Civitanova Marche

Area Vasta 3: Alessandro Maccioni risponde a Ciarapica in merito all'ospedale di Civitanova

Area Vasta 3: Alessandro Maccioni risponde a Ciarapica in merito all'ospedale di Civitanova

Alessandro Maccioni, direttore dell'Area Vasta 3 in merito alle parole di Ciarapica riguardo l'ospedale di Civitanova: "Nonostante il sottoscritto abbia già risposto e dato puntuali spiegazioni al Sindaco Ciarapica nel corso del Consiglio comunale aperto svoltosi ieri sera a San Severino, sulla situazione dell’ospedale di Civitanova Marche ribadisco quanto segue: I lavori relativi al nuovo reparto di Allergologia sono realtà e non fantasia. Per il 28 febbraio è prevista l’inaugurazione. Immediatamente dopo saranno avviati i lavori nell’attuale reparto utilizzato dall’Allergologia per accogliere il reparto di Oncologia: Unità Operativa Semplice Dipartimentale. I lavori termineranno entro la metà di maggio 2020. Con riferimento alla TAC di Radiologia il Sindaco dimentica che l’Ospedale da alcuni mesi può contare sull’utilizzo di quella nuova installata all’interno del pronto Soccorso, reparto che sarà dotato anche di un nuovo telecomandato che verrà acquisito tramite Piattaforma Consip, con una procedura che sarà aperta entro il prossimo mese di febbraio. Preme ricordare inoltre che, otto mesi prima dell’installazione della TAC del pronto soccorso, la Direzione ha autorizzato la locazione di una TAC mobile a supporto della Radiologia di elezione. Ciò a dimostrare l’attenzione della Regione e dell’Area Vasta 3 per l’Ospedale di Civitanova Marche". Continua Maccioni: "Riguardo alla situazione dei primari in data odierna si sono svolte le prove concorsuali per l’attribuzione delle strutture complesse di Medicina Interna e Otorinolaringoiatria, i cui primari sono stati collocati a riposo solo nello scorso mese di ottobre. In merito all’accusa che le guardie radiologica e pediatrica sono state attivate in carenza di organico, la stessa non risponde a verità, e nel caso di sporadici problemi di copertura di turno è andata sempre in soccorso l’unità operativa di Macerata. Il reparto di Chirurgia non presenta alcuna carenza di organico e tutti i turni coperti a Recanati e Camerino sono stati concordati sia con il Direttore Stefano De Luca, che con il Direttore del dipartimento di Chirurgia Dott. Caraceni che, si ricorda, è il primario di Urologia di Civitanova Marche". Conclude il direttore: "Ai cittadini di Civitanova voglio ancora una volta assicurare che nessun tipo di depotenziamento è in atto, anzi nella struttura ospedaliera si stanno effettuando importanti investimenti strutturali e tecnologici.

31/01/2020 21:03
Cucine Lube Civitanova ancora in campo all'Eurosole Forum in superLega: domenica arriva Verona

Cucine Lube Civitanova ancora in campo all'Eurosole Forum in superLega: domenica arriva Verona

Quarta gara consecutiva all’Eurosuole Forum per la Cucine Lube Civitanova che domenica (ore 18, diretta Eleven Sports) va a caccia del poker di vittorie di fila casalinghe nella quinta giornata di ritorno di SuperLega contro la Calzedonia Verona: dopo aver staccato il pass per la Final Four di Coppa Italia contro Monza e i 6 punti guadagnati in Champions League nelle gare con Trento e i cechi del Ceske Budejovice, i campioni del Mondo aprono il mese di febbraio affrontando un altro match di fronte ai suoi tifosi. La squadra di Rado Stoytchev è reduce da una giornata di riposo “forzata” a causa del posticipo della partita con l’Itas Trentino, impegnata nella massima competizione europea proprio contro la Cucine Lube. Si prospetta una gara importante in chiave classifica per entrambe le formazioni: per i biancorossi l’obiettivo è consolidare il primato, difendendolo dall’assalto di Perugia, mentre i veronesi tenteranno di conquistare punti per entrare a fine Regular Season nelle posizioni playoff. Biglietti ancora disponibili Ricordiamo innanzitutto che gli abbonamenti sono validi per assistere al match. Biglietti in vendita online, collegandovi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandovi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Biglietti in vendita anche all'Eurosuole Forum di Civitanova venerdì dalle 17 alle 19.30, sabato dalle 10 alle 12.30, domenica giorno della gara dalle 10 alle 12.30 e dalle 15.30 fino ad inizio gara. Per informazioni telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti. Alla scoperta dell'avversario Calzedonia Verona La formazione veronese guidata dal bulgaro Radostin Stoytchev si affida alla regia di Luca Spirito in diagonale con il bomber francese Stephen Boyer, al centro la probabile coppia formata dall’argentino Solè e dall’ex di turno Cester, in banda il bulgaro Asparuhov e lo statunitense Muagututia (arrivato a stagione iniziata dopo l’infortunio dello statunitense Jaeschke). Il libero è Federico Bonami. Parla Jiri Kovar (schiacciatore Cucine Lube Civitanova) "Caduta l’ultima palla nel match contro il Ceske Budejovice, abbiamo spostato subito la nostra attenzione verso il match di SuperLega di domenica contro Verona. Torneremo in campo di nuovo di fronte al nostro pubblico, e questo può fare ancora la differenza: vogliamo sfruttare l’occasione per mettere da parte altri punti importanti per la classifica. Attenzione massima, ovviamente, perché Verona verrà qui per darci del filo da torcere e ha giocatori che possono mettere in difficoltà qualunque squadra. Il nostro obiettivo è centrare la quindicesima vittoria stagionale in campionato". Parla Radostin Stoytchev (allenatore Calzedonia Verona) “Anche se abbiamo avuto più tempo per lavorare in palestra causa il rinvio del match con Trento, non siamo riusciti a preparare al meglio la partita con la Lube perché diversi giocatori e staff sono stati colpiti da una forte influenza e quindi non sono stati a disposizione per la maggior parte del tempo. Nonostante questo e nonostante sappiamo bene che l’avversario è tra i più forti al mondo, noi faremo il massimo per provare a vincere o almeno a portare a casa un punto prezioso”. Gli arbitri di Cucine Lube Civitanova - Calzedonia Verona La quinta giornata di ritorno sarà diretta da Marco Braico di Torino e Rossella Piana di Modena. Match numero 37 con Verona, biancorossi in netto vantaggio Domenica si giocherà la sfida numero 37 della storia delle due formazioni: il bilancio è finora nettamente a favore dei biancorossi: 32 successi Cucine Lube, 4 Verona. Nel match di andata giocato a Verona a novembre secca vittoria in tre set per gli uomini di Fefè De Giorgi. Tre gli ex di turno Enrico Cester a Civitanova dal 2015 al 2019, Simone Anzani a Verona dal 2013 al 2017, Jiri Kovar a Verona nel 2009-2010. Giocatori a caccia di record In Regular Season: Robertlandy Simon - 1 battuta vincente alle 100 (Cucine Lube Civitanova). In carriera: Emanuele Birarelli - 2 battute vincenti alle 200 (Calzedonia Verona); Sebastian Solé - 27 punti ai 1600 (Calzedonia Verona); Osmany Juantorena - 3 battute vincenti alle 500 (Cucine Lube Civitanova); Simone Anzani - 4 battute vincenti alle 100 (Cucine Lube Civitanova); Jiri Kovar - 5 punti ai 1700 (Cucine Lube Civitanova). Come seguire Cucine Lube Civitanova - Calzedonia Verona Diretta Eleven Sports con la telecronaca di Gianluca Pascucci. Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli e Stefano Donati con ampio post partita (anche su YouTube e Facebook di Radio Arancia, nonché su Arancia Television 210 digitale terrestre). Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.   Replica televisiva lunedì alle ore 21 su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre).

