Civitanova Marche

A Civitanova Marche è tutto pronto per la Bobo Summer Cup

A Civitanova Marche è tutto pronto per la Bobo Summer Cup

La Bobo Summer Cup presented by DAZN fa tappa a Civitanova Marche. Il torneo di footvolley, organizzato da Bobo Vierie Stars On Field, si svolgerà da oggi a domenica nella località marittima e sarà l’appuntamento clou del weekend. Teatro dell’evento sarà lo Shada Beach Club (Lungomare Piermanni, 10/A).Come da programma, da oggi al via il torneo amatoriale con la partecipazione di 32 squadre inserite in un tabellone a eliminazione diretta. Il team vincitore sfiderà domenica pomeriggio Bobo Vieri e uno dei suoi ospiti. Le iscrizioni sono già chiuse da giorni, grazie alle numerose richieste pervenute. Alla conferenza stampa di presentazione tenutasi allo Shada Beach Club a fare gli onori di casa è stato Moreno Ascani, che ha dichiarato: “Ringrazio Christian e l’organizzazione della Bobo Summer Cup per aver scelto lo Shada come tappa del tour di quest’anno. Per noi è un grande piacere ospitarlo a Civitanova e siamo molto contenti che Ronaldo abbia scelto proprio questo week end per fare visita a Vieri. Siamo sicuri che le Marche risponderanno bene a questo grande e divertente evento”. A fargli eco anche Aldo Ascani, titolare e direttore artistico dello Shada: “Per noi la beneficenza è un valore importantissimo e quando si è prospettata questa opportunità abbiamo subito risposto positivamente, considerando le attività benefiche che sono alla base di questo torneo”.È stato poi il turno di Bobo Vieri, entusiasta di come sta andando il suo tour: “Veniamo da due tappe, Marina di Ragusa e Bari, dove c’è stato un grande successo sia di pubblico sia di partecipazione al Torneo Amatoriale. A giudicare dalle premesse anche qui a Civitanova Marche non sarà da meno. Sono veramente felice dell’accoglienza. Ci saranno ospiti esclusivi – ha proseguito Vieri – Oltre alla presenza di Ronaldo Il Fenomeno, che sarà con noi domenica 5 agosto, accanto a me avrò grandi ex calciatori come Pluto Aldair, Davide Bombardini, Marco Delvecchio, Gigi Di Biagio, Nicola Ventola, Alessandro Bianchi e Gigi Orlandini. In più ci saranno i miei amici Andrea Pucci e Davide Lippi. Posso assicurare – prosegue il Bomber - che saranno due giorni di puro divertimento, ma anche di tanta solidarietà. Numerose, infatti, sono le attività di raccolta fondi a favore della Heal Onlus, associazione che aiuta i bambini affetti da tumori cerebrali. Su tutte la cena di beneficenza di questa sera allo Shada Beach Club, nella quale, oltre ad una lotteria con ricchi premi, metteremo all’asta anche le maglie di Chiellini, Pjanic, Skriniar, Eto’o e Pirlo”. Il costo della cena è di €50. Info e prenotazioni allo 0733 811653.“Dal punto di vista organizzativo è tutto pronto – ha dichiarato Nicolas Guggia di Stars On Field – il Torneo Amatoriale partirà già questa mattina e terminerà domenica con la sfida tra i vincitori e la coppia composta da Bobo e uno dei suoi ospiti. Inoltre sono in vendita i biglietti per assistere all’evento al costo di € 10 al netto delle commissioni, mentre il tagliando è gratuito per i bambini under 3. I biglietti si possono acquistare nei punti Vivaticket oppure da oggi a domenica all’Arena. La biglietteria osserva i seguenti orari: mattino dalle 10 alle 13, pomeriggio dalle 15 alle 20”. Oltre al divertimento e alle tante risate assicurate con l’ex bomber della Nazionale italiana, l’evento sposa un lodevole progetto di charity con la Heal Onlus. Questa associazione, in collaborazione con l’Ospedale Bambino Gesù di Roma, sostiene il progetto di ricerca Future Brain per il profilo di metilazione dei tumori cerebrali, i tumori solidi più frequenti tra i bambini (400-450 casi ogni anno in Italia). In particolare, il profilo di metilazione del DNA, attraverso lo studio di una specifica modificazione presente nel DNA delle cellule tumorali, consente di creare una sorta di “carta d’identità del tumore” dando informazioni su: origine del tumore, classificazione istologica e alterazioni molecolari. La definizione delle caratteristiche molecolari del tumore permette di comprenderne meglio l’aggressività, di fornire informazioni prognostiche alle famiglie, di attuare un approccio di terapia individualizzata, adattata all’aggressività del tumore, oltre allo sviluppo di farmaci più mirati.Per ogni tappa sarà organizzata una cena di beneficenza il cui ricavato sarà completamente devoluto a supporto del progetto Heal. Questa sera si terrà allo Shada Beach Club. Oltre alle maglie all’asta annunciate da Vieri, ci sarà anche una lotteria con in palio il Kit della Bobo Summer Cup firmato, il pallone autografato, le biografie di Vieri e Pirlo e le t-shirt Wishraiser.La quarta e ultima tappa della Bobo Summer Cup è in programma la settimana prossima a Cervia (RA), dal 10 al 12 agosto, presso il Fantini Club (Lungomare Grazia Deledda, 182).Alle quattro tappe della Bobo Summer Cup presented by DAZN, sono presenti come partner: DAZN (Presenting Sponsor), Fonzies e Samsung. Media partner dell’evento: Sky Sport, La Gazzetta dello Sport con il settimanale Fuorigioco e RMC Sport. Official supplier della manifestazione: Redbull, Mood, Vivaticket, Wishraiser. Partner tecnico. Tap-in.   Local Partner della manifestazione: I SOCI Marina di Ragusa, Sly Service Bari, Shada Beach Club Civitanova Marche, Fantini Club Cervia.

