Fermo

Porto Sant'Elpidio, piazzano pietre sui binari del treno: giovani scappano all'arrivo dei carabinieri

Porto Sant'Elpidio, piazzano pietre sui binari del treno: giovani scappano all'arrivo dei carabinieri

Ieri sera, intorno alle 19, alcuni ragazzini hanno scavalcato la recinzione della ferrovia di Porto Sant'Elpidio ed hanno piazzato dei sassi sui binari del treno. Gravi le conseguenze che sarebbero potute derivare da tale atto, che ha messo seriamente a rischio l'incolumità delle persone e la sicurezza dei treni in transito. Il peggio è stato evitato grazie ad alcuni testimoni che, avendo notato i ragazzi posizionare le pietre, hanno immediatamente segnalato l'episodio alla polizia ferroviaria. Prontamente intervenuti i carabinieri sul posto, alla vista delle divise i ragazzi sono scappati. I sassi sono stati rimossi e la circolazione ferroviaria è tornata alla normalità. La devianza minorile è un fenomeno multifattoriale che coinvolge gli adolescenti in vari comportamenti socialmente inaccettabili. Questi atti di vandalismo devono essere riconosciuti come tali, e non chiamati "bravate": la prima e più ferma condanna deve giungere tra le pareti domestiche, dai genitori. 

17/06/2023 11:35
Petritoli, ricettazione di carte di credito: identificata e denunciata una donna di Roma

Petritoli, ricettazione di carte di credito: identificata e denunciata una donna di Roma

Ricettazione e indebito utilizzo di carte di credito: questi i reati contestati ad una donna 52enne di Monterotondo di Roma, denunciata dai carabinieri di Petritoli alla Procura della Repubblica di Fermo. La donna è stata identificata grazie all’analisi dei filmati registrati dalle telecamere installate presso gli sportelli bancomat del posto. L’indagine è partita da una denuncia sporta presso la stazione dei Carabinieri di Petritoli da un residente che aveva subito il furto del bancomat. Grazie alle prove raccolte nel corso delle indagini, gli inquirenti hanno potuto accertare che i sospetti sulla 52enne erano fondati: è stato infatti appurato che la stessa aveva effettuato prelievi fraudolenti con la carta poveninete dal furto, per un importo titale di 1000 euro.

17/06/2023 10:00
A Parigi una settimana dedicata alla cucina marchigiana

A Parigi una settimana dedicata alla cucina marchigiana

Ha preso il via quest’oggi, a Parigi, una intensa due giorni che vede l’assessore regionale al Commercio, alle Attività produttive e alla Internazionalizzazione, Andrea Maria Antonini impegnato in una serie di appuntamenti istituzionali. Presso la sede dell’Ambasciata Italiana in Francia, l’assessore Antonini ha avuto un cordiale e fruttuoso confronto con l’ambasciatrice Emanuela D’Alessandro per definire i dettagli e i contenuti di una nuova e importante idea progettuale che avrà come protagonisti i sapori della tavola marchigiana nell’ambito della manifestazione internazionale dedicata alla “Cucina italiana nel mondo” in programma dal 14 al 18 novembre a Parigi. “Prosegue e si rafforza il filo diretto tra le Marche e la Francia – ha commentato l’assessore Antonini -  nel segno di una fattiva sinergia che vede, dopo l’inaugurazione, lo scorso 27 maggio, del collegamento aereo tra Falconara e l’aeroporto Orly di Parigi, un’ ulteriore e significativa iniziativa che, sono certo, darà grande risalto e visibilità ai prodotti e ai piatti tradizionali marchigiani nell’ambito di una vetrina d’eccezione come quella che si terrà, a novembre, nella sede dell’Ambasciata Italiana a Parigi e in altre prestigiose sedi parigine”.  “Si tratta – ha concluso - di un altro qualificato intervento che corrisponde appieno alle linee strategiche e operative della Amministrazione Regionale impegnata, da tempo, nel promuovere la cultura del benessere e della sana alimentazione”. Aspetti tecnici sono stati approfonditi anche nel corso di un secondo incontro con il responsabile dell’Ufficio ICE -  Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane di Parigi, Luigi Ferrelli, per valutare e definire strategie organizzative degli eventi che vedranno le Marche protagoniste. 

