Civitanova Marche

Civitanova, auto finisce contro il palo: moglie e marito al pronto soccorso

Civitanova, auto finisce contro il palo: moglie e marito al pronto soccorso

L'incidente è avvenuto intorno alle ore 12:30 a Civitanova Marche, di fronte al negozio "Acqua e Sapone" che si trova in via Cristoforo Colombo lungo la statale 16. Per cause in corso di accertamento, una Fiat 600 vecchio modello si è schiantata contro un palo, abbattendolo. Sul posto sono immediatamente intervenuti i sanitari della Croce Verde di Civitanova Marche con due ambulanze. Presenti per i rilievi del caso anche gli agenti della Polizia Locale e i vigili del fuoco. A bordo del mezzo moglie e marito, che saranno trasportati in pronto soccorso: le loro condizioni non destano particolari preoccupazioni.  Danni rilevanti, invece, si registrano all'autoveicolo. 

02/01/2020 13:09
Capodanno a Civitanova: oltre 700 persone al Rossini per Checco Zalone

Capodanno a Civitanova: oltre 700 persone al Rossini per Checco Zalone

È stato accolto con entusiasmo e con una grande adesione il Capodanno proposto dall’Azienda dei Teatri di Civitanova. Oltre 700 persone, provenienti da ogni parte della regione e perfino dall’Umbria, sono giunte al Rossini per festeggiare l’arrivo del nuovo anno con il brindisi in sala e, a seguire, la proiezione in anteprima del nuovo film di Checco Zalone: Tolo Tolo. L’Azienda dei Teatri saluta il 2020 con la prima sala piena, organizzando per la prima volta la regina delle feste e incontrando la risposta estremamente positiva del pubblico. La programmazione della pellicola prosegue nel pomeriggio di oggi primo gennaio e nei prossimi giorni con il seguente orario: giovedì 15.00-16.50-18.50-20.50-22.45; venerdì e sabato 16.30-18.30-20.30-22.30; domenica e lunedì 15.00-16.50-18.50-20.50-22.45; martedì e mercoledì 18.30-20.30. Il prezzo di ingresso è 5 €, ridotto 4 (fino a 18 anni, oltre i 65 e studenti universitari fino a 24 anni).

01/01/2020 15:58
Incidente in A14 nella notte di Capodanno: un ferito a Torrette

Incidente in A14 nella notte di Capodanno: un ferito a Torrette

I Vigili del fuoco di Civitanova Marche sono intervenuti nella notte di Capodanno, alle ore 05:50, per un incidente verificatosi sulla A14 in direzione nord tra i caselli di Civitanova Marche e Porto Recanati.  Ancora da chiarire la dinamica del sinistro, che ha reso necessario il trasporto del conducente all'ospedale di Torrette, ad Ancona, in condizioni gravi.  Tra le varie ipotesi, c'è anche quella che il conducente della vettura (di origine cinese) sia sceso dall'abitacolo dopo aver impattato contro un guardrail e in quei frangenti un altro mezzo sopraggiunto lo abbia investito e scaraventato sotto la propria vettura. Per consentire il soccorso dell'uomo e la messa in sicurezza dell'auto (modello station wagon) è stata disposta la momentanea chiusura di due corsie dell'autostrada. 

01/01/2020 15:39
Controlli nella notte di San Silvestro: sequestrato mini arsenale e 3 persone denunciate

Controlli nella notte di San Silvestro: sequestrato mini arsenale e 3 persone denunciate

Raffica di interventi nella notte di San Silvestro da parte dei carabinieri del Comando Provinciale , diretti da Miichele Roberti:  sono stati 60 i militari dell’arma, che dall’entroterra alla costa della provincia, hanno effettuato controlli e vigilanza in prossimità di piazze e locali maggiormente affollati per i consueti festeggiamenti. I militari della sezione radiomobile del Norm di Macerata, in particolare, hanno denunciato a piede libero uno straniero di nazionalità tunisina per guida in stato di ebbrezza alcolica e un altro cittadino extracomunitaro, poiché nel corso di un controllo è stato trovato in possesso di sostanza stupefacente del tipo “haschish” destinata allo spaccio.  A Tolentino, invece,  i militari della Locale Compagnia, hanno deferito in stato libertà, per evasione, una donna di nazionalità romena sottoposta a detenzione domiciliare, perché sorpresa fuori dal proprio domicilio senza le previste autorizzazioni.  A Civitanova Marche, invece, i carabinieri hanno eseguito un sequestro amministrativo di armi, ai sensi degli ex art. 38 e 39 tulps, nei confronti di un 60enne della provincia, al quale sono stati ritirati in via cautelare 17 tra carabine e fucili, 3 pistole e numerose munizioni.  Diversi, infine, sono stati gli interventi richiesti al 112 ed esperiti per liti scoppiate presso alcuni locali, anche per futili motivi, ma sedati immediatamente con l’arrivo dei carabinieri e senza ulteriori gravi conseguenze.    

