Macerata

In vendita i biglietti per Reggiana-Maceratese

In vendita i biglietti per Reggiana-Maceratese

Sono già in vendita i biglietti per assistere alla 10^ di campionato di Lega Pro che al Mapei Stadium Città del Tricolore di Reggio Emilia vedrà di fronte, sabato prossimo, 22 ottobre, alle 16.30, la Reggiana e la Maceratese reduce dal successo corsaro del Barbetti di Gubbio.I tagliandi riservati ai tifosi biancorossi potranno essere acquistati al prezzo di 8 euro + 1 euro di diritti prevendita fino alle 19.00 di venerdì prossimo, 21 ottobre, sul circuito Ticketone...

18/10/2016 09:41
“Per l’ermo colle”: seconda giornata di seminari con Elisa Scotti e Francesca Testella

“Per l’ermo colle”: seconda giornata di seminari con Elisa Scotti e Francesca Testella

Il prossimo giovedì, 20 ottobre 2016, si svolgerà, presso la sala Castiglioni della Biblioteca  comunale Mozzi Borgetti di Macerata la seconda giornata del ciclo di seminari “Per l’ermo colle.Il paesaggio, bene comune tra tutela e valorizzazione”. Per la giornata sono previsti due seminari: alle ore 15,00 ci sarà quello tenuto da Francesca Testella, dal titolo “La valorizzazione paesistica dei corsi d’acqua tramite la mitigazione del dissesto idrogeologico”,mentre alle ore...

18/10/2016 09:07
L'Italia bocciata in Inglese, ma recuperare è possibile

L'Italia bocciata in Inglese, ma recuperare è possibile

La commissione Europea, Eurostat e altri uffici statistici hanno stilato una classifica dei Paesi Europei in base al livello di conoscenza dell’inglese della popolazione. La Danimarca, l’Olanda e la Svezia occupano le prime tre posizioni, mentre l’Italia si trova al penultimo posto, seguita dalla Francia. Questo umiliante risultato diventa ancora più grave se si analizza il problema dal punto di vista lavorativo, perché l’importanza dell’inglese sta aumentando giorno...

17/10/2016 21:21
Decreto “ Ricostruzione”: prime osservazioni giuridiche

Decreto “ Ricostruzione”: prime osservazioni giuridiche

A cura dell'esperto, dottoressa Francesca Testella Iniziamo l’analisi del Decreto sulla Ricostruzione dopo il sisma del 24 agosto 2016 commentando i singoli articoli comma per comma per capirne di più. Aldilà delle interpretazioni è il testo scritto nero su bianco che parla. Le zone beneficiarie dei contributi I commi 1 e 2 dell’articolo 1 (Ambito di applicazione e organi direttivi) del Decreto rappresentano il fulcro della vicenda della ripartizione dei contributi per la...

17/10/2016 18:00
Lube, i Biancorossi a caccia della quarta vittoria consecutiva

Lube, i Biancorossi a caccia della quarta vittoria consecutiva

Torna subito al lavoro la Cucine Lube Civitanova, a 24 ore di distanza dalla vittoria di Latina che ha segnato il terzo successo consecutivo dei biancorossi in SuperLega. Gli uomini di Blengini, ora in vetta alla graduatoria a punteggio pieno insieme a Perugia ma con un miglior quoziente set, sono già proiettati verso l'impegno infrasettimanale di campionato. Mercoledì prossimo 19 ottobre (ore 20.30), infatti, arriva all'Eurosuole Forum la neo promossa Biosì Indexa Sora...

17/10/2016 17:41
Nascimbeni: "Orizzonte positivo per la trattativa, ma agiamo con calma"

Nascimbeni: "Orizzonte positivo per la trattativa, ma agiamo con calma"

L’avvocato della Maceratese, Giancarlo Nascimbeni, fa il punto della situazione sulla trattativa che dovrebbe portare al passaggio di proprietà della società.“Non c’è da farsi prendere da tutte queste ansie. Come ha detto la presidente Maria Francesca Tardella, non è che lei deve vendere necessariamente sennò casca il mondo. Lei è intenzionata a cedere e vuole vendere. Le pratiche sono difficilissime perché vanno rispettate non solo le norme civilistiche ma...

