Montecosaro

Moto2, Gran Premio del Mugello: Lorenzo Baldassarri partirà dalla 15esima posizione

Moto2, Gran Premio del Mugello: Lorenzo Baldassarri partirà dalla 15esima posizione

Lorenzo Baldassarri partità dalla 15esima posizione nel sesto appuntamento del campionato di Moto2, sul circuito del Mugello. Per il centauro di Montecosaro sarà quindi una gara impegnativa quella che si prospetta domani sul tracciato italiano. Appuntamento alle ore 12:20 quando, a semaforo verde, Baldassarri dovrà mettere in atto un'ottima prestazione per cercare di mantenere la sua posizione di leader del Mondiale.

01/06/2019 16:50
Montecosaro, Il confermato Sindaco Malaisi compone la nuova squadra di governo

Montecosaro, Il confermato Sindaco Malaisi compone la nuova squadra di governo

Il confermato sindaco al Comune di Montecosaro Reano Malaisi, rieletto con il 75,23 % dei voti, ha pronta la nuova squadra di governo. Riconferma per Lorella Cardinali, consigliere, già assessore nella precedente giunta, a lei Malaisi ha affidato il ruolo di vicesindaco e assessore all’istruzione. Marco Cingolani sarà assessore all’ambiente e alla cultura, mentre Filippo D’Alterio assessore con delega all’urbanistica e ai lavori pubblici. Assessore ai servizi sociali un “tecnico”, Stefania Lufrano, assistente sociale nel comune di Civitanova. Per il bilancio  la delega va al consigliere Andrea Garbuglia, commercialista e già assessore nella precedente giunta. Altre deleghe potranno essere assegnate più avanti e  come per la precedente amministrazione gli assessori non percepiranno un’indennità per la carica, almeno fino alla fine del 2019. Questa la composizione finale del Consiglio Comunale: per la maggioranza: Lorella Cardinali, Andrea Garbuglia, Roberto Martinelli, Filippo D’Alterio, Marco Cingolani, Alessandra Perugini, Elvis Castagna, Alice Romagnoli. Per la minoranza: Paola Pantanetti (candidata sindaco) Gianluca Marsili, Fabrizio Perugini, Roberto Ioannilli.  

31/05/2019 12:21
Montecosaro, si rovescia con la carrozzina motorizzata: grave un uomo del posto (FOTO)

Montecosaro, si rovescia con la carrozzina motorizzata: grave un uomo del posto (FOTO)

Un grave incidente si è verificato nella tarda mattina a Montecosaro. Erano da poco passate le 11 quando un uomo del posto, affetto da disabilità, si è rovesciato con la propria carrozzina motorizzata mentre percorreva la strada di casa. Si tratta della strada bianca che costeggia il campo sportivo del paese e che, soprattutto con le ultime piogge, è ridotta in pessimo stato. Sembra che all'origine dell'incidente ci sia proprio una buca o un avvallamento preso dalla carrozzina che l'ha fatta rovesciare finendo proprio sopra allo sventurato, colpendolo all'addome. Sul posto sono prontamente intervenuti i mezzi di soccorso e, vista la gravità del trauma riportato, l'uomo è stato portato a Torrette dall'eliambulanza. Presenti anche i Vigili del Fuoco e i Carabinieri per svolgere gli accertamenti del caso. 

29/05/2019 12:59
Montecosaro, bravata in una fabbrica dismessa: innescato incendio (FOTO)

Montecosaro, bravata in una fabbrica dismessa: innescato incendio (FOTO)

Intorno alle ore 19:00 di questo pomeriggio in via del Pietrone, a Montecosaro, si è innescato un incendio all'interno di una fabbrica dismessa. Le fiamme hanno danneggiato parte degli interni dello stabile destinati agli uffici. Sul posto sono state trovate delle tracce di sangue e finistre dai vetri rotti, due particolari che fanno propendere ad una bravata malgestita come ipotesi più accreditata. Uno o più teppisti potrebbero aver saltato la recinzione che limita l'accesso alla fabbrica e appiccato il fuoco, perdendone il controllo.  Per spegnere l'incendio sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Macerata e Civitanova Marche.   

