Macerata

Gli studenti del "Leopardi" di Macerata diventano attori e preparano Beckett

Gli studenti del "Leopardi" di Macerata diventano attori e preparano Beckett

Domenica 22 maggio gli studenti del Liceo Classico e Linguistico Leopardi di Macerata porteranno in scena al teatro Lauro Rossi lo spettacolo “Aspettando chi? (mosaico teatrale multilingue in attesa di qualcos’altro)” che si inserisce nel progetto “TeatroaScuola” e si inquadra nell’ambito del teatro di avanguardia e dell’assurdo di Beckett, in particolare nell’opera “Aspettando Godot”.L’opera beckettiana fa, al tempo stesso, da contenitore per altri testi e contributi forniti da tutti i ragazzi che hanno partecipato attivamente anche alla costruzione del copione, poi ricucito e sceneggiato dall’operatore e regista Francesco Facciolli. “Abbiamo una legittima curiosità – dichiara la dirigente prof.ssa Annamaria Marcantonelli – perché ho visto i ragazzi molto presi dall’idea che è stata portata avanti quest’anno e che, al tempo stesso, è stata arricchita dall’esperienza di un docente teatrale come Francesco Facciolli. Il laboratorio terminerà con questo spettacolo al Lauro Rossi; si tratterà di una rappresentazione molto “targata” sugli aspetti caratteristici dei nostri licei ”.Con questo progetto l’istituto ha anche partecipato al bando del MIUR denominato proprio “TeatroaScuola”. “Si tratta di un’esperienza decisamente impegnativa, ma anche molto stimolante – conferma il docente Francesco Facciolli – e i ragazzi hanno dato una grande disponibilità, sia all’inizio del laboratorio che in fase di preparazione del copione. Sono certo che ne scaturirà un buon lavoro, anche perché l’impegno mostrato è veramente consistente”.Lo spettacolo avrà come scopo anche quello di permettere ai ragazzi di utilizzare, pur parzialmente, tutte le lingue che vengono studiate a scuola.

08/03/2016 11:59
Collage di donne maceratesi: buon 8 marzo! - VIDEO

Collage di donne maceratesi: buon 8 marzo! - VIDEO

Sei donne, sei vite, sei essenze: l'omaggio che Picchio News ha voluto fare in occasione dell'8 marzo è un collage dove sei rappresentanti femminili hanno giocato con noi rispondendo con una battuta a brevi domande che non hanno la pretesa di racchiudere l'universo donna, ma vogliono semplicemente essere un omaggio al loro impegno quotidiano nel lavoro e nella famiglia.Un breve filmato, divertente e giocoso, con il quale abbiamo voluto fare il nostro augurio per l'8 marzo a Barbara, Elena, Cristina, Liza, Anna e Stefania, oggi simbolicamente "le donne di Macerata".Buon 8 marzo... e soprattutto che ogni giorno dell'anno possa essere una vera "festa della donna".https://www.youtube.com/watch?time_continue=6&v=i3Xm5wCzhHc

08/03/2016 09:14
Macerata, mense scolastiche: via la tariffa unica. Ora conta l'Isee

Macerata, mense scolastiche: via la tariffa unica. Ora conta l'Isee

Novità in tema di tariffe per i servizi mensa delle scuole e nidi d’infanzia del Comune. La Giunta comunale ha infatti stabilito che la tariffa unica per pasto, ora vigente, dal prossimo anno scolastico sia sostituita da un sistema di tariffazione calibrato sul valore Isee e quindi graduato secondo i criteri di proporzionalità ed equità.Una riorganizzazione che conforma il contributo delle famiglie al principio che gli utenti sono chiamati a coprire i costi del servizio in ragione della propria capacità economica. Per questo le tariffe diventano progressive e proporzionali e si spalmano su 11 diverse fasce di reddito in modo tale da venire incontro alle fasce più deboli.       In sostanza, a partire da settembre 2016, i redditi fino a 10.000 euro di Isee avranno una tariffazione inferiore all’attuale mentre l’ultima fascia prevista, oltre i 30.000 euro di Isee, vedrà applicata la tariffa massima di 4 euro e 30 centesimi a pasto.Il maggior gettito derivante dall’applicazione delle nuove tariffe permetterà di aumentare di cinque o sei unità la ricettività dei nidi comunali.“La Giunta ha ritenuto di aggiornare le tariffe per i servizi mensa di scuole e asili nido ferme da sette anni” afferma Marco Caldarelli assessore al Bilancio “adottando un sistema progressivo che riduce il peso della tariffa sulle fasce deboli e chiede uno sforzo economico in più a chi ha un reddito più alto. Una scelta di giustizia e di vicinanza alle famiglie che hanno più bisogno. Il nuovo sistema è parametrato al reddito Isee, conserva agevolazioni e riduzioni per gli utenti con più figli. Chi ha di più contribuisce ai costi dei servizi pubblici in misura maggiore rispetto agli altri. Comunque, anche con la rimodulazione adottata dalla Giunta” conclude l’assessore “il 70% del costo totale del servizio rimane a carico del Comune e anche la fascia di reddito più alta a cui si applica la tariffa massima paga in realtà una quota di molto inferiore al costo reale”.La delibera di Giunta stabilisce inoltre che il servizio di mensa scolastica potrà essere attivato con un numero minimo di 15 utenti al giorno.

