Fermo

Le Marche non sono una regione per giovani: persi 30.837 under 34 nel giro di dieci anni

Le Marche non sono una regione per giovani: persi 30.837 under 34 nel giro di dieci anni

Negli ultimi 10 anni è diminuito di 30.837 unità il numero di giovani marchigiani tra i 15 e i 34 anni: dai 320.844 del 2013 agli attuali 290.007 ( -9,6%), dato peggiore della media nazionale (-7,4%). Secondo le stime di Unioncamere - Anpal- sistema informativo Excelsior, rielaborate dall'ufficio studi di Confartigianato, saranno 37.500 i dipendenti privati che andranno in pensione nei prossimi cinque anni. "Le conseguenze della crisi demografica - sottolinea Gilberto Gasparoni segretario di Confartigianato Marche - si riflettono anche sul sistema delle imprese con il calo della forza lavoro e la difficoltà di trovare giovani qualificati ai quali trasmettere il prezioso saper fare". Per questo mese di settembre, sempre secondo le previsioni, sono 12.780 le figure richieste dalle imprese delle Marche (-370 rispetto a settembre 2022) e tra queste il 54,9% risulta di difficile reperimento.  Tra settembre e novembre saranno 35.220 le entrate previste (+ 140 rispetto a settembre-novembre 2022). Tra le cause di difficile reperimento, come emerge da un recente rapporto di Confartigianato, per il 32,4% dei lavoratori è dovuto alla mancanza di candidati ed il 10,8% all'inadeguata preparazione dei candidati. "La difficoltà delle nostre imprese dipende dalla crisi demografica al gap tra scuola e mondo del lavoro, dalla rivoluzione digitale fino alle nuove aspettative e propensioni, soprattutto dei giovani, nei confronti del lavoro". "Serve - conclude Gasparoni - un'operazione di politica economica e culturale che avvicini la scuola al mondo del lavoro, per formare i giovani con una riforma del sistema di orientamento scolastico che rilanci gli Istituti Professionali e gli Istituti Tecnici, investa sulle competenze a cominciare da quelle digitali e punti sull'alternanza scuola lavoro e sull'apprendistato duale e professionalizzante".

05/09/2023 11:00
Fucili carichi e munizioni sotto il materasso: denunciato un uomo

Fucili carichi e munizioni sotto il materasso: denunciato un uomo

Un ultrasettantenne di Altidona (Fermo) è stato denunciato dalla polizia in base all'art. 20 della Legge 110/1975, poiché deteneva in un luogo non idoneo più armi rifornite di munizionamento.U Alcune di queste sono state rinvenute sotto il materasso e dietro la porta della camera, completamente cariche di cartucce e pronte all'uso. L'anziano è stato denunciato anche per l'art. 697 codice penale, in quanto trovato in possesso di numeroso munizionamento, ben oltre il limite previsto dalla legge. Armi e munizioni son o state scoperte durante una serie di controlli mirati della polizia amministrativa della Questura di Fermo sulla regolare detenzione delle armi da parte dei soggetti titolari delle licenze di polizia (porto d'armi uso caccia, uso sportivo e difesa personale). (Fonte Ansa) 

02/09/2023 12:09
Reddito di cittadinanza percepito indebitamente: scoperti altri 10 "furbetti" nelle Marche

Reddito di cittadinanza percepito indebitamente: scoperti altri 10 "furbetti" nelle Marche

A conclusione di un'attività info-investigativa per contrastare il fenomeno dell'illecita percezione del reddito di cittadinanza, i carabinieri del Comando provinciale di Fermo hanno scovato altre dieci persone che ne beneficiavano illegalmente. Attraverso l'acquisizione di documentazione e attività di polizia giudiziaria, analisi delle banche dati e servizi di osservazione e controllo, i militari del Reparto Operativo-Nucleo Investigativo del Provinciale di Fermo hanno deferito in stato di libertà ulteriori 10 soggetti, che si aggiungono agli 11 già scoperti e denunciati a luglio per truffa ai danni dello Stato, indebita percezione di erogazioni pubbliche e indebita percezione del reddito di cittadinanza. Tra i 10 coinvolti 9 sono italiani (di cui 4 donne) ed uno straniero della Guinea, tutti già gravati da precedenti penali e di polizia, di età compresa tra i 38 e i 64 anni e domiciliati nei Comuni di Montegranaro, Gualdo, Porto Sant'Elpidio, Sant'Elpidio a Mare, Civitanova Marche. Durante le indagini sono state verificate circa 235 posizioni di percettori del reddito di cittadinanza e sono state richieste misure di sequestro preventivo delle somme indebitamente percepite per un ammontare complessivo di circa 130mila euro. Le attività di verifica e contrasto sono ancora in corso per l'analisi di ulteriori posizioni sospette di percettori del reddito di cittadinanza.

