Civitanova Marche

Civitanova, tentano di entrare nell'autobus e aggrediscono l'autista

Civitanova, tentano di entrare nell'autobus e aggrediscono l'autista

Qualche settimana fa gli agenti del Comm.to di Pubblica Sicurezza sono intervenuti presso un istituto di istruzione superiore di Civitanova Marche per la segnalazione di una aggressione subita da parte dell’autista di un autobus del servizio pubblico riservato al trasporto degli studenti. Gli Agenti della Squadra Volante immediatamente intervenuti sul posto appuravano che poco prima un giovane aveva aperto senza autorizzazione e contro la volontà dell’autista la porta posteriore dell’autobus in sosta, in attesa degli studenti, oltrepassando il cancelletto anti-intrusione che era stato lasciato chiuso. L’autista invitava il ragazzo ad interrompere immediatamente la propria azione ma veniva da altro giovane aggredito alle spalle e da qui ne scaturiva una colluttazione. Nella circostanza l’autista riportava lesioni giudicate guaribili in gg. 10.    I giovani studenti, di origine straniera, di cui uno minorenne, venivano immediatamente identificati dalla Polizia e la loro posizione è al vaglio degli inquirenti.  

15/11/2018 14:27
Civitanova, tre appuntamenti con le letture animate in biblioteca

Civitanova, tre appuntamenti con le letture animate in biblioteca

Venerdì 16 novembre, alle ore17.30, nell’ambito della rassegna “Letture animate”, la Biblioteca comunale “Silvio Zavatti” propone il testo: “Come catturare il sole” di F. Brunetti per bambini dai 7 ai 10 anni. Venerdì 16 novembre, alle ore 21,00, presso la sala “Enrico Cecchetti” della Biblioteca Comunale “Silvio Zavatti”, secondo appuntamento de “Il giallo del venerdì” con Pierfrancesco Curzi, giornalista, collaboratore Il Resto del Carlino e Il Fatto quotidiano. Altro appuntamento con i libri, sabato 17 novembre, alle ore 17,30, sempre presso la sala “Cecchetti” della Biblioteca per la presentazione del libro “L’oro del Duce: la vera storia dell’oro di Dongo e degli altri tesori occultati dal regime fascista” (Newton Compton, 2017) di Giuseppina Mellace. Cosa accadde davvero gli ultimi giorni prima della caduta della Repubblica Sociale Italiana e della definitiva liberazione d’Italia? Questo saggio ricostruisce, con dovizia di particolari e una ricca documentazione, il contesto di quell’epoca. Info: 0733 813837

15/11/2018 13:06
False Griffe: 2 arresti, 106 denunciati e 85 mila capi sequestrati

False Griffe: 2 arresti, 106 denunciati e 85 mila capi sequestrati

Due cittadini del Senegal arrestati, 106 persone denunciate e 85000 capi sequestrati.  Questi i dati dell'operazione della Finanza che, partendo da Montesilvano, ha interessato Civitanova Marche contrastando un redditizio mercato del falso, con abbigliamento contraffatto delle piu note e costose griffe venduto anche nella città maceratese. Seguendo i carichi di merce proveniente da Montesilvano,dove gli uomini delle fiamme gialle avevano scoperto un vero e proprio deposito all'interno di due cabine di uno chalet, contenente 85 mila capi contraffatti e facendo partire le indagini, i finanzieri sono arrivati nella cittadina civitanovese come culmine dell'operazione. Tutte la merce sequestrata, una volta venduta, avrebbe fruttato 2 milioni e mezzo di euro.

15/11/2018 12:32
Civitanova, due tentati furti ed uno riuscito: l'appello di Bevilacqua del CdV

Civitanova, due tentati furti ed uno riuscito: l'appello di Bevilacqua del CdV

Ladri scatenati nel pomeriggio di ieri a Civitanova Marche, come segnalato nel gruppo Controllo del Vicinato, dal coordinatore Domenico Bevilacqua, che descrive le auto usate dai balordi e chiede di avvisare prontamente le forze dell'ordine in caso di avvistamento.   Due tentativi di furto in abitazione nel tardo pomeriggio, si sono verificati poco prima delle 19 in Strada Palazzaccio. Fortunatamente sono andati a vuoto e grazie alle immagini delle telecamere, si è potuta vedere e segnalare alle autorità, l'auto usata dai ladri: una Fiat Punto di colore arancione con banda nera.   Un terzo episodio si è compiuto nel parcheggio dell'ospedale e questa volta purtroppo i balordi sono riusciti nel loro intento, forzando la serratura e rubando all'interno di un'auto. Anche in questo caso c'è la descrizione del mezzo usato dai ladri: si tratta di una Fiat Punto grigia con a bordo due uomini, uno dei quali brizzolato di corporatura normale.   "In caso le avvistaste - scrive Bevilacqua nel gruppo CdV -, non prendete alcuna iniziativa tranne chiamare il 112 e, se riusciste, scriverne il numero di targa".    

