Corridonia

Sangue sulle strade: muore una donna di Petriolo

Sangue sulle strade: muore una donna di Petriolo

Drammatico incidente questa mattina intorno alle 10 nella contrada Piani Rossi di Corridonia. Una donna di 74 anni, Giuseppina Zamponi di Petriolo, al volante di una Opel Corsa, per cause ancora da accertare, è finita con l'auto contro un mezzo pesante.Immediatamente soccorsa, le sue condizioni sono apparse subito gravissime, tanto che si è reso necessario l'intervento dell'eliambulanza, viste le condizioni disperate della donna i soccorsi hanno tentato di stabilizzarla sul luogo prima di trasportarla all'Ospedale Regionale di Torrette ma la signora Zamponi non ce l'ha fatta, malgrado tutti i tentativi.(Foto Valentino) 

22/07/2016 09:41
Scontro auto-camion: donna in gravi condizioni

Scontro auto-camion: donna in gravi condizioni

Drammatico incidente questa mattina intorno alle 10.00 a Piani Rossi di Corridonia. Una donna, Giuseppina Zamponi di Petriolo, al volante di una Opel Corsa, per cause ancora da accertare, è finita con l'auto contro un mezzo pesante.Immediatamente soccorsa, le sue condizioni sono apparse subito gravissime, tanto che si è reso necessario l'intervento dell'eliambulanza. Nell'impatto l'auto è andata completamente distrutta.(SERVIZIO IN AGGIORNAMENTO) 

22/07/2016 09:17
FAT FAT FAT Festival: a Sarrocciano arriva la musica elettronica

FAT FAT FAT Festival: a Sarrocciano arriva la musica elettronica

Presentato oggi il Fat Fat Fat Festival che si terrà nel primo weekend di agosto (sabato 6 e domenica 7) presso la Grancia di Sarrocciano, con una kermesse di artisti nazionali e internazionali di musica elettronica.L'evento, che vede la partecipazione attiva della Regione Marche, di Noi Marche e dei comuni di Macerata e Morrovalle, ha come obiettivo quello di sdoganare il concetto di cultura musicale legata solo esclusivamente alla musica colta, puntando invece i riflettori sulla musica elettronica e sulla sua capacità di raccontare l'uomo contemporaneo, in quasi trent'anni di ricerca musicale. Inoltre, come spiega il direttore artistico Sergio Marchionni, il Festival vuole essere l'occasione per promuovere il territorio e il turismo giovanile "Magari chi viene per il Fat Fat Fat Festival si ferma tutta la settimana per passare le vacanze nella nostra regione". Sono state attivate, per agevolare questa mission, una serie di offerte con strutture ricettive della zona.Una due giorni in cui la proposta musicale ampia si affianca alla scoperta della cultura territoriale grazie alla presenza al festival di Slow Food Corridonia e della mostra fotografica, realizzata in collaborazione con Noi Marche, che punta l'attenzione sui paesaggi, gli scorci, bellezze artistiche e naturali, i volti che raccontano la nostra terra. Ogni foto della mostra sarà associato ad un codice QR, grazie al quale si potrà scaricare un player che racconterà in musica l'istantanea, la multimedialità è stata curata dall'associazione Musicamdo Jazz di Camerino.Noi Marche, ente che promuove lo sviluppo del turismo, in occasione del Fat Fat Fat Festival aprirà le porte, domenica 7 agosto, dell'abbazia di San Claudio con l'iniziativa Borghi Aperti.Alla conferenza stampa presente anche l'assessore del comune di Corridonia Massimo Cesca, che ha ringraziato gli organizzatori e ha dichiarato la volontà di sostenere eventi come questo per cercare di portare nei nostri territori una tipologia diversa di target di turisti. Proporre pacchetti di turismo giovanile riuscirebbe ad innescare quel circolo virtuoso tale per cui tutta la provincia, e la regione in generale, ne gioverebbe.Tutti gli artisti e le informazioni utili per il Festival sono disponibili nel sito http://www.fatfatfatfestival.it/

21/07/2016 13:23
Muore dopo essere finito con lo scooter contro un trattore

Muore dopo essere finito con lo scooter contro un trattore

Un tragico incidente si è verificato questa mattina, poco prima delle 9, lungo la strada che da Corridonia porta a Monte San Giusto, nella zona di via Fosso Ronne, al confine fra i due comuni.Un uomo di 51 anni, Alvaro Tiberi di Corridonia, che viaggiava a bordo di uno scooter è morto dopo che il suo mezzo si è scontrato con un trattore. I soccorsi sono scattati subito, ma per la persona che guidava lo scooter non c'è stato nulla da fare. Inutile anche l'intervento dell'eliambulanza. Sul posto, per i rilievi di rito e accertare eventuali responsabilità, sono intervenuti anche i carabinieri della stazione di Corridonia.