24/05/2019 20:10
Montecosaro, chiusura notturna per lavori della rotatoria lato Fermo sulla SP 78 bis

Montecosaro, chiusura notturna per lavori della rotatoria lato Fermo sulla SP 78 bis

 I lavori sulla rotatoria di Montecosaro allo svincolo della superstrada iniziati alla fine dello scorso anno e sospesi in inverno per procedere con l'asfaltura nella stagione più consona a questo tipo di attività riprenderanno la prossima settimana nella notte di martedì 28 maggio; per effettuarli  sarà necessaria la chiusura della rotatoria stessa dalle ore 21.00 alle ore 6.00 del mattino per un paio di notti, salvo imprevisti dovuti al maltempo. La Provincia, con questi lavori porta a compimento un'altra opera finalizzata ad una migliore regolamentazione del traffico in un incrocio ad alta densità dove, purtroppo, si sono verificati nel tempo diversi incidenti Quello in via di definitiva ultimazione è un intervento di sistemazione e messa in sicurezza di due svincoli stradali di rilevante importanza che, con la realizzazione delle due rotatorie prossime allo svincolo della superstrada, ha comportato una spesa complessiva di 900.000 euro. Un appalto le cui economie derivanti dal ribasso d'asta saranno utilizzate per l'istallazione di nuove barriere sul primo ponte della provinciale in questione dove sono stati nel frattempo sistemati i giunti di collegamento.   “Completiamo con soddisfazione – commenta il Presidente della Provincia – altri importanti lavori finalizzati al raggiungimento di una maggiore sicurezza su un'arteria strategica  per tutto il comprensorio e l'intero distretto calzaturiero Fermano - Maceratese.  Anche questa volta – precisa Pettinari –  abbiamo deciso di eseguire i lavori di notte per ridurre i disagi dei cittadini.”            

23/05/2019 16:05
Blitz in un casolare di Montecosaro: sequestrati oltre 30 chili di droga, arrestato

Blitz in un casolare di Montecosaro: sequestrati oltre 30 chili di droga, arrestato

Blitz dei finanzieri della Compagnia di Civitanova Marche in casolare: sequestrati oltre 30 chilogrammi di sostanze stupefacenti, tra marijuana e hashish. Una persona è stata tratta in arresto, mentre un’altra è stata denunciata all’Autorità Giudiziaria. A seguito di una pregnante attività informativa, i finanzieri hanno individuato e fatto irruzione nel casolare, sito nelle campagne di Montecosaro e abitazione di uno dei sospettati, ritenuto possibile posto di stoccaggio delle sostanze stupefacenti. Attraverso le conseguenti perquisizioni, locali e personali, eseguite con l’ausilio delle unità cinofile della Compagnia di Civitanova Marche, i finanzieri hanno rinvenuto e sottoposto a sequestro oltre 30 chilogrammi di sostanze stupefacenti, di cui oltre 27 kg di marijuana e circa 3 kg di hashish, nonché materiale strumentale al reato di spaccio. Il cinquantenne, cittadino italiano, è stato tratto in arresto ed associato alla Casa Circondariale di Montacuto (AN), a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. Nel corso dell’operazione, un’altra persona è stata identificata e denunciata a piede libero, mentre una terza è stata segnalata alla competente Prefettura, in quanto assuntrice di sostanze stupefacenti, per l’adozione dei provvedimenti del caso.     

