Civitanova Marche

Situazione trasporti, Belardinelli (Contram): "Situazione abbastanza positiva. Qualche problema sulla Macerata-Civitanova"

Situazione trasporti, Belardinelli (Contram): "Situazione abbastanza positiva. Qualche problema sulla Macerata-Civitanova"

Questo il resoconto del presidente Contram Belardinelli sulla situazione trasporti:“Abbiamo effettuato tutti i servizi - spiega il presidente Stefano Belardinelli - nella zona montana e del cratere la situazione è abbastanza positiva. I trasporti vanno bene e sono di una puntualità compatibile con le condizioni dei luoghi”. I problemi sono stati registrati invece nella parte bassa della provincia: “Sulla Macerata-Civitanova siamo sui 25-30 minuti di ritardo, Osimo-Ancona addirittura sui 45 minuti mentre sta migliorando in zona Corridonia dove portiamo una 20ina di minuti di ritardo. Quando parlo di ritardi - precisa - non sono per questioni imputabili a noi. Gli autobus trovano vetture e autocarri che bloccano la strada e quindi perdono tempo”. Sono circa 700 le telefonate che il centralino della Contram ha ricevuto e ci sono diversi operatori che stanno lavorando per rassicurare gli utenti

28/02/2018 09:42
Ecco il super-derby italiano: mercoledì (20.30) Lube-Perugia all'Eurosuole Forum

Ecco il super-derby italiano: mercoledì (20.30) Lube-Perugia all'Eurosuole Forum

Torna la sfida tra Cucine Lube Civitanova e Perugia, sarà la sesta volta della stagione: mercoledì sera all'Eurosuole Forum (ore 20.30, diretta Sky Sport 2) si gioca il derby italiano in Europa, per la sesta e ultima giornata di League Round della massima competizione europea. Entrambe sono già qualificate ai Playoffs 12, ma il match di domani vale il primo posto nel girone: chi vince, con qualsiasi risultato, conquisterà il primato finora detenuto dagli umbri, forti di cinque vittorie contro le quattro dei campioni d’Italia, ma con squadre appaiate a quota 13 punti. Di nuovo le due formazioni si daranno battaglia in una sfida che, nonostante il maltempo che ha imperversato sulla costa adriatica, promette sempre scintille e un pubblico delle grandi occasioni. Biglietti ancora disponibili, come acquistarli Ricordiamo innanzitutto che gli abbonamenti sono validi per assistere al match. Biglietti in vendita online, collegandovi al sito lubevolley.bookingshow.com, oppure recandovi nei punti vendita Booking Show in Italia. Biglietti in vendita anche all'Eurosuole Forum di Civitanova martedì dalle 17.00 alle 19.30, mercoledì dalle 10 alle 13 e dalle 17.00 all’inizio gara. Per informazioni telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti. Alla scoperta dell’avversario Sir Colussi Sicoma Perugia Probabile consueta formazione di partenza per coach Lorenzo Bernardi: diagonale De Cecco-Atanasijevic e i posto 4 Zaytsev-Russell (alternativa l’austriaco Berger, in Europa non ci sono limiti di stranieri in campo). A centro l’ex di turno Podrascanin e Anzani, il libero è Max Colaci. L'altra sfida del girone Nell'altra gara della Pool A si sfideranno a Roeselare (sempre mercoledì ore 20.30) i belgi dello Knack e i turchi del Fenerbahce. Parla Enrico Cester “Vogliamo vincere questa importante partita contro Perugia, soprattutto perché può consegnarci il primo posto nel girone per cercare di tornare a vincere contro la Sir dopo le ultime sconfitte arrivate in campionato e Coppa Italia. Sarà dura, come sempre in gare del genere, purtroppo siamo un po’ sfortunati visto che anche a questa gara non arriveremo tutti al top della condizione fisica causa qualche problema fisico, ma siamo una squadra forte e dalle tante risorse. Dunque daremo il massimo per fare nostra la sfida e conquistare la vetta nel girone”.  

