Corridonia

Assessore Tamburrini, gravissima dopo malore

Assessore Tamburrini, gravissima dopo malore

E' in gravissime condizioni Stefania Tamburrini, 41 anni, assessore PD del Comune di Corridonia. E' successo tutto nella serata del 29 dicembre ma se n'è avuta notizia solo ora, l'assessore era a casa quando è stata colpita da un malore, probabilmente un ictus.  Le sue condizioni hanno imposto l'immediato trasferimento all'ospedale Torrette di Ancona dove tuttora è ricoverata in coma farmacologico. Sulla Pagina Facebook della parrocchia leggiamo: "Domenica 6 gennaio alle ore 21 presso il Santuario Madonna di Guadalupe - chiesa di Santa Croce, adorazione eucaristica e rosario per sostenere Stefania con la preghiera. Presiede il parroco Don Fabio Moretti", da ciò si è appresa la triste notizia. 

06/01/2019 11:00
Festività di fine anno: prosegue l'attività di vigilanza e prevenzione da parte della polizia

Festività di fine anno: prosegue l'attività di vigilanza e prevenzione da parte della polizia

In prossimità delle festività di Capodanno, si ripropone l'esigenza di attuare un rigoroso controllo ed una accurata vigilanza sul commercio  e la detenzione di artifici pirotecnici, allo scopo di eliminare dal mercato i materiali illecitamente immessi. Lo scrupoloso rispetto della normativa di settore infatti è condizione primaria  di tutela della sicurezza dei cittadini.  Nell’ambito dei mirati controlli e coordinati servizi di contrasto delle attività illegali di produzione, deposito e vendita di materiali esplodenti ed artifizi pirotecnici non riconosciuti disposti dal Questore della Provincia di Macerata Dott. Antonio Pignataro sono stati controllati numerosi esercizi siti in questa provincia; nella giornata di ieri 29 dicembre in particolare, nel corso di tre controlli effettuati rispettivamente  nel comune di Pollenza, Corridonia e Macerata, è stata accertata l’inosservanza delle prescrizioni delle cautele imposte per la detenzione in deposito delle materie esplodenti. Sono in corso ulteriori accertamenti  per verificare la titolarità degli esercizi commerciali e la responsabilità per la custodia del materiale esplodente. I responsabili saranno deferiti alla competente Autorità Giudiziaria. La Polizia di Stato invita tutti i cittadini ad un uso responsabile degli artifizi pirotecnici con l’adozione di tutte le cautele e gli accorgimenti necessari a prevenire rischi per la propria a l’altrui incolumità.  

30/12/2018 13:05
Settempeda, vince contro il CSKA Corridonia ed è campione d'inverno

