Macerata

Urbisaglia, Menghi Shoes meraviglia ancora: cena con il sapore di casa insieme agli sponsor

Urbisaglia, Menghi Shoes meraviglia ancora: cena con il sapore di casa insieme agli sponsor

Un ambiente unico e ricercato ha fatto da cornice allo Sponsor Dinner Party organizzato dalla Menghi Shoes Macerata Volley presso la cantina Murola di Urbisaglia. Uno scenario inatteso, pregno di complicità e di allegria, dove tutti i presenti, dirigenti, tecnici, atleti e sponsor erano legati da un affiatamento autentico, quasi come una grande famiglia che si supporta l’un l’altro per raggiungere l’obiettivo del risultato sportivo. Un incontro conviviale che per un attimo poteva far credere di festeggiare una unione familiare, e in effetti di unioni si è parlato, con orgoglio e semplicità, della grande famiglia dello sport, come quella fatta con la squadra volley femminile HR di Macerata, finalizzata a valorizzare la voglia di sport dei piu piccoli che potranno così entrare nell’entusiasmante mondo del volley. Immancabile la carrellata degli eccezionali risultati raggiunti dalla squadra, creata ad hoc con una moltitudine di atleti di spessore, accuratamente selezionati per un connubio gia vincente e che lascia intendere un nuovo anno ricco di soddisfazioni. Graditissima la presenza del Sindaco di Macerata Romano Carancini che non si è risparmiato nel tessere le lodi del gruppo e ufficializzare l’importante appoggio dell’amministrazione alla squadra con importanti investimenti.  "Credo che in questo anno, a Macerata ci sia una fame pazzesca di pallavolo- ha esordito il Sindaco - e credo che si debba credere fermamente alla Menghi Shoes, una realtà che Macerata vuole e a cui gli sponsor devono star vicini per farla crescere. Esprimo grande soddisfazione per  due società importanti come la pallavolo Macerata e come la Roana, che hanno centrato il seme che, sono certo, germoglierà nei prossimi anni”. In merito ai progetti rivolti ai bambini il Sindaco non ha mancato di sottolineare che “bisogna ammirare una società che guarda ai bambini e ai giovani che saranno i campioni di domani. Ed in questo la menghi Shoes, con l'accordo fatto con la HR, ne è l'esempio più evidente”. A seguire la cena organizzata dal servizio catering offerto dalla ditta Torquati e il congedo finale, non formale ma caloroso come l’invito a seguire una squadra non gestita ma vissuta da tutto lo staff. Appuntamento fissato al 20 ottobre, data di inizio del campionato che si preannuncia avvincente e, perché no, ricco di soddisfazioni

29/06/2019 14:05
Sisma, proroga fino al 31 dicembre per la presentazione delle richieste di contributo per danni lievi

Sisma, proroga fino al 31 dicembre per la presentazione delle richieste di contributo per danni lievi

Piero Farabollini, il Commissario Straordinario per la Ricostruzione post sisma 2016 ha annunciato una proproga "fin troppo attesa dai proprietari di case interessate da danni lievi e dai tecnici che ne dovranno seguire i progetti". I termini per la presentazione delle richieste di contributo per i lavori slittano fino a fine dicembre prossimo. A riportare la notizia è l'Ansa Marche. "Abbiamo preso atto - spiega Farabollini - che è stato presentato meno del 10% delle pratiche attese. Dopo lo 'sbloccacantieri' questa proroga per la presentazione delle richieste di contributo per danni lievi va nella direzione di un ulteriore sforzo del Governo, attraverso la struttura commissariale, per favorire il rientro dei terremotati nelle loro case". "Avevamo a disposizione una sola proroga, - ha concluso il Commissario - un jolly che, in accordo con le Regioni, abbiamo giocato in modo che, di pari passo con la semplificazione delle norme, fosse rimosso anche ogni eventuale alibi sulla possibilità di portare avanti i progetti di ricostruzione leggera". Fonte ANSA Marche   

29/06/2019 13:03
Ottimi risultati dei giovani dell'Atletica AVIS Macerata (FOTO)

Ottimi risultati dei giovani dell'Atletica AVIS Macerata (FOTO)