27/02/2018 17:39
Civitanova, scuole chiuse anche mercoledì per il maltempo

Civitanova, scuole chiuse anche mercoledì per il maltempo

Il maltempo non concede tregua e costringe a sospendere le attività programmate dall'Amministrazione comunale. Chiusura delle scuole anche domani, mercoledì 28 febbraio, annullata la celebrazione per San Gabriele e la processione alla presenza del vescovo e delle autorità civili e militari, chiusura di tutti i cinema. Rinviata anche la riunione con gli operatori turistici che doveva svolgersi oggi pomeriggio. Emanata un'ordinanza per la chiusura dei cimiteri (in vigore da oggi fino a nuova comunicazione assicurando lo svolgimento delle operazioni cimiteriali per i funerali). Macchina comunale a lavoro sin dalle prime ore della giornata per gestire l'emergenza neve. La situazione eccezionale ha richiesto l'impiego di tutti i mezzi e uomini a disposizione dell'Amministrazione comunale, che ha fatto scattare subito il piano neve predisposto lo scorso novembre. Anche domani mercoledì 28 febbraio gli istituti scolastici di ogni ordine e grado e i nidi d'infanzia resteranno chiusi. Annullata la celebrazione per San Gabriele e la processione alla presenza del vescovo e delle autorità civili e militari, chiusura di tutti i cinema. Rinviata anche la riunione con gli operatori turistici che doveva svolgersi oggi pomeriggio. Emanata un'ordinanza per la chiusura al pubblico dei cimiteri (in vigore da oggi fino a nuova comunicazione assicurando lo svolgimento delle operazioni cimiteriali per i funerali. Questa mattina il sindaco Fabrizio Ciarapica ha effettuato personalmente i sopralluoghi, insieme alla Polizia municipale e al coordinatore della Protezione civile Aurelio Del Medico, impegnandosi in prima linea per controllare la viabilità sulle arterie principali, dove sono passati sia l'automezzo spargi sale che i mezzi spazza neve. Sempre stamattina, la squadra della Protezione civile ha accompagnato all'ospedale tre persone dializzate che erano in difficoltà ed è intervenuta a prestare soccorso ad alcuni anziani soli. “Visto il perdurare del maltempo, il monitoraggio sulla città è stato continuo – ha dichiarato Ciarapica. I mezzi sono subito intervenuti nelle zone sensibili: zona dell'ospedale e Civitanova Alta, davanti alle farmacie, casa di risposo, supermercati, zona portuale, fino alla zona industriale. Stiamo cercando di non lasciare indietro nessuno e invito chiunque abbia necessità a chiamarci ai numeri sotto indicati. Ringrazio tutti coloro che senza sosta stanno lavorando per ridurre i disagi causati da questa emergenza maltempo”. Attualmente sono 35 gli uomini sul territorio: una squadra provvede allo spargimento del sale in strada con la pala, un'altra squadra pulisce i marciapiedi delle strade del centro. Sulle vie cittadine stanno lavorando sei imprese con dieci automezzi (bob, trattori con pala, trattori con lama). A disposizione, oltre alle imprese private, mezzi e dipendenti comunali. Ulteriori rinforzi sono previsti per intervenire nei punti critici e nei vicoli di Civitanova Alta. “L'Amministrazione comunale – fa sapere l'assessore ai lavori pubblici Ermanno Carassai - è intervenuta anche nei tratti stradali non di competenza per eliminare situazioni di pericolo”. Pienamente garantiti i trasporti pubblici, i pullman dell'Atac hanno raggiunto tutte le destinazioni, compresa la Città Alta ed anche il servizio della raccolta differenziata è stato garantito per la raccolta dei sacchetti. Per prevenire possibili disagi dovuti all’abbassamento delle temperature e la formazione del gelo, si ricorda l’obbligo per tutti i veicoli circolanti sulle strade comunali urbane e extraurbane, di dotazione di pneumatici o catene da neve. Questi i numeri utili da chiamare: Centralino Comune 0733 8221 Polizia Municipale 0733813767 Atac Gestione utenti800652500 Segnalazione guasti acquedotto fognatura e illuminazione pubblica 800049330 Pronto intervento gas 800708311 Per informazione trasporto pubblico locale328 7434198 320 4796036 – 0733 817408 Solo ed esclusivamente per chiamate di emergenza Protezione Civile: 329 9016100   Tenersi informati consultando il sito Internet del Comune http://www.comune.civitanova.mc.it/     

27/02/2018 14:21
Civitanova, le spettacolari immagini della città imbiancata - FOTO e VIDEO

Civitanova, le spettacolari immagini della città imbiancata - FOTO e VIDEO

Lo spettacolo della neve sul mare e il centro di cittadino vestito di bianco, nelle immagini e nei video pubblicati nei social dai civitanovesi. Si va dalle palme del lungomare sud, tipiche di climi tropicali, che sotto la neve generano un contrasto visivo ai luoghi simbolo della città, come gli spazi dell'ex ente fiera, l'arco sul mare e le palazzine liberty del Lido Cluana completamente imbiancati, per poi spostarsi in centro, con Piazza XX Settembre, i suoi giardini e Palazzo Sforza che hanno subito la stessa sorte. Il tour fotografico della città si conclude sul lungomare nord con la neve che rende quasi un tutt'uno la strada, la ciclabile e la spiaggia e che dona al paesaggio un tocco idilliaco e di romanticismo. (Foto dal web)

27/02/2018 12:37
Settimana con doppio turno casalingo per la Lube: Perugia e Castellana Grotte

Settimana con doppio turno casalingo per la Lube: Perugia e Castellana Grotte

Ritorno in palestra immediato per la Cucine Lube Civitanova, rientrata nella notte scorsa dalla lunga trasferta di Piacenza conclusa con la vittoria al tiebreak al PalaBanca che ha sancito la certezza del secondo posto in Regular Season con una giornata di anticipo. Oggi seduta di pesi all’Eurosuole Forum per Stankovic e compagni, mentre domani pomeriggio il primo allenamento tecnico della settimana. Settimana che, ricordiamo, vedrà i campioni d’Italia due volte protagonisti all’Eurosuole Forum: mercoledì sera (ore 20.30, diretta Sky Sport 2) il big match europeo, ovvero il derby italiano di Champions League contro la Sir Colussi Sicoma Perugia (prevendita ancora aperta, biglietti su lubevolley.bookingshow.com), domenica pomeriggio (ore 18) l’ultima giornata della Regular Season di SuperLega contro la New Mater Castellana Grotte (anche qui biglietti già disponibili su lubevolley.bookingshow.com). Il programma di lavoro dal 26 febbraio al 4 marzo Lunedì: Riposo - Pesi  Martedì: Riposo – Tecnica  Mercoledì: Rifinitura – 6° giornata Champions League VS Perugia (a Civitanova)  Giovedì: Riposo – Riposo  Venerdì: Pesi – Tecnica  Sabato: Riposo – Tecnica   Domenica: Rifinitura - 13a giornata ritorno SuperLega VS Castellana Grotte (a Civitanova) 

26/02/2018 18:32
Maltempo, a Civitanova scuole chiuse anche domani. Annullata la processione per San Gabriele

Maltempo, a Civitanova scuole chiuse anche domani. Annullata la processione per San Gabriele

A causa del previsto peggioramento delle condizioni meteorologiche, anche domani martedì 27 febbraio gli istituti scolastici di ogni ordine e grado e i nidi d'infanzia resteranno chiusi. Il sindaco Fabrizio Ciarapica ha emesso una nuova ordinanza limitatamente al giorno di martedì 27. Purtroppo stanno girando dei fotomontaggi di messaggi provenienti dalla pagina facebook del Sindaco, in cui si legge la chiusura delle scuole mercoledì, messaggi che chiaramente non corrispondono al vero. Si chiede di far attenzione prima di ricondividere il testo e di verificare l'esattezza dell'informazione sul sito Internet del Comune. Sempre a causa dell'allerta meteo è stata annullata la processione per il compatrono San Gabriele, in programma domani pomeriggio nell'ambito delle celebrazioni ufficiali.      