21/07/2016 08:18
Stammibene lancia la campagna "I Feel"

Stammibene lancia la campagna "I Feel"

L'attività di Stammibene per promuovere il divertimento sano ed effettuare un'azione di prevenzione dal consumo di droghe e alcol sta arrivando agli appuntamenti più importanti dell'estate.Grande successo per la serata finale di "CitaNo alla droga" di domenica scorsa, serata intitolata Independence Night, dedicata al contrasto dell'omologazione, non solo quella dovuta alle dipendenze, ma anche quella dettata dal mercato o dalle mafie, che al fenomeno droghe si collegano in modo diretto e indiretto. Il messaggio è stato lanciato con la presenza consueta dello stand informativo di Stammibene ma anche, soprattutto, grazie al coinvolgimento dei rapper che nel territorio utilizzano la musica come strumento di critica sociale: Stylo, White Mike, Igor, Crazy, Kenz e molti altri che si sono succeduti sul palco a Civitanova Marche, stimolando riflessione e caricando il pubblico dell'energia necessaria per il momento clou: l'Holi Color Explosion, un momento di ballo e divertimento puro, di incontro simbolico e reale con gli altri.Prevenzione, musica, relazioni, emozioni. Ecco le quattro parole chiave che accompagneranno le attività di Stammibene fino alla fine dell'estate, con un accento in particolare sull'ultima, visto che è in preparazione la nuova campagna di comunicazione "I FEEL" che giocherà con gli stati emotivi, negativi e positivi: paura, felicità, rabbia, amore, tristezza, ansia, empatia, noia ecc. per stimolare percorsi di riflessione e consapevolezza.Il fine di tenere lontane le dipendenze, avere obiettivi costruttivi e relazioni efficaci parte proprio dal riconoscimento delle emozioni, proprie e altrui - a loro volta derivanti da desideri e bisogni - e poi dal saperle gestire e esprimere in modo adeguato nei diversi contesti in cui ci troviamo: famiglia, scuola, lavoro, amici, rete. Per stimolare la curiosità intorno ai contenuti della nuova campagna sono in uscita gadget speciali. Le t-shirt "happy" e "angry" stanno già andando a ruba. A breve arriveranno le shopper "easy" e "anxious", e i braccialetti "sick" e "in love".Per vincere questi gadget della campagna "I FEEL" come di consueto bisognerà fare visita allo stand di Stammibene e di Alza la testa non il gomito e affrontare i quiz su droghe, alcol e malattie sessualmente trasmissibili, dimostrare cioè di essere correttamente informati, che rimane condizione essenziale per difendersi dai rischi.Ecco i prossimi appuntamenti in cui sarà presente lo stand: il 28 e il 30 luglio al Mind Festival di Montecosaro, sabato 6 agosto alla Notte Celtica, poi sul lungomare nella notte di Ferragosto, il 14 a Civitanova e il 15 a Porto Recanati, e ancora alle Feste della birra di Villa Potenza e di Mogliano e alle serate dello Shada. Altri eventi si stanno aggiungendo, per rimanere informati basta visitare i profili Facebook di Stammibene (bene stammi) e Alza la testa non il gomito.Un ringraziamento speciale va alla sensibilità di tutti gli organizzatori di eventi, le amministrazioni comunali, le associazioni culturali e di volontariato con cui stiamo sempre più creando un rapporto di collaborazione proficua che ci ha permesso di creare eventi e situazioni speciali: la già citata "CitaNo alla droga"; ma anche l'Independence Day a Appignano, "Stay Here" a San Severino Marche, "Nati Liberi" a Mogliano, "Non fare lo sbronzo" a Camerino, e ancora una partecipazione più incisiva alla Notte Rosa a Porto Recanati, agli Aperitivi Europei di Macerata, alla Notte dei Folli di Sarnano, a Svicolando a Montecassiano, alle serate dello Shada e alle feste della birra di San Claudio, Appignano e Montecassiano.Aumentare la nostra azione di prevenzione e promozione del benessere, sia in quantità che in qualità, è dovuto in particolare al lavoro della Cabina di regia del Dipartimento Dipendenze Patologiche Area vasta 3 che in questo 2016 sta efficacemente coordinando il team di Stammibene e di Alza la Testa non il gomito, supportate rispettivamente dalle associazioni Glatad e Pars, e accrescendo le collaborazioni con istituzioni e associazioni del territorio. 

