Civitanova Marche

Civitanova, scontro all'incrocio, auto finisce contro una recinzione: due persone al pronto soccorso

Civitanova, scontro all'incrocio, auto finisce contro una recinzione: due persone al pronto soccorso

L'incidente si è verificato nella mattinata di oggi, intorno alle 9:30, a Civitanova Marche all'incrocio fra via Toscana e via Campania, nel quartiere San Gabriele. Per cause ancora in corso di accertamento, due auto, una Suzuki Splash e una Fiat Qubo, si sono scontrate. Nell'impatto la Suzuki è finita contro la recinzione di ferro di un'abitazione. Sul posto sono giunti immediatamente i mezzi di soccorso del 118 e Vigili del Fuoco. I pompieri hanno subito estratto dall'abitacolo la donna alla guida della Suzuki che è stata poi trasportata all'ospedale di Civitanova. Anche l'uomo alla guida della Fiat Qubo è stato trasferito dai sanitari del 118 al pronto soccorso civitanovese. Le loro condizioni non sarebbero gravi. I rilievi  del sinistro spetteranno alla Polizia Locale. 

08/10/2019 10:22
Civitanova, distrugge il braccialetto elettronico e si dà alla fuga: arrestato 27enne latitante

Civitanova, distrugge il braccialetto elettronico e si dà alla fuga: arrestato 27enne latitante

Ricercato per il reato di evasione aggravata: trovato e arrestato dalla Polizia a Civitanova. Nell’ambito degli incessanti servizi di controllo e vigilanza lungo la costa nelle zone di maggior degrado, finalizzati alla lotta allo spaccio e ai reati contro il patrimonio, disposti dal Questore Antonio Pignataro, il personale del Commissariato di Civitanova Marche, settore volanti, dopo una lunga attività di osservazione e monitoraggio, è riuscito a individuare e arrestare un giovane pluripregiudicato, ricercato da giorni da tutte le forze di polizia della riviera, per il reato di evasione aggravata. Il giovane di 27 anni, già arrestato pochi mesi fa per rapina, si trovava agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico e, dopo averlo distrutto, era fuggito facendo perdere le sue tracce ormai da oltre una settimana. Nella serata di ieri, grazie allo scrupoloso e incessante lavoro della squadra volante e all’abnegazione degli uomini del commissariato impegnati in una serrata attività di ricerca del ragazzo, i poliziotti sono riusciti a sorprendere il ricercato a bordo di un’auto in compagnia della sua compagna. Il 27enne è stato quindi bloccato e tratto in arresto. Continua, dunque, con successo la strategia di contrasto alla criminalità lungo la costa da parte delle forze di Polizia,  coordinate dal dirigente del commissariato di Civitanova Marche Lorenzo Sabatucci.

07/10/2019 13:11
Civitanova, successo di pubblico all'apertura di "Caro Teatro" con l'opera "Nel nome del padre"

Civitanova, successo di pubblico all'apertura di "Caro Teatro" con l'opera "Nel nome del padre"

Buona la prima. Successo di pubblico e della compagnia ieri pomeriggio all’Annibal Caro di Civitanova Alta. La compagnia teatrale “La corte dei folli” della provincia di Cuneo, che ha interpretato “Nel nome del padre”, ha commosso i presenti raccontando una storia vera scritta da Luigi Lunari scomparso il 15 agosto di quest'anno. “Un pubblico attento – ha commentato il patron della rassegna Luigi Ciucci – ha seguito questa commedia percependo il ricordo vivo del suo autore durante tutta la rappresentazione. Brividi e tanta emozione e un grazie agli interpreti”. La rassegna è organizzata al teatro Annibal Caro della Città Alta dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Civitanova Marche, in collaborazione con l’associazione Piccola Ribalta. Domenica 13 ottobre, ore 17,30, teatro Degart ai Giardini Naxos (Me) andrà in scena “Un’improbabile storia d’amore” (per ragazzi) di Daniele Segalin. Confermati il premio Arnaldo Giuliani per la migliore recensione, rivolto alle scuole, e quello del gradimento del pubblico e il premio per lo spettacolo più bello, assegnato alle compagnie da apposita commissione.