22/05/2019 11:39
Montecosaro, questa sera al Teatro Moderno confronto pubblico fra i candidati sindaco

Montecosaro, questa sera al Teatro Moderno confronto pubblico fra i candidati sindaco

In vista delle prossime elezioni amministrative, questa sera, martedì 21 maggio, alle 21.15, al Teatro Moderno di Montecosaro Scalo, il blog Montecorriere organizza un pubblico confronto tra i due aspiranti alla carica di sindaco del comune di Montecosaro: Paola Pantanetti (Uniti per Montecosaro) e Reano Malaisi (Progetto Comune per Montecosaro). La serata inizierà con una breve presentazione dei candidati che esporranno anche i punti più salienti e significativi del proprio programma elettorale. A seguire, verranno formulate loro alcune domande che riguarderanno i temi maggiormente sentiti dai montecosaresi: urbanistica, lavori pubblici, trasparenza e rapporto coi cittadini, scuole, sport, associazionismo, ambiente, salute e altro. La seconda parte della serata sarà dedicata alle domande dei cittadini che dovranno essere rivolte obbligatoriamente ad entrambi i candidati e che dovranno essere preventivamente prenotate (poco prima inizio serata, dalle 20.45 alle 21.30), presso l’apposito tavolo. L’incontro offre un’occasione unica per un confronto sui principali problemi montecosaresi, di conseguenza tutta la cittadinanza è caldamente invitata a partecipare.    

21/05/2019 15:15
Azzannato dal cane, ladro in fuga sanguinante a Montecosaro

Azzannato dal cane, ladro in fuga sanguinante a Montecosaro

Ladro riesce ad entrare all'interno di un appartamento di Montecosaro. Potrebbe essere l'inizio di uno dei tanti, troppi, resoconti di scorribande di criminali che si verificano nelle nostre città e che spesso ci segnano e ci cambiano la vita, generando insicurezza e modificando le nostre abitudini. Questa volta, però, da quanto riporta il proprietario dell'appartamento in questione in un post su Facebook, il delinquente ha trovato pane per i suoi denti, anzi, possiamo dire che è stato egli stesso il pane ma per i denti del cane. Sembra infatti che l'animale, unico presente in quel momento, abbia svolto alla perfezione il ruolo di guardiano di casa e dalle tracce di sangue presenti sul pavimento, abbia fatto "assaggiare" i denti al malintenzionato, costringendolo ad una ritirata strategica. "Volevo invitare la popolazione a fare attenzione - scrive il proprietario dell'appartamento nel post -, stamattina abbiamo avuto visite, ma a quanto pare visto il sangue per casa gli è andata molto male, il cane ha reagito perfettamente contro queste bestie maledette che ci portano via quei pochi beni che abbiamo, nel più dei casi legati ad un inestimabile valore affettivo".

21/05/2019 09:39
Lorenzo Baldassarri rassicura i fan: "Tutto sotto controllo, pronto al rientro"

Lorenzo Baldassarri rassicura i fan: "Tutto sotto controllo, pronto al rientro"

Dopo la grande preoccupazione vissuta ieri per via del contatto di gara tra il casco di Lorenzo Baldassarri e la moto del connazionale Mattia Pasini (clicca qui per il video), il pilota ventiduenne di Montecosaro ha rassicurato i fan tramite un post apparso sui propri profili social. Il "Balda" si mostra in buone condizioni fisiche tanto da apparire sereno e sulle sue gambe in un'immagine con la didascalia di accompagnamento: "Tutto sotto controllo a Parigi oggi, in attesa di un volo per rientrare stanotte".   A seguito della scivolata, Baldassarri è stato ricoverato all'ospedale di Le Mans per una dislocazione alla spalla destra e una commozione cerebrale. Rivederlo sorridente riaccende l'entusiasmo in vista del Gran Premio d'Italia previsto al Mugello domenica 2 giugno.  Credit foto: Pagina Facebook ufficiale Lorenzo Baldassarri 

20/05/2019 15:16
GP di Francia, commozione cerebrale per Lorenzo Baldassarri dopo la caduta

