Civitanova Marche

Macerata, irregolare in Italia rintracciato dalla Polizia: espulso e rimpatriato con un volo charter

Macerata, irregolare in Italia rintracciato dalla Polizia: espulso e rimpatriato con un volo charter

Nell'ambito delle attività di controllo del territorio per contrastare l'immigrazione irregolare, la polizia di Stato di Macerata ha rintracciato e espulso un cittadino di nazionalità egiziana, risultato irregolare sul territorio nazionale. L'operazione è stata condotta dal personale dell’Ufficio Immigrazione. L'uomo, già noto alle forze dell’ordine per reati quali rissa, lesioni personali, danneggiamento e porto abusivo di armi, era stato destinatario di un provvedimento di rigetto della richiesta di protezione internazionale emesso dalla Commissione Territoriale di Roma. Considerata la sua posizione irregolare e i precedenti giudiziari, il questore di Macerata ha disposto l'accompagnamento immediato alla frontiera tramite la forza pubblica. Dopo la convalida da parte dell’autorità giudiziaria, il cittadino egiziano è stato trasferito presso lo scalo aereo di Roma Fiumicino, da cui è stato rimpatriato nel suo Paese d’origine con un volo charter. L'operazione si inserisce nelle attività costanti di controllo e contrasto all'immigrazione irregolare da parte della Polizia di Stato, volte a garantire la sicurezza del territorio e il rispetto della normativa vigente in materia di immigrazione.  

01/04/2025 13:19
Civitanova, "Hikikomori: il silenzio che grida": evento sold-out al teatro Cecchetti

Civitanova, "Hikikomori: il silenzio che grida": evento sold-out al teatro Cecchetti

Tutto esaurito al Teatro Cecchetti di Civitanova Marche per l'evento "Hikikomori: il silenzio che grida. Alla scoperta delle radici dell’isolamento sociale degli adolescenti", che si è svolto il 28 marzo. L'evento formativo, organizzato dal comune di Civitanova Marche in collaborazione con l'Asp Paolo Ricci e l'associazione Hikikomori Italia Ets, è nato con lo scopo di sensibilizzare le famiglie e i professionisti sul fenomeno che porta gli adolescenti a un ritiro sociale volontario per lunghi periodi, senza aver nessun tipo di contatto diretto con il mondo esterno, talvolta nemmeno con i propri genitori. Scopo ampiamente raggiunto vista l'attenta partecipazione del pubblico presente in sala; l’incontro, inizialmente previsto nella Sala Consiliare del Comune di Civitanova Marche, è stato spostato al Teatro Cecchetti visto l’alto numero di domande di adesione che hanno portato al sold out.  L’iniziativa rientra nel progetto "Educare in Comune - famiglia colonna portante del futuro" promosso dal Comune di Civitanova Marche, realizzato con il contributo del Dipartimento per le Politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Soddisfazione è stata espressa dall’assessore alla Famiglia Barbara Capponi che ha sottolineato: "Il ritiro volontario dei giovani, che può anche cronicizzarsi e divenire una problematica dunque persino dell'adulto, impatta e risente di molti fattori sociali che coinvolgono l'intera comunità. Compito delle istituzioni è dunque accendere i riflettori su tutti i fattori che possono essere modificati e tenere alta l'attenzione con gli altri attori sociali interessati, come la scuola e lo sport oltre ovviamente alla famiglia. Proseguiremo concretamente con l'avvio di uno sportello gratuito per la cittadinanza e con dei tavoli istituzionali per lavorare insieme in una ottica di vera alleanza nella prevenzione di un fenomeno tanto doloroso e impattante, perché molto si può fare nella riduzione dei fattori di rischio".  Il relatore dott. Marco Crepaldi, psicologo e presidente fondatore dell’associazione nazionale Hikikomori Italia Ets, ha illustrato la portata del disagio adattivo sociale che sta assumendo proporzioni sempre maggiori in Italia e sta diventando sempre più precoce. I dati parlano, infatti, della presenza dai 50.000 ai 70.000 casi nel nostro Paese nella fascia dagli 11 ai 19 anni. Accompagnato durante la serata dalla dottoressa Lucia Callarà, psicoterapeuta e psicologa convenzionata con l’associazione, si è partiti dalle cause e dall’evoluzione del fenomeno per poi fornire indicazioni pratiche utili sia agli esperti (psicologi, educatori, insegnanti, terapisti) sia ai genitori. Conoscere l'origine del fenomeno "Hikikomori" e le sue manifestazioni è utile a riflettere su come la scuola, la famiglia e il contesto sociale possano intervenire per aiutare i giovani e permettere di ragionare su quale direzione prendere per supportare gli adolescenti coinvolti.  Alla fine dell’incontro è stato rilasciato un attestato di partecipazione, oltre ai crediti formativi previsti per i professionisti: 2 crediti ECM per le figure di psicologo, educatore professionale, infermiere, logopedista, Tnpee, terapista occupazionale, e 2 crediti per assistenti sociali (di cui 1 deontologico).  