È il periodo giusto per fare risultati da parte dei ragazzi del settore giovanile. La scuola è finita, le vacanze non sono ancora iniziate e allo stadio c’è ancora movimento con tanti giovani motivati che si allenano. È stata pubblicata la classifica definitiva del Trofeo CONI marchigiano, la manifestazione promozionale riservata agli under 14 per la quale è prevista la Finale Nazionale a Crotone dal 26/9 al 29/9, per tre ragazze e tre ragazzi di ogni regione, e fra questi due avisine hanno ottenuto il pass per la Calabria; infatti, dopo la vittoria al campionato regionale di tetrathlon a San Benedetto del Tronto hanno meritato la convocazione Anna Mengarelli con punti 2.600 con la combinazione m. 60 – lungo – vortex – 600 e Alissa Salvucci con punti 2.203 con la combinazione 60 ostacoli – lungo – peso – 600. Le stesse si sono poi messe in luce anche nel recente Meeting “Serresi” svoltosi in Ancona con la Mengarelli che si è aggiudicata i 600 metri in 1’47”44 dove ha sfiorato il suo personale e la Salvucci con un buon secondo posto a pari misura nel salto in alto dove ha uguagliato il personale con 1.31. Ma in Ancona è stata Elisa Marini la grande protagonista della serata perché la forte marciatrice maceratese non solo ha vinto la gara in 10’00”22 migliorandosi di ben 28”, ma ha cancellato il record marchigiano ragazze che apparteneva a Ludovica Ruzzetta della Sangiorgese dal 2013 in 10’11”2. Bella vittoria anche nel giavellotto cadetti di Giovanni Stella Fagiani che con m. 46,55 e un progresso di oltre due metri ha sfiorato il minimo di partecipazione ai Campionati Italiani di categoria. Sempre nei cadetti bell’argento di Simone Coppari nei 200 ostacoli in 32”04. Buon quarto posto nell’alto cadetti di Riccardo Ricci che nonostante il periodo di esami ha avvicinato il suo personale con 1.68. Sempre nell’alto buon terzo posto di Federica Tomassini fra le cadette con 1,49 e stesso piazzamento di Greta Ricciardi nel giavellotto cadette con m. 23,38 Nella stessa manifestazione e nell’ambito del Memorial Pasquinelli significativa prova di Ilaria Sabbatini che si aggiudica il m. 1500 in 4’33”90 migliore prestazione tecnica femminile del Memorial Serresi e pass per i Campionati Italiani assoluti, con l’allieva Margherita Forconi in progresso in 5’02”41. Salto di qualità negli 800 metri anche per Dieng Ndiaga che si migliora di quasi due secondi in 1’54”83. Nell’ambito del Memorial Consoli vittoria nell’alto di Mara Marcic che con m. 1,63 si è riportatasulle sue misure nonostante gli esami di stato. Da segnalare inoltre Riccardo Stagnaro nel giavellotto assoluto secondo con un buon m. 48,43

29/06/2019 12:40
Scontrini elettronici: in arrivo l’obbligo di invio telematico dei corrispettivi

Scontrini elettronici: in arrivo l’obbligo di invio telematico dei corrispettivi

L’adeguamento al Registratore di cassa Telematico, ovvero l’obbligo di emissione dello scontrino elettronico, porterà inevitabilmente dei cambiamenti che rivoluzioneranno il punto cassa di tutti i ristoranti, negozi e attività commerciali. Dall’attuale cassa, si passerà infatti ad un’infrastruttura più completa che memorizzerà ed invierà i corrispettivi, garantendo una connessione diretta e sicura con l’Agenzia delle Entrate. Però, a pochi giorni dall’introduzione dell’obbligo della trasmissione telematica dei corrispettivi - che, come noto, avverrà il prossimo 1° luglio per tute le attività con fatturato annuo maggiore di 400.000 euro e il 1° gennaio 2020 per quelle soggette a IVA, compresi i commercianti al minuto che hanno un fatturato annuo inferiore a 400.000 euro - moltissime imprese stanno incontrandonotevoli difficoltà, sia nell’installazione dei nuovi registratori telematici sia nell’adeguare l’attuale misuratore fiscale. “Bisogna far presente che, oltre al fatto che sarebbero necessari interventi alla disciplina dei registratori telematici per soddisfare pienamente le necessità di emissione del nuovo documento commerciale in sostituzione della ricevuta fiscale, ad oggi è ancora molto difficoltosa la reperibilità di tali registratori – ha dichiarato Riccardo Golota, Responsabile settore Commercio e Turismo di Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo. Commercianti ed artigiani non possono pagare delle sanzioni a causa di oggettivi problemi del mercato nel soddisfare, nei tempi dovuti, tutte le richieste. Crediamo sia necessario un intervento urgente affinché, sia le imprese che hanno effettuato l’ordine di acquisto del nuovo registratore telematico o richiesto l’adeguamento del misuratore fiscale entro la data del 30 giugno, la cui messa in uso però non è stata ancora possibile,sia quelle che non hanno ancora provveduto a tale adempimento, possano continuare a certificare i corrispettivi emettendo scontrini e ricevute fiscali senza incorrere in sanzioni. Viste le problematiche che stanno emergendo, è  auspicabile una proroga al 2020 per tutte le attività”.

