Corridonia

Scoppia la caldaia: paura per una famiglia di tre persone a Corridonia

Scoppia la caldaia: paura per una famiglia di tre persone a Corridonia

Nella serata di sabato, per cause ancora in corso di accertamento ma molto probabilmente a causa di un problema alla caldaia, si è sviluppato un incendio in un'abitazione in via Fonte Orsola a Corridonia. Al momento dell'incendio, in casa c'erano due anziani coniugi di 89 e 85 anni e il figlio di 59 anni. Mentre quest'ultimo è riuscito a lasciare da solo l'abitazione, insieme ai parenti ha portato fuori anche l'anziano papà. Più problematica la situazione della donna che ha problemi di deambulazione: è stata portata in salvo dai vigili del fuoco con un'autoscala. I tre sono stati tutti ricoverati in ospedale a Macerata, ma non sono in condizioni gravi. Ingenti, invece, i danni riportati dall'abitazione. 

30/04/2017 00:41
"Un caffè a regola d'arte" domenica 30 aprile al McDonald's di Corridonia

"Un caffè a regola d'arte" domenica 30 aprile al McDonald's di Corridonia

 Appuntamento domenica 30 aprile dalle 15.00 alle 19.00 presso il McDonald's di Corridonia (via Enrico Mattei 189) per la chiusura del corso di formazione dei dipendenti McDonald's. Special guest il campione italiano di Latte Art 2017, Matteo Beluffi. Durante la dimostrazione, tutti i presenti potranno degustare i caffè e i cappuccini preparati e decorati al momento dall’artista. Il progetto formativo, partito a settembre 2016 e proseguito per quattro mesi, ha interessato i McDonald's di Corridonia, Civitanova e Loreto. La Latte Art è una tecnica moderna e sempre più richiesta da caffetterie, bar e ristoranti. Permette di ottenere il cappuccino perfetto dando vita a figure stilizzate o motivi geometrici, per presentare al cliente un prodotto di qualità, bello da vedere oltre che buono da gustare.

27/04/2017 17:51
Be Free: performance di danza contemporanea, musica e pittura a Corridonia

Be Free: performance di danza contemporanea, musica e pittura a Corridonia

Sono iniziati i primi appuntamenti culturali di Va.li.co., valori, linguaggi condivisi - Young Lab. Sabato 29 aprile, alle ore 18, al Centro di aggregazione giovanile di Corridonia, in occasione della Giornata Internazionale della Danza, si terrà una performance di danza contemporanea accompagnata da musica e pittura, dal titolo Be free. Daniela Marinucci, danzatrice e fondatrice della compagnia “Sfumature”, in collaborazione con Laura Marinsalta, presenteranno una performance di danza contemporanea accompagnata dalla pittrice Michela Rafanelli e dal violoncellista Angelo Casagrande del gruppo Spring Trio. Il progetto “Va.Li.Co”, dedicato ai giovani dai 18 ai 35 anni, è cofinanziato dalla Regione Marche e dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, e vede il Comune di Corridonia come Ente capofila insieme al Comune di Monte San Giusto, alla Cooperativa Sociale Pars onlus, alla San Michele Arcangelo onlus, alla Coop. Sociale Koinonia onlus, a Comunità attiva e all'Associazione di Volontariato Parsifal onlus come partners. Valico - Young lab vuole essere un punto di incontro per i giovani – 18/35 anni – per valorizzare e investire sulle loro idee creative e professionali. Mettere al centro il fare nell’ambito culturale, artigianale e turistico. "La giornata sarà l'occasione per riflettere sul valore della danza come mezzo di espressione del corpo, come occasione d'incontro significativo - spiega l’operatrice Patrizia Santori -, dove vi si realizzano una serie di interazioni dinamiche multidimensionali importanti sul piano psicologico, sociale, culturale”. L’8 maggio ci sarà un altro appuntamento che intende valorizzare le forme di arte presenti nel territorio della Città di Corridonia, e sarà dedicato al teatro, dal titolo Incontri teatrali a cura di Scilla Sticchi.” Il Centro di aggregazione giovanile si trova in via Cavour 65 e via Don Bosco 18/20 a Corridonia. 