20/07/2016 12:07
San Claudio Calcio: sabato si inaugura la nuova stagione

San Claudio Calcio: sabato si inaugura la nuova stagione

Anche quest'anno il San Claudio Calcio A.S.D. presenterà la nuova la stagione agonistica giovanile 2016-17 con una serata all'insegna dell'informazione e del divertimento. Sabato 23 luglio presso il campo sportivo Due Torri, dalle ore 18.30 verrà presentato il programma della scuola calcio alla presenza di tutto lo staff tecnico e dirigenziale e la partecipazione del main sponsor: il centro di medicina specialistica Medea di Piediripa di Macerata.Dopo gli interventi informativi, la serata proseguirà con un momento di festa e divertimento e verrà offerta un ricca merenda-cena a tutti i presenti.L'evento è aperto a tutti i tesserati, simpatizzanti e tutti quanti avranno piacere di partecipare e ricevere informazioni sul progetto sportivo-educativo.

20/07/2016 11:03
Alla guida dell'auto dopo aver alzato il gomito: sei le patenti ritirate

Alla guida dell'auto dopo aver alzato il gomito: sei le patenti ritirate

Sei patenti ritirate per guida in stato di ebbrezza. Questo l'esito dei controlli effettuati dai carabinieri del Nucleo operativo e radiomobile del Comando provinciale di Macerata, nell'ambito delle operazioni di prevenzione delle stragi del sabato sera.Nel fine settimana appena trascorso, i militari hanno intensificato la loro presenza sulle principali arterie del territorio, procedendo all'identificazione di numerosi autoveicoli nei comuni di Cingoli, Macerata e Corridonia.Il report finale è stato di sei patenti ritirate ad altrettanti automoibilisti che, sottoposti ad esame alcoltest, sono risultati positivi con un tasso alcolico superiore alla soglia consentita per legge. Si tratta di automobilisti, di età compresa tra i 60 ed i 24 anni, tra cui una donna e due cittadini stranieri. Ora dovranno rispondere del reato di guida in stato di ebbrezza alla magistratura maceratese. 

18/07/2016 07:54
Incendio in un appartamento a Corridonia, dichiarato inagibile

Incendio in un appartamento a Corridonia, dichiarato inagibile

Incendio in un appartamento a Corridonia. Bruciati mobili ed arredi. Nessuna persona rimasta ferita. Dichiarato inagibile la casa nel centro storico del comune del maceratese.I vigili del fuoco del comando provinciale di Macerata sono intervenuti, poco prima delle 20 di oggi, per spegnere un rogo originatosi a Corridonia, in via Maria de Reja al civico n. 5, in un appartamento situato nel centro storico della cittadina del maceratese, ubicato al secondo piano di un palazzo. Molti i mezzi impiegati per circoscrivere e, quindi, spegnere le fiamme: un’autopompa, un autobotte, un’autoscala, una campagnola idrica e 11 pompieri della sede centrale di Macerata. In aiuto ai colleghi, si è aggiunta una squadra di cinque persone e un’altra autopompa provenienti dal distaccamento di Tolentino. Nell’incendio sono bruciati gli arredi e vari mobili. Un intervento durato un paio d’ore, oltre allo spegnimento, per permettere ai soccorritori di mettere in sicurezza l’area dell’incendio. Dichiarata l’inagibilità dell’appartamento. Nessuna persona è rimasta ferita.