31/01/2020 18:20
Civitanova, Francesco Micucci risponde al sindaco Ciarapica sulla questione Ospedale

Civitanova, Francesco Micucci risponde al sindaco Ciarapica sulla questione Ospedale

Francesco Micucci, consigliere regionale, risponde a Ciarapica, sindaco di Civitanova Marche in merito alla questione Ospedale:   "E' vergognoso che il sindaco Ciarapica, al solo fine di mettere in piedi la più becera delle campagne elettorali, utilizzi strumentalmente la sanità marchigiana e civitanovese in particolare per apparire sulla stampa. Evidente che non ha altri argomenti della propria azione amministrativa da spendere e devia su altri temi!  Grave è pure che nonostante sia stato più volte smentito dai fatti in tema di primari, di lavori, di qualità dei servizi continui a trovare spazio sulla stampa locale utilizzando reiteratamente gli stessi falsi argomenti!"   "Ho risposto più volte alle sue false accuse, lo faccio di nuovo ora, ma mi auguro che sia l'ultima volta che si dia spazio a questo disco rotto! - continua Micucci - Per l'ospedale di Civitanova proprio in questi giorni si stanno svolgendo le selezioni per i primariati di Medicina e Oncologia. Per gli altri si stanno predisponendo o sono già usciti i bandi! Nessun servizio è stato depotenziato, anzi altri si stanno attivando. Nuovi medici sono stati assunti in questi giorni. I lavori svolti e quelli che si stanno ultimando sono sotto gli occhi di tutti, con enorme soddisfazione anche degli utenti".    E conclude: "Se vuole fare campagna elettorale faccia proposte e non utilizzi strumentalmente la sanità, un fiore all'occhiello della nostra regione se paragonata a quelle gestite dai suoi amici della destra nel resto d'Italia. E visto le centinaia di migliaia di euro che spende il suo ufficio per il "settore informazione" che almeno si informi su quanto di buono è stato realizzato in questi anni nel nostro ospesale e la finisca ti fare terrorismo psicologico sulla sanità!"  

31/01/2020 17:45
Civitanova, Ciarapica si unisce alle proteste sulla determina 742: "Nessuno crede più al PD"

Civitanova, Ciarapica si unisce alle proteste sulla determina 742: "Nessuno crede più al PD"

Le proteste relative alla determina 742 del 31 dicembre 2019, relativa al Piano Sanitario Regionale, sono più che mai accese tanto che ieri sera a San Severino Marche, in una seduta di Consiglio comunale aperto e convocato d’urgenza, si è chiesto che venga revocata.  Il sindaco di Civitanova Marche, Fabrizio Ciarapica, presente ieri a San Severino Marche, si unisce alla battaglia portata avanti da Rosa Piermattei: "La tattica del PD è a mio avviso chiara: tenta da giorni di spostare tutta l’attenzione sulla costruzione del nuovo ospedale alla Pieve di Macerata, ospedale di primo livello e contestualmente promette di mantenere i servizi esistenti negli ospedali periferici, cosa a cui nessuno crede più. Per Civitanova si continuano a dare rassicurazioni sul completamento dei lavori di ristrutturazione dei reparti di Allergologia, Oncologia e Radiologia e sulla sostituzione dei primari mancanti, mentre noi chiediamo conto dell’unità complessa di chirurgia d’urgenza e farmacia ospedaliera che sono state cancellate e della Tac di radiologia che funziona a settimane alterne e del telecomandato che non è in funzione da tre anni". "Chiediamo anche conto - prosegue il sindaco - dei concorsi per il primario ostetrico considerando il fatto che vi è un facente funzioni da quasi un anno e che il reparto ha effettuato circa 650 parti ed aggiunto nuove attività come il centro per l’oncofertilità ed il parto indolore nonché il bando per il primario ortopedico, vacante da diverso tempo e con un’attività traumatologica in aumento. Se è vero, come affermato dalla direzione AV3, che dal 2017 sono state avviate la guardia radiologica e pediatrica H24, è vero anche che è stato fatto con notevole carenza di personale, contravvenendo alla legge a tutela dei pazienti e degli stessi operatori. Inoltre, anche in carenza di organico, l’Unità di Chirurgia di Civitanova copre 5 turni settimanali a Recanati e di recente anche a Camerino". "La massima attenzione - sottolinea il sindaco - sarà concentrata sui tempi di realizzazione e sull’annullamento del provvedimento relativo ai tagli delle unità operative dipartimentali che in questi giorni ha creato forti preoccupazioni negli operatori e nei pazienti. A differenza di quanto sostenuto dal presidente Ceriscioli, gli obblighi di adeguamento degli organici agli standard nazionali erano stati già rispettati e applicati a partire dal 2014 e fino al 2017, pertanto non vi era nessuna necessità di ridimensionare le strutture esistenti e depotenziare l’ospedale di Civitanova a favore di quello di Macerata". "Quello che ci preoccupa - conclude Ciarapica - è che il declassamento, oltre a far perdere l’autonomia gestionale delle risorse, avrebbe come rischio quello di provocare una diffusa demotivazione professionale nel personale medico, che sta già lavorando con carichi di gran lunga superiori alle mansioni e con spirito di sacrificio. Il depotenziamento lento ma continuo, inoltre, potrebbe portare l’utenza a disaffezionarsi e a cercare strutture private. Questa ipotesi deve essere assolutamente evitata affinché nel nostro ospedale ci sia continuità e la nostra città abbia tutti i servizi necessari per rispondere ai bisogni dell’utenza residente e non, che come dimostrano i dati, è in crescita esponenziale".   