Settempeda, vince contro il CSKA Corridonia ed è campione d'inverno

Settempeda campione d’inverno con un turno di anticipo. Questo il verdetto emesso dal recupero della dodicesima giornata contro il CSKA Amatori Corridonia. Torna al successo, dunque, la formazione di Ruggeri dopo il pari del sabato precedente e va a confermare la propria forza fra le mura amiche(6 su 6) oltre a consolidare il primato solitario che vede il vantaggio invariato sull’Elfa(5 punti). Non è stata una vittoria semplice per la Settempeda che ha sofferto e lottato per tutto il match trovando uno di quei successi ottenuti con cuore, grinta e la giusta dose di pazienza, ma l’importanza di averlo fatto anche in una versione non brillantissima è notevole e dà un chiaro segnale al campionato. Vuoi per una leggera flessione atletica che ci può stare in questo periodo in cui non ci si è allenati nelle condizioni ideali, vuoi per un undici rimaneggiato causa assenze, i biancorossi hanno faticato per incamerare i tre punti, ma indubbio merito di ciò va dato al CSKA che è uscito a testa alta dopo aver giocato alla pari contro i primi della classe, mostrando personalità e forza di reazione dopo lo svantaggio. Insomma, quella di Corridonia è stata la squadra più propositiva vista al “Soverchia”, anche a detta dei protagonisti biancorossi, e sicuramente saprà essere protagonista nella lotta play off fino alla fine della stagione.    LA CRONACA – Il campionato doveva “riposare” e, invece, si va in campo in questo ultimo fine settimana dell’anno e ciò si è reso necessario per recuperare la giornata numero 12 rinviata per i fatti di Corinaldo. Settempeda che riceve la terza in classifica, il CSKA Amatori Corridonia. Squadre con moduli speculari, 4-3-3. Tra gli ospiti non c’è Carletta, mentre tra i locali Rossi e Del Medico sono squalificati e allora Ruggeri inserisce Broglia e Bonifazi oltre a Sfrappini che gioca centravanti con Gianfelici che resta fuori sostituito, nei compiti, da Borioni che torna nel “vecchio” ruolo di interno destro. Fin dall’avvio si capisce come sarà la gara: molto tattica, equilibrata, squadre attente e punteggio che si può sbloccare per un episodio. Dopo qualche minuto si vede la Settempeda che inizia a fare possesso palla ed a gestire la manovra, mentre il CSKA aspetta e riparte. Al 10’ Galuppa si incarica di impostare da dietro e tiene palla. Arriva in pressing Amaolo che ruba palla e calcia rasoterra. Sorichetti copre bene lo porta e dice di no di piede. Sale il ritmo dei padroni di casa e al 24’ Selita strppa di forza un pallone all’avversario e poi dal limite calcia. Sinistro centrale. Al 27’ Fiecconi scodella in area un calcio piazzato. Rocci stacca e gira di testa. Giannini è ben piazzato e blocca. Il momento migliore dei biancorossi nel primo tempo si chiude alla mezzora esatta. Pallone filtrante in area che consente a Sfrappini di arrivare davanti alla porta. Il centravanti prova a scavalcare Giannini in uscita bassa, ma il suo destro è deviato dal portiere. L’azione prosegue con lo stesso Sfrappini bravo a mettere in mezzo da fondo campo un pallone invitante che nessuno raccoglie. Anche in avvio di ripresa si nota un evidente equilibrio fra le squadre fino a quando giunge l’episodio che cambia il match. Alleggerimento difensivo di Spina non perfetto con pallone che resta giocabile nei sedici metri per Sfrappini che vi si getta sopra con uno scatto al quale si oppone Moriconi con il corpo. Contatto fra i due che provoca la caduta del numero 9 biancorosso. Buschittari non ha esitazioni e indica il dischetto. Rigore del quale si incarica Borioni. Destro rasoterra forte e preciso che entra alla destra di Giannini. 1-0. Il CSKA reagisce immediatamente e va in avanti mostrando personalità e intraprendenza. Dopo un tentativo in mischia di Diallo contrato dalla difesa di casa, Amaolo batte una punizione da posizione invitante. Destro potente che elude la barriera e finisce sui pugni di Sorichetti che ribatte. Gli ospiti, ora, guidano il gioco e la Settempeda è costretta a difendersi provando, appena possibile, qualche replica. Una di queste è affidata a Scocchi che avanza indisturbato palla al piede per una bella fetta di campo fino a calciare in corsa dal limite con Giannini sicuro nella parata a terra. Al 30’ il CSKA Corridonia va vicinissimo al pari. Palla inviata sotto porta dove arriva in corsa Mariucci che gira al volo indirizzando nell’angolino basso alla destra di Sorichetti con il capitano biancorosso eccellente nel riflesso che toglie il pallone dalla porta. Si procede con lo stesso tema tattico anche nell’ultimo quarto d’ora di gara in cui la Settempeda serra le fila per tenere il preziosissimo minimo vantaggio. Rocci si accentra da destra e calcia in porta con il sinistro. Giannini si distende e ferma il rasoterra. Al 43’ Gianfelici, che aveva preso il posto di Fiecconi(unico cambio per i locali), fa tutto da solo partendo da sinistra e, dopo aver scartato tre avversari, effettua un tiro cross che impegna Giannini in un intervento sotto la traversa per mettere la sfera in angolo. Nei quattro minuti di recupero non accade nulla di rilevante e il match termina con il prezioso successo della Settempeda, il numero 12 in campionato, che significa titolo d’inverno. IL TABELLINO SETTEMPEDA – CSKA 1-0 MARCATORI: 55’ Borioni su rigore SETTEMPEDA: Sorichetti, Bonifazi, Scocchi, Selita, Massi, Galuppa, Broglia, Borioni, Sfrappini, Fiecconi(65’ Gianfelici), Rocci. A disp. Palazzetti, Latini, Panzarani, Bernabei, Biagetti, Marasca. All. Ruggeri CSKA AMATORI CORRIDONIA: Giannini, Battista, Luciani, Moriconi, Spina, Trobbiani(79’ Damiani), Diallo, Gaetani, Amaolo, Petritoli(73’ Trippetta), Marinsalda(56’ Mariucci). A disp. Gentili, Bellesi, Morresi, Centoni. All, Paoloni ARBITRO: Buschittari di Macerata NOTE: spettatori 80 circa. Ammoniti: Broglia, Galuppa, Luciani. Angoli: 3-2 per il CSKA. Recupero: pt 1’, st 4’