03/08/2018 17:12
Kaeser Compressori nuovo sponsor di Lube Volley

Kaeser Compressori nuovo sponsor di Lube Volley

Un nuovo importante partner entra a far parte del mondo Lube Volley, firmando la sponsorizzazione con la Cucine Lube Civitanova 2018-2019. Si tratta di Kaeser Compressori, dal 1919 è uno dei più grandi e più prestigiosi fornitori europei di sistemi d'aria compressa, con uno staff di oltre 5000 collaboratori attivi in tutto il mondo. In qualità di uno tra i principali costruttori mondiali di compressori e prodotti per l'aria compressa, Kaeser Compressori mira a consolidare ulteriormente la propria posizione con una efficiente rete commerciale e di assistenza tecnica internazionale ed essere ancora più vicina ai fabbisogni dei suoi clienti.  “E' un grande onore per la Kaeser Compressori essere uno degli sponsor ufficiali di questo straordinario team vincente – commenta Giovanni Micaglio, amministratore delegato di Kaeser Compressori Italia – Siamo fieri di associare il nostro marchio ad uno sport nobile come la pallavolo ed in particolare ad una squadra che da anni regala grandi soddisfazioni ed emozioni ai suoi fan, auguriamo a tutto il team Lube che il prossimo campionato sia palcoscenico di molte altre vittorie”.

03/08/2018 16:07
Depuratore in zona Fontanelle, Ciarapica: "Il problema è una nostra priorità. Ci stiamo lavorando a tempo pieno"

Depuratore in zona Fontanelle, Ciarapica: "Il problema è una nostra priorità. Ci stiamo lavorando a tempo pieno"

Dal sindaco di Civitanova, Fabrizio Ciarapica, riceviamo In merito ai cattivi odori del depuratore in zona Fontanelle e in risposta alle numerose segnalazioni dei cittadini, rendo noto che entro il mese corrente sottoporremo alla Provincia il progetto per la realizzazione delle opere necessarie a ottimizzare il processo di depurazione.Le opere, che rientrano nel piano di investimenti ATAC, avranno un costo di 750 mila euro e ridurranno notevolmente i cattivi odori.Il problema, che purtroppo si acuisce col caldo, è causato dall'eccessiva putrescenza del fango di depurazione,  è una nostra priorità e ci stiamo lavorando a tempo pieno.

03/08/2018 14:37
Franco Causio a cena al Batik

Franco Causio a cena al Batik

In occasione del compleanno dell'avvocato Roberta Pizzarulli, si è tenuta giovedì sera, una cena tra amici al Batik di Civitanova Marche. Fra coloro che hanno preso parte alla cena, anche il mitico "Barone" Franco Causio, ex giocatore della Juventus e Campione del Mondo nel 1982, che durante la serata ha raccontanto tante storie e aneddoti di quando calcava i campi da calcio. Causio nel pomeriggio è stato inoltre ospite dell'Emporio Quaquarini di Civitanova per degustare l'ottima Vernaccia di Serrapetrona. Una bella serata trascorsa in allegria con amici e amiche, allietata dai gustosi piatti dello staff del Batik.

03/08/2018 14:08
Grande successo per l’inaugurazione del Festival di Popsophia a Civitanova Alta

Grande successo per l’inaugurazione del Festival di Popsophia a Civitanova Alta

Grandissimo successo per la giornata di apertura del Festival di Popsophia “Dreams are my reality” e che ha visto una Civitanova Alta gremita di persone fin dalle prime ore del pomeriggio. “Popsophia a Civitanova Alta, dopo 6 anni di assenza, non è un ritorno al passato ma un ritorno al futuro – ha dichiarato dal palco il sindaco Fabrizio Ciarapica - Civitanova si è ripresa Popsophia e l’ha rilanciata con un progetto culturale nazionale come dimostra l’incredibile pubblico che sta affollando entusiasta tutte le location della città.” Alle 21.30 una Piazza della Libertà stracolma ha accolto un ospite d’eccezione, Philippe Daverio, eclettico saggista e critico d’arte noto nel panorama artistico internazionale che, con l’accompagnamento delle esecuzioni live della band Factory, ha incantato il pubblico con la Lectio Magistralis Pop Art, da Andy Wharol allo smartphone: “La pop art ha segnato un’epoca e ha influenzato in modo indelebile il nostro presente: le creazioni di Andy Warhol, costituite da oggetti di consumo di massa, sono riconoscibili da tutti. È questa la vera genialità del pop: inventare il già inventato”. Nel pomeriggio con la direttrice artistica Lucrezia Ercoli sono stati inaugurati gli spazi della città alta animati da diverse mostre e rassegne a tema, dall’arte contemporanea de “La provincia e l’impero” di Antonello Tolve presso l’Auditorium di Sant’Agostino alle installazioni multimediali di “Andy_Pop” a cura di Matteo Catani e Riccardo Minnucci; presso il Chiostro di Sant’Agostino si è tenuta la presentazione di Popmag, la nuova rivista di Popsophia che indagherà il mondo contemporaneo attraverso gli occhi della filosofia. La prima giornata del Festival si è chiusa con la rassegna Popsound a cura di Alessandro Alfieri che ha ripercorso la breve vita del gruppo rock statunitense dei “Velvet Underground” che con le sue canzoni ha rivoluzionato completamente l’immaginario del rock nascondendo dietro note pop e leggere un lato drammatico e pieno di sofferenza. La seconda giornata di venerdì 3 agosto sarà introdotta alle ore 18.00 dalla Lectio Pop dell’ironica scrittrice Lella Costa su “La vita è sogno” mentre alle 19.30 inizierà la rassegna Philofiction presso il Chiostro di Sant’Agostino che vedrà come protagonista la scrittrice Eleonora Caruso che interverrà su “The Handmaid’s Tale”, la serie tv americana basata sul romanzo distopico “Il racconto dell’ancella” dell’autrice Margaret Atwood. Alle 21.15 il secondo appuntamento della giornata con la Lectio Pop del filosofo Leonardo Caffo “Into the wild” e a seguire il Philoshow “Sogno o son desto, da Freud a Inception”, lo spettacolo filosofico musicale ideato dalla direttrice artistica Lucrezia Ercoli sarà scandito dalle esecuzioni musicali della band Factory e dagli interventi del professore Umberto Curi. Alle 23.00 la serata continuerà con Popsound, rassegna musicale che tratterà del successo di una star internazionale con l’appuntamento  “Lady Gaga o della seduzione del mostro”.