31/01/2020 16:12
Civitanova, Feleppa per Admo: Hello Kitty special guest al Cuore Adriatico

Civitanova, Feleppa per Admo: Hello Kitty special guest al Cuore Adriatico

Sarà Hello Kitty lo special guest di domenica 2 Febbraio al pop up store del brand Feleppa all’interno del centro commerciale Il Cuore Adriatico di Civitanova Marche. Feleppa per Admo è il temporary store che le gemelle stiliste hanno creato a sostegno dell’Associazione Donatori Midollo Osseo. Il progetto “Un abito per la vita” è stato fortemente voluto dalle gemelle Feleppa per dare un aiuto concreto alla causa benefica: la presenza del celeberrimo personaggio sarà un sicuro richiamo per tantissime persone, in particolare donne e bambine, che potranno così anche ricevere tutte le informazioni dai volontari dell’Admo. Hello Kitty, l’ospite d’onore di Hello Kitty di questa domenica, sarà al Cuore Adriatico a partire dalle 16.30, a disposizione di tutti i clienti per foto e selfie insieme alle gemelle Veronica e Francesca Feleppa. Le due designer hanno infatti da poco lanciato la capsule collection di abiti da donna e da bambina realizzata a seguito di un accordo con Sanrio, azienda giapponese proprietaria di Hello Kitty. Una linea che ha già riscosso moltissimo successo e che è in vendita all’interno della temporary boutique del centro commerciale Il Cuore Adriatico insieme agli abiti e agli accessori del brand Feleppa. Amatissimo da tutti i bambini ma anche dagli adulti, il costume character trascorrerà il pomeriggio presso il pop up store per una grande festa all’insegna della moda ma anche e soprattutto della solidarietà.  

31/01/2020 11:42
Civitanova, schiacciato da un tronco mentre lavora: operaio in codice rosso a Torrette (FOTO e VIDEO)

Civitanova, schiacciato da un tronco mentre lavora: operaio in codice rosso a Torrette (FOTO e VIDEO)

Un dipendente di un'azienda privata è rimasto schiacciato sotto il tronco di un albero, intorno alle ore 10:30 della mattinata odierna. L'operaio, la cui ditta lavora per conto di Anas, stava tagliando delle piante lungo il margine della superstrada nella zona industriale di Civitanova Marche, quando è rimasto vittima dell'incidente. La dinamica è ancora in corso di accertamento. I sanitari del 118, una volta lanciato l'allarme, sono immediatamente intervenuti sul posto con un'ambulanza della Croce Verde e un'automedica.  Le condizioni del paziente, colpito al torace dal tronco, hanno reso necessario anche l'intervento dell'eliambulanza: l'uomo è stato trasportato in codice rosso all'ospedale Torrette di Ancona. 

31/01/2020 11:36
A Civitanova arriva Pinocchio, un burattino contro il bullismo

A Civitanova arriva Pinocchio, un burattino contro il bullismo

Sabato 1° febbraio arriva al Cine Teatro Conti di Civitanova Marche il Teatro Umbro dei Burattini con lo spettacolo “Pinocchio, Le Avventure di un sognatore” (spettacoli ore 15.30 e 17.30; info e prenotazioni 347.0002029; teatrodeiburattini.it), un grande classico, ma nella rivisitazione della favola proposta dal Teatro Umbro dei Burattini il celebre personaggio di Collodi gioca con i moderni videogames e strizza l’occhio ai social-network. Sarà l’antica arte dei burattini a presentare Pinocchio in chiave moderna con uno spettacolo di 75 minuti che ha ottenuto ottimi riscontri di pubblico e da parte dei media nel corso delle precedenti tournée in tutta Italia. Al burattino più famoso d’Italia, il compito di veicolare un messaggio contro il bullismo e a favore dell’integrazione sociale, tema sempre più attuale e di primaria importanza anche tra le fasce più giovani e indifese ed esposte a pericoli sia sul web (il cosiddetto cyberbullismo) che negli ambienti di socializzazione. La particolarità dello spettacolo è quella di raccontare una favola senza tempo che ha appassionato generazioni di bambini attraverso l’antica arte dei burattini che riesce ancora a emozionare e a divertire, lasciando ai più piccoli anche spazio per l’immaginazione. Ma non basta. Un’altra particolarità è quella di raccontare la celebre storia con un’originale rivisitazione, dal momento che Pinocchio giocherà e sarà alle prese con i moderni videogiochi o ancora interagirà con gli altri bambini anche attraverso i social-network. La compagnia ha deciso così di avvicinare il pubblico più giovane parlando il suo stesso linguaggio, il linguaggio delle nuove generazioni che trascorrono il tempo su internet oppure davanti al monitor giocando con la playstation. Ma questa volta non sarà così. I bambini potranno fare una nuova esperienza, dal vivo, attraverso un nuovo linguaggio, quello dei burattini, che per molti sarà inedito. I burattini, di grandi dimensioni, utilizzati dalla compagnia umbra sono in legno e tutti dipinti a mano, delle vere e proprie opere d’arte realizzate da un anziano artigiano torinese. Le musiche dello spettacolo, tutte originali, sono composte da Giuliano Ciabatta in arte “Paco”, musicista e compositore, con al suo attivo prestigiose collaborazioni con artisti di livello nazionale. Una fra tutte quella con Lucio Dalla. Il Teatro Umbro dei Burattini, diretto da Andrea Bertinelli e Vioris Sciolan, ha alle spalle centinaia di spettacoli in tutta la Penisola, dal Piemonte alla Sicilia, e si appresta a toccare nuove regioni in occasione del tour invernale che arriva ora nelle Marche per poi raggiungere altre regioni del Centro e Nord Italia.