29/12/2018 19:17
San Severino Blues apre il 2019 al Concerto di Capodanno di Corridonia con la voce di Sara Zaccarelli

San Severino Blues apre il 2019 al Concerto di Capodanno di Corridonia con la voce di Sara Zaccarelli

  Dopo i sold out dei concerti gospel al Verdi di Pollenza, al Piermarini di Matelica e al Feronia di San Severino Marche, San Severino Blues festeggia l’arrivo del nuovo anno a Corridonia con il tradizionale Concerto di Capodanno organizzato dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con l’associazione Socio-Culturale Raffaele Vita. Il 1 gennaio alle ore 17 salirà sul palco del teatro Lanzi il quintetto della brava cantante bolognese Sara Zaccarelli. L’ingresso al concerto è libero, fino ad esaurimento posti disponibili. Il nuovo anno porta con sè una nuova straordinaria artista, Sara Zaccarelli, cantante con una voce e una capacità d’interpretazione uniche. La sua passione per la musica nera, cresciuta con i Groove Company e la crema dei musicisti blues italiani, tra i quali l’hammondista Pippo Guarnera e il batterista Vince Vallicelli, si è sviluppata da compositrice e musicista con Two Woman Band, il duo femminile costituito insieme a Rita Girelli. Si è affermata, stupendo il pubblico per la sua voce, nei palchi di festival tedeschi, svizzeri, francesi e italiani, tra i quali Porretta Soul, dove si è esibita accanto agli americani Sax Gordon e Toni Green. Artista eclettica, passa dalla malinconia dei blues tradizionali alla solarità del soul, senza dimenticare l’energia del funky e dell’R&B.Sta spiccando il volo con il bel disco Sing for my soul, un originale progetto musicale neo-soul di livello internazionale che l’avvicina a colleghe come Lauryn Hill, Amy Winehouse, Sade, Erykah Badu, Alicia Keys. Oltre alle magnifiche e particolari versioni di I Will Survivedi Gloria Gaynor e di una cover di John Hiatt con Ry Cooder, l’album è composto da altri 7 brani originali, tra i quali quello che dà il titolo all’album, una canzone con un coraggioso testo contro la violenza sulle donne e la violazione dei diritti umani.Accompagnata da una band eccezionale, durante il concerto non mancherà di tributare un omaggio ad Aretha Franklin, la grande artista scomparsa nel corso del 2018.  

29/12/2018 10:54
Corridonia, incendio alla canna fumaria: intervengono i vigili del fuoco

Corridonia, incendio alla canna fumaria: intervengono i vigili del fuoco

A fuoco una canna fumaria nella notte. L’incendio è avvenuto intorno alle 04.55 circa, nel Comune di Corridonia, Contrada Antico 33. Sul posto sono intervenute due squadre dalla Sede Centrale di Macerata. L’intervento della squadra dei Vigili del Fuoco è valso  allo spegnimento e alla messa in sicurezza del sito e  l’eventuale propagazione dello stesso. Non si registrano feriti.