29/06/2019 11:51
Macerata, domani la finale del Torneo "Nando Cleti": ecco quali sono le finaliste

Macerata, domani la finale del Torneo "Nando Cleti": ecco quali sono le finaliste

È una finale tutta anconetana quella che domani sera decreterà i vincitori della 34° edizione del torneo di calcio giovanile “Nando Cleti”. La principale manifestazione per la categoria Esordienti a 9, l’unica che include anche club del vicino Abruzzo, vedrà contendersi il titolo Giovane Ancona e Junior Jesina. I dorici hanno impressionato in semifinale schiantando con un poderoso 5-0 il Cologna (per il secondo anno di fila comunque tra le prime 4 e l’Abruzzo ha sempre avuto almeno una semifinalista da quando, nel 2011, sono stati “allargati” i confini della kermesse-vetrina maceratese). All’opposto l’altra sfida tra Alma Juventus Fano e Junior Jesina è stata equilibrata, è terminata 2-2 e sono serviti calci di rigore per emettere un verdetto: la lotteria ha premiato i leoncelli. Teatro dell’ultima serata sarà naturalmente il sintetico dello Stadio della Vittoria di Macerata, alle 19.30 si giocherà la finalina per il podio tra Cologna e Alma Juventus Fano, alle 21 in campo per il trofeo Junior Jesina e Giovane Ancona. Curiosamente anche un anno fa la finale fu un derby anconetano, con la Vigor Senigallia che si impose sulla Filottranese. I campioni uscenti, mattatori del Cleti nell’ultimo lustro, sono invece stati eliminati già nella fase a gironi. Dopo la finalissima, la Junior Macerata società organizzatrice della prestigiosa manifestazione, darà il via alla ricca cerimonia di premiazione che vedrà la partecipazione di diversi autorevoli rappresentanti del calcio e delle istituzioni sportive o sociali.      

28/06/2019 15:44
Calcio, l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Macerata alla fase finale dei Campionati Italiani

Calcio, l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Macerata alla fase finale dei Campionati Italiani

La squadra di calcio dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Macerata ha partecipato brillantemente alla fase preliminare della XXVIII edizione dei Campionati Italiani di Calcio Ingegneri che si è svolta in provincia di Sassari dal 20 al 23 giugno, qualificandosi per la fase finale della competizione che si svolgerà, sempre in provincia di Sassari, dal cinque all’otto settembre. Bella conferma dei maceratesi che si sono piazzati, dopo lo splendido terzo posto ottenuto lo scorso anno a Siracusa, al sesto posto tra le sedici future finaliste. La compagine dell’Ordine della Provincia di Macerata, guidata da Alessandro Mecozzi e Enzo Leonardi, era inserita in un girone a tre con le provincie di Latina e Sassari e ha sbaragliato gli avversari imponendosi in entrambe le gare con il risultato di 1-0; prima sulla robusta compagine di Latina (rete di Ivan Marconi) e poi sui padroni di casa di Sassari (rete di Marco Pesaola). Negli ottavi di finale, il 5 settembre, la squadra maceratese se la dovrà vedere con i colleghi della Provincia di Lecce. Grande soddisfazione degli atleti/ingegneri e del Consiglio dell’Ordine per il risultato conseguito. Nella foto, in alto da sinistra: Fraticelli, Piancatelli, Gullini, Porfiri, Mecozzi, Resparambia c., Paciaroni, Vita, Micucci, Leonardi, Menchi, Pesaola. Accosciati da sinistra: Resparambia P., Savoretti, Del Brutto, Massacci, Scortichini, Marconi, Gobbi, Moroni, Grisogani, Formentini, Del Bianco.

28/06/2019 15:34
"Comuni Ricicloni", Plastic Free e Protocollo verde: a Macerata il premio di Assobioplastiche

"Comuni Ricicloni", Plastic Free e Protocollo verde: a Macerata il premio di Assobioplastiche

Il Comune di Macerata avanti tutta grazie a Plastic Free e al Protocollo verde. Ieri a Roma infatti, nell’ambito della tradizionale iniziativa Comuni ricicloni, giunta quest’anno alla 26^ edizione, promossa da Legambiente, nella quale vengono premiate le realtà locali che più si sono distinte nella gestione virtuosa dei rifiuti e che hanno ridotto drasticamente lo smaltimento in discarica, l’Amministrazione è stata premiata da Assobioplastiche, partner dell’iniziativa insieme a tante altre realtà del settore. Il riconoscimento, ritirato dall’assessore comunale Alferio Canesin, è stato dato, si legge nella menzione, “per l’efficace percorso sviluppato dall’Amministrazione di Macerata già distintasi per i risultati di raccolta differenziata, volte a realizzare nuove iniziative in direzione della tutela dell’ambiente ripensando i modelli comportamentali anche attraverso il supporto offerto dalle filiere innovative come quelle delle plastiche biodegradabili e compostabili. La città di Macerata ha aggiunto una nuova tappa al cammino verso la creazione di una comunità locale virtuosa che risponde a specifici problemi ambientali in sinergia con le esigenze dei cittadini e degli operatori utilizzando le innovazioni offerte del mercato e rappresentando un esempio di declinazione dei nuovi paradigmi dell’economia circolare e della bioeconomia.”   Il premio arriva grazie alla strategia intrapresa dal Comune di Macerata per ridurre significativamente il consumo di plastica e che ha preso il via da scelte già adottate come l’impiego di stoviglie in ceramica, vetro e acciaio al posto di quelle in plastica usa e getta nelle mense scolastiche e l’uso di bicchieri biocompostabili nei distributori di bevande calde che si trovano negli uffici comunali. Ora l’uso di contenitori riutilizzabili o compostabili per bevande, compresa l’acqua, e alimenti dovrà progressivamente diventare la norma negli uffici e nelle sedi comunali, mentre particolare attenzione è stata data agli eventi cittadini che attraggono molte persone e che, fino ad oggi, hanno anche determinato una grande “spreco” di plastica monouso e non solo. E proprio per sviluppare ulteriormente la politica di sostenibilità ambientale e promuovere le “buone pratiche” il Comune ha approntato un “Protocollo Verde” che detta indicazioni come la corretta raccolta differenziata dei rifiuti, la sostituzione delle stoviglie in plastica monouso con quelle biodegradabili e compatibili, la somministrazione di acqua del rubinetto invece di acqua in bottiglia e il contrasto agli sprechi alimentari. Si tratta di buone pratiche messe in atto, per il momento, nelle manifestazioni direttamente promosse dall’Amministrazione come la Festa dell’Europa, la Sagra della Trebbiatura e prossimamente per la Notte dell’Opera e la festa patronale di San Giuliano.