01/01/2020 15:08
Civitanova, spaccano il naso ad un ragazzo e aggrediscono gli agenti: in manette due uomini

Civitanova, spaccano il naso ad un ragazzo e aggrediscono gli agenti: in manette due uomini

Violenta lite nella notte di San Silvestro in via da Vinci a Civitanova. Due uomini di origine magrebina hanno aggredito per futili motivi un gruppo di quattro ragazzi. Ne è scaturita una violenta lite, e un ragazzo italiano è stato colpito con un pugno al naso. Intervenuti gli agenti sono stati anch’essi aggrediti. Due ragazzi stranieri questa notte alle 2,30 circa hanno provocato una rissa in strada. I due avrebbero improvvisamente sbattuto una bottiglia di vetro contro il cofano di un’auto con all’interno quattro persone: due ragazze e due ragazzi. I due ragazzi sono scesi dal mezzo. Uno di loro ha chiesto spiegazioni ed è iniziato un acceso diverbio tanto che diversi passanti hanno allertato la polizia, intervenuta poco dopo con la volante. Uno dei due magrebini però ha sferrato un pugno contro il ragazzo italiano, provocandogli la frattura del naso. Gli agenti della volante sono subito intervenuti, riuscendo a bloccare l’aggressore. Gli agenti hanno proceduto così all’arresto di un magrebino in evidente stato di alterazione da abuso di sostanze alcoliche che ha aggredito i poliziotti, probabilmente confidando nella superiorità numerica del gruppo. Gli operatori di polizia sono rimasti feriti durante le fasi d’arresto del ragazzo. Intanto l’uomo che aveva aggredito per primo il ragazzo italiano, datosi alla fuga unitamente agli altri spalleggiatori, è stato catturato grazie alle contemporanee ed efficaci ricerche delle altre pattuglie presenti sul territorio che nel frattempo erano state allertate. I due uomini, con precedenti per assunzione e spaccio di sostanze stupefacenti, sono stati arrestati e messi a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. Uno di loro, irregolare sul territorio nazionale, con precedenti specifici per resistenza a pubblico ufficiale, privo di fissa dimora, presso il Carcere di Montacuto. L’altro, risultato cittadino italiano, presso la propria abitazione.

01/01/2020 14:55
Il Civitanova Dream Futsal si aggiudica il Trofeo "Olians Plast"

Il Civitanova Dream Futsal si aggiudica il Trofeo "Olians Plast"

Si è svolto come di consueto il tradizionale appuntamento con il Trofeo "Olians Plast" organizzato dal Civitanova Dream Futsal. L'evento che vede protagonista l'Olians Plast Srl di Civitanova Marche, affermata azienda da ormai 10 anni come distributore di materie plastiche per la divisione settore “footwear” nonchè sostenitore del sodalizio rossoblu, ha visto scendere in campo in questa edizione le padrone di casa del Civitanova Dream Futsal contro la Dorica Torrette, nella riproposizione del derby andato in scena nemmeno due settimane fa nel campionato di A2 in quel di Ancona. Anche in questo caso è arrivata l'affermazione delle ragazze di mister Giuliano Tiberi che hanno condotto bene la gara vinta per 6-3, dopo aver chiuso in avanti per 3-0 il primo tempo. Al termine del match si è svolta la cerimonia di premiazione a cui hanno preso parte il dg rossoblu Roberto Luciani ed i rappresentanti dell'Olians Plast srl. Si è trattato dell'ultimo test del 2019 per il Civitanova Dream Futsal, che riprenderà gli allenamenti venerdì 3 Gennaio. "L'obiettivo di questa partita era allenarci per mantenere i ritmi del campionato - commenta mister Giuliano Tiberi - Al di là del risultato ci serviva questo test per il fattore atletico e mentale e per rimanere legati all'aspetto agonistico. Con l'arrivo del 2020 dovremo cercare di conquistarci la salvezza il prima possibile, poi se riusciremo a disputare un girone di ritorno come quello d'andata sarà da considerarsi un bel campionato. Considerando che la classifica è molto corta la salvezza rimane l'obiettivo primario".

30/12/2019 17:11
Civitanova, aperture straordinarie alla Pinacoteca "Moretti"

Civitanova, aperture straordinarie alla Pinacoteca "Moretti"

Continua il Grand Tour Cultura 2019-2020 “Passato Futuro. Musei, archivi e biblioteche da custodi delle tradizioni a centri di sviluppo per il territorio”. All’iniziativa aderisce anche la Pinacoteca civica “Marco Moretti” di Civitanova che propone anche nel 2020 le aperture straordinarie e precisamente il 4, 5 e 6 gennaio dalle ore 17,00 alle ore 20,00. Sabato 4 gennaio 2020 sarà possibile usufruire delle visite guidate con la dottoressa Enrica Bruni, direttore della Pinacoteca. L’ingresso, la visita guidata e le cartoline artistiche sono gratuiti. L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Civitanova Marche, Regione Marche, Pinacoteca civica Marco Moretti, FMC.MAB Marche e Azienda Teatri di Civitanova.