13/06/2023 18:24
Redditi 2022, le Marche undicesima regione d'Italia: il 40% dei contribuenti sotto i 15mila euro

Redditi 2022, le Marche undicesima regione d'Italia: il 40% dei contribuenti sotto i 15mila euro

Ammontano a 23,5 miliardi di euro i redditi complessivamente dichiarati nel 2022 da 1,1 milioni di contribuenti marchigiani, con un valore medio di 21.345 euro, +981 euro rispetto allo scorso anno (+4,8%) ma inferiore alla media nazionale (22.520 euro) e alla media delle regioni del Centro (23.242 euro). È quanto risulta dai dati resi noti dal Mef, relativi alle dichiarazioni dei redditi delle persone fisiche per l'anno d'imposta 2021, elaborati dall'Ires-Cgil Marche. Le Marche si collocano all'undicesimo posto fra le regioni italiane. Ancona registra il reddito medio più elevato (22.649 euro), seguita da Pesaro Urbino (21.588), Macerata (20.876), Ascoli Piceno (20.236) e Fermo (19.358 euro). Il 40,4% dei contribuenti marchigiani dichiara un reddito inferiore a 15mila euro. Nella fascia fino a 26mila euro di reddito dichiarato si colloca il 74,5% dei contribuenti marchigiani. Lo 0,7% dei contribuenti più ricchi, 7.700 contribuenti, con reddito individuale superiore a 120mila euro. I lavoratori dipendenti hanno un reddito medio di 19.888 euro: media nazionale (21.497 euro) e del Centro (21.734 euro). Il reddito medio da lavoro autonomo ammonta a 57.386 euro, (+8.060 euro, +16,3%). Il reddito medio da pensione risulta essere di 17.790 euro (+1,9% rispetto al 2020). Tra i Comuni, quello con il reddito medio più elevato è Numana, con 26.073 euro, mentre quello che registra il valore più basso è Monte Grimano Terme (14.682 euro). "Guardando ai redditi da lavoro dipendente dichiarati, possiamo dire di assomigliare molto di più alle regioni del Sud", il commento del Segretario generale Cgil Marche, Giuseppe Santarelli. "È ora di sostenere le retribuzioni con la contrattazione aziendale e di rinnovare i Ccnl in modo da recuperare l'inflazione. Le famiglie e i lavoratori marchigiani soffrono, bisogna dare una risposta", conclude.

08/06/2023 10:00
Sitting volley, Synergie Fermana sul podio nel Campionato italiano

Sitting volley, Synergie Fermana sul podio nel Campionato italiano

Cinque lunghi anni di attesa. Tanto è servito ai ragazzi della Synergie Fermana per tornare sul podio del Campionato Italiano di sitting volley, conquistando un terzo posto alla Final Eight scudetto svoltasi lo scorso weekend a Parma. Una medaglia di bronzo sicuramente dalla doppia faccia: gioia e soddisfazione per l’importante traguardo raggiunto, ma anche un po’ di amaro in bocca per aver visto sfuggire nuovamente la finalissima davanti agli occhi. Tra le favorite della kermesse infatti, la Synergie Fermana ha vissuto una prima fase da protagonista assoluta, collezionando tre successi consecutivi per 2-0 contro Volley Brembate Sopra (25-14, 25- 16), Volley Academy TC (25-14, 25-22) e Alta Resa Pordenone (12-25, 20-25). Nella semifinale scudetto la corazzata gialloblù si imbatte però in un’ostica Cedacri GiocoParma, dando vita ad una sfida entusiasmante davanti alla cornice di pubblico delle grandi occasioni. Dopo un’altalena di emozioni e qualche errore di troppo tra le fila giallobù, la Synergie Fermana cede il passo a Parma per 1-2 (25-27, 25-20, 23-25) ad un soffio dall’ambito traguardo. Nella finale per il terzo posto la fame di vittoria dei fermani fortunatamente non si placa: capitan Venanzoni e compagni riescono a riportare nelle Marche una medaglia di bronzo attesa da lungo tempo, battendo per 2-1 (25-16, 16-25, 25-20) nuovamente la Volley Academy TC. “Sicuramente c’è rammarico per aver visto sfuggire la finalissima nuovamente sotto agli occhi – commenta capitan Sergio Venanzoni - ma allo stesso tempo ci sono la gioia e la consapevolezza di aver alzato nuovamente una coppa con indosso una medaglia, tornando tre le prime squadre nazionali del settore.” Soddisfazione anche da parte del coach gialloblù Lorenzo Giacobbi. “È stata una stagione sicuramente da incorniciare con 10 vittorie su 11 gare. Peccato che sia mancato l’ultimo pezzo del puzzle, ma la squadra ha avuto una crescita tecnica e tattica importante in questi mesi e di ciò devo ringraziare i ragazzi per il grande lavoro fatto insieme in palestra.” Occhi puntanti ora al 16 giugno, quando arriveranno a Fermo 10 tra i più forti club europei per contendersi l’ambita EuroLeague. “Sarà per noi l’ultimo banco di prova importante della stagione, ma sono sicuro che i ragazzi hanno ancora tanta voglia di fare dimostrando di scendere in campo da protagonisti”.