17/10/2016 17:10
Chiude i battenti Leguminaria, un successo ben oltre le aspettative, più di 20.000 presenze

Chiude i battenti Leguminaria, un successo ben oltre le aspettative, più di 20.000 presenze

Una chiusura col botto per Leguminaria. L’edizione 2016 conclusasi ieri sera ha superato largamente le aspettative degli organizzatori, a cominciare dalle presenze, ben oltre le 20.000 pronosticate all’inizio.Un bilancio più che positivo per la rassegna che ha al centro la riscoperta dei nostri piatti poveri a base di fagioli, ceci e lenticchie. Complici anche gli ospiti, primo su tutti il grande Eugenio Finardi, che con la sua “musica ribelle” ha fatto ballare un pubblico di fan...

17/10/2016 16:38
Due furti in palestra: scassinate le macchinette di bevande

Due furti in palestra: scassinate le macchinette di bevande

Due furti in due diverse palestre. È quanto avvenuto nel cuore della notte appena trascorsa in due strutture sportive, una di Macerata e l'altra di Corridonia.Gli autori del furto si sono introdotti nelle palestre forzando una porta e, una volta dentro, hanno scassinato le macchinette che distribuiscono merendine e bevande, racimolando il poco contenuto di spiccioli che era al loro interno.Sul posto sono intervenuti i Carabinieri di Macerata che stanno...

17/10/2016 16:34
Macerata, il mondo dell'arte si mobilita per l'Hospice "Il Glicine"

Macerata, il mondo dell'arte si mobilita per l'Hospice "Il Glicine"

Una mostra/vendita di opere di artisti marchigiani che hanno messo a disposizione la propria creatività per scopi benefici. Si intitola Artisti per l’Hospice, aprirà il 21 ottobre per chiudersi il 27, con la vendita delle opere alla Galleria Mirionima. Gli artisti che hanno aderito alla manifestazione, patrocinata dal Comune di Macerata, sono Andrea Agostini, Isabel Aledo, Anna Calcaterra, Stefano Calisti, Dolores Cantelmi, Luigi Cristallini, Romina Germani, Gianni...

17/10/2016 14:13
Sisma, proroga al 18 ottobre per la richiesta di sopralluoghi

Sisma, proroga al 18 ottobre per la richiesta di sopralluoghi

Prorogata al 18 ottobre la scadenza del termine per la richiesta di sopralluoghi su edifici privati danneggiati dal terremoto del 24 agosto scorso.Lo ha comunicato ai Centri operativi comunali la Protezione civile, Direzione di Controllo e Comando (DiComaC), che sta gestendo le operazioni di verifica dei danni. La decisione a seguito del fatto che alcuni comuni non avevano ricevuto la comunicazione.Nel sito del Comune di Macerata...

17/10/2016 13:52
I conflitti di valore nello spazio pubblico: tra prossimità e distanza

I conflitti di valore nello spazio pubblico: tra prossimità e distanza

“I conflitti di valore nello spazio pubblico: tra prossimità e distanza” è il tema del settimo Colloquio di etica organizzato dal Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Macerata per mercoledì e giovedì, 19 e 20 novembre 2016 nella sede di via Garibaldi.Intorno a tali questioni si troveranno a discutere studiosi di riconosciuto prestigio internazionale, insieme a giovani ricercatori di varie università. Il colloquio si articola in tre sessioni: al centro della prima...

17/10/2016 10:59
Maceratese: in dirittura d'arrivo il tesseramento di Alessio Cannoni

Maceratese: in dirittura d'arrivo il tesseramento di Alessio Cannoni

Entro la fine di questa settimana sarà ratificato il passaggio di consegne della presidente Maria Francesca Tardella ad un gruppo di imprenditori toscani, i cui nomi per ora non sono stati resi ufficiali.Gli stessi acquirenti però continuano a muoversi sul mercato. Dopo l'arrivo del centrocampista svizzero Alban Ramadani, sembra in dirittura d'arrivo anche la trattativa per il tesseramento del difensore Alessio Cannoni (classe 1993), ex Fondi, L'Aquila, Savona, Pro...

17/10/2016 09:52
In memoria di Elie Wiesel: seminario di ricerca e disseminazione della Memoria

In memoria di Elie Wiesel: seminario di ricerca e disseminazione della Memoria

Come posso trasmettere alle generazioni del futuro la Memoria della Shoah? E come farlo nel rispetto della sostanza storica, ma tenendo a distanza la retorica e la facile demagogia? Infine: quali fra le molte iniziative possibili offrono i migliori benefici sul piano didattico e formativo?Per rispondere a queste domande l’Università di Macerata istituisce giovedì 20 ottobre 2016 un Seminario di ricerca e disseminazione della Memoria. Il seminario, quest’anno...

