Civitanova Marche

Si addentra con l'auto in spiaggia e resta impantanato: lo tirano fuori i vigili del fuoco

Si addentra con l'auto in spiaggia e resta impantanato: lo tirano fuori i vigili del fuoco

Curiosità questo pomeriggio sulla spiaggia di Civitanova, dove i vigili del fuoco sono stati chiamati ad intervenire per soccorrere un automobilista rimasto impanato a pochissimi metri dal bagnasciuga.E' finita così una maldestra "passeggiata" con il fuoristrada che, a un certo punto, è sprofondato con le ruote nella sabbia bagnata al punto che la persona al volante non è più riuscita a uscirne.L'unica soluzione, a quel punto, è stata quella di chiamare il 115: i vigili del fuoco sono arrivati sul posto e, nel giro di qualche minuto, con le apposite attrezzature hanno "liberato" l'auto.

05/03/2016 15:39
Tragedia all'Hotel Cosmopolitan: maitre muore colpito da infarto

Tragedia all'Hotel Cosmopolitan: maitre muore colpito da infarto

Tragedia questa sera intorno alle 18.45 all'Hotel Cosmopolitan di Civitanova, dove il maitre, Eraldo Grandoni, 53 anni di Fiuminata, è deceduto improvvisamente mentre si stava cambiando per iniziare la serata di lavoro a causa di un arresto cardiaco.E' successo tutto nel giro di pochissimi minuti: l'uomo era insieme ad alcuni colleghi nella stanza dove sono soliti cambiarsi per indossare le divise dell'albergo, quando si è accasciato colpito quasi certamente da un infarto.Immediatamente soccorso, nel giro di qualche minuto sul posto sono arrivati gli operatori del 118 che hanno cercato per oltre 40 minuti di rianimare Grandoni, ma non c'è stato niente da fare. Sconvolti i titolari della struttura e i colleghi dell'uomo.Per i rilievi di rito sono intervenuti anche i carabinieri.

04/03/2016 20:09
Civitanova, area ex Beruschi messa in sicurezza: la soddisfazione dei No Crem

Civitanova, area ex Beruschi messa in sicurezza: la soddisfazione dei No Crem

Risolta la situazione nell'area ex Beruschi, il comitato No Crem, per voce del presidente Alberto Mobili, esprime la propria soddisfazione.E coglie l'occasione per lanciare un appello all'amministrazione comunale: non abbattete la quercia secolare dove si stanno costruendo i nuovi campi di inumazione."Siamo felici ed orgogliosi che finalmente l'area ex Beruschi sia stata messa in sicurezza" dice Mobili " e sostanzialmente migliorata nel decoro.Solo grazie alla nostra iniziativa di andare a controllare la situazione, visto le esalazioni odorose che ne pervenivano, che ha poi portato all'intervento dei carabinieri del Noe e alla polizia provinciale, si è potuto mettere fine ad una situazione che secondo noi era inaccettabile, dal punto di vista dell'igiene, dal punto di vista ambientale, ma soprattutto dal punto di vista morale per il rispetto dovuto e con cui va trattata la materia.Solo dopo la nostra segnalazione il Cosmari hai indicato le corrette procedure di smaltimento dei rifiuti speciali con l'introduzione dei big pack, degli scarrabili chiusi e di misure di sanificazione dell'aria per gli odori molesti.Perlomeno ora l'area è stata chiusa con delle recinzioni metalliche che ne impediscono la visuale e l'accesso con le dovute indicazioni di divieto, per mettere in sicurezza l'area in modo che l'accesso non sia pubblico evitando quindi che chiunque possa accedere ad un'area così delicata e pericolosa dal puntò di vista sanitario.Invitiamo quindi gli amministratori" dice ancora il presidente del No Crem "a vigilare meglio sulla situazione perché non si abbia più a ripetersi una situazione del genere che vede coinvolti gli affetti più cari di moltissimi civitanovesi e la salute pubblica.Noi vorremmo sia chiaro che non abbiamo pregiudizi sulla questione, il nostro senso civico, una volta palesata ai nostri occhi, ci ha imposto di intervenire per normalizzare quella grave situazione che noi riteniamo inaccettabile sotto ogni aspetto, e quindi per quanto riguarda l'idoneità dell'area ad essere utilizzata per lo stoccaggio di quei rifiuti speciali ci rimettiamo il giudizio delle autorità competenti.Quello stesso senso civico che ci spinge a chiedere all'amministrazione che si muova celermente per impedire l'abbattimento di una quercia secolare nell'area in cui si stanno costruendo i nuovi campi di inumazione .Si sta procedendo,infatti, alla costruzione di ben tre campi per il totale di 324 fosse a terra, quindi il rinunciare ad una decina di queste, non ci sembra possa avere conseguenze tali, da non poter tutelare un patrimonio naturale come quella quercia secolare, che accompagna da molto tempo prima di noi l'ultimo viaggio della maggior parte dei civitanovesi.Cogliamo l'occasione per informare i cittadini che venerdì 11 marzo si terrà un'assemblea pubblica in cui verrà presentata la diffida al sindaco e alla Giunta e ai consiglieri comunali cosa che ci ha richiesto più tempo di quello immaginato a causa del nuovo progetto presentato per la costruzione del forno crematorioIn questa assemblea informeremo anche i cittadini sulle ultime notizie riguardo la costruzione dell'impianto".