07/10/2019 12:45
Calcio a 5, esordio amaro per il Civitanova Dream Futsal contro il Virtus Romagna

Calcio a 5, esordio amaro per il Civitanova Dream Futsal contro il Virtus Romagna

Il Civitanova Dream Futsal esce sconfitto nella prima di campionato. Di fronte al pubblico amico le ragazze di mister Giuliano Tiberi vengono battute a domicilio per 2-4 dal Virtus Romagna al termine di una sfida intensa e vivace. Contro una compagine che reciterà sicuramente un ruolo da protagonista nel campionato, le rossoblù non hanno affatto sfigurato, non riuscendo ad essere però costanti nel corso di tutto il match. Comunque segnali positivi per mister Tiberi in vista delle prossime sfide. Primo tempo in cui le due squadre iniziano contratte: il Dream Futsal non riesce a sfondare la retroguardia ospite mentre le gialloblù faticano a trovare continuità nel gioco ma quando ci riescono creano pericoli dalle parti di Fermani. All’8’ Marzo mette a segno la rete del vantaggio dopo una bella azione corale, mentre al 15’ è Dulbecco a siglare il raddoppio con una magia. Le ragazze di mister Tiberi non riescono ad essere incisive sotto porta e vanno al riposo lungo sullo 0-2. Ad avvio di ripresa le rossoblu iniziano ad aumentare il ritmo e al 5’ Giosuè batte Bagnolini con una conclusione da fuori. Le locali sembrano poter riaprire i giochi ma un minuto dopo è Berti a portare il punteggio sull’1-3 Il Dream Futsal non molla e Carciofi riapre i giochi dopo una bella azione personale. Tuttavia al 13’ Venturelli raccoglie la respinta di Fermani, prodigiosa su Mencaccini, e mette nel sacco il 2-4 con cui si chiude la sfida. “Ci è mancata un po’ di continuità e concretezza in questa partita – commenta mister Tiberi – che hanno permesso alle ospiti di vincere la gara. Sapevamo di queste difficoltà perché loro lotteranno per i vertici della classifica e metteranno in difficoltà molte squadre. Detto questo noi non siamo tanto distanti da loro come abbiamo dimostrato oggi e questo ci deve dare fiducia per il futuro”.  CIVITANOVA DREAM FUTSAL – VIRTUS ROMAGNA 2-4 (0-2 pt) CIVITANOVA DREAM FUTSAL: Fermani (gk), Romano (gk), Marani, Diaz, Caciorgna, Castelli, Ciccioli, Giosuè, Carciofi, Cremonesi All. Tiberi VIRTUS ROMAGNA: Bagnolini (gk), Marzo, Battarra, Mancarella, Mencaccini, Dulbecco, D’Ippolito, Venturelli, Fusconi, Della Corte (gk), Berti, Falcioni All. Imbriani Reti: 8’ pt Marzo, 15’ pt Dulbecco // 5’ st Giosuè, 6’ st Berti, 11’ st Carciofi, 13’ st Venturelli Arbitri: Serfilippi – Ricci

07/10/2019 09:07
La Feba Civitanova cade in casa contro Campobasso

La Feba Civitanova cade in casa contro Campobasso

La Feba Civitanova Marche non regge all'urto di Campobasso che si impone per 52-82. Le momò hanno cercato con tanto orgoglio e coraggio di contenere le molisane, che hanno dimostrato di essere tra le più forti compagini del campionato, con un mix letale di qualità e fisicità. Le ragazze di coach Nicola Scalabroni sono andate a sprazzi, non riuscendo ad avere quella continuità necessaria per limitare gli attacchi delle avversarie e per trovare il canestro con più convinzione. Comunque un ulteriore passo nel cammino di crescita e maturazione della squadra biancoblù. Buon avvio della Feba che piazza un break di 5-0, ma Campobasso torna in partita grazie a Bove e Porcu, alla fine tra le migliori delle avversarie, che trovano dei buoni canestri e riequilibrano il match. Le ospiti piazzano la zampata del 0-7, 11-17, con cui trovano il margine che mantengono fino al 19-26 con cui si chiude la prima frazione. Nel secondo quarto Campobasso allunga, 27-41 a 3'56'' dal termine, facendo valere anche la fisicità di alcune giocatrici come Bove, Di Costanzo e Di Gregorio per poi chiudere sul 32-48 con cui si va al riposo lungo. Alla ripresa delle ostilita' la Feba prova a ricucire lo strappo, grazie anche ad alcuni canestri della promettente Binci, ma le ospiti tornano sul +18 grazie a Marangoni. Le ospiti allungano e toccano il 43-74 con cui si chiude il terzo quarto. Nell'ultimo periodo si segna poco da ambo le parti, con Campobasso che si impone alla fine per 52-82. “Abbiamo dei momenti in cui giochiamo bene ad altri in cui andiamo meno bene – commenta coach Nicola Scalabroni – e questo ci può stare essendo noi una squadra molto giovane. Nei momenti in cui perdiamo un po’ la bussola prendiamo dei parziali e questo ci impedisce di poter stare in partita il più possibile, contro una squadra che questa sera ha dimostrato di essere di un altro livello. Comunque abbiamo mostrato alcuni aspetti positivi come la cattiveria agonistica e la voglia di lottare e fare bene. Abbiamo giocato 40 minuti al massimo del nostro attuale potenziale, non del potenziale in prospettiva, e dobbiamo allenarci a tenere 40 minuti di concentrazione in campo per crescere ulteriormente, limitando quegli errori che commettiamo per inesperienza”. FEBA CIVITANOVA MARCHE – LA MOLISANA CAMPOBASSO 52-82 CIVITANOVA: Maroglio, Ciccola, Ortolani 5, Sorrentino 11, Paoletti 9, Bocola 2, Ceccanti 2, Trobbiani 4, Binci 6, Gombac 11, Pelliccetti 2, D'Amico All. Scalabroni  CAMPOBASSO: Marangoni 16, Porcu 7, Sammartino, Falbo ne, Di Gregorio 10, Di Costanzo 13, Sanchez, 9 Chrysanthidou 6, Bove 14, Mancinelli 5, Amatori 2 All. Sabatelli  Arbitri: Giansante – Luchi Parziali: 19-26, 32-48, 43-74, 52-82