29/12/2018 08:20
Corridonia, il sindaco Cartechini: "Capisco Genny, ma al momento non posso fare nulla"

Corridonia, il sindaco Cartechini: "Capisco Genny, ma al momento non posso fare nulla"

Dopo il clamore social suscitato dall'appello di Genny Vogli, giovane ragazza che ha denunciato di essere stata aggredita da uno squilibrato davanti al centro commerciale "Sì con te" la sera della Vigilia di Natale, abbiamo deciso di raccogliere le dichiarazioni del sindaco di Corridonia Paolo Cartechini per tentare di capire se ci fossero state evoluzioni nella vicenda. Dai numerosi commenti che hanno accompagnato la notizia abbiamo compreso come il timore nei confronti dell'uomo che ha aggredito Genny sia radicato nella maggioranza dei cittadini di Corridonia.  "Capisco la preoccupazione di Genny e quella degli altri cittadini, ma non ho poteri taumaturgici. Posso confermare che lo stesso soggetto che l'ha aggredita - dichiara il sindaco - si è reso protagonista di situazioni anomale anche in passato, ma per poter agire nei suoi confronti ho bisogno di una certificazione medica che mi permetta di procedere con un provvedimento di trattamento sanitario obbligatorio (TSO). In assenza di tale certificazione non posso muovermi". "Ho già parlato con il Maresciallo dei carabinieri e con i Servizi Sociali per approfondire il fatto. Da parte mia, - prosegue Cartechini - mi impegnerò a fare tutto il possibile ma solo dal momento in cui sarò messo nelle condizioni di farlo". 

27/12/2018 16:11
Corridonia, donna perde il controllo dell'auto e finisce contro un'abitazione (FOTO)

Corridonia, donna perde il controllo dell'auto e finisce contro un'abitazione (FOTO)

Nel tardo pomeriggio di oggi a Corridonia in via Sant'Anna, una donna a bordo di una Punto, per cause ancora da accertare, ha perso il controllo del veicolo finendo contro il garage di un'abitazione. Sul posto è intervenuta la Polizia locale unitamente ai sanitari del 118 con l'auto medica, insieme ai Vigili del Fuoco. La donna è stata trasferita subito al Pronto Soccorso dell'Ospedale di Macerata.

26/12/2018 19:27
Uomo terrorizza Corridonia, l'appello di Genny: "Presa a pugni la Vigilia di Natale mentre facevo la spesa" (FOTO)

Uomo terrorizza Corridonia, l'appello di Genny: "Presa a pugni la Vigilia di Natale mentre facevo la spesa" (FOTO)

"Sono anni che semina il panico a Corridonia, la gente è spaventata: non ne possiamo più, chiediamo che vengano presi provvedimenti. Sono stata aggredita senza motivo la sera della Vigilia di Natale". È questo l'appello accorato che Genny Vogli ha scelto di lanciare per tentare di porre rimedio a una situazione divenuta oramai ingestibile. Al centro delle accuse c'è un'uomo di mezza età, che da tempo si sta rendendo protagonista di episodi di violenza ingiustificata - in special modo contro le donne - uscendone sempre impunito. L'ultimo caso risale proprio alle sera del 24 dicembre, quando Genny è stata aggredita assieme al compagno mentre faceva la spesa al centro commerciale "Sì con te" di Corridonia: "Prima ha colpito il nostro carrello, poi mi ha spintonata aggredendomi verbalmente con insulti irripetibili. Io ho cercato di difendermi e ho anche minacciato di chiamare i carabinieri. Al che lui è subito scattato colpendomi il braccio e facendo cadere a terra il cellulare che ora ha il vetro del display rotto (vedi foto qui sotto, ndr)".  "Ho cercato di difendermi per quel che ho potuto e soprattutto ho cercato di calmare il mio fidanzato - prosegue Genny - per evitare che potesse compromettersi con una reazione d'istinto. Per tutta risposta l'uomo mi ha sferrato un violento pugno dietro la testa che mi ha lasciato un bernoccolo ancora visibile. La gente intorno a noi gridava impaurita, si era creato il panico. Il titolare del supermercato ha cercato di calmare le acque tentando di allontanare l'uomo".  L'episodio è stato prontamente denunciato ai carabinieri, ma Genny sottolinea come non si tratti dell'unico caso che ha visto l'uomo protagonista: "Le signore anziane hanno paura di uscire di casa per timore di incrociarlo. Sembra avercela in particolar modo contro noi donne, sono tantissimi gli insulti segnalati nel corso degli anni. Stamattina ho parlato con il sindaco e mi ha detto che non può fare nulla, perciò faccio appello alla Procura della Repubblica affichè qualcosa si muova".   Corridonia, il sindaco Cartechini: "Capisco Genny, ma al momento non posso fare nulla"  