30/12/2019 16:30
Gli porta via la vincita alle slot: paura per un 18enne a Civitanova

Gli porta via la vincita alle slot: paura per un 18enne a Civitanova

Un diciottenne, mentre sta giocando alla slot machine, viene avvicinato due uomini che gli rubano la vincita. Il fatto è avvenuto due notti fa, tra le due 2:30 e le 4,  in un bar del centro a Civitanova. L'accaduto è stato raccontato dal padre del 18enne in un post apparso su facebook. Stando al racconto fatto dal ragazzo al genitore, il 18enne stava giocando alle slot machine con alcuni coetanei, quando gli si sono avvicinati due uomini (di cui uno con accento meridionale), che gli hanno incominciato a dare consigli sul gioco. Ad un certo punto il giovane è andato a ritirare la vincita, di 180 euro, e uno dei due uomini gli ha strappato dalle mani 160 euro lasciandogli tra le mani ciò che rimaneva  e intimandolo di tacere sull'accaduto. Il ragazzo non ha reagito, intimorito dalla situazione, e ha raccontato tutto al padre.  

30/12/2019 09:59
Lube Civitanova e Nova Volley vincono il torneo under 16 di Loreto

Lube Civitanova e Nova Volley vincono il torneo under 16 di Loreto

Il 4° "torneo città di Loreto in festa" organizzato dalla Nova Volley è andato in archivio con la cerimonia di premiazione al Palaserenelli alla presenza di autorità, degli sponsor e delle 13 squadre partecipanti. Il torneo maschile per categorie under 16 è andato alla Lube Civitanova che, in una finale tiratissima, ha superato la Sabini Castelferretti al tiebreak. Terzo posto per la Sampress Nova Volley di coach Romano Giannini. Nel torneo femminile la Nova Volley allenata da Andrea Quintini ha avuto nettamente la meglio sulla Pieralisi Jesi. Terzo posto per la Roma Volley. Il premio di miglior giocatore scelto dai tecnici è andato a Nicola Cesarini della Sabini Castelferretti mentre per le ragazze è stata premiata Linda Baleani della Nova Volley. Entrambi hanno ricevuto il riconoscimento da Paco Nobili, capitano della Sampress Nova Volley e da Martina Pioli della squadra di serie D femminile. Il torneo è stato organizzato con il contributo degli sponsor Sampress e Del Vicario e alla premiazione hanno partecipato il sindaco di Loreto Paolo Nicoletti e l’assessore allo sport Luca Mariani, il presidente del Coni Marche Fabio Luna, Marco Paolini in rappresentanza del comitato tecnico della Fipav.

29/12/2019 15:15
Scappa all'alt della polizia e si schianta contro una volante: inseguimento da film a Civitanova

Scappa all'alt della polizia e si schianta contro una volante: inseguimento da film a Civitanova

Fugge all’alt della polizia, ne scaturisce un inseguimento che culmina con un schianto contro  una Volante. Protagonista dell’episodio è un 20enne romeno, che la scorsa notte ha creato scompiglio con la sua auto per le vie del quartiere San Marone a Civitanova. Il ragazzo era oggetto di un provvedimento del giudice che lo obbligava a rimanere in casa nelle ore notturne, in quanto responsabile di reati quali rapina e associazione a delinquere. Il 20enne, in barba al provvedimento, ha sfrecciato per le via della città con la sua auto e nel quartiere di San Marone, dopo esser fuggito ad un posto di blocco della Polizia, ha scatenato un inseguimento con una Volante. Dopo aver imboccato una via contromano, svoltando in via Cecchetti,  si è scontrato  con la vettura della Polizia che gli stava alle calcagna. La Volante ha subito dei gravi danni nell’impatto e non ha quindi potuto proseguire l’inseguimento. A questo punto il 20enne romeno è sfrecciato via con la sua auto facendo perdere le proprie tracce. I poliziotti, attraverso un intenso lavoro di visione delle immagini di videosorveglianza, sono riusciti a risalire al 20enne nella giornata di oggi. Una volta rintracciato nel quartiere di Santa Maria Apparente, il romeno è stato denunciato per resistenza a pubblico ufficiale, inosservanza del provvedimento del giudice e lesioni. Nell’incidente, infatti, è rimasto ferito, fortunatamente in maniera non grave, un agente.

