Civitanova Marche

Civitanova, nuova gestione per la fototeca comunale

Civitanova, nuova gestione per la fototeca comunale

La Giunta comunale ha approvato il nuovo piano operativo per la conduzione e valorizzazione della «Fototeca Comunale – Centro Comunicazioni Visive "Paolo Domenella"» con sede in vicolo Sforza, accogliendo la proposta presentata da "Percorsi Visivi APS" di Civitanova Marche per il triennio 2024-2026. Percorsi Visivi è un'associazione di promozione sociale nata dallo storico Gruppo Fotoamatori Civitanovesi, che nei suoi quasi quarant'anni di storia è stata punto di riferimento della vita culturale civitanovese. Ora la nuova sfida sarà rilanciare l’Istituzione culturale intitolata al compianto Domenella proseguendo le attività di conservazione della memoria storico-culturale cittadina e territoriale, nonché avviando un piano crescente di valorizzazione dell'Istituzione anche curando gli aspetti di contemporaneità delle arti visive, l'inserimento in network culturali e l'attualizzazione delle strategie comunicative, superando il rallentamento che si è verificato durante il periodo della pandemia. I locali al piano primo saranno adibiti ad uffici e archivio, mentre i servizi di accoglienza degli interessati e la consultazione pubblica, previo appuntamento, saranno accessibili al piano terra per almeno 12 ore settimanali. L’impegno di spesa è di 10 mila euro annui (somma che per il 2024 va rapportata ai mesi 

10/05/2024 13:33
Un bosco urbano nella zona industriale? Civitanova lancia la sfida

Un bosco urbano nella zona industriale? Civitanova lancia la sfida

Il Comune di Civitanova Marche partecipa al bando regionale per la concessione di contributi a comuni e unioni di comuni per la realizzazione di boschi urbani ai fini del miglioramento della qualità dell’aria, per contribuire alla mitigazione e all’adattamento ai cambiamenti climatici e quale riqualificazione urbana. La Giunta ha infatti approvato la proposta progettuale redatta dall’architetto Elisa Scalabroni, dipendente dell’Utc V Settore Lavori pubblici, destinato a rendere verde un’area di circa 8.100 mq nella zona industriale A, legata ad una convenzione già stipulata. L’accesso all’area è garantito ad est da via Enzo Ferrari e a nord ovest da un percorso ciclopedonale che collega via Enzo Ferrari con via Gobetti. Il bando regionale prevede il finanziamento per la realizzazione di piantagioni forestali permanenti finalizzate alla riduzione dei principali inquinanti dell’aria, prevedendo interventi che dovranno interessare o essere in prossimità di aree urbane o periurbane, di aree industriali o aree artigianali e che siano distinti secondo le due seguenti tipologie: piantagioni forestali permanenti di superficie non inferiore ai 2.000 mq e microforestazione urbana per la realizzazione di impianti con dimensione singolarmente inferiore a 2.000 mq. I progetti potranno riguardare anche più impianti separati per una superficie minima complessiva di progetto di 2.000 mq. In caso di esito positivo del finanziamento regionale, l’Ente si impegna a finanziare almeno il 10% del costo dell’intervento e pertanto per un importo pari ad 21.057,48 euro. L’inizio delle lavorazioni è previsto per il mese di ottobre 2024 e la conclusione deve avvenire entro il mese di dicembre 2024, come previsto dal bando regionale.  

10/05/2024 10:50
Civitanova, gazebo e maxischermi in dono: l'Atac al fianco delle scuole della città

Civitanova, gazebo e maxischermi in dono: l'Atac al fianco delle scuole della città

L'Atac al fianco delle scuole della città. L’azienda a totale partecipazione comunale ha destinato ad ognuno dei quattro istituti comprensivi di Civitanova del materiale ad uso didattico ma anche ludico. Complessivamente sono undici i plessi destinatari delle donazioni dell'Atac. Si tratta soprattutto di scuole per l’infanzia. Questo il materiale di cui è stato fornito ognuno dei plessi: un gazebo in metallo e tre giochi ricreativi in resina ad alta resistenza all’usura per quanto riguarda le attività all’esterno; un maxischermo da 55 pollici smart tv e un proiettore ad alta definizione, oltre a una serie di articoli da cancelleria, per quanto riguarda invece l’impiego all’interno delle aule. Solo per la scuola materna Morvillo di Civitanova Alta, su richiesta del dirigente (il plesso fa parte dell’istituto comprensivo Sant'Agostino), è stato donato unicamente materiale per le attività interne, sostituendo l’importo del gazebo e dei giochi con eguale spesa per gli articoli destinati ad attività didattiche. Ecco in dettaglio le scuole che hanno ricevuto il materiale donato da Atac o che lo riceveranno nei prossimi giorni: Istituto comprensivo via Regina Elena: plessi scuole dell’infanzia Giuliani, Bartolini, Collodi e Rodari; istituto comprensivo via Tacito, scuole dell’infanzia Cipì, Lo Scoiattolo e la Coccinella: istituto comprensivo di via Ugo Bassi, plessi di viale Vittorio Veneto, via Menotti e via dei Mille (sia indirizzo Montessori che quello normale); istituto Sant’Agostino, scuola dell’infanzia Morvillo. Ieri piccola cerimonia alla scuola dell’infanzia di via dei Mille, dove c’è anche una classe con l’indirizzo Montessori. Taglio del nastro affidato per i nuovi giochi affidato al dirigente dell’istituto comprensivo di via Ugo Bassi, Maurizio Armandini. Con lui l'intero cda dell'Atac: il presidente Massimo Belvederesi, la vicepresidente Claudia Iesari e i consiglieri Ottavio Brini, Milena Mercuri e Daniele Rossi. "Siamo orgogliosi di poter dare una mano alle scuole della città - ha detto Belvederesi a nome del cda - sia per l'attività didattica che quella ludica. L’azienda ha sempre una quota del bilancio destinata al sociale. Quest’anno, dopo un incontro con i dirigenti scolastici, abbiamo deciso, con l’ok del sindaco, di destinare l’intero plafond alle esigenze che ci sono state manifestate".