26/12/2018 16:24
Natale al Cag "Pippo per gli amici" di Corridonia

Natale al Cag "Pippo per gli amici" di Corridonia

Al Centro di Aggregazione Giovanile “Pippo per gli amici..” del Comune di Corridonia e gestito dalla Pars onlus, vi aspettano due magiche giornate dedicate al Natale e all'incontro più atteso dell’anno con l’iniziativa “BABBO NATALE, c'è posta per te!” Sabato 22e domenica 23 dicembre, il centro Cag “Pippo” si trasformerà nel salottino di Santa Claus per accogliere tutti i bambini e bambine curiosi di incontrare il “babbo” più famoso al mondo! Un intero weekend di festa aperto a tutta la cittadinanza. Il 22 dicembre sarà consegnato ai partecipanti il kit per scrivere la letterina a Babbo Natale e ci sarà anche la proiezione di un film natalizio. Il 23, dopo il momento dell’accoglienza, ci sarà l’arrivo di Babbo Natale che leggerà le letterine di tutti e offrirà latte, pandori e biscotti. L’evento è gratuito e l’inizio è previsto alle ore 15:30. “L’allestimento del salottino di Babbo Natale è stato in gran parte realizzato dai bambini frequentanti il centro con materiali di riciclo: scatoloni reperiti da varie attività commerciali e cassettine in legno utilizzate nei negozi di frutta e verdura” spiegano le operatrici Pars, Giulia Gentili e Giada Taglioni “I bambini si sono impegnati moltissimo nei preparativi per un risultato finale ben strutturato: mail box, living room e tanti altri piccoli particolari curati minuziosamente. Il tocco finale, che renderà l’atmosfera ancora più suggestiva, saranno le candele che domenica 23 sostituiranno la consueta illuminazione. Anche l’albero di Natale è stato addobbato con oggettihand maderealizzati in queste settimane di preparazione al Natale".    

21/12/2018 12:02
Successo per l'inaugurazione Mostra di Ruudt Wacekrs all'Officina delle Arti a Corridonia

Successo per l'inaugurazione Mostra di Ruudt Wacekrs all'Officina delle Arti a Corridonia

Sabato a Corridonia all'Officina delle Arti si è inaugurata ,con la presentazione critica della Prof.ssa Finicelli, la personale di Ruudt Wackers "Beauty Is in your mind" , che ha visto una bella partecipazione di pubblico malgrado la temperatura ostile.  La mostra, aperta fino al 30 dicembre, è visitabile il venerdì, il sabato e la domenica dalle 18 alle 20, un evento da non perdere per osservare da vicino la grande tecnica pittorica e l'abilità di questo maestro olandese, erede contemporaneo della grandissima tradizione nordica.  L'Officina va avanti con le sue proposte e si apre all'Europa e ai linguaggi universali dell neoespressionismo, proponendo l'erede di una delle scuole e delle tradizioni più significative del Novecento.    Ruudt Wackers è l'erede e l'interprete contemporaneo di una tradizione gloriosa come quella nordica, che muove dalle suggestioni di un lirismo simbolico per approdare a un espressionismo dove il figurativo incrocia l'astrittizzante fino a delineare immagini di impatto straordinario. Luce e colore in una sollecitazione simultanea operano una deformazione dei valori formali, producendo realtà e immagini alterate, in cui è l'inconscio la forma finale che prende il sopravvento.Un nome straordinario per una proposta altrettanto straordinaria a Corridonia.

19/12/2018 17:25
Corridonia, proseguono gli incontri formativi della Pars: ieri all'Ipsia "Corridoni" il progetto "La vita si suda"

Corridonia, proseguono gli incontri formativi della Pars: ieri all'Ipsia "Corridoni" il progetto "La vita si suda"