28/12/2019 22:15
Si chiude un 2019 da record per la Lube Volley: il bilancio in numeri

Si chiude un 2019 da record per la Lube Volley: il bilancio in numeri

Si sta per chiudere un 2019 che resterà nella storia della Cucine Lube Civitanova: un vero e proprio anno da record, che ha fatto registrare un crescendo di successi, dal titolo di campioni d’Italia conquistato il 14 maggio a Perugia (il quinto scudetto della storia biancorossa), a quello di campioni d’Europa del 18 maggio a Berlino (dopo 17 anni dal precedente trionfo nel massimo trofeo continentale) per diventare infine anche campioni del Mondo lo scorso 8 dicembre (primo titolo iridato e unico trofeo che mancava nella ricca bacheca del Club cuciniero). Una vittoria, quella iridata ottenuta in Brasile, che come già ricordato lancia ancora di più nella storia la Cucine Lube Civitanova: il trofeo numero 21 permette al Club cuciniero di potersi vantare di aver conquistato ogni titolo messo in palio attualmente nel mondo del volley nazionale e internazionale, dal 2001 in poi: 5 Scudetti, 2 Champions League, 1 Mondiale per Club, 5 Coppa Italia, 3 Coppa CEV, 1 Challenge Cup, 4 Supercoppa italiana. Il bilancio delle gare del 2019 in numeri - 55 gare disputate complessivamente (48 vittorie, 7 sconfitte) - 35 in SuperLega (24 in Regular Season, 11 nei Playoff scudetto) con 31 vittorie e 4 sconfitte, 11 in Champions League (6 nella fase a gironi, 5 nella fase a eliminazione diretta) con 11 vittorie, chiudendo quindi l'anno in Europa da imbattuta, 5 nel Mondiale per Club (3 nella fase a girone, Semifinale, Finale) con 4 vittorie e 1 sconfitta, 3 in Coppa Italia (Quarti di finale, Semifinale, Finale) con 2 vittoria e 1 sconfitta, 1 in Supercoppa italiana (Semifinale) con 1 sconfitta. 4 Finali per un titolo disputate: Finale Coppa Italia, Finale Scudetto, Finale Champions League, Finale Mondiale per Club,  3 titoli conquistati: Scudetto, Champions League, Mondiale per Club,  207 set disputati (152 vinti, 55 persi), 7 Nazioni in cui i biancorossi sono scesi in campo: Italia, Polonia, Russia, Germania, Brasile, Repubblica Ceca, Turchia Il bilancio delle gare giocate suddiviso tra le due stagioni dell’anno solare 2019 Gare giocate nel 2019 (stagione 2019-2020) - 21 gare complessivamente (19 vittorie, 2 sconfitte) così suddivise  - 13 gare di SuperLega (13 Regular Season): 13 vittorie  - 1 gara di Supercoppa italiana (Semifinale): 1 sconfitta  - 2 gare di Champions League (fase a gironi): 2 vittorie  - 5 gare del Mondiale per Club (3 fase a girone, Semifinale, Finale): 4 vittorie, 1 sconfitta Gare giocate nel 2019 (stagione 2018-2019) - 34 gare complessivamente (29 vittorie, 5 sconfitte) così suddivise  - 22 gare di SuperLega (11 Regular Season, 11 Playoff scudetto): 18 vittorie, 4 sconfitte  - 3 gare di Coppa Italia (Quarti di Finale, Semifinale, Finale): 2 vittorie, 1 sconfitta  - 9 gare di Champions League (4 fase a gironi, 5 fase a eliminazione diretta): 9 vittorie.  

28/12/2019 17:34
L'affondo di Silenzi:"Le Marche festeggiano il Capodanno in piazza, Civitanova no"

L'affondo di Silenzi:"Le Marche festeggiano il Capodanno in piazza, Civitanova no"

“Mentre il sindaco di Civitanova annuncia ordinanze propaganda per vietare botti e vendita di bevande in vetro (lo scorso anno a capodanno nessun verbale), le altre città marchigiane annunciano i programmi per il Capodanno. A Civitanova sono già due anni che la piazza principale non accoglie i festeggiamenti per la notte più lunga dell’anno e si presenta nella sua solita veste di squallido parcheggio”. Ad affermarlo, in una nota stampa, è il consigliere di minoranza Giulio Silenzi, che critica aspramente  la scelta dell’Amministrazione comunale civitanovese di non organizzare eventi in piazza in occasione dei festeggiamenti della notte del 31 dicembre. “Sono tante, certo le più importanti e popolose, - continua Silenzi -  ad aver organizzato i festeggiamenti per salutare il nuovo anno nel luogo pubblico e sociale per eccellenza, la piazza. Un Capodanno che diventa un rito collettivo e condiviso, magari battendo i denti per il freddo, ma occasione di festa per molti che non possono permettersi cene dispendiose e che prediligono una maggiore informalità”.  “L’assenza dei festeggiamenti in piazza a Civitanova era emersa quando era stato annunciato da Ciarapica e Gabellieri il discusso programma per le festività natalizie (dal 24 al 28 dicembre addirittura nessuna iniziativa) e quasi nessuno lo aveva sottolineato, ma a leggere le proposte degli altri Comuni della regione, costieri e non, l’anomalia risalta prepotente. Feste, musica, è spettacolo l’ultimo dell’anno ad Ascoli Piceno in piazza del Popolo, a San Benedetto del Tronto in piazza Giorgini, a Fermo in piazza del Popolo, a Macerata in piazza Mazzini,  ad Ancona in piazza del Papa, a Senigallia in piazza del Duca, a Fano in piazza XX Settembre, a Pesaro in piazza del Popolo e ad Urbino in piazza della Repubblica”. “In questo corposo elenco – incalza il consigliere Dem -  Civitanova avrebbe potuto avere il suo dignitoso posto e non avrebbe certo sfigurato. La precedente amministrazione aveva anticipato i tempi e a Natale era una città di riferimento. Ora gli altri Comuni si sono organizzati e Civitanova è diventata per gli eventi natalizi un fanalino di coda “.  