27/04/2017 11:40
Lettera aperta a Ceriscioli e Sciapichetti per la salvaguardia dell'ambiente di Corridonia

Lettera aperta a Ceriscioli e Sciapichetti per la salvaguardia dell'ambiente di Corridonia

Il presidente dell'associazione onlus Nuova Salvambiente onlus Emanuele Acciarresi e il presidente Rosella Ruani del Comitato Salute e Conservazione del Territorio per Corridonia, hanno inviato una lettera aperta al Presidente della Regione Marche e all'assessore all'ambiente Angelo Sciapichetti sulle problematiche riguardanti la salvaguardia dell'ambiente nel territorio di Corridonia. Riceviamo e pubblichiamo il testo della lettera: Ricordiamo che il 4 febbraio 2016, durante una conferenza Stato-Regione, le Marche hanno espresso parere favorevole alla proposta del Governo di impiantare nuovi termovalorizzatori in Italia. Tra questi è prevista una mega struttura nella nostra Regione capace di smaltire ben 190.000 tonnellate di rifiuti l'anno. Ciò nonostante il Presidente Ceriscioli continua a sostenere di essere assolutamente contrario all'apertura di nuovi inceneritori perché a suo dire ha aggiunto all'emendamento la seguente frase: “…accordi interregionali volti ad ottimizzare le infrastrutture di trattamento dei rifiuti urbani ed assimilati…”. Ci perdoni ma non ci sembra che in queste righe si sia dato parere contrario, si poteva semplicemente continuare a dire NO! Infatti Lei stesso, Presidente, ha affermato: “….Abbiamo dato l'assenso su un emendamento che apre la strada per non avere l'inceneritore nelle Marche…” (CM 16/02/16). Una strada molto ripida e tortuosa a nostro avviso. Ad ogni modo, visto come Lei e l'assessore all'Ambiente Sciapichetti vi siete schierati, dovreste fare del tutto per opporvi a quella che di fatto è una legge. Sempre citando CM del 19/04/2016, ha dichiarato: “...Per non fare l'inceneritore dobbiamo mettere in campo tutte le scelte per abbattere la produzione di rifiuti, se non facciamo questo, qualsiasi altra strategia diventa irrealizzabile…” Benissimo, ciò significa che Intenderete quindi investire in una nuova impiantistica, per il riciclo di materiali! Ma dopo oltre un anno dalla firma di questo scellerato accordo quanti euro sono stati investiti per ridurre la quantità di rifiuti prodotti nelle Marche? E per peggiorare la situazione state ben pensando, piuttosto che dotare le Provincie di Ascoli Piceno e Fermo di sistemi di trattamento rifiuti secchi per poi conferirli nelle discariche presenti sul loro territorio, di trasportarli con migliaia di camion presso il Cosmari di Tolentino per subire un trattamento di selezione finalizzato alla produzione di CSS per poi destinarli alla discarica di Cingoli, la quale esaurirà prima del dovuto la propria capacità. Non verrebbe così rispettato neppure il “principio di prossimità“, previsto nel Piano Regionale, secondo cui i rifiuti dovrebbero essere trattati quanto più possibile vicino a dove essi si creano, sia per evitare l'inquinamento da trasporto, sia per stimolare le Province meno virtuose a migliorare e risolvere i loro problemi localmente. In questo modo, non solo non si intendono ottimizzare i sistemi di differenziazione, ed il riciclo dei rifiuti in generale, ma si tende a penalizzare ancora una volta, i cittadini della nostra Provincia, che, nonostante siano i più virtuosi in fatto di raccolta differenziata, hanno già pagato abbastanza in termini di inquinamento e disagio ambientale. Auspichiamo quindi che il prossimo 26 aprile in Regione, la PdL130/17, che prevede la realizzazione di accordi sovra ambito, non venga approvata. 