07/03/2016 18:35
Trasferta amara per la Medea Montalbano: il Grosseto si impone per 3-0

Trasferta amara per la Medea Montalbano: il Grosseto si impone per 3-0

Sconfitta per la Medea Montalbano nella trasferta in casa della Edilfox Grosseto nella diciottesima giornata di campionato. I toscani vincono per 3-0 (25-17 25-20 25-21) confermando il buon momento di forma e con esso il secondo posto in classifica. I bianco verdi di coach Bernetti all'andata misero in grande difficoltà la Edilfox, sfiorando il tie break e giocando una buona partita, ma in questo incontro il divario tra le due formazioni è apparso più evidente con la squadra di casa migliorata nel corso della stagione e reduce da un periodo di risultati positivi. La Medea ha provato riuscendo a mettere in difficoltà i toscani in alcuni frangenti del secondo e terzo set ma cedendo poi alla distanza, complici l'ottimo lavoro a muro e in ricostruzione della Edilfox e qualche errore di troppo da parte Medea. Una trasferta da dimenticare per concentrare le energie sulla prossima sfida casalinga contro la Polisportiva Roma 7 di sabato prossimo al Fontescodella. I romani, già battuti all'andata a domicilio, precedono la Medea al quartultimo posto in classifica di due punti, uno scontro diretto da vincere assolutamente per riguadagnare la posizione perduta in favore dei laziali e riconquistare fiducia in vista del finale di stagione.Vittoria importante per la serie D di coach Massimo Pistoia che passa per 3-2 (25-17, 23-25, 18-25, 30-28, 8-15) sul campod della Leoni Osimo, conquistando due punti preziosi nella corsa alla salvezza nella poule retrocessione. Partita dalle due facce per i ragazzi bianco verdi che iniziano a recuperare solo nel secondo set, rischiano di andare sotto due a zero e non sfruttano nel quarto set numerose occasioni per strappare la vittoria prima di dominare il tie break. In classifica i biancoverdi scivolano al secondo posto con undici punti, uno in meno del Caldarola Volley, ma mantengono inalterato il margine di sei punti di vantaggio sulla Jumpers Sant'Angelo in Vado, penultima e prossima avversaria sabato 12 marzo. Un margine di sei lunghezze al termine del girone di andata sulla zona play out e ora lo scontro diretto in trasferta, occasione ghiotta per stabilire in maniera decisiva la salvezza.Per l'Under 15 di coach Ettore Martusciello, confermato il doppio confronto con la Volleyball Mondolfo nella fase interprovinciale, primo turno ad eliminazione diretta nella corsa verso il titolo regionale. Prima gara in trasferta giovedi 10 marzo e ritorno a Macerata mercoledi 16 marzo.

07/03/2016 18:19
Spal - Maceratese: biglietti già in vendita all'Edicola della Stazione

Spal - Maceratese: biglietti già in vendita all'Edicola della Stazione

I biglietti per l'incontro di Lega Pro Spal - Maceratese in calendario per domenica 13 marzo alle ore 15.00 sono già in vendita, fino alle ore 19 di sabato 12, tramite il sito ticketland2000 e presso l'Edicola della Stazione di Macerata, unico rivenditore della provincia.Per gli ospiti sono disponibili posti di Tribuna Laterale (€ 16,50) e Gradinata (€ 14,00) e sarà attiva la promozione Porta un Amico, con  la quale un titolare di tessera del tifoso potrà richiedere  altri 2 biglietti per persone non munite di tessera. Inoltre presso l'edicola si potrà prenotare la trasferta con il Pullman Biancorosso, organizzato dall'Ass. Amici della Rata, ritrovo e partenza previsti per domenica mattina alle ore 9.00 dal campo sportivo di Collevario.Per maggiori  informazioni si può contattare il sito  facebook "Edicola Stazione di Macerata" o chiamare lo 0733291451.