28/12/2019 15:42
Civitanova, Capodanno con Checco Zalone al Rossini

Civitanova, Capodanno con Checco Zalone al Rossini

   A Civitanova  Capodanno in allegria al cinema Rossini di Civitanova Marche. L’Azienda dei Teatri ha infatti organizzato un modo diverso e divertente per festeggiare il nuovo anno: una “nottata” con brindisi di mezzanotte e a seguire proiezione in anteprima del nuovo film di Checco Zalone: Tolo Tolo. L’appuntamento è per martedì 31 dicembre, alle 23.30, per attendere l’arrivo del 2020 e festeggiarlo con un bel cin cin. A seguire, a mezzanotte e mezza inizia la proiezione del quinto film di Zalone, che dopo tre anni torna sul grande schermo non solo come attore ma anche come regista.  Il film, scritto in collaborazione con Paolo Virzì, è ambientato in Kenya, a Malindi e segue le avventure di un comico napoletano minacciato da un boss della malavita. Al fianco del protagonista ci sarà un carabiniere che diventerà suo amico e compagno di avventure. La pellicola, dati i crescenti successi delle precedenti, è fortemente attesa ed è stata lanciata dal videoclip della canzone “Immigrato”, nel quale Checco Zalone ironizza sulla situazione dei migranti in Italia, non tralasciando, come in ogni film, l’apologia dell’italiano medio e la presa in giro di tutte le sue derive. Si tratta di una canzone inedita le cui immagini non sono tratte dal film. Tolo Tolo sarà in programmazione da mercoledì in poi con i seguenti orari: giovedì 15.00-16.50-18.50-20.50-22.45; venerdì e sabato 16.30-18.30-20.30-22.30; domenica e lunedì 15.00-16.50-18.50-20.50-22.45; martedì e mercoledì 18.30-20.30. Il prezzo di ingresso è 5 €, ridotto 4 (fino a 18 anni, oltre i 65 e studenti universitari fino a 24 anni). Per informazioni è attivo il numero TDiC informa: 351/5715757, dalle 11 alle 23, tutti i giorni ci sarà sempre un operatore a disposizione.

28/12/2019 11:54
Civitanova, donna inciampa all'ingresso della stazione: in ospedale con un trauma facciale

Civitanova, donna inciampa all'ingresso della stazione: in ospedale con un trauma facciale

Una donna è inciampata attorno alle ore 8:30 della mattinata odierna all'ingresso della stazione ferroviaria di Civitanova Marche. La signora, di mezza età, è caduta rovinosamente a terra procurandosi un trauma facciale e sanguinando copiosamente dall'arcata sopraccigliare: a farle perdere l'equilibrio sarebbe stata la presenza a terra di un tappeto. Per soccorrerla sono intervenuti i sanitari della Croce Azzurra di Porto Recanati.  Sul posto presente anche la Guardia di Finanza, che stava svolgendo dei controlli in zona, e la Polizia Locale.   

28/12/2019 11:15
Mare mosso e vento fino a burrasca lungo la costa: allerta meteo della Protezione Civile

Mare mosso e vento fino a burrasca lungo la costa: allerta meteo della Protezione Civile

Allerta meteo della Protezione Civile delle Marche valida a partire dalla mezzanotte di oggi e per tutto sabato 28 dicembre. Le condizioni avverse inetresseranno principalmente la zona costiera della Provincia maceratese con vento forte e mare mosso. Una perturbazione in transito sulla penisola balcanica porterà un peggioramento delle condizioni meteo con venti forti lungo la costa e nel settore interno meridionale, mare molto mosso e deboli precipitazioni nevose fino a quote di medio-alta collina. Lo spostamento della struttura verso sud farà sì che i fenomeni perdurino maggiormente nel settore centro meridionale della regione. Miglioramento già dal pomeriggio di sabato per quanto riguarda la nuvolosità e le precipitazioni, vento e mare tenderanno a rimanere sostenuti anche per la giornata di domenica. Nel pomeriggio di domani sono previste, lungo la costa, raffiche di vento fino a burrasca (63-75 chilometri orari).