01/04/2025 12:24
Attrarre cicloturisti con i social: corso di formazione gratuito a Civitanova per gli operatori balneari

Attrarre cicloturisti con i social: corso di formazione gratuito a Civitanova per gli operatori balneari

Si terrà martedì 8 aprile, alle ore 17, presso la Sala Consiliare del comune di Civitanova Marche, un corso di formazione gratuito e riservato agli operatori balneari dei comuni di Ancona, Fano, Civitanova Marche, Potenza Picena, San Benedetto del Tronto e Senigallia, su come intercettare il crescente flusso di cicloturisti e valorizzare al meglio la propria offerta.   L’appuntamento rientra nel corso di formazione gratuito "Pedalare verso il futuro – Come migliorare l’accoglienza per i cicloturisti", promosso dal progetto NoiMarcheBikeLife, che da anni lavora per rendere le Marche un punto di riferimento per il turismo su due ruote.  "Siamo felici di ospitare a Civitanova questo momento di formazione dedicato a un settore strategico come il cicloturismo - dichiara il sindaco di Civitanova Marche -. Valorizzare la sinergia tra turismo balneare e mobilità sostenibile è una sfida che ci vede protagonisti, e occasioni come questa rappresentano un’opportunità concreta per gli operatori del territorio".  Dopo le tappe di Cingoli, Corridonia, Senigallia e San Benedetto del Tronto (2 aprile), l'incontro a Civitanova Marche sarà dedicato esclusivamente al turismo balneare, con focus specifici su servizi e attenzioni per i viaggiatori su due ruote, strategie e best practices per un’ospitalità bike-friendly, strumenti e prodotti forniti da NoiMarcheBikeLife, uso efficace dei social media per attrarre cicloturisti e come creare engagement e valorizzare il flusso di visitatori.   A condurre il corso saranno due esperti del settore: Mauro Fumagalli, esperto di cicloturismo e Marco Marsili, social media manager. "Questo corso – dicono gli organizzatori -  rappresenta un’opportunità concreta per migliorare l’offerta turistica e ampliare le possibilità di crescita del settore ricettivo nell’ambito del cicloturismo, anche attraverso i social".             

01/04/2025 10:40
Controlli a tappeto a Tolentino e Civitanova nel weekend: 28enne ubriaco alla guida, addio patente

Controlli a tappeto a Tolentino e Civitanova nel weekend: 28enne ubriaco alla guida, addio patente