07/03/2016 18:11
Il cordoglio del Comune di Macerata per la scomparsa di Pio Cartechini

Il cordoglio del Comune di Macerata per la scomparsa di Pio Cartechini

“La città di Macerata ricorda con ammirazione e riconoscenza l’altissimo contributo culturale offerto attraverso gli insegnamenti e le opere, la passione e l’impegno profuso a beneficio della comunità”. Con queste parole, affidate ad un telegramma, il sindaco Romano Carancini ha espresso alla famiglia il cordoglio dell’amministrazione comunale e della città di Macerata alla famiglia di Pio Cartechini, storico maceratese a lungo direttore dell’Archivio di Stato e fondatore con Dante Cecchi e Aldo Adversi del Centro studi storici maceratesi.“Abbiamo perso una persona di grande sensibilità civica” afferma il vice sindaco e assessore alla cultura Stefania Monteverde “Solo poche settimane fa ci ha convocato tutti, istituzioni e operatori di cultura, a nome del Centro Studi Storici maceratesi per programmare le iniziative in ricordo di Dante Cecchi. Ci lascia un’eredità importante: il patrimonio dei nostri archivi di cui avere cura con la stessa attenzione e responsabilità che ha avuto lui in tutta la sua vita”.(foto Emmausonline)

07/03/2016 18:02
Dalla Provincia di Macerata un buon 8 marzo a tutte le donne

Dalla Provincia di Macerata un buon 8 marzo a tutte le donne

Il Presidente della Provincia di Macerata Antonio Pettinari e l'Assessore alle Pari Opportunità Paola Mariani, nell'augurare alle donne del nostro territorio un “Buon 8 marzo”, all'insegna della consapevolezza del proprio valore e dei propri diritti, assicurano la prosecuzione dell'impegno delle istituzioni nel contrastare l'odioso fenomeno della violenza. La Provincia infatti attraverso il suo Centro Antiviolenza che ha sportelli sia a Macerata che a Camerino offre un sostegno gratuito ed anonimo alle donne in difficoltà. Accanto a ciò ogni anno vengono messe in atto azioni di sensibilizzazione attraverso incontri nelle scuole e momenti di approfondimento e formazione con gli operatori che a vario titolo vengono a contatto con le donne vittime di violenza. L'analisi dei dati forniti dagli operatori del Centro Antiviolenza per l'anno 2015 confermano quanto già emerso in passato.La violenza è trasversale, riguarda indistintamente tutte le donne e spesso è compiuta all'interno del contesto familiare, dal partner o dal compagno(54%) , da chi con la vittima ha un legame.65 sono le donne che si sono rivolte al Centro Antiviolenza nell'anno 2015. Il 62% di queste di nazionalità italiana. Il 50 % ha un’età compresa tra i 30 e i 50 anni; circa il 43% è coniugato. Quasi il 57% ha un diploma o una qualifica professionale, il 12% una laurea. Il 51% è occupato, il35% disoccupato. Almeno 8 donne su 10 hanno dichiarato di aver subito atti di violenza sia fisica sia psicologica. L’età, lo stato civile, il titolo di studio e l’occupazione confermano i dati italiani, e cioè che il fenomeno della violenza sulle donne appartiene più alla normalità che alla patologia ed è ancora troppo poco visibile. Quasi la metà di chi si è rivolta al Centro Anti Violenza è coniugata, ha un diploma o una qualifica professionale ed è occupata in maniera stabile. Le violenze si consumano per lo più tra le mura domestiche, nel rapporto con il marito o il convivente o l’ex, e molto spesso, purtroppo, davanti ai figli. Un fenomeno che non accenna a diminuire e che anzi si connota sempre più come violenza fisica, il più delle volte connessa a quella psicologica ed economica. E le strade da percorrere non possono che essere due:• che ciascuna vittima rompa il muro del silenzio e denunci la violenza subito sapendo che c'è una rete di sostegno istituzionale alle loro spalle;• che le istituzioni e le associazioni, ciascuna nei propri contesti seguitino sempre a tenere alta l'attenzione sul fenomeno, svolgendo azioni di sensibilizzazione e diffondendo soprattutto tra le nuove generazioni, un messaggio di contrasto alla violenza.