09/05/2024 15:10
Civitanova, esporsi al sole in sicurezza: al "Cecchetti" un incontro con il dottor Mattutini

Civitanova, esporsi al sole in sicurezza: al "Cecchetti" un incontro con il dottor Mattutini

Giovedì 16 maggio, alle ore 10,00, al cine-teatro Cecchetti, si svolgerà “Sole amico” il tradizionale incontro informativo organizzato dall’Amministrazione comunale per le scuole, e aperto alla cittadinanza, che vede il coinvolgimento della Capitaneria di Porto, Cna e dei vari operatori del settore turistico, stabilimenti balneari, Atac farmacie, e delle figure professionali quali estetiste, parrucchieri ecc., al fine di sensibilizzare quanto più possibile sulla prevenzione dei rischi legati all'esposizione solare. Il progetto vanta una tradizione consolidata in una città di mare e dalla vocazione turistica come Civitanova Marche, caratterizzata da un elevato numero di presenze, specie durante la stagione estiva. A spiegare il decalogo per stare al sole in sicurezza, interverrà giovedì il dermatologo dottor Gino Mattutini, medico esperto e qualificato professionista nel settore, che ha ideato l’iniziativa molti anni fa al fine di educare i cittadini e i turisti ad adottare un corretto approccio alla ‘tintarella’, orientandoli verso uno stile comportamentale rispondente a canoni scientifici acclarati. Ingresso libero.  ++ AGGIORNAMENTO ++ Si comunica che l'evento "Amico sole", inizialmente annunciato per giovedì 16 maggio al Cecchetti, è stato spostato a giovedì 30 maggio, sempre alle re 10:00, nella Sala del Consiglio comunale. La decisione di posticipare il convegno è stata presa per consentire la partecipazione delle scuole, che resteranno chiuse il 16 maggio in occasione del Giro d'Italia.

09/05/2024 14:49
Lube Civitanova, la cantera continua a sfornare successi: titolo regionale per l'under 17 e l'under 13

Lube Civitanova, la cantera continua a sfornare successi: titolo regionale per l'under 17 e l'under 13

La cantera biancorossa continua a sfornare successi. Nel passato weekend l'Academy Volley Lube ha conquistato il trono regionale nel campionato under 17 e nel torneo under 13 3x3. Epilogo da ricordare per i giovani atleti dell'under 17 cuciniera grazie al successo con il massimo scarto nella finale regionale contro la Novavolley Loreto sul campo neutro di Moie Di Maiolati in provincia di Ancona. I ragazzi di coach Gianni Rosichini e Alessandro Paparoni hanno staccato così il pass per la fase nazionale di categoria che si terrà a Lanciano dal 21 al 26 maggio.  Il gruppo squadra under 17: Gianluca Cremoni, Andrea Giani, Matteo Iurisci, Riccardo Piercamilli, Gabriele Spina, Nico Pasqualini, Diego Zamparini, Mattia Vagnini, Nicola Zara, Diego Dolcini, Filippo Laraia, Samuel Lanciotti, Riccardo Da Boit, Diego Gatto. Head coach: Gianni Rosichini. Assistant coach: Alessandro Paparoni. Dirigenti accompagnatori: Massimiliano Marilungo e Giordano Pastocchi. I lubini di Matteo Zamponi e Giorgia Olivieri si sono laureati campioni regionali nel torneo under 13 3x3. Nel fine settimana i giovani talenti biancorossi hanno dato spettacolo ad Appignano imponendosi con il massimo scarto in tutte le gare dei gironi preliminari per poi avere la meglio su Volley Game Falconara e Sabini Castelferretti per 2-1 nella fase finale. Grande soddisfazione dello staff per l’ottimo gioco espresso dai ragazzi anche nei momenti più difficili. La lista Under 13 3x3: Andrea Giannini, Tobia Turtù, Mirco svampa, Marco Bellini, Luka Stankovic. Head coach: Matteo Zamponi. Assistant coach: Giorgia Olivieri 

09/05/2024 14:40
I protagonisti della serie tv "44 Gatti" arrivano a Civitanova: show e laboratori per i più piccoli

I protagonisti della serie tv "44 Gatti" arrivano a Civitanova: show e laboratori per i più piccoli