15/11/2018 11:11
Volley, la Lube Civitanova batte Siena in quattro set e torna seconda

Volley, la Lube Civitanova batte Siena in quattro set e torna seconda

La Cucine Lube Civitanova batte l'Emma Villas Siena in quattro set con il punteggio di 32-30, 25-15, 20-25, 25-18 nell'anticipo della nona giornata di Superlega 2018/2019. La formazione allenata da coach Giampaolo Medei si impone all'Eurosuole Forum e scavalca momentaneamente l'Azimut Leo Shoes Modena al secondo posto in classifica con 19 punti.  LA CRONACA - Siena prova subito a scappare trovando il primo break della partita grazie a una stampata a muro di Maruotti su Sokolov (1-3), ma la reazione dei cucinieri è immediata grazie ad un'ispirato Simon (80% in attacco nel primo set) che regala con due ace consecutivi il contro-break alla Lube (10-6). Trovato il vantaggio, Civitanova si scioglie e continua a bombardare al servizio con Bruno portandosi a più quattro (15-11). Siena riesce a rianimarsi sul finale di set portandosi a meno uno dopo il muro di Maruotti su Leal (20-19). Il cubano, però, non si lascia demotivare e con una diagonale strettissima regala alla Lube ben due set point. Per tutta risposta, l'Emma Villas con una pipe di Muruotti e un mani fuori di Hernandez costringe il primo parziale ai vantaggi. Nell'intensa lotta punto a punto che contraddistingue la coda del set la spunta Civitanova grazie al doppio mani out di Sokolov e Leal dopo ben 38 minuti di gioco (32-30).  SECONDO SET - Nel secondo set la Lube trova il break immediato grazie a Simon (3-1), ma un ace di Gladyr riporta tutto in equilibrio (4-4). Poco più tardi, complice un'invasione di Ishikawa, Civitanova trova l'abbrivio per un nuovo allungo grazie al turno di battuta del solito spumeggiante Simon (8-5). Quando al servizio iniziano ad accendersi anche Leal e Juantorena, la Lube diventa imprendibile. Il parziale sorride ai padroni di casa: 25-15, Juantorena mattore con 6 punti e il 100% in attacco.  TERZO SET - L'Emma Villas riesce ad approcciare il terzo set con nuove soluzioni offensive e grazie ad un ace vincente di Gladyr - con la complicità del nastro - rimette il naso avanti (8-7). Gli ospiti mettono in mostra il talento del cubano Hernandez (7 punti nel set) e arrivano a toccare il più tre (12-15). La Lube diventa fallosa al servizio (6 errori nel parziale) e cede il set per 20-25.  QUARTO SET - Di rabbia la Lube vola subito tre a zero nel quarto set con gli attacchi possenti di Juantorena in diagonale. L'immediato vantaggio acquisito tranquilizza Civitanova, che torna a fare la voce grossa a muro con Bruno e Sokolov (11-8). Siena viene tramortita dalla rinnovata effervescenza offensiva dei padroni di casa ed è costretta ad alzare bandiera bianca dopo un'ora e cinquantacinque minuti. Top scorer del match Juantorena con 24 punti.  Il tabellino  LUBE CIVITANOVA: Juantorena 24, Simon 15, Leal 14, Sokolov 9, Cester 5, Bruno 4, Diamantini 2 EMMA VILLAS SIENA: Maruotti 9, Gladyr 11, Ishikawa 13, Hernandez 17, Spadavecchia 1, Marouf 1, Mattei 2 Parziali: 32-30 (38’), 25-15 (25'), 20-25 (28'), 25-18 (24') Note: spettatori 2916, incasso 24608    