31/01/2020 11:10
Civitanova, Troiani sugli interventi per la viabilità: "In cantiere progetti rivoluzionari"

Civitanova, Troiani sugli interventi per la viabilità: "In cantiere progetti rivoluzionari"

Bretella Sabatucci e riammagliamento zona sud, l’assessore Fausto Troiani fa il punto sugli interventi per la nuova viabilità e gli investimenti dell’Amministrazione comunale civitanovese per collegare la superstrada al centro città.  “Leggo sulla stampa una serie di inesattezze impressionanti quando si parla di viabilità: dalla zona Sabatucci a quella Micheletti, dalle opere di riammagliamento a sud al progetto Strever, l’opposizione sta mettendo in atto una campagna di disinformazione per gettare ombre su un settore, quello dell’Urbanistica, che sta lavorando tanto e bene dopo anni di stallo dovuti all’immobilismo dell’ex Amministrazione Pd”, spiega Troiani in una nota. “Voglio annunciare che tutte le proposte che rivoluzioneranno la viabilità, ponendo fine a tante problematiche legate all’elevata mole di traffico, saranno illustrate a breve ai cittadini, punto per punto, nel corso degli incontri pubblici che organizzeremo con dirigenti e funzionari nella sala consiliare. Sono però necessarie diverse precisazioni. Partiamo dalla lottizzazione Sabatucci, dove la convenzione prevede la realizzazione da parte dei privati della bretella di Costamartina in un’area di proprietà e vincolo dell’Autostrada. L’Amministrazione comunale, dopo aver sollecitato la direzione della Società per ottenere la cessione dell’area senza avere risposte, ha deciso di  modificare il percorso della strada in modo da farla passare fuori dalla fascia di rispetto autostradale e poter agire quindi in autonomia. Per realizzare la strada servono espropri e acquisti. Per dare concretezza al nuovo progetto resosi necessario per il diniego degli enti competenti, abbiamo messo in bilancio 500 mila euro a copertura dell’opera. Resta in ogni caso lo stanziamento dei privati di 200 mila euro, come da convenzione.  Anche il riammagliamento viario della zona sud sarà a carico dei privati che andranno a lottizzare. L’innesto a pettine che andremo a realizzare per collegare la superstrada al centro città non costerà un euro alle casse comunali. Per realizzare queste nuove arterie di collegamento andremo a modificare la zona ad ovest della ferrovia, con gli spostamenti delle aree commerciali della zona Eurospin, senza aggiungere destinazioni commerciali. Infatti, quell’area di 6 mila metri quadrati nel PRG è già inserita nel commerciale.   A nord della ferrovia passerà il nuovo viale di prolungamento e rotatoria su via Castelfidardo fino a via Aldo Moro e nuovo sottopasso per arrivare in centro e zona stadio. In questa area sono previste nuove destinazioni commerciali direzionali in grado di sostenere in parte con il loro plus valore le opere infrastutturali di interesse pubblico generale. La collettività avrà opere che con risorse pubbliche non si potrebbero mai realizzare. E infine – continua l’assessore - sono false e tendenziose anche le notizie sulla recente discussione in maggioranza dei parcheggi a pagamento sul lungomare. La Giunta darà avvio alla riqualificazione del centro, con un progetto coordinato dai tecnici comunali, impiegando le somme derivate dai contenziosi Prica e Samesi. Ridare lustro al centro città, sul modello ‘Rambla’, è un impegno che ci siamo presi con i cittadini e che non vogliamo disattendere. Una volta avviate le procedure della progettazione, che prevede tra l’altro un silos parcheggi centrale, decadrà la delibera Strever di cui tanto ancora si parla. L'architetto Strappato ha già avviato le procedure, poi ci saranno la progettazione e il cantieramento, tutto a carico del Comune. A proposito dei parcheggi blu – conclude Troiani -  voglio rassicurare gli esponenti di Fratelli d’Italia, invitandoli a mantenere la calma e a non farne un tormentone per la campagna elettorale alle porte. Il loro atteggiamento settario rischia di creare molti nemici non certo a sinistra, bensì negli schieramenti del centrodestra a tutto danno dell’aspirante candidato Acquaroli”.

31/01/2020 10:20
Regionali 2020, la civica "Le Nostre Marche" si struttura: nominato il coordinamento

Regionali 2020, la civica "Le Nostre Marche" si struttura: nominato il coordinamento

La lista civica "Le Nostre Marche" si è data una strutturazione regionale, in vista delle elezioni che si svolgeranno il prossimo maggio. Nella riunione che si è tenuta a Civitanova Marche lo scorso lunedì 27 gennaio, hanno partecipato tutte le componenti politiche che intendono far parte del nuovo progetto (Italia in Comune, Demos, Civici, Prospettiva Popolare, Ancona Popolare, Nuova Democrazia Cristiana), e si è nominato il coordinamento regionale composto da: Marco Gnocchini, Monica Santori (Ancona), Massimo Giulietti, Stefano Massimiliano Ghio e Piero Gismondi (Civitanova Marche/Macerata), Tano Massucci (Fermo), Claudio Sesto Travanti (Ascoli Piceno). Stefano Massimiliano Ghio è stato individuato quale portavoce della lista.  "La natura inclusiva della nostra realtà politica ci consentirà nelle prossime settimane di ricevere adesioni da tutti coloro che vorranno - sottolinea Ghio -, a condizione che rispettino i principi che hanno ispirato la nascita delle Nuove Marche, i quali, rinvenibili nella nostra Costituzione, sono stati coniugati nella solidarietà, nella ricomposizione delle fratture sociali e territoriali, nella competenza, nella compostezza del linguaggio, nell’antipopulismo e nell’antisovranismo, nel perseguimento del solo interesse pubblico, nello sviluppo ecosostenibile e nella semplificazione burocratica".  

30/01/2020 18:45
Civitanova, al via una mostra in occasione della Giornata della Raccolta del Farmaco

Civitanova, al via una mostra in occasione della Giornata della Raccolta del Farmaco