I protagonisti della serie tv "44 Gatti" arrivano a Civitanova Marche per una mattinata imperdibile interamente pensata per i più piccoli. L’appuntamento è previsto sabato 18 maggio, dalle ore 10 alle 13, presso la Marche International School, e si rivolge ai bambini dai 2 ai 6 anni e alle loro famiglie. Sarà quindi possibile conoscere dal vivo alcuni dei protagonisti di "44 Gatti", prima produzione prescolare di Rainbow, nata dall’estro creativo del suo fondatore e presidente Iginio Straffi, che ha ottenuto ascolti record fin dal debutto nel 2018 su Rai Yoyo ed è oggi trasmessa in più di 100 paesi e in 20 lingue. Si partirà alle ore 10 con i laboratori creativi e didattici condotti dalle insegnanti della scuola, mentre alle 11 si passerà allo show vero e proprio: gli amici-mici Lampo, Milady, Pilou e Polpetta, insieme a Giada, protagonista di "Rai Miao Dance Lessons", faranno scatenare tutta la famiglia al ritmo delle canzoni dell’acclamata serie tv. Al termine, dalle 12 alle 13, il "Meet and greet", durante il quale i più piccoli potranno incontrare i loro beniamini per foto e abbracci. L'evento è gratuito con posti limitati, prenotazioni su whatsapp al numero 344/0616213. Il campus si trova in contrada Foce Asola, nella struttura dell’ex ristorante Orso che il fondatore Iginio Straffi ha rilevato e ristrutturato per realizzare la nuova scuola che, da settembre, aprirà le aule a bimbi e ragazzi dai 3 ai 14 anni, in un percorso didattico per i cicli dell’infanzia, elementare e secondaria di primo grado

09/05/2024 12:28
Civitanova, riaperto il sottopasso di via Regina Elena

Civitanova, riaperto il sottopasso di via Regina Elena

Riaperto a Civitanova Marche il sottopasso ferroviario che collega la statale 16 a via Regina Elena. La ditta ha terminato i lavori di impermeabilizzazione passiva, resta da effettuare la tinteggiatura che sarà realizzata a breve. Le Ferrovie, invece, a seguito di ulteriori monitoraggi, valuteranno di programmare un intervento di impermeabilizzazione esterna.  Mesi fa il sottopasso è stato chiuso al transito dei pedoni a causa di significative infiltrazioni di acqua e dei distacchi di parti di intonaco. "Subito l’amministrazione comunale si è attivata organizzando un sopralluogo con il personale tecnico delle Ferrovie. Dall’incontro era emersa la necessità di effettuare ulteriori verifiche sulla stabilità del ponticello. Due settimane dopo, non avendo ricevuto nessun riscontro, gli uffici hanno sollecitato, alle Ferrovie, l'urgenza di conoscere l'esito delle verifiche così da stabilire chi e come intervenire", sottolinea l'assessore ai lavori pubblici Ermanno Carassai. "Laddove fossero stati riscontrati problemi di stabilità, infatti, il cui ripristino sarebbe stato di competenza delle Ferrovie, qualsiasi intervento di "superficie" da parte del Comune sarebbe stato, se non utile, di limitata durata - aggiunge Carassai -. Lo scorso 16 aprile, a seguito di ulteriori verifiche effettuate dal proprio personale tecnico, le Ferrovie hanno comunicato che l'opera risultava pienamente efficiente nei confronti della sicurezza dell'esercizio ferroviario". A quel punto gli uffici hanno definito il piano d'intervento per provvedere alla manutenzione ordinaria e alla pulizia del sottopasso. Il 29 aprile sono iniziati i lavori e nel giro di 10 giorni il sottopasso è stato riaperto al pubblico.   

09/05/2024 11:10
Civitanova, alla scoperta delle chiese rurali e della devozione a San Vincenzo Ferrer

Civitanova, alla scoperta delle chiese rurali e della devozione a San Vincenzo Ferrer

Venerdì 10 maggio, alle ore 21:00, l’Auditorium della parrocchia San Carlo Borromeo di Fontespina, ospiterà un'iniziativa pensata per far conoscere il patrimonio culturale civitanovese, organizzata dal Centro studi civitanovesi, Archeoclub Civitanova e Accademia di Oplologia e Militaria con il patrocinio della città di Civitanova Marche. Il titolo dell’incontro, che sarà moderato da Francesco Pio Frattaruolo, è: "Chiese rurali civitanovesi, le rogazioni e la devozione a San Vincenzo Ferrer" con Andrea Carradori e Roberto Carlo Marsili. Ingresso libero

09/05/2024 10:00
Nasce una Lube sempre più 'made in Marche', Medei si presenta: "Allenare qui è il massimo"

Nasce una Lube sempre più 'made in Marche', Medei si presenta: "Allenare qui è il massimo"