26/02/2018 14:04
Il Volley Potentino si rialza: all'Eurosuole Forum battuta Ortona per 3 a 1

Il Volley Potentino si rialza: all'Eurosuole Forum battuta Ortona per 3 a 1

Il Volley Potentino si rialza ancora una volta. Lo fa in 4 set grazie al suo palazzetto, con il contributo dei tifosi di Passione Biancazzurra, ma soprattutto con una prova tutta grinta e carattere contro la Sieco Service Ortona, sconfitta 3-1 nella quarta e ultima giornata di andata della Pool B in Serie A2 UnipolSai. Un successo che consente agli uomini di Adriano Di Pinto il balzo a 12 punti in classifica in attesa del risultato di Reggio Emilia – Mondovì, in campo ora. Avanti 1-0, i marchigiani si fanno raggiungere, poi vincono in volata il terzo set e controllano con saggezza il quarto. Grande prova del centrale Larizza (6 muri e sempre nel vivo del gioco con 12 punti), in campo al posto del convalescente Maccarone. Scatenato nei momenti clou lo schiacciatore Michele Marinelli, top scorer con 27 punti. Il solito leone capitan Monopoli, in grado di mandare in doppia cifra 4 giocatori e di orchestrare al meglio anche i palloni più delicati. Sul fronte ortonese una strenua opposizione e difese da applausi, ma senza Bencz e l’ex biancazzurro Tartaglione, i rivali sono incisivi solo nel secondo e in parte del terzo set. Nel primo set Potenza Picena controlla il gioco piuttosto agevolmente con costanza al servizio e un buon 55% di positività in attacco. In evidenza Marinelli, autore di 8 punti,  insieme a Larizza, sempre insidioso al servizio e autore della schiacciata decisiva (25-21). Nel secondo set i biancazzurri sono irriconoscibili e soffrono il gioco ospite (14-21) senza riuscire a recuperare (18-25). Nel terzo parziale l’equilibrio regna sovrano con un andamento a elastico. Sempre annullati i tentativi di fuga dei biancazzurri. Nel punto a punto decisivo (23-23) Potenza Picena passa alla seconda palla set con un ace di Marinelli (26-24). Dopo un inizio incerto, nel quarto set Potenza Picena centra un cospicuo vantaggio nonostante le ottime difese degli ortonesi (20-14). I beniamini di casa si prendono i 3 punti con la giocata conclusiva di Marinelli (25-19)   Il centrale Jacopo Larizza: “Siamo contentissimi per questi 3 punti. Aspettavo con ansia di giocare e di fare del mio meglio per contribuire alla “corsa salvezza”. L’importante è il risultato della squadra perché questa era un’occasione da non lasciarsi sfuggire”.   LA GARA Biancazzurri in campo con Monopoli al servizio per la bocca da fuoco Bisi, i laterali Cristofaletti (cambio Under con Toscani) e Marinelli, i centrali Bucciarelli e Larizza (in panchina Maccarone, reduce da un virus intestinale). Nel ruolo di libero D’Amico. Ortona risponde con Lanci in cabina di regia per l’opposto Zanettin, Ogurcak e Ottaviani schiacciatori di banda, Simoni e Menicali al centro. Nel ruolo di libero Pesare. Sieco Service con Tartaglione e Becz ai box.   Nel primo set avvio di marca biancazzurra. Bisi sembra essersi ripreso bene dal fastidio al ginocchio. Il primo strappo arriva sull’8-7: le giocate di Bisi e Marinelli, seguite dall’ace di Larizza valgono l’11-7. Dai 9 metri colpisce anche Marinelli per il 14-9. Ortona accorcia a muro (16-14). Il sestetto di Lanci soffre il servizio di Ogurcak e si ritrova sopra di un solo punto (17-16). La squadra di casa capitalizza ancora il turno al servizio di Larizza (19-16). Lo scambio più lungo del parziale viene chiuso da Cristofaletti (23-19). Larizza, tra i migliori in campo, mette a terra il pallone decisivo (25-21).   Nel secondo set si riparte punto a punto, ma è Ortona a trovare il +4 dopo il mani out di Ottaviani e l’ace di Zanettin (6-10). Biancazzurri meno precisi del set precedente in battuta (7-12). Qualche imprecisione degli ortonesi e il mani out di Bisi (10-12) riducono le distanze e costringono Lanci al time out. Potenza Picena prova a tornare nel set, ma la Sieco Service neutralizza le offensive biancazzurre a muro (13-18). Sul 14-20 Di Pinto vede poco mordente in campo e opta per una pausa discrezionale. Sul 14-21 Sette dà il cambio a Cristofaletti. Nel finale Potenza Picena annulla due palle set, ma cede 18-25.   Nel terzo set avvio sotto il segno dell’equilibrio (8-8). I biancazzurri mettono il naso avanti sull’errore di Ogurcak (10-9) e vanno sul 12-10 grazie all’attacco out di Zanettin. Un’amnesia della squadra di casa frutta un parziale di 3-0 agli ortonesi (12-13). I potentini impattano subito e passano avanti con l’ace di Bisi (14-13). La GoldenPlast trova il 16-14, ma subisce una rimonta istantanea (16-16). Le giocate di Marinelli e Bisi, così come il muro a due targato Cristofaletti-Larizza, mandano gli uomini di Di Pinto sul 19-16, ma Ortona lotta su tutti i palloni (19-18). Come una manna arrivano l’errore di Zanettin al servizio e il muro di Larizza (21-18). Il responso del Video Check consente a Ortona di accorciare (22-21). Un mani out rimette tutto in equilibrio (23-23). Bucciarelli sigla il 24-23, ma il servizio di Bisi va sulla rete (24-24). Infrazione ospite (25-24). Marinelli pesca il jolly con un servizio che “bacia” il nastro e spiazza tutti (26-24).   Nel quarto set il match resta vivo e combattuto. Naso avanti per i biancazzurri con il mani out di Cristofaletti e +2 con Larizza (11-9). Il diagonale out di Ogurcak vale il 12-9. Tra il muro vincente di Larizza e la giocata del 14-10 di Marinelli, l’arbitro Saltalippi sventola un cartellino giallo verso entrambe le squadre per l’eccessivo nervosismo. Con l’ace di Marinelli i biancazzurri comandano 17-12. Show finale di Bisi 20-14 dopo una serie di difese incredibili su entrambi i fronti. Sull’attacco out di Zanettin il Volley Potentino ha 6 match ball (24-18). La prima opportunità si perde su un servizio a rete, ma Marinelli sigla per due volte la palla del 25-19 (nel primo caso l’arbitro opta per una palla contesa vista l’impossibilità di verificare al Video Check).   GOLDENPLAST POTENZA PICENA – SIECO SERVICE ORTONA 3-1 (25-21, 18-25, 26-24, 25-19)   POTENZA PICENA: Sette, Bisi 14, Toscani U, Bucciarelli 9, D’Amico L, Cristofaletti U 13, Marinelli 27, Di Silvestre, Larizza 12, Monopoli 1, Lavanga ne, Romanò, Maccarone ne. All. Di Pinto ORTONA: Simoni 3, Pesare L, Zanettin 13, Bencz ne, Tartaglione ne, Ottaviani 15, Sitti, Provvisiero, Lanci A. 1, S. Lanci ne, Zanini ne, Ogurcak 16, Menicali 13. All. Lanci Arbitri: Saltalippi di Perugia e Luciani di Ancona Note: durata set 27’, 26’, 33’, 31’. Totale 1h 57’. Potenza Picena: errori al servizio 15, ace 6, muri 9. Ortona: errori al servizio 7, ace 7, muri 9.