15/07/2016 21:26
Incendio all'Hollywood: le telecamere immortalano il responsabile del rogo

Incendio all'Hollywood: le telecamere immortalano il responsabile del rogo

E' doloso l'incendio che questa mattina ha rischiato di devastare completamente il night club Hollywood a Colbuccaro di Corridonia. (qui)La conferma è arrivata agli inquirenti dopo aver visionato le immagini registrate dalle telecamere a circuito chiuso di alcune aziende limitrofe al locale. Nei filmati si vede distintamente una macchina, sembra una Ford, che verso le 4.30 di questa mattina arriva fin quasi di fronte al night club. Dall'auto scende una persona con il volto travisato, pare da un cappuccio, con in mano una tanica e inizia a spargere il liquido sul pergolato esterno del locale notturno per poi dargli fuoco e allontanarsi in tutta fretta. Il pergolato è andato completamente distrutto insieme agli arredi esterni.A quell'ora nel locale non c'era più nessuno e questo lascia pensare che si sia trattato di un gesto intimidatorio. Le indagini dei carabinieri sono ora volte a dare un nome alla persona immortalata dalle telecamere.

05/07/2016 11:09
Fiamme all'Hollywood di Colbuccaro - FOTO

Fiamme all'Hollywood di Colbuccaro - FOTO

Vigili del fuoco in azione la notte scorsa nel pergolato del night club Hollywood di Colbuccaro di Corridonia.Le fiamme, per cause ancora in corso di accertamento, si sono sviluppate in questa struttura adibita al deposito delle attrezzature ludiche, appena esterna all'ingresso del locale e sono state notate da una persona che ha subito avvertito i vigili del fuoco.Il pronto intervento dei pompieri con due autobotti, intorno alle 4.30, ha evitato che il fuoco si propagasse anche al locale. Da quanto si è appreso, in quel momento il locale era già chiuso. I pompieri sono rientrati alla base dopo oltre due ore di lavoro. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri della stazione di Corridonia. Le cause del rogo sono ancora al vaglio degli inquirenti che non tralasciano nessuna pista.   

05/07/2016 06:44
Al professor Giovanni Carnevale la cittadinanza onoraria di Corridonia

Al professor Giovanni Carnevale la cittadinanza onoraria di Corridonia

Il Consiglio Comunale di Corridonia, in risposta al sollecito del “Centro Studi San Claudio al Chienti”, con il consenso convinto del Sindaco Nelia Calvigioni, ha deliberato all’unanimità, nella seduta del 24 giugno 2016, di concedere al professor Giovanni Carnevale la Cittadinanza Onoraria della Città di Corridonia.I Consiglieri Comunali Alberto Rita, Piero Morresi e Massimo Cesca hanno motivato le ragioni della proposta come di seguito riferiamo in sintesi: “Giovanni Carnevale è laureato in Teologia, in Lettere con una tesi sull’archeologia cristiana ravennate del V e VI secolo, in Lingue (Francese e Tedesco), per 40 anni è stato docente di storia dell'arte, oltre che di storia della lingua e della letteratura greca, latina, tedesca, italiana, di storia antica, di storia medievale, di storia moderna e di geografia.Un quarto di secolo fa, ha individuato un collegamento tra la chiesa di S. Claudio e la chiesa di Germigny des Prés, attualmente Comune con 730 abitanti nel dipartimento della Loira.Questa chiesa francese è universalmente riconosciuta come imitazione di quella di Aquisgrana, come già il vescovo Théodulf scrisse a Carlo Magno dopo la sua costruzione. E oggi, nella zona circostante, numerosissimi cartelli stradali la indicano come chiesa carolingia.La chiesa è a pianta quadrata con 5 absidi, pianta quindi identica a quella di S. Claudio, eanche all'interno ha la stessa struttura, come si può verificare pure nel dodicesimo libro del professore,“Il Piceno da Carlo Magno a Enrico I”, pubblicato circa 2 mesi fa con la collaborazione di Domenico Antognozzi.Chiunque può invece constatare facilmente che l'attuale chiesa di Aachen in Germania, oltre ad essere a struttura ottagonale, è all'interno e all'estero totalmente differente da quella di Germigny  des  Prés, come ha messo in evidenza il professore. Gli stessi tedeschi nel 2010, in seguito ai loro scavi stratigrafici, hanno dovuto ammettere che nel sottosuolo non ci sono tracce di chiese precedenti e quindi il confronto può riguardare solo l'attuale edificio ottagonale.La stessa enciclopedia Treccani riporta dall’edizione del 1995 che la chiesa di Germigny rivela un sicuro influsso orientale sassanide od omayade, che, come l’illustre professore ha sempre affermato, si ritrova e si riconosce anche a S. Claudio.Le opere di Carnevale, che affrontano moltissime questioni e confrontano tante località, sempre tengono presente proprio la nostra chiesa di S. Claudio, accludendone numerosissime fotografie, spesso pure nella copertina. Si tratta di 24000 copie stampate, con decine di migliaia di persone che hanno sentito parlare di Corridonia in Italia e all'estero, magari per la prima volta.Questa importante scoperta storico archeologica è stata riconosciuta indirettamente anche dall’Istituto Storico Germanico di Roma, quando chiese al professorGiovanni Carnevale una collaborazione.Dalle scoperte di questo studioso potrà iniziareun risvolto economico positivo per il nostro Comune,tenendo presente che 2 milioni di turisti ogni anno si recano ad Aachen per visitare un evidente falso, con tutto l’indotto che ne consegue.Nella promozione del nostro territorio potremo perciò valorizzare un luogo così attraente non solo dal punto di vista paesaggistico ed architettonico, ma soprattutto storico e culturale”.Il conferimento della cittadinanza onoraria sarà ufficializzato con solenne cerimonia alla fine dell’estate.

