Macerata

Le prospettive sociali della ricostruzione: un convegno per ripartire dalle persone

Le prospettive sociali della ricostruzione: un convegno per ripartire dalle persone

Si terrà presso la Sala del Consiglio della Camera di Commercio di Macerata, giovedì 15 dicembre a partire dalle 17,30, il convegno “Dalla ricostruzione, un nuovo modello di sviluppo”, organizzato dalla Compagnia delle Opere Marche Sud, dalla Fondazione San Giacomo della Marca e da Confartigianato Macerata, che affronterà il tema della ricostruzione post terremoto sotto molteplici punti di vista.“Con questo convegno – ha dichiarato Emanuele Frontoni, Presidente...

14/12/2016 10:30
Giacomo Bramucci nuovo presidente Confcommercio Marche Centrali

Giacomo Bramucci nuovo presidente Confcommercio Marche Centrali

Dopo quattordici anni Rodolfo Giampieri, attuale presidente dell’Autorità Portuale di Ancona, lascia la presidenza di Confcommercio Imprese per l’Italia Marche Centrali. Di oggi pomeriggio l’ultimo atto da presidente di Giampieri che ha chiuso la propria esperienza al vertice di Confcommercio Marche Centrali, iniziata in qualità di presidente di Confcommercio Provincia di Ancona, certificando l’ulteriore aggregazione in seno all’Organizzazione che ha ufficialmente...

13/12/2016 19:51
Maceratese, mercoledì alle 14.30 il recupero con il Lumezzane

Maceratese, mercoledì alle 14.30 il recupero con il Lumezzane

La Maceratese scende nuovamente in campo domani pomeriggio allo stadio Helvia Recina (fischio di inizio ore 14,30) per affrontare il Lumezzane, nella partita valida per l’undicesima giornata di campionato, rinviata lo scorso 29 ottobre.La squadra allenata da Federico Giunti, anche per via della penalizzazione, occupa la quintultima posizione di classifica con sedici punti in diciassette partite. Il ruolino di marcia interno dei biancorossi è...

13/12/2016 18:09
Mattarella: "Impegno crescente per la ricostruzione delle zone terremotate"

Mattarella: "Impegno crescente per la ricostruzione delle zone terremotate"

"L'impegno per la ricostruzione di tutte le zone terremotate deve essere sempre maggiore. I concittadini colpiti non saranno mai lasciati soli e avranno sempre accanto la solidarietà delle istituzioni: io sono personalmente impegnato per questo". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, parlando al Quirinale. Il Capo dello Stato sarà giovedì prima ad Amatrice, quindi ad Arquata e Acquasanta.Il presidente Sergio Mattarella, durante la...

13/12/2016 14:39
Gentiloni, impegno nelle zone colpite dal sisma priorità del governo

Gentiloni, impegno nelle zone colpite dal sisma priorità del governo

"Spetta a me indicare le priorità del governo. La prima è senz'altro l'intervento nelle zone colpite dal terremoto".Lo dice il premier Paolo Gentiloni in Aula alla Camera. "Abbiamo avuto - sottolinea - una risposta straordinaria ma siamo ancora in emergenza e dalla qualità della ricostruzione dipende la qualità del futuro di una parte rilevante del territorio dell'Italia centrale e da questi passi che faremo dipende anche la forza che avremo nel programma a lungo...

13/12/2016 14:21
Macerata: al Maracuja Cafè ennesimo atto di vandalismo

Macerata: al Maracuja Cafè ennesimo atto di vandalismo

Ennesimo atto vandalico nei confronti del locale Maracuja Cafè di Macerata. Dopo la vetrata rotta, le scritte sul muro del locale, lunedì mattina un uomo, sulla cinquantina, ha rovinato tutti e venti i divanetti esterni con un taglierino.Ad accorgersi del malfatto la dipendente dell’agenzia di viaggio adiacente al locale, la ragazza visto l’uomo che tagliava la pelle del divano ha urlato e il vandalo è scappato. Preoccupa il fatto che non sia il primo a rovinare il locale di...

13/12/2016 12:39
La Filarmonica compie 208 anni sotto una nuova luce

La Filarmonica compie 208 anni sotto una nuova luce

In occasione della festa per il compleanno della Società Filarmonico Drammatica fondata il 12 dicembre 1808, il presidente Enrico Ruffini ha inaugurato il nuovo sistema di illuminazione dello splendido soffitto affrescato del teatro nella storica sede di via Gramsci a Macerata.“L’idea è nata parlando con gli specialisti intervenuti per il sopralluogo dell’evento promosso dalla Fondazione Bellisario ad ottobre”, ha raccontato Ruffini domenica sera nel presentare la...