Continuano gli incontri di sensibilizzazione e formazione realizzati dalla cooperativa Pars onlus per il progetto “Hazzard”. Ieri, con il format “La vita si suda”, gli operatori e psicologi della cooperativa Pars Onlus hanno tenuto l’incontro all’Istituto scolastico Ipsia “Filippo Corridoni” a Corridonia, con le classi del biennio e con un ospite molto speciale: il maestro di judo, Corrado Croceri, fondatore della scuola “Dojo Kenshiro Abbe - Gruppo Marche”, pluri-campione nazionale di judo e promoter di judo a livello internazionale. L’incontro si è sviluppato sul valore e sul significato del gioco sportivo coinvolgendo gli studenti alla riflessione sull’importanza della capacità critica e dell’autostima. “Con il format “La vita si suda” coinvolgiamo sportivi influenti nel nostro territorio, come Croceri, affinché la loro esperienza di sport possa essere esempio prezioso per tutti gli studenti” spiega Ludovica Cesari, psicologa Pars “Croceri ha dimostrato come lo sport è utile alla propria salute, al propio benessere, all’apprendimento, in contrasto al gioco di azzardo dove non c’è niente da imparare e non c’è passione ma solo schiavitù e dipendenza”. “Nel judo si ottiene il massimo risultato con il minimo sforzo e si sfrutta la forza mentale. La morbidezza supera la forza, la mente supera i muscoli” ha detto Croceri “Bisogna riflettere sull’utilità del perdere una sfida. Quando perdi, sei costretto a focalizzare cosa migliorare. La prima cosa che il judo insegna è come cadere e come incanalare l’energia e la forza. Bisogna svilupparsi come essere umani responsabili, capaci di saper rispondere a svariate situazioni e problemi”. “Abbiamo parlato di judo come esperienza che mette in connessione la mente, il corpo e lo spirito. L’educazione come fattore di prevenzione, conoscere e conoscersi richiamando all’attenzione la propria responsabilità, la motivazione e il senso di impegno che la persona deve avere verso se stesso e verso gli altri. I ragazzi sono stati attenti e curiosi di apprendere questa disciplina” ha concluso la psicologa Rossella Mastromauro. La giornata è terminata con una dimostrazione di tecniche di base di judo in palestra. Gli appuntamenti proseguiranno domani, mercoledì 19, a Morrovalle alla scuola secondaria di primo grado “Luigi Canale” e di nuovo giovedì 20, all’istituto Ipsia “Corridoni" a Corridonia. Hazzard è il progetto di rete per la prevenzione del Gioco d’Azzardo Patologico, finanziato dalla Regione Marche e realizzato per l’Area Vasta 3 dalla Cooperativa Sociale Pars, Associazione Glatad, Cooperativa Coos Marche, Cooperativa Berta80 in collaborazione con il Dipartimento Dipendenze Patologiche Area vasta 3 e promosso dagli Ambiti Sociali Territoriali 14, 15, 16, 17 e 18.

18/12/2018 11:38
Ladri in casa a Corridonia e a Monte San Giusto

Ladri in casa a Corridonia e a Monte San Giusto

Furto in abitazione a Corridonia. Ignoti,  dopo aver effratto una finestra, si sono introdotti nell’abitazione del centro asportando oggetti in oro ed un orologio per un valore di alcune centinaia di euro. U furto si è verificato anche a Monte San Giusto, in un’abitazione. Il proprietario nel rientrare in casa ha notato un soggetto che scavalcava il balcone della cucina. Nel controllare ha verificato che il ladro, dopo aver effratto la finestra, aveva asportato oggetti in oro per un danno di circa 2.000 €.

16/12/2018 10:18
Corridonia, all'Officina delle Arti la personale di Ruud Wackers

