Sabato 22 settembre, nella sala conferenze dell’Università di Macerata in via Padre Matteo Ricci (ex Banca Marche), sarà nominato “Maceratese eccellente” il prof.Diego Scheggia, specializzato nella disciplina delle neuroscienze che svolge la sua attività di ricercatore tra l’Istituto italiano di tecnologia di Genova e il Centre universitaire Vaudois di Losanna, dove si è trasferito nel 2014. La sua ultima scoperta è stata quella di aver individuato nel gene chiamato “Comt” la capacità dell’uomo di fare più cose contemporaneamente.
La manifestazione è organizzata dall’associazione culturale “le Casette” in collaborazione con l’Ordine dei medici, l’associazione Laureati Ateneo maceratese e Società Filarmonico Drammatica di Macerata. L’appuntamento è alle ore 18 e sarà il dotet.Pierluigi Pianesi a presentare il dott.Scheggia mentre il dott.Ugo Bellesi lo intervisterà mettendone in luce la personalità, i suoi legami con Macerata, la sua carriera, le sue aspirazioni. Sarà poi lo stesso prof,Scheggia a svolgere una interessantissima “Lectio magistralis” sul tema “Dai geni al comportamento: meccanismi genetici per la risposta ai trattamenti farmacologici nei disturbi psichiatrici”.
Infine avrà luogo il conferimento della qualifica di “Maceratese eccellente”. La manifestazione è aperta alla cittadinanza
Commenti