GP di Francia, commozione cerebrale per Lorenzo Baldassarri dopo la caduta

Brutto incidente quello che ha coinvolto Lorenzo Baldassarri durante il terzo giro del GP di Francia, corso sul circuito di Le Mans. Il campione ventiduenne di Montecosaro, ha perso il davanti ed è scivolato coinvolgendo nella caduta Mattia Pasini, la cui moto ha colpito il casco di Baldassarri.  L'impatto ha provocato il traporto in ospedale del "Balda" per accertamenti. Il bollettino medico ufficiale ha evidenziato una dislocazione alla spalla destra e una commozione cerebrale. Non è stato dichiarato in grado di gareggiare: la sua presenza per il prossimo Gp, che si correrà in Italia al Mugello il 2 giugno, è a forte rischio.  LA SITUAZIONE IN CLASSIFICA GENERALE Di seguito il video della caduta:     

19/05/2019 14:44
Moto 2, GP di Francia: Lorenzo Baldassarri cade al terzo giro, è in ospedale

Moto 2, GP di Francia: Lorenzo Baldassarri cade al terzo giro, è in ospedale

Seconda caduta stagionale per Lorenzo Baldassarri. Il campione di Montecosaro ha perso il davanti durante il terzo giro del GP di Francia, quinta gara dell'anno che si corre sul circuito di Le Mans, terminando la sua corsa sulla ghiaia. La caduta ha coinvolto anche l'altro azzurro Mattia Pasini, che seguiva Baldassarri e non ha potuto evitarlo. Il pilota romagnolo si è rialzato zoppicando, ma senza l'ausilio dei commissari di pista, mentre per il "Balda" è stato necessario il trasporto all'Ospedale di Le Mans.  I problemi principali sono una dislocazione alla spalla destra e una commozione cerebrale: è stato dichiarato inadatto alla guida. A forte rischio la sua presenza per il prossimo Gran Premio sul circuito di Mugello, quello di casa, di domenica 2 giugno.  Si tratta di uno zero pesante per il giovane talento marchigiano, che riduce inevitabilmente il suo vantaggio in classifica generale. Sesto al traguardo lo svizzero Thomas Luthi, primo degli inseguitori di Baldassarri, che ora giunge a meno sette da "Balda" nel Mondiale.  A vincere la gara è stato il pilota spagnolo Alex Marquez, fratello del fenomeno della Moto GP Marc, davanti all'altro iberico Jorge Navarro e ad Augusto Fernandez.     

19/05/2019 12:33
Montecosaro, oltre 100 nuovi libri donati alla scuola elementare "Nelson Mandela"

Montecosaro, oltre 100 nuovi libri donati alla scuola elementare "Nelson Mandela"

Più di 100 libri nuovi donati alla scuola elementare di Montecosaro Nelson Mandela. La consegna dei libri è avvenuta giovedì scorso. È il risultato dell’iniziativa solidale “Aiutaci a crescere. Regalaci un libro” promossa da Giunti al Punto Librerie, un’iniziativa portata avanti caparbiamente da Francesca Morbidoni responsabile della Giunti di Campiglione di Fermo. L’dea è di regalare libri a scuole, ospedali e biblioteche coinvolgendo realtà aziendali. I 100 libri che andranno a far parte della biblioteca della scuola elementare Mandela di Montecosaro sono arrivati grazie all’adesione al progetto di Luigi Catini, titolare dell’Horizon Hotel di Montegranaro, che tiene a precisare: «È per me un piacere ed un onore poter supportare iniziative di valore, sostenere la donazione di un libro è progettare insieme un percorso di crescita e benessere dei ragazzi e mi fa piacere essere qui di persona per la consegna». Grande soddisfazione e curiosità anche da parte del personale scolastico che ha coinvolto i bambini, sorteggiando 5 bambini per ogni classe, per partecipare all’evento. Francesca Morbidoni, della Giunti al Punto librerie di Campiglione, che ha coordinato attivamente la realizzazione della donazione, ringrazia Catini e ricorda che l’iniziativa giunta alla decima edizione nel 2019 è aperta a tutte le realtà che credono e vogliono investire nel progetto. È infatti possibile fare donazioni di diverse entità, anche piccole, e scegliere insieme l’ente ricevente.