04/03/2016 16:05
Accordo fra Gas Marca e Abat per sconti sul gas ai concessionari di spiaggia

Accordo fra Gas Marca e Abat per sconti sul gas ai concessionari di spiaggia

Sconti sul metano per i concessionari di spiaggia. E' questo l'accordo raggiunto da Gas Marca, società partecipata del comune di Civitanova Marche, e Abat, associazione balneari. Un patto salutato con soddisfazione dall'assessore al commercio Francesco Peroni, che sottolinea “il positivo rapporto di collaborazione instaurato  tra queste due realtà, che sono convinto possa produrre in futuro anche ulteriori risultati interessanti. Abbiamo dei balneari molto attivi, un rapporto di dialogo e collaborazione con loro è importante e credo che in questi anni abbia prodotto risultati molto positivi e vivacità di proposte ed iniziative per la città”. Si augura che questa collaborazione sia “l'inizio di una lunga serie” il presidente di Gas Marca Flavio Rogani: “Abbiamo proposto ai balneari contratti vantaggiosi sulla fornitura del gas, è il primo passo di un rapporto che vogliamo proseguire anche per quanto riguarda la fornitura di energia elettrica. Mi piacerebbe anche prevedere a fine anno un bonus extra ai balneari che hanno aderito a questa convenzione, in cambio della possibilità per l'azienda di utilizzare piccoli spazi promozionali e locandine”. “Gas Marca si è mossa molto bene con i nostri associati – commenta il presidente di Abat Claudio Pini – Ha offerto un servizio a tariffe vantaggiose ed ha garantito presenza e dialogo con gli operatori. A Civitanova Marche hanno aderito una trentina di stabilimenti balneari, quindi un'ottima percentuale, a Potenza Picena uno solo, perché è l'unico concessionario di spiaggio provvisto di metano, a Porto Recanati si lavorerà più avanti per le convenzioni, dato che quasi tutti apriranno tra aprile e maggio. Oltre che come referente Abat, parlo anche da presidente della Cooperativa Adriatica, che conta 900 associati tra Marche ed Abruzzo, e ritengo che anche con loro potrà presto essere sottoscritto un accordo. L'apertura di uno sportello Gas Marca a Grottammare, in questo senso, è stato un passo in avanti importante”. In chiusura è Omar Rossi, per l'azienda partecipata del comune di Civitanova, ad illustrare le caratteristiche della convenzione: “Gas Marca ha offerto uno sconto del 6-8%, che varia a seconda dell'utilizzo da parte dei balneari di metano, rispetto al prezzo del mercato tutelato. Le condizioni sono trasparenti ed è previsto un tacito rinnovo, senza applicazione di nessuna clausola o componente aggiuntiva. La nostra consulenza è rivolta a tutti, anche a chi non sceglie i nostri servizi. L'offerta di questa promozione è servita anche per incontrare i concessionari di spiaggia del territorio e verificare la loro soddisfazione sui servizi erogati”. Al termine dell'incontro, Pini, vista l'imminente apertura, da domani, di diversi stabilimenti, ha anticipato alcuni progetti: “In queste settimane una ventina di chalet civitanovesi apriranno. Speriamo in una stagione positiva, abbiamo già calendarizzato diversi appuntamenti, come Il mare in fiore, ad aprile; per il 1 maggio quest'anno insieme all'assessorato al turismo ci siamo mossi per tempo e credo che verrà un evento molto riuscito. Con il sindaco e gli assessori al turismo e commercio Silenzi e Peroni ci siamo incontrati diverse volte per organizzare iniziative con un format innovativo e diverso dal solito, verrà fuori qualcosa di interessante”.

04/03/2016 15:43
Nuova truffa sul web: falsi buoni sconto di McDonald's

Nuova truffa sul web: falsi buoni sconto di McDonald's

Nuova truffa on line, stavolta con sullo sfondo il notissimo marchio McDonald's. E sono già stati in tanti quelli che sono caduti in una rete che automaticamente comporta abbonamenti a servizi a pagamento.L'allarme viene lanciato dalla Polizia Postale. In queste ore circola in rete una falsa offerta a nome McDonald’s in cui vengono promessi buoni del valore di 50 euro dopo aver risposto ad un sondaggio e chiesta una condivisione su WhatsApp. La truffa mira a “beccare” tutte quelle persone che navigano sul web tramite lo smartphone. Infatti, facendo click sul tasto ‘continua’ ci si ritrova abbonati ad un servizio a pagamento del tipo di quello dei loghi e suonerie:  uno di quelli che prosciuga il credito telefonico insomma.L'azienda McDonald's sottolinea e ribadisce che tutte le offerte relative all'azienda vengono diffuse solo tramite i canali ufficiali e promosse sul sito web www.mcdonalds.it

03/03/2016 17:26
Truffano anziana di Civitanova: la refurtiva recuperata a Cattolica

