Inizio ufficiale della stagione per il Bayer Cappuccini con l'andata dei 32° di coppa Italia. I maceratesi conquistano un'importante vittoria per 5-2 in vista della gara di ritorno in programma venerdì prossimo alle 21:45 nella palestra di Cacinare.
Nel primo tempo, che vede i locali contratti, ci sono occasioni da ambo le parti con ottimi interventi dei rispettivi portieri. Quindi al 25° Marozzi si gira veloce in area lasciando sul posto Imeraj e sigla l'uno a zero per gli ospiti, la...
Comincia nel migliore dei modi la stagione dell’Atletico Macerata che, allo Stortini di Monte San Martino, conquista in rimonta la prima vittoria ufficiale della sua storia. Giornata torrida e trasferta impegnativa, che si trasforma subito in un tappone pirenaico per i ragazzi di mister Cencioni che al pronti-via vanno subito in svantaggio.
I maceratesi in silenzio chinano il capo e si mettono a pedalare, nel giro di dieci minuti, dal dischetto, neutralizzano il tentativo di fuga...
Ha inaugurato ieri in corso Cavour a Macerata la nuova associazione culturale Pandora alla presenza dell'assessore Lesari e dei tanti dello staff che hanno presentato i vari corsi e le attività.
L'associazione è costituita da giovani insegnanti, traduttori, interpreti, pedagogisti e mediatori culturali con esperienza nell'ambito dell'educazione e dell'insegnamento. Non è la solita scuola di lingue ma vuol essere un valore aggiunto per la città che si arricchisce di nuove...
Per gli studenti del Liceo Linguistico Giacomo Leopardi si sta concludendo l'esperienza del viaggio studio in Cina che si colloca all'interno di un rapporto di partnership ormai consolidato tra i comuni di Macerata e Taicang, città gemellate già a partire dal 2016.
Il progetto coinvolge ben 63 studenti dell'istituto, divisi in due gruppi: i primi a partire, dall'8 al 21 settembre, sono stati i ragazzi delle classi 4H, 5E e 5F accompagnati dalla referente Roberta Consoli e dalle...
Non rispondeva all'amica che la cercava. Non riusciva a mettersi in contatto con lei, finché, contattando l'agenzia immobiliare che le aveva trovato la casa, è stato possibile entrare nell'abitazione di via Carducci dove la pensionata 63enne viveva da sola.
Era morta già da qualche ora. Sul posto oltre al 118, i carabinieri. Sarebbe morta per cause naturali.
Domani, domenica 23 settembre, dalle 10.30 alle 12.30 lungo l’anello delle mura cittadine verrà creata la cosiddetta zona 30. Si tratta dell’ultima iniziativa organizzata dal Comune di Macerata, in collaborazione con l’associazione Ciclostile, nell’ambito della 17^ Settimana europea della mobilità sostenibile promossa quest’anno dalla Commissione Europea sul tema della multimodalità, con lo slogan Mix and Move, “Cambia e vai”, a cui l’Amministrazione ha...
Ancora una volta, nel pomeriggio di ieri gli agenti della Questura di Macerata e del Reparto Prevenzione Crimine di Perugia, con la collaborazione di unità cinofile antidroga, hanno setacciato le aree verdi della città tra le quali in parco di Fontescodella. Qui sono stati identificati alcuni extracomunitari tra i quali un giovane 19enne originario del Gambia, trovato in possesso di alcune dosi di marijuana pronte per lo spaccio. Il giovane, che si trovava sul posto in attesa...
Presentata ieri, venerdì, al Liceo Classico Linguistico Leopardi di Macerata #FUTURAMACERATA dal titolo “UMANESIMO FUTURO”, evento che coinvolge le province: Macerata, Ascoli Piceno e Fermo.
Il MIUR è promotore e organizzatore dei vari FUTURA.
La undicesima tappa di questo percorso, che ha toccato e toccherà altre 23 città italiane, sarà le Marche, con una due giorni di formazione, dibattiti, esperienze, dedicata al Piano nazionale per la scuola digitale, dal...
Si è aperto all’insegna della legalità l’anno scolastico dell’ l.I.S. “Matteo Ricci” alla presenza del Maggiore Luigi Ingrosso, Comandante della Compagnia Carabinieri di Macerata , del Commissario Capo della Polizia di Stato e del Presidente dell’Associazione Nazionale della stessa, rispettivamente Gabriele Di Giuseppe e Valter Angelici.Accolti dal saluto del nuovo Dirigente Scolastico Rita Emiliozzi,lunedì 17 settembre gli studenti hanno fruito di una preziosa...
Camila Giorgi si è qualificata per le semifinali del torneo Wta Premier in corso a Tokyo. La marchigiana ha superato nei quarti la bielorussa Victoria Azarenka, ritiratasi sul punteggio di 5-3 per l'azzurra nel primo set per un problema alla coscia sinistra. "Mi spiace per lei. Sarebbe stato meglio vincere sul campo", ha commentato la Giorgi, che domani si giocherà un posto in finale con la giapponese Naomi Osaka, terza testa di serie, al rientro nel circuito dopo il trionfo...