07/03/2016 17:43
Forte grandinata imbianca Villa Potenza

Forte grandinata imbianca Villa Potenza

Evento inatteso a Villa Potenza. Verso le 16 si è abbattuta una forte grandinata che nel giro di qualche minuto ha imbiancato tetti e strade creando oltre allo stupore, inevitabili disagi fra gli automobilisti e gli abitanti della frazione.Il traffico ha subito dei lievi rallentamenti dovuti più alla curiosità degli automobilisti che per i disagi creati dalla grandinata stessa.La situazione è ampiamente sotto controllo tanto che non c'è stato bisogno di un intervento dei mezzi di soccorso, anche se è stato registrato qualche danno. 

07/03/2016 16:46
"La Polizia con le donne": convegno a Macerata in occasione dell'8 marzo

"La Polizia con le donne": convegno a Macerata in occasione dell'8 marzo

In occasione della Giornata internazionale della donna, il Dipartimento della Pubblica Sicurezza ha indetto una campagna di informazione e sensibilizzazione sull’operato della Polizia di Stato a tutela delle donne vittime di violenza.La Questura di Macerata ha organizzato, il giorno 8 marzo, un convegno dal titolo “La Polizia di Stato con le donne”, che si terrà presso la sala convegni della Banca delle Marche in via Padre Matteo Ricci, dalle 11 alle 13, a cui prenderanno parte circa 100 ragazzi di alcune scuole secondarie di secondo grado del capoluogo.I temi del convegno riguarderanno il ruolo della donna in Polizia, la cosiddetta “violenza di genere” con un approfondimento sugli aspetti dell'impatto psico-sociale della violenza, un'analisi delle esperienze e delle metodologie del lavoro in rete alla luce della in materia di violenza, nonché del protocollo contro la violenza siglato presso la Prefettura di Macerata nel luglio 2014.Interverranno ai lavori:l'avvocato Bianca Verrillo (Centro Antiviolenza Macerata); la signora Angela Tartarelli (Responsabile Centro di accoglienza “Il Lume” – Treia); Personale della Squadra Mobile della Questura di MacerataE’ previsto un saluto del Questore Giancarlo Pallini e un intervento di apertura da parte del Prefetto di Macerata Roberta Preziotti.Coordinerà i lavori Francesca Cipolloni, giornalista del sito di informazione “Emmausonline” di Macerata.

07/03/2016 14:14
Gli studenti del liceo francese “Jean Francois Millet" ospiti a San Ginesio

Gli studenti del liceo francese “Jean Francois Millet" ospiti a San Ginesio

Nell'ambito del progetto europeo “Erasmus Plus KA2” i ragazzi del Liceo Linguistico “Alberico Gentili” di San Ginesio hanno ospitato 24 studenti del Liceo “Jean­François Millet” di Cherbourg-Octeville in Bassa Normandia (Francia). Quest'anno, il progetto aveva come tema il rapporto tra l'opera teatrale e l'opera lirica: il titolo, infatti, è “Tutti all'Opera!”. L'obiettivo finale era quello di permettere ai giovani di ogni estrazione sociale di riconoscersi nelle opere teatrali e musicali prodotte dalla cultura europea nell'arco temporale di diversi secoli.Il progetto è sicuramente innovativo perché intende procedere allo studio e approfondimento delle caratteristiche di un testo teatrale messo in musica e rappresentato sia come opera in prosa sia come opera lirica ponendosi in linea di continuità con altre esperienze messe in atto nell'ambito dei progetti europei di anni precedenti. In tale contesto gli studenti italiani hanno lavorato ad un laboratorio teatrale su “Rigoletto” di Verdi partendo dal testo originale francese di Victor Hugo, con l'aiuto della regista Gabriela Eleonori; gli studenti francesi hanno analizzato “Il Barbiere di Siviglia” di Rossini, proponendone un'interpretazione del tutto originale. Gli studenti hanno colto l'occasione per visitare la Sala Consiliare della Provincia di Macerata; accompagnati dalle docenti francesi Evelina Bologna­ Tollemer e Claire Fournier e dagli insegnanti Giuliano Valeri, Mariella Orlandi e Andrea Violi, coordinatori da tempo del progetto di scambi educativi sostenuti dalla Dirigente scolastica prof.ssa Luciana Salvucci hanno avuto modo di apprezzare, grazie al Presidente del Consiglio Provinciale Paolo Cartechini le bellezze architettoniche della Sala del Consiglio. Gli studenti, durante la visita, hanno espresso la loro soddisfazione per il gemellaggio che, ormai al suo diciassettesimo anno, rappresenta un'esperienza decisamente formativa non solo dal punto di vista linguistico ma anche dal punto di vista relazionale ed umano. L'incontro si è concluso con lo scambio di doni.