27/12/2019 18:15
Nuovo amministratore all'Hotel House: è l'avvocatessa Ilaria Soricetti

Nuovo amministratore all'Hotel House: è l'avvocatessa Ilaria Soricetti

L'avvocatessa Ilaria Soricetti, di Civitanova Marche, è stata nominata dal presidente del Tribunale di Macerata Gianfranco Coccioli e dai giudici Luigi Reale e Alessandra Canullo nuovo amministratore condominiale dell'Hotel House. La notifica del tanto atteso decreto è arrivata nella serata del 23 dicembre. Si tratta di un'esperta nel settore, già docente di diversi corsi di formazione per neo amministratori condominiali. Entro tre mesi dalla nomina, la Soricetti dovrà convocare la prima assemblea condominiale e durante la conduzione dell'amministrazione giudiziaria rapportarsi con l'amministrazione comunale di Porto Recanati e la Prefettura. Nel decreto sono stati presentati anche degli obiettivi di periodo: ripristinare condizioni socio sanitarie e di vivibilità delle aree comuni, garantire la sicurezza mediante l'installazione di video sorveglianza (o altri adempimenti) per la quale dovrà convocare un'assemblea appposita, segnalare ai servizi sociali del comune situazioni di particolare disagio o che coinvolgano minori.  

27/12/2019 12:30
Blitz a Civitanova, sequestrati 50 grammi di droga e denaro: due persone denunciate

Blitz a Civitanova, sequestrati 50 grammi di droga e denaro: due persone denunciate

Una serie di blitz antidroga dei finanzieri della Compagnia di Civitanova Marche: due persone denunciate e cinque soggetti segnalati come assuntori di sostanze stupefacenti; sequestrati, inoltre, circa 50 grammi di stupefacenti e 5.500 euro di denaro contante, ritenuto provento dell’attività di spaccio, oltre a materiale strumentale all’attività illecita. I finanzieri della Compagnia di Civitanova Marche, in concomitanza delle festività natalizie, hanno intensificato l’attività di prevenzione e repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti sui Comuni della costa. L'attività informativa svolta ha consentito alle Fiamme Gialle di individuare una serie di soggetti, gravemente sospettati di essere dediti all’attività di spaccio di sostante stupefacenti. Attraverso le conseguenti perquisizioni, locali e personali, eseguite con l’ausilio dell’unità cinofila della Compagnia, i finanzieri hanno rinvenuto e sottoposto a sequestro complessivamente circa 50 grammi di sostanze stupefacenti, tra eroina, cocaina, marijuana e hashish nonché materiale strumentale all’attività di spaccio ed euro 5.500 di denaro contante, in banconote di tagli diversi, ritenuto provento dell’attività illecita. Due sono i soggetti denunciati, mentre altre cinque persone sono state segnalate alla competente Prefettura per l’adozione dei provvedimenti di competenza. L’operazione di servizio della Guardia di Finanza si inserisce nel più ampio dispositivo di contrasto al traffico e spaccio di sostanze stupefacenti.

27/12/2019 11:58
La GoldenPlast Civitanova fa suo il derby: Gibam Fano al tappeto in 3 set