07/06/2023 09:55
Viola il divieto di avvicinamento alla ex, arrestato a Fermo in flagranza di reato

Viola il divieto di avvicinamento alla ex, arrestato a Fermo in flagranza di reato

Fermo - Alcuni giorni fa una donna residente lungo la costa aveva segnalato al numero di emergenza la presenza del suo ex compagno fuori casa che tentava di accedere nell’abitazione: il soggetto era già destinatario della misura cautelare del divieto di avvicinamento alla donna. Il provvedimento era stato emesso a seguito di querela della ex compagna che lo aveva denunciato poichè, ossessionato dalla fine della loro relazione, la perseguitava e in più occasioni, da gennaio, l’aveva picchiata.  Ricevuta la richiesta di aiuto della donna al numero per le emergenze, la Sala operativa della Questura di Fermo ha inviato una pattuglia che, giunta sul posto, ha trovato l’uomo ancora sotto l’abitazione di lei: immediato l'arresto in flagranza del reato della violazione del divieto di avvicinamento. Per l'uomo, in sede di udienza di convalida, è stata disposta la misura cautelare del carcere, in ragione della grave condotta tenuta.

05/06/2023 13:19
Molesta avvocato e invia foto e video hot: divieto di avvicinamento per un 40enne

Molesta avvocato e invia foto e video hot: divieto di avvicinamento per un 40enne

La Squadra Mobile di Fermo ha eseguito la misura cautelare del divieto di avvicinamento a carico di un uomo, italiano, di circa quaranta anni. Il provvedimento è stato  emesso dal Tribunale di Fermo a seguito delle indagini condotte dall'ufficio investigativo.  Il 40enne è responsabile di stalking nei confronti di una donna, di professione avvocato, da lui conosciuta nell'ambito di un procedimento civile per sfratto, in quanto conduttore moroso. Con messaggistica istantanea ha inviato alla vittima foto e video autoriprodotti dal contenuto sessuale, chiedendo incontri alla donna, alla quale ha causato uno stato di ansia e  preoccupazione. L'uomo è già noto alle forze di polizia per precedenti, commessi nei confronti di vittime residenti anche fuori regione. Inoltre è risultato destinatario del provvedimento di ammonimento del questore di Fermo.

03/06/2023 12:23
Si fingono carabinieri: anziana derubata di 7mila  euro in denaro e gioielli

Si fingono carabinieri: anziana derubata di 7mila euro in denaro e gioielli

Ammonta a 7mila euro in denaro e gioielli il bottino complessivo di una truffa consumata ai danni di un'anziana di Sant'Elpidio a Mare. I malviventi si sono finti carabinieri e hanno contattato la signora per comunicarle che la figlia e la nipote erano nei guai: per evitare che finissero in carcere sarebbe stato necessario pagare una importante somma di denaro. A quel punto la donna, preoccupata per le sorti di figlia e nipote, ha accettato di incontrare presso la sua abitazione il finto carabiniere, per consegnare quanto richiesto. Nel mentre l'altro malvivente la tratteneva al telefono, per evitare che nel frattempo lei potesse comunicare con I parenti, scoprendo che in verità era tutta una messinscena.Solo più tardi, dopo essere riuscita a contattare i familiari che, ignari di tutto, non erano affatto in pericolo, l'anziana si è resa conto di essere stata truffata e ha raccontato loro l'accaduto. Sul caso stanno indagando i carabinieri della Compagnia di Fermo per risalire all'identità  dei due truffatori.

03/06/2023 10:03
Evade dai domiciliari: arrestato 57enne

Evade dai domiciliari: arrestato 57enne

Evade dai domiciliari: arrestato 57enne. Grazie a un mirato servizio, i militari di Porto Sant’Elpidio sono riusciti a rintracciare e catturare l’uomo. La sua cattura è avvenuta in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso il 3 maggio dall’Ufficio Esecuzioni Penali presso la Procura della Repubblica del Tribunale di Fermo. L’individuo arrestato doveva scontare una condanna definitiva di sei mesi di reclusione per il reato di evasione commesso nel 2016 a Porto Sant’Elpidio, quando si trovava agli arresti domiciliari per maltrattamenti in famiglia e lesioni. Dopo aver completato le formalità di rito, l’uomo è stato condotto alla Casa di Reclusione di Fermo ed è attualmente a disposizione dell’autorità giudiziaria.