07/03/2016 11:57
Festa della donna, omaggio in versi dal M5S a tutte le donne

Festa della donna, omaggio in versi dal M5S a tutte le donne

In occasione della Festa della donna, domani, 8 Marzo 2016, il Movimento 5 stelle di Macerata allestirà tre banchetti di accoglienza in corso Cairoli, corso Cavour e piazza della Libertà. "Avremo il piacere di offrire alle signore un omaggio in versi! Questo deve essere un momento di riflessione per noi donne. Da una parte dobbiamo volgere lo sguardo al passato, alle donne coraggiose che conquistarono il voto nell'anno 1946 - fa sapere Carla Messi, consigliera comunale M5S - dall'altra pensare che tanto abbiamo ottenuto ma che tante sono e saranno le battaglie che ci aspettano. Noi del M5S abbiamo in cantiere non solo proposte ma progetti concreti rivolti principalmente alle giovani donne. Dovremmo impegnarci di più in politica cosicchè saremo di più in consiglio e non servirà più il consiglio delle donne.Giudico da sempre la donna un passo in avanti per sensibilità, senso pratico, onestà ed  intelligenza ed è proprio per questo che reputo retrograda l’istituzione del consiglio delle donne che per assurdo non nobilita le donne ma le discrimina”.Aggiunge Marco Alfei: “Voglio ringraziarvi per quello che ci avete  regalato nei decenni scorsi. Il dono che abbiamo ricevuto è questo: 'mostrarci che è possibile conquistare ciò che è tuo di diritto, anche quando ti educano a credere il contrario'. Grazie Donne!”.

07/03/2016 11:44
Autocarro finisce fuori strada a Villa Potenza: recuperato dai vigili del fuoco

Autocarro finisce fuori strada a Villa Potenza: recuperato dai vigili del fuoco

Intorno alle 7 di questa mattina, un autocarro è finito fuori strada, andandosi ad incastrare in un fossato, in via Teatro Romano a Villa Potenza.L'intervento dei Vigili del Fuoco ha permesso un faticoso recupero del mezzo protrattosi fino alle 10.Nessun ferito, ma tanto disagio per gli automobilisti: il traffico è rimasto bloccato in un orario di punta per quasi sessanta minuti.https://www.youtube.com/watch?v=gwrwMNtnrgI 

07/03/2016 11:22
Truffa hi-tech per prendere la patente

Truffa hi-tech per prendere la patente

Il 3 Marzo 2016, la Squadra di Polizia Giudiziaria della Sezione di Polizia Stradale di Macerata, diretta dal Vice Questore Aggiunto Dr.ssa Stefania Minervino, in collaborazione con la Motorizzazione Civile di Macerata, ha sventato una truffa ad opera di un indiano e un marocchino, finalizzata al conseguimento della patente di guida di categoria B.Durante una seduta di esame, il personale addetto alla vigilanza ha notato il comportamento anomalo dei due giovani e ha chiesto l’immediato intervento della Polizia Stradale. E’ stato inviato sul posto il personale della Squadra di Polizia Giudiziaria, che ha rintracciato i due in Via Annibali, che nel frattempo avevano già sostenuto e superato l’esame di teoria della patente. In seguito alla perquisizione sono stati trovati sotto gli indumenti dei due uomini attrezzature elettroniche per filmare ed un sofisticato impianto, costituito da un trasmettitore fissato al corpo con nastro adesivo e collegato ad un modem posizionato all’altezza dello sterno, che trasmetteva ad un mini ricevitore auricolare nascosto nell’orecchio. Questo marchingegno serviva per comunicare a distanza e trasmettere immagini all’esterno.L’intero impianto è stato sequestrato, i due soggetti deferiti all’Autorità Giudiziaria e gli esami invalidati. Sono in corso le indagini da parte della P.G. della Stradale di Macerata per individuare gli ideatori e realizzatori della truffa, che per ogni candidato promosso in modo illecito si arricchivano di ben mille euro.