31/08/2023 14:40
Amandola, escursionisti trovano un teschio umano durante una gita: scattano le indagini

Amandola, escursionisti trovano un teschio umano durante una gita: scattano le indagini

Un gruppetto di amanti della montagna, durante un'escursione nel territorio di Amandola, in provincia di Fermo, hannno rinvenuto un teschio e allertato immediatamente le forze dell'ordine. Mentre transitavano in un punto impervio della montagna, hanno intravisto quello che si è rivelato poi un teschio umano: gli escursionisti hanno subito contattato i carabinieri, documentando il ritrovamento con diverse foto.  I militari hanno dovuto chiedere supporto ai Vigili del Fuoco per il recupero, il trasporto e le successive analisi del teschio, le quali hanno accertato, senza ombra di dubbio, l'origine umana del teschio. Sono scattate quindi le indagini per identificare la persona a cui originariamente apparteneva il teschio e per comprendere come sia finito in un luogo tanto remoto. La Procura della Repubblica di Fermo sta attingendo a tutte le segnalazioni riguardanti le persone scomparse per tentare di fare luce sulla situazione.

27/08/2023 15:35
Sbatte con il trattore contro un pozzo e fa un volo di 3 metri: soccorso in eliambulanza

Sbatte con il trattore contro un pozzo e fa un volo di 3 metri: soccorso in eliambulanza

Urta con il trattore la copertura di un pozzo: il mezzo agricolo si ribalta e il conducente finisce nella cavità facendo un volo nel vuoto di tre metri. L'incidente è avvenuto nella notte in Strada Osteria Vecchia, a Casette d'Ete, nel comune di Sant’Elpidio a Mare.  Stando a una prima ricostruzione, l'uomo stava lavorando con il proprio trattore agricolo, quando - inavvertitamente - ha urtato la copertura di un pozzo e nell'impatto ne è stato sbalzato all'interno a una profondità di circa tre metri. Nel pozzo non vi era presenza di acqua.  Per recuperare l'agricoltore, è intervenuta una squadra dei vigili del fuoco di Fermo che si è calata all'interno della cavità ed è riuscita a raggiungerlo utilizzando delle tecniche di derivazione S.A.F. (Speleo Alpine Fluviali).  Dopo averlo stabilizzato, in collaborazione con i sanitari del 118, si è proceduto al recupero dell'uomo, che successivamente è stato trasportato con l’eliambulanza al pronto soccorso dell'ospedale regionale Torrette di Ancona. I vigili del fuoco hanno, poi, provveduto alla messa in sicurezza dell'area dell'intervento e del mezzo agricolo, che aveva subito un ribaltamento.   

26/08/2023 09:30
Precipita nel burrone col trattore per 60 metri: agricoltore perde la vita

Precipita nel burrone col trattore per 60 metri: agricoltore perde la vita

Precipita in un dirupo, per circa 60-70 metri, con un trattore gommato e cabinato mentre lavora il campo vicino casa. L'incidente costato la vita a un uomo di circa 70 anni è accaduto nel pomeriggio di giovedì, verso le ore 14, a Monsampietro Morico, in provincia di Fermo. A dare l'allarme sono stati alcuni famigliari dell'uomo. Sul posto i carabinieri, i vigili del fuoco da Fermo e Amandola, e i sanitari. I pompieri hanno utilizzato il supporto dell'elicottero Drago proveniente dal Nucleo di Pescara per calarsi nella scarpata con tecniche Speleo alpino fluviale. Il trattore si è frantumato nella caduta ma la cabina era rimasta integra: all'interno il corpo senza vita dell'agricoltore, deceduto probabilmente a causa dei gravissimi traumi riportati, che è stato recuperato con un verricello. Sono ancora in fase di accertamento le cause dell'incidente.    

