Matelica

Matelica saluta capitan Scotini: l’addio dopo 6 stagioni di grandi successi

Matelica saluta capitan Scotini: l’addio dopo 6 stagioni di grandi successi

Dopo 6 stagioni in biancorosso, ben 152 presenze e 3 campionati vinti, per motivi lavorativi, si separano le strade fra il Matelica e capitan Jacopo Scotini. La società ha ringraziato attraverso un comunicato Scotini per tutti questi anni passati al Matelica, partendo dal primo storico gol in Serie D nella stagione 2013/2014 contro l’Amiternina fino ad arrivare alla conquista del campionato di Promozione e il ritorno in Eccellenza a distanza di 11 anni.

30/05/2024 17:40
Europee, Marco Rizzo a Matelica: "Noi per la sovranità e contro la guerra"

Europee, Marco Rizzo a Matelica: "Noi per la sovranità e contro la guerra"

"Sovranità, no guerra. Due semplici concetti che permettono una vera democrazia, quella che consente agli esseri umani, come agli Stati, di non avere padroni, di essere davvero liberi. Di non svendere ai mercati il diritto alla salute, di non affossare la piccola impresa che vive del proprio lavoro a vantaggio della speculazione del grande capitale, di non mettere a repentaglio la convivenza pacifica tra i popoli e l’esistenza dei medesimi per l’espansionismo di un’alleanza militare al servizio di un gigante a stelle e strisce che sta trascinando l'Occidente europeo verso una guerra mondiale. Stamattina abbiamo sentito la dichiarazione di Stoltemberg di inviare missili in grado di raggiungere la Russia. Vogliono portare la Guerra in Europa". Lo ha affermato Marco Rizzo, coordinatore di Democrazia Sovrana e Popolare e capolista della formazione sovranista nella circoscrizione del Centro Italia, presente nelle Marche per presentare le candidate del territorio regionale, la civitanovese, leader marchigiana del movimento, Marianella Fioravanti e la matelicese Beatrice Spitoni.  Proprio a Matelica il dirigente nazionale ha fatto tappa sabato 25 maggio a Piazzale dei Gerani Spazio immagine, dalle 11:30. Secondo il popolare leader nazionale di Dsp, la sua  formazione antisistema,  intende contrastare la casta burocratica  europea serva delle multinazionali che delocalizzano e licenziano" e  che "ha promosso e firmato, unica tra le forze politiche presenti in questa competizione elettorale, il referendum ripudia la guerra, contro l'invio di armi”. “Noi- conclude- siamo concreti e preoccupati dell'avvento di una guerra nucleare, il sistema si preoccupa del confronto televisivo tra due esponenti politiche che, sulla guerra e sull'Ue, la pensano esattamente alla stessa maniera". Beatrice Spitoni si è detta onorata di parlare di sovranità "a casa di un martire della sovranità".

25/05/2024 16:21
Matelica, l'Ipsia "Pocognoni" festeggia 15 anni di Programma Erasmus

Matelica, l'Ipsia "Pocognoni" festeggia 15 anni di Programma Erasmus

L'Ipsia "E.Pocognoni" di Matelica, con le sedi distaccate di Camerino e San Severino, festeggia nel 2024 un grande traguardo: 15 anni di impegno con il Programma Erasmus. Dal 2009 l'istituto ha vinto numerosi progetti e nel 2021 ha ottenuto anche l’Accreditamento Erasmus per sette anni, tra le prime scuole italiane a raggiungere questo importante risultato. Grazie al Programma Erasmus e alla cooperazione con l’Agenzia Internazionale Inap, quasi 500 studenti e neodiplomati hanno potuto usufruire in questi anni di una borsa-lavoro completamente gratuita in diversi Paesi Europei, dal Regno Unito all’Irlanda, dalla Germania alla Spagna e Malta. Il Pocognoni si conferma in prima linea per l’attenzione allo studio della lingua inglese, come veicolo fondamentale per gli studenti che si apprestano ad affrontare il mondo del lavoro al termine degli studi, i quali, grazie a questa esperienza, possono vantare un curriculum vitae arricchito da esperienze e tirocini all’estero, che di fatto fa la differenza nelle selezioni lavorative alle quali gli studenti partecipano. Nel 2024 la terza annualità dell’Accreditamento ha già permesso a 20 studenti di partire il 13 maggio scorso per Valencia, egregiamente accompagnati dai docenti Paolo Gentili, Amedeo Menghi e Luciano Luciani. I programmi Erasmus sono coordinati dal referente Leonardo Petrelli che, insieme allo staff di docenti Linda Alfano (Collaboratrice del D.S.), Luana Santarelli (Docente di Lingua Inglese e componente Staff del Dirigente) e personale di segreteria, promuove fin dal lontano 2009 le mobilità estere come strumento didattico altamente formativo, oltre che stimolante per incentivare lo studio della lingua inglese anche in un Istituto Professionale. Cinque neodiplomati sono attualmente in Spagna per un tirocinio di ben tre mesi, sempre gratuito, grazie ad altri progetti vinti dalla scuola. L’Accreditamento permetterà, sempre nel 2024, ad altri 16 studenti di partecipare a uno stage a Cipro, e a 6 docenti di partire per un’attività di formazione e specializzazione secondo la modalità “Job Shadowing”. Il Dirigente Scolastico, Sandro Luciani, non nega la sua soddisfazione per un traguardo così rilevante, mostrandosi sempre molto attento alla promozione di tali progetti e si sta prodigando per attivarne altri di mobilità internazionale Erasmus per i suoi studenti, anche in vista della nuova Riforma degli Istituti Tecnici e Professionali, con la quale il Ministro dell'Istruzione e del Merito ha fissato, tra i cinque punti cardine, la spinta all’internazionalizzazione con più scambi culturali, visite e soggiorni di studio, stage all'estero.