03/08/2018 13:44
Civitanova, lunedì 6 ultimo appuntamento con "Si raccontano le favole"

Civitanova, lunedì 6 ultimo appuntamento con "Si raccontano le favole"

Lunedì 6 agosto, alle ore 21,30, in piazza XX Settembre, ultimo appuntamento con la stagione del teatro per ragazzi e famiglie dal titolo "Si raccontano le favole", promossa dal Comune di Civitanova Marche in collaborazione con Marameo, festival interregionale ed internazionale del teatro per ragazzi che vede la direzione artistica di Marco Renzi. In scena per la quinta tappa, la compagnia "Gli Alcuni" di Treviso che porterà una produzione con al centro i personaggi de "I Cuccioli", la fortunatissima serie di cartoni animati tuttora in onda su RAI 2, da loro ideata e realizzata. I cartoni de "I Cuccioli" sono stati venduti e visti in 40 Paesi, tra cui Russia, Cina, India e tutta l'area mediorientale, con una diffusione davvero straordinaria. La serie tv, coprodotta dalla stessa RAI 2, è ancora in sviluppo e in onda anche in questi giorni. Tutti i bambini italiani ed europei conoscono sia "I Cuccioli" che "I Mini Cuccioli" e ritroveranno nello spettacolo alcuni di questi amatissimi personaggi, animati con la tecnica dei pupazzi in gommapiuma. Si conclude una rassegna molto amata dai piccoli che ha toccato i quartieri della città: Civitanova Alta, Fontespina, Risorgimento, Santa Maria Apparente, facendo ovunque registrare numeri di pubblico davvero notevoli. Questo successo denota come il teatro per i più piccoli sia molto seguito e gradito da un numero sempre crescente di famiglie che hanno trovato nel teatro con i propri figli un momento di divertimento intelligente e un'occasione per crescere e stare insieme.    

03/08/2018 10:35
Sopralluoghi per fantomatiche antenne della polizia: in tre cercano di entrare in un condominio

Sopralluoghi per fantomatiche antenne della polizia: in tre cercano di entrare in un condominio

Presunti malfattori sempre più sfrontati e dopo tutto il campionario di fandonie, ormai abbastanza noto, l'ultima scusa per cercare di entrare nei condomini è quella di dover fare dei sopralluoghi per l'installazione di fantomatiche antenne della polizia. Il fatto, come denunciato dall'inquilina di un condominio del quartiere San Marone, a Civitanova, è accaduto nel primo pomeriggio di oggi ed è inutile dire che dopo una telefonata di verifica ai diretti interessati, i poliziotti hanno risposto di non saperne nulla. Le raccomandazioni sono sempre le stesse: non aprire la porta agli sconosciuti neppure quando si presentano come vigili o rappresentati delle forze dell'ordine.    

02/08/2018 21:18
A Civitanova Marche arriva la Bobo Summer Cup: il torneo di footvolley più divertente d’Italia

A Civitanova Marche arriva la Bobo Summer Cup: il torneo di footvolley più divertente d’Italia