14/11/2018 22:40
Teatri di Civitanova, Sopranzi nuovo consigliere

Teatri di Civitanova, Sopranzi nuovo consigliere

Nuova nomina nel CdA dell’Azienda dei Teatri. Questa mattina ha accettato e firmato l’incarico di consigliere Gianluca Sopranzi, civitanovese, impiegato nel settore bancario.  Sopranzi raggiunge così i suoi “colleghi”: il presidente Aldo Santori e Michela Gattafoni, da questa settimana nominata vice-presidente. Il direttore generale è Pierluigi Borraccetti. Il CdA torna ad essere composto da tre persone dopo le dimissioni di Fabiola Polverini, entrata in Consiglio comunale a Civitanova Marche appena un mese fa al posto di Alfredo Perugini. “Come è stato fatto fino ad oggi - afferma il sindaco Fabrizio Ciarapica - la scelta è sempre rivolta alle capacità delle persone. Sopranzi è competente, affidabile e ha la giusta esperienza: queste qualità ci dicono che potrà assolvere il ruolo nel giusto modo. Oltre a dare a lui il benvenuto, saluto e ringrazio Fabiola Polverini per l’ottimo operato svolto all’Azienda dei Teatri in questo periodo, augurandole di lavorare altrettanto bene in Consiglio comunale”.

14/11/2018 16:20
Civitanova, i nuovi film in programma al Cecchetti e al Rossini

Civitanova, i nuovi film in programma al Cecchetti e al Rossini

Nuovi film per le sale civitanovesi. Al cinema Rossini da domani 15 a mercoledì 21 novembre c’è Cosa fai a Capodanno?, la pellicola diretta da Filippo Bologna, la cui storia si svolge il 31 dicembre in un isolato chalet di montagna. Cast notevole con Luca Argentero, Alessandro Haber, Vittoria Puccini, Isabella Ferrari, Valentina Lodovini, Riccardo Scamarcio per un racconto ricco di intrighi. Orario: giovedì 21.15; sabato 18.30-20.30-22.30; domenica 16.30-18.30-20.30; martedì e mercoledì 21.15. Al Cecchetti invece, da giovedì 15 a domenica 18 novembre ci sono in programmazione due pellicole: Tutti lo sanno, diretta e sceneggiata da Asghar Farhardi, con protagonista l’attrice premio Oscar Penelope Cruz e Notti Magiche di Paolo Virzì. Gli orari del film del regista iraniano sono venerdì e sabato alle 20.30 e alle 22.45; domenica alle 18.15 e alle 20.30, mentre la commedia dell’artista livornese viene proiettata domani (15 novembre) alle 21.15 e domenica alle 16. Il prezzo del biglietto intero è di 5 euro, ridotto 4 (fino a 18 anni, oltre i 65 anni e studenti universitari fino a 24 anni) tutti i giorni. Per informazioni è attivo il numero TDiC informa: 351/5715757, dalle 11 alle 23, tutti i giorni ci sarà sempre un operatore a disposizione.    

14/11/2018 12:33
A Civitanova al via venerdì “Divenire”, breve rassegna di musica d’ambiente

A Civitanova al via venerdì “Divenire”, breve rassegna di musica d’ambiente

Nuovo appuntamento con la musica da gustare quello di casa al ristorante Mescola di Civitanova. Ogni venerdì infatti sarà di scena “Divenire” una rassegna che porterà tra le mura del ristorante una riflessione tra musica ed enogastronomia. Nata dall’esperienza di Piazza Conchiglia Sounds, la rassegna si sviluppa con un percorso musicale ben definito che sviscererà periodi storici e sfoglierà pagine del grande libro della storia musicale. «Una musica d’ascolto – racconta lo Chef Massimo Garofoli – e cioè una proposta musicale che stimoli la riflessione e la capacità di porsi in silenzio per captarne tutte le caratteristiche. E quell’ascolto si fa percorso tra piatti e storia in un connubio inscindibile tra buon cibo e buona musica». Resident dj della rassegna è Agostino Maria Ticino «Ogni venerdi ci sarà un "episodio" differente con un percorso musicale ben definito, che sarà il titolo del nostro "libro" – spiega – una proposta che libera la musica dalla connotazione di solo intrattenimento e dal paradigma  tipico della  discoteca dove la musica si fruisce solo ad alto volume e in pista». In questo caso la fruizione migliore avviene a tavola, assaporando piatti e sonorità in un percorso che più che mero intrattenimento si rivela culturale. «Un piccolo viaggio fatto di sapori e musiche – raccontano Garofoli e Ticino - che difficilmente riuscirebbero a farsi spazio nella quotidianità, dove spesso la musica è sfondo che tutto avvolge e appiattisce e serve solo ad intrattenere». Accanto ad Agostino Maria Ticino anche il dj Lorenzo Giulio Morresi e numerosi altri ospiti tra dj, selezionatori e collezionisti di vinili. Ad aprire la rassegna questo venerdì sarà proprio Ticino con un percorso intitolato “Te Necesito, i favolosi anni 50 dalla America Latina all’Europa delle orchestre da Ballo”.    