In oltre 5.000 farmacie che espongono la locandina #GRF2020 Banco Farmaceutico sarà possibile acquistare farmaci da banco da donare agli indigenti. I medicinali saranno consegnati agli oltre 1.800 enti assistenziali convenzionati che offrono cure e medicine gratuite a chi non può permettersele. E sarà la cura dei minori al centro della mostra “Rinascimento dei bambini, 600 anni di accoglienza all’ospedale degli Innocenti di Firenze”, organizzata da BF per il meeting di Rimini, che è allestita a Civitanova Alta presso lo spazio multimediale ex chiesa di San Francesco con il contributo del Comune di Civitanova, del Rotary, Arca Centro culturale e Massimo Capriccioni consulente finanziario. La presentazione dell’esposizione, che rimarrà aperta fino al 5 febbraio 2020, si svolgerà sabato 1 febbraio alle ore 17,00. All’incontro di inaugurazione saranno presenti per l’Amministrazione comunale l’assessore al Welfare Barbara Capponi, la curatrice della mostra prof.ssa Mariella Carlotti e il direttore di APS Lorenzelli e Chierichetti e la dott.ssa Laura Taccari. A Macerata e provincia, la Giornata si svolgerà dal 4 al 10 febbraio in 39 farmacie. I volontari di Banco Farmaceutico saranno presenti l’8 febbraio. I farmaci raccolti aiuteranno 33 enti assistenziali del territorio. Durante l’edizione del 2019 sono state raccolte 3715 confezioni di farmaci (pari a un valore di 25529 euro) che hanno aiutato 2212assistiti da 32 enti. “Anche quest'anno l'assessorato al Welfare ha voluto collaborare alla realizzazione dell’iniziativa in collaborazione con il Banco Farmaceutico – ha detto l’assessore Barbara Capponi – quale momento di crescita umana e di bellezza artistica. Auspichiamo una grande partecipazione della cittadinanza alla mostra, veramente meritevole e legata al bel progetto della raccolta farmaci, un gesto di solidarietà in cui i civitanovesi si distinguono sempre per grande generosità”. In Italia, nel 2019, c’è stato il picco di richieste da parte degli enti, pari a 1.040.607 confezioni di medicinali (+4,8% rispetto al 2018); 473.000 persone povere si sono ammalate e hanno chiesto il loro aiuto per curarsi; in Italia, su 5 milioni di persone in povertà assolta, 1 milione 260.000 sono minori, mentre 1 famiglia su 5 con figli è stata costretta a rinunciare alle cure per ragioni economiche. Nel 2020, Banco Farmaceutico compie 20 anni. In tale occasione, la GRF - Giornata di Raccolta del Farmaco durerà una settimana, dal 4 al 10 febbraio (il giorno principale sarà sabato 8 febbraio). In questi giorni, sarà possibile acquistare uno o più medicinali da banco in una delle oltre 5.000 farmacie che, in tutta Italia, aderiscono all’iniziativa (riconoscibili dal fatto che espongono la locandina della GRF). I medicinali raccolti saranno consegnati agli oltre 1.800 enti assistenziali convenzionati con Banco Farmaceutico. Si tratta di realtà che offrono cure e medicine gratuite a chi non può permettersele per ragioni economiche. La Giornata è resa possibile da quasi 24.000 volontari che svolgono il turno in farmacia e da oltre 15.000 farmacisti. “Nel nostro Paese, c’è ancora tanto lavoro da fare - ha dichiarato Sergio Daniotti, presidente della Fondazione Banco Farmaceutico onlus. Nei sette giorni della prossima Giornata di Raccolta del Farmaco sarà possibile dare un importante contributo, aiutando concretamente chi ha bisogno. Sostenere la GRF, come donatori, farmacisti, o volontari, significa sostenere quella rete di solidarietà composta dagli enti di assistenza e di prossimità senza la quale le persone povere sarebbero non solo prive di cure, ma anche più sole. Significa compiere un gesto che indica come la gratuità sia la strada da percorrere per realizzare il bene della società”. La Giornata della Raccolta del farmaco si svolge con il patrocinio di Aifa, in collaborazione con Cdo Opere Sociali, Federfarma, Fofi, Federchimica Assosalute, Assogenerici, Federsalus e BFResearch. Intesa Sanpaolo è Partner Istituzionale dell’iniziativa. La GRF è realizzata grazie all’importante contributo incondizionato di IBSA e Teva e al sostegno di EG Stada Group e DOC Generici. La Giornata è supportata da Mediafriends, Responsabilità Sociale Rai, La7, Sky per il sociale, e Pubblicità Progresso. La decisione di estendere le attività di raccolta ad una settimana deriva soprattutto dalla necessità di rispondere in maniera più efficace al fabbisogno espresso dagli enti. Nella scorsa edizione della Giornata della Raccolta del Farmaco, infatti, nonostante l’ottimo risultato (421.904 confezioni di farmaci raccolte, pari a un valore di 3.069.595 euro) è stato possibile soddisfare solamente il 40,5% delle richieste degli enti assistenziali. Questo poiché la povertà sanitaria resta un problema preoccupante e di elevate dimensioni. In Italia ci sono 1,8 milioni di famiglie e 5 milioni di individui che vivono in condizioni di povertà assoluta. Tra questi, nel 2019, sono stati 473.000 quelli che hanno avuto bisogno di farmaci e che hanno chiesto aiuto ad un ente assistenziale per potersi curare, come rileva il 7° Rapporto sulla Povertà Sanitaria di Banco Farmaceutico. La richiesta di medicinali da parte degli enti assistenziali – si legge nel Rapporto - è cresciuta, in 7 anni (2013-2019) del 28%. Nel 2019, si è raggiunto il picco di richieste, pari a 1.040.607 confezioni di medicinali (+4,8% rispetto al 2018). Val la pena, infine, ricordare che, tra i 5 milioni di poveri, 1 milione 260.000 sono minori; questo, nonostante il nostro intero sistema, a partire della Costituzione, riconosca al bambino il diritto a vedere riconosciuti i propri interessi e le proprie esigenze come superiori e nonostante siano passati 30 anni dall’approvazione della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia (New York, 20 novembre 1989), che riconosce al minore il diritto “di godere del miglior stato di salute possibile”.      

30/01/2020 16:54
Basket, Feba Civitanova Marche: una settimana ricca di successi per il settore giovanile

Basket, Feba Civitanova Marche: una settimana ricca di successi per il settore giovanile