07/10/2019 08:48
Promozione, una rete di Ribichini manda al tappeto il Chiesanuova: vittoria esterna Civitanovese

Promozione, una rete di Ribichini manda al tappeto il Chiesanuova: vittoria esterna Civitanovese

  Buona cornice di pubblico al Comunale “Sandro Ultimi” dove il Chiesanuova FC affrontava la corazzata Civitanovese, squadra costruita per la vittoria finale. Una sconfitta che pesa come un macigno in casa biancorossa, dove la formazione di mister Samuele Tassi, nella prima frazione di gioco è stata fermata in più circostanze dal portierone Alessio Recchi che, nonostante i suoi 41 anni, oggi si è reso protagonista di un paio di interventi che hanno salvato il risultato. Oltre ad aver giocato un ottimo primo tempo la fortuna non ha aiutato la formazione del Presidente Luciano Bonvecchi, quando in due circostanze (prima Pasqui poi Iacoponi) centravano i legni a portiere battuto. Nella ripresa la gara scendeva di tono con una Civitanovese sorniona, al 55’ il bomber Ribichini riusciva a capitalizzare in mischia il gol della vittoria. CRONACA - Partono subito forte i biancorossi quando al 19’ il bravissimo Pasqui (il migliore in campo) coglieva con un gran tiro il palo interno sulla destra di Recchi a portiere battuto. Al 24’ era sempre il Chiesanuova a farsi minaccioso con un gran tiro di Iacoponi, ma Recchi si supera in corner. Ancora il Chiesanuova alla ricerca del vantaggio, gran tiro di Rango da fuori ma Recchi para con sicurezza. Al 30’ era Galdenzi ma il suo pallonetto finiva fuori. Al 39’ i biancorossi usufruivano di un calcio piazzato dello specialista Iacoponi, ma era ancora Recchi a salvarsi in corner. Al 40’ la traversa negava ancora il vantaggio al Chiesanuova, su conclusione di Iacoponi. Nella ripresa la gara è più equilibrata, dove una Civitanovese sorniona al 52’ in contropiede era Ribichini ad entrare in area, gran tiro Carnevali si supera, la palla colpiva il palo. Al 55’ era ancora Ribichini a risolvere la gara in mischia con un tiro preciso batteva Carnevali sulla sua destra. Al 76’ il Chiesanuova ci prova con Iacoponi con un tiro da fuori impegna Recchi a terra. Nel finale con il Chiesanuova proteso in avanti alla ricerca del pareggio la Civitanovese si fa pericolosa con Pistelli e Vechiarello, ma Carnevali bloccava con sicurezza. Un plauso ai giocatori del Chiesanuova che escono a testa alta dal difficile confronto. CHIESANUOVA. Carnevali, Pierantonelli (83’ Lazzari), Rango (64’ Picchio), Tanoni, Focante, Aringoli, Pasqui (80’ Cappelletti), Morettini, Rapaccini (68’ Chiaraberta), Iacoponi, Ruibal. All. Tassi Samuele. A disposizione: Muriglio A, Bacaloni, Brandi, Roganti, Sacchi. CIVITANOVESE: Recchi, Ferrari, Federico (66’ Severini), Mercanti (46’ Santoro), Smerilli, Negreti, Vechiarello, Catinari (73’ Salvati Matteo), Ribichini (70’ Carrion), Miramontes (64’ Pistelli), Galdenzi. All. De Filippes Davide. A disposizione: Lorenzetti, Del Moro, Salvati Daniele, Maggi. TEMPI DI RECUPERO: 1 – 6  ANGOLI: 8 – 4  AMMONITI: Pierantonelli, Ruibal, Mercanti, Smerilli, Galdensi, Severini. NOTE: 89‘ Lazzari (Espulso) ARBITRO: Nirntsalama Andriambelo di Roma – ASSISTENTI: Domenella Luigi e Principi Stefano di Ancona RETI: 55’ Ribichini