Nel fine settimana, i carabinieri hanno condotto operazioni di controllo straordinario del territorio a Civitanova Marche e Tolentino, finalizzate alla prevenzione di reati predatori e al contrasto dello spaccio di stupefacenti. Nella serata di sabato scorso, i carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche hanno effettuato un servizio a largo raggio, impiegando cinque pattuglie. Le operazioni si sono concentrate sulle principali arterie stradali e in prossimità di obiettivi sensibili, con controlli a esercizi pubblici. In totale, sono state identificate 140 persone, tra cui 112 con precedenti di polizia e 30 cittadini stranieri. Inoltre, sono state elevate una sanzione amministrativa e una infrazione al codice della strada. Nella notte di domenica anche i carabinieri della Compagnia di Tolentino hanno attuato un servizio simile, con sei pattuglie dispiegate sul territorio. Durante i controlli, un 28enne di nazionalità boliviana è stato denunciato per guida in stato di ebbrezza, dopo essere risultato positivo all’alcoltest con un tasso alcolemico di 1,41 g/l (quasi tre volte superiore al limite di legge). Per il giovane è scattato il ritiro immediato della patente, il fermo amministrativo del veicolo e la denuncia all'autorità giudiziaria. In totale, sono state controllate 76 persone, di cui 14 con precedenti di polizia e 22 stranieri. Sono state inoltre elevate due sanzioni amministrative e due infrazioni al codice della strada, con il ritiro di una patente di guida.

31/03/2025 17:00
Roller Civitanova protagonista ai campionati regionali: è terzo posto assoluto a Fabriano

Roller Civitanova protagonista ai campionati regionali: è terzo posto assoluto a Fabriano

Il Roller Civitanova si conferma tra le squadre più competitive ai campionati regionali strada Fisr Marche, disputati il 30 marzo a Fabriano. La formazione civitanovese ha conquistato il terzo posto assoluto nella classifica generale e il primo posto nella categoria giovanissimi/esordienti, grazie alle eccellenti prestazioni dei suoi atleti. Tra i migliori risultati individuali spicca quello di Sophia Martufi, che ha conquistato l’argento nel giro Sprint e il bronzo nei 5.000 punti (Juniores F). Samuel Polverini si è laureato campione regionale nei 3.000 punti e ha ottenuto il sesto posto nei 300 mt Sprint (Ragazzi M). Elia Scolà, nella categoria Ragazzi 12, ha conquistato l’argento nei 200 mt Sprint e nei 2.000 punti. Nel Team Sprint, Samuel Polverini ed Elia Scolà hanno ottenuto il bronzo. Nella categoria Esordienti, Cecilia Altobelli ha vinto l’argento nei 1.000 mt in linea e il bronzo nei 200 mt Sprint (Esordienti F). Elettra Scolà ha, invece, ottenuto il bronzo nei 50 mt Sprint in corsia (Esordienti F). Nella categoria Giovanissimi, Chiara Massaro ha conquistato l'argento nei 50 mt Sprint in corsia e il quarto posto nei 150 mt Sprint. Amelia De Floria ha ottenuto il bronzo nei 50 mt Sprint in corsia e nei 150 mt Sprint, oltre all’argento nei 600 mt in linea. Michele Onofri ha vinto l’oro nei 150 mt Sprint, l’argento nei 600 mt in linea e il bronzo nei 50 mt Sprint in corsia. Determinanti anche le prestazioni di Angelucci Elena, Zamponi Maria, Cardarelli Mia, Vedovaldi Bianca, Ghaddar Giulia, Didone Nicole, Nortesani Sofia, Iezzi Greta, Brunellini Aurora, Paolucci Carlotta, Marandino Anna, Trillini Lucrezia, Pepa Salierno Diego, Iellamo Andrew, Francoletti Massimo, Menghini Alessia, Marchesani Margherita, Dari Thea, Tiburzi Giulia, Conforti Alice, Recchi Elisabetta, Quattrini Aurora, Cardarelli Giulia, Franca Bianca Sofia, Medici Filippo e Fraddosio Mirko, che con grinta e determinazione hanno contribuito al successo della squadra. "Dietro ogni risultato c’è un percorso fatto di sacrifici, allenamenti e tanta passione. Un ringraziamento speciale va alle allenatrici Flavia Martinelli e Sofia Emili, che ogni giorno trasmettono ai ragazzi la voglia di crescere e migliorare. Un enorme grazie anche ai genitori, sempre pronti a sostenere e incitare i loro giovani campioni", sottolineano i dirigenti della Roller Civitanova.   