Altra settimana ricca di successi per il settore giovanile della Feba Civitanova Marche. Partiamo dal femminile con l'Under 18 di coach Nicola Scalabroni che si impone per 71-50 sul Cab Stamura Ancona ed inanella la 12° vittoria consecutiva, oltre a mantenere la vetta e l'imbattibilità.  Prossimo appuntamento lunedì 3 febbraio alle ore 20.00 in casa contro il Basket Umbertide. L'under 16 di Donatella Melappioni vince nettamente in trasferta per 31-96 contro il Basket Girls Ancona. Sono così 12 le vittorie consecutive per le momò che non sembrano volersi fermare più. Prossima sfida giovedì 30 gennaio alle ore 18.00, in casa, contro il Porto San Giorgio Basket. Doppio successo per l'Under 14 di Donatella Melappioni che prima vince per 29-84 in casa dell'Olimpia Pesaro, poi per 95-26 in casa contro l'Unione Basket San Marcello.Due vittorie che lasciano le momine in vetta con 12 punti in coabitazione con il Cab Stamura Ancona. Proprio la prossima gara, in casa del Cab Stamura Ancona, lunedì 3 febbraio alle ore 17.00 sarà decisiva per la prima piazza. Nel maschile l'Under 20 di coach Francesco Dragonetto, contro il Real Basket Club Pesaro, cade per 58-79. Prossimo match giovedì 6 febbraio alle ore 19.00 in casa della Pall. Urbania. L'Under 14 di coach Francesco Dragonetto vince il derby per 34-54 in casa dell'88ers Civitanova Marche e rimane in scia della capolista. Prossimo appuntamento sabato 1 febbraio alle ore 18.30 in casa del Ponte Morrovalle.  L'Under 13 femminile, impegnata nel campionato maschile, cede per 80-28 in casa del Picchio Civitanova Marche. Ultima gara della fase regolare in casa della Vigor Matelica mercoledì 29 Gennaio alle ore 18.00.

29/01/2020 22:47
Basket, la Feba Civitanova Marche nella tana del Nico Basket

Basket, la Feba Civitanova Marche nella tana del Nico Basket

La Feba Civitanova Marche cerca conferme nella trasferta di Ponte Buggianese. Dopo il bel successo contro il CUS Cagliari, che ha rappresentato il primo successo del 2020, le ragazze di coach Nicola Scalabroni sono di scena in casa del Nico Basket Femminile per cercare altri punti preziosi per staccare le dirette inseguitrici. Una trasferta impegnativa contro una compagine in salute che è reduce da cinque successi consecutivi, tra cui quello contro la corazzata Magnolia Campobasso. Una sfida dal sapore particolare perchè di fronte ci sarà l'ex di turno Veronica Perini, tra le migliori realizzatrici di squadra, ma sono diverse le giocatrici da tenere d'occhio tra cui Carolina Pappalardo e Klara Pochobradska. In casa Feba sarà l'occasione per vedere all'opera Natacha Perez, l'ultima arrivata in casacca biancoblu. "Sono molto contenta della scelta di Civitanova e di poter esordire in questa gara - ha commentato Natacha Perez - Ho trovato una squadra giovane ma con tanta voglia di allenarsi e di giocare insieme. Sono stata accolta molto bene e sono molto felice di allenarmi con questa squadra. Voglio dare il mio contributo in campo e portare la mia esperienza che potrà servire in tanti momenti della partita". Palla a due sabato 1 dicembre alle ore 21.00 al Palasport "Pertini" di Ponte Buggianese (PT). Dirigono l'incontro Lucia Bernardo di Aprila (LT) e Arianna del Gaudio di Massa di Somma (NA).

29/01/2020 22:42
Civitanova, auto investe un ciclista: trasportato a Torrette

Civitanova, auto investe un ciclista: trasportato a Torrette

Intorno alle 18.15 di questo pomeriggio un uomo di 53 anni è stato investito a Civitanova Marche, nel quartire di Santa Maria Apparente, lungo la provinciale 485 all'altezza del distributore Ip. Le cause sono ancora in fase di accertamento.  Sul posto i sanitari della croce verde di Civitanova e la Polizia locale. L'uomo con un trauma cranico è stato immediatamente trasportato all'ospedale di Torrette.

29/01/2020 20:10
GoldenPlast Civitanova, Anthea Sfregola raccoglie l'eredità di Belluccini

GoldenPlast Civitanova, Anthea Sfregola raccoglie l'eredità di Belluccini

Lo staff biancazzurro in Serie A3 Credem Banca riprende la filosofia del progetto Talento Italiano. A ereditare l’incarico di Filippo Belluccini, l’ormai ex preparatore atletico della GoldenPlast Civitanova, è la giovane veneta Anthea Sfregola, originaria di Monselice in provincia di Padova, già in orbita Lube Volley grazie al tirocinio nello staff dell’esperto preparatore Massimo Merazzi e alla gestione dei gruppi d’eccellenza delle giovanili biancorosse: U14, U16 (iscritta alla Serie D) e U18 (iscritta alla Serie C). Empatica e vulcanica, Anthea in questi mesi ha raggiunto un ottimo feeling con l’ambiente e si è integrata benissimo nella società Campione del Mondo sentendosi accolta a braccia aperte dal lato umano e valorizzata da quello professionale. La promozione su campo, con la possibilità di seguire la seconda squadra della Lube Volley in lotta per le posizioni di vertice nel Girone Bianco in Serie A3, è una chance importante. La nuova preparatrice della GoldenPlast Civitanova ha colto al volo l’opportunità e ha iniziato a lavorare con il gruppo giovedì scorso assaporando nel weekend la sua prima vittoria in biancazzurro. Anthea Sfregola: “Per me è uno step importante nel percorso intrapreso al fianco di Massimo Merazzi. Ho trovato un gruppo volitivo e preparato. Il mio predecessore, Filippo Belluccini, ha svolto un ottimo lavoro. Al massimo ci sono piccoli acciacchi fisiologici o legati al ritmo vertiginoso imposto dal torneo di A3. I ragazzi non si sono fermati nemmeno a Natale. La squadrà corre in classifica, io ce la metterò tutta per aiutare il roster ad affrontare gli impegni al massimo del potenziale. Un team talentuoso deve puntare sempre in alto”.  

29/01/2020 19:25
Primo impegno stagionale per la Roller Civitanova a Pescara: ecco i giovani atleti impegnati

Primo impegno stagionale per la Roller Civitanova a Pescara: ecco i giovani atleti impegnati

I giovani atleti della Asd Roller Civitanova sono pronti a far girare le ruote dei loro pattini per contendersi i migliori risultati individuali e di squadra a Pescara. Si parte giovedì 30 gennaio, per la prova pista, e si termina domenica 2 febbraio.  Per il Trofeo Skate Italia scenderanno in pista Sophia Martufi e Benedetta Petinari mentre alle gare del Campionato Italiano Indoor pattinaggio corsa, per le categorie Ragazzi – Allievi – Junior, ci saranno: Federico Pancotto, Edoardo Ceroni, Sofia Splendiani, Giulia Presti, Marta Marconi e le sorelle Anna e Adele De Santis. Tutti questi nove giovani atleti si sono molto impegnati sotto la guida del coach Sofia Emili alternando allenamenti presso il pattinodromo e sedute in palestra. La società augura ad ognuno dei suoi atleti un grandissimo 'in bocca al lupo': "La disciplina e i sacrifici pesano, ovviamente, ma per raggiungere gli obiettivi prefissati bisogna essere pronti e “combattere”. L’impegno agonistico condiziona la routine quotidiana, ma per questi giovani la voglia di dare il massimo è così forte che non si sono mai lasciati spaventare. Siamo certi che torneranno a casa carichi di tanti tesori per la loro crescita individuale e sportiva. Siate quindi una squadra, aiutatevi, sostenetevi, tifatevi e gioite per ogni piccolo successo del vostro compagno/a".  