25/06/2016 10:14
Scontro fra due auto a Corridonia: intervento dei vigili del fuoco

Scontro fra due auto a Corridonia: intervento dei vigili del fuoco

Incidente stradale intorno alle 14.30 lungo la strada provinciale 485 nel Comune di Corridonia. Nel sinistro sono rimaste coinvolte due auto: le persone all'interno non hanno fortunatamente riportato gravi conseguenze.Sul posto sono dovuti intervenire i vigili del fuoco con cinque unità e un'autopompa per mettere in sicurezza i veicoli incidentati.

24/06/2016 14:01
Le Poste di Corridonia all'avanguardia: nuovo gestore delle attese e wi-fi free

Le Poste di Corridonia all'avanguardia: nuovo gestore delle attese e wi-fi free

L’ufficio postale di Corridonia diventa uno dei più digitalizzati della provincia di Macerata grazie all’installazione del nuovo gestore delle attese e alla rete Wifi gratuita a disposizione dei clienti.Scaricando la App “Ufficio Postale” su tablet o smartphone da questi giorni è possibile richiedere elettronicamente il numero per mettersi in fila nell’ufficio di Via Santa Chiara, consentendo ai clienti di programmare per tempo l’ingresso e presentarsi in ufficio a ridosso del loro appuntamento, con conseguente riduzione dei tempi di attesa.Il totem del nuovo gestore attese è configurato con 3 pulsanti: servizi Postali, servizi Finanziari, tasto Veloce che permette di prenotarsi a chi deve effettuare 1 sola operazione o al massimo 3 bollettini di conto corrente.Per accedere al Wifi basta invece registrarsi comunicando il proprio numero di telefono mobile al quale verrà inviato un messaggio con le credenziali per l’accesso alla rete. A quel punto, attraverso smartphone, tablet o pc sarà possibile navigare su internet, dialogare sui social network o lavorare in attesa del proprio turno allo sportello.

23/06/2016 13:03
Scompare nel nulla dopo la visita alla zia di Corridonia: apprensione per un 25enne campano

Scompare nel nulla dopo la visita alla zia di Corridonia: apprensione per un 25enne campano

E' scomparso nel nulla dopo aver trascorso due settimane dalla zia a Corridonia. Di Paolo Parisi, 25 anni, originario di Liveri in provincia di Napoli, dal 12 giugno non si hanno più notizie.Il giovane campano era arrivato nelle Marche il 28 maggio in visita alla zia Felicia "Francesca" Nappi che da ormai oltre un decennio vive a Corridonia. Domenica 12 giugno è stata proprio la zia aad accompagnare Paolo alla stazione di Civitanova dove avrebbe dovuto prendere il treno che lo avrebbe riportato a casa. Ma in Campania non è mai arrivato. Anzi, quasi sicuramente non ha mai preso il treno per Napoli, visto che risulta che quella stessa domenica sia stato identificato a seguito di un normale controllo alla stazione di Rimini. Giovedì scorso i familiari hanno presentato una denuncia ai carabinieri di Nola e sono tuttora in corso le ricerche. Del caso domani sera si occuperà anche la trasmissione "Chi l'ha visto" che nel suo sito ha diffuso anche un identikit del giovane.