25/02/2018 23:16
Lube, la vittoria a Piacenza vale il secondo posto matematico - FOTO

Lube, la vittoria a Piacenza vale il secondo posto matematico - FOTO

La Cucine Lube Civitanova vince la battaglia sul campo di Piacenza sconfiggendo la Wixo Lpr dei tanti ex al tie break e guadagnando così la vittoria che serviva per avere la certezza matematica del secondo posto in classifica con una giornata di anticipo (Modena vince 3-2 su Perugia e resta a -4). Partita con tanti capovolgimenti di fronte quella tra campioni d’Italia e piacentini, con i servizi delle due squadre protagonisti (12 ace Lube, 11 Piacenza) ed entrambe le ricezioni, di conseguenza, spesso in difficoltà. Ne esce vincente una Cucine Lube Civitanova brava a non mollare dopo essere stata sotto 1-0 e 2-1, salendo di livello in attacco nel corso della gara ed arginando battuta e muro di Piacenza, nonostante i problemi fisici di Christenson (anca) e Juantorena (schiena) che non hanno permesso a Medei di poter contare su tutti gli elementi a sua disposizione per tutta la gara. Top scorer del match Sokolov e Fei con 21 punti, Piacenza vince la sfida a muro (13 contro 6) ma riceve peggio di cucinieri (39% di perfette contro il 49% Lube). La partita Novità nel sestetto Lube: c’è Zhukouski in regia (Christenson parte in panchina, non al meglio per una infiammazione all’anca, entrerà poi da fine terzo set) con Sokolov opposto. Al centro Medei sceglie Stankovic-Cester, in banda Kovar con Juantorena, libero Grebennikov. Giuliani conferma il sestetto delle ultime uscite, ovvero Baranowicz-Fei, Marshall-Clevenot, Alletti-Yosifov, Manià e Giuliani si alternano nel ruolo di libero. Primo break di marca Lube sul turno al servizio di Stankovic (ace ed errore di Marshall, 4-6), ma pronta reazione della formazione emiliana che con una difesa molto attenta e Yosifov in battuta mette in difficoltà la ricezione biancorossa: Clevenot concretizza due volte per il +4 Wixo Lpr (11-7). I campioni d’Italia, però, trovano nuove risorse nel servizio di Kovar e agganciano subito Piacenza (11-11), in un set che si decide praticamente dai nove metri. E proprio la battuta di Fei scava un break importante per gli emiliani: ben quattro ace consecutivi per l’ex Lube e Piacenza va sul 19-14. Medei inserisce Sander e Candellaro per Kovar e Stankovic, ma Clevenot (6 punti nel parziale) ferma due volte Sokolov (22-15) e sempre il francese chiude il set 25-19. Piacenza chiude con il 65% in attacco nonostante il 14% in ricezione, contro il 39% Lube. La Lube riparte nel secondo set con Sander e Candellaro dentro, ma il muro Piacenza riesce ancora a fermare gli attacchi dei cucinieri (6-3 con Marshall su Sokolov, 9-5 Baranowicz su Juantorena) e a impensierire la ricezione (ace Yosifov, 11-6). Nasce dalla battuta di Juantorena la rimonta biancorossa: con l’italo-cubano al servizio stavolta la crisi è per la ricezione di Piacenza: tre contrattacchi di Sander e il muro di Sokolov firmano il 12-12. Reazione che, però, risulta effimera perché Clevenot piazza un altro ace con l’aiuto del nastro e il muro emiliano stoppa due volte Sokolov per il nuovo +4 (16-12), poi Marshall mette giù il 18-13 approfittando di un altro errore della ricezione cuciniera, stessa cosa fa Yosifov per il 20-15. Non è finita, perché Cester (100% in attacco) sale in cattedra al centro e mette giù tre contrattacchi di fila portando la Lube a -1 (20-19), e Juantorena concretizza l’ottimo momento della difesa biancorossa trovando ancora la parità 21-21). Fei regala il +1 Lube (22-23), si va ai vantaggi dove i campioni d’Italia collezionano quattro set point e chiudono con l’ace di Sander (26-28). Sokolov 9 punti nel set con il 64% in attacco nonostante le 4 murate subite (6 totali i muri vincenti degli emiliani). I campioni d’Italia provano ad accelerare nel terzo set spinti da Sander (1-4), Fei non ci sta e continua a martellare in battuta (6-6): l’attacco di Piacenza resta su percentuali alte e servizio/muro emiliani sono sempre efficaci, tanto che Baranowicz e Clevenot spingono la Wixo Lpr sul 12-9. L’arbitro continua in una gestione molto discutibile delle palle accompagnate graziando un tocco di Piacenza e gli emiliani ne