Macerata

"Scuola in movimento": in provincia di Macerata 120 insegnanti aderiscono al progetto del CSI

"Scuola in movimento": in provincia di Macerata 120 insegnanti aderiscono al progetto del CSI

Centoventi insegnanti di Scuola Primaria della provincia di Macerata hanno aderito al progetto “Scuola in movimento” che è stato coordinato dal Centro sportivo italiano nell’ambito di una più articolata programmazione di educazione alla salute - “Marche in movimento” - promossa dalla Regione d’intesa con il Miur, l’Asur, il Coni e lo stesso Csi. “Scuola in movimento – spiega Andrea Fabiani, referente provinciale del progetto – ha formato gli insegnanti della Primaria su un metodo svizzero, di cui il Csi detiene i diritti in Italia, che favorisce l’attività motoria durante l’attività didattica. Inizialmente era previsto solo un corso di formazione a gennaio, ma visto l’interesse suscitato dall’iniziativa, con pareri più che favorevoli, è stata organizzata una seconda sessione in primavera. Infine, a conclusione dell’esperienza, c’è stata la consegna simbolica del kit del progetto presso l’Istituto comprensivo ‘Lucatelli’ di Tolentino”. Nell’occasione è stata proposta una dimostrazione pratica in una delle classi prime che, grazie ai loro insegnanti, hanno già sperimentato “Scuola in movimento”. Con l’avvio del prossimo anno scolastico i 120 docenti formati saranno in grado di avviare subito, fin da settembre, il nuovo metodo che porta il bambino ad apprendere più facilmente attraverso il movimento del proprio corpo. Alla consegna del kit hanno partecipato i responsabili del Csi maceratese, Carlo Belvederesi; dell’Ufficio scolastico provinciale, Mauro Minnozzi; del Coni di Macerata, Giuseppe Illuminati; nonché la referente del Dipartimento di prevenzione dell’Area vasta 3 dell’Asur Marche, Rosanna Passatempo, oltre al Dirigente scolastico della “Lucatelli”, Mara Amico.    

20/05/2018 13:16
Macerata, scontro in via Roma: motociclista finisce in ospedale

Macerata, scontro in via Roma: motociclista finisce in ospedale

Incidente questa mattina intorno alle 11.30 all'altezza della rotatoria in via Roma a Macerata. A scontrarsi, per cause ancora in corso di accertamento, un'auto e una moto.  Ad avere la peggio è stato il ragazzo alla guida del mezzo a due ruote che ha riportato alcune lesioni, fortunatamente non gravi, a seguito dell'impatto con l'asfalto.  Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 che lo hanno trasportato al pronto soccorso di Macerata per gli accertamenti di rito. Illeso il conducente dell'auto. 

20/05/2018 12:16
Giulia Nardi del Classico di Macerata vince il Premio Leopardi

Giulia Nardi del Classico di Macerata vince il Premio Leopardi

Giovedì 17 maggio, presso la sala "Franco Foschi" del Centro Nazionale Studi Leopardiani di Recanati, al termine di un seminario su "Giacomo Leopardi. Storia di un'anima - Tra verità biografica e finzione letteraria", è avvenuta la proclamazione dei vincitori della selezione regionale del "Premio Leopardi": si è aggiudicata il primo posto Giulia Nardi, della classe III A del Liceo “Leopardi” di Macerata. Giulia ha ricevuto in premio delle preziose pubblicazioni e garantendosi l'accesso alla successiva fase nazionale, che si svolgerà venerdì 1 giugno nella stessa sede. Giulia Nardi, presto impegnata nell’esame di maturità, ha quest’anno già conseguito altre vittorie in altre competizioni, fra cui certamina della lingua greca e latina di livello nazionale.

20/05/2018 10:51
Volley, ad Altino cala il sipario sulla bella stagione della Roana Cbf