17/10/2016 09:36
Alunni maceratesi “Alla scoperta del Medio Evo”

Alunni maceratesi “Alla scoperta del Medio Evo”

Il percorso di formazione “Alla scoperta del Medio Evo”, rivolto a tutte le scuole primarie, secondarie di I e II grado, è promosso dall’Associazione DIESSE di Macerata insieme all’I.I.S. “Bramante” di Macerata e al Centro Studi San Claudio al Chienti.Il prof. Nazareno Morresi, uno dei relatori, sottolinea: “Il corso è nato dall’interesse di alcuni docenti verso il Medio Evo, periodo che sarà approfondito nella particolare prospettiva della storia del nostro territorio. Con gli...

17/10/2016 08:34
Alla Scala del calcio lo spettacolo del tenore Melchiorri regala la vittoria al Cagliari

Alla Scala del calcio lo spettacolo del tenore Melchiorri regala la vittoria al Cagliari

Due gol in venti minuti (il secondo a dire il vero segnato a metà con Handanovic...) sul palcoscenico della Scala del calcio e Federico Melchiorri regala al suo Cagliari tre punti di platino. Il due a uno finale dei sardi contro l'Inter matura tutto nel secondo tempo, dopo che nella prima frazione il bomber nerazzurro Icardi aveva fallito un rigore.Nerazzurri in vantaggio con Joao Mario e poi via al Melchiorri show sul quale prima Handanovic miracoleggia. Il portiere della...

16/10/2016 15:09
Roana CBF: esordio amaro con il Caf Acli Stella Rimini

Roana CBF: esordio amaro con il Caf Acli Stella Rimini

Debutto amaro per la Roana CBF Macerata che a Rimini perde per 3 a 0 (25-16/27-25/25-18) contro il Caf Acli Stella.Le ragazze di coach Giganti partono bene e si portano in vantaggio al primo time out tecnico (5-8) ma le padrone di casa, ritornano in campo più agguerrite e iniziano a martellare da posto 4 e si rifanno sotto. La Roana CBF cerca di tenere le distanze fino al 15- 12 poi spengono la luce e subiscono un break di 7 punti. Soltanto un errore in attacco del...

16/10/2016 14:56
"Contento per la prestazione, bravi tutti": Giunti commenta l'exploit di Gubbio

"Contento per la prestazione, bravi tutti": Giunti commenta l'exploit di Gubbio

“Credevo sinceramente che la partita fosse ormai destinata allo 0-0, il risultato che forse alla fine sarebbe stato più giusto”. L’allenatore della Maceratese, Federico Giunti, è raggiante dopo la prima vittoria esterna in campionato, a Gubbio, che ha consentito alla Maceratese di aumentare a tre punti il vantaggio sulla zona play out della classifica.Il rigore che ha deciso il risultato ha fatto infuriare gli avversari.“Non commento come non ne ho commentato altri a...

16/10/2016 09:12
La comunicazione ai tempi del terremoto

La comunicazione ai tempi del terremoto

Ho seguito con sgomento e preoccupazione, nel corso degli ultimi giorni, il montare delle polemiche sull’esclusione di molti comuni dalla prima fascia, all’indomani dell’approvazione del decreto legge sul terremoto. Proteste, peraltro tutte provenienti dai ranghi della destra. Dapprima un vociare di sottofondo, poi come in un crescendo rossiniano, urla e strilli sempre più sguaiati. Sentite e lette le motivazioni, queste urla, non so perché, mi hanno molto...

16/10/2016 09:02
I liceali di trent'anni fa si ritrovano a Macerata

I liceali di trent'anni fa si ritrovano a Macerata

Nei giorni scorsi, presso il Liceo Classico di Macerata, si sono incontrati gli ex studenti della classe 3° B, in occasione del trentennale della loro Maturità, risalente al 1986.Abbracci e reciproco scambio di ricordi tra i partecipanti che si sono ritrovati a distanza di anni nell’accogliente contesto dell’Istituto Giacomo Leopardi. Grande emozione ha suscitato la visita del Liceo e il rivedere alcuni indimenticabili Professori: al suono della campanella tutti sono saliti...

16/10/2016 08:54
Medea, buona la prima

Medea, buona la prima

Buona la prima per la Medea Montalbano, che si impone con un perentorio 3-0 sulla Integra Conad Tantucci Foligno ed inizia quindi bene il suo percorso nella Serie B. Avvio un po’ contratto per i ragazzi allenati da coach Adrian Pablo Pasquali che però, una volta messe alle spalle le remore iniziali, hanno cominciato a produrre il loro gioco, senza prestazioni individuali sopra le righe, ma con un’ottima performance corale. Buona regia di Miscio, buon approccio di Gemmi...

16/10/2016 08:43
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.