13/12/2016 11:39
Pueri Cantores: tre concerti per festeggiare il Natale

Pueri Cantores: tre concerti per festeggiare il Natale

Anche quest’anno, malgrado le difficoltà, i Pueri Cantores non si fermano, ma anzi incrementano il loro programma natalizio portando in scena addirittura tre concerti.Il primo “Vi annunzio una grande gioia” ha visto i nostri ragazzi addirittura “in trasferta” a Civitanova presso la Chiesa di San Pietro Apostolo il 10 dicembre ed è stato un susseguirsi di brani di fervida attesa per celebrare la magia dell’avvento. Sono stati proposti quindi brani come El Noi de la Mare...

13/12/2016 11:17
I residenti di Borgo San Giuliano sul piede di guerra "Schiamazzi, ubriachi e risse, adesso basta"

I residenti di Borgo San Giuliano sul piede di guerra "Schiamazzi, ubriachi e risse, adesso basta"

“Quasi tutte le sere è necessario l'intervento delle forze dell'ordine. Schiamazzi, urla, ubriachi, risse. Forse sarebbe il caso di fare qualcosa Sindaco”. E’ l’appello lanciato sulla pagina di Facebook “Segnalazioni a Macerata” da alcuni residenti del quartiere Borgo San Giuliano a dir poco esasperati da una movida che spesso sfocia in vandalismo.Nel mirino un locale aperto da pochi mesi, e che il mercoledì quando organizza feste universitarie ma anche nei...

12/12/2016 19:51
Maceratese, multa per "cori offensivi"

Maceratese, multa per "cori offensivi"

Il giudice sportivo ha multato la S.S. Maceratese srl. Il sodalizio biancorosso, in riferimento alla partita con il Santarcangelo, dovrà pagare un’ammenda di mille euro “perché propri sostenitori durante la gara intonavano cori offensivi verso l'istituzione calcistica”.E’ stata designata nel frattempo la terna arbitrale per la partita di mercoledì prossimo con il Lumezzane, valida per l’undicesima giornata di campionato, rinviata il 29 ottobre scorso. Il direttore di gara è...

12/12/2016 19:06
Nasce Epicentro, il contenitore culturale che rivitalizzerà le aree terremotate

Nasce Epicentro, il contenitore culturale che rivitalizzerà le aree terremotate

Alle scosse telluriche hanno deciso di rispondere con un terremoto culturale. Nasce Epicentro, il progetto di rivitalizzazione culturale del territorio del cratere voluto da Maurizio Serafini e Luciano Monceri dei Moritimer Mc Grave assieme alla conduttrice radiofonica Loredana Lipperini.Oggi su Facebook è stato pubblicato il logo e il manifesto di quello che vuole essere una cassa di risonanza di eventi musicali, teatrali, letterari ma anche escursionistici tesi a...

12/12/2016 18:46
Gli studenti del Liceo Leopardi e i “colleghi” spagnoli di Guadalajar ricevuti dal Sindaco di Carancini

Gli studenti del Liceo Leopardi e i “colleghi” spagnoli di Guadalajar ricevuti dal Sindaco di Carancini

Questa mattina il sindaco Romano Carancini ha ricevuto, nella sala Castiglioni della Biglioteca Mozzi Borgetti, la classe 2^ F del Liceo classico e linguistico Leopardi, accompagnati dall’insegnante Mara Salvucci, e gli studenti – colleghi spagnoli dell’istituto d’istruzione superiore I.E.S Buero Vallejo di Guadalajara, una città che si trova a 65 chilometri da Madrid, da poco gemellato con la scuola maceratese. Si tratta di una delle pochissime scuole secondarie della...

12/12/2016 16:18
Maceratese: al via la vendita dei biglietti per il recupero con il Lumezzane

Maceratese: al via la vendita dei biglietti per il recupero con il Lumezzane

I biglietti per assistere al recupero Maceratese-Lumezzane, in programma all’Helvia Recina mercoledì 14 dicembre, con inizio alle 14.30, sono in vendita da oggi, lunedì 12 dicembre, alla biglietteria dell’Helvia Recina, dalle 16.30 alle 19.30.Martedì 13 dicembre la prevendita proseguirà alla stessa biglietteria dell’Helvia Recina con il medesimo orario, mentre il giorno della gara, mercoledì 14, si potrà acquistare il tagliando d’ingresso all’Associazione Idea 88 dalle...