28/06/2019 15:33
Una targa alla memoria e ai racconti dei partigiani per la cerimonia del 75° anniversario della Liberazione

Una targa alla memoria e ai racconti dei partigiani per la cerimonia del 75° anniversario della Liberazione

“La gente ci viene addosso e ci abbraccia con le lacrime agli occhi. Percorriamo via Roma, fra decine e decine di persone che gioiscono e piangono dalla commozione. Al forno Marangoni, la folla ci blocca e dobbiamo fermarci. Pochi istanti dopo, la bandiera del gruppo Nicolò è sul monumento ai Caduti. Macerata è Libera” fu l’annuncio dato da Augusto Pantanetti comandante del gruppo partigiano Bande Niccolò che per primo entrò nel territorio maceratese il 30 giugno 1944, una data storica per la città. Parte da qui la celebrazione del 75° anniversario della Liberazione di Macerata in programma domenica 30 giugno al Monumenti ai Caduti. Una cerimonia che quest’anno l’Amministrazione comunale, insieme all’Anpi – Comitato provinciale di Macerata e all’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea “Mario Morbiducci”, vuole riempire di significato profondo rinnovando la memoria di quello che accadde quel giorno di 75 anni fa e che rappresentò lo spartiacque tra la dittatura fascista e il ritorno al regime democratico.   Domenica alle 10, dopo la tradizionale deposizione della corona, al Monumento ai Caduti verrà scoperta una targa in ricordo dell’anniversario. Seguiranno la lettura di un brano dal libro di Augusto Pantanetti Il Gruppo Bande Nicolò e la Liberazione di Macerata a cura dell’attore Piero Piccioni e dei racconti del 30 giugno 1944 insieme ai figli di Pantanetti e di Mario del Missier, vicecomandante del Gruppo Bande Nicolò medaglia d’argento al valor militare. Subito dopo prenderanno la parola il sindaco di Macerata Romano Carancini, la presidente dell’Anpi Macerata Lucrezia Boari e il presidente dell’Isrec Paolo Coppari.

28/06/2019 15:27
Altro importante rinforzo per la Roana CBF: è ufficiale la centrale Melissa Martinelli

Altro importante rinforzo per la Roana CBF: è ufficiale la centrale Melissa Martinelli

Melissa Martinelli giocherà per la Roana CBF nella stagione 2019/20. Classe ’93, 185 centimetri, la centrale originaria di Genzano di Roma debutta in A2 nella stagione 2012/2013 col Montichiari. Da lì in avanti, cinque stagioni consecutive nella seconda serie nazionale di cui una tra le fila della Lardini Filottrano (2014/15) proprio insieme a coach Paniconi. Nel 2017 chiude il campionato di A2 con la casacca del Millenium Brescia prima di esordire in A1 con il Sab Volley Legnano. Nel luglio 2018 torna in A2 e passa al Barricalla CUS Torino Volley. Con la compagine piemontese chiude la regular season al terzo posto, raggiungendo le semifinali playoff: “Sono molto contenta per questa opportunità. Sarà la mia seconda esperienza nelle Marche, nonché la mia seconda stagione al fianco di coach Paniconi dopo quella di Filottrano, e l’auspicio è sicuramente quello di ottenere risultati migliori rispetto all’ultima volta. Sono molto determinata e spero di disputare una bella stagione insieme alle mie nuove compagne”.