02/06/2023 10:20
Tagli alla scuola, le Regioni contro il Ministero ma le Marche tacciono. Cgil: "Penalizzate aree interne"

Tagli alla scuola, le Regioni contro il Ministero ma le Marche tacciono. Cgil: "Penalizzate aree interne"

La riforma del dimensionamento scolastico è stata approvata con l’ultima legge di bilancio 2023. Sono previsti tagli di sedi e organici che avranno effetto principalmente a partire dal 2024/2025. Un decreto del MIM (Ministeri dell’Istruzione e del Merito) di concerto con il MEF (Ministeri dell’Economia e delle Finanze), previo accordo in sede di Conferenza unificata delle Regioni, determina i criteri per determinare l’organico dei dirigenti scolastici e dei direttori dei servizi generali e amministrativi per il triennio 2024-2027. Quattro regioni italiane, Toscana Campania Puglia ed Emilia Romagna, hanno impugnato la norma presso la Corte Costituzionale per “lesione delle competenze regionali e dell’autonomia scolastica”; ma anche la Sardegna e l’Abruzzo, governate dal centro destra, si oppongono al decreto, unitamente alle perplessità espresse dal Veneto, che pure rivendica la capacità programmatoria delle regioni in materia. Gli attuali parametri minimi per la costituzione delle autonomie scolastiche si innalzano da 600 alunni a 900/1.000 alunni. “Si tratta certamente di una norma di risparmio, che ridurrà  progressivamente l’organico dei dirigenti scolastici, dei DSGA e il numero complessivo delle scuole che passeranno dalle attuali 8.136 a 6.885”, si legge in una nota della Cgil Marche. “Le scuole sottodimensionate (con più di 500 alunni ma comunque dotate di autonomia) verranno del tutto eliminate già a partire dall’a.s. 2024/2025 in ogni regione. Si prevede, quindi, una nuova drastica ondata di accorpamenti fra istituti che potrà portare alla scomparsa, già nei prossimi due anni scolastici, di oltre 700 unità scolastiche. Si risparmia su oltre 1.400 stipendi di dirigenti scolastici e direttori dei servizi. I risparmi serviranno per finanziare diverse voci, comprese quelle delle spese per le supplenze”. “Da parte dell’assessora regionale Chiara Biondi ci saremmo aspettati una presa di posizione diversa. Perché ha sostenuto questo decreto sapendo che nelle Marche ci sono ben 114 istituti sotto i 900 alunni, poco meno del 50% (30 AN, 23 AP FM, 32 MC e 29 PU)? – ricorda Rossella Marinucci , segreteria regionale della Cgil Marche – . Ovviamente le zone più in sofferenza sono le aree interne, a causa della diminuzione costante della popolazione scolastica. Rischiamo di avere istituzioni scolastiche dal 2024/25 anche con 10 comuni al loro interno, oltre a perdere un numero importante di posti di lavoro, mettendo a rischio il diritto allo studio proprio nelle aree che avrebbero bisogno di maggiori investimenti e non di tagli. Chiediamo all’assessora una convocazione urgente per confrontarci nel merito”. “Il tema è come mai la Regione Marche, che nulla di tutto ciò aveva detto nel programma elettorale solo due anni fa, in modo silente vota l'accorpamento delle scuole e l'autonomia differenziata? Sul dimensionamento scolastico due regioni di centro destra hanno votato contro e 4 regioni di centro sinistra hanno fatto ricorso alla Corte Costituzionale” – afferma Antonio Renga, segretario generale FLC Cgil Marche – . "Sull'autonomia differenziata, votata in conferenza stato regioni, ad oggi la giunta non ha ancora chiarito se presenterà una proposta di autonomia. Ovviamente questo processo vedrà una penalizzazione delle regioni più deboli ed una cristallizzazione se non un accentuarsi progressivo delle disparità”.

26/05/2023 15:40
Maltrattamenti e violenze psicologiche alla moglie davanti ai figli: scatta il codice rosso

Maltrattamenti e violenze psicologiche alla moglie davanti ai figli: scatta il codice rosso

Vessata dal marito con continue violenze psicologiche e comportamenti molesti e aggressivi anche davanti ai figli minorenni da due anni a questa parte. Protagonista di queste vicissitudini una quarantenne di origine straniera, residente a Sant'Elpidio a Mare, che alla fine si è rivolta ai carabinieri.   I militari hanno concluso gli accertamenti nei giorni scorsi e hanno denunciato a piede libero l'uomo per maltrattamenti in famiglia. Lei ha raccontato di non essersi mai rivolta ai sanitari né di avere chiesto l'intervento delle forze dell'ordine. Le vessazioni del marito però le hanno causato un perdurante e crescente stato ansioso e un concreto timore per la propria incolumità.  L'autorità giudiziaria è stata informata dai carabinieri di Sant'Elpidio a Mare che sta procedendo con l'attivazione del codice rosso, al fine di garantire una pronta e adeguata tutela per la vittima. L'Arma ribadisce l'importanza di denunciare tempestivamente episodi di violenza domestica.  