Truffano anziana di Civitanova: la refurtiva recuperata a Cattolica

Da un controllo su un sospetto sono riusciti nel giro di poche ore a snidare una banda di tre persone dedite alle truffe agli anziani, l'ultima delle quali commessa a Civitanova. E' stata anche recuperata della refurtiva, oggetti in oro trafugati oppure presi agli anziani con il “solito” trucco della finta cauzione da pagare.In azione i carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Riccione.Nella serata di mercoledì, nell’ambito di una mirata attività di controllo del territorio, associata ad una vasta campagna informativa e mediatica condotta da mesi dall’Arma dei Carabinieri, finalizzata al contrasto del crescente fenomeno delle truffe in danno di anziani, hanno denunciato in stato di libertà, per i reati di truffa e ricettazione tre napoletani di 33, 37 e 40 anni, già noti alle forte dell'ordine.Tutto è partito quando i militari hanno proceduto al controllo di uno di loro notato transitare a bordo di un’utilitaria, lungo la via Romagna a Cattolica. Gli operanti, insospettiti dall’atteggiamento assunto al momento del controllo lo hanno sottoposto a perquisizione personale, trovando nascosti nelle parti intime alcuni gioielli, in particolare due fedi in oro e una catenina con l'immagine della Madonna. Si trattava quasi certamente di oggetti trafugati.Così, da accertamenti sulle banche è emerso che nella mattinata a Civitanova Marche, un'anziana signora di 78 anni era stata truffata. Era stata contattata telefonicamente da un finto appartenente all’Arma dei Carabinieri, che preannunciava il successivo arrivo presso la sua abitazione di un sedicente avvocato, che avrebbe dovuto procedere al ritiro di monili o di denaro contante per una somma minima di 3000 euro, quale cauzione per il rilascio della figlia, fintamente trattenuta per arresto. L'anziana aveva quindi consegnato quei gioielli.Nel medesimo contesto operativo, inoltre, è stato individuato in un residence di Cattolica un appartamento locato ai tre soggetti. Al suo interno sono stati trovati due ciondoli, 5 catenine con ciondoli, due fedine; due medagliette e un anello, tutto in oro. Alcuni di questi oggetti sono risultati provento di una truffa perpetrata martedì, con modalità simili, ai danni di un' anziana di 85 anni, residente a Modena. Anche in quella circostanza, il truffatore si era presentato dietro la falsa qualifica di avvocato e con il pretesto di un pagamento dovuto per la cifra di 3000 euro, in relazione ad un finto sinistro stradale patito dal figlio della vittima, si era impossessato dei gioielli. La refurtiva identificata è stata restituita alle aventi diritto; il restante materiale in corso di identificazione, posto in sequestro.

03/03/2016 16:04
Le aziende di Confartigianato Imprese Macerata alla White Milano 2016

Le aziende di Confartigianato Imprese Macerata alla White Milano 2016

Dal 27 al 29 febbraio 2016 il Tortona Fashion District è tornato ad essere il vero centro creativo di Milano grazie alla Fiera WHITE, la rassegna patrocinata dal Comune che con i suoi 500 marchi mette in mostra il meglio della moda contemporanea: “Un'edizione, quella di quest’anno, particolarmente attraente ed attrattiva, grazie all'attenta selezione dei brand ed alla vocazione sempre più internazionale, come dimostrano i 142 marchi esteri presenti al salone. I visitatori sono stati 21.000, con un incremento del 15% rispetto all’edizione di febbraio 2015. Gli operatori internazionali provenivano da Cina, Giappone, Corea del Sud e Stati Uniti, mentre dall’Europa i buyer provenivano da Germania, Francia e Spagna.” Così commenta Daniele Macellari, titolare della ditta di abbigliamento Giovanna Nicolai e Presidente Regionale Confartigianato Abbigliamento.Con una superficie allestita di circa 18.000 mq su tre location site in via Tortona 27 - 35 e 54 e oltre 20.000 visitatori, WHITE ha proposto un mix di brand attenti alle più importanti novità, arricchendo la sua offerta grazie alle 12 Special Area in cui i brand hanno presentato e raccontato le loro collezioni. A partecipare a questo esclusivo salone internazionale che, nel corso delle tre giornate ha svelato le nuove collezioni Moda donna ed Accessori, sono state anche alcune aziende marchigiane selezionate da Confartigianato Imprese Macerata e presenti in Fiera grazie al contributo di Ex.It, l'Azienda Speciale della CCIAA di Macerata volta alla promozione e il sostegno alla commercializzazione delle produzioni locali delle piccole e medie imprese sia in Italia che all'estero. Di queste, ben 7 sono imprese associate a Confartigianato Macerata, tutte 100% made in Italy: Sergio Amaranti di Civitanova Marche, Art Pelle di Corridonia, Redwood e London di Monte San Giusto, Halmanera di Potenza Picena, Karma of Charme di Sant’Elpidio a Mare e Yab di Morrovalle.“Il WHITE - continua Macellari -  oltre ad avere il merito di essere un riferimento per la moda contemporanea e per tutti i giovani stilisti, designer e artisti che hanno bisogno di un'occasione per farsi conoscere e apprezzare dagli addetti ai lavori, è soprattutto un'importantissima vetrina per promuovere le produzioni artigiane di qualità “made in Italy”.“Parallelamente al WHITE - afferma Paolo Capponi, Responsabile Ufficio Export Confartigianato Imprese Macerata - si è svolto il Mido Eyewear Show, il più grande evento internazionale dedicato al settore mondiale dell’eyewear  e la Fiera Super, il progetto di Pitti Immagine e Fiera Milano dedicato agli accessori e al prêt-à-porter donna in concomitanza con la Milano Fashion Week. Gli ingressi sono stati 6000, di cui 20% stranieri. Le maggiori performance riferite agli ordini per Paese provengono da Stati Uniti, Russia, Corea del Sud e Francia, mentre il Paese numero uno per visitatori è il Giappone.  Le nostre aziende sono molto soddisfatte  e auspico il prosieguo di questo tipo di interventi e la partecipazione a sempre più fiere di settore, necessari per intercettare nuovi buyer e nuovi mercati. I nostri artigiani sono sempre alla ricerca di nuove opportunità per far conoscere le proprie creazioni e la Fiera White, che ha visto una grande partecipazione di operatori commerciali sia italiani che stranieri, ha rappresentato un’ottima vetrina: i buyer hanno apprezzato l’innovazione nei materiali e nel design delle nostre aziende, le stesse hanno avuto la possibilità di allacciare nuovi rapporti commerciali procurandosi ordini da negozi di altissimo livello. Una partecipazione, quindi, assai positiva per le nostre piccole aziende, e di questa opportunità dobbiamo un ringraziamento alla CCIAA di Macerata, sempre attenta a recepire le esigenze degli artigiani.”Sempre nell’ambito della promozione del 100% Made in Italy segnaliamo che Confartigianato Imprese Macerata sta organizzando per il 5 Aprile 2016 un Incoming del comparto Agroalimentare presso il Cosmopolitan Hotel di Civitanova Marche, con operatori commerciali provenienti da tutta Europa; infine sono in fase di programmazione un Incoming Abbigliamento e un Incoming Calzatura – Pelletteria.  