approfittano andando sul 17-13 con un tocco di Baranowicz, poi Sokolov ferma Marshall (6 punti nel set, 83%) spingendo la Lube a -2 (19-17). La ricezione cuciniera, però, traballa ancora, la formazione di Giuliani torna a +5 (22-17) sull’errore di Sokolov: Medei mette dentro Christenson per Zhukouski, Juantorena va al servizio e con tre grandi battute porta la Lube ancora al -1 (22-21). E’ di nuovo battaglia, ma un errore in palleggio di Juantorena e il muro di Piacenza sull’italo-cubano sul set-ball non permettono ai biancorossi di concretizzare i possibili contrattacchi della parità, gli emiliani portano a casa il parziale 25-23. Nel quarto set c’è Christenson in campo nel quarto set, la Lube parte bene (0-3) ma poi si perde con due errori in attacco di Sander (6-4). Sokolov e Christenson suonano la carica piazzando un parziale di 0-5 (6-9) con due ace del bulgaro, non basta perché Piacenza rientra subito con Yosifov (9-9): il match continua a strappi, è di nuovo Lube grazie a due contrattacchi di Juantorena (10-13, 67% per l’italo-cubano) e poi ancora Wixo Lpr con il muro di Marshall (14-14). I campioni d’Italia stringono i denti e tornano di nuovo avanti (16-19, invasione Yosifov), è il break decisivo arrotondato dall’ace di Cester e dai due errori di Fei che chiudono il set 19-25. Sono 4 gli ace Lube nel set. Lube senza Juantorena nel tie break (risentimento alla schiena), al suo posto Kovar. Sokolov mette il contrattacco del 2-4, Fei risponde ed è subito parità (4-4). E’ di nuovo colpo su colpo: ancora l’opposto bulgaro concretizza una difesa per il nuovo +2 (5-7), Alletti firma il primo tempo del 7-7. I biancorossi cambiano campo avanti 7-8, il turno al servizio di Fei mette ancora in difficoltà la ricezione cuciniera e Marshall firma il +2 (11-9). L’italo-cubano di Piacenza, però, aiuta la Lube tirando fuori il colpo dell’11-11, Candellaro mette l’ace del nuovo sorpasso (11-12) poi è il momento di Sander: contrattacco del 12-14 e colpo finale del 13-15 che consegnano il match ai campioni d’Italia. Il tabellino WIXO LPR PIACENZA: Manìà (l), Parodi n.e., Alletti 8, Giuliani (l), Marshall 15, Di Martino n.e., Baranowicz 3, Kody, Yosifov 12, Hershko n.e., Fei 22, Clevenot 17, Cottarelli. All. Giuliani. CUCINE LUBE CIVITANOVA: Sokolov 21, Candellaro 8, Sander 20, Marchisio n.e., Juantorena 15, Casadei n.e., Stankovic 1, Kovar 3, Grebennikov (l), Christenson 3, Cester 9, Milan n.e., Zhukouski. All. Medei. ARBITRI: Saltalippi (Pg); Tanasi (Sr). PARZIALI: 25-19 (21’); 26-28 (30’); 25-23 (29’); 19-25 (25’); 13-15 (17’). NOTE: spettatori: 3008, incasso: 25.748,00Euro. Piacenza: 21 battute sbagliate, 11 aces, 13 muri vincenti, 29% in ricezione (21% perfette), 56% in attacco. Lube: 20 b.s., 12 aces, 6 m.v., 33% in ricezione (23% perfette), 52% in attacco. Votato miglior giocatore: Fei.

25/02/2018 23:04
Notte di controlli sotto la pioggia: quattro patenti ritirate a Civitanova

Notte di controlli sotto la pioggia: quattro patenti ritirate a Civitanova

Notte di controlli da parte della Polizia Stradale sotto una pioggia torrenziale quella appena trascorsa, tra sabato 24 e domenica 25 febbraio. In particolare, sono state poste sotto osservazione le strada maggiormente frequentate dai giovani e a Civitanova sono state quattro le patenti ritirate ad automobilisti che si sono messi alla guida dopo aver alzato troppo il gomito. I controlli lungo la costa sono stati coordinati dal comandante della Polstrada Massimo Laliscia. (Foto di Tommaso Iraci e Giammario Scodanibbio)  

25/02/2018 09:16
La lista "Insieme" si presenta a Civitanova

La lista "Insieme" si presenta a Civitanova

Si è svolto venerdì a Civitanova un incontro elettorale della lista “Insieme” con l’on. Paolo Petrini, candidato al Collegio Uninominale della Camera dei Deputati, e Francesca Marconi Sciarroni, capolista di "Insieme" per il Collegio plurinominale. Erano presenti anche l’assessore regionale Moreno Pieroni, il segretario regionale Psi Maurizio Cionfrini e il segretario provinciale Psi Ivo Costamagna. E' stato un incontro partecipato in cui si è sviluppato un interessante dibattito sui temi di maggiore attualità a livello territoriale e nazionale.