31/03/2025 15:53
Civitanova, nuovo impianto sportivo per Judo e karate a Santa Maria Apparente: "A breve la consegna"

Civitanova, nuovo impianto sportivo per Judo e karate a Santa Maria Apparente: "A breve la consegna"

Il nuovo impianto sportivo comunale coperto, in località Santa Maria Apparente, accanto al Palas, è quasi pronto. I lavori sono in dirittura di arrivo e il sindaco Fabrizio Ciarapica, accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Ermanno Carassai, dal dirigente Marco Orioli e dal RUP Arianna Nasini, ha effettuato il primo sopralluogo nella struttura. L'intervento, molto atteso dai cittadini, segna la rinascita di un'area inutilizzata, che da oggi torna ad essere un bene prezioso per tutta la comunità. Il costo totale del progetto, realizzato dall’impresa Mami Costruzioni di Roma, è di 1 milione e 400 mila euro, di cui 720 mila provenienti dal bando nazionale “Sport e Periferie” e i restanti 700 mila euro finanziati direttamente dal bilancio comunale. “Siamo orgogliosi di poter consegnare a breve questo nuovo impianto, che rappresenta un esempio virtuoso di come un edificio possa diventare una risorsa preziosa per la città – ha dichiarato il sindaco Fabrizio Ciarapica –. Un luogo pensato per accogliere i nostri giovani, offrendo loro spazi sani dove crescere, confrontarsi e coltivare le proprie passioni. È un risultato significativo, frutto di un lavoro intenso e coordinato, che testimonia la nostra volontà di costruire una città sempre più vicina alle esigenze dei giovani e di tutta la comunità”.   La nuova struttura, moderna, funzionale e completamente accessibile, si sviluppa su una superficie coperta di circa 890 mq ed è destinata prevalentemente ad attività sportive, in particolare Judo e Karate. L’impianto dispone di due aree distinte per un totale di circa 395 mq di superficie di gioco, ciascuna con un’altezza interna di 4,95 metri, pavimentazione industriale al quarzo e attrezzature idonee sia fisse che mobili, per adattarsi alle esigenze delle varie discipline sportive. L’edificio comprende anche quattro spogliatoi per atleti, progettati per garantire la completa accessibilità alle persone con disabilità. La struttura è dotata inoltre di bagni e docce conformi alle normative vigenti per utenti disabili, spazi dedicati agli istruttori, depositi attrezzi facilmente accessibili, uffici amministrativi e locali tecnici.   Anche l’assessore ai Lavori Pubblici, Ermanno Carassai, ha espresso grande soddisfazione: “È un progetto che abbiamo seguito con attenzione in ogni sua fase, consapevoli della sua importanza per il quartiere. Santa Maria Apparente avrà a disposizione un impianto sportivo sicuro e all’avanguardia. Ora – conclude Carassai - il settore sport sta predisponendo il bando per l'affidamento della gestione, con l'obiettivo di avviare le attività nel minor tempo possibile”.

31/03/2025 15:33
Civitanova, sventa truffa ai danni di un'anziana: il sindaco premia Emiliano Mercanti

Civitanova, sventa truffa ai danni di un'anziana: il sindaco premia Emiliano Mercanti