27/04/2017 11:13
Incidente in superstrada allo svincolo di Corridonia: lunghe code e forti rallentamenti al traffico

Incidente in superstrada allo svincolo di Corridonia: lunghe code e forti rallentamenti al traffico

Un incidente si è verificato questa mattina intorno alle 8.30 lungo la superstrada 77, all'altezza dello svincolo per Corridonia in direzione monti. La dinamica del sinistro, che ha coinvolto due vetture, è al vaglio delle forze di polizia intervenute sul posto. Almeno tre le persone rimaste ferite e trasportate in ospedale, sembra in condizioni non gravi. Sul posto, oltre ai sanitari del 118, anche i vigili del fuoco. Inevitabilmente, a seguito dell'incidente si sono create lunghe file e il traffico ha subito forti rallentamenti.

26/04/2017 09:36
Posti di blocco in tutta la provincia, identificate 70 persone

Posti di blocco in tutta la provincia, identificate 70 persone

Nel pomeriggio di oggi la Questura di Macerata ha effettuato una serie di servizi finalizzati alla prevenzione dei reati anche in vista delle prossime festività del 25 aprile e del 1 maggio.   Posti di blocco e di controllo sono stati effettuati a Corridonia, uscita statale per Civitanova, a Civitanova Mache, zona stadio, a Macerata - zona Villa Potenza. Nel corso dei servizi sono state identificate 70 persone e controllate 35 auto.

24/04/2017 21:05
Corridonia, più controlli all'Ipsia "Corridoni" dopo l'ennesimo furto

Corridonia, più controlli all'Ipsia "Corridoni" dopo l'ennesimo furto

Nella notte tra il 23 e il 24 aprile, alcuni ladri sono entrati nell'istituto "Corridoni" di Corridonia. Hanno divelto una porta antipanico e rubato un videoproiettore all'interno un'aula. E così, dopo l'ennesimo furto, la dirigente scolastica, Francesca Varriale, ha stabilito drastiche misure per prevenire il ripetersi di tali eventi. Saranno, infatti, istallate videocamere e sistemi d’allarme collegati con le forze dell'ordine e intensificata la vigilanza privata notturna e il pattugliamento. 

24/04/2017 17:45
Asd Junior Macerata, presentata ufficialmente la 32° edizione del Torneo Cleti

Asd Junior Macerata, presentata ufficialmente la 32° edizione del Torneo Cleti

Nell'ormai tradizionale location dell'Hotel Grassetti di Corridonia, si è svolta la serata di presentazione della 32° edizione del torneo Cleti riservato alla categoria Esordienti organizzato come sempre dall'Asd Junior Macerata in collaborazione con la società Helvia Recina. Il deus ex machina, nonchè presidente della società maceratese, Marcello Temperi, non ha lasciato nulla di intentato affinchè la serata scorresse tra interventi degli ospiti intervenuti e la descrizione dello svolgimento di tutte le fasi del torneo stesso. Parterre d'eccezione quello del tavolo presidenziale, con la presenza del sindaco di Macerata Romano Carancini, il responsabile del settore giovanile e scolastico della Federazione prof. Alberto Virgili, il segretario della federazione provinciale di Macerata Alver Torresi, il main sponsor del torneo Ivano Mattioni della Fertitecnica Colfiorito, lo sponsor tecnico della manifestazione (Macron) rappresentato da Fabio Roscioli, il presidente dell'Helvia Recina Alberto Crocioni ed il responsabile del settore giovanile della Junior Macerata Giammario Cappelletti.   Dopo i saluti di rito, con gli interventi del sindaco Carancini che ha elogiato i dirigenti presenti delle società per lo straordinario lavoro che svolgono durante tutto l'anno con i giovani atleti, e del professor Virgili che ha posto l'accento sul lavoro specifico degli allenatori del settore giovanile, si è passati alla fase sportiva vera e propria. Il Torneo anche quest'anno ha raggiunto lo straordinario numero delle 44 società partecipanti che sono state suddivise in gironi da 6 e 5 squadre. Dopo la fase a gironi che si svolgerà sui campi delle società partecipanti, le partite dagli ottavi di finale in poi si svolgeranno nello splendido scenario del campo della Vittoria di Macerata.  Un plauso particolare agli stretti collaboratori del presidente Temperi nelle persone di Miranda Tesei, storica segretaria della società, Patrizio Domizi, responsabile sanitario e la collaboratrice a tutto campo Tonina Lisandroni.