21/06/2016 09:49
Autocisterna piena di gasolio rimane impantanata: intervengono i vigili del fuoco

Autocisterna piena di gasolio rimane impantanata: intervengono i vigili del fuoco

Un'autocisterna rimane impantanata e per tirarla fuori devono intervenire i vigili del fuoco.Gli uomini del Comando di Macerata sono stati chiamati ad intervenire intorno alle 12 di oggi in contrada Valleverde a Corridonia, per il recupero di un autoarticolato che trasportava gasolio per autotrazione. Il mezzo pesante mentre faceva manovra è rimasto impantanato e impossibilitato a muoversi.L’intervento della squadra dei vigili del fuoco è servito a recuperare il veicolo pesante, previa messa in sicurezza e svuotamento cisterna, a cura della stessa ditta del trasporto.Non si sono registrati feriti o danni a strutture.I vigili del fuoco sono intervenuti con una autopompa, una autogrù e sette unità dalla sede centrale di Macerata .

20/06/2016 14:35
"Ladri acrobati" a Corridonia: l'allarme del comitato cittadini

"Ladri acrobati" a Corridonia: l'allarme del comitato cittadini

Un allarme lanciato su facebook dall'associazione cittadini Corridonia mette in guardia contro un gruppetto di "ladri acrobati" che nelle ultime ore sono stati avvistati lungo le vie esterne alla mura castellane.Questi ladruncoli, descritti come minuti e molto agili, si arrampicano lungo le grondaie e i tubi del gas per entrare poi furtivamente nelle abitazioni.Diversi gruppetti composti da 2 o 3 persone si stanno muovendo e la dinamica è la medesima. Uno o due entrano, e l'altro fa da palo.Il comitato consiglia inoltre di controllare ed essere molto attenti qualora chiunque dovesse vedere qualche individuo, per così dire... sospetto.

17/06/2016 17:36
Rinnovato il Direttivo Provinciale Estetiste di Confartigianato Imprese Macerata

Rinnovato il Direttivo Provinciale Estetiste di Confartigianato Imprese Macerata

Si è svolta lo scorso 13 giugno presso la sede provinciale Confartigianato l’Assemblea Provinciale delle Estetiste, nel corso della quale è avvenuta l’elezione di Presidente e Direttivo Provinciale delle Estetiste di Confartigianato Imprese Macerata.Ad essere eletta come Presidente Provinciale delle Estetiste di Confartigianato Imprese Macerata è stata Rosetta Buldorini, titolare dell’ istituto di bellezza Punto Donna di Recanati, mentre ad essere nominata vice Presidente è stata Agnese Latini, presidente uscente e titolare dello Studio di Estetica omonimo di Macerata, accanto a Monia Mucci, titolare del centro Estetico Antares di Macerata. Per il direttivo Provinciale sono state elette le seguenti imprenditrici: Laura Della Mora, titolare del centro estetico Studio 44 di San Severino Marche, Federica Gironella, titolare del centro Estetico Light di Civitanova Marche, Sara Moretti, titolare del centro estetico Benè di Montecassiano, Flavia Primucci, titolare del centro estetico Istituto Evo di Corridonia, Cinzia Saracchini, socia del centro Estetico Oasi della Bellezza di Belforte del Chienti, Silvia e Monia Tranà, titolari del centro estetico La bottega della bellezza di Montelupone, e Lorena Vigoni, titolare del centro estetico Lorena di Cingoli.< Il Direttivo Provinciale Estetiste – afferma la Presidente Rosetta Buldorini - si propone ora di continuare a lavorare con incisività sui temi di fondamentale importanza per la categoria, quali tutela e impulso della professionalità del settore, formazione ed aggiornamento professionale. Come Confartigianato Estetica –– stiamo da tempo lavorando per innalzare la qualificazione e la professionalità delle nostre estetiste mettendo la formazione al primo posto, poiché riteniamo che il rispetto di un codice deontologico sia garanzia di serietà ed efficienza. In questo modo potremo accrescere sempre di più la nostra autorevolezza e professionalità, contribuendo a far riconoscere a chi si rivolge a noi l’importanza del nostro intervento e del nostro ruolo all’interno della società. Siamo inoltre a disposizione di tutte le estetiste per raccogliere le eventuali proposte, idee e segnalazioni in merito alle esigenze della categoria>. <In questo momento – conclude la Presidente - siamo impegnate a livello sindacale nell’iter del Regolamento Regionale in merito a tatuaggio, piercing e dermopigmentazione, affinchè la normativa sia il più possibile adeguata alle specificità ed alle caratteristiche delle attività all’oggetto. Dopo il successo dei corsi di formazione sui social per le imprese del benessere, ora nostro prossimo impegno sarà la partecipazione all’evento “ Notte dell’ Opera”, festa dell’opera lirica maceratese in programma il prossimo 4 agosto che vedrà anche quest’anno gli acconciatori e le estetiste di Confartigianato esibirsi in performance artistiche “ open air”>.