28/06/2019 15:07
Progetto della Shoes Valley del Distretto Calzaturiero Marchigiano: se ne parlerà a Symbola il 2 luglio

Progetto della Shoes Valley del Distretto Calzaturiero Marchigiano: se ne parlerà a Symbola il 2 luglio

Nell'ultimo anno è emersa in modo particolare la necessità di valorizzare  e "comunicare" maggiormente il  distretto calzaturiero marchigiano, le sue aziende, la filiera, il suo "saper fare", i suoi "valori" e la sua "identità".  L’obiettivo è valorizzare e promuovere sempre più la creatività e la progettualità che appartengono al DNA del nostro territorio, in modo da affrontare e vincere le sfide che il mercato, e le logiche della grande distribuzione, impongono. Sulla base di queste considerazioni è nato il progetto “Shoesvalley” che intende "racchiudere" e identificare questa realtà, unica nel suo genere, in un brand che la valorizza dal punto di vista geografico, storico, economico e commerciale.  “Shoesvalley”  rappresenta un ecosistema in cui vengono attivate tutte le competenze del Made in Italy e "Italian Quality of Life", cioè Calzature e Filiera, Fashion, Agroindustria, Turismo e Cultura, tutti elementi della qualità di vita che possono attirare turisti, clienti, investitori, rilanciando questo territorio come eccellenza del nostro Paese. È una proposta concreta  per portare nuova linfa alle nostre imprese e valorizzare il lavoro di chi opera sul territorio. L'idea, che nasce da una riflessione fatta sulle esperienze della Wellness Valley dell'Emilia Romagna e di altre realtà italiane, è stata condivisa da diverse Istituzioni locali fra cui la Camera di Commercio delle Marche, la Provincia di Macerata e la Regione Marche. Martedì 2 luglio prossimo alle ore 10.00 presso il Teatro Comunale di Treia inizia il Seminario Estivo di Symbola (Festival della soft economy) parlando e presentando questa importante progettualità. L’evento è aperto a tutti.

28/06/2019 13:02
Basket, Serie A2: il maceratese Giovanni Severini rinnova con la Scaligera Verona

Basket, Serie A2: il maceratese Giovanni Severini rinnova con la Scaligera Verona

Scaligera Basket ha ufficializzato l'estensione del contratto della guardia maceratese Giovanni Severini: le parti hanno siglato un accordo per le prossime due stagioni sportive con opzione per la terza. A comunicarlo è stata proprio la società gialloblù, che milita nel campionato di serie A2 girone est, attraverso un comunicato apparso sul proprio sito ufficiale.  “Sotto il segno della continuità annunciamo questo rinnovo – ha commentato il General Manager, Alessandro Giuliani – anche Severini ha dimostrato di avere le idee ben chiare proseguendo in questo progetto. Ci siamo parlati, ci siamo confrontati e insieme siamo arrivati alla firma dell’accordo, sicuramente di spessore per la qualità dell’atleta ma anche perché si va ad aggiungere agli altri precedentemente comunicati. Ripartire da un gruppo di giocatori della passata stagione non è solamente una questione di contratti: serve anche la volontà ed è quello che abbiamo particolarmente apprezzato in Giovanni e negli altri atleti che hanno rinnovato con la Tezenis Verona”.“Dal termine della scorsa stagione – ha proseguito Severini – ci siamo parlati con i compagni di squadra e quello che è emerso, è qualcosa di importante: continuare con questo progetto, continuare a migliorarci per arrivare ad un risultato che tutti noi vogliamo. Questa è una società seria che ha iniziato un progetto due anni fa; quando sono arrivato mi sono subito reso conto che qui c’è la volontà di raggiungere un obiettivo importante. La decisione di rinnovare è stata semplice perché Verona è il posto migliore per raggiungere un obiettivo che, anche personalmente, condivido pienamente”. Credit foto: Profilo Facebook Giovanni Severini 

28/06/2019 12:35
"Ti garantisco i morti dei miei ospizi", truffata un'agenzia funebre: interessata anche Macerata

"Ti garantisco i morti dei miei ospizi", truffata un'agenzia funebre: interessata anche Macerata

L'uomo, un 53enne residente ad Arezzo e originario di Siena, è stato arrestato per truffa: avrebbe raggirato un'azienda funebre della periferia di Roma.  L'uomo millantava di essere il titolare di una ditta che aveva in gestione ospizi e case di cura e aveva proposto una "convenzione" alla ditta della Capitale, assicurandole che avrebbe avuto una corsia preferenziale nel poter svolgere i servizi funebri per i decessi che ci sarebbero stati. L'impresa di Roma ha accettato la proposta pagando un acconto.  Sono stati i Carabinieri della Compagnia di Arezzo a scroprire che l'uomo non era titolare di alcuna casa di cura e che anzi, si trovava agli arresti domiciliari e gestiva, da lì, i suoi "affari". Mercoledì i militari hanno proceduto all'esecuzione del decreto di sospensione della detenzione domiciliare nei confronti del truffatore seriale che deve scontare una condanna per un cumulo di pena. L'uomo sarebbe anche evaso più di una volta dai domiciliari per compiere le truffe anche a Siena, Milano, Macerata e Roma. L'uomo è stato arrestato e tradotto presso la casa circondariale aretina. 