Volley, ad Altino cala il sipario sulla bella stagione della Roana Cbf

La Roana Cbf, ancora senza Paniconi, guidate da coach Carancini, perde al tie break contro la ColorMax Sikkens Altino. Dopo essersi portata in vantaggio 2 a 0 sulle padrone di casa non riesce nel colpaccio e crolla in un campo sicuramente ostico, sotto i colpi delle avversarie, ma nulla da recriminare alle orange, che hanno onorato fino all’ultimo punto il campionato e l’amore verso questa maglia, questa società e la tifoseria che le ha sempre sostenuto  in ogni gara. La gara contro la ColorMax Sikkens inizia con una grande pressione in battuta da parte delle padrone di casa, Macerata stringe i denti in ricezione e cerca di rimanere attaccata al punteggio, si gioca punto a punto con bellissimi scambi. Pomili e compagne provano in più di un’occasione di allungare ma Altino recupera ogni volta i mini break di due punti, fino al 9 a 9 poi le ospiti si sganciano da Altino e sul 10 a 13 la ColorMax chiede tempo per non lasciar andare via le avversarie: la reazione c’è ma la Roana Cbf sembra piu’ concentrata e non si lascia raggiungere. Sul 16 a 20 il mister Di Rocco si gioca anche il secondo time out ma le orange sono determinate e attaccano palloni indifendibili. Si chiude 21 a 25 con Grizzo che archivia il primo set. Nel secondo parziale Altino infila subito tre punti, ma Macerata recupera subito lo svantaggio e poi allunga grazie al turno di battuta di Di Marino. Il sesto punto della Roana Cbf fa discutere  la panchina delle locali, coach Di Rocco protesta oltre le righe e viene espulso, ma l’assenza dell’allenatore dà la spinta alle ragazze della ColorMax Sikkens di riportarsi in parità. Sull’8 a 8 Grizzo e compagne con carattere accelerano di nuovo nel turno di battuta di Rita, le locali sembrano aver staccato la spina per merito del gioco maceratese che si porta fino all'8 a 15. Nei playoff nulla è scontato, Altino si rifà sotto, decisa a non recitare solo il ruolo di comparsa in questa gara 3. Piano piano recupera qualche punto e accorciano sulla Roana Cbf, ma nonostante le continue interruzioni di gioco per asciugare il campo e  per i tifosi locali che tentano l'invasione di campo, Peretti dà da mangiare alle sue bocche da fuoco che non la deludono e mettono a segno punti su punti fino alla conquista del set. Terzo parziale con Altino che guida il gioco fino al 7 a 6, poi Di Marino riporta la sua squadra in parità prima e subito dopo allunga con un più due  che dimostra la voglia di vincere della Roana Cbf. La ColorMax non è da meno e recupera lo svantaggio, si torna in equilibrio in un match ad altissimo livello tecnico ed agonistico. Nessuna delle due formazioni vuol cedere, la posta in palio è tropo alta. Altino si gioca il set dell'anno e allunga dal 19 pari fino al 21 a 19, Carancini interrompe con un time out  e tornate in campo Malavolta e compagne si riportano in parità prima e poi sorpassano toccano per prima quota 22. Questa volta è  Altino a chiedere  tempo e Orazi riporta poi la parità, il finale si gioca ai vantaggi e un tocco di seconda della palleggiatore Ricci e un ace di Orazi regalano la vittoria di set 26 a 24 per la ColorMax Sikkens. La Roana Cbf non pensa al set perso e apre con aggressività quello successivo, ma il piccolo vantaggio subito vanificato dalle locali: è ancora equilibrio e grande spettacolo. Le orange allungano di nuovo e si portano sul 6 a 9, poi il gioco si interrompe per un mancamento della palleggiatrice  locale che dopo qualche minuto di paura si rialza ma viene sostituita. Si riprende la battaglia e le locali recuperano sulle maceratesi coprendo tutto il gap creato ad inizio set e con grande personalità Altino si porta in vantaggio fino al più 4 del 18 a 14. La ColorMax non si arresta e nonostante i cambi di mister Carancini le locali macinano punti fino alla fine del parziale vincendo 25 a 16. Come in gara 1, ad Altino si gioca il tie break per aggiudicarsi partita e serie e visto l’equilibrio tra le due formazioni, probabilmente, non poteva essere diversamente. La ColorMax Sikkens parte bene, riprendendo lo stesso ritmo del quarto set, si porta subito sul 4 a 1, la Roana Cbf non si fa intimorire e si riporta in parità. La pipe di Orazi regala l’8 a 7 per Altino al cambio campo, risponde Bellucci con un perentorio mani out, non si molla: alla tensostruttura di Altino lo spettacolo è da togliere il fiato. Finale incerto, con scambi lunghissimi, le locali arrivano per prime al matchball e Carancini chiama time out sul 14 a 13 ma chiude Orazi, la maceratese con la maglia abruzzese che in questa gara si è dimostrata determinante per la ColorMax Sikkens.   Cala il sipario su un’annata comunque da considerarsi positiva. La Roanna Cbf ha perso una battaglia, ma la guerra, quella vera, quella a cui realmente aspira, deve ancora iniziare. 

19/05/2018 23:03
L'Helvia Recina batte il Monturano Campiglione e centra i playoff