Il sindaco di Civitanova Marche, Fabrizio Ciarapica, ha conferito un attestato di riconoscenza a Emiliano Mercanti, ex capitano della Civitanovese e volto noto della comunità, per aver compiuto un gesto di grande coraggio e senso civico, sventando un tentativo di truffa ai danni di una donna anziana. “Premiamo un gesto eroico, ma anche una scelta di responsabilità e umanità che ci fa sentire orgogliosi come comunità – ha dichiarato il sindaco di Civitanova Fabrizio Ciarapica - . Emiliano ha dimostrato che non bisogna mai voltarsi dall’altra parte, e che ognuno di noi può fare la differenza. Atti come il suo riaccendono la fiducia nel prossimo, rafforzano il senso di appartenenza e ci ricordano che la sicurezza è un bene collettivo che ognuno di noi può e deve contribuire a proteggerla. Grazie Emiliano". Il fatto è avvenuto qualche giorno fa a Fontespina, dove un uomo ha tentato di truffare un’anziana signora fingendo una situazione d’emergenza e chiedendo contanti e gioielli. Mercanti, resosi conto dell’inganno, è intervenuto immediatamente, riuscendo a bloccare il truffatore e a mettere in salvo la vittima. Oltre al conferimento dell’attestato, l’amministrazione ha annunciato la volontà di rafforzare la sensibilizzazione sul tema della prevenzione delle truffe, con nuove iniziative. Domenica scorsa, infatti, insieme all’associazione Sicurezza del Vicinato e al colonnello Musardo dell’Aeronautica Militare è stato organizzato un incontro informativo al Centro sociale per Anziani sulle truffe. “L’incontro è stato un momento importante per dare strumenti concreti ai nostri cittadini, in particolare alle persone più esposte a questi raggiri – ha sottolineato il sindaco Ciarapica –. Vogliamo una Civitanova consapevole, attenta, dove nessuno si senta solo. Ringrazio l’associazione Sicurezza del Vicinato, il colonnello Musardo per la collaborazione ed Emiliano: il suo gesto non è solo un un esempio da seguire, ma è stato anche occasione per rafforzare un dialogo costruttivo tra istituzioni e cittadini per costruire insieme una città più sicura”.    

31/03/2025 11:37
Fiorella Sinfonica, Mannoia conquista il Rossini di Civitanova con i suoi più grandi successi

Fiorella Sinfonica, Mannoia conquista il Rossini di Civitanova con i suoi più grandi successi

Un’orchestra spettacolare per una delle interpreti più amate della musica italiana. Fiorella Mannoia ha ammaliato con la sua voce il teatro Rossini di Civitanova Marche, che ha registrato un sold out ieri (domenica 30 marzo) per la data zero di Fiorella Sinfonica-Live con Orchestra. Il concerto, organizzato da Elite Agency Group in collaborazione con l’Amministrazione comunale e l’Azienda Teatri, ha regalato molte emozioni, con la cantante che è stata accompagnata dalla Orchestra sinfonica Saverio Mercadante di Altamura: “Una tournée che ha preso il via lo scorso anno - ha detto la Mannoia - e che ci sta dando tante soddisfazione, tanto che siamo ripartiti. Questa meravigliosa orchestra è sicuramente un valore aggiunto”. Mannoia ha così ripercorso in scaletta i grandi successi del suo repertorio declinati con nuove sfaccettature, fino agli ultimi brani dell’album Disobbedire, come Libri usati. Tra le canzoni proposte, Come si cambia, Pescatore, Che sia benedetta, Quello che le donne non dicono, Combattente e altri successi, interpretati con grande intensità.

31/03/2025 10:13
Serie D, Civitanovese sconfitta di misura a Chieti: rossoblù sempre più in zona playout

Serie D, Civitanovese sconfitta di misura a Chieti: rossoblù sempre più in zona playout