06/10/2019 19:19
Civitanova, rubano sedia a rotelle a un anziano: i carabinieri la ritrovano 5 giorni dopo

Civitanova, rubano sedia a rotelle a un anziano: i carabinieri la ritrovano 5 giorni dopo

Questa mattina i militari della Compagnia  dei carabinieri di Civitanova Marche, guidato dal nuovo capitano Massimo Amicucci, hanno riconsegnato al signor Franco Bonifazi la sedia a rotelle elettrica che gli era stata rubata nel pomeriggio di martedì 1 ottobre nei pressi dello stadio comunale della città rivierasca. Le ricerche immediatamente attivate su tutto il territorio dopo la denuncia dell’interessato, hanno consentito di recuperare alle prime luci dell’alba di oggi la carrozzina, di colore nero e con ruote grigie, in contrada Castelletta.  La notizia del recupero della carrozzina elettrica è stata data al signor Franco direttamente dal capitano Massimo Amicucci. È stato poi lo stesso Franco a presentarsi in caserma e ritirare personalmente il maltolto ringraziando, commosso, i carabinieri.  Ancora in corso le indagini utili all'identificazione dei responsabili del gesto.

06/10/2019 13:43
"Serve una camera di sicurezza per gli arrestati": la denuncia del Sindacato di Polizia

"Serve una camera di sicurezza per gli arrestati": la denuncia del Sindacato di Polizia

"Spesso la notte vi è un'unica volante sul territorio, una a Macerata ed una a Civitanova Marche, ognuna con due operatori. Immaginiamo la pattuglia che rientra alle tre di notte in ufficio con due arrestati. Deve gestire la loro vigilanza e deve attivare tutta la delicata attività di polizia giudiziaria che formalizzerà l’arresto con verbali e relazioni. Immaginiamo che i due soggetti, energumeni di oltre un metro e ottanta, siano violenti e pericolosi". Il SIULP, il sindacato di Polizia più rappresentativo in Italia e in Provincia, denuncia l’assenza di una camera di sicurezza agibile sia presso la Questura di Macerata, sia presso il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Civitanova Marche. La camera di sicurezza è un ambiente protetto per soggetti arrestati, adeguatamente attrezzato con telecamere e interni speciali tali da garantire l’incolumità anche da atti autolesionisti, ma fondamentale a garantire la sicurezza degli Operatori di Polizia. "Ad oggi le persone in stato di arresto accompagnate devono essere sorvegliate a vista dagli agenti, anche durante la notte, in attesa del processo per direttissima nelle stesse stanze in uso al personale operante". Il SIULP ha richiesto un incontro urgente al Questore Antonio Pignataro per esprimere tutti i dubbi e perplessità a riguardo. "È inconcepibile altresì che gli utenti dell’ufficio passaporti o di altri uffici aperti al pubblico - prosegue il Segretario Generale del SIULP Macerata Damiano Cioppettini -, si debbano ammassare nel cuore pulsante della Questura, attraversando corridoi crocevia di altri uffici operativi riservati al personale interno. In passato fu proposto un progetto finalizzato alla soluzione del problema, ma ad oggi nulla. Come avvenuto per l’Ufficio Immigrazione, il cui trasferimento nella nuova sede sembra imminente, grazie all’impegno attivo del Prefetto Iolanda Rolli e del Questore Antonio Pignataro, anche queste problematiche devono essere risolte a breve. I tempi che corrono non permettono più rallentamenti o errori. La sicurezza degli operatori e della cittadinanza prima di tutto".

06/10/2019 13:20
Civitanova, alla guida del camion con documenti falsi: arrestato 41enne

Civitanova, alla guida del camion con documenti falsi: arrestato 41enne

Intorno alle ore 15:00 del pomeriggio di sabato 5 ottobre una pattuglia del Distaccamento della Polizia Stradale di Civitanova Marche, nell'ambito dei controlli disposti dal Questore Antonio Pignataro e coordinati dal Commissario Capo Tommaso De Vecchio, ha intimato l'alt ad un autocarro che stava uscendo al casello dell’A/14 di Civitanova.  Il conducente del mezzo, un uomo di 41 anni che si dichiarava cittadino “lituano”, dipendente di una ditta dell’ascolano, ha esibito patente di guida e carta di identità, rilasciate per l’appunto in Lituania ed entrambe in corso di validità. Gli agenti, insospettiti dalla presenza di particolari di dubbia autenticità, hanno eseguito un controllo approfondito tramite banche dati informatiche e accertato che i documenti in questione erano stati falsificati, nonostante l’autista dell’autocarro continuasse a negare tale circostanza. I documenti erano stati utilizzati anche per formalizzare l’assunzione del 41enne da parte della ditta proprietaria dell'autocarro, tanto che il soggetto è stato trovato in possesso di una “busta paga” intestata allo stesso nominativo riportato nei documenti. L'uomo è stato accompagnato presso il Commissariato di Civitanova Marche per essere sottoposto a rilievi fotodattiloscopici, dai quali è emerso come si tratti di un cittadino ucraino, privo di qualsiasi titolo di soggiorno sul territorio nazionale, che nel 2010 aveva già tentato l’ingresso in Italia alla frontiera di Fiumicino, con documenti polacchi falsi ed era stato respinto. Il personale di Polizia, quindi, di concerto con l’Autorità Giudiziaria, ha proceduto all'arresto, sanzionandolo anche per guida senza patente per un totale di circa 6.000 euro di multa. L'autocarro è stato sottoposto a fermo amministrativo per 3 mesi. 