18/05/2019 10:07
Maxi operazione antidroga dei Carabinieri tra Fermo, Macerata e Bergamo: blitz in un'abitazione

Maxi operazione antidroga dei Carabinieri tra Fermo, Macerata e Bergamo: blitz in un'abitazione

Una vasta operazione antidroga, denominata "Giaguaro" ha interessato sei comuni delle province di Macerata, Fermo e Bergamo. Decine e decine i Carabinieri in campo, provenienti da varie stazioni e coordinati dal comandante della compagnia di Fermo, il Maggiore Roland Peluso; dal collega della stazione di Montegranaro, il Maresciallo Giancarlo Di Risio e dalla Procura della Repubblica. 14 gli ‘obiettivi sensibili’ individuati dai militari dell’Arma. Sono 11 le persone denunciate, due quelle arrestate e una con obbligo di firma. 11mila euro i contanti sequestrati e un un grande quantitativo di cocaina destinata allo spaccio. Per quanto riguarda la provincia maceratese a essere coinvolti i comuni di Corridonia, Civitanova Marche e Montecosaro. Nel Fermano interessate invece Montegranaro, Monterubbiano, Petritoli, Fermo, Porto Sant’Elpidio e Sant’Elpidio a Mare. Durante l’operazione, questa mattina, è stata anche perquisita una casa nel quartiere Santa Maria a Montegranaro.

17/05/2019 10:05
Montecosaro: scontro all'incrocio, auto contro il recinto di una casa

Montecosaro: scontro all'incrocio, auto contro il recinto di una casa

Incidente questa mattina, poco dopo le 9, all'incrocio tra via XVI Marzo e la Strada Provinciale 485, a Montecosaro Scalo, con due mezzi coinvolti, un Fiorino della Fiat ed un mezzo pesante. Sembra che all'origine dello scontro ci sia una mancata precedenza e in seguito all'impatto, il furgoncino, colpito sullo sportello destro, è stato spinto contro il recinto di una casa. Fortunatamente illesi i due conducenti dei mezzi.

14/05/2019 09:58
A Montecosaro incontro per  la giornata internazionale dell’infermiere

A Montecosaro incontro per la giornata internazionale dell’infermiere

Oggi presso la bellissima cornice del teatro comunale di Montecosaro, concesso dal Comune, gli infermieri maceratesi hanno festeggiato la giornata internazionale dell’infermiere (che cade domenica 12 maggio ) incontrandosi per un evento formativo. Questo appuntamento consueto, organizzato dall’Ordine delle professioni infermieristiche di Macerata per celebrare la professione, ha affrontato quest’anno  il tema della donazione. L’infermiere ogni giorno nel suo quotidiano è chiamato ad affrontare i bisogni delle persone che assiste quindi per festeggiare la loro ricorrenza l’ordine professionale ha pensato ad un momento di sensibilizzazione, sia i professionisti che la cittadinanza, sul gesto della donazione per aiutare gli altri. Si è parlato infatti di donazione di emocomponenti con la dottoressa Cantori del Servizio Trasfusionale dell’area vasta n.3 Macerata. Questa ha illustrato quanto sia fondamentale l’atto della donazione di sangue per aiutare chi ne avesse bisogno. Il sangue è un prodotto non riproducibile in laboratorio quindi è indispensabile  la donazione di emocomponenti per salvare vite umane. Il dottor Riccioni, anestesista del reparto Rianimazione dell’ospedale di Macerata nonché coordinatore del centro trapianti regionale, ha parlato ai professionisti presenti della donazione di organi, dei dati della nostra realtà maceratese e di come la volontà di donare gli organi sia un gesto che rappresenta nuova vita per chi ha poche speranze. Il dottor Riccioni, che si occupa di trapianti d’organo dal 2002 ha raccontato 20 anni di esperienza sul campo e in particolare del nosocomio della nostra provincia, ricordando eventi e dati e dimostrando come da un momento di grande dolore possa nascere anche un gesto che dona vita e gioia ad altri. Infine nel pomeriggio hanno illustrato la loro attività i volontari dell’AIDO sezione di Macerata e Civitanova Marche, dove, tra toccanti testimonianze, hanno illustrato le modalità per diventare donatori di midollo osseo e hanno sensibilizzato i presenti sull’importanza della tipizzazione per creare una banca dati sempre più ricca per salvare vite umane. Gli infermieri maceratesi partecipanti all’evento hanno apprezzato l’evento formativo, momento di crescita professionale ed umana. La speranza è che l’atto della donazione sia sempre più diffuso e sentito sia come gesto che come educazione sanitaria. Per i professionisti maceratesi l’appuntamento è per il prossimo 17 maggio al teatro Lauro Rossi di Macerata per festeggiare i 50 anni dell’università politecnica delle Marche e parlare di promozione della salute. 