La GoldenPlast Civitanova fa suo il derby: Gibam Fano al tappeto in 3 set

La GoldenPlast Civitanova chiude il 2019 al quarto posto nel Girone Bianco con una vittoria in 3 set nel derby interno contro la Gibam Fano e conferma l’imbattibilità casalinga nell’ultimo match della fase di andata. I biancazzurri di coach Gianni Rosichini riscattano all’Eurosuole Forum la sconfitta incassata domenica scorsa sul campo di Brugherio. La vittoria da 3 punti porta il sodalizio marchigiano a quota 20 a braccetto con Cisano, ma con un migliore quoziente set. Nella parte alta del tabellone vincono anche le formazioni che occupano i primi tre posti allungando una classifica finora molto corta. Sugli spalti presenti gli atleti dell’associazione Anthropos di Civitanova Marche e una rappresentanza dell’Anffas locale. Protagonisti a suon di cori i tifosi di Passione Biancazzurra e un nutrito gruppo dei supporter fanesi. Primo set agevole grazie al 57% in attacco contro il 30% degi avversari e alla tenuta in ricezione (25-17), secondo parziale più combattuto e deciso da Disabato alla seconda palla set (25-23), con i padroni di casa più incisivi di Fano nelle offensive. Nel terzo set i biancazzurri mettono la ciliegina sul derby imponendosi 25-21 grazie allo strappo pesante siglato nel cuore del parziale. Grande prova di tutta la squadra con acuti del top scorer Paoletti (15 punti), preziosismi del capitano Di Silvestre e del compagno di reparto Disabato ben serviti da Partenio. Buon lavoro al centro di Trillini e Maletto, ovazioni per D’Amico, determinante in campo nonostante un fastidio alla gamba. Per i biancazzurri il girone di ritorno si aprirà domenica 5 gennaio alle 18.00, tra le mura amiche contro la corazzata Biscottificio Marini Delta Po Porto Viro. Il capitano Paolo Di Silvestre: “Volevamo rifarci dopo la brutta partita a Brugherio. Abbiamo disputato una grande gara incamerando 3 punti decisivi per il nostro cammino. L’imbattibilità interna ci dà la carica e vogliamo interpretare bene anche la prima sfida dell’anno all’Eurosuole Forum con Porto Viro. Nel 2020 dovremo avere la stessa cattiveria agonistica in trasferta.” La partita. Biancazzurri in campo con Partenio al palleggio in diagonale con l’opposto Paoletti. Di Silvestre e Disabato in banda, Maletto e Trillini centrali, D’Amico libero. Ospiti schierati con l’ex biancazzurro Cecato in cabina di regia a dettare le trame di gioco per Bulfon, talento scuole Lube, Ozolins e Tallone laterali, Salgado e Paoloni al centro, Cesarini libero. Apertura punto a punto fino al +3 fanese (6-9) e riscatto biancazzurro con la serie al servizio di Paoletti (12-10). L’opposto di casa e il capitano Di Silvestre si mettono in mostra (17-13). Con le finezze targate Disabato in attacco (7 punti nel set), Civitanova vola sul +8 (23-15). Paoletti chiude (25-17). Secondo set equilibrato, i biancazzurri provano a “scrollarsi di dosso” gli ospiti (12-10), ma non sono sempre precisi (13-15) e devono alzare il livello per impattare con Di Silvestre (16-16) mettendo la testa avanti su un errore fanese (17-16). Si apre una fase di sorpassi e controsorpassi. Sul 17-18 per gli ospiti, Sorrenti sostituisce Tallone. I padroni di casa tornano in controllo grazie alle difese di D’Amico e alle giocate stilose del capitano Di Silvestre (21-18). La Gibam non molla (22-21) e Rosichini chiama un time out. Il punto del 23-21 nasce da una grande difesa di Di Silvestre. Sul 24-22 Fano annulla una palla set ma capitola sul mani out del laterale Disabato (25-23). Il terzo set si apre sulle ali dell’entusiasmo (8-4), ma alla Gibam non si addice il ruolo di comparsa e arriva una reazione (11-11). L’iniziativa è sempre dei biancazzurri. Dal 15-14 si va al 20-14 dopo il mani out del capitano, l’errore di Bulfon, l’ace di Partenio, il mani out targato Di Silvestre e un secondo errore dell’opposto ospite. Sul mani fuori di Paoletti il punteggio è di 23-17. I biancazzurri credono di aver chiuso la pratica e incassano 4 punti (23-20). Poi Bulfon stecca dai 9 metri e su un’invasione fanese si chiude il match (25-21). GoldenPlast Civitanova – Gibam Fano 3-0 (25-17, 25-23, 25-21) Civitanova: U Disabato 10, Trillini 6, Cappio, Partenio 2, L D’Amico, Ferri, Maletto 5, Di Silvestre 13, Gonzi, U Dal Corso, Sanfiippo ne, Paoletti 15. All. Rosichini Fano: Sorrenti, L Areni, Cesarini, Cecato 2, Tallone 7, U Mandoloni 3, Baldelli ne, Bulfon 11, U Paoloni 2, Caselli, Salgado 3, Roberti ne, Ulisse, Ozolins 10. All. Radici. Arbitri: Salvati di Roma e Dell’Orso di Pesacara Note: durat set 22’, 32’, 29’. Totale 1h 23’. Civitanova: errori al servizio 14, ace 3, muri 6. Fano: errori al servizio 11, ace 2, muri 7.  

26/12/2019 20:41
Un 2019 da sogno per la Lube, battuta anche Piacenza in 3 set: tredicesima di fila in Superlega (FOTO)

Un 2019 da sogno per la Lube, battuta anche Piacenza in 3 set: tredicesima di fila in Superlega (FOTO)