03/03/2016 12:39
68 lavoratori in nero identificati e regolarizzati e 21 attività sospese per utilizzo di lavoro sommerso

68 lavoratori in nero identificati e regolarizzati e 21 attività sospese per utilizzo di lavoro sommerso

Un’importante attività di vigilanza degli Ispettori del Lavoro e del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro della Direzione Territoriale del Lavoro di Macerata, ha dato un fondamentale esito nelle azioni a contrasto del lavoro sommerso secondo le direttive del Ministero del Lavoro.I vari accessi ispettivi eseguiti in tutto il territorio provinciale, nei mesi di gennaio e febbraio hanno portato risultati di rilievo e sicuramente apprezzabili in termini assoluti quale efficace azione di contrasto al lavoro irregolare: sono stati identificati ben 68 lavoratori in nero, in prevalenza di etnia straniera. Le attività imprenditoriali sospese – con apposito provvedimento di sospensione per utilizzo di personale “in nero” in misura pari o superiore al 20% dei presenti – sono state 21, tutti i provvedimenti sono stati revocati, con relativa regolarizzazione del personale irregolare e con contestuale pagamento della somma prevista per legge. Sono stati 22 i soggetti datori di lavoro deferiti all’Autorità Giudiziaria per i reati inerenti la normativa del lavoro, sicurezza nei luoghi di lavoro, e lo sfruttamento di manodopera clandestina e minorile. In particolare sono stati individuati e sanzionati laboratori manifatturieri (tomaifici e abbigliamento) di etnia cinese, completamente sconosciuti, con all’interno il 100% di lavoratori “in nero”.Inoltre, a conclusione dell’attività ispettiva iniziata nel mese di novembre 2015 presso un centro commerciale cinese di Civitanova Marche, nel corso della quale sono stati identificati 5 lavoratori totalmente in nero, è stato deferito il titolare per aver impiegato una minore che non avendo concluso il periodo obbligatorio d’istruzione non poteva essere impiegata come dipendente.Numerosi i controlli presso i locali notturni “night club” della provincia nei quali sono stati identificati 80 lavoratori, tra addetti e figuranti di sala, di cui ben 22 sono risultati non formalmente assunti e, conseguentemente, sono state applicati; anche in tale occasione sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria alcuni gestori che impiegavano personale straniero senza regolare permesso di soggiorno per lavoro subordinato e inadempienti rispetto alle norme inerenti la sicurezza nei luoghi di lavoro. Complessivamente sono state irrogate sanzioni pecuniarie amministrative per oltre 150 mila euro.

02/03/2016 16:18
Colpo di coda dell'inverno: giovedì torna la neve

Colpo di coda dell'inverno: giovedì torna la neve

Allerta meteo della Protezione Civile delle Marche valida dalla mezzanotte di oggi a quella di domani.Il rapido transito di una saccatura alimentata da aria artica marittima, determinerà un rafforzo della ventilazione con conseguente aumento del moto ondoso e deboli nevicate.Nevicate deboli con cumulate fino a 15-20cm nelle zone appenniniche sopra gli 800m e con cumulate fino a 5cm nella fascia altimetrica tra 500m e 800m del settore settentrionale; occasionalmente e per breve durata le nevicate potranno raggiungere le zone basso-collinari del pesarese al confine tra Marche e Romagna.VENTO durante la notte e fino alla prima parte della mattinata i venti saranno sud-occidentali moderati con raffiche fino a burrasca forte su tutta la fascia appenninica e alto-collinare, poi dalle ore centrali della giornata rapida rotazione da nord-ovest con intensità media di vento fresco e raffiche fino a tempesta su tutta la fascia costiera e basso-collinare.MARE molto mosso o agitato nel pomeriggio, con onda proveniente da nord-ovest; nella seconda parte della giornata si segnala la possibilità di mareggiate