10/05/2019 21:27
Civitanova, auto si schianta contro una betoniera: un ferito all'Ospedale (FOTO)

Civitanova, auto si schianta contro una betoniera: un ferito all'Ospedale (FOTO)

Incidente  nel pomeriggio di oggi, quando erano le 15.30, lungo la Provinciale 485 che da Santa Maria Apparente conduce a Montecosaro Scalo. Per cause da accertare, una macchina proveniente da Civitanova in direzione Montecosaro, ha perso il controllo ed è andata ad urtare una betoniera, sull'altra corsia, prendendola sull'asse posteriore. L'auto è stata letteralmente sventrata. Il signore alla guida, di Civitanova, è stato trasportato all'ospedale, sempre cosciente. I frammenti della carrozzeria che si sono staccati hanno colpito anche una macchina che seguiva la betoniera, rompendone lo specchietto. Illeso l'autista della betoniera e quello della seconda auto. Sul posto sono intervenuti Vigili del Fuoco, la Polizia e il personale del 118.      

10/05/2019 16:33
Montecosaro, Concorso Cerquetti: i premiati della finale al Teatro delle Logge

Montecosaro, Concorso Cerquetti: i premiati della finale al Teatro delle Logge

Per la seconda volta nella storia del Concorso Lirico Internazionale Anita Cerquetti, la giuria ha deciso di non assegnare il primo premio. A trionfare sono dunque i secondi classificati ex aequo, l'italiano Davide Bartolucci e la cinese Yue Wu. Un ex aequo anche sul terzo gradino del podio, con Anna Muradiàn (Armenia) e Daniela Nineva (Bulgaria). Quanto agli altri riconoscimenti, a Bartolucci è stato assegnato pure il premio del pubblico, mentre la menzione giovane promettente è andata alla Muràdian. Domenica 5 maggio al Teatro delle Logge di Montecosaro si è tenuta la finale della nona edizione del concorso, con il direttore artistico Alfredo Sorichetti che ha spiegato: “La giuria non ha assegnato il primo premio – le sue parole -, ma comunque abbiamo dato tutti i premi previsti: i premi in danaro e le partecipazioni ai concerti e alle opere. Questo rimane il nostro obiettivo principale: offrire opportunità di debutto ai giovani concorrenti. E quest'anno c'erano in palio due concerti al Teatro di Sanremo, uno al Comunale di Treviso e una partecipazione alla stagione lirica di Civitanova all'Opera”. Quindi il Premio Sanremo è stato assegnato a Elisabeth Birgmeier (Germania) e i Premi Treviso e Civitanova all'Opera ad Anna Muradiàn. Gli altri finalisti sono stati Youdae Won e Juyeon Shin, entrambi dalla Corea del Sud. “Ogni anno sono felice di veder crescere in questo territorio progetti sull'Opera – ha detto il soprano Inés Salazar, presidente di giuria -. Un concorso, al di là dei premi – ha continuato rivolta ai concorrenti -, serve a confrontarsi con una giuria, a ricevere suggerimenti e a crescere. Seguiamo il vostro futuro e crediamo in voi”. In giuria, con la Salazar e Sorichetti, c'erano il soprano Valeria Esposito, il direttore artistico dell'Orchestra Sinfonica di Sanremo Giancarlo De Lorenzo e l'agente lirico Davide La Bollita. “Il livello degli artisti in gara anche quest'anno era davvero importante – ha commentato il sindaco di Montecosaro Reano Malaisi -. Il concorso è ormai punto di riferimento significativo nel mondo del canto lirico e occasione che molti giovani di talento cercano di cogliere. Un concorso che ancora una volta dimostra la sua internazionalità, con partecipanti arrivati da ogni parte del mondo”. La finale è stata magistralmente condotta dall'attrice Valentina Principi, con i cantanti accompagnati al piano dal bravissimo Andrea Bosso. Il Concorso Lirico Internazionale Anita Cerquetti è organizzato dal Comune di Montecosaro insieme all’Accademia Anita Cerquetti, con la collaborazione dell’Associazione Musicale Gilfredo Cattolica. Si realizza anche grazie al prezioso supporto di tre Club service di Civitanova Marche, e cioè del Rotary Club, il Lions Host e il Lions Cluana, che offrono i premi.  “E' bello vedere il concorso crescere di anno in anno e affermarsi sempre di più nel panorama italiano come uno dei concorsi internazionali lirici più prestigiosi – le parole di Dino Gazzani, presidente del Rotary Civitanova a nome dei tre Club service -. Non faremo mancare il nostro sostegno anche negli anni a venire, perché riteniamo che si sposi con la nostra mission”. L'evento ha avuto il sostegno della Delta Motors e di Estra che hanno voluto condividere le finalità artistiche e di promozione del territorio del concorso.