28/06/2019 12:24
Sportello Confindustria: offerta di lavoro del 28 giugno 2019

Sportello Confindustria: offerta di lavoro del 28 giugno 2019

INSERZIONI DI RICERCA DEL PERSONALE #89  – ELETTROMEDIA srl 28/06/2019 ___________________________________________________________________ Elettromedia s.r.l., azienda leader nell’entertainment audio per il settore automotive, ricerca una risorsa da inserire nell’area R&D come Progettista di Circuiti Stampati. Il candidato ideale ha conseguito un Diploma Tecnico in ambito Elettronico o una Laurea Triennale in Ingegneria Elettronica. La funzione dovrà collaborare allo studio di fattibilità di nuovi progetti, procedere allo “sbroglio” (layout dei componenti e collegamento delle piste) del circuito stampato, preparare la documentazione tecnica per la realizzazione del circuito stampato e collaborare alla definizione della distinta base provvisoria dei nuovi prodotti. Costituisce requisito indispensabile una pregressa esperienza in ruoli analoghi e una buona conoscenza del software CAD per lo sviluppo dei circuiti stampati. Completano il profilo una buona conoscenza della lingua inglese e propensione a viaggiare. Inviare curriculum ai seguenti indirizzi mail: jobs@elettromedia.it Il presente annuncio é rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03. ___________________________________________________________________ Elettromedia s.r.l., azienda leader nell’entertainment audio per il settore automotive, ricerca una risorsa da inserire nell’area R&D come addetto alla segreteria dell’ufficio tecnico. Il candidato ideale ha conseguito un diploma tecnico in ambito elettronico. La funzione dovrà collaborare nella pianificazione dei progetti, monitorare gli stati di avanzamento dei progetti, gestire le anagrafiche prodotto a gestionale, redigere e aggiornare le distinte base, partecipare alle fasi di industrializzazione dei progetti e collaborare con l’ufficio acquisti nella ricerca dei nuovi componenti. Costituisce fattore preferenziale una pregressa esperienza in ruoli analoghi. Completano il profilo una buona conoscenza della lingua inglese e propensione a viaggiare. Inviare curriculum ai seguenti indirizzi mail: jobs@elettromedia.it Il presente annuncio é rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.  

28/06/2019 11:02
Macerata, la sala scommesse di via Morbiducci abbassa la saracinesca: gli orari ridotti hanno diminuito il lavoro

Macerata, la sala scommesse di via Morbiducci abbassa la saracinesca: gli orari ridotti hanno diminuito il lavoro

L’ordinanza emessa dal Comune di Macerata era entrata in vigore il 20 aprile del 2018. Come riportato nel testo della stessa “non si potrà giocare dalle ore 7:00 alle ore 10:00 e dalle ore 15:00 alle ore 20:00.” In seguito a tale ordinanza la sala scommesse Eurobet di via Morbiducci ha dovuto ridurre notevolmente gli orari di lavoro, tenendo aperta l’attività dalle 10:00 alle 15:00 e dalle 20:00 in poi. Questa condizione ha portato i titolari della sala scommesse a perdere molti clienti e a non riuscire più a far fronte alle tante spese: l'Eurobet è stata quindi costretta anche a licenziare quatto dipendenti. Senza tenere conto del fatto che a pochi chilometri di distanza ci sono sale scommesse aperte durante tutta la giornata, dove è possibile giocare senza limiti di orario: ciò ha ulteriormente abbassato in modo drastico i numeri della clientela dell'esercizio commerciale. La sala scommesse in via Morbiducci è la più antica, insieme a quella di Civitanova Marche, della provincia maceratese: l’attività è iniziata nel 1978 in un locale sito in via Santa Maria della Porta e si è poi spostata, dieci anni dopo, nella via in cui è stata fino alla chiusura definitiva. Una decisione dunque, quella dei titolari, arrivata non a causa del sequestro di 30 giorni dell’esercizio commerciale (avvenuto lo scorso 24 maggio), ma a causa dell'ordinanza comunale che limitiva l'esercizio dell'attività solo ad alcuni orari: un fattore che ha ridotto notevolmente la possibilità dei proprietari di mantenere l’attività e far fronte alle spese di gestione.  Una situazione che sembra stia coinvolgendo altri locali di scommesse, sale slot e VLT del capoluogo. I proprietari delle attività hanno più volte incontrato l’Amministrazione comunale per trovare un punto di incontro ed evitare di abbassare definitivamente la saracinesca, ma i confronti si sono risolti con un nulla di fatto.  

28/06/2019 10:30
Sforzacosta, vasto incendio in un fabbricato agricolo: Vigili del Fuoco in azione (FOTO)

Sforzacosta, vasto incendio in un fabbricato agricolo: Vigili del Fuoco in azione (FOTO)

Un fabbricato hobbistico in un orto si è incendiato questa sera verso le 23:00 a Sforzacosta, nel territorio comunale di Macerata. Nel capanno erano custoditi animali da cortile e le attrezzature necessarie alla gestione del fondo. Per cause ancora da accertare, l'incendio si è sviluppato all'interno di una baracca propagandosi poi velocemente al resto della struttura. Il proprietario, un anziano della zona, ha tentato inutilmente di domare le fiamme per poi avvertire il 115. Quando le due squadre dei Vigili del Fuoco sono giunte sul posto, le fiamme avevano ormai interessato tutta la struttura e quanto in essa contenuto, propagandosi anche agli alberi circostanti. Sul posto due unità dei Vigili del Fuoco di Macerata che stanno tuttora cercando di domare l'incendio.  (Notizia in aggiornamento) 