Inserire l’educazione alla cittadinanza nelle materie scolastiche è l’obiettivo dell’iniziativa dell’ANCI, l’Associazione Nazionale Comuni Italiani, che ha promosso una raccolta di firme per una proposta di legge di iniziativa popolare che una delegazione di sindaci ha depositatoin Corte di Cassazione lo scorso 14 giugno.
All’iniziativa ha aderito anche il Comune di Macerata avviando da oggi venerdì 21 settembre la raccolta nell’ufficio Elettorale (viale Trieste, 24), aperto dal...
La rete internet e l'intreccio di un lavoro a maglia: sembrano due mondi diversi, ma non lo sono poi tanto.
Lo scopriranno i partecipanti di Fil@arte, un ciclo di incontri per imparare le tecniche di lavorazione dei ferri, ma anche a confrontarsi e ascoltare. "In un mondo sempre più digitale – spiega l'associazione Red, che ha organizzato l'iniziativa – che attraverso i suoi strumenti sta monopolizzando sempre più la nostra quotidianità, diventa necessario riscoprire e per...
Si è celebrata questa mattina, alle ore 10,00 presso la chiesa di Santa Croce in Macerata , la ricorrenza di San Matteo, Patrono della Guardia di Finanza e della Giornata della Memoria delle Vittime del Dovere e Vittime del Dovere ferite sopravvissute, officiata da S.E.R. Mons. Nazzareno Marconi, Vescovo di Macerata - Tolentino - Cingoli – Treia.
Alla liturgia erano presenti: S.E. il Prefetto di Macerata, il Sindaco di Macerata, il Questore di Macerata, i Comandanti...
A conclusione dei festeggiamenti per i 75 anni dell’Anmil (Associazione Nazionale fra Lavoratori Mutilati e Invalidi sul Lavoro), ieri mattina, una delegazione di circa 300 persone è stata ricevuta dal Santo Padre, nella Sala Clementina in Vaticano.
Tra loro, anche il presidente territoriale Silvano Mercuri, la vice presidente Maria Pia Azzurro e il componente del comitato esecutivo nazionale Gabriele Brachetta.
Papa Francesco ha elogiato l’impegno dell’Associazione...
Martedì 25 settembre, alle 21, al Multiplex 2000 di Piediripa di Macerata sarà proiettato il film La Banda Grossi.
Diretto dal regista Claudio Ripalti, racconta le Marche del 1860 all'alba dello Stato Italiano – o, per alcuni: della conquista piemontese - e delle sue stringenti leggi.
La vicenda prende le mosse da un bracciante nullatenente di nome Terenzio Grossi che raduna una banda di fuorilegge. La sua rivolta, che trova la complicità e il sostegno di un popolo...
La radicata devozione mariana della diocesi di Macerata trova un'espressione di particolare rilievo domenica prossima, 23 settembre, con l'avvio ufficiale dell'anno pastorale vissuto nel santuario lauretano.
L'incontro inizierà alle 20 col ritrovo nel piazzale antistante la basilica di Loreto.
Alle 20.30 si svolgerà il passaggio nella Santa Casa e alle 21 inizierà la celebrazione della Santa Messa presieduta dal vescovo Nazzareno Marconi, in conclusione della quale verrà...
Grande partecipazione sia in termini di partecipanti che di attenzione al Seminario che si è tenuto ieri 20 settembre presso Confindustria Macerata sul tema “LA FATTURAZIONE ELETTRONICA -
Il nuovo contesto normativo e i nuovi adempimenti”. L’evento è promosso da “4.manager” l’Associazione creata da Confindustria e Federmanager per progettare e realizzare iniziative di alto valore per rispondere ai fabbisogni emergenti dei manager industriali e degli...
INSERZIONE cod. Conf 141
Confindustria Macerata ricerca per azienda settore edilizia industriale e meccanica del territorio una/un ADDETTO AMMINISTRATIVO (cod. annuncio Conf 141), anche con poca esperienza nel ruolo. Si richiede Laurea in Economia e Commercio, buone capacità relazionali, buon utilizzo dei sistemi informatici.
Inviare il CV, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità’ alle disposizioni del D.Lgs...
Dubbi sul concorso di idee per il centro storico di Macerata. O meglio, sulla stesura del bando di concorso. Per questo, il Consiglio dell’Ordine degli Architetti PPC di Macerata, rappresentato dal suo presidente architetto Vittorio Lanciani, "si trova costretto a segnalare a tutti gli iscritti di valutare la propria partecipazione, ravvisando nel Bando medesimo la mancanza delle caratteristiche indispensabili di tutela della professione e di rispetto dei diritti d’autore...
Sabato 22 settembre, nella sala conferenze dell’Università di Macerata in via Padre Matteo Ricci (ex Banca Marche), sarà nominato “Maceratese eccellente” il prof.Diego Scheggia, specializzato nella disciplina delle neuroscienze che svolge la sua attività di ricercatore tra l’Istituto italiano di tecnologia di Genova e il Centre universitaire Vaudois di Losanna, dove si è trasferito nel 2014. La sua ultima scoperta è stata quella di aver individuato nel gene chiamato “Comt” la...