06/10/2019 11:20
Civitanova, Lube: il secondo test con Ravenna (4-0) chiude un’altra settimana di preparazione

Civitanova, Lube: il secondo test con Ravenna (4-0) chiude un’altra settimana di preparazione

Secondo test in 24 ore per la Cucine Lube Civitanova con la Consar Ravenna: dopo il 3-1 a favore dei biancorossi nell’allenamento congiunto disputato ieri, oggi pomeriggio il bis sempre all’Eurosuole Forum. Risultato finale un insolito 4-0 per i cucinieri, visto che al termine del terzo set le due formazioni hanno giocato un parziale supplementare. Coach Fefè De Giorgi oggi schiera Huang-Rychlicki palleggiatore-opposto, Simon-Diamantini al centro, Juantorena-Kovar in banda e Marchisio libero: test disputato con sistema di punteggio normale, 4 set tutti vinti dai campioni d’Italia in una gara a tratti tirata e con protagonista la battuta biancorossa (13 ace). Dal terzo set spazio a Massari per Juantorena e nel quarto set supplementare, che i due tecnici hanno fatto giocare per prolungare l’allenamento congiunto, in campo anche il beacher Ingrosso e il giovane Sanfilippo. Il secondo test con Ravenna ha chiuso un’altra settimana di lavoro per la Cucine Lube Civitanova: lunedì il ritorno in palestra con una seduta di pesi al mattino e di tecnica al pomeriggio. Il tabellino CUCINE LUBE CIVITANOVA: Kovar 10, Marchisio (L), Juantorena 8, Massari 11, Rychlicki 22, Diamantini 8, Simon 8, Larizza, Huang 2, Sanfilippo 1, Ingrosso 1. All. De Giorgi CONSAR RAVENNA: Stefani 14, Cortesia 1, Ter Horst 18, Kovacic (L), Saitta 2, Recine 19, Grozdanov 4, Bortolozzo 1, Marchini (L), Frascio 1, Alonso 7, Dante n.e., Aleks. All. Bonitta. Parziali: 25-22, 26-24, 28-26, 25-20 Cucine Lube: 14 battute sbagliate, 13 aces, 6 muri vincenti, 45% in attacco, 59% in ricezione (31% perfette). Ravenna: 20 b.s., 2 ace, 10 m.v. 49% in attacco, 43% in ricezione (23% perfette)

05/10/2019 19:35
Civitanova, arrestato un 29enne pakistano ricercato: doveva essere in carcere

Civitanova, arrestato un 29enne pakistano ricercato: doveva essere in carcere

I militari della Compagnia Carabinieri di Civitanova Marche, guidati dal neo Comandante Massimo Amicucci, hanno effettuato questa notte un servizio straordinario finalizzato alla prevenzione dei reati predatori, al contrasto al fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti e al controllo della circolazione stradale mediante l’uso di apparecchio etilometro. Il dispositivo si è sviluppato per l’intero arco notturno nei punti nevralgici del centro città e ha consentito di controllare oltre 40 veicoli in circolazione, identificare complessivamente 82 persone ed accertare circa trenta violazioni al codice della strada, maggiormente legate ad infrazioni per mancato uso delle cinture di sicurezza, utilizzo alla guida di telefono cellulare, assenza di revisione o copertura assicurativa. I serrati controlli effettuati sul territorio nell’ambito del medesimo servizio hanno consentito di rintracciare e trarre in arresto un cittadino pakistano di 29 anni, in Italia senza fissa dimora, ricercato e risultato destinatario di ordine di ripristino di custodia cautelare in carcere emesso dal Giudice per le Indagini preliminari di Macerata lo scorso 27 settembre, poiché ritenuto responsabile a più riprese di reati gravi contro la persona (rissa, lesioni, tentato omicidio), stupefacenti, armi. Il tempestivo intervento e fattivo contributo dei militari ha infine consentito al personale dei Vigili del Fuoco di domare un incendio divampato per cause in corso di accertamento nella cantina di uno stabile in Via Lazio.

