospiti della serata

Montecosaro, arriva il festival "Non a Voce Sola": programma e ospiti della serata

Non a Voce Sola arriva di gran carriera al suo quinto appuntamento, ospitata nel Maceratese dal un borgo di eccezionale bellezza, ovvero Montecosaro, dove la maniferstazione sará presente il 7 agosto alle 21:15 al Palazzo Comunale presso l'Orto dei Frati. Protagoniste di questo nuovo incontro saranno due scrittrici di eccezionale talento, che svilupperanno il fil rouge della rassegna, il Mercato della felicità, alla loro maniera e con la loro incredibile capacitá di raccontare la realtá e cambiarla allo stesso tempo, stiamo parlando della giornalista e scrittrice Loredana Lipperini che dialogherá con la scrittrice e romanziera Lucia Tancredi sul tema Magia Nera.  Seppur nata a Roma nel 1956, Loredana Lipperini ha amato le Marche fin dal primo sguardo, e ha deciso, proprio come la sua controparte Lucia Tancredi, di farne la propria patria d'elezione e di porre qui la sua sede creativa ed emotiva.  Ha scritto da giornalista per testate quali "La Repubblica", "L’Espresso", "il Venerdì" e "l’Unità", ha firmato romanzi di tantissimi tipi, dai fantasy con lo pseudonimo di Laura Manni ai romanzi biografici con sfumature d'inchiesta come "L'Arrivo di Saturno" dedicato ad Ilaria Alpi. Ha inoltre firmato saggi sui fenomeni del femminicidio e sulle mille ed una sfaccettatura della violenza sulle donne, come "L'ho uccisa perchè l'amavo. Falso!", "Ancora dalla parte delle bambine" e "Non è un paese per vecchie", e sulla dipendenza dal web, come "Morti di fama. Iperconnessi e sradicati fra le maglie del web", assieme a voci autorevoli del settore quali Michela Murgia e Giovanni Arduino. È inoltre conduttrice radiofonica di eccezionale talento per il programma "Farenheit" su Radio Tre e ha collaborato come autrice a numerosi programmi Rai per la tv, come Confini, L’altra edicola e Pinocchio. Dirige il celeberrimo blog Lipperatura dove recensisce con sguardo acuto il panorama letterario italiano e internazionale.   A Non a Voce Sola dialogherá con la scrittrice Lucia Tancredi prendendo spunto dal suo ultimo libro, "Magia Nera", raccolta di racconti dove a volte l'incredibile, il terribile e l'inevitabile nascono e crescono da una falla nella realtá, da una ricerca che il razionale asciutto e scialbo non riesce a perseguire pienamente. Dialogante esperta e narratrice indomita, Lucia Tancredi, pugliese di nascita e maceratese di adozione, scrittrice e insegnante di letteratura nella dolce e polverosa Macerata, sará colei che cercherà di captare con Loredana Lipperini l'ingresso al mercato della felicità, di richiamare la necessitá della “magia nera”, di quella emotivitá forte e potente che riesce ad affermare al ragionato soccombere il suo no netto alla decadenza dei tempi.   

03/08/2019 10:17
Montecosaro, frontale lungo la Provinciale 10: due donne al Pronto Soccorso (FOTO)

Montecosaro, frontale lungo la Provinciale 10: due donne al Pronto Soccorso (FOTO)

L'incidente è avvenuto nella tarda mattinata di oggi, intorno alle 13:30, lungo la Strada Provinciale 10, in Contrada Molino, nel territorio comunale di Montecosaro. A scontrarsi frontalmente due vetture, una Citroen C3, diretta verso Macerata, e un'Opel Corsa, che procedeva in direzione opposta: ancora da chiarire l'esatta dinamica del sinistro. Immediato l'arrivo sul posto dei sanitari del 118, dei Vigili del Fuoco di Macerata e della Polizia Stradale. Le due donne a bordo della Opel sono state trasportate presso il Pronto Soccorso dell'Ospedale di Macerata per accertamenti: le loro condizioni non sono comunque gravi. Nessuna conseguenza per l'occupante della Citroen.

01/08/2019 14:50
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.