La terza avventura di Giampaolo Medei in biancorosso si è aperta oggi con la conferenza stampa pomeridiana di presentazione all’Hotel Cosmopolitan di Civitanova Marche. Il tecnico treiese, nuovo head coach della Cucine Lube Civitanova, è stato accolto da giornalisti e tifosi con un grande applauso. Forte di un contratto biennale con il sodalizio cuciniero e supportato da Romano Giannini in veste di braccio destro, l’allenatore classe ‘73 vuole rilanciare una Lube talentuosa e affamata, dall’età media più bassa, con l’obiettivo di costruire un gruppo vincente e competere ai massimi livelli. Per Medei si tratta di un ritorno a casa dopo le esperienze da protagonista in Turchia, sulla panchina dello Ziraat Bankkart, con la vittoria del campionato Nazionale (2021), e in Polonia, alle redini dell’Asseco Resovia, con tanto di trionfo europeo in Cev Cup (2024). L’approdo a Civitanova Marche del tecnico può essere definito un "Medei 3.0". Il coach ha lavorato nello staff della cantera dal 1994 fino al 2001 (vittoria della Junior League nel 2000), per poi entrare da assistant coach in prima squadra dal 2001 al 2006 vincendo 1 Scudetto, 1 Coppa Italia, 1 Champions League e 2 Coppe Cev. Dopo una triplice esperienza formativa in Francia l’allenatore marchigiano è poi tornato alla Lube in veste di head coach nel 2017/18 e nella prima parte della stagione 2018/19 portando la squadra a battersi fino in fondo su tutti i fronti. Tra i risultati più brillanti spicca l’argento Olimpico a Rio con la Nazionale Italiana da secondo allenatore di Chicco Blengini. Il ritorno di fiamma e il consequenziale terzo matrimonio tra il Club cuciniero e Medei gettano le basi per un’annata di ricostruzione in cui la possibilità di competere nella Challenge Cup farà la sua parte per cementare gioco e gruppo squadra. "Non lo nascondo, mi sento a casa. Per me allenare la Lube è il massimo, non vedo obiettivi superiori per un tecnico - ha detto raggiante Medei -. Per me, oltretutto, questa società è speciale, qui tutto è iniziato. Quest'anno avvieremo un progetto molto ambizioso e complicato nel suo percorso. Lavoreremo per porre le basi della Lube del futuro. Vogliamo essere protagonisti e non sarà facile unire le due cose. Noi ci metteremo entusiasmo, a cominciare da me e dallo staff". "Trasmetteremo ai giocatori la nostra carica, anche nei momenti complicati, e i valori di questo Club unico al mondo - ha aggiunto il nuovo head coach -. Chi indossa la maglia con il marchio Lube deve essere consapevole di avere delle grandi qualità. La Lube attenderà con pazienza i giovani, ma aspettandosi il massimo dell’impegno e dell’abnegazione. Sarà importante dare tutto per costruire un gruppo vincente ed essere da subito competitivi contro le squadre più forti, sapendo anche soffrire. Mi ritengo un uomo migliore e un allenatore più esperto dopo le ultime annate in Turchia e Polonia, ma soprattutto ho voglia di rimettermi in gioco nel campionato più bello e difficile del mondo, la SuperLega Credem Banca". “Giampaolo torna alla Lube forte di esperienze e vittorie all’estero. Siamo felici per l’entusiasmo e la condivisione immediata del progetto - ha sottolineato la presidente della Lube Volley, Simona Sileoni -. Questo è importante in vista di una stagione che vedrà al via un gruppo rinnovato e ringiovanito. Siamo altrettanto contenti di unire le competenze di uno staff quasi interamente ‘made in Marche’ con l’head coach ‘made in Treia'. Per noi che teniamo molto al territorio è un’ulteriore soddisfazione". "La Lube parla marchigiano nel mondo con le sue cucine e la Lube Volley parlerà marchigiano nel mondo con il suo gioco - ha continuato Sileoni -. La prossima annata sarà importante e difficile perché affronteremo squadre forti e consolidate, ma a noi piacciono le sfide come piacciono a Giampaolo. L’entusiasmo di Medei sarà la colonna portante della nuova stagione. Con la sua gioia per aver alzato al cielo l’ultima Coppa Cev auguro al nostro allenatore, alla Lube e a tutti voi una nuova stagione in crescendo e piena di piccole e grandi soddisfazioni". "Il percorso di Medei alla Lube è importante - ha spiegato l'ad della Lube, Albino Massaccesi -. Giampaolo ha mosso i primi passi da atleta e da allenatore del settore giovanile e poi è cresciuto nella Lube. Cercare validi collaboratori sul territorio è una caratteristica dell’azienda e del club. Siamo felici di poter lavorare ancora con un ragazzo che ho visto crescere sotto tutti gli aspetti e con cui la Lube è rimasta sempre in contatto. Valorizzare i nostri talenti è una prerogativa di cui dobbiamo essere fieri". "Con Giampaolo negli ultimi sei anni ci siamo scambiati pareri e consigli a vicenda. Stimo molto il nostro allenatore come tecnico e come uomo - ha dichiarato il dg Beppe Cormio -. Il suo è un ritorno gradito e cercato. Bella la considerazione di aver sfruttato al meglio le capacità del territorio, è molto stimolante. Ci tengo a dire che quando Medei portò la Lube a disputare tutte le finali possibili fu un interprete straordinario. Lui sa benissimo che conquistare una finale conta più che vincerla, noi a Kazan, tra l’altro, un trofeo importantissimo l’abbiamo mancato per millimetri". "A volte i cambi, seppur a malincuore, vanno fatti. Per esempio, io adoro il lavoro svolto da Chicco Blengini, ma indubbiamente il contributo di Romano Giannini in soli 20 giorni da head coach ha modificato la testa della squadra e questo significa che a volte serve il cambiamento. Ho vicino a me un grande allenatore, esperto e di grande profondità. Ci tengo a chiarire che la scelta non c’entra con la giovane età della squadra, noi vogliamo vincere. Siamo convinti di aver fatto un passo in avanti pur sapendo che nel futuro prossimo ci confronteremo anche con due squadre molto difficili da battere. Ricordiamoci tutti che fino a due anni c’era solo una squadra quasi invincibile", ha concluso Cormio. (Foto Spalvieri) 