Corridonia, all'Officina delle Arti la personale di Ruud Wackers

A dicembre l'Officina delle Arti di Leonardo Serafini di si apre al mondo ospitando l'artista olandese Ruud Wackers, una presenza di spessore non solo per la città di Corridonia, che la propone nell’ambito delle iniziative culturali preparate per le festività natalizie, ma per l'intero panorama artistico maceratese.Formatosi negli anni del grande ritorno del figurativo sul finire del secolo scorso, WACKERS, artista e docente, fondatore in Olanda di una Accademia d'arte, è tra gli eredi della grande tradizione neoespressionista di derivazione nordica, capace di coniugare simbolismo lirico e forza espressiva di matrice informale.   E questo retroterra ricco, fatto del recupero della tradizione pittorica irrorata però dalla contaminazione con linguaggi più audaci, espressionisti, astratti e informali, si osserva in ogni passaggio della sua opera, nella trama dei suoi elaborati.   Sono lavori che recuperano atmosfere dense di incanto settentrionale, corroborate da effetti di cromatismo luminescente che insieme si uniscono per generare una figurazione dai tratti marcatamente alterati, spinta alle soglie di un disfacimento onirico. Quella Wackers è una pittura che rilegge il Novecento intero e come ogni postmoderno lo fa mantenendo un eclettismo di fondo a cui unisce sagacia e abilità pittorica, possesso dei fondamenti irrinunciabili dell'Accademia e del mestiere. E scorrendo lo sguardo sulla sua opera si rivelano le eredità fauves e postimpressioniste, le interferenze simboliste echeggianti un primo Mondriaan; le sollecitazioni radicali e drammatiche provenienti da una figurazione alla Bacon, influenze distanti ma incontrovertibili si rivelano gli eccessi formali dei Co.Br.A. Un lavoro dove non di rado figurativo e astratto si incrociano in una unione feconda, capace di originare immagini di grande impatto visivo e dalla carica espressiva prorompente.  In questo artista che si muove disinvolto tra i mezzi tradizionali della pittura, luce e colore vibrano in simultanea, fino a corrodere i valori visivi per originare immagini deteriorate, deformate da una visione inconscia che prende il sopravvento sul reale. Una proposta straordinaria che ricalcola la categoria del bello - BEAUTY IS IN YOUR MIND- la espande e la riformula rinnovata e ampliata: un bello che si annida nei recessi della visione, nelle pieghe del reale e che ne esce rinforzato e ravvivato pronto ad assumere nuovi e inediti stati.   

12/12/2018 15:13
Pars cooperativa sociale al terzo meeting FASST in Bulgaria

Pars cooperativa sociale al terzo meeting FASST in Bulgaria

Uno sguardo europeo all’agricoltura sociale per una società più giusta, più coesa e sostenibile. La Cooperativa sociale Pars Onlus ha partecipato all’incontro con altri otto partner provenienti da Belgio, Bulgaria, Italia, Macedonia e Spagna, a Plovdiv, Bulgaria, per discutere alcuni punti specifici di FASST (Formazione per Agricoltura Sociale e Sviluppo Territoriale). FASST è un progetto coordinato dalla Pars Onlus e co-finanziato dal programma Erasmus+ della Commissione Europea. Il percorso è iniziato l’anno scorso e ha già sviluppato 12 moduli di formazione per promuovere iniziative imprenditoriali di Agricoltura Sociale in tutta Europa. Le risorse formative saranno disponibili in cinque lingue (bulgaro, inglese, italiano, macedone, spagnolo) e pubblicate sul sito www.fasstproject.eu. “Per la Pars l'incontro a Plovdiv è stata un’ulteriore occasione di scambio e di condivisione con gli altri partner” spiega la dottoressa Alessandra Palanca “L'Agricoltura Sociale e lo sviluppo del progetto FASST hanno offerto l’opportunità per un approccio di lavoro innovativo basato sulla collaborazione oltre i confini nazionali, coinvolgendo differenti punti di vista fondamentali per comprendere criticità e allo stesso tempo potenzialità di sviluppo”. Durante l'incontro, i partner hanno rivisto la piattaforma OER (Open Educational Resources). Inoltre, si sono definiti i tempi per lo sviluppo e le date di consegna della formazione per la fase di test e convalida, nonché gli strumenti e i metodi per raccogliere i feedback dei partecipanti. Infine, si è discusso sull’attività di divulgazione e i partner si sono impegnati a dare la massima visibilità a FASST. Nei prossimi mesi verranno organizzati degli eventi moltiplicatori dedicati al progetto in ciascun paese partecipante. L'insieme di questi eventi si aggiungerà alle normali attività di divulgazione e comunicazione online e offline. Per ulteriori informazioni riguardo al progetto FASST potete scrivere a info@pars.it oppure consultare il sito www.fasstproject.eu.