L'Helvia Recina batte il Monturano Campiglione e centra i playoff

Missione compiuta per l'Helvia Recina sul campo del Monturano Campiglione. Vittoria doveva essere e vittoria è stata e con essa arriva la matematica qualifcazione ai playoff, obiettivo a lungo inseguito, quasi sfumato nel finale e poi raggiunto proprio in coda. Complice il pari tra Montefano e Potenza Picena gli arancio neri saranno dunque impegnati nel primo turno degli spareggi sul campo dei potentini, avendo chiuso al quinto posto a quota 51 punti in virtù degli scontri diretti sfavorevoli nei confronti del Montefano. Formazione al completo a Monte Urano, eccezion fatta per lo squalificato Hoxha, con i rientri di Foglia e Perrella dalla squalifica e Marcoaldi regolarmente al centro dell'attacco. Dall'altra parte una formazione fermana senza ambizioni di classifica che però parte meglio e nei primi minuti si rende pericolosa due volte con una girata sotto porta di Scoccia e un sinistro alto di Fabrizio Vallesi. L'Helvia è contratta e sente il peso della partita, concedendo spazi e qualche brivido ai locali ma al 14' riesce a costruire l'occasione più ghiotta con Maccioni che imbucato in area mette a lato di un soffio il diagonale con il destro. Al 25' lo stesso Maccioni lavora un pallone al limite dell'area e lancia Montanari che di sinistro non lascia scampo a Rastelli per il vantaggio dell'Helvia e il suo nono centro stagionale. Con il vantaggio i ragazzi di Carassai crescono in tranquillità e autostima e dopo due soli minuti è Rastelli a salvare su una girata sotto misura di Badiali. Il Monturano Campiglione non reagisce al 30' arriva il raddoppio: cross con il contagiri dal fondo di Montanari e colpo di testa vincente di Marcoaldi. Unico sussulto dei locali al 35' con un colpo di testa di Viti che Recchi inchioda sulla linea di porta. Al 38' l'Helvia chiude il conto con Maccioni che firma il suo quinto centro sin campionato sempre di testa su cross di Marcoaldi. La ripresa è pura accademia con il Monturano Campiglione già in vacanza e l'Helvia che sfiora due volte il poker con Girotti, deviazione decisiva sulla linea di Bosoni, e Di Crescenzo che si vede respingere la conclusione a porta vuota da un difensore sulla linea per un passivo che sarebbe stato troppo duro per i locali. Obiettivo raggiunto per la grande soddisfazione dello staff tecnico e dirigenziale e di tutti i ragazzi, consapevoli che adesso viene il bello con la prima sfida playoff sul campo del Potenza Picena con un solo risultato a disposizione, la vittoria, in un derby che si preannuncia caldo e appassionante. “Devo fare i complimenti ai ragazzi per questa stagione straordinaria – il commento di mister Carassai – perchè non era facile vincere la Coppa Italia e conquistare insieme l'accesso ai play off e ci siamo riusciti. Anche quando eravamo lontani dai play off ho sempre detto ai ragazzi di crederci e di provare a fare il massimo per noi stessi e per la società e abbiamo fatto alla fine qualcosa di importante. Ora ci prepariamo al meglio perchè vogliamo vincerli i play off e li affronteremo con la massima grinta e attenzione sapendo di dover vincere tutte le partite e che abbiamo i mezzi per farlo”.   MONTURANO CAMPIGLIONE: Rastelli, Renzi, Viti, Bosoni (80' Lucci), Barbabietolini (55' Saltarelli), Vallesi Paolo, Morlacco (84' Nepi), Scoccia, Vallesi Fabrizio, Bracalente, Ulissi. All: Bagalini HELVIA RECINA: Recchi (87' Farroni), Pagliarini, Montanari, Campana, Capparuccia, Foglia (67' Piccioni), Perrella, Girotti (67' Mandorlini), Marcoaldi (70' Di Crescenzo), Badiali (84' De Angelis), Maccioni. All Carassai RETI: 25' Montanari, 30' Marcoaldi, 38' Maccioni (HR) AMMONITO: Campana (HR)   ARBITRO: Paradisi (PS) 

19/05/2018 21:25
"Fare squadra per fare calcio", iniziativa degli Amici della Rata per le Giornate Biancorosse

"Fare squadra per fare calcio", iniziativa degli Amici della Rata per le Giornate Biancorosse

"Fare squadra per fare calcio" è il titolo dell'appuntamento con le GIornate Biancorosse promosse dagli Amici della Rata. L'appuntamento è per mercoledì 23 maggio all'ex cinema Sferisterio, alle 17.30. Dopo i saluti del presidente Giovanni Orlandi, gli interventi di Lorenzo Minotti, bandiera del Parma Calcio, vice campione del Mondo a Usa '94, ex responsabile dell'area tecnica del Parma 1913; Pino Brizi, ex calciatore maceratese al cui verrà consegnato un riconoscimento per la prestigiosa carriera. Coordina Benedetto Verdinelli.  I Vincisgrassi, noto gruppo musicale maceratese, proporranno un nuovo inno per i biancorossi.

19/05/2018 18:06
Sisma, Usb chiede accertamenti sulle sedi di Camerino e Macerata dei vigili del fuoco

Sisma, Usb chiede accertamenti sulle sedi di Camerino e Macerata dei vigili del fuoco

L’Usb Vvf unione sindacale di base dei vigili del fuoco Macerata, richiede "esami di vulnerabilità sismica degli stabili di Camerino (parte inagibile dell’autorimessa principale, e gravemente danneggiata nei locali interni) e Macerata". "Non si può tralasciare a prescindere la sicurezza del lavoratore e l’importanza strategica dei vigili del fuoco e  dei suoi stabili, troppo dimenticati e senza nessuna prospettiva  di ripristino  al momento, che sarà decisamente molto onerosa - scrivono dal coordinamento provinciale dal sindacato - Lo stabile di Camerino ha bisogno di una completa ricostruzione escluso la parte strutturale, che per la quale siamo a richiede l’esame in questione, mentre per Macerata non si sa ancora quando riprenderanno i lavori di costruzione della nuova ala e della sistemazione dei danni causati dal sisma. Non da meno sono la mancanza di mezzi che oramai sono vecchi e eccessivamente usurati dopo l’intenso lavoro per il sisma,  da aggiungere anche una forte mancanza di personale e ritardi inaccettabili sui pagamenti accessori straordinario sisma".

19/05/2018 18:00
Sicurezza a Macerata, tre persone in manette

Sicurezza a Macerata, tre persone in manette

Eseguiti nelle ultime ore dai carabinieri della compagnia di Macerata tre arresti in esecuzione di provvedimenti giudiziari. I miitari della stazione di Mogliano hanno bloccato un campano di 40 anni che deve scontare otto mesi di reclusione per reati contro il patrimonio. Quelli di Montegiusto hanno notificato l'ordine di arresto a un 37enne, sempre campano, che deve scontare poco più di 2 anni di reclusione per reati inerenti a droga e armi. Ancora un campano, sempre di 40 anni, è stato, infine, arrestato dai carabinieri di Corridonia. L'uomo è risultato aver violato gli obblighi relativi alle misure alternative alla detenzione di cui godeva. Per questo è tornato in carcere.