25/08/2023 09:50
Escursionista smarrisce il sentiero e lancia l'sos: scattano i soccorsi

Escursionista smarrisce il sentiero e lancia l'sos: scattano i soccorsi

Perde l'orientamento ed è costretto a chiedere aiuto: raggiunto dai tecnici del soccorso alpino e dai vigili del fuoco. L'sos è scattato intorno alle 18:00 del pomeriggio di mercoledì, quando l'escursionista è andato in difficoltà dopo aver smarrito il sentiero principale, a Montefortino.  L'uomo, residente ad Ancona è stato intercettato dai tecnici del soccorso alpino della locale stazione e da una squadra dei vigili del fuoco in buone condizioni di salute, nei pressi del Casale San Giovanni Gualberto. Riaccompagnato a valle tramite il sentiero che termina alla frazione di Capovalle, è stato successivamente condotto in auto al "Rifugio Città di Amandola" dove aveva parcheggiato. Continuano ad essere numerose le richieste di aiuto che pervengono al Soccorso Alpino e Speleologico Marche, sia per interventi di emergenza ed urgenza sanitaria, sia per escursionisti che perdono l’orientamento o che si trovano in difficoltà. "Raccomandiamo massima prudenza, adeguata preparazione fisica e un equipaggiamento consono all’attività da svolgere", sottolineano in una nota i tecnici.

24/08/2023 11:07
Tremendo scontro frontale lungo la provinciale: 5 feriti, coinvolta una famiglia. Arriva l'eliambulanza

Tremendo scontro frontale lungo la provinciale: 5 feriti, coinvolta una famiglia. Arriva l'eliambulanza

Tremendo scontro frontale tra due auto: un conducente finisce a Torrette. L'incidente è avvenuto questa mattina, poco dopo le 12, sulla strada provinciale Veregrense (sp 94), nel territorio comunale di Montegranaro.  Cinque le persone coinvolte: una famiglia composta da due adulti e due bambini, che si trovava all'interno dell'abitacolo di una delle due vetture, e l'uomo alla guida della seconda auto.  Proprio per estrarre quest'ultimo dall'abitacolo, gli operatori dei vigili del Fuoco - provenienti da Civitanova Marche e Fermo - hanno dovuto utilizzare cesoie e divaricatori idraulici.  Una volta liberato, l'uomo è stato affidato alle cure dei sanitari del 118 che ne hanno richiesto il trasferimento d'urgenza all'ospedale regionale di Ancona, in eliambulanza. Secondo le prime notizie, al momento dei soccorsi l'uomo era cosciente. Per i componenti della famiglia, invece, è stato necessario il trasporto al pronto soccorso dell'ospedale di Fermo per accertamenti. Successivamente i vigili del fuoco hanno provveduto alla messa in sicurezza del tratto interessato dal sinistro. 

21/08/2023 14:30
Si finge operatrice postale e si fa accreditare 1800 euro. Poi sparisce: denunciata 40enne

Si finge operatrice postale e si fa accreditare 1800 euro. Poi sparisce: denunciata 40enne

Si finge operatrice postale e, affermando di voler tutelare un utente da operazioni fraudolente, in realtà inesistenti, riesce a farsi accreditare 1.800 euro. È accaduto a Porto San Giorgio, dove i carabinieri hanno denunciato una 40enne dopo articolate indagini. I militari hanno accertato che la donna, in concorso con altre persone, aveva contattato telefonicamente la vittima fingendosi un operatore postale; aveva comunicato all'utente la presenza di operazioni fraudolente sul conto corrente. Poi, guidando passo dopo passo il truffato, lo aveva indotto a compiere alcune operazioni online, in modo da ricevere un accredito di denaro pari a 1.800 euro. Dopo aver ottenuto il denaro, la truffatrice si è resa subito irreperibile. Dopo la denuncia, i militari hanno controllato i tabulati telefonici e la documentazione bancaria, individuando e denunciando la presunta responsabile del raggiro.