24/02/2018 19:20
Civitanova, al cinema Cecchetti la storia di Egon Schiele

Civitanova, al cinema Cecchetti la storia di Egon Schiele

Tutti pazzi per l’arte. Dopo il successo del docufilm Caravaggio – L’Anima e il Sangue al cinema Cecchetti martedì 27 e mercoledì 28 febbraio arriva Egon Schiele. Irrequieto, ribelle, tormentato e talentuoso: la storia del pittore viennese, discepolo prediletto di Gustav Klimt, viene raccontata grazie a un film biografico del regista Dieter Berner. La pellicola è incentrata sulla vita inquieta di un artista di straordinaria forza espressiva. Massimo esponente dell’espressionismo viennese, Schiele muore giovanissimo, all’età di 28 anni. Interpretato dal talentuoso Noah Saavedra, è ricordato prima di tutto per le sue originali rappresentazioni femminili, spesso non complete nella loro interezza, che descrivono un rapporto complesso e travagliato con le donne.  Due donne in particolare condizionano davvero la sua vita e la sua espressione artistica. Sua sorella e sua prima musa, Gerti, e la diciassettenne Wally, forse l’unico vero grande amore della sua vita, immortalata nel celebre dipinto La morte e la fanciulla esposto al Leopold Museum di Vienna. La pellicola viene proiettata solo in 2 sale nelle Marche, ma il filone legato all’arte sta incontrando il gusto del pubblico. La scelta dei Teatri di Civitanova è la testimonianza di un desiderio di riscoperta della tradizione pittorica occidentale e avvicina al mondo del cinema sia i giovani che gli adulti. Orario: 18.30-21.00. Biglietto a 5 euro, ridotto 4 euro (fino a 18 anni, oltre i 65 anni e studenti universitari fino a 24 anni).

24/02/2018 14:55
Spacciatore di... viagra e anabolizzanti denunciato dai carabinieri di Civitanova

Spacciatore di... viagra e anabolizzanti denunciato dai carabinieri di Civitanova

Nell’ambito del continuo flusso di scambio informativo tra reparti, che coinvolge più province, questa mattina, dopo un periodo di osservazione nei pressi di un’abitazione per i quali erano stati segnalati strani movimenti, i militari della Stazione Carabinieri di Montegranaro e quelli del Nucleo Operativo e Radiomobile di Civitanova Marche, questa mattina hanno deciso di intervenire, procedendo alla perquisizione di uno straniero 37enne originario del centro America. La ricerca, estesa anche all’abitazione ed alle sue pertinenze, ha permesso di rinvenire complessivamente 9,50 grammi di cocaina, divisa in diversi involucri, 33 fiale di anabolizzanti e 190 pasticche di “Viagra”. L'uomo è stato denunciato a piede libero per detenzione fini di spaccio di sostanza stupefacente ed illecita importazione di farmaci.  

24/02/2018 14:21
Macerata, a spasso con la katana in macchina: denunciato dalla polizia un 20enne. Un arresto a Civitanova

Macerata, a spasso con la katana in macchina: denunciato dalla polizia un 20enne. Un arresto a Civitanova

Nell’ambito dell’ulteriore impulso alla prevenzione e repressione dei reati, sono state ulteriormente incrementati servizi della Polizia di Stato volti ad un maggior controllo del territorio. Intorno alle 16 di ieri, gli agenti del Commissariato di Civitanova Marche, hanno tratto in arresto un cittadino di origini albanesi già sottoposto alla misura degli arresti domiciliari per reati inerenti il traffico di stupefacenti ed in materia di armi, illeciti accertati tempo fa dagli agenti della Polizia di Stato di Civitanova Marche, che avevano proceduto al suo arresto nel settembre del 2016 allorchè l’uomo venne trovato in possesso di oltre 100 piante di marijuana.  A seguito di alcune sentenze di condanna passate in giudicato infatti, la Procura della Repubblica di Macerata ha emesso nei confronti dell'uomo un ordine di carcerazione a cui gli uomini del Commissariato di Polizia hanno dato esecuzione. L'uomo, che deve scontare una pena di quattro anni di reclusione, è stato tradotto presso il carcere di Fermo.   La Polizia a Macerata ha proceduto anche al controllo di numerose persone, soprattutto nelle aree maggiormente frequentate da assuntori e spacciatori di droghe, come nei Giardini Diaz, nel Parco di Fontescodella ed altri luoghi di abituale ritrovo di persone sospette. Nel contesto dell’intensa attività operativa svolta nella giornata di ieri sono stati controllate 396 persone e 996 veicoli, anche con l’ausilio del sistema Mercurio. La Polizia Stradale ha inoltre elevato 32 violazioni al codice della strada.   Nella serata di ieri, è stata controllata a Macerata un’autovettura condotta da un giovane di 20 anni residente in provincia, all’interno della quale è stata trovata una spada tipo Katana. Il giovane è stato denunciato a piede libero per il reato di porto ingiustificato di strumenti atti ad offendere. Inoltre personale del Commissariato di Civitanova Marche, insieme agli agenti della Polizia Stradale di Macerata, ha effettuato svariati controlli a ditte di rivendita di auto e moto. In una di queste è stato riscontrato il mancato inserimento nel registro di carico e scarico di mezzi oggetto di vendita di ben 26 veicoli, fatto per il quale il titolare verrà segnalato alla competente Autorità per l’adozione dei relativi provvedimenti.    