La Civitanovese esce sconfitta dallo stadio "Angelini" nella ventinovesima giornata del campionato di Serie D, cedendo di misura al Chieti. Un gol di Ceccarelli al 20' del primo tempo ha deciso la sfida, con i rossoblù che hanno sfiorato il pareggio in più occasioni ma senza trovare la via della rete. Partenza aggressiva dei padroni di casa, con Ceccarelli subito pericoloso dopo due minuti. Il numero 10 neroverde ci riprova al 9’ con un sinistro insidioso, ma Petrucci si fa trovare pronto. La Civitanovese ha un’occasione d’oro al 10’, quando un errore di Guerriero favorisce Macarof, che si invola verso la porta ma fallisce clamorosamente il bersaglio. Il Chieti risponde e, dopo un paio di tentativi, trova il vantaggio al 20’: Guerriero sfonda sulla sinistra, arriva sul fondo e serve Ceccarelli, che di precisione batte Petrucci. La squadra di Senigagliesi prova a reagire, con Buonavoglia che al 28' si accentra e calcia alto. I locali però non si accontentano e al 32’ sprecano una ripartenza che poteva chiudere i conti già nella prima frazione. Nella ripresa la Civitanovese entra in campo determinata: al 1' Buonavoglia tenta subito il tiro, deviato in angolo. All’11’ Rasic non riesce nella deviazione vincente su un cross teso, mentre un minuto più tardi Macarof colpisce la traversa direttamente da corner e, sugli sviluppi, centra un altro legno. I rossoblù continuano a spingere: al 22' Bevilacqua riceve un buon pallone in area ma spara alto, poi al 27’ D’Innocenzo tenta dalla distanza senza fortuna. Nel finale, al 44’, l’episodio che poteva cambiare il risultato: fallo di Buonavoglia su Vuthaj in area e calcio di rigore per il Chieti. Dagli undici metri, però, il numero due neroverde spedisce il pallone alto, tenendo in vita le speranze degli ospiti. Nei minuti di recupero, la Civitanovese prova il tutto per tutto, ma la difesa teatina regge l’urto e porta a casa i tre punti.  La Civitanovese incassa così la seconda sconfitta consecutiva dopo quella interna col Teramo, arrivata anch'essa di misura, e rimane al terzultimo posto, nell'ultimo gradino playout a +1 sulla retroscessione diretta.       

30/03/2025 18:27
Ahi Lube! Balaso è costretto a operarsi dopo l'infortunio alla mano: niente Perugia

Ahi Lube! Balaso è costretto a operarsi dopo l'infortunio alla mano: niente Perugia

La Cucine Lube Civitanova ha comunicato un aggiornamento sulle condizioni del libero biancorosso Fabio Balaso, che ha subito la rottura del quarto metacarpo della mano destra durante un allenamento venerdì scorso all'Eurosuole Forum di Civitanova Marche. L'infortunio è avvenuto in seguito a uno scontro accidentale con un compagno di squadra. Lo staff medico della Lube, in accordo con l'atleta, ha deciso di procedere con un intervento chirurgico di riduzione e osteosintesi della frattura. L'operazione è programmata per martedì 1° aprile a Modena, e sarà eseguita dall'equipe del professor Luigi Tarallo, specialista di fama nel settore. Niente semifinale contro la storica rivale Perugia, dunque, per il capitano biancorosso. Ulteriori valutazioni sul recupero di Balaso saranno fatte nei giorni successivi all’intervento chirurgico. 

29/03/2025 17:00
A Civitanova torna "Primavera in bici":  quattro giornate da vivere in sella alle due ruote

A Civitanova torna "Primavera in bici": quattro giornate da vivere in sella alle due ruote

 La città di Civitanova è pronta a risalire in sella. Dopo il grande successo delle edizioni precedenti, torna con rinnovata energia “Primavera in Bici”, il festival ideato e promosso dall’Assessorato alla Mobilità Sostenibile in collaborazione con il Gruppo Sportivo Fontespina 2000 e l’associazione Civitanova Green Life, partner ormai storici e sempre al fianco dell’Amministrazione comunale per promuovere la cultura della bicicletta e del movimento all’aria aperta.  Quattro gli appuntamenti in programma per questa terza edizione, pensati per coinvolgere famiglie, bambini, appassionati e curiosi in un percorso che unisce scoperta, socialità, rispetto per l’ambiente… e tanta voglia di stare insieme. Si inizia domenica 6 aprile, con “Esploriamo il mondo in bici”: una pedalata per guardare la nostra città con occhi diversi, con leggerezza e curiosità. 11 maggio, “Bimbimbici”: torna l’appuntamento dedicato ai più piccoli, tra educazione stradale e giochi divertenti, in collaborazione con la polizia locale. 1° giugno, “Pedalata sulla Ciclovia delle Abbazie – Giubileo del Ciclista”: sport, paesaggio e spiritualità si fondono in un itinerario suggestivo e unico. 26 ottobre, “Pedalata dei Santi”: l’evento di chiusura, ormai diventato una tradizione civitanovese, per salutare insieme un anno vissuto a  pedali! «Primavera in Bici è molto più di un festival – dichiara l’assessore Roberta Belletti – è un modo per vivere la città in modo attivo, sano e consapevole. Ogni anno cresce l’entusiasmo, la partecipazione, e questo dimostra che Civitanova ha voglia di mobilità sostenibile, di eventi che mettono al centro le persone, il benessere e la comunità. Un grazie sincero al Gruppo Sportivo Fontespina 2000 e a Civitanova Green Life, che condividono con me questa visione e rendono possibile ogni iniziativa. L’invito è semplice: preparate la bici, chiamate gli amici, coinvolgete i bambini, e unitevi a noi. Perché la mobilità sostenibile si costruisce insieme… una pedalata alla volta».  