16/06/2016 14:51
Gli rubano l'iPhone mentre è al lavoro: le telecamere immortalano una donna con due bambini

Gli rubano l'iPhone mentre è al lavoro: le telecamere immortalano una donna con due bambini

Gli rubano il telefono mentre è al lavoro: la ladra viene immortalata dalle telecamere e lui lancia un appello per chiedere che lo smartphone gli venga restituito.I fatti si sono verificati nei giorni scorsi all'interno del negozio King Sport al parco commerciale Corridomnia. Il ragazzo che lavora nel locale, un giovane tolentinate, ha lasciato il suo telefono, un iPhone 6 che gli era stato regalato dai genitori in occasione della laurea, sul bancone mentre stava servendo un cliente. Quando è tornato indietro, del cellulare non c'era più traccia. All'interno del negozio, però, sono attive le telecamere di videosorveglianza che hanno immortalato attimo per attimo quello che era successo. Una donna, entrata con due ragazzine, quando ha visto il telefono incustodito, lo ha preso e si è allontanata in fretta, non prima di aver spento l'apparecchio. Questo particolare, rende praticamente inutilizzabile l'iPhone in quanto è provvisto di una password e della funzione "trova il tuo iPhone". Dopo il furto è risultato sempre spento.Il giovane, con tanto di immagini registrate, si è presentato dai carabinieri di Tolentino dove ha sporto denuncia. E i militari stanno ovviamente lavorando su quanto registrato dalle telecamere. Ma il proprietario lancia un appello alla ladra: "Riportami il telefono, ci tengo tantissimo. Tra poco sapremo chi sei e lo smartphone è inutilizzabile".

14/06/2016 14:19
L’Ipsia di Corridonia ha festeggiato gli ex alunni diplomati negli anni 80