24/05/2024 19:50
Basket - Matelica, fine della corsa: Pesaro vince anche gara 2 e si assicura la finale playoff

Basket - Matelica, fine della corsa: Pesaro vince anche gara 2 e si assicura la finale playoff

Sarebbe servito più di un miracolo per sbancare il PalaMegabox senza Mariani, Mentonelli e Sacchi. E non è riuscito alla Halley Matelica, che saluta mestamente una stagione di altissimo livello perdendo anche gara 2 di semifinale sul campo della Italservice Pesaro. Troppo ridotta ai minimi termini la Vigor per poter impensierire davvero la corazzata gialloblù, che ha controllato la partita sin dall’inizio, sbandando soltanto nel secondo quarto prima di scappare via e non voltarsi più indietro. Con il reparto esterni spolpato dagli infortuni, coach Trullo lancia Carone in quintetto al fianco di Riccio e Mazzotti, ma è Pesaro a scattare forte dai blocchi di partenza, salendo rapidamente oltre la doppia cifra di vantaggio con il solito Casoni a menare le danze (20-8 al 7’). La difesa biancorossa non riesce ad arginare lo strapotere pesarese e l’attacco è aggrappato alle creazioni di uno scatenato Riccio (17 punti tutti nel primo quarto). Nel secondo quarto, però, quando i padroni di casa passano a zona, la Halley ha un improvviso sussulto: dopo aver toccato il -15 (27-12 al 12’), le bombe della guardia avellinese, di Morgillo e di Carone alimentano un parziale di 0-11 che mette di prepotenza la Halley in partita (27-23 al 15’). Ma è solo una sbandata per la Italservice: pian piano i padroni di casa tornano al lavoro e punto su punto ricostruiscono il +15 con il quale si torna negli spogliatoi per l'intervallo lungo (54-39). Al rientro in campo non c’è di fatto più partita. Con anche Riccio dolorante, l’attacco vigorino si impantana mentre sull’altra sponda è Maruca ad affondare il colpo. Nonostante tutto, Pesaro non chiude i conti, ma quando Lovisotto scaglia la tripla sulla sirena di fine quarto con l’aiuto della tabella (72-52) anche mentalmente per la Halley è game over. Gli ultimi 10’ sono una lunga agonia che servono solo a fissare il punteggio finale: l’88-66 è la fotografia del divario tra questa Italservice e questa Vigor, ma certamente non rende giustizia alla stagione matelicese, che si chiude tra lacrime e tanti rimpianti. ITALSERVICE PESARO-HALLEY MATELICA 88-66 (SERIE 2-0) PESARO: Rupil 7, Lovisotto 6, Cevolini, Battisti 1, Cipriani 14, Monterisi, Maruca 9, Tombari, Tognacci 6, Broglia 4, Martinez 26, Casoni 13. All.: Foglietti. MATELICA: Provvidenza 19, Ferretti, Mutombo 2, Morgillo 11, Carone 3, Mazzotti 9, Eleonori, Ciampaglia, Mentonelli ne, Riccio 17, Mariani ne, Musci 5. All.: Trullo. ARBITRI: Renga, Giardini. PARZIALI: 22-12, 32-27, 18-13, 16-14.  

23/05/2024 09:20
Un comandante per il Matelica: Giuseppe Santoni è il nuovo allenatore biancorosso

Un comandante per il Matelica: Giuseppe Santoni è il nuovo allenatore biancorosso

Conclusa la stagione con la vittoria del titolo regionale di Promozione, il ds Falcioni ha stipulato un pre-accordo, in attesa del tesseramento, con Mister Santoni per la panchina della prima squadra del Matelica nella prossima stagione. "Questa è una scelta che va oltre il calcio. Insieme alla società abbiamo valutato vari profili, ma mister Santoni è quello che serve in questo momento a Matelica - ha dichiarato Falcioni – Per me sarà il primo anno in Eccellenza e sono sicuro che sia il mister che lo staff tecnico mi sapranno aiutare in questa nuova avventura che si prospetta difficile ma entusiasmante, ha concluso il il ds biancorosso". Giuseppe Santoni arriva sulla panchina del Matelica dopo la retrocessione ottenuta con il Potenza Picena, arrivata al termine di una lunga vventura in giallorosso. Queste le parole del nuovo tecnico Santoni: "Sono orgoglioso ed onorato di essere stato chiamato e successivamente scelto da una società importante come il Matelica. Dopo la sfortunata stagione appena conclusa mi serviva uno stimolo del genere, ovvero quello di confrontarmi con il massimo campionato regionale. Ringrazio la Presidentessa, il Direttore e tutta la società per la fiducia dimostrata, che cercherò di ripagarla con tutte le mie forze".

22/05/2024 17:47
Matelica, il candidato sindaco Catena: "Aumenti per il centro estivo, basta con questo spettacolo indecoroso"

Matelica, il candidato sindaco Catena: "Aumenti per il centro estivo, basta con questo spettacolo indecoroso"

"È l'ennesima conferma della poca attenzione di questa amministrazione alle esigenze delle famiglie; ancora una volta chi sta attualmente guidando la città sceglie di demandare un servizio base per molti cittadini". È quanto dichiara il candidato sindaco di "Scegliamo Matelica", Marcello Catena nel commentare gli "aumenti considerevoli della quota di partecipazione" per l'organizzazione del centro estivo per i bambini della scuola dell’infanzia.  "Dopo i continui aumenti del costo della mensa scolastica, ora anche questo - dichiara Catena -. E l’amministrazione se ne lava le mani, di nuovo: dopo non aver organizzato il servizio come gli altri anni, ha preferito demandare tutto al Tennis Club senza un adeguamento del contributo, viste le maggiori spese che l’associazione dovrà sostenere per fornire un servizio appropriato. Prezzi aumentati anche per il campus estivo e perdita di un altro servizio comunale fondamentale per i cittadini". "Basta con questo spettacolo indecoroso - chiosa il candidato sindaco -. A Matelica il tasso di natalità è in calo del 7% dal 2019 al 2024 e le famiglie non scelgono più di vivere qua. Se vogliamo invertire il trend davvero e non solo a parole bisogna che cambiamo le politiche ora".   