Organizzato da Bobo Vieri, l’evento sarà presente questo weekend nella cittadina delle Marche. Domenica 5 agosto special guest Ronaldo Il Fenomeno. Gli altri ospiti saranno svelati da Vieri domani alla conferenza stampa (Shada Beach Club, ore 10). Cena di beneficenza a favore della Heal Onlus domani venerdì 3 agosto allo Shada Beach Club È già partita la seconda edizione della Bobo Summer Cup presented by DAZN. Il torneo di footvolley, organizzato da Bobo Vieri e Stars On Field, è tornato anche quest’anno sulle spiagge italiane dopo l’edizione 2017 di Cervia, che ha fatto registrare oltre 46 mila ingressi durante gli 8 giorni di partite.La novità 2018 è rappresentata da 4 tappe itineranti. Dopo il grande successo delle prime due tappe a Marina di Ragusa e Bari, questo weekend sarà la volta di Civitanova Marche, più precisamente allo Shada Beach Club (Lungomare Sergio Piermanni, 10/A). Da venerdì 3 a domenica 5 agosto saranno tre giorni di gare e puro divertimento con protagonisti Bobo Vieri e i suoi ospiti. A tal proposito insieme al bomber ci sarà il comico e amico Andrea Pucci. Per la tappa di Civitanova Marche, Stars On Field potrà contare anche sul supporto organizzativo dello Shada Beach Club.Una delle special guest più attese è sicuramente Luis Nazario da Lima. Ronaldo Il Fenomeno sarà nella località marittima domenica 5 agosto ricomponendo con Vieri una delle coppie di attaccanti più forti di tutti i tempi.La formula del torneo prevede la partecipazione di 32 squadre con un tabellone a eliminazione diretta. La squadra vincitrice sfiderà la domenica pomeriggio il team composto da Bobo Vieri e uno dei suoi prestigiosi ospiti. Le iscrizioni al Torneo Amatoriale sono state chiuse in pochi giorni, grazie alle tante richieste di ragazzi e ragazze desiderosi di sfidare Bobo Vieri.I biglietti dell’evento sono acquistabili nei punti del circuito VivaTicket e da oggi presso il Local Partner Shada Beach Club. Da domani, invece, i tagliandi saranno in vendita all’Arena nei seguenti orari: dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 20. Il costo (al netto delle commissioni) è di 10 euro (omaggio per gli under 3) e consente di assistere ai match del sabato e della domenica a partire dalle ore 15. Maggiori informazioni su www.vivaticket.com Oltre al divertimento e alle tante risate assicurate con l’ex bomber della Nazionale italiana, l’evento sposa un lodevole progetto di charity con la Heal Onlus. Questa associazione, in collaborazione con l’Ospedale Bambino Gesù di Roma, sostiene il progetto di ricerca “Future Brain” per il profilo di metilazione dei tumori cerebrali, i tumori solidi più frequenti tra i bambini (400-450 casi ogni anno in Italia). In particolare, il profilo di metilazione del DNA, attraverso lo studio di una specifica modificazione presente nel DNA delle cellule tumorali, consente di creare una sorta di “carta d’identità del tumore” dando informazioni su: origine del tumore, classificazione istologica e alterazioni molecolari. La definizione delle caratteristiche molecolari del tumore permette di comprenderne meglio l’aggressività, di fornire informazioni prognostiche alle famiglie, di attuare un approccio di terapia individualizzata, adattata all’aggressività del tumore, oltre allo sviluppo di farmaci più mirati.Come già avvenuto per le altre tappe, venerdì 3 agosto, presso lo Shada Beach Club di Civitanova Marche, si terrà la cena di beneficenza insieme a Bobo Vieri e i suoi ospiti. Durante la serata ci sarà anche un’asta con le maglie di grandi calciatori e una lotteria a premi. Il costo della cena è di €50. Info e prenotazioni allo 0733 811653.Alle quattro tappe della Bobo Summer Cup presented by DAZN, saranno presenti come partner: DAZN (Presenting Sponsor), Fonzies e Samsung. Media partner dell’evento saranno: Sky Sport, La Gazzetta dello Sport con il settimanale Fuorigioco e RMC Sport. Official supplier della manifestazione: Redbull, Mood, Vivaticket.  Local Partner della manifestazione: ISOCI Marina di Ragusa, Sly Service Bari, Shada Beach Club Civitanova Marche, Fantini Club Cervia.

02/08/2018 18:12
Basket, Alice Pelliccetti confermata con l'Infa Feba Civitanova Marche

Basket, Alice Pelliccetti confermata con l'Infa Feba Civitanova Marche

L'Infa Feba Civitanova Marche sistema gli ultimi tasselli per il roster di coach Nicola Scalabroni. La società ha praticamente ultimato la rosa per il prossimo campionato di A2 e si sta chiudendo con le ultime conferme. Tra le confermate della passata stagione c'è anche Alice Pelliccetti, interessante guardia classe 2000. La giovanissima momò nell'ultimo campionato ha iniziato a prender confidenza con la categoria, oltre a dare il suo apporto con la formazione under 18 che è arrivata alle finali nazionali. Quest'anno per Alice si prospetta una nuova annata in prima squadra, con più esperienza alle spalle che le permetterà di dare un apporto importante alla compagine e di continuare il suo percorso di crescita iniziato nel settore giovanile. "Sono molto contenta della mia riconferma in casa Feba - commenta Alice - perché l'anno scorso grazie a questa occasione sono riuscita a migliorare molti aspetti del mio gioco sia tecnici sia mentali. Non vedo l'ora che inizi la nuova stagione per dare il mio contributo alla squadra e guadagnare minuti in campo".

02/08/2018 18:00
La leggenda del Flauto Magico del Mof ispira il Teatro dei Burattini di Como: in scena al Cuore Adriatico

La leggenda del Flauto Magico del Mof ispira il Teatro dei Burattini di Como: in scena al Cuore Adriatico