29/01/2020 19:15
Civitanova, quarto appuntamento con "A teatro con mamma e papà"

Civitanova, quarto appuntamento con "A teatro con mamma e papà"

Domenica 2 febbraio, al Teatro “Annibal Caro”, con inizio alle ore 17,00, si svolgerà il quarto appuntamento con “A teatro con mamma e papà”, stagione 2019-2020 di Teatro per Ragazzi e Famiglie promossa dal Comune di Civitanova Marche, da “Teatri di Civitanova” e da “Proscenio Teatro Ragazzi” per la direzione artistica di Marco Renzi. Il progetto, giunto alla sua ottava edizione, si iscrive nel Circuito Intercomunale Tir-teatri in rete che vede coinvolti nove Comuni nelle Province di Macerata, Fermo e Ascoli Piceno, la più grande rete di teatro per l'infanzia e la gioventù nella parte sud della Regione Marche. In scena il “Teatro Evento” di Modena, in attività da oltre quarant'anni, formazione riconosciuta da MIBACT e dalla Regione Emilia Romagna, che porta la loro ultima produzione La mela rossa di Biancaneve, uno spettacolo dove l'arte dell'attore e del racconto si intreccia con quella del teatro d'animazione e dei pupazzi, per raccontare una storia tra le più amate di tutti i tempi, quella di Biancaneve e dei sette nani. Non mancherà certamente la strega, non ci sarà invece la mela rossa, non perché sia stata eliminata dalla vicenda ma perché i due protagonisti se la sono dimenticata. Sarà curioso e divertente vedere come riusciranno a renderci la magia di questa celeberrima storia anche in assenza della famosa mela rossa avvelenata.    

29/01/2020 15:37
"Gli effetti delle droghe sugli adolescenti": incontro sul tema del Kiwanis Club Macerata

"Gli effetti delle droghe sugli adolescenti": incontro sul tema del Kiwanis Club Macerata

 Si è parlato di danni cerebrali da sostanze stupefacenti in età adolescenziale all'ultimo incontro organizzato Kiwanis Club Macerata, presieduto da Lauro Cavalieri. E l'evento, che si è tenuto l'altra sera al Cosmopolitan Hotel di Civitanova Marche, si è rilevato alquanto interessante. Sul tema hanno relazionato il pediatra Paolo Perri e Cristina Petrelli, neurologa all'ospedale di Macerata. Sono intervenuti anche i pediatri Mirella Staffolani del nosocomio maceratese, Paolo Nori dell'ospedale di Civitanova Marche, Paolo Frascarelli, medico colonnello della Polizia. Hanno seguito la conferenza anche una rappresentanza di studenti dell'Istituto Ipsia di Corridonia, accompagnata dalle docenti Patrizia Papetti e Paola Montemarani. Tra le autorità kiwaniane c'era la governatrice del distretto, Maria Letizia Papiri. Era presente anche il presidente del Rotary du Tolentino, Carla Passacantando. Molti i soci ed amici presenti per trascorrere una serata che ha creato grande attenzione.      

29/01/2020 11:17
Champions League, la Lube cala il poker nel girone: Ceske Budejovice k.o

Champions League, la Lube cala il poker nel girone: Ceske Budejovice k.o

La Lube Civitanova cala il poker nella fase a gironi di CEV Champions League. I campioni d'Europa in carica conquistano la quarta vittoria consecutiva nella pool A , regolando i cechi del Jihostroj Ceske Budejovice in quattro set (25-21, 25-19, 21-25, 25-19). A meno di clamorosi sconvolgimenti il primo posto è già in cassaforte, a due partite dal termine della prima fase. Per averne la certezza, basterà conquistare almeno due punti nei prossimi match contro Itas Trentino e Fenerbahce. Garantita, invece, la qualificazione ai quarti di finale. Mvp e top scorer della sfida Jiri Kovar con 20 punti.  La cronaca  De Giorgi sfrutta il turn-over schierando la diagonale D'Hulst-Rychlicki, la coppia di schiacciatori è composta da Kovar e Massari (in sostituzione di capitan Juantorena e dell'infortunato Leal), Bienek e Simon al centro, Balaso libero. Dall’altra parte della rete Dvorak propone De Amo regista in diagonale con Sotola, al centro Todua e Mach, in banda Fila-Michalek, Krystof libero.ù PRIMO SET - A conquistare il primo break della partita sono i cechi (4-6), dopo un bell'attacco in parallela di Fila. Un margine prontamente ricucito dai cucinieri, capaci di trovare una spettacolare difesa-punto con Rychlicki. Un muro vincente di Sotola su Rychlicki ricaccia, però, indietro la Lube (9-12). Massari non riesce ad incidere (disastroso 20% in attacco), e consegna il massimo vantaggio al Ceske Budejovice dopo un paio di errori gratuiti (11-15).  La banda De Giorgi non si lascia andare allo scoramento e con un parziale di 3-0, propiziato dal turno al servizio di Bieniek, torna in carreggiata (14-15). Il sorpasso arriva quando più conta. Simon è chirurgico al servizio: a chiudere la pratica ci pensa Juantorena, subentrato dalla panchina, con una bella stampata a muro su Sotola (25-21).  SECONDO SET - Molto più agevole l'avvio del secondo parziale. Kovar sale in cattedra, mostrando lampi di indubbia classe. Anche Jacopo Massari si scioglie dopo un inizio contratto e sigla un bell'ace, che dilata il vantaggio dei cucinieri a cinque punti (11-6). Il set non ha storia e Civitanova lo fa suo in soli 24 minuti di gioco: 25-19.  TERZO SET - Nel terzo set a spaccare di nuovo la partita ci pensa un indiavolato Kovar, autore del servizio vincente che consegna il break alla Lube (5-3). Proprio quando la partita sembra in ghiaccio, la Lube comincia a girare a vuoto e il Jihostroj ne approfitta firmando un contro-parziale che lo porta avanti di due punti (12-14). A pareggiare i conti è il solito Kovar (15-15).  Si chiude in volata con il Ceske Budejovice che arriva a conquistare tre set point: basta il primo (21-25).  QUARTO SET - La reazione della Lube, dopo la sconfitta nel terzo parziale, non si fa attendere. Kovar si conferma in grande serata dai nove metri e mette subito in chiaro le cose (4-1). L'azzurro trascina i compagni mettendo in mostra l'intero arsenale di colpi a sua disposizione, per la gioia del pubblico dell'Eurosuole Forum. Arriva il doppiaggio (12-6).  Annusato l'odore del sangue, Civitanova non si lascia sfuggire la preda: arriva l'ennesimo risultato utile in Champions League. I campioni sembrano intenzionati a voler conservare il titolo.  Tabellino Lube Civitanova-Ceske Budejovice 3-1 (25-21, 25-19, 21-25, 25-19)  LUBE CIVITANOVA: Simon 11, Kovar 20, Juantorena 1, Rychlicki 14, Bieniek 11, D'Hulst 1, Massari 10  CESKE BUDEJOVICE: Mechkarov 4, Mach 2, Zmrhal 11, Michalek 3, Ondrovic 3, De Amo 3, Todua 3, Fila 9, Sotola 20 Spettatori: 2599 Incasso: 24874 (FOTO SPALVIERI)