24/04/2017 14:59
Cordoglio per la prematura scomparsa di Viviana Corradini, figlia dell'ex massaggiatore della Maceratese

Cordoglio per la prematura scomparsa di Viviana Corradini, figlia dell'ex massaggiatore della Maceratese

Cordoglio a Monte San Giusto per la prematura scomparsa di Viviana Corradini, morta in serata ad appena 50 anni a seguito di una malattia che non le ha lasciato scampo. Il papà Angelo, scomparso anch'egli prematuramente, è stato in passato il massaggiatore della Maceratese. Originaria di Corridonia, Viviana era una tifosissima della Juventus e grande appassionata di Gigi Buffon, tanto da averne fatto la sua immagine di copertina del profilo Facebook. Già tantissime le manifestazioni di cordoglio degli amici che hanno voluto salutarla per un'ultima volta. Un messaggio su tutti: "Ciao Viviana, ora sei entrata a far parte del Coro degli Angeli".  I funerali si svolgeranno mercoledì 19 aprile alle 10 nella Chiesa della Purità a Monte San Giusto.

17/04/2017 23:47
Carambola fra tre auto in superstrada: ferito un settempedano

Carambola fra tre auto in superstrada: ferito un settempedano

Carambola fra tre auto nel pomeriggio di Pasqua in superstrada. Lo scontro si è verificato fra gli svincoli di Morrovalle e Corridonia in direzione monti.  Intorno alle 17.45 i veicoli, tra cui una Range Rover e una Panda di un'agenzia di vigilanza privata, per cause ancora in corso di accertamento sono entrati in collisione, e ad avere la peggio è stato un uomo per il quale si è reso necessario il trasporto in ospedale: le sue condizioni sono serie ma non sarebbe in pericolo di vita. Ferito in maniera lieve anche un settempedano a bordo della Range Rover. Durante le fasi di rilievo del sinistro e di rimozione dei veicoli incidentati si sono registrati inevitabili rallentamenti al traffico e lunghe file. 

16/04/2017 18:56
Corridonia, i Cinque Stelle candidano Marina Grisei a Sindaco: la lista completa

Corridonia, i Cinque Stelle candidano Marina Grisei a Sindaco: la lista completa

Gli attivisti del Movimento Cinque Stelle, avendo ricevuto da parte dello staff nazionale la certificazione, comunicano che anche a Corridonia, verrà presentata una lista che concorrerà alle elezioni comunali. Per la scelta del candidato sindaco, nella figura di Marina Grisei, si è partiti dal gruppo di lavoro che vive nel territorio per il territorio. I nomi dei candidati consiglieri sono: Fabio Valentino, Sara Filippino, Ernesto Peroni, Roberto Palombari, Giuliano Caporaletti, Mirko Pazzarelli, Daniela Ribichini, Lorenzo Zuffati, Daniele Grisei, Marco Palombari, Enea Marinangeli, Elisabetta Pioni. "Per quanto riguarda il programma elettorale" si legge in una nota "sarà in linea con quello nazionale del M5S adeguandolo alle esigenze comunali per VIVERE LA NOSTRA CORRIDONIA che verranno suggerite, indicate e partecipate da tutti i Cittadini per #INSIEMEINMOVIMENTO".  

