Cresce l’interesse per le auto con alimentazione alternativa: qual è lo scenario in Italia
Privati e aziende, oggi non c’è più grande differenza. Entrambi lo scelgono per via della sua flessibilità e per la convenienza, potendo contare su costi fissi e zero pensieri dal punto di vista burocratico e gestionale. Di cosa stiamo parlando? Del noleggio a lungo termine che ormai è diventata una scelta sempre più popolare nel nostro Paese, tanto per la mobilità aziendale che per quella dei privati.
Un’opportunità che non si lasciano scappare un numero sempre più alto di automobilisti che preferiscono guidare un’auto sempre nuova, con alte prestazioni e con costi di gestione che sono a carico della società che eroga il servizio.
In questo quadro c’è un altro filone che emerge: quello di una mobilità sostenibile che viene scelta proprio grazie a questa formula. Diverse le alimentazioni alternative che grazie al noleggio a lungo termine stanno conquistando sempre più favore e terreno.
Auto elettriche, ibride e plug-in stanno ricevendo un’attenzione mai avuto prima da parte degli automobilisti che nella scelta dell’auto da noleggiare preferiscono una mobilità più sostenibile. Un vero e proprio trend descritto in modo chiaro ed inequivocabile dagli ultimi dati pubblicati da UNRAE.
Nel primo trimestre 2025, in base ai dati diffusi dal MIT che ha registrato un totale di 254.328 contratti, è stato riscontrato un aumento del 6,5% delle auto con alimentazioni alternative rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. In particolare, le auto ibride vengono scelte dai privati che hanno una consapevolezza ambientale sempre più sviluppata e ricercano in un’auto a noleggio il giusto compromesso tra efficienza e prestazioni.
Le vetture plug-in, invece, sono scelte sia da privati che da costruttori, coloro che vogliono sfruttare la sostenibilità dell’elettrico abbattendo le emissioni ma senza rinunciare alla flessibilità. Infine, le auto elettriche che stanno guadagnando popolarità, rappresentano la scelta di dealer e costruttori.
Le auto di nuova generazione, insomma, soddisfano le esigenze sia delle aziende che dei privati che vogliono scegliere un modo alternativo di guidare. Il risparmio, sia in termini ecologici che economici, è notevole e questo lo sa bene Rent4you che nel suo ampio portfolio di veicoli da noleggiare presenta anche soluzioni sostenibili.
Con le nuove formule di noleggio a lungo termine un’auto elettrica può costare quanto una tradizionale e con gli incentivi si scende ancora più in basso. Ad ogni cliente è data, inoltre, la possibilità di personalizzare il veicolo e di essere supportato da un team di professionisti del settore. L’agenzia, operante in questo settore da più di 35 anni, grazie ai moltissimi concessionari convenzionati, è operativa in tutta Italia.
Commenti