08/05/2024 20:30
Civitanova celebra la Giornata dell'Europa: Corso Umberto si illumina di blu con l'inno in filodiffusione

Civitanova celebra la Giornata dell'Europa: Corso Umberto si illumina di blu con l'inno in filodiffusione

In occasione della "Giornata dell'Europa", che si svolge ogni anno il 9 maggio, il comune di Civitanova Marche ha predisposto di illuminare di blu Corso Umberto I, per ricordare l’anniversario della "Dichiarazione di Schuman" del 1950. L’accensione della luce blu dei faretti dell’impianto di illuminazione pubblica vuole essere simbolicamente, nel contempo, una luce di richiamo verso la pace. "Considerato il difficile contesto geo-politico attuale - si legge nella delibera approvata dalla Giunta comunale nei giorni scorsi - risulta ancora più importante in questo particolare anno amplificare il richiamo ai valori europei della coesione e della pace, anche con la realizzazione di piccole azioni volte al potenziamento di un senso di appartenenza comune da parte dei cittadini e dell'integrazione/cooperazione europea". Da qui la volontà dell'amministrazione comunale di esprimere un segnale di adesione ai principi europei di pace e unità mediante un'iniziativa di richiamo cromatico su Corso Umberto I, che inizierà domani (giovedì 9) sino a domenica 12 maggio, con la diffusione musicale dell'inno europeo e musiche a richiamo europeo tramite l'impianto di filodiffusione sonora.  

08/05/2024 17:20
"Grazie per tutto ciò che avete fatto, siete gli angeli di Villa dei Pini"

"Grazie per tutto ciò che avete fatto, siete gli angeli di Villa dei Pini"

"Grazie per tutto ciò che avete fatto e per tutto ciò che farete, siete gli angeli di Villa dei Pini". La signora Luana Maggio, affida a una lettera aperta la sua gratitudine al personale al reparto di chirurgia della casa di cura "Villa dei Pini" di Civitanova Marche. Di seguito proponiamo il testo integrale della lettera pervenuta alla nostra redazione:  "Entrare in clinica per sottoporsi ad un intervento chirurgico è un momento drammatico della propria esistenza che richiede coraggio, forza e capacità di sopportazione a prescindere dall'età.  È di capitale importanza, oltre alla scontata professionalità dello staff, l’aspetto umano di chi effettua l’intervento e di chi, nei giorni successivi allo stesso, si trova a gestire il tuo percorso di guarigione. Da questo punto di vista io sono stata massimamente fortunata perché, nel mio soggiorno alla Casa di cura 'Villa dei Pini' di Civitanova Marche, ho incontrato degli angeli che si sono presi cura di me, che mi hanno accudito fraternamente e hanno reso tale esperienza decisamente meno dura e difficile. Inutile sottolineare quanto sia importante per un paziente e per i propri familiari un supporto morale e psicologico costante e rassicurante come quello che ho ricevuto nel corso di tale esperienza. Per questo, con il cuore pieno d’affetto, desidero ringraziare tutti: il dottor Matteo Annesi, il dottor Mauro Pannunzi Proietti, la dottoressa Silvia Pranzetti, il coordinatore infermieristico Danilo Ottaviani, le infermiere e gli infermieri, le oss e gli oss, le ausiliarie e gli ausiliari".       

08/05/2024 15:30
Civitanova, cane precipita in un condotto di scarico: il salvataggio

Civitanova, cane precipita in un condotto di scarico: il salvataggio

Cane precipita in un condotto. I vigili del fuoco sono intervenuti questa mattina alle ore 10 circa a Civitanova Marche, zona Quattro Marine, per il recupero di un cane caduto all’interno di un condotto di scarico delle acque piovane al di sotto dell’autostrada A14 La squadra dei vigili del fuoco, una volta estratto l’animale dal cunicolo, lo ha affidato al servizio veterinario di zona.

08/05/2024 15:24
Civitanova, una festa "da coltivare": giornata da pollice verde per la Festa della mamma

Civitanova, una festa "da coltivare": giornata da pollice verde per la Festa della mamma

In occasione della Festa della mamma, il Centro per la Famiglia, servizio promosso dall’Assessorato alla Famiglia della Città di Civitanova Marche e gestito dall’ASP Paolo Ricci all’interno del Progetto Civitanova Città con l’infanzia, organizza sabato 11 maggio un pomeriggio dal titolo “Coltiviamo Sogni”. La giornata vuole essere un omaggio a tutte le mamme in cui condividere un magico momento di gioco e spensieratezza sporcandosi anche un po’ le mani con la terra per invasare piante a scelta da donare alle preziose cure della mamma e altre attività a sorpresa. Appuntamento, dunque, a sabato 11 maggio, dalle ore 17 alle ore 19, presso l’oratorio salesiano in Via Seneca n. 5 Civitanova Marche.