02/03/2016 15:22
Droga e armi rubate in casa: in manette 43enne di Civitanova

Droga e armi rubate in casa: in manette 43enne di Civitanova

Ieri sera intorno alle 21.00 a Civitanova, i Carabinieri della locale Compagnia, nell’ambito di un servizio finalizzato alla prevenzione e repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti, hanno proceduto al controllo di M.S., 43enne di origine campane, ma residente a Civitanova, operaio, coniugato.Durante la sua perquisizione personale, all’interno del marsupio, sono stati rinvenuti due involucri da circa 30 grammi di marijuana e 4 dosi di cocaina e circa 200 euro in contanti ritenuti provento dell’attività di spaccio.Successivamente durante la perquisizione domiciliare, nella camera da letto sono stati rinvenuti altri 50 grammi circa di cocaina contenuta in un involucro e materiale per il confezionamento delle dosi tra cui un bilancino di precisione. Sul balcone, all’interno di un sacco invece due fucili da caccia e 90 proiettili per uso caccia, risultati oggetto di un furto in abitazione avvenuto a Corridonia il 22 ottobre 2015.Al termine degli accertamenti, tutto il materiale è stato sequestrato e l’uomo è stato dichiarato in arresto per il reato di detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti, detenzione illegale di armi comuni e munizioni e ricettazione e successivamente tradotto presso la Casa Circondariale di Camerino, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

02/03/2016 11:13
Incidente in superstrada, traffico bloccato

Incidente in superstrada, traffico bloccato

Incidente lungo la superstrada 77 tra Civitanova e Montecosaro direzione mare-monti, secondo una prima ricostruzione l'indicente sarebbe avvenuto tra una macchina ferma in coda allo svincolo di Montecosaro e un'auto che sopraggiungeva sulla stessa corsia. Uno scontro violento dalle conseguenze serie ma fortunatamente non drammatiche. Al momento sembra esserci soltanto un ferito. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, la polizia stradale e le ambulanze del 118.La strada è rimasta chiusa per diverso tempo.

01/03/2016 20:21
Parte l'impianto di cogenerazione alla piscina di Civitanova

Parte l'impianto di cogenerazione alla piscina di Civitanova

La piscina comunale diventa ancor più ecologica. Da domani, infatti, entrerà in funzione l'impianto di cogenerazione che permetterà di  produrre sia energia elettrica che calore per riscaldare l'acqua delle vasche. Grazie alla collaborazione tra gli Assessorati alle Energie alternative e ai Lavori pubblici del Comune di Civitanova e la società cooperativa sportiva dilettantistica “Il Grillo” che gestisce la struttura, il progetto originario è stato modificato e ridotto da 100 kWe a 50 kWe attuali, permettendo un notevole risparmio economico.“Il progetto che abbiamo ereditato – ha spiegato l'assessore Piergiorgio Balboni – era sovradimesionato rispetto alle reali esigenze dell'impianto sportivo. Per questo lo abbiamo calibrato a 50 kWe e modificato (invece di usare una microturbina si utilizza un tradizionale motore a metano, a combustione interna), ottenendo anche un notevole risparmio (il costo è di circa 150 mila euro). Ora la piscina è dotata di un sistema di energie alternative veramente equilibrato e per questo voglio esprimere il mio plauso alla direzione”.L'intervento di cogenerazione è stato l'ultimo pianificato, dopo quello del fotovoltaico, con l'installazione dei pannelli solari e della caldaia a condensazione.“Oggi chiudiamo con soddisfazione un cerchio di interventi molto importanti per l'ambiente e l'economia – ha detto l'assessore Marco Poeta. L'Amministrazione comunale, in pieno accordo con i gestori, ha realizzato un progetto mirato e senza sprechi di risorse pubbliche, che permetterà risparmi notevoli che poi confluiranno nelle casse dell'Ente”.Ad occuparsi del cantiere, aperto nell'aprile del 2015 sotto la direzione dei lavori di Omar Rossi, è stata la ditta “Ime srl” di Montecosaro.Piena soddisfazione è stata espressa anche dal presidente de “Il Grillo” Antonella Citarella, dal vicepresidente Andrea Garbuglia e dal consigliere Stefano Carletti presenti questa mattina al sopralluogo insieme aegli assessori.Sono circa 1600 gli utenti della piscina di contrada San Domenico e sono in notevole aumento le iscrizioni ai corsi da parte di bambini.