26/05/2023 12:55
Marche, la Giunta approva il nuovo piano sociosanitario: "Superiamo la visione ospedalocentrica"

Marche, la Giunta approva il nuovo piano sociosanitario: "Superiamo la visione ospedalocentrica"

Conseguire "un reale cambiamento per la riduzione delle disuguaglianze e il miglioramento delle condizioni di vita e dello stato di salute della popolazione" attraverso l'integrazione tra sanità e sociale, il potenziamento dell'assistenza ospedaliera e territoriale, lo sviluppo di ospedali di alta specializzazione e strutture minori diffuse su tutto il territorio, "l'abbattimento delle liste di attesa", la "drastica riduzione di mobilità passiva", l'"integrazione tra servizi pubblici e privati", la lotta agli sprechi, l'"ottimale utilizzo delle risorse regionali, nazionali (Fondo sanitario) ed europee (Recovery Fund)". Sono questi i principali obiettivi descritti nelle 200 pagine del nuovo Piano Socio-sanitario Salute, sicurezza e innovazione per i cittadini marchigiani approvato questo pomeriggio dalla giunta regionale delle Marche.  "Oggi è un giorno importante per la nostra comunità regionale. Abbiamo approvato in giunta uno degli atti più significativi della legislatura - così il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli -. Il nuovo Piano Sanitario definisce la strategia e la visione che vogliamo imprimere alla sanità regionale e introduce molteplici aspetti innovativi: una sanità che torna a mettere al centro il cittadino, che valorizza il territorio per frenare la mobilità passiva, punta ad una sanità diffusa e distribuita per riequilibrare l'offerta socio-sanitaria e i servizi su tutto il territorio regionale". "Per la prima volta .- sottolinea Acquaroli - il piano sanitario parte da una analisi dei fabbisogni effettuata in maniera scientifica, che ci ha restituito la reale domanda sanitaria della popolazione. Da una visione esclusivamente ospedalo-centrica si passa a una sanità che vede nel territorio e nella medicina territoriale elementi strategici del nostro sistema sanitario per dare risposte ai bisogni di salute dei cittadini". Acquaroli sottolinea anche "la priorità alla digitalizzazione del sistema sanitario con la telemedicina. L'altro aspetto di cui siamo molto orgogliosi è che questo testo arriva dopo un lungo percorso di confronto con i territori, i sindaci, le categorie sociali che ora può proseguire in Consiglio regionale per la sua approvazione definitiva".

25/05/2023 19:30
Maltempo, le Marche chiedono lo stato di emergenza. Acquaroli: "Siamo fiduciosi"

Maltempo, le Marche chiedono lo stato di emergenza. Acquaroli: "Siamo fiduciosi"

"Aspettiamo non solo fiduciosi ma con la certezza che, quanto è accaduto, vedrà non solo il riconoscimento dello stato di emergenza ma anche degli strumenti utili a rimettere in sicurezza i luoghi colpiti". Lo ha detto il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, a margine del Consiglio regionale ad Ancona, a proposito dei provvedimenti decisi del Consiglio dei ministri in merito all'emergenza maltempo in particolare in Emilia Romagna, Marche e Toscana. "Il Consiglio dei ministri ha annunciato un decreto per l'Emilia Romagna - ha ricordato Acquaroli - riservandosi di agire in brevi tempi anche per le Marche e la Toscana che sono state anche esse duramente colpite dal maltempo la scorsa settimana". "Di fatto c'è una interlocuzione della Protezione civile regionale con la Protezione Civile Nazionale per definire le località e le tipologie di danni che si sono stati registrati e subiti. - ha aggiunto il presidente -.  Al netto di queste procedure, dovrà poi essere fatto dal governo un altro decreto, un'altra procedura per il riconoscimento dello stato d'emergenza". "C’é chiaramente da parte del governo tutta la disponibilità a collaborare e a prendere atto di quello che è avvenuto. - ha sottolineato Acquaroli - . C'è la necessità da parte della Protezione Civile nazionale di esperire queste procedure. Questo è un po' il tema in discussione oggi ma - ha precisato il presidente - oggi stesso ma anche l'altro giorno, nella giornata di sabato e precedentemente, le interlocuzioni tra Protezione civile regionale e nazionale ci sono state". "Quindi aspettiamo, non solo fiduciosi - ha concluso - ma con la certezza che quanto è accaduto vedrà non solo il riconoscimento dello stato di emergenza ma anche degli strumenti utili a rimettere in sicurezza i luoghi colpiti".  