19/05/2018 16:10
Torneo Velox, giovani talenti del calcio in campo: i primi risultati

Torneo Velox, giovani talenti del calcio in campo: i primi risultati

Subito gare importanti, persino derby e molte vittorie esterne nella partenza dello storico Torneo Velox di calcio giovanile, quest’anno per la primissima volta griffato Junior Macerata.E’ stata la categoria Allievi, per la quale i torneo è arrivaro alla 41° edizione e ha coinvolto 19 team, a dare il via alle danze con due stracittadine che hanno visto i blitz 4-3 della Civitanovese in casa del Santa Maria Apparente e poi 4-1 della Robur sulla Junior Macerata.Questi gli altri risultati: Camerino- Matelica 3-2, Montemilone Pollenza-Fabriano Cerreto 2-0, Giovane Ancona-Castelfrettese 2-2, Veregrense-Santa Maria Apparente 0-2, Recanatese-Osimana 4-1.Questo sabato alle 18 in programma Castelfrettese-Dorica Torrette, alle 18.30 l’interessante Tolentino-Matelica, alle 19 infine si gioca Junior Macerata-Osimo Stazione. Domani mattina alle 11 Academy Civitanovese-Veregrense.In settimana è scattato anche il Velox Giovanissimi, edizione numero 30 e con ben 28 formazioni partecipanti. Qui gli incontri disputati sono stati decisamente più numerosi e Robur sugli scudi con 2 vittorie 2 su senza nemmeno prendere reti. L’Offida invece ha messo a segno la maggior goleada.I risultati: Santa Maria Apparente-Montecosaro 0-0, Robur 1905 -Matelica 2-0, Jesina calcio-Recanatese 1-1, Fabriano Cerreto-Tolentino 2-2, Passatempese-Osimana 1-3, Giovane Ancona-Vigor Senigallia 1-3, Junior Macerata-Ponte San Giusto 4-3, Vergrense-Offida 1-0, Forsempronese-Accademia Granata 1-3, Dorica Torrette-Junior Pergolese 2-5, Fabriano Cerreto-Montemilone Pollenza 4-2, Tolentino-Robur 1905  0-1, Offida-Elpidiense Junior 10-2.Oggi alle 18.30 in campo Recanatese contro Castelfidardo, domani alle 17 il Montemilone Pollenza ospita il Matelica

19/05/2018 15:39
Scaricabarile sui profughi, Macerata dà lo stop ma gli altri Comuni si ribellano: "Siamo al limite!"

Scaricabarile sui profughi, Macerata dà lo stop ma gli altri Comuni si ribellano: "Siamo al limite!"

Sull'accoglienza dei profughi è caos in provincia di Macerata. Perché i sindaci del territorio non riescono a far fronte alle nuove esigenze che si sono venute a creare quando il Comune di Macerata ha attivato la clausola di salvaguardia che ha portato a incrementare da 110 a 139 i posti relativi allo Sprar, ovvero il Sistema di protezione richiedendo asilo e rifugiati, ma bloccando l'accoglienza di profughi destinati ai Centri di accoglienza straordinaria (Cas). La decisione del Comune capoluogo di provincia ha subito avuto come effetto il trasferimento in provincia di 114 persone sulle 259 totali. Accolti negli altri Comuni che ora denunciano, però, di essere al massimo delle potenzialità, e auspicano che non ne vengano destinati altri per non spostare semplicemente la criticità da un luogo all'altro in un sistema di accoglienza dai più definito comunque fallimentare. 

19/05/2018 14:52
Diocesi di Macerata: mancano i sacerdoti, avvicendamenti nelle parrocchie