Prosegue la collaborazione tra Macerata Opera Festival e Cuore Adriatico, che questa volta si concretizza con un appuntamento dedicato ai più piccoli: La leggenda del flauto magico, spettacolo del Teatro dei Burattini di Como liberamente ispirato alla prima delle opere in cartellone dello Sferisterio.La rivisitazione portata in scena dal Teatro intende coinvolgere bambini, ragazzi e adulti per offrire loro l’occasione di immergersi nel meraviglioso mondo della musica e della fiaba. Come perno centrale dello spettacolo il tema eterno dell’amore, sviluppato all’interno di un racconto che non vuole tradire né l’antica leggenda che ispirò l’impresario Schikaneder nella preparazione del libretto dell’opera Mozartiana, né la più remota favola, conosciuta nell’Austria dei secoli scorsi con il titolo “Lulù e il Flauto magico”; ai fini di rendere la musica di Mozart visibile agli occhi e accessibile a tutte le età. Il fascino della rappresentazione trova luogo in particolare nei suoi “protagonisti”: burattini di legno di cembro scolpiti, colorati e vestiti con un lungo lavoro artistico e artigianale, a cui si aggiungono la cura di Paola Rovelli per le scene ed i costumi e di Dario Tognocchi per la regia. Il Teatro dei Burattini di Como è una compagnia professionale che opera da più di venti anni realizzando spettacoli d’arte con burattini di legno, scolpiti e colorati a mano: l’intento è quello di mettere in scena una rappresentazione divertente e appassionante, rivolta a un pubblico di tutte le età, con particolare attenzione alle famiglie e ai bambini.  Un teatro dal sapore antico che vuole far avvicinare tutti all’opera mostrandone la storia in una veste inusuale e sfruttando l’arte, spesso dimenticata, dei burattini, per creare uno spettacolo sempre nuovo e coinvolgente che possa essere divertente senza che si perda il lato artistico. Giungendo nelle Marche il Teatro dei Burattini di Como ha scelto di compiere una vera e propria mini tournee partendo da Macerata, dove è ospite durante la Notte dell’Opera la sera del 2 agosto presso l’Orto dei pensatori (20 e 21.1730), per poi proseguire verso la costa all’interno del Cuore Adriatico di Civitanova Marche (3 agosto, ore 11) e infine addentrarsi nell’entroterra nelle località di Muccia (il 3 agosto alle 16:30) e ancora a Sarnano (il 4 agosto alle 16:00), tappa quest’ultima sostenuta da Feel Blue.

02/08/2018 17:58
Piazza Conchiglia Sounds, domenica sonorità black con i NIO

Piazza Conchiglia Sounds, domenica sonorità black con i NIO

Nuovo appuntamento con Piazza Conchiglia Sounds, il contenitore di qualità ed eccellenze, capace di mettere assieme buona ristorazione e buona musica in uno dei salotti a cielo aperto più interessanti di Civitanova Marche. Domenica 5 agosto infatti tra aperitivi e cene serviti da Mescola, Vintage Cafè e Vicolo Marte, Piazza Conchiglia ospiterà, a partire dalle 20.30, la musica dei NIO. Il progetto, interessantissimo nel fondere il meglio dell’R’n’B, nu soul, hip hop e funk, vede alla voce e alla chitarra Ibrahima N’Diaye, supportato nei cori da Oumy N’Diaye e alla batteria da Luca Masotti. Prima della data di domenica poi, appuntamento con l’elettronica di “Cosmica” la rassegna di Piazza Conchiglia Sounds curata da Agostino Maria Ticino e Lorenzo Morresi che ogni venerdì porta in piazza nuovi suoni e contaminazioni. Piazza Conchiglia Sounds poi torna domenica 12 con il progetto dai suoni caldi e mediterranei di “Un viaggio tra le note”.  

02/08/2018 17:21
Civitanova, Giulio Catelli alla Galleria Centofiorini

Civitanova, Giulio Catelli alla Galleria Centofiorini

La Galleria Centofiorini presenta la mostra personale di Giulio Catelli "Quotidiano Emozionale". Un viaggio nella sua pittura, nei suoi luoghi della mente e del corpo, nella sua tavolozza e nelle sue luci ed ombre, dentro una quotidianità semplice in grado di emozionare perché sa trovare la bellezza in ogni espediente.  La Galleria Centofiorini torna a dedicare i suoi spazi a quello che, a tutti gli effetti, sta diventando uno dei suoi artisti più cari.Dopo una prima partecipazione alla collettiva "I temi della pittura", con Marco Luzi e Fujio Nishida, a cavallo tra 2014 e 2015, e una seconda comparizione la scorsa estate nella mostra sperimentale "Centolinguaggi: interviste/conversazioni", assieme ai più interessanti nomi del panorama artistico contemporaneo emergente (Finocchiaro, Mei, Argiolas, Sale, Luzi, Gentili, Baricchi, Urso, Pignotti, Vallorani), i curatori dell'Associazione Culturale Centofiorini tornano ad occuparsi della figurazione e della sua incalzante ripresa degli ultimi anni attraverso le opere e lo stile dell'artista romano, rinnovati sotto l'influsso di varie ispirazioni. 

02/08/2018 17:01
Pattinaggio, tutto pronto per la  “3 piste dell’Adriatico”. Roller Civitanova protagonista con 21 atleti

Pattinaggio, tutto pronto per la “3 piste dell’Adriatico”. Roller Civitanova protagonista con 21 atleti

Questo weekend torna per la quinta volta l’evento sportivo più atteso del pattinaggio corsa del centro Italia che vede coinvolta e protagonista la asd Roller Civitanova: le “3 piste dell’Adriatico”.Ai blocchi di partenza schierati ventuno atleti per la Roller, dai Giovanissimi agli Allievi  tutti allenati dal coach Moreno Monti, che da venerdi pomeriggio si contenderanno le medaglie messe in palio: Irene Vacca, Benedetta Marcoaldi, Lara Givetti Alessi, Rebecca Funari, Martina Fedeli, Alessia Ciminari, Benedetta Petinari, Alessia Frisoli, Federico Pancotto, Leonardo Badino, Martina Funari, Sara Fattori, Aurora Turtù, Giulia Presti, Anna De Santis, Chiara Cognigni, Camilla Agus, Sofia Splendiani, Marta Marconi, Adele De Santis, Martina Comodo.Venerdi pomeriggio tappa a San Benedetto, sabato a Martinsicuro e domenica giornata conclusiva proprio al pattinodromo comunale intitolato ad Andrea Campitelli di Civitanova Marche dove intorno alle 12,30 si svolgerà anche la dimostrazione con un giro di pista dei Cuccioli/Primi passi e per la Roller ci saranno gli atleti seguiti dal coach Flavia Martinelli. La Roller Civitanova ringrazia anticipatamente quanti interverranno: i circa 400 atleti iscritti provenienti da tutta Italia, tra cui il recente Oro mondiale in Olanda Francesca Lollobrigida e gli atleti stranieri che saranno presenti; ringraziamenti anche per chi ci sarà alle premiazioni che si svolgeranno a Civitanova intorno alle 13 circa per le categorie Giovanissimi ed Esordienti e alle ore 19,30 circa per le altre categorie: rappresentanti dell’Amministrazione Comunale di Civitanova Marche, il presidente della Roller Civitanova Cristiana Pacini, lo sponsor Fabrizio Splendiani della Tranceria Splendiani, il CT della Nazionale Italiana di pattinaggio corsa Massimiliano Presti che da poco ha archiviato con ben 15 medaglie il Mondiale in Olanda  mentre volge lo sguardo al Campionato Europeo in programma ad agosto in Belgio ed infine, ma non ultima la Lube Volley da sempre nota non solo per i risultati ottenuti ma soprattutto per il rispetto che nutre verso lo sport in sé quale elemento importante nella crescita di giovani ragazzi e giovani atleti e del ruolo che lo stesso ricopre nel sociale.