23/05/2023 18:39
Marche, Poste italiane ricerca portalettere: come candidarsi

Marche, Poste italiane ricerca portalettere: come candidarsi

Poste Italiane ricerca nelle Marche portalettere da inserire con contratto a tempo determinato. Per potersi candidare è sufficiente inserire entro il 31 maggio il proprio curriculum vitae sulla pagina web del sito istituzionale di Poste (www.posteitaliane.it) nella sezione “Carriere” dedicata a “Posizioni Aperte” in cui sono indicati i requisiti per poter partecipare alla selezione. I candidati saranno inseriti con contratto a tempo determinato in relazione alle specifiche esigenze aziendali. I requisiti richiesti per la candidatura sono il possesso di un diploma di scuola media superiore e patente di guida in corso di validità idonea per la guida dei mezzi aziendali Le risorse individuate si occuperanno del recapito postale (pacchi, lettere, buste, raccomandate, etc.) nell’area territoriale di propria competenza.  

19/05/2023 14:40
Le Marche incantano Times Square: la nuova campagna turistica proiettata a New York

Le Marche incantano Times Square: la nuova campagna turistica proiettata a New York

Fino al 3 giugno la bellezza delle Marche sarà protagonista a Times Square, il cuore di New York, dove la campagna "Marche: Italy's Best Kept Secret" (Marche: il segreto meglio custodito d'Italia) racconterà le meraviglie del territorio. Gli scenari mozzafiato della regione saranno mostrati su grandi display diffusi in tutta l'area, attraversata ogni giorno da oltre 450mila persone. La campagna è stata realizzata in collaborazione con la Regione Marche da Visit Italy, il primo canale di promozione indipendente dell'Italia nel mondo e ha già ottenuto più di mezzo milione di views sui social nei primi 15 giorni dal lancio. L'obiettivo è intercettare sempre più viaggiatori internazionali, grazie all'incremento degli arrivi dall'estero registrati negli ultimi due anni e alle presenze di stranieri, che nel 2023 hanno raggiunto nella regione quota 1.714.808. I brevi video della campagna puntano dritto al centro del bersaglio: Times Square, la piazza per antonomasia. Sono stati creati per mostrare la bellezza e l'autenticità delle Marche, con il desiderio di far scoprire a tutti gli spettatori il patrimonio culturale, la natura incontaminata, la cucina tipica e l'ospitalità della regione. La campagna "Marche: disconnect your mind" è un'occasione imperdibile per far conoscere al mondo intero le bellezze delle Marche e per promuovere il territorio in modo originale e coinvolgente.  

19/05/2023 12:00
Era ricercato da 4 anni e aveva assunto ben sei alias diversi: arrestato 47enne

Era ricercato da 4 anni e aveva assunto ben sei alias diversi: arrestato 47enne

Dopo un'articolata attività investigativa, i carabinieri di Fermo in collaborazione con l'organo ungherese della Polizia di Frontiera ungherese, hanno arrestato a Budapest un pericoloso criminale georgiano, classe 1976, già domiciliato a Porto Sant'Elpidio e finora irrintracciabile, ricercato dal 2019. Il 47enne, con ben sei alias riferiti a cittadinanze lituana e georgiana, era gravato da un ordine di arresto emesso dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di Ancona per l'espiazione di una pena residua di 3 anni e 9 mesi di reclusione, a seguito di reati contro il patrimonio e falsificazione di documenti di identificazione commessi in Italia tra il 2009 e il 2017. L'operazione di cattura è stata possibile grazie alla stretta sinergia tra il Reparto Operativo dei Carabinieri di Fermo e il Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia, nonché agli uffici degli Esperti per la Sicurezza della Criminalpol in Georgia e Lituania. La collaborazione internazionale ha permesso di localizzare e arrestare il ricercato attraverso un provvedimento di cattura europeo. Il georgiano, ricercato dal 13 marzo 2019, è stato messo a disposizione della Corte d'Appello di Budapest (Ungheria), in attesa delle procedure di estradizione in Italia. L'uomo aveva adottato molteplici identità al fine di sfuggire alle ricerche, rendendo così estremamente complesso il processo investigativo. La legislazione georgiana, infatti, consentirebbe il cambio di identità senza particolari formalità, rendendo le indagini ancora più difficili. 

18/05/2023 13:25
Maltempo Marche, Bomprezzi: "Acquaroli metta da parte la propaganda e affronti l'emergenza"

Maltempo Marche, Bomprezzi: "Acquaroli metta da parte la propaganda e affronti l'emergenza"