05/10/2019 18:10
Blocco del traffico in 11 comuni del Maceratese: ecco i veicoli che non possono circolare

Blocco del traffico in 11 comuni del Maceratese: ecco i veicoli che non possono circolare

Dal primo novembre fino al 15 aprile 2020, dal lunedì al venerdì (dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:30), sarà vietata la circolazione ai veicoli diesel pre Euro, Euro 1,2 e 3; ai veicoli a benzina pre Euro, Euro 1; agli autobus urbani ed extraurbani diesel pre Euro e Euro 1, 2 e 3 e ai motocicli con cilindrata superiore a 50 centimetri cubici, 2 tempi pre Euro e infine ai ciclomotori pre Euro. Il provvedimento è stato adottato dalla Giunta regionale marchigiana che ha approvato le misure per la riduzione della concentrazione degli agenti inquinanti nell’aria. Saranno interessati, secondo la classificazione Istat, i comuni di Civitanova, Corridonia, Matelica, Montecosaro, Montelupone, Monte San Giusto, Morrovalle, Porto Recanati, Potenza Picena e Recanati. Le limitazioni interesseranno anche il riscaldamento degli edifici e le attività produttive. Queste ultime dovranno ridurre le emissioni di polveri totali e di ossidi di azoto in modo tale da attenersi a limiti inferiori del 10% rispetto a quelli autorizzati.

05/10/2019 15:42
Civitanova, Sofia Tornambene fa emozionare Sfera Ebbasta a X Factor (VIDEO)

Civitanova, Sofia Tornambene fa emozionare Sfera Ebbasta a X Factor (VIDEO)

Sofia Tornambene conquista il giudice Sfera Ebbasta ai boocamp e accede agli Home Visit di X Factor 2019, l'ultimo scoglio prima dell'approdo al Live Show. La giovane di Civitanova Marche, a soli 16 anni, continua a far parlare di sé dopo il terzo posto conquistato a Sanremo Young lo scorso marzo (leggi qui).  Sul palco della trasmissione targata Sky, Sofia ha portato il brano di Francesco De Gregori "La leva calcistica del '68" presentadosi in pantaloncini e maglietta. La sua emozionate interpretazione ha fatto alzare il pubblico in una meritata standing ovation e ha fatto emozionare il trapper Sfera Ebbasta, apparso visibilmente commosso. Su Youtube il brano sta ricevendo migliaia di visualizzazioni, divenendo uno dei più cliccati dell'intera serata di Bootcamp. Inevitavile l'assegnazione di una sedia per Sofia, che è stata "switchata" con la concorrente Maria D'Amico.  Nella prossima puntata dei Bootcamp in programma per giovedì 10 ottobre, sarà protagonista un altro maceratese: il 33enne Marco Saltari di Corridonia nella categoria Over, che avrà come giudice Mara Maionchi.  Ecco il video dell'interpretazione di Sofia Tornambene a X Factor: 

05/10/2019 09:43
Atletica, Mondiali: Tamberi fuori dal podio, solo ottavo posto per lui

Atletica, Mondiali: Tamberi fuori dal podio, solo ottavo posto per lui

Si infrangono i sogni di medaglia per Gianmarco Tamberi. Nella finale di salto in alto, l'azzurro ha chiuso all'ottavo posto la finale ai Mondiali di atletica leggera in corso a Doha. L’atleta marchigiano ha superato alla prima prova 2,19 e 2,24 metri, ma è ricorso al secondo tentativo per andare oltre 2,27. Dopo aver sbagliato il primo salto a 2,30, Tamberi ha deciso di passare a 2,33 ma nei due tentativi a sua disposizione non è riuscito a superare la misura ed è stato quindi eliminato. Grande delusione per il 27enne che sperava e credeva in un epilogo migliore.  (Foto Ansa Marche)  

04/10/2019 21:25
Primo test positivo per la Lube: 3-1 al Ravenna (FOTO)

Primo test positivo per la Lube: 3-1 al Ravenna (FOTO)