08/05/2024 13:38
Miglior stabilimento balneare delle Marche? Vince Cala Maretto di Civitanova

Miglior stabilimento balneare delle Marche? Vince Cala Maretto di Civitanova

L’Italia dei beach club non ha più segreti, grazie all’uscita della prima guida, edita da Morellini (Milano), dedicata al mondo degli stabilimenti balneari. Questa selezione è il risultato di un viaggio di oltre novemila chilometri attraverso tutta la costa italiana, lungo cinque mari e quindici regioni, per un totale di 225 strutture che rappresentano il meglio dell’offerta in ogni ambito.  A compiere questo viaggio sono stati i curatori della guida, il giornalista Andrea Guolo e l’attrice Tiziana Di Masi nel ruolo di consulente esperienziale. Ogni scheda racconta l’esperienza, il mood e l’unicità del beach club visitato. L’attribuzione di un voto espresso in centesimi per ciascun criterio – location, servizi, design, food, beverage e mood della struttura – ha dato origine alla graduatoria finale, da uno a tre ombrelloni.   La regione Marche è ben rappresentata nella prima edizione della guida con 14 stabilimenti balneari. Tra questi, la valutazione più alta della regione è stata assegnata a una struttura di Civitanova Marche. Si tratta di Cala Maretto, peraltro promosso nel primo anno di nuova gestione da parte dell’imprenditore Sabri Mucalla, titolare di un’impresa specializzata nella produzione di cappelli, che dal 2023 ha rilevato questo “salotto con design mediterraneo” affidandolo alla direzione artistica di Alberto Merli.   La motivazione del premio? “Cala Maretto (ed è simpatico già il nome) si apre dal lungomare con una lunga fila di piante e fiori di tutti i colori, che portano alla zona bar rivestita da ceramiche bianche e blu di ispirazione greca, e questo è l'epicentro della mixology. A sinistra troviamo l'area lounge con divanetti tinta panna, cuscini bianchi e blu, tendaggi immacolati. Si pranza all'esterno, davanti al ristorante, su tavolini di design e sedie verdi che richiamano i colori del mare e delle piante. La ristorazione è aperta tutto l'anno, la spiaggia nei mesi estivi, quando si comincia di buon mattino per concludere le serate a tarda notte tra aperitivi, cene spettacolo, dopo cena e party/evento con dj internazionali. Una bella novità destinata a conquistare la scena delle spiagge marchigiane”, si legge nella guida.   Oltre al vincitore assoluto, sono stati assegnati i sei premi speciali suddivisi per categoria. A imporsi nella ristorazione, conquistando il Cà Maiol Award - Best beach restaurant Marche 2024, è Seven Beach a Grottammare, la cui cucina ha acquisito fama e consensi grazie ai crudi di pesce e alla spadellata di crostacei. Il premio San Greg by Feudi di San Gregorio Award per il miglior design è invece andato – questione di stile – a Bagni 45 Maristella di Gabicce, beach club-boutique di proprietà della famiglia Bizzarri e il cui nome è dedicato a Maristella Levoni, moglie di Marco Bizzarri, manager della moda ed ex numero uno di Gucci. Il premio per la qualità e la sostenibilità messo in palio da Audit People è stato conquistato da Bagni 77 a Senigallia, primo beach club d’Italia certificato CasaClima, frutto dell’iniziativa e della visione dell’imprenditore Filippo Borioni. È invece La Croisette di San Benedetto del Tronto, luogo molto frequentato per i suoi aperitivi e con oltre trenta etichette di Champagne a disposizione dei clienti più esigenti, ad aver conquistato il premio per il miglior beverage in spiaggia della regione. La miglior location? Per gli autori della guida è a Portonovo ed è La Capannina, tra i più celebrati luoghi del Monte Conero. Infine, un premio speciale, Special Heritage Award, è stato assegnato a una struttura di riferimento a Senigallia, i Bagni 46 “Virgilio” che da più di cent’anni (anno di fondazione: 1920) sono un punto di riferimento nella località famosa per la sua “spiaggia di velluto”.   “Guida ai migliori beach club d’Italia 2024” è un progetto editoriale unico nel suo genere e che va a coprire un canale finora scoperto nonostante la sua importanza economica e sociale nel periodo estivo. Inoltre, ha una valenza multimediale: dalla guida nascono il sito italianbeach.club e i canali social collegati. Il sito, disponibile anche in lingua inglese, si pone come punto di riferimento per la ricerca degli stabilimenti balneari da parte dei turisti internazionali che vengono a visitare l'Italia.   La guida si rivolge naturalmente ai beach lovers ma può essere anche un utile strumento di confronto per gli operatori del settore che, per la prima volta, hanno a disposizione una mappa dell'offerta completa, e anche per le istituzioni, in vista dell'applicazione della direttiva Bolkestein.    “Questa guida è uno strumento originale” -  spiegano gli autori -  inedito e indispensabile per chi ama il mare, la vita di spiaggia con tutti i migliori servizi, l'aperitivo al tramonto, un ottimo piatto di pesce degustato con i piedi sulla sabbia, un cocktail preparato a regola d'arte o un buon calice di vino. E per chi vuole scegliere le strutture di eccellenza, quelle più glamour ma anche quelle più antiche dove sono state scritte pagine di storia delle vacanze in Italia".        