01/03/2016 14:46
Incarico a Sara Giannini: Forza Nuova presenta un esposto alla Corte dei Conti

Incarico a Sara Giannini: Forza Nuova presenta un esposto alla Corte dei Conti

Si erano immediatamente accese le polemiche durante le recenti festività natalizie, quando il governatore della Regione Marche Ceriscioli diede a Sara Giannini, ex assessore regionale, un incarico di «esperta in materia di economia», una consulenza da 55.168,92 euro lordi dal primo gennaio al 31 dicembre del 2016. Di fatto, alla Giannini andranno 4.500 euro lordi al mese più 2.000 euro di eventuali rimborsi spese e l’incarico costerà alle casse della Regione un totale di 73.645,95 euro.Forza Nuova aveva subito gridato allo scandalo e annunciato battaglia attraverso le parole del coordinatore regionale Davide Ditommaso.“Ceriscioli ha confezionato alla Giannini un bel regalo, tutto in famiglia PD ovviamente - esordiva Ditommaso -firmando il 24 dicembre un decreto che proroga all’ex assessore l’incarico di collaborazione con il capo della giunta delle Marche in qualità di «esperta in materia di economia».Questa proroga rappresenta un insulto verso tutti i marchigiani ai quali si continuano a chiedere sacrifici e ai quali si tagliano servizi fondamentali.Nelle casse della Regione non ci sono soldi per garantire un sistema sanitario dignitoso, si chiudono ospedali e punti nascite, eppure i fondi per incarichi d’oro, tanto costosi quanto inutili, si trovano sempre.Forza Nuova ritiene scandaloso il modo in cui Ceriscioli continui a sperperare il denaro pubblico dei marchigiani, in perfetta continuità con l’amministrazione Spacca.La Regione Marche ha già numerosi dipendenti qualificati e adeguatamente stipendiati in grado di amministrarne le finanze, non c’è alcun bisogno di ricorrere a consulenze, tanto meno di personaggi di partito e dalle dubbie competenze specifiche”.Ditommaso aveva annunciato che FN avrebbe provveduto a presentare un ricorso alla Corte dei Conti della Regione Marche per chiedere conto della regolarità della condotta del Presidente Ceriscioli.Lo stesso Ditommaso in una nota stampa di oggi rende noto di aver depositato l’esposto come annunciato in precedenza. “FN mantiene le promesse -afferma Ditommaso- come anticipato all’indomani della proroga dell’incarico alla Giannini, avvalendomi dell’assistenza dell’ufficio legale del movimento ho presentato il 24 febbraio un esposto recante la mia firma alla Procura della Corte dei Conti regionale al fine di impugnare il Decreto 298 del Presidente della Regione contenente la proroga della consulenza.FN ritiene che vi siano tutti i presupposti di legge per annullare tale Decreto, in particolare il fatto che non sia specificato in cosa realmente consista questa salata consulenza.Mi auguro - conclude Ditommaso - che la Corte dei Conti censuri la condotta di Ceriscioli mettendo fine almeno a questa ennesima provocazione nei confronti di tutti i marchigiani”.

01/03/2016 09:52
Entra nel bar brandendo una mazza da baseball: denunciato 47enne di Civitanova

Entra nel bar brandendo una mazza da baseball: denunciato 47enne di Civitanova

Nel pomeriggio di domenica, gli agenti di Polizia sono intervenuti all’interno di un bar di Civitanova, dove poco prima era entrato un uomo con una mazza da baseball in mano.Sul posto gli operatori hanno identificato l'uomo, un 47enne residente in città, già conosciuto alle Forze dell’ordine, il quale gesticolava e discuteva animatamente con degli avventori, impugnando la mazza da baseball, per il cui porto non era in grado di fornire giustificazioni plausibili.Per questo motivo, è stato denunciato a piede libero alla competente autorità giudiziaria per porto ingiustificato di strumenti atti ad offendere.

29/02/2016 14:10
Alla guida di un'auto rubata non si ferma all'alt e rischia di investire un agente

Alla guida di un'auto rubata non si ferma all'alt e rischia di investire un agente

Un agente di polizia ha rischiato di essere investito da un'auto risultata rubata, mentre cercava di imporre l'alt per un controllo.Il grave episodio si è verificato sabato notte: una autovettura “Grande Punto”, che percorreva la S.S. 16 nel centro urbano di Civitanova, sorpassando irregolarmente e a forte velocità gli altri veicoli, non ottemperava all’alt della pattuglia di Polizia Stradale, rischiando di investire uno degli operatori, tanto da andare ad impattare con la propria autovettura contro la paletta di segnalazione sporta verso la sede stradale al fine di impartire l’alt.Il conducente si è dileguato imboccando una via laterale del centro urbano. Dai primi accertamenti svolti,  l’autovettura è risultata rubata, pertanto sono attualmente in corso accertamenti di polizia giudiziaria per risalire all’autore della pericolosa condotta.