07/03/2016 10:35
Filarmonica a Lutto: morto il Presidente Cacchiarelli

Filarmonica a Lutto: morto il Presidente Cacchiarelli

Una vita per l'arte e la cultura, quella di Alfonso Cacchiarelli. Si è spento ieri, all'età di 71. Professore di matematica e artista molto apprezzato, fin da giovanissimo ha coltivato la passione per la pittura e la scultura, organizzando, dal 1971 mostre personali e partecipando a rassegne d'arte in tutta Italia e all'estero.Socio della società filarmonico-drammatica di Macerata dagli anni '60 entrò a far parte del direttivo all'inizio degli anni '90 come direttore artistico e cassiere. Dal 2011 ricopriva la carica di Presidente, eletto in seguito alla scomparsa prematura del precedente presidente Giovanni Battistelli.Numerose le sue iniziative a Macerata: dalla collaborazione con Musicultura le cui audizioni ogni anno si svolgono nel teatro della società in Via Gramsci alla riapertura della piscina in Via Ghino Valenti nel. Cacchiarelli promosse anche i restauri del Palazzo Bourbon del Monte, sede della società, oltre ad essere per anni curatore dei Musei Maceratesi.Dalla redazione di Picchio News, le più sentite condoglianze alla famiglia Cacchiarelli per questa grande perdita umana ed artistica. 

07/03/2016 10:33
Colpito al volto mentre recupera la palla: giocatore dell'Helvia Recina finisce in ospedale

Colpito al volto mentre recupera la palla: giocatore dell'Helvia Recina finisce in ospedale

Increscioso episodio che nulla ha a che vedere con lo sport questo pomeriggio a Colbordolo, dove era in programma la gara valida per il campionato regionale di Eccellenza fra l'Atletico Gallo e l'Helvia Recina.E' successo tutto intorno al 40' minuto della ripresa, con la squadra di casa in vantaggio per uno a zero. Il giovane Leonardo Crocioni, difensore dell'Helvia Recina e nipote del presidente, e che per ironia della sorte proprio oggi compie diciotto anni, sedeva in panchina. A un certo punto la palla è uscita dal terreno di gioco e i padroni di casa temporeggiavano nel farla tornare verso il campo, così Crocioni si è alzato dalla panchina ed per accelerare le operazioni di ripresa del gioco ha cercato di recuperare il pallone. Un componente della panchina della squadra di casa non ha evidentemente gradito il comportamento del giovane maceratese e gli è andato incontro colpendolo violentemente al volto.Crocioni è caduto a terra ed è stato prontamente soccorso dai compagni di squadra e dalla sua panchina. La partita è stata sospesa per oltre dieci minuti, ma poi si è ripreso a giocare. Per accertamenti, Crocioni è stato trasportato in ospedale, anche se le sue condizioni non dovrebbero destare preoccupazione.Il giocatore e la società stanno valutando eventuali denunce a carico del responsabile di un fatto oggettivamente molto grave.Per la cronaca, la partita è terminata sull'uno a zero per i padroni di casa.