22/05/2024 15:40
"No alla guerra e sovranità", Marco Rizzo a Matelica per la campagna elettorale

"No alla guerra e sovranità", Marco Rizzo a Matelica per la campagna elettorale

"Sovranità, no guerra. Due semplici concetti che permettono una vera democrazia, quella che consente agli  esseri umani, come agli Stati, di non avere padroni, di essere davvero liberi. Di non svendere ai mercati il diritto alla salute, di non affossare la piccola impresa che vive del proprio lavoro a vantaggio della speculazione del grande capitale, di non mettere a repentaglio la convivenza pacifica tra i popoli e l’esistenza dei medesimi per l’espansionismo di un’alleanza militare al servizio di un gigante a stelle e strisce che sta trascinando l'Occidente europeo verso una guerra mondiale". Lo ha affermato Marco Rizzo, coordinatore di Democrazia Sovrana e Popolare e capolista della formazione sovranista nella circoscrizione del Centro Italia. Sarà nelle Marche per presentare le candidate del territorio regionale, la civitanovese, leader marchigiana, Marianella Fioravanti e la matelicese Beatrice Spitoni. La visita di Rizzo, coinvolgerà, tra le prime tappe, Fano, (venerdì 24 maggio, Piazza XX settembre, dalle 18) e Matelica (Piazzale dei Gerani Spazio immagine, dalle 11:30). Con il popolare leader nazionale, saranno presenti le candidate marchigiane della 'formazione antisistema', che, sostiene Marco Rizzo, " intende contrastare la casta burocratica europea serva delle multinazionali che delocalizzano e licenziano" e  che "ha promosso e firmato, unica tra le forze politiche presenti in questa competizione elettorale, il Referendum Ripudia la Guerra, contro l'invio di armi. Noi - conclude - siamo concreti e preoccupati dell'avvento di una guerra nucleare, il sistema si preoccupa del confronto televisivo tra due esponenti politiche che, sulla guerra e sull'Ue, la pensano esattamente alla stessa maniera".

21/05/2024 13:08
Play off, colpo esterno dell'Italservice Pesaro: ko per Matelica in gara 1

Play off, colpo esterno dell'Italservice Pesaro: ko per Matelica in gara 1

Non resta che aggrapparsi ai corsi e ricorsi storici. Come nei quarti di finale contro Ferentino, la Halley Matelica inizia la serie lasciando strada all’avversaria di turno, la Italservice Pesaro. La Vigor paga il blackout del terzo quarto e lo stillicidio di acciacchi e infortuni degli ultimi tempi (nello specifico la ricaduta di Mentonelli e una botta al ginocchio di Mariani), poi prova a rimetterla in piedi più con i nervi che con la testa, ma non basta per avere la meglio di un Loreto che ha controllato per lunghi tratti e che è stata brava a spegnere ogni fiammata dei padroni di casa. L’intensità è stellare sin dall’avvio e l’equilibrio resta sostanziale per tutto il primo quarto. Coach Trullo si gioca pure la carta Mentonelli (in campo a sole due settimane dall’infortunio alla spalla patito in gara 1 contro Ferentino) e la Vigor prova a cambiare marcia all’inizio del secondo quarto guidata da un pimpante Provvidenza (25-19 al 12’). È un bollente Rupil (15 punti nel secondo periodo) a girare l’inerzia del match spingendo i gialloblu fino al +6 (31-37 al 19’). Fortunatamente per la Vigor, Riccio trova un canestro e fallo a 4 decimi dalla sirena di metà gara e, pur non realizzando il libero aggiuntivo, consente alla Halley di restare in scia (33-37). L’equilibrio si spezza definitivamente nel terzo periodo, con la Vigor che va completamente in tilt scivolando pian piano fino al -15 (43-58 al 28’). Ma il peggio arriva quando, nel giro di qualche minuto, coach Trullo perde per infortunio prima Mentonelli e poi Mariani. Con la squadra ridotta all’osso, sembra il de profundis per i matelicesi. Coach Trullo si rifugia nella zona 2-3 e i biancorossi ritrovano improvvisamente verve. Un eroico Provvidenza suona la carica, lo segue Morgillo e a cavallo tra terzo e quarto periodo la Halley costruisce un parziale di 12-0 che la riporta fino al -3 (58-61). Mariani stringe i denti e rientra per il rush finale, il Loreto ribatte con un chirurgico Casoni e vola nuovamente a +13 (58-71). Ma la Vigor ha un cuore enorme, con Mazzotti e Provvidenza a firmare il nuovo 10-0 all’imbocco dell’ultimo minuto (68-71). Proprio l’ala romagnola fallisce l’appoggio del -1, mentre Maruca sul ribaltamento di fronte trova un canestro da campione ricacciando indietro la Halley. I biancorossi di forza per reagire non ne hanno più, finisce 68-75 e mercoledì sera al PalaMegabox, come a Ferentino, sarà ancora una volta “win or go home”. Così coach Trullo a fine partita: «Nei playoff conta tutto: freschezza, lunghezza del roster, il fatto che noi avessimo giocato mercoledì sera gara 3 dei quarti, abbiamo avuto solo due giorni per preparare questa partita. Ma ciò non toglie nulla dei meriti della Italservice, che ha giocato una buona partita. Noi abbiamo perso un po’ la testa nel terzo quarto, siamo stati bravi cambiando difesa a rientrare. Abbiamo avuto la palla del -1 con un tiro sbagliato da sotto e lì ci hanno ricacciato indietro chiudendo i conti. La cosa positiva è che non abbiamo mai mollato, come successo in quasi tutte le nostre partite, ma nel finale ci è mancata freschezza». «Mentonelli è stato stoico a rientrare dopo 15 giorni con la spalla fasciata, ha ripreso un colpo, speriamo non sia nulla di grave, come speriamo non sia nulla di grave per Mariani. Valuteremo le loro condizioni, anche se nella rimonta siamo stati bravi a trovare soluzioni con Riccio da play a fare le scelte giuste per la squadra. Ci troviamo spalle al muro come contro Ferentino, è vero, ma è chiaro che la qualità di questo Loreto è superiore a quella dei laziali, quindi sarà sicuramente più difficile. Ma finché avremo speranza di ribaltare la situazione ci proveremo: se saremo al completo, avremo tutte le armi per giocarcela».   HALLEY MATELICA-ITALSERVICE PESARO 68-75 (SERIE 0-1) MATELICA: Provvidenza 19, Ferretti ne, Mutombo ne, Morgillo 7, Carone, Mazzotti 16, Eleonori ne, Ciampaglia ne, Mentonelli 3, Riccio 7, Mariani 14, Musci 2. All.: Trullo. PESARO: Rupil 20, Lovisotto 4, Battisti 6, Cipriani 1, Maruca 13, Tombari ne, Tognacci 5, Broglia 5, Martinez 5, Casoni 16. All.: Foglietti. ARBITRI: Rosato, Fornaro. PARZIALI: 16-17, 17-20, 15-21, 20-17.