Primo test stagionale con una formazione di SuperLega per la Cucine Lube Civitanova, un allenamento congiunto disputato con la Consar Ravenna oggi pomeriggio all’Eurosuole Forum. Per i campioni d’Italia e d’Europa un’altra prova importante nel percorso di avvicinamento alle prime gare ufficiali della stagione, disputato stavolta come il normale sistema di punteggio simulando una gara: 3-1 per i biancorossi il risultato finale. Sabato (domani, ore 16.30) si replica sempre con Ravenna all’Eurosuole Forum. Solito sestetto di partenza per coach De Giorgi: D’Hulst-Rychlicki, Simon-Diamantini, Juantorena-Kovar, Marchisio libero. Primo set dominato sin dall’inizio dai cucinieri che tengono molto alte le percentuali di attacco (70%) sfruttando in maniera positiva lavoro della difesa (attacco Ravenna al 31% nonostante una buona percentuale di ricezione, 64% positiva): 25-17 il risultato conclusivo. Nel secondo parziale un cambio in casa biancorossa con Massari in campo per Juantorena, i romagnoli alzano il livello a muro (4 vincenti) e trovano maggiori certezze in attacco nel secondo parziale tenendo fino in fondo il break di vantaggio conquistato nel cuore del set (22-25). Torna la Cucine Lube super in attacco nel terzo set, 76% di squadra e strada spianata verso il 25-18 finale, più equilibrio nel quarto parziale (in campo cuciniero sempre la stessa formazione dal secondo set in poi) fino al 16-16 poi sale in cattedra il muro biancorosso a piazzare il break decisivo (25-18). “Credo che oggi abbiamo messo in campo una buona prestazione – commenta il regista Stijn D’Hulst – naturalmente ci sono ancora tanti aspetti del gioco su cui allenarci e migliorarci. D’altra parte questi allenamenti congiunti servono proprio a questo e domani avremo un’ulteriore importante occasione per farlo”. Il tabellino CUCINE LUBE CIVITANOVA: Kovar 16, D’Hulst, Marchisio (L), Juantorena 5, Massari 8, Rychlicki 14, Diamantini 12, Simon 16, Trillini n.e., Huang, Di Sabato n.e., Ingrosso n.e.. All. De Giorgi CONSAR RAVENNA: Stefani 2, Cortesia 3, Ter Horst 17, Kovacic (L), Saitta 1, Recine 10, Grozdanov 4, Bortolozzo 4, Marchini (L), Frascio n.e., Alonso 12, Dante n.e., Aleks. All. Bonitta. Parziali: 25-17, 22-25, 25-18, 25-18 Cucine Lube: 17 battute sbagliate, 2 aces, 9 muri vincenti, 62% in attacco, 62% in ricezione (34% perfette). Ravenna: 14 b.s., 3 ace, 8 m.v. 39% in attacco, 47% in ricezione (20% perfette).  

04/10/2019 19:43
Civitanova, il sindaco Ciarapica ha incontrato il nuovo Comandante dei carabinieri Massimo Amicucci

Civitanova, il sindaco Ciarapica ha incontrato il nuovo Comandante dei carabinieri Massimo Amicucci

Stretta di mano questa mattina, a palazzo Sforza, tra il sindaco di Civitanova Marche Fabrizio Ciarapica e il nuovo comandante della Compagnia dei Carabinieri Massimo Amicucci arrivato in città dopo i saluti del tenente colonnello Enzo Marinelli, ora alla direzione del Nucleo investigativo di Chieti dopo cinque anni di servizio nella città. Ad accompagnare il capitano, c’era il luogotenente Bartolomeo Filannino. In questa prima occasione di reciproca conoscenza, che si è svolta in un clima di cordialità, il capitano dell’Arma ha tenuto ad offrire al Primo cittadino la massima collaborazione e attenzione sulle principali criticità riguardanti la sicurezza dei cittadini.  “Sono certo che la lunga esperienza maturata dal comandante – ha riferito il sindaco Ciarapica – sarà proficuamente riversata anche sul nostro territorio dove saprà ulteriormente rafforzare l'impegno e la disponibilità dell'Arma, in sinergia con le altre forze dell’ordine. Ci siamo intrattenuti sui principali temi concernenti la sicurezza pubblica, ma presto ci ritroveremo per parlarne in maniera più dettagliata, in modo da essere subito operativi. Ad Amicucci ho espresso a nome mio personale e della città un caloroso benvenuto nella nostra provincia, che non conosceva, ed i migliori auguri di buon lavoro. Da parte del sottoscritto avrà la massima disponibilità e collaborazione a tutela della collettività”.

04/10/2019 13:50
Civitanova, lunedì i lavori di asfaltatura in via Duca degli Abruzzi

Civitanova, lunedì i lavori di asfaltatura in via Duca degli Abruzzi

Al via il completamento delle opere realizzate in via Duca degli Abruzzi: lunedì strade chiuse per l’asfaltatura. La ztl in centro sarà ripristinata domenica 13 ottobre. L’Ufficio viabilità del Comune di Civitanova comunica che lunedì 7 ottobre inizieranno i lavori per l’asfaltatura di via Duca degli Abruzzi. Ultimati i lavori di riqualificazione dei marciapiedi, resta da rifare il manto stradale per il quale è stata individuata la giornata di lunedì in cui diversi esercizi commerciali restano chiusi. Per creare minori disagi possibili ai cittadini, gli operai lavoreranno dalla mattina presto fino (il divieto scatta alle ore 6,00) a tarda serata (ore 24,00) in modo da ultimare il ripristino entro le 24 ore. In caso di pioggia, però, necessariamente i lavori saranno rimandati.  Sul posto è stata collocata l’apposita cartellonistica indicante i divieti di transito e sosta delle auto, anche nelle vie laterali che si immettono nell’arteria che conduce al corso Umberto I (via Pola, via Nave (angolo via Trento) e via Carena, corso Dalmazia e, in ingresso, via Leonardo da Vinci.

