Progetto Erasmus Plus all'istituto Comprensivo “Sant’Agostino” di Civitanova
L’Istituto Comprensivo “Sant’Agostino” di Civitanova Marche sta mettendo in atto in più Paesi europei il Progetto Erasmus Plus dal titolo “La Scuola di Tutti”.
Organizzato dalla docente Ombretta Aymonod e logisticamente coordinato dalla dirigente scolastica Federica Lautizi, il progetto, nel precedente anno scolastico e in quello in corso, ha previsto tre flussi di docenti che hanno svolto attività di “job shadowing”-osservazione presso scuole di vari ordini e gradi in Spagna, Portogallo e Malta. Filo conduttore di tali soggiorni nei Paesi esteri è stata la tematica della “Inclusione sociale” nelle sue diverse accezioni.
I docenti, equamente distribuiti tra Scuola Primaria e Secondaria di primo grado, hanno potuto visitare diverse strutture educative: scuole, università, centri di formazione e sedi istituzionali, che realizzano progetti con interventi formativi ed educativi in aree in cui sono più presenti fenomeni legati all’emarginazione, al disagio sociale (anche come disabilità) e alla rilevante percentuale di residenti extra-comunitari.
Nelle scuole i partecipanti, che hanno avuto la possibilità di conoscere diverse realtà e le politiche educative messe in atto dalle varie istituzioni, hanno potuto confrontarsi con i colleghi spagnoli, portoghesi e maltesi in merito allo stato dell’arte dei sistemi educativi dei rispettivi paesi, alle metodologie pedagogiche rivolte all’inclusione sociale e scolastica. L’Europa e il mondo intero, infatti, si compongono ormai di un nuovo paesaggio umano.
Per l’Istituto tale progetto non rappresenta soltanto l’esperienza ormai imprescindibile di Cittadinanza europea e globale, ma anche un’attenzione per una pedagogia quotidiana che fin dall’infanzia valorizzi le diversità, l'integrazione e che si adoperi per una vera accoglienza dell’altro.
Commenti