21/08/2023 12:18
Corpo di un 35enne trovato in mare, giallo a Porto Sant'Elpidio

Corpo di un 35enne trovato in mare, giallo a Porto Sant'Elpidio

Il cadavere di un uomo è stato notato nel primo pomeriggio da alcuni kite surfer al largo delle spiaggie di Porto Sant'Elpidio, all'altezza del lungomare sud. Si tratta del trentacinquenne Mattia Casturà. I surfisti hanno notato il corpo che galleggiava riverso a pancia in giù e, dopo aver allertato i soccorsi, lo hanno riportato a riva con non poca difficoltà dove ad attenderli c'era il bagnino che ha immediatamente iniziato le manovre di rianimazione rivelatesi purtroppo inutili. Sul posto sono accorsi il primo cittadino e l'assessore alla sicurezza insieme ai militari dell'arma e al personale del 118 che non hanno potuto far altro che confermare il decesso dell'uomo che, stando alle prime indiscrezioni, sarebbe avvenuto fino a due ore prima del ritrovamento, probabilmente per cause naturali. L'uomo era senza alcun indizio che potesse far risalire alla sua identità e pertanto si è dovuto attendere che qualcuno ne segnalasse la scomparsa, cosa avvenuta poco dopo. Stando alle prime notizie trapelate, si tratterebbe dell'uomo di 35 anni, residente in città. In corso le indagini delle autorità per ricostruire le dinamiche e le cause del decesso. (Foto di repertorio) 

17/08/2023 19:00
Lite in casa, arrivano i carabinieri e trovano compresse con scritta "Nasa": erano anfetamine, arrestato

Lite in casa, arrivano i carabinieri e trovano compresse con scritta "Nasa": erano anfetamine, arrestato

I carabinieri di Porto San Giorgio hanno denunciato un 26enne, per detenzione di sostanza stupefacente con finalità di spaccio. Nel corso di un servizio notturno antidroga nel quartiere di Lido tre Archi, i militari hanno concentrato la loro attenzione su un giovane che alla loro vista ha cercato di disfarsi di un involucro termosaldato in cellophane. Gli operatori hanno recuperato l'involucro contenente varie dosi di sostanze stupefacenti: cocaina, hashish ed eroina. Pochissimi giorni dopo, lo stesso giovane è stato poi arrestato in flagranza per produzione, traffico e detenzione illecita di sostanze stupefacenti nel corso di un'operazione condotta dalle Stazioni carabinieri di Pedaso e Monterubbiano. I militari sono entrati in azione in seguito ad un litigio familiare segnalato presso l'abitazione del giovane ma, in casa, sono state rinvenute due buste in cellophane, contenenti rispettivamente 10 compresse di colore rosa con la scritta "Nasa", che, sottoposte a un rapido test narcotico, si sono rivelate contenere anfetamine. Inoltre, sono stati scoperti cristalli in polvere granulare, anch'essi identificati come anfetamine attraverso un test narcotico. La scoperta più sorprendente è avvenuta su un terreno agricolo adiacente all'abitazione, dove i carabinieri hanno trovato 53 piante di cannabis indica in piena fioritura, con un'altezza media di 160 centimetri, che sono state immediatamente sradicate. Tutto il materiale stupefacente è stato sottoposto a sequestro penale e assunto in carico per ulteriori indagini. Il giovane arrestato è stato posto ai domiciliari, in attesa dell'udienza di convalida.

17/08/2023 10:20
Achille Lauro pronto a far scatenare il 'Le Gall': l'intervista al titolare Daniele Angelini

Achille Lauro pronto a far scatenare il 'Le Gall': l'intervista al titolare Daniele Angelini

La redazione di Picchio News ha intervistato Daniele Angelini, titolare di Le Gall, una delle discoteche più famose della riviera adriatica, che sabato 19 agosto ospiterà una serata imperdibile con la straordinaria partecipazione di Achille Lauro, il cantautore italiano che ha conquistato il pubblico con le sue performance originali e trasgressive e che sabato si prepara a far scatenare le danze nelle vesti di dj set; non mancheranno i suoi brani più famosi. Ecco che cosa ci ha raccontato Angelini. Quali sono le difficoltà e le opportunità di gestire una discoteca famosa come Le Gall nel contesto turistico di Porto San Giorgio? "Innanzitutto da quest’anno la questione gestionale si è ampliata perché abbiamo anche lo chalet e il ristorante. Per quanto riguarda il mese di giugno e di luglio, rispetto allo scorso anno, c’è stato un calo, recuperato durante questo mese di agosto che sembra procedere a pieno ritmo, soprattutto per quanto concerne la discoteca: abbiamo inaugurato la stagione estiva con una Andrea Damante riscuotendo grandeissimo successo. Poi, causa mal tempo e piogge improvvise, l'andamento è un po' rallentato ma ora è ripartito alla grande; il 14 agosto, per esempio, con Senorita abbiamo fatto il pienone e sabato aspettiamo Achille Lauro che ha fatto solo 4 dj set tra cui uno in Calabra, uno in Sicilia, un altro in Abruzzo e il quarto da noi. Per l'occasione, la gente può prenotare il biglietto su Ciaotiket e i tavoli chiamando direttamente al locale". Vista la concomitanza di due importanti eventi nella stessa serata di sabato 19 agosto, come vi siete organizzati dal punto di vista della sicurezza, avete un piano specifico? "Certamente. Dato il grande afflusso di persone previsto per la serata, che vede il concerto dei The Kolors in piazza, organizzato dall’amministrazione comunale, con inizio alle 21.30 fino a mezzanotte circa e poi, dalle 1.30 di notte e a seguire, Achille Lauro con il suo dj set presso il Le Gall, siamo stati convocati dalla questura di Fermo nella giornata di domani per presentare il nostro piano di sicurezza. Quest'ultimo è stato fatto con l'ingegnere del comune e il capo della sicurezza Vito Cantarella e prevede la distribuzione di ben 25 addetti tra la zona della spiaggia e quella del mare; una sicurezza che si è dimostrata vincente anche a Civitanova nel contesto del Donoma. Auspichiamo anche la presenza delle forze dell’ordine per evitare le scorribande che stanno imperversando qui nel fermano. Dunque un doppio evento quello di sabato che si prevede essere la perla dell'estate fermana!"