20/05/2024 15:53
Basket, Matelica strapazza Ferentino e vola alle semifinali playoff di Serie B

Basket, Matelica strapazza Ferentino e vola alle semifinali playoff di Serie B

Ha imparato la lezione la Halley Matelica. I biancorossi, a differenza di gara 1, stavolta non concedono nulla davanti allo splendido pubblico di Castelraimondo a una Fmc Ferentino che ci ha provato finché ha avuto energia anche in questa gara 3 dei quarti di finale, ma che alla lunga è finita stritolata anche oltre i propri demeriti da una Vigor concentrata e cinica come nei giorni migliori. Cinque punti in un amen di Gerlero sembrano preannunciare una serata di battaglia, ma la Halley ci mette poco a prendere le misure e a scavarare il primo solco con i pop di Morgillo: il lungo napoletano punisce l’attesa in area di Bisconti sparandogli in faccia tre triple e un canestro e fallo in un amen e la Vigor è già volata a +13 (19-6 al 7’). Sembra il preludio alla mareggiata biancorossa e invece l’uscita di Morgillo a rifiatare stoppa l’attacco biancorosso e apre la rimonta degli ospiti, che rosicchiano punti su punti fino ad affacciarsi al -4 (25-21 al 17’ con un libero di Galuppi). Nell’ultimo minuto prima dell’intervallo lungo, però, la Fmc va in tilt, Riccio ne approfitta con 6 punti negli ultimi 5” del secondo periodo (complice una preziosa palla rubata di Mutombo) e i biancorossi rientrano negli spogliatoi col massimo vantaggio (37-21). Ferentino accusa il colpo e al rientro dagli spogliatoi la partita prende decisamente la direzione di Matelica. Riccio e Mazzotti colpiscono a ripetizione una Ferentino in blackout totale, con Bisconti fuori gara e Rullo che prova ad entrarci di forza col tiro da fuori ma sparacchiando a salve. Con le ultime armi a disposizione ormai spuntate, non serve nemmeno il miglior Mariani per scappare via: il vantaggio nel finale del terzo quarto è già salito ben oltre le 20 lunghezze e con una Fmc che ormai tirato i remi in barca l’ultimo quarto diventa un lungo garbage time, utilissimo però per i biancorossi per far rifiatare i big, visto che domenica (ore 19, palas di Castelraimondo) si torna già in campo: inizia con gara 1 la serie di semifinale contro la corazzata Italservice Pesaro e contro i gialloblù, reduci da 11 vittorie nelle ultime 12 partite giocate, serviranno tutte le energie possibili. Così coach Trullo a fine partita: "Abbiamo giocato una partita al nostro livello, dettando il ritmo, sono molto contento. Nel finale siamo anche riusciti a far tirare il fiato a qualcuno e questo è molto importante ora che, con l’infortunio di Mentonelli, siamo davvero molto corti e aver dovuto giocare questa gara 3 ci porta ad avere solo tre giorni per preparare gara 1 della semifinale contro il Loreto. Ma abbiamo fatto un gran campionato, nel quale siamo sempre riusciti a reagire dopo i momenti difficili, sono sicuro che sapremo fare altrettanto anche domenica. Timore di non farcela dopo gara 1? No, perché in quella partita abbiamo giocato davvero troppo male rispetto ai nostri standard". "Abbiamo modificato alcune cose e la squadra ha risposto - spiega il coach -. Poi non era scontato andare a vincere a Ferentino, contro una squadra che ha un quintetto con gente con passato in Serie A. Ma ero sicuro che avremmo fatto una buona partita. Non meritavamo di uscire per la pallacanestro mostrata tutto l’anno e ora ci troviamo davanti la squadra che avevo indicato all’inizio dell’anno come la favorita numero uno. Loreto è migliorata strada facendo, ha una panchina infinita, è una finale quella con loro. Non “la” finale, come dice qualcuno, perché sia Roma che Bramante sono squadre all’altezza. Ma il livello ora si alzerà notevolmente. La mia unica preoccupazione però è la cortezza del roster in una serie in cui avremo 2 o 3 partite in una settimana. Non siamo stati molto fortunati quest’anno a livello di infortuni: speriamo che la dea bendata ci ridia qualcosa in qualche partita". HALLEY MATELICA-FMC FERENTINO 75-43 (SERIE: 2-1) MATELICA: Provvidenza 8, Pecchia, Mutombo, Morgillo 16, Carone 2, Mazzotti 9, Ciampaglia 6, Eleonori, Mentonelli ne, Riccio 18, Mariani 10, Musci 6. All.: Trullo FERENTINO: Roiati, Serra 3, Russo 2, Collalti 2, Rossi 6, Galuppi 1, Liberati, Polselli 10, Ciarpella, Gerlero 14, Rullo 6, Bisconti 3. All.: Lulli. ARBITRI: Collura, Desideri. PARZIALI: 19-10, 18-11, 22-12, 16-14.  