Diocesi di Macerata: mancano i sacerdoti, avvicendamenti nelle parrocchie

Cambiamenti in Diocesi: complessivamente cambiano di incarico almeno 14 preti, mentre almeno altri 8 vedono modificato il loro impegno pastorale.  "È un processo - ha detto il vescovo Marconi durante la conferenza stampa questa mattina - iniziato a settembre con molti colloqui personali, con una valutazione collegiale fatta passo passo con il Collegio dei Consultori, con uno studio metodico delle situazioni mutate e delle prospettive di sviluppo delle singole parti del territorio diocesano. La scelta delle Unità Pastorali, fatta 3 anni fa, si è confermata un aiuto prezioso per affrontare questa situazione complessa in un quadro più chiaro e attento alla realtà". "Devo ringraziare - continua il Vescovo - i nostri preti che direttamente o indirettamente sono coinvolti in questi cambiamenti: non ho trovato in nessuno chiusura e rifiuto, tutti hanno accettato di confrontarsi cercando insieme quale era la soluzione migliore per la nostra gente e per un più efficace servizio. Tutti faremo un po’ di sacrificio perché le necessità crescono e le forze diminuiscono, ma se saremo uniti e non consumeremo energie nel combatterci invece di collaborare, potremo fare serenamente tanto bene". In sintesi: a settembre 2018 rispetto all’anno precedente avremo almeno 15 preti in meno su cui contare per un servizio pastorale stabile."Tutto questo - ancora Marconi - comporta un necessario cambiamento del lavoro nelle parrocchie, una riduzione della celebrazione di Sante Messe soprattutto la domenica negli orari di punta e della disponibilità di confessori durante tali celebrazioni. Si potranno mantenere alcune celebrazioni, ma cambiando gli orari e sarà necessario aumentare le celebrazioni penitenziali o la disponibilità alle confessioni in altro orario, per permettere comunque ai fedeli di accostarsi alla Confessione. Tutto ciò comporta una indispensabile ridistribuzione del clero. Se ciò non avvenisse equamente su tutto il territorio diocesano alcune zone sarebbero ulteriormente penalizzate. Tre settori pastorali necessitano comunque, anche se abbiamo meno forze di prima, di una attenzione più grande che in passato. Il primo settore è quello della Pastorale familiare. Il secondo settore è quello del Ministero della Consolazione.Il terzo settore è quello della Pastorale del Turismo". Questo il nuovo riassetto secondo quanto detto in conferenza. "Inizio della costituzione del Centro diocesano per la famiglia “Buon Pastore”, nelle strutture di Collevario, con la collaborazione dell’Ufficio di Pastorale Familiare, delle ONLUS “La goccia” e “Consultorio il portale”… diretto da Don Egidio Tittarelli. Inizio della costituzione del Servizio diocesano, “Ministero della Consolazione”. Si provvederà alla necessaria formazione teologica, spirituale, medica e psicologica degli incaricati, per costituire un gruppo di ascolto ed orientamento per le persone preoccupate da occulto, magia, demoniaco, sotto stretto coordinamento diocesano ed in collaborazione con un progetto di Metropolìa. Necessaria collaborazione con medici e psichiatri secondo le indicazioni della recente lettera della Congregazione per il Culto ed i Sacramenti. Accanto a Diaconi, Consacrati e Laici da individuare ne faranno parte: d.Ariel Veloz, d.Igino Tartabini, d.Gianluca Cerolini. L’unico esorcista diocesano resta d. Attilio Marinsalti. Sarà nominato entro l’anno un secondo esorcista che lo affianchi. Per la pastorale dei turisti e vacanzieri, le parrocchie di Porto Recanati chiederanno la collaborazione volontaria dei nostri sacerdoti disponibili, stipulando un accordo con uno o più collegi romani per la presenza estiva di sacerdoti stranieri loro studenti come celebranti e confessori. Don Roberto D’Annibale sostituisce d. Gianfranco Ercoletti come Assistente Spirituale della Caritas Diocesana. Offrirà la sua collaborazione anche per seguire spiritualmente i giovani del Servizio Civile ed i soci e collaboratori della Onlus “Rampa Zara” e Cooperativa “Rapadura".   Il quadro degli spostamenti Parrocchia Parroco attuale Parroco futuro Collaboratore S. Madre di Dio  d. Andres Matejo Alejo d. Juan Carlos Munoz Ceceres   Buon Pastore d. Gennaro De Filippi d. Egidio Tittarelli P.Noel e P.Aurelien padri francescani S. Francesco a Macerata P. Marco Buccolini P. Noel Achi P. Aurelien vice Sacro Cuore d. Ariel Veloz Mendez d. Gennaro De Filippi d. Piergiorgio Copparo (confermato) Immacolata d. Egidio Tittarelli d. Andrea Leonesi d. Luigi Taliani d. Piero Tantucci d. Giacomo Pompei confermati vice parroci Santa Croce d. Alberto Forconi d. Alberto Forconi d. Pietro De Micheli Vice parroco d. Enzo Buschi Collaboratore Nuovo Cappellano indiano La Pace Santa Maria del Monte d.Gianluca Cerolinid. Francis D. Gianluca Cerolini d. Jorge Trinidad Spirito Santo Tolentino d. Sergio Fraticelli d. Diego Di Modugno d. Vitantonio Zecchino Vice parroco Santa Famiglia Tolentino d. Diego Di Modugno d. Diego Di Modugno d. Vitantonio Zecchino Vice parroco S.Catervo d. Gianni Compagnucci D. Gianni Compagnucci d. Rafael Ranchal d. Honesto Alcantara S.Francesco, le Grazie, Cappuccini, San Giuseppe d. Andrea Leonesi d. Ariel Veloz Mendez d. Rafael Ranchal d. Honesto Alcantara Porto Recanati Prez.Sang. e Oratorio d. Lorenzo Di Re d. Gabriele Crucianelli d. Luca Beccacece d. Luca Poli Porto Recanati S. Giovanni e Scossicci d. Roberto Zorzolo d. Gabriele Crucianelli d. Nazzareno Castelnuovo, Bagnolo ed Addolorata  d.Ignaziod.Roberto d.Fabio Olano   Montefano Montefiore d.Ignaziod.Fabiod.Eugenii d. Ignazio d.Eugenii S. Domenico e Montemorello d. Alejandro Parrilla Gonzales d. Roberto Zorzolo Frati Cappuccini Cristo Redentore e Chiarino d.Rino Ramaccioni d.Rino / d.David Diacono Samuele Treia-Passo Treia d.Gabriele d. Alejandro Parrilla Gonzales d. Manuel P. Luciano Frate Minore, collaboratore a S. Lorenzo Urbisaglia d.Marino d.Marino Futuro Diacono Fabio Piombetti come collaboratore  