24/02/2018 12:36
Civitanova, strappi e minacce di morte sul manifesto 5 Stelle

Civitanova, strappi e minacce di morte sul manifesto 5 Stelle

In una campagna elettorale che verrà ricordata come quella con il minor numero di manifesti affissi, per via della riduzione del finanziamento ai partiti, capita che qualcuno di quelli regolarmente presenti sia preso di mira dai vandali. E' successo questa mattina a Santa Maria Apparente, dove un manifesto della candidata del Movimento 5 Stelle Mirella Emiliozzi è stato trovato con strappi all'alezza del volto ed una inquietante scritta "Muori" più in basso. La foto del manifesto vandalizzato, nell'era dei social, è diventata subito virale e sono stati tantissimi i messaggi di solidarietà, tra i quali anche quello della deputata fabrianese Patrizia Terzoni che scrive: "Non è accettabile, non è giustificabile, è solo una vergogna.Strappare il manifesto della nostra Mirella Emiliozzi è una cosa, comunque assurda, ma scriverci "muori" è più di un atto di vandalismo, è un atto di odio e di violenza".

23/02/2018 19:18
Potere al Popolo, domani presidio a Civitanova Marche

Potere al Popolo, domani presidio a Civitanova Marche

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato della lista Potere al Popolo firmato dai candidati dei candidati fermani di Potere al Popolo per il presidio di domani mattina La Costituzione italiana pone il lavoro tra i diritti fondamentali che devono essere garantiti dalla Repubblica per permettere ad ogni persona un'esistenza libera e dignitosa. Il precariato, la disoccupazione, l'assenza di sicurezza nei luoghi di lavoro, qualsiasi forma di limitazione dei diritti del lavoratore e di sfruttamento, il depotenziamento dei servizi statali devono essere intesi come mali contrari al testo costituzionale. Eppure ci sono stati imposti nell'ultimo trentennio da una politica posta al servizio delle grandi imprese, i cui profitti sono cresciuti anche attraverso la sistematica demolizione della dignità dei lavoratori e delle lavoratrici. Siamo arrivati all'assurdo che anche il lavoro a tempo indeterminato è ormai diventato precario, perché sottoposto all’arbitrio del datore di lavoro che può licenziare senza giusta causa. È evidente che la sostanziale abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori operata dal duo Fornero-Renzi rende il lavoratore più debole nel rapporto lavorativo ed incline ad accettare qualsiasi condizione gli venga imposta. Noi di Potere al Popolo! - lavoratori, disoccupati, studenti – esprimiamo l'esigenza di un cambio di rotta rivoluzionario, di una politica diametralmente opposta a quella antipopolare perseguita nel corso di questa Seconda Repubblica. Intendiamo innanzitutto far pagare più tasse ai ricchi e tagliare in maniera decisa le spese militari per ricavare ingenti risorse da sfruttare per il potenziamento dei servizi pubblici necessari al benessere del popolo e per la creazione di posti di lavoro. Vogliamo al contempo introdurre pesanti sanzioni a chi, come sta succedendo in questi giorni di fronte ad una politica debole e connivente con la grande impresa, delocalizza gettando nella disperazione numerose famiglie. Vogliamo abolire tutte le leggi, a partire dal Jobs Act, che hanno precarizzato il lavoro e cancellare le principali forme contrattuali diverse da quella a tempo indeterminato. I ricchi possono pure considerare con sufficienza il cosiddetto "posto fisso", ma i lavoratori hanno bisogno della stabilità lavorativa ed economica per vivere serenamente e progettare il futuro. Siamo per combattere la disoccupazione non solo tramite un rilancio dei servizi pubblici e dell'intervento dello Stato nei settori strategici dell'economia, ma anche riducendo l'orario di lavoro a parità di salario e diminuendo l'età pensionabile, abrogando innanzitutto la legge Fornero. Queste ed altre misure intendiamo applicare partendo dalla constatazione che noi lavoratori non possiamo lasciare le redini di questo Paese a chi ha dimostrato di tagliare i nostri diritti, i nostri salari, il nostro futuro. I militanti e i candidati di Potere al Popolo! saranno domani, 24 febbraio, a partire dalle ore 10.00, in Corso Umberto I di Civitanova Marche, a parlare con i cittadini di lavoro. STEFANIA CASTELLUCCI, CANDIDATA PROPORZIONALE CAMERA DEI DEPUTATI LUCIA INTERLENGHI, CANDIDATA UNINOMINALE SENATO DANIELE ROSSINI, CANDIDATO UNINOMINALE CAMERA DEI DEPUTATI

23/02/2018 18:14
Domenica Lube a Piacenza per blindare il secondo posto

Domenica Lube a Piacenza per blindare il secondo posto

Ultima trasferta di Regular Season, la seconda consecutiva dopo la vittoria per 3-0 ottenuta a Padova mercoledì scorso, per la Cucine Lube Civitanova. Domenica (ore 18) i campioni d’Italia scendono in campo al Pala Banca di Piacenza per la dodicesima di ritorno di SuperLega: una vittoria con qualsiasi risultato per gli uomini di Medei darebbe ai biancorossi la certezza matematica della seconda posizione in classifica. Oggi e domani gli ultimi due allenamenti all’Eurosuole Forum, poi la partenza per l’Emilia, dove domenica mattina si terrà la consueta seduta di rifinitura pre-gara. La formazione allenata dagli ex Giuliani e Cadeddu scenderà in campo con Baranowicz in palleggio e Fei opposto, altre due vecchie conoscenze Lube. In banda ci sarà l’italo-cubano Leo Marshall insieme al compagno di reparto francese Clevenot, con pronta l’alternativa Simone Parodi (altro ex di turno). Al centro la collaudata coppia Alletti-Yosifov, nel ruolo di libero ci sarà Manià (secondo libero Ludovico Giuliani). “Nella partita - dice Dragan Stankovic - che ci attende a Piacenza l'obiettivo dovrà sempre essere focalizzato sul continuare a sviluppare la nostra crescita e trovare la nostra miglior pallavolo: è l'aspetto più importante che ci serve anche in chiave degli imminenti Play Off. Dunque vogliamo giocare bene e vincere, soprattutto in campi mai facili dove giocare come Piacenza e come Padova, dove abbiamo ottenuto un bel successo due giorni fa. Anche per i nostri avversari sarà una partita molto importante per la classifica, dunque prevede una sfida intensa”.    La dodicesima giornata di ritorno di SuperLega sarà diretta da Fabrizio Saltalippi di Perugia e Alessandro Tanasi di Siracusa.