16/08/2023 17:45
In giro con lo scooter con una targa rubata: uomo incastrato da poliziotto fuori servizio

In giro con lo scooter con una targa rubata: uomo incastrato da poliziotto fuori servizio

Un maceratese è stato denunciato per ricettazione: aveva installato sul suo scooter una targa rubata. L'intervento della squadra mobile di Fermo è stato effettuato da un agente fuori servizio che, passando per le vie del centro di Porto Sant'Elpidio, ha notato il due ruote con una targa applicata in maniera posticcia con un nastro adesivo. Considerata la situazione i poliziotti hanno attivato un servizio di appostamento e dopo un'ora di attesa è arrivato l’uomo con le chiavi dello scooter in mano. È stato bloccato mentre stava per salire in sella e condotto negli uffici della squadra mobile, dove è stato denunciato per ricettazione. Il motociclo è stato sequestrato, non aveva nemmeno l'assicurazione.

14/08/2023 12:51
Torna nelle Marche nonostante i divieti: arrestata 37enne

Torna nelle Marche nonostante i divieti: arrestata 37enne

Deve scontare una pena di 5 mesi di arresto per le numerose inosservanze al divieto di ritorno nelle Marche commesse nel 2009. Per questa ragione una cittadina romena, di 37 anni, è stata fermata da una pattuglia del Nucleo Radiomobile dei carabinieri di Aurisina, impegnata in un controllo di retrovalico a Basovizza. Fermata appunto per un controllo, ai carabinieri è risultato che la donna si prostituiva nelle Marche dove è tornata più volte nonostante i divieti. Nei suoi confronti era stato emesso un mandato di cattura dalla Procura di Fermo, che i militari hanno eseguito arrestando la donna e portandola al carcere del Coroneo a Trieste.

14/08/2023 09:40
Malattie rare, 1,5 milioni di euro assegnati alle Ast regionali

Malattie rare, 1,5 milioni di euro assegnati alle Ast regionali

La Giunta regionale ha assegnato 1,5 milioni di euro, del triennio 2023-2025, alle Aziende sanitarie territoriali (Ast) per la fornitura gratuita di farmaci non rimborsabili dal Servizio sanitario nazionale e dispositivi medici a favore delle persone affette da malattie rare. La ripartizione tra le Ast di Pesaro Urbino, Ancona, Macerata, Fermo e Ascoli Piceno (500 mila euro per annualità) avverrà, annualmente, sulla base della spesa sostenuta nell’anno precedente. Nel 2022 i pazienti marchigiani che hanno necessitato di questa assistenza, non solo farmacologica, sono stati 490. “Sono classificate come malattie rare – ricorda il vicepresidente Filippo Saltamartini, assessore alla Sanità – quelle a bassa prevalenza nella popolazione, che colpiscono non più di un abitante su duemila. I malati hanno bisogno di piani terapeutici personalizzati, approvati dal Centro regionale malattie rare". "Pur non rientrando nei Lea (Livelli essenziali di assistenza), queste prestazioni, talvolta, possono rappresentare le uniche opzioni terapeutiche per trattare una malattia rara, le sue complicanze e le sue manifestazioni sintomatologiche". "Sono prestazioni salvavita ed essenziali, che la Regione si impegna a riconoscere, comunque, gratuitamente”. Le forniture garantire dalla Regione riguardano, essenzialmente, farmaci di fascia C, dispositivi medici, alimenti speciali, integratori e, in alcuni casi, cosmetici indispensabili per le persone affette da malattie rare".