29/02/2016 11:28
Il Magnifico Governatore, il suo losco sosia e l'ospedale unico

Il Magnifico Governatore, il suo losco sosia e l'ospedale unico

Il Magnifico Governatore delle Marche, Ceriscioli ha definitivamente parlato. La sede dalla sua ultima allocuzione è stata quella di Civitanova. Cola' riunito, tutto lo stato maggiore del PD maceratese, ha potuto ascoltare dalla viva voce del Magnifico Governatore rassicuranti parole sul locale ospedale.Esso ospedale, per adesso, non verrà chiuso contrariamente alle incontrollate, mendaci notizie che taluni organi di stampa (sicuramente faziosi) hanno artatamente messo in giro, da qualche giorno a questa parte. Sono seguiti lunghi applausi, vivissime congratulazioni e reciproche pacche sulle spalle degli astanti. Per non sapere né leggere, né scrivere, io mi sono fatto un giro sul web alla ricerca di chi avesse messo in giro una voce tanto allarmante, benché priva di autorevole riscontro ed ho scoperto un fatto, questo sì, davvero inquietante che denuncio da questa rubrica, affinché in futuro, non vengano a crearsi ulteriori malintesi. Quello che ho scoperto è gravissimo e merita un accurato approfondimento anche da parte di alte autorità. Una cosa che, a memoria d’uomo, non si era mai vista prima. Gira, ma più che gira direi scorrazza, per tutta la regione Marche un losco individuo che si spaccia addirittura per presidente della giunta regionale, e rilascia ogni sorta di dichiarazione. Aiutato vieppiù dai suoi tratti somatici, del tutto simili, anzi oserei dire identici a quelli del vero, originale governatore, questo figuro trae in inganno i giornalisti e gli inviati della stampa. Ad onor del vero, c’è da dire che in una particolare circostanza, ha gabbato pure tutto il direttivo regionale del Partito Democratico. Questo fatto risale precisamente al 25 gennaio scorso, in quel di Ancona. Il falso Ceriscioli si è presentato lì e quando è stato il suo turno di parlare ha affermato che bisognava scegliere: o l’ospedale di Macerata o quello di Civitanova. Tertium non datur. Verosimilmente tratti in imbroglio, i massimi dirigenti del PD gli hanno creduto e si sono allertati. Parimenti agitati i sindaci del maceratese hanno convocato riunioni, indetto conferenze, redatto documenti. Fatica e tempo sprecati poiché, come si è detto, il Ceriscioli autentico ha ampiamente smentito l’abile millantatore che si traveste da lui per ogni dove.Ora si capisce come questa inedita circostanza renda ogni questione complessa e difficile da maneggiare. Soprattutto da parte di chi deve lavorare con l’informazione. Come si fa a stabilire se una certa cosa l’abbia detta Ceriscioli o il suo sosia? Peggio ancora se osserviamo i fatti dal punto di vista degli amministratori locali. I poveretti, a causa di questi procurati allarmi, sono costretti a distogliere le loro attenzioni dalle esigenze quotidiane dei propri cittadini, per concentrarsi su notizie spaventose che non hanno fondamento alcuno, solo perché provengono dal sosia di Ceriscioli. Io un’idea ce l’avrei e, molto sommessamente, la butto lì. Sta poi, eventualmente, al Magnifico Governatore prenderla in considerazione. Si potrebbe fare come nei social network, dove i personaggi famosi, le celebrità, al fine di certificare che sono proprio loro e non una volgare imitazione hanno, come riconoscimento di autenticità, una spunta azzurra.Ecco, Ceriscioli, quando va in giro a parlare per le Marche, si potrebbe pitturare una spunta azzurra in fronte cosicché tutti sappiano che si tratta di lui e non del suo sosia…

28/02/2016 16:41
Quindici patenti ritirate dalla Polizia Stradale per guida in stato di ebbrezza

Quindici patenti ritirate dalla Polizia Stradale per guida in stato di ebbrezza

Sono state ben quindici le patenti ritirante nella notte fra sabato e domenica dalla Polizia Stradale di Macerata che ha svolto servizi di controllo in particolare nella zona di Civitanova.Fra le quindici persone nei guai, ci sono cinque donne e quattro neopatentati. In un caso, la persona al volante non aveva neanche conseguito la patente.I controlli serrati della Polizia Stradale si inseriscono all'interno dei controlli per prevenire le cosiddette stragi del sabato sera.

28/02/2016 11:03
Piccoli calciatori regalano grandi emozioni alla seconda edizione di "Giovani Speranze"

Piccoli calciatori regalano grandi emozioni alla seconda edizione di "Giovani Speranze"