08/05/2024 12:20
Lube, Romano Giannini confermato come secondo allenatore: "Una grandissima soddisfazione"

Lube, Romano Giannini confermato come secondo allenatore: "Una grandissima soddisfazione"

Dopo un memorabile rush finale di Superlega da head coach della Cucine Lube Civitanova, con trionfo nei playoff 5° posto grazie a un filotto di quattro vittorie consecutive, di cui tre esterne, Romano Giannini torna a vestire i panni di secondo allenatore con il consueto entusiasmo che è ormai un marchio di fabbrica e che lo ha accompagnato nelle tre stagioni alla Lube (uno Scudetto nel 2022 e una Finale tricolore persa a Gara 5 nel 2023). Il protagonista di fine campionato sarà una valida spalla per Giampaolo Medei, che mercoledì 8 maggio (ore 18) verrà presentato a stampa e tifosi nella sala conferenze dell’Hotel Cosmopolitan di Civitanova Marche. "Per un allenatore marchigiano è una grandissima soddisfazione lavorare nello staff della Lube, il massimo Club della pallavolo italiana - sottolinea Giannini -. Quando mi hanno chiesto di chiudere la stagione alle redini della squadra mi sono messo al servizio del team con grande impegno per centrare l’obiettivo nella consapevolezza che al termine di questa parentesi sarebbe arrivato un allenatore per la prossima annata agonistica e io sarei tornato a svolgere la mia mansione. I miei 20 anni da head coach in altre categorie mi hanno aiutato ad affrontare la sfida". "Abbiamo ottenuto il pass per l’Europa. La Lube è abituata alla Champions League e si sente a casa in quella competizione, ma nella prossima stagione la Challenge Cup garantirà partite in più e sarà un buon viatico per una squadra ricca di giovani e con Balaso unico reduce del gruppo che ha vinto tutto. Conosco bene Giampaolo Medei, ma non abbiamo mai lavorato insieme, porterà l’entusiasmo che lo contraddistingue e trasmetterà a tutti noi il bagaglio di esperienza frutto dei campionati esteri e delle vittorie ottenute in questi anni. Colgo l’occasione per ringraziare la società per la fiducia e i tifosi per l’affetto dimostrato a più riprese", conclude Giannini.  (Credit foto: Spalvieri) 

07/05/2024 15:30
Civitanova, primo appuntamento con il festival "Oltre i Confini"

Civitanova, primo appuntamento con il festival "Oltre i Confini"

Il comune di Civitanova Marche ha aderito al Festival della Diplomazia Culturale "Oltre i confini", evento di grande rilevanza culturale e sociale per il territorio promosso dal Movimento Cristiano Lavoratori Unione Regionale Marche che ha coinvolto nel progetto anche i comuni di Sant’Elpidio a Mare e Ortezzano, l'Università degli Studi di Macerata e la Regione Marche. L’iniziativa, che attraversa due province, coinvolgendo diverse città delle Marche e Roma in un abbraccio di cultura e dialogo fino al 17 maggio, ha come obiettivo quello di valorizzare le potenzialità della regione nell'ambito delle diplomazie culturali partendo dalle figure di tre illustri personaggi marchigiani come Padre Matteo Ricci, Giuseppe Tucci e Mons. Tarciso Carboni.  Ieri, nella Sala del Consiglio comunale si è svolto il primo appuntamento civitanovese sul ruolo del giornalismo costruttivo e del counseling nella costruzione della nuova narrativa, in collaborazione con Ucsi e con l'Ordine dei Giornalisti. Tra i relatori, Franco Elisei, presidente Odg Marche e la vice Alessandra Pierini, il prof Maurizio Petrocchi dell'università di Macerata, il giornalista Vincenzo Varagona, presidente Ucsi ed Egizia Marzocco presidente Ucsi Marche, il constructive network Corrado Bellagamba, e le counselor Giovannella Giorgetti ed Lisa Lattanzi e Pier Giorgio Severini segretario Sigim. Il prossimo appuntamento si svolgerà lunedì 13 maggio, dalle ore 9,00 alle ore 13,30, presso l'Iis Bonifazi Corridoni dove è previsto un laboratorio sulla produzione della seta tenuto dalla dottoressa Varagona, responsabile del Museo della Tessitura di Macerata e Appignano, mentre il 17 maggio, dalle 17:00 alle 19:30, presso il Teatro Cecchetti si svolgerà un incontro conclusivo con la presenza del giornalista Giuseppe Servegnini dal titolo "Orizzonti condivisi un futuro intrecciato di cultura" durante il quale verrà conferito anche il primo Premio per la Diplomazia culturale.   