10/12/2018 10:26
Cade dalla scala, attiva l'eliambulanza

Cade dalla scala, attiva l'eliambulanza

Un incidente che ha avuto gravi conseguenze avvenuto nel primo pomeriggio di oggi a Piediripa di Macerata.  Un uomo che stava lavorando su una scala, per motivi ancora ignoti, è precipitato rovinosamente a terra. Immediati i soccorsi da parte del 118 di Macerata che vista la gravità della situazione, hanno chiesto l'intervento dell'eliambulanza che atterrata nell'area attrezzata di Corridonia.  L'uomo, trasportato in eliambulanza in codice rosso, è ricoverato a Torrette

09/12/2018 16:33
Scoperti due centri massaggi “a luci rosse” a Porto Potenza e a Corridonia

Scoperti due centri massaggi “a luci rosse” a Porto Potenza e a Corridonia

Scoperti due centri massaggi a luci rosse a Porto Potenza e a Corridonia. Le indagini, condotte dal polizia di stato, anche attraverso intercettazioni telefoniche, sono partite dalla denuncia di una donna sfruttata all’interno di uno dei due centri che venivano utilizzati come vere e proprie case chiuse. La polizia ha ritrovato all’interno dei centri abiti succinti e oggetti utilizzati durante le prestazioni sessuali condotte da giovani e avvenenti ragazze cinesi. Ad essere denunciate tre donne cinesi, direttrici dei massaggi, alle quali è stata notificata la conclusione delle indagini e che ora hanno venti giorni di tempo per produrre documentazione e memorie difensive.

08/12/2018 10:04
Corridonia, Aspettando il Natale... Tra racconti ed Auguri

Corridonia, Aspettando il Natale... Tra racconti ed Auguri

E’ già cominciato il conto alla rovescia per il consueto ed attesissimo appuntamento di Natale organizzato dall’Associazione Equilibri di Corridonia, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, rivolto ai bambini e alle loro famiglie. L’evento, che avrà luogo il prossimo sabato 15 Dicembre a partire dalle ore 17:00, presso il CAG, (Centro di Aggregazione Giovanile)in via Don Bosco a Corridonia, è inserito nel programma annuale delle attività proposte dall’Associazione Equilibri che ormai da diversi annipromuove sul territorio iniziative volte ad incentivare, fin dalla prima infanzia, il piacere della lettura, qualepotentestrumento di crescita cognitiva ed affettiva del bambino. Non a caso, infatti,le volontarie dell’Associazione organizzano, a cadenza mensile, pomeriggi di letture rivolti ai piccoli e alle loro famiglie, contribuendo alla promozione e alla diffusione del Programma Nati per Leggere. Si tratta di uno spazio, non solo fisico, ma soprattutto affettivo, all’interno del quale i bambini possono sperimentare il piacere della Lettura a bassa voce, consolidando al contempo il rapporto specialissimo che si crea con i genitori, così importante anche per la determinazione della loro personalità. L’evento di dicembre tuttavia riserva ai piccoli anche altre sorprese: si prevede infatti la partecipazione straordinaria di Babbo Natale, che sicuramente non mancherà di portare con sé il suo pesante Sacco… Ma non è finita qui…! A rendere ancora più speciale il pomeriggio, sarà l’intervento diun ospite davvero graditissimo: il narratore Simone Maretti, cheincanterà grandi e piccini con una storia natalizia, il cui titolo evoca già atmosfere magiche e fiabesche: “La Leggenda della Rosa di Natale”... Insomma un appuntamento assolutamente da non perdere, per lasciarsi condurre dalle storiein mondi fantasticied affascinanti. Un sabato all’insegna dell’allegria, per aspettare insieme la festa più dolce dell’anno, scambiarsi teneri auguri e gustare fette di panettone e altri dolci tipici.  

07/12/2018 18:10
Incidente tra auto e moto, un ferito

Incidente tra auto e moto, un ferito

Collisione tra veicoli questo pomeriggio in via Pausula, nella zona industriale di Corridonia. Una vettura proveniente dalle proprietà adiacenti, si è immessa nella strada nazionale, quasi all'altezza del tenda rossa, mentre sopraggiungeva la moto proveniente dal corridonia. Inevitabile l'impatto, ad avere la peggio il conducente della moto, trasportato in ospedale dal 118 anche se sembra non aver riportato gravi traumi. Pesanti le ripercussioni sul traffico, sul posto la Poplizia Municipale di Corridonia per i rilievi del caso  

05/12/2018 18:00
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.