12/12/2016 16:06
Il terremoto in Emilia e nelle Marche: per la burocrazia due modi diversi di affrontare l'emergenza

Il terremoto in Emilia e nelle Marche: per la burocrazia due modi diversi di affrontare l'emergenza

A un mese e mezzo dalle scosse del 26 e del 30 ottobre, di chiaro, francamente, c'è ancora poco. La stragrande maggioranza dei cittadini che si è procurata una autonoma sistemazione attende ancora di vedere un centesimo dopo aver improntato cifre inevitabilmente alte per traslochi improvvisi e inaspettati, così come tante strutture ricettive, molte delle quali ospitano gli sfollati fin dalla scossa del 24 agosto. Fra dieci giorni o poco più sarà Natale, ma sarà un...

12/12/2016 15:19
Qualità della vita: Macerata al 23esimo posto secondo il Sole 24 Ore

Qualità della vita: Macerata al 23esimo posto secondo il Sole 24 Ore

Macerata perde dodici posizioni, rispetto al 2015, nell’edizione 2016 della Qualità della vita secondo la ricerca del Sole 24 Ore. La graduatoria mette a confronto le province italiane su un’ampia serie di indicatori (aggiornati in gran parte al 2015 e in qualche caso a ottobre 2016) articolati in sei settori d’indagine. Al primo posto c'è Aosta, seguita da Trento, mentre all'ultimo posto Vibo Valentia.500 punti per la provincia di Macerata che rimane prima tra le...

12/12/2016 15:13
Macerata, oggi il benvenuto alla Enrico Fermi per gli studenti della Dante Alighieri

Macerata, oggi il benvenuto alla Enrico Fermi per gli studenti della Dante Alighieri

Un benvenuto ricco di emozione questa mattina all’Istituto Comprensivo Enrico Fermi da parte del sindaco Romano Carancini, del vicesindaco e assessore alla Scuola, Stefania Monteverde, del preside Ermanno Bracalente, del corpo docente e degli studenti, agli oltre 250 ragazzi della Dante Alighieri che da oggi sono tornati sui banchi al mattino nella scuola di via Pace.La consegna simbolica delle chiavi dell’istituto da parte di un’alunna di seconda media ai due...

12/12/2016 15:03
Helvia Recina Calcio e Junior Macerata, un pranzo per 500 persone -LE FOTO -

Helvia Recina Calcio e Junior Macerata, un pranzo per 500 persone -LE FOTO -

Quasi 500 persone tra calciatori, famigliari, allenatori, collaboratori e dirigenti, sono accorsi domenica al pranzo di Natale organizzato dall’Helvia Recina e dalla Junior Macerata al ristorante La Cucina degli Angeli di Casette Verdini. La prima festa che le due società, in pratica una sola realtà, hanno realizzato insieme.E’ stato un lungo pomeriggio davvero ben riuscito con i due club che hanno fatto le cose in grande al punto da chiudere la festa con una lotteria da...

12/12/2016 13:53
Confartigianato Imprese Macerata: convegno sulle novità della Legge di Stabilità

Confartigianato Imprese Macerata: convegno sulle novità della Legge di Stabilità

Si è svolto ieri, domenica 11 dicembre, presso l’Auditorium della sede Provinciale dell’Associazione il convegno organizzato dalla Confartigianato di Macerata per presentare agli imprenditori e alle aziende del settore degli autotrasporti, presenti in gran numero, le misure introdotte dalla recente Legge di Stabilità.Molti sono stati gli argomenti di interesse trattati, quali pensione anticipata per i padroncini, maxi e iper ammortamento per l'acquisto di nuovi beni...

12/12/2016 13:08
Stabilità finanziaria e ruolo delle banche, convegno a Unimc

Stabilità finanziaria e ruolo delle banche, convegno a Unimc

Per venerdì 16 dicembre il Centro interdipartimentale di ricerca “Laboratorio Fausto Vicarelli” dell’Università di Macerata organizza un convegno di studi sulla “Stabilità finanziaria, sviluppo economico e ruolo delle banche – Bail-in e disciplina regolamentare” con gli interventi di rappresentanti e studiosi di Banca d’Italia, Ministero dell’Economia e Finanze e di banche e intermediari finanziari (http://labvicarelli@unimc.it).L’evento si terrà dalle ore 9 alle ore 17 a...

12/12/2016 12:59
Dai banchi di scuola alla cena di Natale ancora insieme dopo 50 anni

Dai banchi di scuola alla cena di Natale ancora insieme dopo 50 anni

Come ogni anno, da ormai ben 50 anni, lo scorso weekend si sono riuniti gli alunni del V B Ragioneria, classe 1966.Ad organizzare l’evento, tenutosi presso il Quartino di Macerata, l’alunno Luciano Massarini, che si prodiga per tenere insieme la classe nonostante il passare del tempo. Quest’anno a tavola erano in 16 per scambiarsi gli auguri di Natale e passare una serata in allegria. L’appuntamento con i compagni di classe si rinnova due volte l’anno a simboleggiare...

12/12/2016 12:08
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.