19/05/2018 14:10
La Polizia a portata di click: attiva anche a Macerata YouPol, la nuova App

La Polizia a portata di click: attiva anche a Macerata YouPol, la nuova App

È attiva anche a Macerata, YouPol, la  nuova  App della Polizia di Stato, scaricabile direttamente sullo smartphone da Apple  Store  e  Play  Store,  che consente di inviare segnalazioni alla sala operativa della Questura, anche in via anonima, se si è testimone o si è venuto a conoscenza di episodi di bullismo o traffico di stupefacenti. YouPol nasce  per consentire ad  ogni cittadino, giovane e meno giovane, di  concorrere  al  miglioramento  della vivibilità  del  territorio  e  della  qualità  della  vita, perchè abbiamo bisogno di cittadini sempre più consapevoli e che si facciano partecipi del sistema sicurezza. La Polizia di Stato, da sempre impegnata nella formazione civica dei ragazzi,  con YouPol desidera coinvolgere gli adolescenti e responsabilizzarli sul rifiuto del consumo della droga e di ogni forma di violenza, realtà che troppo spesso restano sommerse e che sono fonte di emarginazione e grande sofferenza. L’utente avrà anche la possibilità di effettuare una chiamata di emergenza, utilizzando un pulsante ben visibile di colore rosso, alla sala operativa della provincia nella quale si trova.

19/05/2018 10:31
Ciclista in superstrada, il Ds del Montegranaro: "Un nostro tesserato. Ha sbagliato strada"

Ciclista in superstrada, il Ds del Montegranaro: "Un nostro tesserato. Ha sbagliato strada"

Emanuele Serrani, Ds della società ciclistica Calzaturieri Montegranaro interviente in merito all'articolo (leggi qua) sul ciclista in superstrada pubblicato nella nostra testata qualche giorno fa. Nell'articolo si racccontava, infatti, di un ragazzo in bici, con tanto di abbigliamento tecnico, che stava uscendo dalla superstrada all'altezza di Montecosaro. "Innanzitutto a nome mio e della società mi scuso per l'accaduto - dice Serrani - Il ragazzo, è un nostro tesserato e viene dalla Colombia, vive in Italia da tre mesi, e la mattina dell'accaduto era uscito da solo dovendo fare un lavoro diverso dai compagni di squadra. Sceso da Montegranaro per andare verso Macerata ha seguito le indicazioni e si è ritrovato inavvertitamente in superstrada, non conoscendo la segnaletica italiana. Appena imboccata la rampa si è però accorto dell'errore ed è prontamente tornato indietro, non percorrendo di fatto nemmeno un metro in superstrada". "Per il resto - conclude il Ds della società -  i nostri ragazzi sono ben istruiti su come comportarsi in strada".  

19/05/2018 09:34
Il liceo Leopardi di Macerata al Lauro Rossi con "Cenerentola a teatro"

Il liceo Leopardi di Macerata al Lauro Rossi con "Cenerentola a teatro"

Domenica 20 maggio, alle 21, al teatro Lauro Rossi gli studenti del primo anno di classico e linguistico porteranno in scena "Cenerentola a teatro" ovvero tutti a casa prima di mezzanotte! La pièce è scherzo teatrale in 6 quadri un prologo ed un epilogo di Francesco Facciolli da un’idea di Rita Cirio e David Conati. Sono ben 27 gli studenti impegnati, che sotto la guida del regista Francesco Facciolli stanno lavorando fin dal mese di ottobre, tutte le settimane. La rappresentazione è l’atto finale del progetto d’Istituto TEATROASCUOLA, ormai attivo da tre anni. "Quest’anno - precisa la Dirigente Annamaria Marcantonelli – il progetto ha avuto moltissime adesioni ed abbiamo dovuto trovare il modo per organizzare due corsi. I ragazzi che si esibiranno domenica 20 sono quelli più giovani, tutti del primo anno. Quelli che, invece, andranno in scena domenica 27 sono i cosiddetti "veterani", quelli che sono stati selezionati per il Festival internazionale di Siracusa, con la bellissima pièce dello scorso anno intitolata "Antigone Semper". Sicuramente un aspetto formativo del nostro liceo molto significativo e del tutto gratificante per studenti e famiglie, ma anche per noi docenti". Questi gli interpreti: Bettinelli Maria Elena, Camarri Noemi, Carbone Francesca, Carbone Gioia, Ercoli Rebecca, Gentili Sebastiano, Lattanzi Bianca, Mancini Martha, Marziali Meri, Pievaroli Giorgia, Ruffini Camilla, Ruggeri Alessia, Sardella Vanessa, Storani Elia, Tartari Maria Giulia, Armando Giulia, Carducci Sara, Coppari Elena, Francesconi Eleonora, Gabur Lorena, Martini Sara, Nardi Alessia, Ramadori Chiarastella, Re Elisa, Salvucci Alice, Vecchi        Lorenzo, Vitali Alice. "Questo gruppo di giovanissimi potrà fare molta strada, – dichiara Francesco Facciolli – perché se si innamoreranno del teatro avranno ben cinque anni di tempo per compiere un percorso importante e significativo. Il teatro è una di quelle discipline che forma i ragazzi, che li aiuta a crescere, che li fa divertire e li responsabilizza. L’opera che rappresentiamo domenica 20 è brillante, sorprendente ed anche istruttiva. Credo che oltre ai ragazzi, anche il pubblico si divertirà". Come sempre disponibili e generose le due aziende che hanno legato il loro nome alle varie performances del liceo: Oro della Terra ed Infissi Design. Il teatro si preannuncia già quasi tutto esaurito; per informazioni e prenotazioni si può chiamare il numero: 335/7681738. L’ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria.