29/03/2025 15:14
Civitanova, ok al progetto per il restauro del Pala Risorgimento: interventi per oltre 189mila euro

Civitanova, ok al progetto per il restauro del Pala Risorgimento: interventi per oltre 189mila euro

La Giunta comunale di Civitanova Marche ha recentemente approvato il progetto esecutivo per la manutenzione straordinaria del Palazzetto dello Sport situato nel quartiere Risorgimento, con l’obiettivo di rinnovare e riqualificare l’immobile destinato alla pratica della pallacanestro. Il progetto, redatto dall'operatore economico "Ercoli Ingegneria," riguarda il completamento del secondo stralcio dei lavori di manutenzione della palestra, sita in via Ginocchi, che attualmente è gestita dalla Virtus Basket SSD. a.r.l. di Civitanova Marche, in virtù della convenzione stipulata il 12 dicembre 2019. L’intervento di manutenzione straordinaria si rende necessario a causa del degrado di alcuni componenti impiantistici e costruttivi che risultano ormai obsoleti. L’obiettivo è adeguare i locali e rinnovare le strutture, migliorando l’edificio attraverso una serie di interventi tecnici e funzionali. Il finanziamento per il secondo stralcio dei lavori è stato coperto attraverso le risorse del Bilancio del Comune per l’esercizio finanziario corrente. In particolare, è stato destinato un importo di 16.429,39 euro per le spese tecniche, già impegnate nell’avanzo del Capitolo 2791/7, con la determinazione n. 678 del 25 novembre 2024. A questa somma si aggiunge una quota di 173.000,00 euro dal Capitolo 2791/4, finanziata tramite i fondi derivanti da IMU e TASI. I lavori fanno parte di un intervento complessivo di manutenzione straordinaria che prevede numerose migliorie, tra cui: il ripristino e l’ampliamento dell’illuminazione di emergenza, il rinnovo dell’impianto idrico antincendio, la sistemazione del bagno per persone con disabilità, la sostituzione di apparati nella centrale termica, il ripristino dell’impianto di estrazione dell’aria, e l’ampliamento delle dimensioni di alcuni infissi al piano terra nelle vie di esodo. Inoltre, si provvederà al miglioramento dell’impianto di allarme acustico e ad altre piccole opere di adeguamento, come l'installazione di una controparete in alcuni punti del corridoio dove si sono verificati fenomeni di umidità di risalita e il ripristino del copriferro della scala esterna in cemento armato situata sul lato nord della struttura.   Nel dettaglio, il secondo stralcio dei lavori riguarderà principalmente la sostituzione della pavimentazione sportiva in legno. L’attuale pavimentazione, infatti, presenta evidenti segni di usura e necessita di un rinnovo. Sarà installata una nuova pavimentazione di tipologia analoga, conforme alle normative CONI per gli impianti sportivi e al Regolamento della FIP (Federazione Italiana Pallacanestro). Inoltre, verrà sostituito il parapetto di separazione tra la zona spettatori e la zona destinata alle attività sportive.