04/10/2019 12:28
Civitanova, evasione fiscale: le Fiamme Gialle sequestrano due appartamenti

Civitanova, evasione fiscale: le Fiamme Gialle sequestrano due appartamenti

I finanzieri della Compagnia di Civitanova Marche hanno ricostruito una serie di raggiri compiuti da un imprenditore che, in presenza di un debito quasi milionario nei confronti dell’Erario, ha distolto fraudolentemente il proprio patrimonio immobiliare al fine di poter eludere le procedure di riscossione coattiva. Conclusa, dalla Compagnia di Civitanova Marche, un’articolata indagine di polizia economico-finanziaria e giudiziaria, coordinata dalla Procura della Repubblica di Macerata, nei confronti dell’amministratore di una società della costa. Le indagini, hanno riguardato l’analisi approfondita di una serie di negozi giuridici compiuti dal soggetto, il quale, a fronte di un pregresso debito erariale ammontante a circa 850.000 euro, accertato dall’Agenzia delle Entrate per violazioni di natura fiscale, ha fraudolentemente posto in essere una serie di negozi giuridici per cercare di sfuggire alla riscossione coattiva. In particolare, consapevole di essere debitore per iscrizioni a ruolo di natura erariali, ha simulato la cessione di due appartamenti in favore della figlia, riservandosi tuttavia il diritto di abitazione vitalizio, con ciò continuando ad averne la disponibilità ed incorrendo, pertanto, nel reato di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte. In relazione a quanto accertato dai finanziari, il GIP presso il Tribunale di Macerata ha disposto, su richiesta della Procura della Repubblica, il sequestro preventivo finalizzato alla confisca diretta degli immobili oggetto di compravendita, in quanto ritenuti strumento per mezzo del quale è stato commesso il reato. La lotta all’evasione fiscale e soprattutto alle grandi frodi costituisce un obiettivo prioritario per la Guardia di Finanza, teso a tutelare non solo le entrate per i bilanci dello Stato e degli Enti locali, ma anche imprese e professionisti che operano nella piena e completa osservanza delle leggi.

04/10/2019 10:21
Civitanova, al via un corso di autodifesa dedicato alle donne

Civitanova, al via un corso di autodifesa dedicato alle donne

Lo sportello InformaDonna del Comune di Civitanova Marche e l'Associazione praxis offrono un corso di autodifesa completamente gratuito, al fine di favorire l'aggregazione, la socializzazione e l'aumento della percezione e degli strumenti per la tutela della propria sicurezza, per una prevenzione e un contrasto efficaci alla violenza sulle donne. L'amministrazione e l'Associazione sono risultate con grande soddisfazione insieme vincitrici del bando di concorso finanziato dal Dipartimento p.o. della Presidenza del Consiglio dei Ministri con il Progetto Danae, volto alla tutela concreta delle donne con percorsi variegati che vanno dalla difesa al sostegno all'inserimento lavorativo.  Il progetto Danae è nato da una comunione di intenti e obiettivi tra i due partners che hanno già da anni strutturato una collaborazione su questo tema molto importante per la città con lo sportello informadonna. Gli orari dello sportello sono stati recentemente ampliati e questo ha consentito una maggior possibilità alla cittadinanza di usufruire delle consulenze gratuite offerte dal servizio comunale. Ai blocchi di partenza ora il corso, che sarà tenuto da insegnanti federali e tecnici regionali, e inizierà sabato 12 ottobre alle ore 10 presso la palestra Corallo di Civitanova.

03/10/2019 19:44
"Laparoscopia", un'eccellenza regionale: convegno sul tema a Civitanova

"Laparoscopia", un'eccellenza regionale: convegno sul tema a Civitanova

"Laparoscopia a Civitanova Marche” è il titolo del convegno organizzato dall’Unità Operativa di Chirurgia Generale dell’Ospedale di Civitanova Marche diretta da Stefano De Luca, che si svolgerà sabato 5 ottobre presso la sede Asur di Civitanova Alta (Vecchio Ospedale). Il corso è aperto ai medici di base allo scopo di far conoscere le potenzialità del servizio presso il nosocomio civitanovese unico Centro accreditato ACOI (Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani) nelle Marche quale eccellenza regionale. Il corso-convegno si svolgerà dalle ore 8 alle ore 14 con test di apprendimento finali e vedrà la partecipazione di relatori di livello nazionale. Direttore Scientifico è la dott.ssa Sara Bartola.

03/10/2019 16:54
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.