Dopo il grande successo di CivitArcana, le streghe di Civitanova sbarcano in libreria
Fantasmi, streghe e lupi mannari infestano le contrade di Civitanova. Le loro storie sono state raccolte dallo studioso del folklore Enrico Tassetti nel volume “Leggende e misteri di Civitanova” (Ventura edizioni, 2018), che verrà presentato sabato 3 novembre, alle ore 17:00, presso la Libreria Ranieri di Piazza XX Settembre a Civitanova Marche, con ingresso libero.
Intervistando i diretti interessati e i protagonisti – quegli anziani che queste vicende paurose le hanno vissute e provate sulla loro pelle – Tassetti dà alle stampe la più completa raccolta di storie popolari del nostro territorio, una vera e propria eredità storica per tutti i cittadini. “Quando non esisteva l'illuminazione elettrica e le notti erano davvero buie – spiega Tassetti – e le menti erano più facilmente suggestionabili, crocicchi, viottoli e fonti rurali assumevano un fascino arcano e lì si concretizzavano le fantasie del popolo in storie di incontri con viandanti spettrali, streghe e paure”.
Prodotto di oltre dieci anni di ricerche nella memoria popolare, “Leggende e misteri di Civitanova” è la riedizione ampliata con nuove leggende del fortunatissimo e ormai introvabile volume “Dei fantasmi e altri strani incontri”, pubblicato nel 2010. Una saggezza che ci sprona a un viaggio a ritroso nel tempo, alla scoperta delle nostre radici.
Post collegati

Musicultura, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello incantano il Persiani: i primi otto finalisti in concerto

Commenti