15/04/2017 16:32
Matteo Ceschini: "Le associazioni al centro del nostro progetto"

Matteo Ceschini: "Le associazioni al centro del nostro progetto"

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa della lista civica Corridonia Futura Le associazioni saranno al centro del nostro progetto. Saranno il motore per la rinascita della vita sociale e ricreativa di Corridonia. Vogliamo incentivare l’aggregazione e l’integrazione sociale dando gran voce e risonanza a tutte le associazioni attive del nostro territorio, creando una rete sinergica che coinvolga tutte le realtà, dal nucleo alla periferia, dal centro storico alle frazioni più distanti di San Claudio e Colbuccaro. La Villa Fermani sarà il palcoscenico delle associazioni, un luogo dove i nostri cittadini possano ritrovare le loro identità associative e scoprirne di nuove attraverso un ampio e poliedrico ventaglio di iniziative. La Villa Fermani è un luogo a servizio della Cittadinanza e per la Cittadinanza, uno spazio di cultura e aggregazione, un punto di incontro focale per Corridonia. Daremo piena attuazione all’articolo dello Statuto Comunale riguardante le “consulte” formate dai rappresentanti delle associazioni e delle libere forme associative. Ci impegneremo ad indire un “patto di consultazione” annuale prima della stesura del bilancio preventivo, al fine di proporre un programma di eventi socio-culturali eterogeneo e che comprenda tutte le fasce d’età. Soltanto con il ritorno alla partecipazione di tutto il tessuto sociale, la città tornerà ad essere una realtà viva e non un paese “dormitorio”.

14/04/2017 12:29
FAT FAT FAT annuncia le date: il festival della musica elettronica risponde al calo turistico

FAT FAT FAT annuncia le date: il festival della musica elettronica risponde al calo turistico

«La ricostruzione post sisma è un atto pratico che ci riguarda tutti, perché non si ricostruiscono solo le case ma anche la socialità di un territorio e la sua economia. Il preoccupante calo di prenotazioni turistiche per la stagione estiva registrato dagli albergatori marchigiani, da Urbino ad Ascoli, ci impone una ripartenza che non escluda l’appeal culturale che chi idea e organizza eventi può mettere al servizio della regione e della ricostruzione economica e sociale del territorio». Non ha dubbio alcuno Sergio Marchionni, direttore artistico del FAT FAT FAT Festival, manifestazione che la scorsa estate in soli due giorni ha registrato oltre 3000 presenze il 40% delle quali fuori dalle Marche.  Il team di lavoro, lo stesso che a Porto Sant’Elpidio organizza le serate di musica elettronica al club Harmonized, è già all’opera per la seconda edizione del Festival che animerà la Grancia di Sarrocciano nelle date del 5 e 6 agosto mentre l’apertura di venerdì 4 trova come cornice Piazza Vittorio Emanuele II a Morrovalle.  «Il concept del Festival – spiega Marchionni – mescola insieme ricerca sonora e sperimentazione con la valorizzazione del territorio nel suo unicum costituito da bellezze artistiche, architettoniche e paesaggistiche ed eccellenze alimentari».  Tra gli obiettivi quello di scandagliare e voler far scoprire al proprio pubblico nuove forme di ibridazioni e linguaggi musicali a cavallo tra musica elettronica e macro generi come Soul, Funk, Jazz e Black Music. Ma non solo. Lo scopo è quello di voler promuovere e far conoscere la musica elettronica nelle sue mille sfaccettature, creando un segmento turistico giovanile nuovo per il territorio e dal gusto internazionale, sostenibile e in grado di rispondere concretamente al calo turistico determinato dai gravi eventi sismici che hanno colpito il centro Italia e le Marche. Ma FAT FAT FAT Festival non è solo musica. «Grande attenzione è infatti rivolta alla scelta dei partner legati al festival – continua Marchionni - aziende locali operanti nel settore del Food & Wine in grado di creare una proposta enogastronomica legata alle tradizioni del posto rivisitata in chiave moderna». Tante le novità all’orizzonte quindi che verranno prossimamente annunciate, ad iniziare dalla presentazione ufficiale della line up di altissimo livello.   