19/05/2018 08:31
Macerata, ancora controlli a Fontescodella

Macerata, ancora controlli a Fontescodella

Il parco Fontescodella ancora al setaccio. Controlli anti droga anche nel pomeriggio di oggi da parte dei carabinieri della compagnia di Macerata. Una ventina le persone controllate, straniere ed italiane. Tra loro anche un 24enne della provincia di Ancona nei confronti del quale era stato emesso un foglio di via da Macerata, evidentemente non rispettato. Il giovane è stato denunciato.  Con l'incremento dei controlli mirati nell'area verde, anche con l'utilizzo di cani, come in questo caso, il parco si sta gradualmente ripolando di famiglie e bambini. Un segnale importante per il lavoro svolto, in particolare nelle ultime settimane, dalle forze dell'ordine.

18/05/2018 19:21
Sportello Confindustria: offerte di lavoro del 18 maggio

Sportello Confindustria: offerte di lavoro del 18 maggio

INSERZIONE cod. Conf 117   Confindustria Macerata ricerca una figura di OPERATORE / PROGRAMMATORE MACCHINE CNC (cod. annuncio Conf 117) da inserire in azienda di medie dimensioni della Provincia di Macerata.  E' richiesto il possesso di un diploma ad indirizzo tecnico o professionale. La risorsa svolgerà attività di tecnico a bordo macchina e di programmazione / assistenza delle macchine. Esperienza nel ruolo non necessaria.    Inviare il CV, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità’ alle disposizioni del D.Lgs 196/2003, via e-mail a: srp@confindustriamacerata.it, specificando il codice dell’ annuncio   Il presente annuncio é rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03. _______________________________________________________________________________________________   INSERZIONE cod. Conf 119   Confindustria Macerata ricerca per azienda della provincia un/a ADDETTO AMMINISTRATIVO  (cod. annuncio Conf 119).  Si richiede laurea in discipline economiche. Si valutano anche candidati senza esperienza.     Inviare il CV, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità’ alle disposizioni del D.Lgs 196/2003, via e-mail a: srp@confindustriamacerata.it, specificando il codice dell’ annuncio   Il presente annuncio é rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03. _______________________________________________________________________________________________   INSERZIONE cod. Conf 120   Confindustria Macerata ricerca per azienda settore calzature un/a RESPONSABILE AMMINISTRATIVO  (cod. annuncio Conf 120) con esperienza nel controllo di gestione. Sede di lavoro: provincia di Macerata.   Inviare il CV, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità’ alle disposizioni del D.Lgs 196/2003, via e-mail a: srp@confindustriamacerata.it, specificando il codice dell’ annuncio   Il presente annuncio é rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03. _______________________________________________________________________________________________   INSERZIONE cod. Conf 121   Confindustria Macerata ricerca per azienda della provincia un profilo di LEAN PRODUCTION JUNIOR (cod. annuncio Conf 121).  Si richiede laurea in Ingegneria Gestionale o Economia Aziendale, conoscenza logiche di Lean manufacturing. Buona padronanza della lingua inglese e buona propensione all’utilizzo degli strumenti informatici. Si valutano anche candidati senza esperienza.      Inviare il CV, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità’ alle disposizioni del D.Lgs 196/2003, via e-mail a: srp@confindustriamacerata.it, specificando il codice dell’ annuncio   Il presente annuncio é rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.   _______________________________________________________________________________________________   INSERZIONE cod. Conf 123   Confindustria Macerata ricerca per azienda settore calzature un IMPIEGATO/A CUSTOMER SERVICE (cod. annuncio Conf 123). Si richiede buona conoscenza lingua inglese, minima esperienza nel ruolo, capacità dialettiche e relazionali. Titolo di studio diploma o laurea.  Si valutano anche candidati senza esperienza. Sede di lavoro: provincia di Macerata.   Inviare il CV, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità’ alle disposizioni del D.Lgs 196/2003, via e-mail a: srp@confindustriamacerata.it, specificando il codice dell’ annuncio   Il presente annuncio é rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03. _______________________________________________________________________________________________   INSERZIONE cod. Conf  124   Confindustria Macerata ricerca per azienda settore calzature 2 profili di ADDETTO/A UFFICIO AMMINISTRATIVO  (cod. annuncio Conf 124).  Si richiede diploma o laurea in economia e commercio, buone doti organizzative, flessibilità, conoscenza degli strumenti informatici.     Inviare il CV, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità’ alle disposizioni del D.Lgs 196/2003, via e-mail a: srp@confindustriamacerata.it, specificando il codice dell’ annuncio   Il presente annuncio é rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.   _______________________________________________________________________________________________  

18/05/2018 18:05
Macerata, ecco i vincitori della XII edizione della Festa dell'Europa