Domenica 28 febbraio 2016 il gran finale del 2' Torneo "Giovani Speranze" si disputerà nella Città di Recanati sull'impianto del Villa Musone Calcio, organizzatrice della manifestazione, l'evento è patrocinato dalla Regione Marche e dal Comune di Recanati. Grandi numeri ed enorme partecipazione, 36 squadre partecipanti, il meglio del panorama giovanile marchigiano ed alcune società abruzzesi hanno animato dal 21 Dicembre la manifestazione, circa 700 i piccoli calciatori della categoria Esordienti coinvolti per quello che è il più grande torneo Regionale di settore giovanile nel periodo invernale. Gare molto equilibrate diverse delle quali hanno visto il loro esito finale solo dopo la lotteria dei calci di rigore, tante emozioni che hanno arricchito il percorso di questi piccoli calciatori fino ad arrivare alle finali di domenica 28 febbraio . Ed allora ecco chi si giocherà la vittoria e la conquista del prestigioso trofeo. La prima a conquistare l'accesso alle finali è stata la Jesina che in una gara dall'esito incerto ha battuto 2 a 0 nei quarti il Porto S.elpidio, nel secondo quarto di finale esce vincitrice l'Academy Civitanovese contro l'Ancona 1905 per 5 a 2, le due squadre hanno dato vita ad una gara intensa, un'iniziale supremazia dorica alla quale pur soffrendo i civitanovesi hanno resistito con ordine per poi passare in vantaggio alla prima occasione. Partita perfetta dei rossoblu che vincono meritatamente mettendo in campo concentrazione e un'organizzazione rara per la categoria. Il terzo quarto porta in finale il Calcio Lama, che ha battuto la Giovane Ancona ai rigori dopo l'1 a 1 nei tempi regolamentari, i piccoli rigoristi ascolani non sbagliano mai e portano i loro compagni alle finali. Ma i complimenti vanno ad entrambe le contendenti che hanno dato vita ad una splendida partita dimostrando nonostante la diversità di "scuola" calcistica di essere accomunati da una sportività che a fine gara li ha portati ad applaudirsi reciprocamente coinvolgendo in un commovente applauso tutti i presenti, come al solito i più piccoli riescono a dare grandi lezioni ai più grandi. L'ultima finalista a sorpresa è la United Civitanova che batte la Vigorina Senigallia per 1 a 0, la quale era risultata vincitrice dell'edizione 2015 ed era tra le favorite. Finali che vedranno la prima gara alle ore 9.30 Jesina United Civitanova e a seguire ore 11 Calcio Lama Academy Civitanovese, le perdenti giocheranno per aggiudicarsi il terzo posto alle 15.30 e a seguire la finalissima per il primo posto. Oltre alle squadre verranno premiati il capocannoniere il miglior portiere ed il "giovane favoloso" cioè il miglior giocatore del torneo, tutte le informazioni numeri e statistiche si possono trovare sul sito del Villa Musone Calcio.

27/02/2016 15:07
Vento fortissimo e mareggiate: allerta meteo per domenica

Vento fortissimo e mareggiate: allerta meteo per domenica

Allerta meteo della Protezione Civile delle Marche per vento forte e possibili mareggiate.L'allerta è valida dalle 6 di domenica mattina alla mezzanotte. L'avvicinarsi di una perturbazione atlantica determinerà un rafforzo della ventilazione sud-orientale sulle regioni adriatiche, con conseguente aumento del moto ondoso e possibilità di mareggiate.Lungo tutta la fascia costiera e nelle zone basso-collinari i venti saranno sud-orientali con velocità media di vento moderato o teso e raffiche fino a burrasca forte, le intensità maggiori si registreranno nel pomeriggio di domenica; nelle zone interne la velocità media sarà di vento moderato e la raffica raggiungerà i valori di burrasca. Mare da molto mosso ad agitato nel pomeriggio con onda proveniente da sud-estNella seconda parte di domenica l'evento raggiungerà la sua massima intensità e si avrà la possibilità di mareggiate lungo le coste.

27/02/2016 11:48
I No Crem: "Spiegazioni lacunose dagli assessori. La situazione è stata quella per diverso tempo"

I No Crem: "Spiegazioni lacunose dagli assessori. La situazione è stata quella per diverso tempo"

Immediata la replica del Comitato No Crem alle affermazioni degli assessori Cecchetti e Poeta sulla situazione al cimitero di Civitanova Alta. Ad intervenire, a nome del comitato, è il presidente Alberto Mobili che spiega innanzitutto che "la situazione da noi descritta nella lettera aperta al sindaco è risalente alla seconda metà di gennaio, e precisamente, intorno al giorno 19 gennaio, abbiamo scattato le foto che sono state poi allegate insieme ad un filmato e consegnate nei giorni successivi al Nucleo operativo ecologico dei carabinieri e alla polizia provinciale.Dopo la nostra segnalazione, nel giro di una decina di giorni, sia i carabinieri che la polizia provinciale sono intervenuti in diversi momenti, per fotografare e cristallizzare la situazione, facendo i rilievi del caso.Solo successivamente si è provveduto a risistemare il luogo non si sa bene su quale input.Già nel periodo della festa dei morti si era verificata una situazione poco chiara sulle lapidi al cimitero che era stata riportata anche da alcuni quotidiani.Le stesse dichiarazioni degli assessori" incalza Mobili "sembrano evidenziare che questa situazione si protraesse nel tempo, visto che ne attribuiscono la parziale responsabilità alla situazione straordinaria delle estumulazioni di quest'anno e quindi si potrebbe anche pensare che questa non sia una casualità ma una pratica che si protrae da tempo. Speriamo che questo non sia vero e noi per questo, dopo aver fatto il nostro dovere di cittadini e aver segnalato alle autorità la situazione, non vogliamo esprimere nessun giudizio su questa brutta faccenda e ci rimettiamo al giudizio della Procura, che vorrà sicuramente fare piena luce su questa storia che vede implicata la ditta Service one, come dichiarato dagli assessori competenti.Noi d'altro canto, ci sentiamo sempre più preoccupati dalla situazione delle aree cimiteriali, e se è vero che saranno affidate a ditte differenti i servizi di cremazione, chi dovrebbe controllare la situazione sarà sempre l'amministrazione comunale, che visto il ripetersi di situazioni imbarazzanti, denotano una gestione non troppo scrupolosa per quello che è la nostra sensibilità su una materia così delicata, quella del "caro estinto".

26/02/2016 19:24
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.