13/04/2017 11:07
Matteo Ceschini si candida nella lista civica "Corridonia Futura"

Matteo Ceschini si candida nella lista civica "Corridonia Futura"

Partecipazione, confronto e competenza, il leitmotiv del candidato sindaco alle elezioni amministrative di Corridonia Matteo Ceschini. "Non voglio dare giudizi negativi, ma credo che nell'amministrazione precedente i cittadini sono stati estromessi dalla guida della città dico solo questo. La lista che mi accompagna in quest'avventura si chiama "Corridonia Futura" e per questo è caratterizzata da una significativa presenza di giovani e donne. Un'attenzione particolare sarà rivolta al mondo giovanile, all'associazionismo, alla ricreazione del centro storico, alla cultura e all'integrazione, e allo sport. Sono state queste le parole con cui ha aperto la sua candidatura questa mattina a primo cittadino di Corridonia, il dottor. Matteo Ceschini nella sala dello storico locale Venanzetti di Macerata.

08/04/2017 15:34
Gli operai dell'ufficio tecnico di Corridonia salvano la gattina Susi

Gli operai dell'ufficio tecnico di Corridonia salvano la gattina Susi

Una gattina salvata dagli operai del comune. È la storia che racconta un cittadino di Corridonia, con gratitudine nei confronti del Comune. "A causa  - racconta - dei lavori del taglio di tutti i rami degli alberi del giardino dell’ex-convento delle Clarisse, ora nuove case popolari, la mia gattina Susi, che era andata sui tetti arrampicandosi sui rami di un albero, non poteva più ridiscendere.  Miagolava disperata. Ho chiamato l’ufficio tecnico del Comune che ha inviato immediatamente due operai elettricisti  e una gru con cestello, permettendomi così di recuperare Susi. Il mio è un doveroso riconoscimento sia all’ufficio tecnico che ai due operai per il consapevole aiuto nel  risolvere il problema di un animale domestico".    

05/04/2017 21:23
Anche l'Ipsia "Corridoni" ha aderito alla Giornata Mondiale della consapevolezza dell'autismo

Anche l'Ipsia "Corridoni" ha aderito alla Giornata Mondiale della consapevolezza dell'autismo

2 aprile 2017 - Giornata Mondiale della consapevolezza dell'autismo: l'Ipsia "Filippo Corridoni" di Corridonia ha aderito alla campagna di sensibilizzazione promossa dall’Onu e dal Miur con iniziative volte a promuovere la conoscenza di questa disabilità.  Per il secondo anno consecutivo, l'atrio dell'istituto si è illuminato di blu, il colore dell'autismo, colore della conoscenza e della sicurezza, grazie ad un attento lavoro degli alunni della sede di Macerata e promosso dalla Dirigente prof.ssa Francesca Varriale. Ma non solo. In mattinata si è tenuta anche una conferenza dal titolo “ABC Autismo…Accendiamo per Comprendere” che ha visto la partecipazione del sig. Francesco D’Addio, referente dell’ANGSA Fermo (Associazione Nazionale Genitori di ragazzi con Sindrome Autistica) e della dott.ssa Antonella Foglia, presidente regionale dell’ANGSA Marche. Ne è derivata una grande occasione di confronto fra l’Istituzione scolastica e l’associazione dei genitori di ragazzi con sindrome autistica, suscitando grande interesse sull’argomento. Attraverso la visone del film “Black Ballon” gli studenti hanno meditato sulla problematica: numerose le domande che sono derivate. Negli ultimi 40 anni il numero di bambini che soffrono della sindrome dello spettro autistico è cresciuto di 10 volte, ha affermatoil sig. D’Addio. E nonostante l’incidenza della malattia (ne è affetto un bambino su 68), secondo la dott.ssa Foglia, mamma di Marco, ragazzo con sindrome autistica,  «oggi c’è ancora molto da fare in termini di ricerca e assistenza».  “L’isolamento in cui spesso si ritrovano le famiglie”, afferma, “deve essere arginata”.  Grande entusiasmo ha suscitato poi l’intervento di Luca Rusich, ex studente dell’Ipsia “F. Corridoni”, autore, con il compagno Davide Antinori, di un comunicatore per ragazzi autistici in grado di migliorare la comunicazione aumentativa alternativa con il quale era stato selezionato per il Rome Maker Faire. Ha svolto il ruolo di moderatore la prof.ssa Campolungo, referente Bes dell’Istituto.  