Macerata, ecco i vincitori della XII edizione della Festa dell'Europa

Vince l'Eugenio d'oro, come miglior locale della XII edizione della Festa dell’Europa, il Caffettone (Spagna). Secondi classificati a pari merito Spulla (Paesi Bassi) e La botte gaia (Francia), terzo classificato La Cimarella (Portogallo) che deteneva l'Eugenio d'oro dalla scorsa edizione. A consegnare i premi, oggi pomeriggio alla sala Castiglioni della Biblioteca Mozzi Borgetti, oltre l’assessore alle Politiche giovanili e fondi e progetti Eu, Federica Curzi, anche il vice segretario del Comune di Macerata, Gianluca Puliti, e il presidente della Pro Loco Virginio Micozzi. La classifica emerge dalla somma dei punteggi delle due categorie che la giuria ha giudicato girando in incognito nei i locali aderenti alla manifestazione: la miglior degustazione e la migliore rappresentazione del Paese scelto. Primo in classifica per la miglior degustazione il Caffettone (Spagna), 2° classificato La Cimarella (Portogallo), 3° classificato Spulla (Paesi Bassi. Per quanto riguarda il Premio per la migliore rappresentazione, vittoria per La botte gaia (Francia), 2° classificato Spulla (Paesi Bassi), 3° classificato Hotel Lauri (Germania). Hanno ricevuto il Premio qualità per aver rappresentato un Paese unico Pub Tempo Scaduto (Cipro), Almalù (Slovenia), Al Casolare (Serbia), Osteria Agnese (Slovacchia), Bar Villetti (Lituania), Birroteca Beer Bang (Svezia), Moma Food (Liechtestein), Hamburgeria Vicolo Nove (Lussemburgo), La pecora nera (Ungheria), Fabric food & beer (Norvegia). Premio del pubblico alla Birroteca Beer Bang. E' Noemi Politanò, giovane studentessa di Unimc, la vincitrice del contest sulla miglior foto della Festa dell'Europa #macerataeu. Si aggiudica un week end per due in una città d'arte italiana messo in palio e consegnato dallo Sponsor CM viaggi. Ha consegnato il premio Sandro Crucianelli di CM viaggi mentre a Sandro Vellesi è andato l'abbonamento per un anno al bus urbano messo in palio da APM per il contest #mcdalbus.    

18/05/2018 17:20
Due atlete maceratesi al Mondiale di ginnastica in Portogallo

Due atlete maceratesi al Mondiale di ginnastica in Portogallo

Le ginnaste maceratesi Sarah Ferragina eAarianna Ciurlanti si vestono di azzurro. Le atlete faranno parte della squadra italiana che l'1 e il 2 giugno prenderà parte alla quindicesima edizione dei Mondiali di categoria che si disputeranno in Portogallo. 

18/05/2018 17:00
Macerata, deve scontare un anno e sette mesi: in carcere pluripregiudicato 28enne

Macerata, deve scontare un anno e sette mesi: in carcere pluripregiudicato 28enne

Presentato il conto della giustizia ad pericoloso malvivente residente a Macerata: arrestato, dovrà scontare la pena di 1 anno e 7 mesi di reclusioneNel pomeriggio di ieri gli uomini della Squadra Mobile hanno tratto in arresto un cittadino egiziano di 28 anni residente in città, colpito da un ordine di cattura emesso dalla Procura della Repubblica di Macerata per l’espiazione della pena di un anno e sette mesi di reclusione, oltre alla pena pecuniaria di 3.000 euro.Il conto della giustizia è arrivato dopo che l’uomo, pluripregiudicato specie per reati connessi agli stupefacenti, era stato negli ultimi anni oggetto di numerose indagini condotte dalle  forze di polizia per gravi reati connessi al traffico e allo spaccio di sostante stupefacenti, porto abusivo di armi e minacce aggravate.Al termine dell’attività l’egiziano, rintracciato in centro a Macerata, è stato condotto presso il carcere di Fermo.

18/05/2018 12:46
Individuato il malvivente che rapinò la Banca della Provincia di Macerata nel settembre 2016

Individuato il malvivente che rapinò la Banca della Provincia di Macerata nel settembre 2016

  A conclusione di complesse e prolungate indagini condotte dalla Polizia di Stato e coordinate dalla locale Procura della Repubblica, gli uomini della Squadra Mobile diretta dal Vice Questore Alessandro Albini, hanno individuato l’autore della rapina a mano armata consumata il 16 settembre 2016 ai danni dell'agenzia della Banca della Provincia di Macerata in corso Cairoli. Al rapinatore, 50enne di origini napoletane, residente fuori regione, si è giunti attraverso una minuziosa ricostruzione dell’episodio criminoso, con l’acquisizione di numerose testimonianze e lo scrupoloso esame di tutte le tracce lasciate dal malvivente durante l’episodio criminoso. L’attività investigativa ha consentito di delineare la figura del rapinatore che è stato individuato nella persona del 50enne. L’ipotesi investigativa è stata anche suffragata da una comparazione effettuata tra le immagini riprese dal sistema di videosorveglianza della banca maceratese con quelle di un’altra banca del fermano dove, nello scorso mese di aprile, l’uomo fu arrestato dopo aver consumato un’altra rapina. La corrispondenza delle immagini non ha lasciato adito a dubbi sul fatto che si trattasse dello stesso rapinatore, attualmente in carcere e assicurato alla giustizia.

18/05/2018 12:37
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.