“Le Marche hanno un territorio fragile dal punto di vista idrogeologico come, e forse più, di altre regioni. Dopo ogni fenomeno temporalesco che si riversa con violenza sulle nostre vallate, ogni volta è emergenza con ingenti danni a cose e persone e alcune volte anche con vittime. Sappiamo tutti oramai che tra le cause ci sono i cambiamenti climatici, ma fondamentale è intervenire con attività di prevenzione e con un’efficiente gestione delle emergenze”. “Ma cosa sta facendo la Regione Marche in questo senso? La famosa  filiera con il governo nazionale, che risultati sta producendo? “ Lo domanda Chantal Bomprezzi, segretaria regionale del Pd.     “L’attività dell’attuale maggioranza di destra nel Consiglio regionale - prosegue Bomprezzi -  presenta un elettrocardiogramma piatto; dal 1° gennaio ad oggi sono state approvate in totale appena 6 Leggi. Di queste 6, una riguarda i funghi epigei ed una l’apicoltura che, per carità, sono argomenti importanti ma, diciamo eufemisticamente, che non ci sembrano toccare le priorità della nostra Regione e i reali bisogni dei marchigiani”. “Gli umili dati sono pubblicati sul portale norme.marche.it e visibili a tutti. I 20 consiglieri regionali che compongono la maggioranza stanno producendo circa una legge al mese; solo per fare un paragone, nei primi 6 mesi del 2020 ne erano state approvate ben 23, quasi 4 volte di più”. “L’attuale maggioranza e la giunta Acquaroli sono ben più impegnati nella propaganda elettorale, ora come allora quando si verificò l’alluvione dello scorso settembre, in cui da più parti i cittadini hanno lamentato l’assenza delle istituzioni, sia durante la fase di allerta che dopo. Nel frattempo, mentre a palazzo Raffaello si ragiona su api e funghi, è in corso un’altra perturbazione meteo preoccupante”. “Nel corso di una conferenza stampa svoltasi lo scorso 28 aprile, il Pd delle Marche ha già denunciato i forti ritardi e le carenze del governo regionale nell’affrontare la tragedia che ha colpito le province di Ancona e Pesaro Urbino, che permangono e rischiano di acuirsi se non di produrre ulteriori danni in questi giorni". "Abbiamo sottolineato la carenza di personale e di risorse previsti, la mancanza di trasparenza, di informazione e di coordinamento con le istituzioni locali, gli opachi criteri di ripartizione dei fondi, la mancata messa in opera di lavori di somma urgenza, le criticità legate al sistema di allerta”. “I nostri parlamentari e consiglieri regionali – prosegue la segretaria dem - hanno già svolto un importante lavoro per far emergere le inefficienze della giunta regionale e per avanzare delle proposte. L’onorevole Curti ha presentato appositi emendamenti all’indomani dell’alluvione del 15 settembre scorso, che sono stati respinti dalla destra sia in commissione che in aula". "Il gruppo consiliare ha depositato un’interrogazione al presidente Acquaroli il 14 aprile scorso denunciando una gestione non trasparente dell’emergenza, incertezze progettuali, obiettivi poco definiti e tempistiche vaghe, oltre ad aver già presentato una mozione il 30 dicembre del 2022, che purtroppo non è stata nemmeno discussa d’urgenza. Come Pd Marche abbiamo istituito un apposito tavolo tematico di approfondimento e studio della questione”. “Siamo al fianco di tutte quelle cittadine e quei cittadini che stanno soffrendo, che ad ogni pioggia devono spostare le proprie cose o passare notti in bianco.  Lo vogliamo fare in maniera propositiva ma anche molto determinata e netta. L’immobilismo del governo Acquaroli – conclude -  non può più passare sottotraccia. Abbiamo bisogno di risposte tempestive e concrete”.

17/05/2023 15:05
Maltempo Marche, frana collinetta dietro un palazzo: cinque famiglie evacuate

Maltempo Marche, frana collinetta dietro un palazzo: cinque famiglie evacuate

A causa del maltempo, in particolare per le intense precipitazioni, a Grottazzolina, provincia di Fermo, i vigili del fuoco hanno evacuato cinque famiglie da altrettanti appartamenti di una palazzina: dietro l'edificio, infatti, c'è una collinetta sulla quale si è verificata una frana arrivata nel cortile del palazzo e ci sono piante pericolanti anche di grandi dimensioni sulla sommità. È solo uno di circa una ventina di interventi effettuati dai vigili del fuoco nel Fermano, che lavorano con turni raddoppiati, oltre ad altre dieci chiamate che sono in coda e che i pompieri stanno evadendo.  La maggior parte degli interventi riguarda accumulo d'acqua e di piante cadute sulle sedi stradali. I fiumi Ete e Tenna sono esondati in alcuni punti senza per ora causare gravi conseguenze: i vigili del fuoco stanno monitorando con un funzionario le condizioni su entrambi i corsi d'acqua per valutare se chiudere qualche ponte o strada per eventuali ostruzioni; ci sono i fluviali pronti con i gommoni se necessario. In azione motopompe per un allagamento di locali nella zona del casello autostradale di Porto San Giorgio.  A Rustici di Amandola due querce di circa un metro di diametro sono cadute sulla strada, bloccandola: la circolazione poi è stata ripristinata dai vigili del fuoco; le piante sono state tagliate e con l'ausilio di personale della provincia e spostate con mezzi di movimento terra spostate per ripristinare il traffico. Due frane hanno bloccato un'auto Golf con due uomini a bordo che viaggiava tra Belmonte Piceno e Piane di Montegiorgio: nessuna conseguenza per l'auto e per gli occupanti, recuperati e portati in sicurezza dai vigili del fuoco così come una donna rimasta impantana con l'auto vicino all'Ete: la conducente è uscita da sola dall'auto e non è ferita. Sulla Val Tenna, direzione San Marco alle Paludi, il Tenna è esondato in alcuni punti e ha portato detriti sulla strada; un'auto è finita contro un pozzetto di cemento esterno, di raccolta delle acque, il conducente è rimasto illeso.