02/04/2017 12:48
I carabinieri incontrano gli studenti dell'IPSIA di Corridonia

I carabinieri incontrano gli studenti dell'IPSIA di Corridonia

I carabineri della compagnia di Macerata proseguono nell’opera di incontro degli studenti, inserito nel progetto “Diffusione della cultura della legalità”. Quesata volta il comandante del nucleo operativo e radiomobile della compagnia ha incontrato gli studenti dell’Istituto Ipsia di Corridonia affrontando l’argomento del cyberbullismo. Il tema, assai delicato, ha visto la partecipazione di molti studenti i quali hanno interagito con i militari cercando di sviscerare l’argomento di estrema attualità. Gli incontri proseguiranno anche nei prossimi giorni anche su altri temi d’interesse sociale.    

29/03/2017 10:11
Furgone a fuoco in superstrada all'alba: intervengono i pompieri

Furgone a fuoco in superstrada all'alba: intervengono i pompieri

Intervento dei vigili del fuoco all'alba di oggi per un furgone andato a fuoco in superstrada. Poco prima delle 5, i pompieri sono stati chiamati ad intervenire per spegnere le fiamme su un furgone, incendiatosi all'altezza della stazione di servizio Tamoil, nel comune di Corridonia. Le cause del rogo sono dovute a un guasto meccanico. I vigili del fuoco sono intervenuti con sette unità e una autobotte dalla sede centrale di Macerata.

29/03/2017 08:21
Corridonia, carambola fra diverse auto: caos in superstrada

Corridonia, carambola fra diverse auto: caos in superstrada

Nel tardo pomeriggio di oggi un tamponamento ha visto coinvolte almeno 4 autovetture e un autofurgone in superstrada, nei pressi dello svincolo di Macerata Sud in direzione monti. I tre feriti sono stati trasportati presso l’ospedale di Macerata. La carambola fra le auto ha comportato un forte rallentamento del traffico. La carreggiata in direzione “monti” è rimasta chiusa per oltre 30 minuti, creando disagio alla circolazione stradale. L’intervento della squadra dei Vigili del Fuoco e’ valso alla messa in sicurezza degli autoveicoli coinvolti nell’incidente.          

27/03/2017 19:53
Controllo a tappeto dei carabinieri di Macerata contro i furti in abitazione

Controllo a tappeto dei carabinieri di Macerata contro i furti in abitazione

I carabinieri della compagnia di Macerata nella serata di ieri hanno svolto uno straordinario controllo del territorio per arginare i furti in abitazione. Le aree sottoposte a controllo sono state quelle dei comuni di Treia, Appignano, Corridonia, Mogliano e Monte san Giusto.  Oltre alla particolare vigilanza, i militari hanno messo in campo un dispositivo di controllo in punti ritenuti particolarmente sensibili, procedendo all’identificazione di circa 60 persone, elevando anche contravvenzioni al codice della strada e sequestrando due veicoli.  Erano 15 i militari impegnati in un’operazione che sarà ripetuta anche nei prossimi giorni.  

18/03/2017 09:48
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.