08/08/2023 11:16
Marche, la grandine danneggia le colture. Coldiretti: "Colpite aree del Verdicchio"

Marche, la grandine danneggia le colture. Coldiretti: "Colpite aree del Verdicchio"

Alla fine il ciclone Circe, oltre ai temporali, ha portato anche la grandine con il suo carico di danni. L'evento più temuto nelle campagne si è verificato  tra le province di Macerata, Fermo e Ascoli nel pomeriggio di ieri, colpendo, in molti casi, le vigne sopravvissute alla peronospora e gli oliveti. "Un nuovo allarme, insomma, - sottolinea Coldiretti - da parte di un'agricoltura già martoriata dalle alluvioni e dalle continue piogge di maggio e giugno. Ad Apiro, in località Casalini, sono state colpite alcune aree del Verdicchio. Chicci grandi come palline da golf anche a San Severino Marche". In provincia di Fermo e Ascoli, riferisce l'associazione, "la grandine ha colpito a Offida, Montalto, Ortezzano, Montottone, Monsampietro Morico e Cossignano. Ingenti i danni con i chicchi, grossi come noci, che hanno letteralmente bombardato fogliame e grappoli. Una crisi climatica sempre più evidente". Un rimedio immediato per difendere i propri raccolti, suggerisce, "potrebbe essere quello di assicurare le aziende ma nella nostra regione solo il 7,4% della superficie agricola è coperta da una polizza assicurativa". "Le aziende - spiega - devono convincersi che ormai il clima è cambiato, che questi eventi non sono più eccezionali e non esiste altro modo per essere risarciti". Nelle sole Marche, "dall'inizio dell'anno, sono stati registrati oltre 40 eventi estremi secondo un'analisi Coldiretti su dati Eswd". "La grandine - spiega la Coldiretti - colpisce i frutti in modo da provocarne la caduta o danneggiandoli in modo tale da impedirne la crescita o lasciando deformazioni tali da renderli inadatti alla commercializzazione. Un evento climatico avverso che si ripete sempre con maggiore frequenza ma a cambiare è anche la dimensione dei chicchi che risulta essere aumentata considerevolmente negli ultimi anni con la caduta di veri e propri blocchi di ghiaccio anche più grandi di una palla da tennis. Il risultato è che con l'ultima ondata di maltempo i danni alle produzioni agricole superano, a livello nazionale, i 6 miliardi dello scorso anno”.

08/08/2023 10:05
Tennis, Elisabetta Cocciaretto nominata ambasciatrice della diplomazia e dello sport

Tennis, Elisabetta Cocciaretto nominata ambasciatrice della diplomazia e dello sport

 Il vicepresidente del Consiglio e ministro degli Affari e della Cooperazione internazionale, Antonio Tajani, ha designato oggi la tennista Elisabetta Cocciaretto, figlia di Jessica Marcozzi capogruppo di Forza Italia in Regione Marche, quale prima “ambasciatrice della diplomazia dello sport”, incontrandola alla Farnesina. Grazie al risultato ottenuto lo scorso 30 luglio nel torneo Wta250 di Losanna, la giovane azzurra è entrata nella top 30 della classifica mondiale del tennis. Cocciaretto, numero uno tra le professioniste italiane, “è un orgoglio nazionale  tutto al femminile marchigiano, grande esempio di passione, impegno agonistico, incredibile motivazione e forza non solo fisica ma anche interiore” - questo quanto afferma  Azzurro Donna Marche -  che esprimere i suoi più sentiti complimenti ad Elisabetta per la prestigiosa nomina.

