Diocesi di Macerata: mancano i sacerdoti, avvicendamenti nelle parrocchie
Cambiamenti in Diocesi: complessivamente cambiano di incarico almeno 14 preti, mentre almeno altri 8 vedono modificato il loro impegno pastorale.
"È un processo - ha detto il vescovo Marconi durante la conferenza stampa questa mattina - iniziato a settembre con molti colloqui personali, con una valutazione collegiale fatta passo passo con il Collegio dei Consultori, con uno studio metodico delle situazioni mutate e delle prospettive di sviluppo delle singole parti del territorio diocesano. La scelta delle Unità Pastorali, fatta 3 anni fa, si è confermata un aiuto prezioso per affrontare questa situazione complessa in un quadro più chiaro e attento alla realtà".
"Devo ringraziare - continua il Vescovo - i nostri preti che direttamente o indirettamente sono coinvolti in questi cambiamenti: non ho trovato in nessuno chiusura e rifiuto, tutti hanno accettato di confrontarsi cercando insieme quale era la soluzione migliore per la nostra gente e per un più efficace servizio. Tutti faremo un po’ di sacrificio perché le necessità crescono e le forze diminuiscono, ma se saremo uniti e non consumeremo energie nel combatterci invece di collaborare, potremo fare serenamente tanto bene".
In sintesi: a settembre 2018 rispetto all’anno precedente avremo almeno 15 preti in meno su cui contare per un servizio pastorale stabile.
"Tutto questo - ancora Marconi - comporta un necessario cambiamento del lavoro nelle parrocchie, una riduzione della celebrazione di Sante Messe soprattutto la domenica negli orari di punta e della disponibilità di confessori durante tali celebrazioni. Si potranno mantenere alcune celebrazioni, ma cambiando gli orari e sarà necessario aumentare le celebrazioni penitenziali o la disponibilità alle confessioni in altro orario, per permettere comunque ai fedeli di accostarsi alla Confessione. Tutto ciò comporta una indispensabile ridistribuzione del clero. Se ciò non avvenisse equamente su tutto il territorio diocesano alcune zone sarebbero ulteriormente penalizzate. Tre settori pastorali necessitano comunque, anche se abbiamo meno forze di prima, di una attenzione più grande che in passato. Il primo settore è quello della Pastorale familiare. Il secondo settore è quello del Ministero della Consolazione.Il terzo settore è quello della Pastorale del Turismo".
Questo il nuovo riassetto secondo quanto detto in conferenza.
"Inizio della costituzione del Centro diocesano per la famiglia “Buon Pastore”, nelle strutture di Collevario, con la collaborazione dell’Ufficio di Pastorale Familiare, delle ONLUS “La goccia” e “Consultorio il portale”… diretto da Don Egidio Tittarelli. Inizio della costituzione del Servizio diocesano, “Ministero della Consolazione”. Si provvederà alla necessaria formazione teologica, spirituale, medica e psicologica degli incaricati, per costituire un gruppo di ascolto ed orientamento per le persone preoccupate da occulto, magia, demoniaco, sotto stretto coordinamento diocesano ed in collaborazione con un progetto di Metropolìa. Necessaria collaborazione con medici e psichiatri secondo le indicazioni della recente lettera della Congregazione per il Culto ed i Sacramenti. Accanto a Diaconi, Consacrati e Laici da individuare ne faranno parte: d.Ariel Veloz, d.Igino Tartabini, d.Gianluca Cerolini. L’unico esorcista diocesano resta d. Attilio Marinsalti. Sarà nominato entro l’anno un secondo esorcista che lo affianchi. Per la pastorale dei turisti e vacanzieri, le parrocchie di Porto Recanati chiederanno la collaborazione volontaria dei nostri sacerdoti disponibili, stipulando un accordo con uno o più collegi romani per la presenza estiva di sacerdoti stranieri loro studenti come celebranti e confessori. Don Roberto D’Annibale sostituisce d. Gianfranco Ercoletti come Assistente Spirituale della Caritas Diocesana. Offrirà la sua collaborazione anche per seguire spiritualmente i giovani del Servizio Civile ed i soci e collaboratori della Onlus “Rampa Zara” e Cooperativa “Rapadura".
Il quadro degli spostamenti
Parrocchia | Parroco attuale | Parroco futuro | Collaboratore |
S. Madre di Dio | d. Andres Matejo Alejo | d. Juan Carlos Munoz Ceceres | |
Buon Pastore | d. Gennaro De Filippi | d. Egidio Tittarelli | P.Noel e P.Aurelien padri francescani |
S. Francesco a Macerata | P. Marco Buccolini | P. Noel Achi | P. Aurelien vice |
Sacro Cuore | d. Ariel Veloz Mendez | d. Gennaro De Filippi | d. Piergiorgio Copparo (confermato) |
Immacolata | d. Egidio Tittarelli | d. Andrea Leonesi | d. Luigi Taliani d. Piero Tantucci d. Giacomo Pompei confermati vice parroci |
Santa Croce | d. Alberto Forconi | d. Alberto Forconi | d. Pietro De Micheli Vice parroco d. Enzo Buschi Collaboratore Nuovo Cappellano indiano |
La Pace Santa Maria del Monte | d.Gianluca Cerolinid. Francis | D. Gianluca Cerolini | d. Jorge Trinidad |
Spirito Santo Tolentino | d. Sergio Fraticelli | d. Diego Di Modugno | d. Vitantonio Zecchino Vice parroco |
Santa Famiglia Tolentino | d. Diego Di Modugno | d. Diego Di Modugno | d. Vitantonio Zecchino Vice parroco |
S.Catervo | d. Gianni Compagnucci | D. Gianni Compagnucci | d. Rafael Ranchal d. Honesto Alcantara |
S.Francesco, le Grazie, Cappuccini, San Giuseppe | d. Andrea Leonesi | d. Ariel Veloz Mendez | d. Rafael Ranchal d. Honesto Alcantara |
Porto Recanati Prez.Sang. e Oratorio | d. Lorenzo Di Re | d. Gabriele Crucianelli | d. Luca Beccacece d. Luca Poli |
Porto Recanati S. Giovanni e Scossicci | d. Roberto Zorzolo | d. Gabriele Crucianelli | d. Nazzareno |
Castelnuovo, Bagnolo ed Addolorata | d.Ignaziod.Roberto | d.Fabio Olano | |
Montefano Montefiore | d.Ignaziod.Fabiod.Eugenii | d. Ignazio | d.Eugenii |
S. Domenico e Montemorello | d. Alejandro Parrilla Gonzales | d. Roberto Zorzolo | Frati Cappuccini |
Cristo Redentore e Chiarino | d.Rino Ramaccioni | d.Rino / d.David | Diacono Samuele |
Treia-Passo Treia | d.Gabriele | d. Alejandro Parrilla Gonzales | d. Manuel P. Luciano Frate Minore, collaboratore a S. Lorenzo |
Urbisaglia | d.Marino | d.Marino | Futuro Diacono Fabio Piombetti come collaboratore |
Commenti