27/06/2019 23:33
Il Questore Pignataro premiato a Roma per "aver mostrato l'immagine di uno Stato che c'è" (FOTO E VIDEO)

Il Questore Pignataro premiato a Roma per "aver mostrato l'immagine di uno Stato che c'è" (FOTO E VIDEO)

Il Questore di Macerata, Antonio Pignataro, è stato premiato a Roma, nella sala protometeca del Campidoglio, in occasione della 53esima Festa dei Calabresi nel Mondo. Il numero uno della Questura è stato scelto dal Capo della Polizia Franco Gabrielli per l'"emergenza Macerata", dopo la morte di Pamela Mastropietro e il raid di Luca Trani contro gli extracomunitari. Presente alla cerimonia anche il Prefetto di Macerata Iolanda Rolli. Come si legge nelle motivazioni, che hanno preceduto la consegna della medaglia, il Questore Pignataro si è distinto per gli "eccezionali risultati conseguiti dalle Forze di Polizia nella Provincia di Macerata, mostrando l’immagine di uno Stato che c'è e si vede. Non solo ha saputo conquistarsi la fiducia del tessuto sociale della provincia di Macerata aumentando la percezione di sicurezza, procedendo all’arresto e liberando la città da spacciatori nigeriani, ma ha continuato la sua opera contrastando ogni forma di illegalità".  "Vorrei dedicare questo premio ai poliziotti che hanno perso la vita per garantire sicurezza e libertà al nostro amato Paese e quindi a tutti noi" sono state le parole del Questore dopo aver ricevuto il riconoscimento. Il premio annuale è organizzato dall'associazione Brutium che raccoglie tutti le associazioni dei calabresi nel mondo. Soddisfazione per il premio a Pignataro, è stata espressa da Fabio Conestà (cui lo lega un forte vincolo di amicizia), segretario generale del Mosap, il Movimento Sindacale Autonomo di Polizia, presente con una delegazione.     

27/06/2019 20:40
UniMc, torna la Giornata del Laureato: festa in piazza per 3 generazioni di Dottori

UniMc, torna la Giornata del Laureato: festa in piazza per 3 generazioni di Dottori

Il 29 giugno per il sedicesimo anno l’Università di Macerata festeggerà la Giornata del Laureato, organizzata dall’Ateneo insieme alla sua associazione di laureati Alam. Il programma è stato presentato oggi dal rettore Francesco Adornato, dalla presidente dell’Alam Daniela Gasparrini e dal direttore generale Mauro Giustozzi.  Nel pomeriggio di sabato piazza della Libertà accoglierà tre generazioni di dottori Unimc - quelli che hanno conseguito il titolo 25 e 50 anni fa insieme ai laureati con lode dello scorso anno accademico – per un totale di oltre 700 partecipanti, compresi gli accompagnatori.  Come ogni anno saranno assegnati dei riconoscimenti simbolici a quei laureati che si sono particolarmente distinti nel corso della propria carriera professionale e lavorativa, valorizzando la formazione conseguita all’Università di Macerata.  Il Premio Oscar Olivelli, dedicato al primo presidente e socio fondatore dell’Alam, sarà conferito a Ugo Bellesi, firma storica e autorevole del giornalismo maceratese, mentre quello per Laureato dell’Anno andrà a Marina Timoteo, direttrice del consorzio AlmaLaurea, principale osservatorio sulla condizione occupazionale dei laureati, nonché una delle maggiori esperte nazionali di diritto comparato italo-cinese. I Premi Alumni 2019 saranno assegnati ad altri tre professionisti che si sono particolarmente distinti nei loro campi: Maria Nicoletta Pascucci, dirigente della Digos di Macerata; Alessandro Piermanni, avvocato specializzato in diritto societario citato tra i migliori in Italia da riviste di settore nonchè figlio di Sergio Piermanni, maresciallo capo dei carabinieri, medaglia d'oro al valor militare, rimasto ucciso in un conflitto a fuoco a Civitanova nel 1977; Vincenzo Varagona, giornalista del TgR Rai e autore di reportage dai fronti di guerra.  La cerimonia prenderà il via alle 18 con il corte degli Accademici che farà il suo ingresso partendo dalla sede storica di UniMC in piazza della Libertà, accompagnato dai brani del coro diretto dal Maestro Cicconofri.  La Giornata del Laureato nasce per dedicare un momento speciale di festa a chi ha compiuto il proprio percorso formativo all’interno di UniMc. Per ribadire questa particolare attenzione, l’Ateneo ha pensato di offrire ai laureati delle prossime sessioni un omaggio che, oltre al valore simbolico, ha un forte valore etico e sociale. Si tratta, infatti, di un oggetto ideato e realizzato a mano da persone con disabilità intellettiva e relazionale che, grazie a TuttIncluso, progetto sociale dell’Anffas di Macerata, hanno oggi un lavoro e un’opportunità concreta di autonomia, come ha spiegato il presidente Marco Scarponi. In aggiunta, grazie alla collaborazione con l’Associazione Arena Sferisterio, i laureati e laureandi di luglio potranno partecipare gratuitamente ad una delle Anteprime Giovani del prestigioso Macerata Opera Festival.