29/03/2025 10:30
Tegola Lube, Balaso si frattura la mano in allenamento: semifinali a forte rischio

Tegola Lube, Balaso si frattura la mano in allenamento: semifinali a forte rischio

Brutta notizia in casa Cucine Lube Civitanova. Durante la seduta tecnica di oggi pomeriggio, sul taraflex dell'Eurosuole Forum, il capitano biancorosso, Fabio Balaso, ha subito un infortunio alla mano destra a seguito di un incidente fortuito durante un'azione di gioco con un compagno di squadra. Immediatamente dopo l’incidente, il libero è stato trasportato alla Clinica Villa Pini di Civitanova Marche, dove è stato sottoposto a una serie di accertamenti diagnostici. Le radiografie hanno confermato una frattura spiroide del quarto metacarpo. Un infortunio che, purtroppo, costringerà Balaso a fermarsi per un  periodo di tempo, sebbene lo staff medico del Club stia monitorando attentamente la sua condizione nelle prossime ore. Il libero, uno degli elementi chiave della squadra e punto di riferimento in campo, dovrà ora affrontare un periodo di recupero che, al momento, non ha una stima precisa. La Lube si augura che il suo capitano possa tornare a disposizione il prima possibile, ma la priorità rimarrà ovviamente la salute del giocatore.  

28/03/2025 18:30
Autostrada A14, il casello di Civitanova Marche chiude per tre notti: ecco quando

Autostrada A14, il casello di Civitanova Marche chiude per tre notti: ecco quando

Autostrade per l’Italia ha annunciato la chiusura notturna del casello di Civitanova Marche sull’autostrada A14 Bologna-Taranto per consentire lavori di pavimentazione. Il provvedimento sarà in vigore nelle notti di lunedì 31 marzo, martedì 1 e mercoledì 2 aprile, nella fascia oraria compresa tra le 22:00 e le 6:00. La chiusura riguarderà esclusivamente l’uscita per i veicoli provenienti da Pescara e Ancona. Per ridurre i disagi agli automobilisti, Autostrade per l’Italia consiglia percorsi alternativi. Chi proviene da Pescara potrà uscire al casello di Porto Sant'Elpidio, situata al km 270+800, mentre chi arriva da Ancona potrà utilizzare l'uscita di Loreto, al km 245+500.  

28/03/2025 16:17
Play Off SuperLega: semifinale Civitanova-Perugia, calendario e dove vederla in tv

Play Off SuperLega: semifinale Civitanova-Perugia, calendario e dove vederla in tv

La semifinale dei Play Off SuperLega Credem Banca si accende con il duello tra la Cucine Lube Civitanova e la Sir Susa Vim Perugia. Le due formazioni si contenderanno un posto nella finale scudetto in una serie al meglio delle cinque gare, con il primo atto previsto per sabato 5 aprile al PalaBarton Energy di Perugia. La partita avrà inizio alle 20:30 e sarà trasmessa in diretta su Rai Sport, DAZN e VBTV. Il secondo appuntamento della serie si terrà all’Eurosuole Forum di Civitanova sabato 12 aprile alle ore 18. In questa occasione, la Lube avrà il vantaggio del campo e proverà a imporsi davanti ai propri tifosi. Anche questa sfida sarà visibile su Rai Sport e VBTV, oltre alla trasmissione radiofonica su Radio Arancia. La terza sfida, in programma mercoledì 16 aprile alle 20:30, vedrà nuovamente Perugia ospitare Civitanova. L’incontro sarà trasmesso in esclusiva su DAZN e VBTV. Con due squadre di altissimo livello pronte a darsi battaglia, il confronto si preannuncia spettacolare e ricco di colpi di scena. Entrambe le formazioni hanno dimostrato grande solidità durante la stagione, rendendo questa semifinale una delle più attese dell'anno. Civitanova cercherà di spezzare il dominio di Perugia, mentre la squadra umbra punterà a confermare il proprio status di favorita. I tifosi sono pronti a vivere un’altra epica battaglia sul taraflex. (Credit foto: Spalvieri) 

28/03/2025 14:50
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.