06/05/2019 11:57
Montecosaro, uomo investito in via Roma: trasportato a Torrette. È grave

Montecosaro, uomo investito in via Roma: trasportato a Torrette. È grave

L'incidente si è verificato nella mattinata odierna, poco dopo le 8:00, in via Roma a Montecosaro. Ancora da chiarire l'esatta dinamica del sinistro fatto sta che un uomo, alla guida della sua Fiat Panda, ha investito un anziano ottantenne.  Violentissimo l'impatto tanto da distruggere il parabrezza dell'auto e da sbalzare l'anziano per alcuni metri.  Immediati sono scattati i soccorsi e i sanitari del 118, giunti prontamente sul posto, hanno deciso di allertare l'eliambulanza dall'Ospedale Torrette di Ancona dove l'80enne è stato trasferito. Le sue condizioni sembrano essere gravi.  Sul posto anche gli uomini della Polizia Stradale per tutti i rilievi del caso.

06/05/2019 09:59
Moto 2, Lorenzo Baldassarri vince a Jerez: sempre più leader nel Mondiale

Moto 2, Lorenzo Baldassarri vince a Jerez: sempre più leader nel Mondiale

Lorenzo Baldassarri vince il Gran Premio di Jerez, in Spagna, valevole come quarta tappa del Mondiale di Moto 2. Il pilota ventiduenne di Montecosaro conquista il primo gradino del podio per la terza volta in stagione in quattro prove complessive disputate sinora.  La condotta di gara del "Balda" è stata perfetta, rimanendo accodato ad Augusto Fernandez per buona parte della Gran Premio prima di attuare il sorpasso e scappare a tre giri dal termine facendo il vuoto. Il secondo posto va al pilota spagnolo Jorge Navarro, che non è riuscito a completare una spettacolare rimonta finale. Terzo gradino del podio per l'altro iberico Augusto Fernandez.  In classifica iridata Baldassarri sale a quota 75 punti con la vittoria di oggi e incrementa il suo divario da Tom Luthi (secondo nel Mondiale, ndr) a diciassette punti.  Credit foto: Profilo Facebook Ufficiale Lorenzo Baldassarri

05/05/2019 13:04
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.