23/02/2018 17:53
San Gabriele compatrono di Civitanova: domenica e lunedì le celebrazioni liturgiche

San Gabriele compatrono di Civitanova: domenica e lunedì le celebrazioni liturgiche

San Gabriele dell'Addolorata è compatrono della città di Civitanova Marche a fianco del patrono San Marone e a Santa Maria Apparente comprotettrice di Civitanova Marche. Il 10 luglio 2017, l'arcivescovo metropolita di Fermo mons. Conti ha firmato il decreto per l'elezione di San Gabriele a “Patrono Secondario presso Dio della Città di Civitanova Marche”; un giovane tra i giovani per i giovani, un santo dei giovani di ieri da proporre ai giovani di oggi che cercano la loro strada. Con lo stesso decreto, il vescovo ha stabilito il giorno delle celebrazioni, il 27 febbraio, con tutti i diritti e privilegi liturgici. Il legame del santo passionista con la città è noto: di Civitanova, infatti, era originaria la madre Agnese Frisciotti, il padre Sante Possenti ne fu governatore per tre anni e il matrimonio fu celebrato presso il santuario di San Marone.   Il Comune di Civitanova Marche ha patrocinato il ricco calendario della festa liturgica che si è aperta giovedì 22 febbraio. Si entrerà nel vivo domenica 25 febbraio, alle ore 18,30, quando il vescovo emerito mons. Luigi Conti celebrerà la messa nella chiesa di san Gabriele accompagnata dalle voci del coro polifonico Jubilate, mentre il vescovo mons. Rocco Pennacchio presiederà la celebrazione eucaristica dei sacerdoti delle parrocchie cittadine martedì 27 febbraio, alle ore 18, sempre nella chiesa di San Gabriele. Seguirà la solenne processione, con l'ostensione dell'insigne reliquia, accompagnata dalla banda “Gioventù San Gabriele” e dal corpo bandistico “Città di Civitanova Marche” fino al santuario di San Marone. “E' per me una grande gioia indossare la fascia di Sindaco in occasione della prima solennità in onore di San Gabriele compatrono – ha detto Fabrizio Ciarapica – venerato con sincera devozione in città e in particolare dai giovani. San Gabriele dell'Addolorata è un esempio cui le nostre comunità cristiane debbono guardare e un riferimento per ritrovare radici comuni”. L’Amministrazione tutta ringrazia la Vicaria per aver portato avanti con decisione questa proposta insieme al giovane civitanovese Roberto Carlo Marsili. “Ci stiamo incamminando verso il sinodo dei giovani che si svolgerà in ottobre – comunicano in una nota i parroci - e riguarderà il discernimento, una chiamata a una vita piena di gioia, una vita in Cristo. San Gabriele dell'Addolorata prima di accogliere questa chiamata è passato tra incertezze e indecisioni come i giovani di oggi e grazie a Maria Addolorata ha preso la strada della santità della gioia piena. Occorre che i giovani trovino spazi di silenzio per entrare in se stessi e radicarsi, cioè trovare la radice interiore della loro vita, il capitano della loro anima; se non sono loro sarà qualcun altro a condurre ad assegnare il destino, sarà il modo di pensare di altri.  Occorre un percorso che li porti a sintetizzare tutte le informazioni che ricevono, tante in questo tempo in cui siamo costantemente connessi agli altri, occorre togliere ciò che non serve, per scoprire dove va la loro strada, per comprendere dove va la vita, per pensare come vorranno essere raccontati tra qualche anno”.

23/02/2018 13:51
Civitanova, tunisino irregolare trovato in possesso di eroina: verrà espulso

Civitanova, tunisino irregolare trovato in possesso di eroina: verrà espulso

Viene trovato in possesso di eroina. È successo ieri pomeriggio a Civitanova Marche. La polizia ha fermato e controllato un cittadino tunisino di 29 anni, in Italia senza fissa dimora, trovato, appunto, in possesso di alcune dosi di eroina pronte per essere spacciate.  L’uomo deferito alla competente autorità giudiziaria, colto nella flagranza di reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti essendo irregolare sul territorio nazionale oggi verrà accompagnato al centro per rimpatri di Bari per l’espulsione dal territorio nazionale, gli agenti hanno controllato anche altri stranieri che erano in compagnia dell'uomo. Nella circostanza è stato identificato  un  altro cittadino tunisino di 30 anni il quale, dagli accertamenti svolti, è risultato essere già  stato espulso coattivamente dall'Italia alcuni mesi fa in forza di un provvedimento di espulsione emesso dalle Autorità della provincia di Agrigento. Essendo quindi rientrato illegalmente nel nostro paese, è stato tratto in arresto e messo a disposizione dell’autorità giudiziaria in attesa dell’udienza di convalida dell’arresto. Lo stesso verrà nuovamente espulso dal territorio nazionale.

23/02/2018 12:42
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.