02/08/2018 16:29
Dall’America a Civitanova Marche per sposarsi... In un film: si cercano attori e comparse

Dall’America a Civitanova Marche per sposarsi... In un film: si cercano attori e comparse

La Movie on Pictures, società di produzione e distribuzione cinematografica con sede a Londra, girerà a settembre un film interamente ambientato a Civitanova Marche. La società ha all'attivo progetti di produzione principalmente per il mercato americano ed internazionale ed ha scelto la città marchigiana grazie all’interessamento della scenografa Giulia Rizzardi e del produttore Vincenzo Funaro, che questa mattina hanno presentato il progetto nella sala della giunta comunale. "Daddy don't marry again", questo il titolo della commedia family che vede la regia di Bret Roberts, vanta un cast internazionale: Dean Cain, James Duval, Chris Coppola, Brian Mg Guire, Bret Roberts, Blanca Blanco, in città per le riprese dall’8 al 30 settembre. L’opera cinematografica verrà presentata ufficialmente in anteprima internazionale al festival di Cannes del 2019. Imprenditori e operatori della città ospiteranno circa 60 persone tra tecnici e attori protagonisti, grazie all’intermediazione del Comune. “Un grazie a tutti gli imprenditori che si sono resi disponibili ad ospitare la troupe – ha detto il consigliere comunale Monia Rossi prendendo parte alla presentazione - E’ una commedia divertente, ci auguriamo che questa importante società di produzione punti su Civitanova anche per altri progetti futuri”. Intanto la società sta procedendo alla convocazione dei casting, dall’11 al 13 agosto. Si cercano persone dai 6 ai 75 anni: i candidati dovranno presentarsi muniti di documento d'identità codice fiscale in fotocopia nell’ex sede della Polizia municipale di via Verga. I provini saranno effettuati dalle 9 30 alle 13 30 e dalle 15 alle 20 e il 13 agosto solo di pomeriggio. Avranno priorità di scelta gli attori/trici con conoscenza ottima della lingua inglese. Per tutti è prevista la presentazione del curriculum in fotocopia da consegnare brevi manu alla produzione o formato file da inviare a funarovincenzo@gmail.com oppure rizzardigiulia73@gmail.com.  I casting saranno coadiuvati da Giulia Rizzardi sceneggiatrice e produttrice, Vincenzo Funaro produttore Resolution productions ed organizzatore generale e production management Movieon pictures, Alessandro Febo attore ed insegnante di recitazione, Viviana Bazzani autrice, regista, attrice televisiva e cinematografica, inviata Sky tg 24, opinionista Rai Uno (festa italiana) Rai Due (Italia sul 2) e La7.    

02/08/2018 16:08
"Simon Day": la Lube presenta il gigante cubano

"Simon Day": la Lube presenta il gigante cubano

Robertlandy Simon sta arrivando. Il gigante cubano sta per raggiungere Civitanova Marche: scatta il conto alla rovescia per il “Simon Day”, il giorno della presentazione ufficiale del campione ingaggiato dal club biancorosso.Lunedì 6 agosto, alle ore 18.30, presso Officina Ristorante (angolo Lungomare Sud Sergio Piermanni – via Vodice) a Civitanova Marche il grande evento (ingresso libero) aperto a tutti che permetterà a giornalisti, tifosi e appassionati di conoscere da vicino l’attesissimo giocatore cubano. Non mancheranno musica e divertimento a cura di Radio Arancia Network/Arancia Television.Robertlandy Simon, al termine della presentazione che si svolgerà dalle 18.30 in poi, si fermerà anche a cena presso Officina Ristorante.Per info e prenotazioni per la cena chiamare il numero 0733-775158.

02/08/2018 15:51
Civitanova: lei non ci sta e lui la prende a testate

Civitanova: lei non ci sta e lui la prende a testate

Aggressione nei confronti di una ragazza  sul lungomare Piermanni a Civitanova Marche. Il tutto ha avuto inizio quando un magrebino, connazionale della ragazza, si è fatto avanti con delle avance che la giovane ha rifiutato. Un rifiuto che ha scatenato le ire del ragazzo, facendo sfociare il tutto in un litigio violento, in cui l'uomo ha colpito con una testata la ragazza. Sono intervenuti sul posto i sanitari del 118, che hanno trasportato la donna al pronto soccorso per le cure del caso.