27/06/2019 18:45
Junior Macerata, termina il rapporto di collaborazione col responsabile tecnico Giammario Cappelletti

Junior Macerata, termina il rapporto di collaborazione col responsabile tecnico Giammario Cappelletti

La Junior Macerata comunica la conclusione del rapporto di collaborazione con Giammario Cappelletti. Dal 2015 Cappelletti ha ricoperto un ruolo cruciale per il club fungendo da responsabile tecnico del settore giovanile. Ha svolto l'incarico con passione e con quella competenza che gli era già nota, contribuendo alla crescita del principale serbatoio calcistico della città. Nei ringraziarlo per l'impegno profuso e i risultati conseguiti, la Junior gli augura altre e future soddisfazioni. La prossima settimana verrà annunciato il nome del nuovo responsabile tecnico del settore giovanile biancorosso.      

27/06/2019 16:15
Fissata al 26 settembre l'udienza del processo di secondo grado per Luca Traini

Fissata al 26 settembre l'udienza del processo di secondo grado per Luca Traini

La Corte d'Assise di Appello di Ancona ha fissato per il 26 settembre l'udienza di secondo grado del processo nei confronti di Luca Traini, il 30enne che il 3 febbraio del 2018 sparò a sei persone di origine africana a Macerata. Traini era stato condannato dalla Corte d'Assise di Macerata, lo scorso 3 ottobre, a 12 anni di reclusione per le accuse di strage aggravata dall'odio razziale e porto abusivo d'arma. "Se la Corte d'Assise d'Appello di Ancona accogliesse alcuni dei nostri motivi, la pena sarebbe sensibilmente ridotta - spiega l'avvocato Giancarlo Giulianelli -. Una scadenza più breve è quella del 12 luglio in Cassazione per quanto riguarda le misure cautelari del mio assistito. La richiesta della difesa è appunto quella della modifica delle stesse in quanto abbiamo contestato l'esistenza dell'aggravante dei motivi razziali e l'omesso riconoscimento dell'incapacità di intendere e di volere del Traini al momento del fatto." "Siamo piuttosto sereni e attendiamo il 26 settembre - ha concluso il legale di Traini -. Nei prossimi giorni andrò a trovare Luca e, insieme, vedremo il da farsi." 

27/06/2019 15:26
Macerata, salvò la vita a un avvocato: premiato l'Appuntato Ricco (FOTO)

Macerata, salvò la vita a un avvocato: premiato l'Appuntato Ricco (FOTO)

Ha voluto testimoniare tutto la sua gratitudine all'uomo che lo scorso 15 gennaio gli ha salvato la vita, l'avvocato 64enne Bruno Pettinari che questa mattina ha presenziato nell'ufficio del tenente-colonello Michele Roberti, Comandate Provinciale dei Carabinieri, durante la consegna del premio all'Appuntato Gianluigi Ricco del Nucleo ispettorato del lavoro.  Il militare grazie alle manovre cardiache operate su Pettinari - che era stato colto da infarto nel bar del tribunale di Macerata - ha permesso al legale di avere salva la vita (clicca qui per leggere di più).  "Nonostante in tribunale ci fossero decine di persone - ha ricordato Pettinari - l'unico in grado di intervenire è stato l'Appuntato Ricco. I valori dell'Arma dei Carabinieri devono essere trasmessi a tutti". Il legale ha poi consegnato al carabiniere una piccola targa, a ricordo dell'avvenimento, che riporta una frase del Talmud babilonese e del Corano: "Chi salva un uomo, salva il mondo intero".  Il Comandante Roberti ha sottolineato come l'Arma dei Carabinieri addestri "il proprio personale all'utilizzo del defribillatore e alla conoscenza delle corrette manovre cardiache, che consentono poi all'infartuato di non evidenziare futuri problemi al cuore e di tornare a condurre una vita regolare. Ringrazio l'avvocato che ci ha inviato una lettera commovente, che mi riempito d'orgoglio".  L'Appuntato Ricco ha aggiunto: "Bisogna incentivare corsi di primo intervento in modo che più persone possano praticare il massaggio cardiaco".  Presente anche il Comandante del Gruppo Tutela del lavoro di Venezia (da cui Macerata dipende, ndr), il Maggiore Albanese, che ha consegnato in prima persona il compiacimento all'Appuntato: " Sono orgoglioso di essere suo comandante e di essere carabiniere. L'Appuntanto Ricco non stava svolgendo alcuna attività ispettiva quando è intervenuto quella mattina, dimostrando come chi è carabiniere lo sia 24 ore su 24. Questo compiacemento lo consegno anche a nome del Comandante centrale Nicodemo Macrì".      

27/06/2019 14:11
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.