06/03/2016 18:53
Macerata, tante le iniziative per la Giornata della donna 2016

Macerata, tante le iniziative per la Giornata della donna 2016

L’attenzione al tema della salute, il ruolo del cibo, la toponomastica femminile, la campagna social, gli infortuni sul lavoro ed anche un momento spirituale, tante le sfaccettature che assumerà la Giornata della donna 2016 grazie alle iniziative organizzate dall’assessorato alle Pari opportunità del Comune insieme al Consiglio delle donne e quelle promosse dalle associazioni e patrocinate dal Comune.Presentato nella sala consiliare del Comune il calendario delle iniziative per la Giornata internazionale della donna 2016 alla presenza dell’assessore alle Pari opportunità, Federica Curzi, del presidente del Consiglio delle donne, Ninfa Contigliani, di Claudia Santoni, Maria Pia Azzurro e Luciana Craia, rappresentanti dell’Osservatorio di Genere e delle associazioni Anmil e Cif. "Come ogni anno, la Giornata internazionale della donna è occasione di bilanci e prospettive” afferma Federica Curzi, assessore alle Pari Opportunità “L'iniziativa che presentiamo Donne al via è simbolica nel titolo proprio per questo. Ripartire. Un nuovo mandato e un nuovo consiglio delle donne per mettere a frutto temi e azioni sensibili per il protagonismo femminile. La via intesa come strada, cammino, percorso da fare insieme: uomini e donne, istituzioni e associazioni, donne in solidarietà. Ma via anche come luogo pubblico e parte integrante delle città e della vita delle persone. Un lavoro di squadra che come da tradizione lancia un percorso lungo tutto l'anno, ovviamente inclusivo e partecipativo". “L’iniziativa del Consiglio delle donne nasce dentro la scelta di dare attenzione al tema della salute delle donne nelle sue molteplici sfaccettature” interviene Ninfa Contigiani presidente del Consiglio delle donne “Un tema che abbiamo individuato anche per non andare verso una semplice celebrazione retorica della Giornata internazionale delle donne, volendo invece riempirla di contenuti attuali e futuri. Vale infatti la pena ricordarci che la nostra salute fisica, alimentare, psichica può essere finalmente vista in un’ottica promozionale e preventiva (non soltanto patologica e curativa), come punto di partenza di una condizione soggettiva femminile più consapevole e ricca di prospettive interessanti ed utili per tutti, in una dimensione di arricchimento sociale condiviso.Lunedì 7 marzo alle 10,30 nella sede dell’Inail in programma un incontro promosso dal Gruppo donne Anmil per le politiche femminili e patrocinato dal Comune, per presentare lo studio Il vecchio e il nuovo: vite di donne a confronto, una riflessione su come siano cambiati il lavoro e la tutela femminile negli ultimi 50 anni. Verrà presentata una pubblicazione che partendo dall’analisi del ruolo della donna nell’evoluzione dell’occupazione nell’ultimo cinquantennio passa attraverso le tutele assicurative e indennitarie e termina con le testimonianze di donne gravemente infortunate sul lavoro e del cambiamento radicale delle loro vite.Martedì 8 marzo alle 10.30 sempre nella sala Castiglioni della BMB, Donne al via:non solo toponomastica iniziativa organizzata dall’Osservatorio di Genere. Federica Curzi e Claudia Santoni sociologa dell’Osservatorio, nei loro interventi presenteranno i risultati e i futuri sviluppi dell’iniziativa social di toponomastica femminile #laviadelledonnemarchigiane che ha dato visibilità alle figure femminili proposte per intitolazioni di vie nelle città delle Marche. L’iniziativa del Cif, incentrata sul tema dell’anno giubilare della Misericordia, patrocinata dal Comune, prevede per martedì 8 marzo un annullo postale nei locali del Palazzo Sarnari (piazza Strambi dalle 9 alle 20) e nel pomeriggio, alle 16,30, un pellegrinaggio da piazza Annessione alla Basilica della Misericordia in piazza Strambi. 

06/03/2016 17:46
"Parole di latte" alla Mozzi Borgetti il 7 marzo

"Parole di latte" alla Mozzi Borgetti il 7 marzo

Il tappeto di libri approda lunedì prossimo alla Biblioteca Mozzi Borgetti, quarto degli appuntamenti mensili proposti dal Comune e da Nati per leggere. Lunedì 7 marzo, alle ore 16.30, ci sarà Parole di latte, con poesie, filastrocche, conte, nanne per la voce di mamma e papà. Leggeranno le storie i volontari e le lettrici di Nati per Leggere. Un tappeto di libri è uno spazio tutto dedicato alla lettura con i più piccoli. Un adulto leggerà ad alta voce libri e storie dedicati all’infanzia, l’obiettivo è di aiutare i bambini nello sviluppo della propria personalità sul piano relazionale, cognitivo, linguistico, sociale e culturale, attraverso un’azione importante qual è quella della lettura. Gli incontri proseguiranno con cadenza mensile fino a maggio.

06/03/2016 17:40
La Virtus Pasqualetti domina anche ad Ancona e resta in testa al Campionato Italiano

La Virtus Pasqualetti domina anche ad Ancona e resta in testa al Campionato Italiano