L’Ipsia di Corridonia ha festeggiato gli ex alunni diplomati negli anni 80

Sabato 11 Giugno le porte dell’Ipsia “F. Corridoni” di  Corridonia si sono aperte agli ex allievi diplomati degli anni 80 -83  nelle specializzazioni di elettronica, meccanica e radio ed agli ex docenti che hanno condiviso «in questa scuola, un’esperienza di vita umana e professionale».E’ stata la Dirigente Scolastica prof.ssa Francesca Varriale a fare gli onori di casa, dando un caloroso benvenuto a tutti i partecipanti e mettendo a disposizione le strutture e il personale scolastico.Tra le autorità presenti il sindaco Nelia Calvigioni e il maresciallo dei carabinieri Giammario Aringoli, anche lui ex allievo dell’Ipsia “F. Corridoni”.Un programma nutrito e articolato, iniziato con l'accoglienza e la registrazione dei partecipanti curata dalle professoresse Paola Montemarani e Roberta Campolungo. Don Pasteur Manirambona ha poi celebrato la messa presso l’aula Magna, in memoria di alcuni alunni e insegnanti che nel frattempo sono venuti a mancare.Alla festa hanno partecipato tanti (ex) ragazzi che oggi sono professionisti affermati. La mattinata è proseguita con la visita guidate  ai laboratori  e alle strutture scolastiche, ora completamente rinnovate con aule multimediali e lavagne interattive. Un'emozione particolare c'è stata all'apertura di alcuni armadi, contenenti gli strumenti che venivano utilizzati negli anni 80 come tester e oscilloscopi integri e ben curati.Questo incontro è comunque solo l'inizio di una collaborazione fattiva e fruttuosa tra gli ex alunni e la stessa scuola: i primi cercheranno di mettere a disposizione degli attuali studenti le loro esperienze di vita quotidiana e le loro conoscenze tecniche  per aiutarli  ad avere un orizzonte più sereno e più completo  della loro attività nel futuro, rafforzando le loro certezze.I festeggiamenti sono proseguiti poi in un noto ristorante della zona.L'evento, organizzato dagli ex alunni Luca Bartoli , Marco Foglia , Fabrizio Gentili e Claudio Pierucci, ha fatto ritrovare più di 70 diplomati e una decina di ex insegnanti, a oltre 30 anni dall'esame di stato. Fra gli ex docenti che sono intervenuti i proff. Bevilacqua Davide, Morresi Raffaele e Luigino, Matteucci Vincenzo, Golini Francesco, Guaitini Giovanni, Bartolini Fernando, Reinini Luigi, Moretti Sergio, Enzo Salciccia.Gli organizzatori ringraziano calorosamente la dirigente prof.ssa Francesca Varriale e i suoi collaboratori per l'accoglienza che hanno avuto e per la fattiva collaborazione che ha permesso la piena riuscita dell'evento cosi carico di emozioni e di ricordi.

14/06/2016 09:57
Daniele Zucchini nuovo presidente degli Acconciatori di Confartigianato Macerata

Daniele Zucchini nuovo presidente degli Acconciatori di Confartigianato Macerata

Nella mattinata di oggi, in sede di Assemblea di categoria, è stato rinnovato il Direttivo Provinciale degli Acconciatori di Confartigianato Imprese Macerata.Ad essere eletto in qualità di Presidente Provinciale Acconciatori per il prossimo quadriennio è stato Daniele Zucchini, acconciatore e titolare della parrucchieria Daniele Hair Studio di Porto Potenza Picena.A ricoprire la carica di Vice – Presidente è invece Ivan Caterbetti, presidente uscente e contitolare della parrucchieria Ivan e Amleto di Monte San Giusto, mentre il nuovo Direttivo Provinciale Acconciatori risulta così composto: Berdini Romina, (Salon Relax Parrucchieri  - Corridonia), Castignani Maria, (New look - Morrovalle), Carbone Vanessa (Parrucchieria Brunella È Via Montenapoleone – Porto Potenza Picena), Galassi Igor ( Parrucchieria Igor Style – Tolentino), Vecchioli Raffaele ( Parrucchieria I Vecchioli - Macerata).<L’impegno del nostro nuovo Direttivo Acconciatori Confartigianato, avrà obiettivi molteplici – ha detto il neo – Presidente Daniele Zucchini - finalizzati a contribuire, attraverso l’Associazione, alla crescita professionale, attraverso l’apporto di un laboratorio di idee in cui gli acconciatori potranno fare proposte sulle attività da programmare, ed al presidio sulle tematiche di interesse. Grazie all’apporto ed alla collaborazione dei professionisti del Direttivo ed al sostegno della Confartigianato, nostro obiettivo è quindi quello di impegnarci con entusiasmo in favore della categoria, per aiutarla ad essere sempre più competitiva ed all’avanguardia>.Dopo il positivo riscontro ottenuto con l’attività formativa sulla gestione dei social network per le imprese del benessere, prossimo impegno del gruppo acconciatori sarà la partecipazione all’evento “ notte dell’ Opera”, festa dell’opera lirica maceratese in programma il prossimo 4 agosto che vedrà anche quest’anno gli acconciatori e le estetiste di Confartigianato esibirsi in performance artistiche “ open air”.

13/06/2016 13:54
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.