28/01/2020 22:20
Civitanova, "A che servono gli uomini?": Nancy Brilli in scena al Rossini

Civitanova, "A che servono gli uomini?": Nancy Brilli in scena al Rossini

Prosegue la tournée marchigiana di A che servono gli uomini? commedia musicale scritta da Iaia Fiastri, commediografa di successo e storica collaboratrice della premiata ditta Garinei e Giovannini, e interpretata da Nancy Brilli, attrice di talento, dotata di grande simpatia e intelligenza scenica. Dopo Ascoli Piceno, lo spettacolo è mercoledì 29 gennaio al Persiani di Recanati ore 21 e giovedì 30 gennaio al Rossini di Civitanova Marche ore 21.15. La protagonista, Teodolinda, Teo per gli amici, è una donna in carriera stufa del genere maschile, che si definisce soddisfatta della sua vita da single ma rimpiange di non aver mai avuto un figlio. “A dispetto del titolo – afferma Lina Wertmüller - questa non è una commedia femminista, è più attuale che mai, toccando un tema caro a molte donne sole: il desiderio di avere un figlio. Con leggerezza, ironia, equivoci e tante risate, la commedia racconta l'avventura di una donna determinata, che ritiene di poter vivere felicemente sola e che decide, prima che sia troppo tardi, di mettere al mondo un figlio, sfruttando le possibilità della fecondazione artificiale. Ma è proprio la gravidanza a mettere Teo di fronte alla sua solitudine e a mettere in discussione la sua visione del mondo”. “Diceva il grande Pietro Garinei che se Iaia Fiastri fosse nata in America – prosegue Nancy Brilli - sarebbe stata una Lillian Hellmann, o una Nora Ephron. In realtà qui da noi ha dovuto lottare per veder riconosciuto il suo reale valore, per vedere il suo nome al posto giusto. Da grande commediografa è stata capace di utilizzare la leggerezza come qualità fondamentale, come risposta alla crisi di cui tutti siamo testimoni, un modo talentuoso per trovare la forza di modificare la realtà. Un autore immenso come Calvino sosteneva nelle sue Lezioni americane che “La leggerezza si associa con la precisione e la determinazione, la vivacità e l’intelligenza sfuggono alla condanna della pesantezza”. Nulla può trovarmi più d’accordo”. Accanto a Nancy Brilli completano il cast dello spettacolo – prodotto da Primoatto Produzioni - Daniele Antonini, Nicola D’Ortona, Giulia Gallone con la partecipazione di Fioretta Mari. Le scene dello spettacolo sono di Sissy Granata, i costumi di Nicoletta Ercole e le coreografie di Irma Cardano.

28/01/2020 18:10
Civitanova, Labware vince il prestigioso premio Good Design Award

Civitanova, Labware vince il prestigioso premio Good Design Award

 L’azienda civitanovese Labware ha ricevuto il prestigioso Good Design® Award nella categoria Retail per BASIQ, il nuovo sistema P.O.S. progettato con un innovativo concept modulare e omologato dall’Agenzia delle Entrate per la trasmissione telematica e la lotteria degli scontrini. Il premio conferito dal Chicago Athenaeum Museum of Architecture and Design è uno dei più prestigiosi riconoscimenti di design industriale a livello internazionale. Istituito nel 1950, premia annualmente i migliori prodotti al mondo che si sono distinti in termini di eccellenza e innovazione. Basiq è un Punto Cassa ultracompatto e modulare che consente agevolmente l’upgrade da semplice registratore di cassa a strumento evoluto, offrendo un’eccezionale versatilità: i componenti facilmente integrabili formano cinque differenti modelli di crescente complessità, da entry-level a top di gamma, rispondendo così alle esigenze sia presenti che future dei negozianti. La linea Basiq è un vero concentrato di tecnologia e performance e vanta caratteristiche uniche come il doppio display grafico TFT a colori disponibile nel modello Basiq ECR, una novità assoluta nel mondo dei Registratori di Cassa. Lo schermo multitouch capacitivo ad alta risoluzione, disponibile nel modello Basiq TOUCH PRO, l’ampia connettività, la possibilità di personalizzazione rappresentano ulteriori punti di forza di questa linea. Ma soprattutto Basiq è già pronto per il futuro poiché risponde alle regolamentazioni introdotte dall’ultima Legge di Bilancio. Il modulo centrale della linea infatti è omologato come Registratore Telematico, pronto per l’invio telematico dei corrispettivi, ed è già omologato per la lotteria degli scontrini che diventerà operativa a  luglio. Basiq è la soluzione semplice e professionale per rispondere tempestivamente e senza stress alle nuove disposizioni normative. “Da sempre lavoriamo instancabilmente per combinare estetica, usabilità, funzionalità e tecnologia. Anticipare il futuro è la nostra sfida quotidiana e ogni nostro prodotto nasce già pensando alle esigenze di domani” dice Paolo Pagnanini, fondatore della Labware, “Questo nuovo premio conferma la forza innovativa dell’azienda che non smette mai di puntare sulla ricerca, vincendo nuove sfide". La linea Basiq è già disponibile sul mercato italiano attraverso la rete vendita Labware.      

28/01/2020 17:51
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.