Dopo Rimini il Campionato Italiano di Ginnastica Artistica Maschile ha fatto tappa ad Ancona per la seconda prova. Cambia la location ma non il risultato: la Virtus E. Pasqualetti infila la sua seconda vittoria consecutiva consolidando la prima posizione in classifica.In un Palarossini che, oltre a tremila paganti, vedeva la presenza dei vertici nazionali di Federginnastica, la Virtus ha dominato la prova al corpo libero con Andrea Cingolani, Paolo Principi e Gilles Gentges facendo capire subito che, anche stavolta, era la squadra da battere.Cavallo con maniglie, dove il giovanissimo Paolo Fabiani ha dato il suo contributo, anelli, volteggio e, soprattutto, una strepitosa performance alle parallele e alla sbarra - dove, oltre a Principi e Gentges, ha esordito Leonardo Rocchetti - hanno sancito il dominio assoluto della squadra guidata dal tecnico Sergyi Kasperskyy assistito da Matteo Gentili.Per usare le parole del Presidente di Federginnastica - Riccardo Agabio - incontrato subito dopo la premiazione, "la squadra sta vivendo un periodo radioso". ... e con la sua luce sta illuminando la ginnastica artistica nazionale. 

06/03/2016 12:18
Sferisterio: arrivano gli Open Ticket da 2 per la festa della donna

Sferisterio: arrivano gli Open Ticket da 2 per la festa della donna

Sono le protagoniste delle scene nei palchi operistici di tutto il mondo. Eroine eterne, nell’Ottocento hanno profondamente segnato l’immaginario collettivo e la cultura popolare, e oggi le loro figure - da Norma a Violetta, da Carmen a Mimì solo per citarne alcune - sono arrivate a noi, ancora ricche di vitalità. E alle donne, per la festa dell’otto marzo, lo Sferisterio dedica una speciale promozione per l’acquisto dei biglietti per la prossima stagione lirica.Fino a martedì 8 marzo, il Macerata Opera Festival offre la possibilità di comprare gli Open Ticket da 2, la formula di abbonamento che permette di decidere in totale libertà la data dello spettacolo a cui assistere fino ad un’ora prima dell’inizio (salvo posti disponibili). Gli Open Ticket da 2 garantiscono uno sconto del 20% sul prezzo del biglietto intero: si possono acquistare due biglietti del settore Platino a 120 euro, invece che 150 euro, oppure due biglietti del settore Oro a 80 euro, invece che 100 euro. Gli Open Ticket non sono combinabili con altri sconti e sono validi per tutte le recite di Otello, Norma e Il trovatore, ad eccezione della serata inaugurale del 22 luglio. Sono nominativi, riservati alle persone fisiche e si possono acquistare nella biglietteria in piazza Mazzini 10 (0733/230735, boxoffice@sferisterio.it) oppure online sul sito www.vivaticket.it. 

06/03/2016 11:48
Roana inarrestabile: una squadra di Giganti anche contro il Rimini

Roana inarrestabile: una squadra di Giganti anche contro il Rimini

La Roana Cbf Macerata esce vincitrice contro la Stella Rimini in un match in cui le ospiti ce la mettono tutta per dar fastidio alle maceratesi che però alla fine la spuntano e portano a casa altri tre punti.Già dal primo set Stella Rimini restano attaccate a Recine e compagne fino al 13 pari, poi con un turno in battuta di Peretti la Roana Cbf crea il break per allungare sulle avversarie, fino al 19 a 13. Lanciata verso l'obiettivo Rimini non riesce più a ricucire il gap e si chiude sul 25 a 20.Nel secondo parziale il break arriva subito dopo i primi scambi, al primo time out tecnico la Roana Cbf è sull'8 a 4, ma questa volta Rimini non ci sta e cerca di recuperare, ma non riesce nell'obiettivo perché le ragazze di coach Giganti difendono e contrattaccano senza paura lasciando le avversarie a 21.Al rientro in campo Caf Acli Stella parte con coraggio e grinta, mentre dall'altra parte della rete tarda ad arrivare la reazione, solo sul 5 a 10 si rivede la vera squadra che  però non riesce a trovare continuità, per tutto il set crea e disfa, non trovando il ritmo giusto e incappano in errori che lanciano le ospiti verso la conquista del parziale, chiudendo 18 a 25.Ricaricate le batterie e con una mentalità più guerriera la Roana Cbf conquista il quarto set, dopo i primi scambi ancora a favore della Stella Rimini, le maceratesi salgono in cattedra e non cedono più ad errori ma lottano su ogni pallone lasciando le avversarie a 16.Un'altra partita archiviata e si riparte per lavorare alla prossima sfida, quella contro la corazzata di Bastia, una gara in cui la Roana Cbf dovrà dare il meglio per spuntarla contro una delle protagoniste del campionato.    

06/03/2016 11:25
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.