02/08/2018 12:40
Civitanova, sequestrati 600 kg di cibo: denunciato un commerciante cinese

Civitanova, sequestrati 600 kg di cibo: denunciato un commerciante cinese

Denunciato nella giornata di ieri, a Civitanova Marche, un commerciante, che, a seguito di controlli da parte dei Nas, è risultato essere in possesso di generi alimentari, quali carne e pesce, non conservati secondo le previsioni di legge, nonchè in confezioni prive di alcuna etichetta. I militari hanno proceduto al sequestro della merce, quantificata in circa 600 chilogrammi tra carne e pesce. E' stata inoltre comminata al commerciante, di nazionalità cinese, una sanzione amministrativa di circa 7000 euro, in quanto gli agenti hanno accertato che non rispettava il giorno di chiusura settimanale previsto per legge.  

02/08/2018 12:08
L'entusiasmo di Massari e Diamantini: presentati altri due volti della nuova Lube

L'entusiasmo di Massari e Diamantini: presentati altri due volti della nuova Lube

Altri due nuovi volti della Cucine Lube Civitanova sono stati presentati ufficialmente a stampa e tifosi oggi pomeriggio all’Eurosuole Forum: è stato ancora una volta un bagno di folla, con tanti appassionati arrivati al palasport per conoscere da vicino lo schiacciatore parmigiano Jacopo Massari e il centrale fanese Enrico Diamantini, in campo in biancorosso nella prossima stagione. “Ho avuto un’impressione molto positiva – dice Jacopo Massari, arrivato da Vibo e tornato in un top team dopo le esperienze a Piacenza, Parigi e Modena – L’impatto con l’Eurosuole Forum è stato emozionante, ho già percepito una società molto seria e professionale. Spero in un’annata molto positiva, sono davvero carico e non vedo l’ora di cominciare con la Lube, un Club ambizioso che mi ha cercato per far parte di questo grande progetto”. “Per me si tratta di un ritorno a casa – spiega Enrico Diamantini, fresco di vittoria nei Giochi del Mediterraneo con la maglia della Nazionale azzurra – sono cresciuto nelle giovanili della Lube e finalmente sono in prima squadra dopo alcune stagioni vissute lontano. Si corona un sogno, ovvero giocare con la maglia biancorossa, in una squadra stellare: c’è un roster molto importante, di sicuro lavorerà molto e duramente per riuscire a ritagliare i miei spazi e dimostrare il mio valore”.   La presidente Simona Sileoni ha sottolineato la volontà della società di avere in biancorossi due atleti fondamentali per la costruzione della rosa 2018-2019 come Massari e Diamantini, confermata dall’ad Albino Massaccesi che ha dichiarato di aver cercato lo schiacciatore emiliano già in passato e ha espresso la sua grande soddisfazione per il ritorno di un atleta cresciuto nel settore giovanile come il centrale fanese. Infine, coach Giampaolo Medei ha spiegato l’importanza di avere un rosa ampia e composta da tutti giocatori di valore per affrontare le tante gare e competizioni che attendono la Cucine Lube Civitanova nel corso della prossima stagione.

01/08/2018 19:59
Stella di bronzo al merito sportivo per la Feba Civitanova Marche

Stella di bronzo al merito sportivo per la Feba Civitanova Marche

La Feba Civitanova Marche insignita dal CONI con la Stella di Bronzo al Merito Sportivo per l'anno 2017. Si tratta un importante riconoscimento per la società biancoblu da più di 30 anni punto di riferimento per il basket femminile e giovanile della città. "L'onoreficenza vuole attestare di fronte al mondo sportivo - si legge nella lettera inviata dal Presidente Giovanni Malagò - i meriti degli atleti, dei tecnici, e dei dirigenti della società ed esprime insieme la più sentita gratitudine del CONI per il contributo offerto alla crescita ed all'affermazione dello sport italiano". Il Presidente Malagò si è complimentato ed ha augurato alla Feba un futuro ricco di soddisfazioni. Un riconoscimento che inorgoglisce la società biancoblu e che la gratifica per il lavoro svolto nel corso di tutti questi anni, volto alla promozione ed alla diffusione tra le nuove generazioni, e  non solo, di questo bellissimo sport che è la pallacanestro femminile. Un traguardo raggiunto grazie ai dirigenti, alle atlete, ai tecnici e a tutti coloro che hanno sempre operato con impegno e dedizione per la crescita di questa realtà, orgoglio marchigiano del basket rosa. La cerimonia di premiazione avverrà in seguito nel corso di una cerimonia predisposta dal Comitato Territoriale CONI.  

01/08/2018 17:10
Civitanova, ecco i motivi per cui l'amministrazione ha scelto la transazione su Villa Eugenia

Civitanova, ecco i motivi per cui l'amministrazione ha scelto la transazione su Villa Eugenia