17/05/2023 14:03
Marche nella morsa del maltempo, anche domani allerta meteo arancione

Marche nella morsa del maltempo, anche domani allerta meteo arancione

Nuova allerta meteo arancione emessa dalla Protezione civile regionale. L’avviso per il rischio idrogeologico, valido dalla mezzanotte di oggi fino a tutta la giornata di domani, riguarda la zona centro settentrionale della regione (compreso il Maceratese). “La permanenza della depressione attualmente presente sul Tirreno, infatti, darà luogo ancora a rovesci e precipitazioni per la giornata di mercoledì, con fenomeni in attenuazione nel corso del pomeriggio. Successivamente, pur in assenza di una configurazione stabile, si assisterà ad un miglioramento con precipitazioni confinate alle zone montane e di debole entità”, si legge in una nota della Protezione civile regionale. Nel dettaglio le precipitazioni saranno diffuse e persistenti, anche a carattere di rovescio, con fenomeni in graduale attenuazione nel pomeriggio. Per quanto concerne le temperature, le minime saranno in lieve aumento mentre le massime presenteranno in diminuzione. “Le criticità segnalate a inizio giornata sono in diminuzione e in fase di superamento, ma permane l’onda lunga della coda del maltempo specialmente a Senigallia, dove la situazione viene costantemente monitorata e dove sono in arrivo, oltre a squadre della protezione civile regionale, anche quelle dei Vigili del fuoco che stanno rafforzando la presenza operativa” – spiega l’assessore alla Protezione civile Stefano Aguzzi – . “Tutto l’impegno, in questo momento, è rivolto a scongiurare un’onda di piena a Senigallia, anche in vista del prolungamento dell’allerta a seguito delle previsioni meteo disponibili. Dalle altre realtà provinciali emerge invece una situazione sotto controllo, sulla base delle indicazioni pervenute durante la riunione dl Cor”. Nel Pesarese viene segnalata la chiusura di sette strade provinciali, con 25 interventi effettuati dai Vigili del fuoco, 77 in coda (meno urgenti) e altri 420 differiti alle prossime ore (non urgenti). Nell’Anconetano, sempre i vigili del fuoco, hanno segnalato, nella prima parte della mattinata, interventi concentrati nella parte sud della provincia (territori di Osimo, Filottrano e Jesi), per poi concentrarsi nel Senigalliese, in previsione di un’evoluzione negativa della situazione lungo l’asta del Misa.

16/05/2023 16:28
Blitz nei cantieri edili: sanzioni per 70mila euro, due ditte sospese

Blitz nei cantieri edili: sanzioni per 70mila euro, due ditte sospese

Cinque cantieri edili e 15 aziende controllate, 13 titolari responsabili, 43 lavoratori identificati, comminate sanzioni amministrative pari a 15mila euro e ammende superiori a 55mila euro. È il bilancio dei controlli intensificati nell'ambito dei cantieri edili condotti dai carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Ascoli Piceno, unitamente al Nucleo Operativo del Gruppo Tutela Lavoro di Venezia ed ai carabinieri del Comando Provinciale di Fermo per una mirata attività di vigilanza edilizia e contrasto al lavoro sommerso. Le attività ispettive, di natura ordinaria e tecnica, si sono estese sul territorio della Provincia di Fermo, oltre a Pesaro Urbino, Ancona e Macerata ed hanno consentito di individuare cantieri edili in cui non era garantita la sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro. In particolare sono stati rinvenuti materiali di costruzione depositati impropriamente sui ponteggi in maniera tale da comprometterne la stabilità, nonché la rimozione del Documento Valutazione Rischi dalla sede di cantiere. Nel Fermano sono state controllate 5 società di cui 1 a Fermo e 4 a Porto Sant'Elpidio, per due di queste aziende è stato adottato il provvedimento di sospensione.

15/05/2023 12:50
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.