16/05/2024 09:30
Play-off Serie B, prestazione maiuscola della Vigor Matelica a Ferentino: la serie si deciderà in gara 3

Play-off Serie B, prestazione maiuscola della Vigor Matelica a Ferentino: la serie si deciderà in gara 3

Serviva un’impresa per allungare almeno la stagione fino a mercoledì e impresa è stata. Una Halley Matelica più forte della sconfitta subita una settimana fa e più forte dei problemi fisici (con Mentonelli out e acciacchi sparsi qua e là all’interno del roster) sbanca il PalaPonte Grande con una prova maiuscola e pareggia la serie dei quarti di finale con la Fmc Ferentino. I biancorossi giocano una partita di grandissima attenzione soprattutto nel pitturato, il resto lo fanno una ritrovata verve offensiva ma soprattutto una forza mentale da grande squadra. Ferentino accoglie Matelica servendo sorprendentemente poco Bisconti in post basso, una delle chiavi tattiche di gara 1, ma cercando ripetutamente il tiro da fuori. Gerlero, Ciarpella e Rullo ne trovano tre in 5’, ma la Halley prende le misure e poi produce lo strappo nella seconda parte del primo quarto (12-19 all’9’ con jumper di Musci). La Fmc tiene botta, ma Matelica accelera poco prima dell’intervallo lungo, quando due triple e un gioco da tre punti di Morgillo e sei punti di un preziosissimo Carone mettono il turbo ai biancorossi, che schizzano a +12 (32-44 poco prima dell’intervallo lungo). La difesa biancorossa, pressoché perfetta nel primo tempo, mostra qualche crepa in avvio di terzo quarto, ma la Halley trova buona continuità a livello offensivo e riesce così a tenere a distanza i padroni di casa. Pian piano, però, la retroguardia torna a ringhiare e la Fmc si disunisce scivolando progressivamente indietro. E quando Mazzotti e Provvidenza aprono il quarto periodo rispettivamente con tripla e tap-in vincente il vantaggio matelicese ha toccato addirittura le 19 lunghezze (45-64 a 9’ dalla sirena). Ferentino accusa il colpo, la Halley controlla senza strafare e l’ultimo quarto scorre via fino alla sirena, che regala una gioia anche alla cinquantina di tifosi arrivati dalle Marche. Ora la serie torna a Castelraimondo per il suo atto conclusivo: mercoledì 15 maggio alle 21 servirà anche la spinta che il pubblico vigorino sa sempre dare per prendersi il pass per la semifinale, Semifinale dove ad attendere c’è già una Italservice Pesaro che si è sbarazzata in due partite della Goldengas Senigallia. Così coach Trullo ha commentato la partita: «Abbiamo giocato una grande partita e ne sono contento perché la squadra non si meritava di finire così dopo la stagione che abbiamo fatto. Abbiamo fatto alcuni aggiustamenti tattici rispetto a gara 1, ma soprattutto abbiamo giocato con grande intensità in difesa, riuscendo così anche a correre di più, cosa che non eravamo riusciti a fare domenica scorsa. Ciò che mi preoccupa di più però ora al di là di tutto è che con l’infortunio di Mentonelli siamo oggettivamente pochi, è difficile anche allenarsi visto che poi ci sono anche altre acciaccati. Sono contento per la reazione che abbiamo avuto oggi, ma sono felice anche per i tifosi che nonostante tutto ci hanno seguito in tanti anche oggi: ora resettiamo e focalizziamoci su mercoledì».

13/05/2024 15:10
Dai parenti in difficoltà alle finte spese condominiali, è allarme truffe a Matelica: "Massima attenzione"

Dai parenti in difficoltà alle finte spese condominiali, è allarme truffe a Matelica: "Massima attenzione"

"Negli ultimi giorni stiamo assistendo, in tutto il territorio, a un incredibile aumento dei casi di truffa e raggiro via telefono. I metodi sono i più disparati, spesso facendo leva su finte emergenze o parenti finiti nei guai o addirittura acconti da versare per fantomatiche assicurazioni o spese di condominio". Lo rende noto il Comune di Matelica  "Sono diversi i casi segnalati ai carabinieri della locale Stazione- continua l'ente - soprattutto nella giornata di ieri (mercoledì 8 maggio). Per questo motivo, visto l’allargamento del fenomeno, il Comune invita la popolazione a fare massima attenzione e a rivolgersi alle forze dell’ordine, tramite il numero telefonico 112, alle prime avvisaglie di un tentativo di truffa".  "Al di là della segnalazione, è fondamentale diffidare delle persone estranee e di eventuali chiamate o soggetti che si presentano al portone di casa.  In ogni caso vengono utilizzate delle strategie per attirare l’attenzione che è bene stroncare subito sul nascere chiudendo la conversazione. Dal parente finito nei guai, al risparmio sulla bolletta energetica o del telefono, fino alle più disparate richieste in strada, nel mirino dei malviventi finiscono quasi sempre le persone più anziane e più fragili". "Per questo motivo si fa appello anche ai giovani e agli adulti che leggeranno questo comunicato, di sensibilizzare i propri genitori, zii, nonni e amici più anziani in merito alla crescita e alla tipologia di questi fenomeni presenti purtroppo anche nella città di Matelica. Prima di aprire il portone di casa, di versare/fornire del denaro a qualcuno o di dare informazioni sensibili, pensateci sempre più volte e contattate qualcuno vicino a voi o direttamente il 112".  

09/05/2024 15:07
Matelica, Jack Nobile ospite al teatro Piermarini: il mago più famoso del web incontra i ragazzi

Matelica, Jack Nobile ospite al teatro Piermarini: il mago più famoso del web incontra i ragazzi

Grande attesa tra i ragazzi per l’evento del mago più famoso tra i giovanissimi, Jack Nobile al 19 maggio al teatro Piermarini alle ore 17:30, organizzato dell’associazione Help S.os. Salute e Famiglia Odv di San Severino Marche. Jack Nobile è un prestigiatore e youtuber professionista che da 10 anni si esibisce con spettacoli di magia dal vivo e insegna la magia attraverso il web; il suo canale YouTube conta più di 1 milione di appassionati che imparano e si stupiscono attraverso i suoi video. Ha un curriculum già molto ampio: Jack ha prodotto 6 mazzi di carte personalizzati per un totale di 60.000 copie vendute, ha scritto libri, si è esibito in tutta Italia e all’estero e ha studiato al fianco dei più grandi maestri del settore. Attualmente gestisce la sua scuola di magia online che conta decine di migliaia di studenti provenienti da tutto il mondo, una scuola super accessibile e adatta a chiunque voglia imparare quest’arte in tutte le sue forme. E’ stato l’insegnate di cartomagia nella scuola dei reality di Rai 2 "Voglio essere un mago". Attualmente si è specializzato, oltre alla cartomagia, alla Sand Art, un’arte raffinata che gli permette di trasmettere sè stesso attraverso la sabbia. Presenta l’evento Paolo Nanni, comunicatore dell'azienda sanitaria territoriale.     