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma dell'amministrazione comunale di Civitanova Marche "A chi si scandalizza della decisione dell'Amministrazione di aver optato per la transazione della causa relativa alla prelazione su Villa Eugenia bisogna ricordare che questa vicenda prosegue con continui ricorsi all'Autorità Giudiziaria da oltre 30 anni senza avere alcuna decisione definitiva né favorevole né contraria al Comune. Nel 1978 l'allora proprietario di Villa Eugenia, Napoleone Bonaparte -che era nato nel 1914- tramite un suo procuratore in Italia, vende la villa alla ditta Lumar S.r.l., società di proprietà del Sig. Marchetti Luigi per l'importo di 250 milioni di lire. Trattandosi di bene storico artistico la norma vigente prevedeva che o il proprietario cedente o l'acquirente (società Lumar S.r.l.) o il Notaio che aveva redatto il contratto avrebbero dovuto comunicare allo Stato e quindi alla Soprintendenza per i beni storico artistici l'avvenuta cessione, in modo da consentire allo Stato stesso o agli enti territoriali ove il bene era ubicato di azionare il diritto di prelazione per l'acquisto del bene stesso al prezzo indicato nel contratto. In questa fase però nessuno dei tre soggetti sopra indicati comunicò la vendita alla Soprintendenza. La ricostruzione della vicenda ha portato a reperire tra gli atti del Comune una delibera del Consiglio Comunale (n. 115) del 7 aprile 1988, con la quale l'allora Amministrazione decideva di espropriare la villa ed approvava una perizia del tecnico comunale che quantificava provvisoriamente l'indennizzo in lire 1.005.743.000. Dopo aver iniziato la procedura espropriativa e dopo aver resistito a vari ricorsi della ditta Lumar all'inizio degli anni '90, il Comune rinunciava all'esproprio. Ciò dimostra che chi oggi afferma con tanta facilità che il Comune era in grado di acquisire agevolmente tale bene non tiene conto della realtà. Nel 2001 la Lumar S.r.l. che era proprietaria di tale solo bene, Villa Eugenia, vendette l'intera quota proprietaria di Lumar alla società Azzurra S.r.l.. La comunicazione della vendita alla Soprintendenza avviene solo tardivamente nel 2004 e quest’ultima comunicò la vendita al Comune solo nel 2006. A seguito di questa comunicazione, il Comune decise di impiantare una causa per poter esercitare il  diritto prelazione, pur sapendo che era una situazione molto critica e non certa come già evidenziato. Le criticità emergevano dal parere degli avvocati Claudio Netti e Cristina Cingolani, allegato all’atto di consiglio 124/2006. È stato anche appurato che il Consiglio Comunale aveva già agli atti un parere del suo legale di fiducia, Avv. Ranieri Felici di Cingoli, che avvertiva il Comune che con tutta probabilità la prelazione non l'avrebbe potuta esperire sul prezzo di Lire 250 milioni dell'atto del 1978, ma su quello ben più consistente di Lire 3 miliardi (Euro 1.549.369,69) indicato nella vendita della quota della Lumar alla Azzurra S.r.l. del 2001. Da allora, sono passati già dodici anni senza alcuna decisione definitiva e il bene nel frattempo ha continuato il suo inesorabile declino, con il crollo della copertura e la perdita di quanto vi era di artistico al suo interno. Per il 7 novembre 2018 era prevista un'udienza della causa di fronte al Tribunale Amministrativo delle Marche che vede contrapposta al Comune la società proprietaria (Lumar S.p.a.), ma anche questa udienza non sarebbe stata altro che un ulteriore passo di questa vicenda oltremodo lunga e dispendiosa. Anche qualora il prossimo novembre vi fosse stato un pronunciamento del TAR sia favorevole che contrario al Comune, bisognava mettere in conto un'altra impugnazione della sentenza dinanzi al Consiglio di Stato con tempi difficilmente prevedibili, ma sicuramente di anni ed in questa situazione di incertezza né la proprietà attuale (Lumar S.p.a.) né il Comune avrebbero iniziato a recuperare l'immobile ed anche l'eventuale possibilità di ottenere finanziamenti storico artistici sarebbe sfumata, cosa in effetti avvenuta nel 2015. Con la prossima udienza della causa di Lumar contro il Comune e il Ministero per i Beni Culturali, che chiede l’annullamento della deliberazione consiliare n. 124/2006 non è dato sapere quando la causa verrà a decisione e comunque non è dato sapere né l'esito né, in caso di giudizio favorevole al Comune sul diritto su quale indennizzo il giudice avrebbe fissato la decisione, in base ad un principio giuridico per il quale bisogna rifondere al privato la perdita del bene, aggiungendo a ciò gli svariati milioni di euro che occorrerebbero per ristrutturare la Villa. In tutto questo contesto si è sviluppata l'ipotesi della transazione che è iniziata con una prima offerta della Lumar di 150.000,00 Euro, a cui ha fatto seguito una lettera del Comune di non accettazione, cui è seguita una seconda offerta per 220.000,00 Euro. Su questa ipotesi transattiva il Comune ha chiesto il parere del proprio legale ha evidenziato che a Lei non sarebbe spettata la valutazione dell'opportunità o meno di acquistare Villa Eugenia, in quanto questa valutazione rimaneva tutta in capo al Comune, ma metteva in evidenza le varie criticità della causa in corso e l'incertezza circa il criterio che il Giudice avrebbe potuto adottare per la fissazione dell'indennizzo, nonché la probabilità di impugnativa della decisione del TAR qualora fosse stata favorevole al Comune. Se dal 2006 al 2018 per oltre 12 anni le azioni giudiziarie non avevano ancora portato alcuna certezza né a favore del Comune, né contro l'Amministrazione, si è considerato che con tutta probabilità la prosecuzione della situazione di stallo sarebbe durata ancora per anni. Per questo motivo l’Amministrazione ha optato per la transazione, valutando che questo avrebbe comunque portato un'utilità al Comune e consentito al bene di iniziare un percorso di recupero a carico dell'attuale proprietà – recupero secondo le previsioni del vigente Piano Regolatore che prevede la distinzione “turistico -residenziale”, operazione che dovrà avvenire comunque sotto il vincolo della Soprintendenza, con intervento di risanamento conservativo senza aumento di cubatura o modifiche di prospetti. Chi oggi accusa poteva fare qualcosa negli anni in cui ha governato, poteva trovare soluzioni e invece non lo ha fatto, limitandosi a dare lezioni che non sono state applicate quando è stato il momento di Villa Conti che è stata venduta a un privato senza che il comune tentasse di acquisirla a patrimonio.    

01/08/2018 15:08
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.