La Cucine Lube Civitanova fa tredici (vittorie consecutive in SuperLega) e chiude il 2019 con l’ennesimo successo, stavolta conquistato sul campo della Gas Sales Piacenza dell’ex Stankovic. Un 3-0 senza discussioni dal primo all’ultimo punto, che regala quota 38 (su 39 punti finora a disposizione) in classifica per i cucinieri. Netto il dominio biancorosso in ogni fondamentale: 8 muri e 4 ace (3 di Diamantini), percentuale di attacco di squadra al 60% e tantissime difese concretizzate in contrattacco spianano la strada a Juantorena (top scorer con 12 punti) e compagni. Ora il campionato si prende una pausa per via dei tornei di qualificazione alle Olimpiadi: prossimo appuntamento il 16 gennaio all’Eurosuole Forum contro Milano. La partita Coach De Giorgi cambia al centro schierando la coppia Simon-Diamantini, confermati come a Trento Bruno-Rychlicki, Juantorena-Leal, Balaso libero. Gardini schiera Cavanna-Nelli, Stankovic-Krsmanovic, Kooy-Berger, Scanferla libero. Primi break Cucine Lube Civitanova sull’attacco out di Kooy e il fallo in palleggio di Cavanna (6-9), Diamantini mura Krsmanovic ed è +4 (6-10). I cucinieri spingono fino al +6 con Rychlicki protagonista, Leal però non trova il campo (11-14): sale in cattedra Simon con i suoi primi tempi e l’ace del 13-18, Juantorena mette giù il 13-19. Gardini inserisce Botto per Berger ma i campioni d’Italia amministrano l’ampio vantaggio e chiudono 20-25. Simon 4 punti e 67% in attacco. Torna Berger in campo per Piacenza, la Cucine Lube Civitanova continua a macinare punti in contrattacco (Bruno gran primo tempo dietro per Diamantini, 3-6), Leal diventa protagonista (6 punti nel set con l’86% in attacco) con un gran colpo sulla riga e un muro su Kooy (4-11): Gardini butta nella mischia Botto stavolta per l’italo-olandese e Yudin per Berger. I cucinieri continuano a dominare in campo: Juantorena si esalta in contrattacco (7-16), Rychlicki, Diamantini e ancora l’italo-cubano firmano addirittura il +12 (8-20). Nelli ci prova con due ace (11-20), unico strappo di Piacenza in un set chiuso 25 da un’invenzione di Bruno per Simon. Sulla falsa riga il terzo set: la Cucine Lube Civitanova parte determinata a chiudere subito i conti: Simon è invalicabile sotto rete, Nelli sbaglia ed è subito 2-7 con il contrattacco di Rychlicki lasciato senza muro da Bruno. Diamantini trova due ace consecutivi (6-13), c’è spazio per Massari per Leal, l’errore di Nelli spegne definitivamente le speranze di rimonta di Piacenza (11-19): terzo ace personale di Diamantini nel set (12-21), muro di Massari e il set si chiude 13-25. Il tabellino GAS SALES PIACENZA: Copelli n.e., Scanferla (l), Fei n.e., Cavanna 2, Yudin, Stankovic 8, Kooy 4, Botto 3, Berger 3, Tondo n.e., Fanuli (l) n.e., Pistolesi n.e., Nelli 10, Krsmanovic 3. All. Gardini. CUCINE LUBECIVITANOVA: Anzani n.e., Kovar n.e., D'Hulst n.e., Marchisio (l) n.e., Juantorena 12, Massari 3, Leal 8, Rychlicki 10, Diamantini 9, Simon 10, Bruninho 1, Bieniek n.e., Balaso (l). All. De Giorgi. ARBITRI: Sobrero (Sv); Goitre (To). PARZIALI: 20-25 (29'); 15-25 (25'); 13-25 (21'). NOTE: spettatori 3500 circa, incasso non comunicato. Piacenza: 13 battute sbagliate, 2 aces, 4 muri vincenti, 40% in ricezione (18% perfette); 36% in attacco. Lube: 11 b.s., 4 aces, 8 m.v., 41% in ricezione (22% perfette); 59% in attacco. Votato miglior giocatore: Juantorena. Le parole dei protagonisti del match Enrico Diamantini: “Un 2019 spettacolare chiuso con 13 vittorie di fila in campionato, credo che sia un ottimo risultato. Ora abbiamo una lunga sosta ed era importante portare a casa tre punti per allungare il filotto di vittorie e proseguire il nostro cammino. Non era semplice vincere a Piacenza, nel primo set siamo stati un po’ altalenanti poi ci siamo sciolti, l’importante era entrare bene in campo e penso che ci siamo riusciti. Un pensiero per il 2020? Continuare così”. Robertlandy Simon: “Abbiamo chiuso l’anno alla grande, con una bella partita, stiamo giocando molto bene, bisogna ammetterlo. Ora ci godiamo un po’ di meritato riposo e pensiamo già a ricominciare bene il 2020, con serenità, lavorando e continuando a vincere. Ora, però, devo pensare alla qualificazione olimpica con la maglia di Cuba, speriamo di centrare l’obiettivo”. Jacopo Massari: “Chiudiamo un anno stellare, siamo molto felici. Oggi siamo partiti forte contro una squadra valida a cui non abbiamo dato la possibilità di prendere il ritmo. Siamo un bel gruppo, unito, non molliamo mai e le azioni lunghe stasera sono state tutte dalla parte nostra: un fattore che ha fatto la differenza. Un pensiero per il 2020? Pareggiare il 2019 almeno!”. (Foto Zanutto)  

26/12/2019 19:54
Civitanova, Simon apre "Maderinho" (FOTO)

Civitanova, Simon apre "Maderinho" (FOTO)

Dopo il successo del locale "Madeira" a Civitanova Marche, Robertlandy Simon, centrale cubano della Lube Volley, apre un un nuovo locale, "Maderinho", la churrascaria brasiliana aperta da giovedì 19 dicembre che già per le feste di Natale, nelle giornate del 24 e 25, ha ottenuto larghissimo successo. "Gli chef sono rigorosamente brasiliani e le portate vengono preparate e servite direttamente al tavolo di fronte ai clienti - dice il gestore Mauro Alberti -. Per Capodanno abbiamo già più di 200 prenotazioni, la serata ospiterà inoltre una band che suonerà live, il menù consiste in un unico buffet che offre oltre 50 portate brasiliane, il churrasco è inoltre un tipo di griglia verticale con spiedi di 90 centimetri ed è sicuramente la specialità del ristorante, vi aspettiamo numerosi".      

26/12/2019 12:10
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.