08/05/2024 17:40
Play-off Serie B, Matelica scivola in casa in gara 1: domenica a Ferentino l'obbligo di vincere

Play-off Serie B, Matelica scivola in casa in gara 1: domenica a Ferentino l'obbligo di vincere

Una Halley Matelica troppo brutta per essere vera scivola in casa all’esordio nei playoff promozione al cospetto di una Fmc Ferentino che si dimostra più lucida e concentrata nei momenti decisivi del match. Partita quasi tutta rincorsa per i biancorossi, che nonostante tutto nel finale sprecano pure qualche occasione per vincerla: ma la vittoria ospite è assolutamente meritata. La Halley dimostra che la temuta ruggine accumulata in due settimane di pausa c’è eccome negli ingranaggi e Ferentino scatta fortissimo dai blocchi con un parziale di 0-7. I biancorossi fanno fatica a trovare fluidità in attacco e soffrono il post basso di Bisconti, ma quantomeno restano in scia di fronte a una Fmc brava sì ma anche fortunata (vedi due triple di tabella non certo volute firmate Gerlero e Ciarpella aiutano). I laziali toccano il massimo vantaggio sul +8 nel cuore del secondo quarto (22-30 con la firma del solito Bisconti), la Vigor risponde con le triple di Morgillo e fallisce il pareggio poco prima dell’intervallo lungo con Musci da sotto, ma quantomeno il gap è praticamente richiuso (33-35). L’inizio del secondo tempo è il momento migliore della serata per la Halley. Due tecnici per proteste di coach Lulli e Bisconti danno a Mariani i liberi del sorpasso, poi 5 punti in fila di Provvidenza valgono il massimo e ultimo vantaggio della serata ai matelicesi (42-38 al 25’). Ma la Vigor non sfrutta il momento, Ferentino trova canestri pesanti con Gerlero prima e Rullo poi e risale nuovamente a +6 (49-55 a 7’ dalla sirena). La Vigor si aggrappata a un ritrovato Mazzotti per tenersi dentro la partita, ma un gran canestro di Ciarpella regala agli ospiti il nuovo +5 a 1’30” dalla sirena. Ancora Mazzotti con il canestro e fallo riporta i biancorossi a -2 (65-67 a poco più di 1’ dalla fine), Ferentino spreca due attacchi in fila offrendo altrettanti palloni nelle mani di Mariani: ma l’argentino, sfiancato alla lunga dalla staffetta Galuppi-Ciarpella-Rossi, prima sbaglia il passaggio per Mentonelli, poi fallisce la tripla del sorpasso a meno di 20” dalla fine. Un 1/2 in lunetta di Rossi tiene almeno la finestra aperta alla Vigor (65-68 con 11” da giocare), ma la tripla avventurosa di Riccio non trova fortuna e Rullo dalla lunetta manda i titoli di coda al match. Ora la Halley si ritrova spalle al muro e con pochi calcoli da fare: o si vince in gara 2 domenica prossima alle 18 a Ferentino (la società sta organizzando un pullman per la trasferta: tutti i dettagli nei prossimi giorni) oppure una stagione fin qui ai limiti della perfezione sarebbe prematuramente già conclusa. Così coach Trullo a fine partita: “Non abbiamo giocato al nostro livello, siamo stati decisamente sottotono rispetto a quello che abbiamo fatto vedere nel Play-In Gold. Ferentino ha meritato di vincere, dispiace perché avremmo potuto farcela lo stesso ma abbiamo buttato un pallone su un recupero difensivo nel momento decisivo, anche se l’analisi della prestazione non sarebbe cambiata. Forse le due settimane di stop non ci hanno fatto bene: quando una squadra viene da una striscia importante di successi è meglio giochi subito, ma non voglio prendere scuse. Ora dobbiamo resettare: se siamo una grande squadra, andiamo a prenderci la partita a Ferentino. Abbiamo avuto un momento in cui siamo andati avanti di 3-4 punti nel quale avremmo dovuto gestire meglio la situazione, non lo abbiamo fatto complici anche i due falli fischiati a Morgillo in un momento in cui stava giocando molto bene. Nel complesso però abbiamo rincorso sempre, non con gap importanti, ma senza mai mostrare la nostra qualità di gioco. C’è da dire che Ferentino è una squadra di grande esperienza, con gente abituata anche a giocare queste partite anche in Serie A. Tanti anni fa, quando allenavo Ferrara, finimmo al primo posto in regular season e in gara 1 dei quarti di finale contro Vigevano, ottava, perdemmo in casa: ribaltammo la serie e poi conquistammo la promozione in A2. Giocammo da grande squadra e spero che lo faremo anche noi stavolta. Chiaramente dovremo fare una prestazione diversa, ma dobbiamo pensare positivo: siamo stati una grande squadra tutto l’anno, vogliamo continuare ad esserlo ancora”. HALLEY MATELICA-FMC FERENTINO 65-70 (SERIE: 0-1) MATELICA: Provvidenza 5, Ferretti ne, Morgillo 12, Carone, Mazzotti 10, Ciampaglia, Eleonori ne, Mentonelli 5, Riccio 8, Mariani 17, Musci 8. All.: Trullo. FERENTINO: Serra, Russo ne, Collalti, Rossi 10, Galuppi 3, Polselli 2, Ciarpella 8, Gerlero 13, Rullo 17, Bisconti 17. All.: Lulli. ARBITRI: Bonfigli, Sperandini. PARZIALI: 16-20, 17-15, 14-14, 18-21.