07/05/2024 11:50
Matteo Ricci in tour elettorale nel Maceratese: dal mercato di Tolentino a Civitanova, le sue tappe

Matteo Ricci in tour elettorale nel Maceratese: dal mercato di Tolentino a Civitanova, le sue tappe

Matteo Ricci, sindaco di Pesaro e candidato per il Pd alle Europee nella circoscrizione del centro, sarà in provincia di Macerata martedì 7 maggio, per l’intera giornata. Un tour elettorale che lo vedrà visitare al mattino la rinomata fabbrica della Nuova Simonelli a Belforte del Chienti, poi al mercato di Tolentino e alle 12:30 a Macerata al bar Basquiat  (nell’ex locale Venanzetti), in galleria Scipione, per un aperitivo con chi vorrà partecipare. Ricci poi visiterà la comunità di San Claudio per malati psichici e dopo andrà a Recanati per visitare lo stabilimento della Tecno Stampa e Pigini Group, una delle principali industrie di Recanati e comprensorio. Si intratterà con gli amici e simpatizzanti per un aperitivo organizzato presso il forno Zandri. Infine, la giornata si concluderà a Civitanova presso la pizzeria la Briciola, sul lungomare sud, per una pizzata. Qui incontrerà sostenitori e simpatizzanti e quanti vorranno parlare con lui. Sarà un'occasione per discutere di politica e della campagna elettorale per le Europee.

06/05/2024 16:40
Volley, Anzani torna a Modena: l'annuncio tramite un simpatico video sui social

Volley, Anzani torna a Modena: l'annuncio tramite un simpatico video sui social

Dopo essersi congedato con la Lube, ringraziando staff e tifosi per l’indimenticabile esperienza regalatagli, Simone Anzani torna al Modena Volley. L’annuncio è arrivato tramite un simpatico video postato sui social dal club gialloblù. Si tratta dunque di un ritorno per il centrale della Nazionale, che aveva giocato già a Modena nella stagione 2018/2019, prima di passare appunto alla Lube. Anzani è stato, insieme a Luciano De Cecco, il grande addio in casa cuciniera, che ha dato via a un netto ricambio generazionale. Anche il palleggiatore argentino dovrebbe seguire le orme del suo compagno a Modena, con l'annuncio ufficiale previsto nelle prossime ore     

06/05/2024 13:52
Lube, fumata bianca per l'allenatore: ufficiale il ritorno di Giampaolo Medei

Lube, fumata bianca per l'allenatore: ufficiale il ritorno di Giampaolo Medei

Un marchigiano doc alla guida della Cucine Lube Civitanova 2024/25. Il tecnico Giampaolo Medei, classe 1973, nativo di Treia e fresco campione continentale 2024 in coppa CEV al timone dell’Asseco Resovia, si riprende le redini del club biancorosso. Andando a ritroso, per Medei si tratta del terzo ciclo nel mondo cuciniero dopo l’avventura da head coach nel 2017/18 e in parte del 2018/19, con sei finali disputate, e la precedente permanenza nello staff del settore giovanile dal 1994 al 2001 (vittoria della Junior League nel 2000), per poi lavorare da secondo nella prima squadra dal 2001 al 2006 agguantando da assistant coach della Lube 1 Scudetto, 1 Coppa Italia, 1 Champions League e 2 Coppe Cev. Nel palmares dell’allenatore spiccano anche la Coppa Cev vinta nel 2017 alla guida del Tours e la vittoria del campionato turco 2020/21 con lo Ziraat, ma non va certo dimenticato l’argento olimpico di Rio come vice allenatore di Chicco Blengini nella Nazionale Italiana. Le prime parole di Medei dopo il ritorno sulla panchina della Lube: “Sono molto orgoglioso ed entusiasta di tornare a guidare la Lube in un nuovo progetto così stimolante e ambizioso”. Mercoledì 8 maggio, alle ore 18, il tecnico sarà presentato ufficialmente all’Hotel Cosmopolitan di Civitanova Marche. Incontro aperto a giornalisti e tifosi.

06/05/2024 12:15
Civitanova, all'Annibal Caro continua il viaggio nel cinema d'autore: è il momento di "Accattone"

Civitanova, all'Annibal Caro continua il viaggio nel cinema d'autore: è il momento di "Accattone"

Nuovo appuntamento al teatro Annibal Caro di Civitanova Alta con il Cinema Balordo. Il nuovo progetto è inserito nella seconda edizione di Teatro di Primavera ed è nato da un collettivo di giovani civitanovesi appassionati della Settima Arte. Con il titolo Pellicole all’italiana, Cinema Balordo sta presentando quattro film per quattro proiezioni alle 21.15 nella splendida cornice dell’Annibal Caro. I film selezionati sono pietre miliari del Grande Schermo.  Giovedì 9 maggio sarà la volta di Accattone di Pier Paolo Pasolini (1961). La rassegna si concluderà giovedì 6 giugno con I Vitelloni del 1953.  Cinema Balordo è promosso con l’Azienda dei Teatri e il Comune - Assessorato alla Cultura - e vede la collaborazione del Caffè del Teatro Cerolini, con la possibilità di un’accoglienza pre-proiezione con aperitivi a tema.

06/05/2024 11:26
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.