07/08/2023 19:20
Ufficio scolastico regionale, nominata la nuova direttrice: è Donatella D'Amico

Ufficio scolastico regionale, nominata la nuova direttrice: è Donatella D'Amico

È Donatella D’Amico la nuova direttrice generale dell’Ufficio scolastico regionale per le Marche, nominata dal ministro dell'istruzione e del merito, Giuseppe Valditara. La nuova responsabile della scuola marchigiana, che ha preso servizio oggi negli uffici di Ancona, è nata ad Avezzano nel 1965 ed è divenuta direttrice didattica a soli 25 anni, giovanissima vincitrice del concorso nazionale del 1990. Tre lauree magistrali in Lettere moderne, Psicologia del lavoro e delle organizzazioni e Scienze pedagogiche, dopo circa trenta anni di dirigenza scolastica svolta con passione e impegno in molte istituzioni scolastiche d’Italia (l’ultimo incarico al Liceo classico D’Annunzio di Pescara) ma anche un master di secondo livello in “Strategie organizzative e di innovazione nella P.A.”, D’Amico vince nel giugno 2020 l’interpello pubblico per direttore generale dell’Ente per il diritto allo studio universitario del Piemonte, con sede a Torino. Ma, come recita un vecchio detto popolare, “il primo amore non si scorda mai”: così, dopo tre anni intensi e pieni di soddisfazioni, di eventi nazionali e internazionali, lascia il Piemonte per “tornare” nel mondo della scuola come direttore generale dell’USR Marche. “Questi tre anni vissuti a Torino – ha dichiarato infatti il nuovo direttore generale - sono stati ricchi di soddisfazioni ma anche di grandi responsabilità. Penso sia arrivato per me il momento giusto per portare questa esperienza nel mondo della scuola, dove ho costruito il mio percorso professionale nella dirigenza scolastica, affiancato a molteplici esperienze come docente nel mondo universitario e partecipazione a commissioni e incarichi istituiti dal Ministero dell’istruzion". "Del resto, continuerò a portare avanti una tradizione di famiglia: infatti sono figlia e nipote di insegnanti che hanno vissuto l’universo scolastico in prima linea, fin dal periodo del dopoguerra. Fin da ora posso già assicurare – aggiunge poi D’Amico -, che sarà mio impegno chiedere la collaborazione e il supporto da parte del mondo scolastico delle Marche, regione già virtuosa in questo, per sviluppare ancora di più lo spirito del viaggiatore, che ama scoprire e confrontarsi con altre culture, per approdare infine ad una dimensione cosmopolita, più forte ed aperta alle novità”.

07/08/2023 17:10
Maltempo Marche, 80 gli interventi dei vigili del fuoco nella notte: oggi l'allerta passa a gialla

Maltempo Marche, 80 gli interventi dei vigili del fuoco nella notte: oggi l'allerta passa a gialla

Dopo la giornata di allerta arancione ieri per temporali nelle Marche, nella quale i vigili del fuoco sono stati impegnati in circa un centinaio di interventi in particolare nell'Anconetano, Maceratese e Fermano, altri 80 ne sono stati effettuati nella notte dai pompieri per l'ondata di maltempo, distribuiti in tutte le cinque province marchigiane. Stamattina, ovunque nelle Marche il meteo ha concesso una tregua e splende il sole: è comunque in vigore per oggi un'allerta gialla (ordinaria) della protezione civile per "isolati temporali di forte intensità". Le chiamate alle sale operative sono state soprattutto per infiltrazioni d'acqua nei locali seminterrati e alberi caduti sulla sede stradale. Non sono state segnalate comunque particolari criticità. Gli interventi effettuati nelle varie province sono così distribuiti: 30 ad Ancona, 20 a Macerata, 10 a Pesaro Urbino, 10 ad Ascoli Piceno e 10 a Fermo.

05/08/2023 12:11
Auto esce di strada e si ribalta nel fosso: due persone estratte dalle lamiere

Auto esce di strada e si ribalta nel fosso: due persone estratte dalle lamiere

Auto esce di strada e si ribalta nel fosso: due feriti trasportati all’ospedale.  È il bilancio di un incidente avvenuto, poco dopo le 20 di venerdì, lungo la provinciale Val d’Aso nel territorio comunale di Altidona (Fermo). Una volta scattato l’allarme sono giunti sul posto i mezzi di soccorso del 118 e dei vigili del fuoco. Due gli occupanti del mezzo che, con non poche difficoltà, sono stati estratti estratti dalle lamiere dai vigili del fuoco e consegnati agli operatori sanitari. I feriti sono stati quindi trasportati all’ospedale di Fermo per accertamenti. Successivamente sono state messe in sicurezza la vettura e l’intera zona incidentale.

05/08/2023 10:22
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.