06/05/2024 15:40
Elezioni Matelica, Acquaroli al fianco del candidato sindaco Cingolani: ecco la lista a suo sostegno

Elezioni Matelica, Acquaroli al fianco del candidato sindaco Cingolani: ecco la lista a suo sostegno

Bocciofila  gremita per la presentazione della lista e le linee guida programmatiche del gruppo “Matelica il futuro è adesso” che candida a sindaco Denis Cingolani. Nella sala erano presenti anche diversi esponenti di forze politiche, tra cui il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, che hanno ascoltato con attenzione le prime indicazioni sul programma e le presentazioni dei 12 componenti della lista. Ognuno di loro, presentato dal conduttore Marco Moscatelli, ha espresso il proprio appoggio al candidato Cingolani, manifestando impegno e vicinanza a quelle che sono le linee guida della lista che nasce sul solco tracciato dal gruppo “Matelica Futura”, che è espressione della maggioranza consiliare attualmente impegnata nell’amministrazione del Comune. Questi i nomi dei 12 candidati: Maria Boccaccini (63 anni, dirigente di azienda), Barbara Cacciolari (54 anni, imprenditrice e consulente Parlamento Europeo), Maurizio Casucci (72 anni, medico in pensione), Filippo Maria Conti (31 anni, impiegato nell’azienda di famiglia e maestro di sci), Danilo Copponi (36 anni, responsabile di un’azienda di prodotti tipici locali), Graziano Falzetti (55 anni, imprenditore), Sauro Falzetti (67 anni, pensionato), Paola Giorgi (57 anni, attrice e produttrice teatrale), Valentina Martellucci (41 anni, insegnante), Maria Cristina Mosciatti (58 anni, istruttore amministrativo e guida escursionista ambientale), Rosanna Procaccini (68 anni, imprenditrice agricola) e Luigi Sola (45 anni, operaio). “Cinque figure già note dell’amministrazione comunale uscente e ben sette new entry, che vanno a comporre un gruppo omogeneo che negli ultimi mesi ha lavorato alacremente per la stesura di un ampio programma elettorale”, si legge in una nota.  “Programma in cui i punti cardine sono il completamento di molte opere e operazioni già iniziate durante il corrente mandato, ma anche molte novità frutto delle nuove forze scese in campo e dell’esperienza maturata in questi anni”. “Durante l’incontro alla bocciofila queste tematiche sono state toccate solo in superficie e verranno approfondite nel corso dei prossimi incontri ai quali parteciperanno i candidati con quartieri, associazioni e realtà cittadine in generale”. “Non un libro dei sogni, come ci ha tenuto a specificare Cingolani, ma un elenco di cose da fare ricco di nuovi spunti e idee per far compiere alla città un ulteriore passo in avanti, coinvolgendo tutte le fasce d’età e tutte le aree del territorio comunale, senza lasciare indietro nessuno e soprattutto ascoltando le richieste provenienti da tutta la cittadinanza”. Terminata la presentazione, i candidati sono rimasti a disposizione del pubblico durante un aperitivo con dj set.

06/05/2024 10:30
Matelica, esonerato durante il riscaldamento pre-partita: addio choc con Passarini

Matelica, esonerato durante il riscaldamento pre-partita: addio choc con Passarini

Un esonero clamoroso quello andato in scena nel primo pomeriggio a Matelica. Paolo Passarini, dopo la cavalcata trionfale nel girone B del campionato di Promozione, è stato sollevato dall'incarico di allenatore dei biancorossi durante le operazioni di riscaldamento sul campo dello stadio comunale "Giovanni Paolo II", a pochi minuti dal fischio d'inizio della partita contro il Fabriano Cerreto, valevole come finale regionale.  Alla base della decisione ci sarebbero state frizioni sull'undici da schierare. L'avventura di Passarini arriva al capolinea nel modo più inaspettato, al termine di sette mesi comunque positivi. La panchina, per la sfida contro il Fabriano, è stata affidata al tecnico Nizzi.  "Già da diverso tempo la società e il tecnico avevano visioni diverse sulla gestione della squadra", così si legge nella nota stampa diffusa dal Matelica Calcio nel chiarire le ragioni alla base dell'allontanamento di mister Passarini.  "Alla luce dell’ennesima divergenza la società ha deciso di esonerare il mister e il secondo prima dell’inizio della partita valida per il titolo regionale di promozione. La società ringrazia Passarini e Corradini per il lavoro svolto e i risultati conseguiti con la vittoria del campionato", conclude la nota.

05/05/2024 16:30
Si perde sul Monte San Vicino, i genitori lanciano l'sos: 14enne ritrovata dopo un'ora di ricerche

Si perde sul Monte San Vicino, i genitori lanciano l'sos: 14enne ritrovata dopo un'ora di ricerche

Si perde nei sentieri del Monte San Vicino, i genitori lanciano l'sos: ritrovata dopo un'ora e trenta di angoscia in buone condizioni di salute. L'allarme per la scomparsa di una ragazzina di 14 anni è scattato questa mattina, a Matelica, poco prima delle 11:20.  Sul posto sono immediatamente intervenute le squadre di Camerino e del distaccamento volontario di Apiro dei vigili del fuoco, oltre agli uomini del soccorso alpino. Per facilitare le operazioni di ricerca è stato anche richiesto il supporto dell'elicottero del reparto volo di Arezzo dei vigili del fuoco.  I soccorritori hanno concentrato il proprio intervento nell'area segnalata dai genitori della giovane e, durante la perlustrazione, sono riusciti a raggiungere la 14enne, dispersa in uno dei sentieri della zona. Una volta ritrovata, la ragazza è stata riaccompagnata dai genitori che l'hanno accolta con gioia tra le proprie braccia dopo attimi di spavento.     

05/05/2024 15:50
Melodie e colori, la banda musicale di Matelica trasporta il Teatro Piermarini negli Anni '60

Melodie e colori, la banda musicale di Matelica trasporta il Teatro Piermarini negli Anni '60

Teatro Piermarini gremito e tanti applausi ieri sera (sabato 4 maggio) per il concerto della banda musicale di Matelica diretta dal maestro Gabriele Bartoloni. Una serata dedicata alla musica anni ’60 che è stata magistralmente interpretata sul palco dai numerosi componenti del complesso bandistico P. Veschi, che si conferma ancora una volta gruppo molto attivo e in grado di interpretare brani di ogni genere. Molto apprezzato anche l’abbigliamento a tema che ha dato colore alla serata organizzata dal presidente Nando Cingolani e dal suo staff. Tra il pubblico dello spettacolo di ieri sera c’erano anche il vicesindaco Denis Cingolani e diversi membri dell’amministrazione comunale che hanno applaudito i protagonisti e si sono complimentati con loro per l’ottima qualità dell’esibizione.

05/05/2024 15:04
Democrazia Sovrana e Popolare correrà alle Europee: due le donne del Maceratese in lista

Democrazia Sovrana e Popolare correrà alle Europee: due le donne del Maceratese in lista

Alla fine, al netto dei ricorsi di cui si attende ancora l’esito, Democrazia Sovrana Popolare sarà presente almeno nella circoscrizione Centro Italia (Lazio Toscana Umbria Marche). “Nonostante il nostro popolo militante sia riuscito a raccogliere ben 60.000 firme di sottoscrizione alla lista, per cui non smetteremo mai di ringraziarli”, si legge in una nota del gruppo. “Non stiamo qui a recriminare sui soprusi politici e mediatici subiti, per non parlare delle ingerenze europee e straniere su questa vicenda elettorale, sappiamo solo che la campagna di raccolta firme ha fatto conoscere il nostro progetto politico e  ha reso più forte il nostro impegno per la Pace e contro la guerra”. "Saremo dentro e fuori le istituzioni, con il nostro sguardo rivolto solo all’interesse di chi vive del proprio lavoro, classi lavoratrici, ceto medio, piccola e media impresa, per ridare all’Italia e alle nuove generazioni giustizia, dignità e speranza”.  È quanto hanno affermato Marco Rizzo e Francesco Toscano di Democrazia Sovrana e Popolare dopo l'ufficialità della presenza della formazione sovranista alla competizione elettorale, nella circoscrizione del Centro Italia. Le candidate marchigiane sono la coordinatrice regionale di DSP, Marianella Fioravanti (nella foto) di Civitanova Marche e Beatrice Spitoni di Matelica. Ecco la lista completa: Rizzo Marco, D'angeli Antonella, Toscano Francesco, Benigni Glauco, Breschi Carlo, Cresti Antonello, Fioravanti Marianella, Krancic Alfio, Mancieri Barbara, Masotti Giovanni, Spitoni Beatrice, Pennetta Enzo, Venditti Francesca, Scapini Bruno, Zola Maria Antonietta

04/05/2024 16:51
Cuba e Matelica, un legame che si rafforza: l'ambasciatrice in visita nel comune

Cuba e Matelica, un legame che si rafforza: l'ambasciatrice in visita nel comune

Mattinata dall'alto valore istituzionale al comune di Matelica. Nella sede comunale di via Spontini è arrivata l'ambasciatrice straordinaria e plenipotenziaria di Cuba presso la Repubblica Italiana, Mirta Granda Averhoff. La visita dell'ambasciatrice, concordata con il presidente del Cigar Club cittadino, Francesco Minetti, conferma la stretta amicizia tra la città e la nazione di Cuba. Un legame indissolubile che si è rafforzato nel tempo grazie al grande evento dell’Encuentro Amigos de Partagas, organizzato proprio dal Cigar Club di Matelica, che quest’anno si terrà dal 3 al 7 luglio. L'ambasciatrice è stata ricevuta questa mattina in Comune dal vicesindaco Denis Cingolani e da alcuni membri dell’amministrazione comunale. L’occasione è servita anche per incontrare alcuni imprenditori del territorio matelicese in vista, magari, di futuri accordi commerciali. Erano presenti: Paolo Sparvoli per l’Antonio Merloni Pressure Vessels, Francesco Rotili per Mastergroup, Luca Bartocci per Luciana Mosconi e Bruno Alleva per Ctf.

03/05/2024 19:00
Matelica, karate protagonista al palazzetto: ai campionati regionali brillano gli atleti di casa

Matelica, karate protagonista al palazzetto: ai campionati regionali brillano gli atleti di casa

Sabato 27 aprile il palazzetto dello sport di Matelica ha ospitato il campionato regionale di karate kata e kumite individuale e a squadre, valevole per le qualificazioni al campionato nazionale Assoluti che si svolgerà l’8 e 9 giugno a Casale Monferrato.  Un'importante giornata di gare che è stata organizzata dal maestro Francesco Dilevrano (C. Nera 7° Dan e Commissario Straordinario delle Regioni Marche/Umbria e Consigliere Federale FIKTA) coadiuvato dal M° Pietro Menichetti (5° Dan Direttore Tecnico) e dall’istruttore Luca Vinti (5° Dan Responsabile arbitri). La manifestazione è iniziata all’insegna dell’amicizia, della competizione sportiva quella vera e genuina, tra atleti/e preparati, pronti a dare il meglio di sé stessi sia nelle prove di kata che nel kumite. Hanno preso parte alla manifestazione circa 30 atleti tra ragazzi e ragazze che hanno dato prova di maturità e di consapevolezza delle proprie capacità e potenzialità in una cornice suggestiva tra un pubblico interessato, silenzioso e rispettoso nei loro confronti e tra arbitri e tecnici. Tutti gli atleti indistintamente sono stati premiati non solo con le varie medaglie, ma soprattutto con l’accesso al Campionato più ambito, ossia al Campionato assoluti. Ottimi risultati anche per i padroni di casa della scuola di Karate di Matelica che hanno gareggiato in modo veramente splendido e si sono distinti per la loro capacità conquistando con merito nelle loro rispettive categorie 4 medaglie d’oro e due d’argento. Quest'ultimi sono: Castelli Riccardo 2° Dan 1° Classificato Kata e 1° Classificato Kumite, Tanase Claudio 2° Dan 1° Classificato Kata e 1° Classificato e Sustic Elissa Cristal 1° Dan 2° Classificata Kata e 2° Classificata Kumite. Per loro si spalancano le porte degli assoluti di Casale Monferrato. Alla giornata di gare hanno partecipato anche il vicesindaco Denis Cingolani e l’assessore allo Sport Graziano Falzetti. "Ci congratuliamo con il Maestro Dilevrano e con i suoi collaboratori per aver organizzato questa splendida manifestazione a Matelica – hanno commentato Cingolani e Falzetti – per un giorno la nostra città ha visto competere tanti ragazzi provenienti da tutta la regione nel massimo rispetto della sportività. Ci complimentiamo anche con i tre atleti della Dojo Karate Takahashi Shotokan di Matelica che si sono distinti nelle rispettive categorie".    

02/05/2024 18:00
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.