14/11/2018 12:06
Caso Troiani: dopo Striscia, gogna mediatica anche su Radio24

Caso Troiani: dopo Striscia, gogna mediatica anche su Radio24

Dopo Ezio Greggio, durante l'anteprima di Striscia la Notizia di lunedi scorso (https://goo.gl/dUScQy), ieri sera hanno parlato del caso Troiani anche Cruciani e Parenzo, conduttori del programma cult La Zanzara, su Radio24. Uno dei più ascoltati della fascia oraria 18:30-21. Al giornalista in studio, Giuseppe Cruciani, è arrivata un'imbeccata da Civitanova e leggendo la missiva, ha riepilogato ciò che era riportato nel post Facebook di Fausto Troiani. Nel frattempo il co-conduttore Parenzo, lo incalzava chiedendo a quale area politica appartenesse l'esponente politico nostrano, nel tentativo (riuscito) di dileggiare tutto ciò che è riconducibile all'aerea di centro-destra e grillina. La parentesi "civitanovese" del programma si conclude con Cruciani che sostanzialmente assolve Troiani per le sue esternazioni social, derubricando il caso a mere opinioni personali, anche se forti, e Parenzo che invece attacca, affermando che "in un paese normale, uno così si dovrebbe vergognare a girare per strada", ed invocandone le dimissioni.

14/11/2018 10:52
Civitanova Marche, teatro Rossini: in scena lo spettacolo "Rien Ne Va Plus" della comunità di San Patrignano

Civitanova Marche, teatro Rossini: in scena lo spettacolo "Rien Ne Va Plus" della comunità di San Patrignano

L’impegno di San Patrignano nella prevenzione delle dipendenze arriva a Civitanova, su invito dell’Amministrazione comunale. Nel racconto di Antonio, che ora ha 25 anni, i ragazzi presenti in sala hanno ascoltato tutto il buio di chi cade nel gambling e la luce di chi ne è uscito e non ha più paura. In un teatro Rossini gremito con oltre 600 studenti presenti, l’assessore alle Politiche sociali e Welfare Barbara Capponi ha dato il benvenuto allo staff della Comunità terapeutica dell’Emilia Romagna, che ha ideato il nuovo format “Rien Ne Va Plus”, che vede tra le prossime date Milano e Vicenza. Sul palco, insieme all’assessore Capponi, il presidente del Consiglio comunale Claudio Morresi e il consigliere comunale Monia Rossi, e in platea molte autorità tra cui il prefetto Iolanda Rolli, il questore Antonio Pignataro, il comandante provinciale dell'Arma dei Carabinieri tenente colonnello Michele Roberti, il comandante provinciale della Guardia di Finanza di Macerata colonnello Amedeo Gravina, il dirigente della dalla Squadra Mobile Maria Raffaella Abbate, il coordinatore dell’Ambito territoriale Carlo Flamini. Trenta milioni di italiani giocano d’azzardo, spesi circa 1450 euro pro capite, il 40% degli studenti tra i 15 e i 19 anni ha giocato d’azzardo (1 milione di adolescenti). “L’Amministrazione ha voluto invitare tanti ragazzi a riflettere su un tema sociale così importante come quello delle dipendenze – ha detto l’assessore Capponi nel suo saluto. Una occasione straordinaria avere quasi 700 tra studenti, dirigenti ed insegnanti. Sono orgogliosa di vedere oggi con noi le massime autorità della nostra Provincia e ringrazio con gratitudine tutti gli intervenuti e tutti coloro che hanno lavorato per rendere possibile questo momento. L'amministrazione fa orgogliosamente parte del tavolo nato in prefettura "Uniti contro le droghe", che riunisce i principali attori istituzionali della Provincia in un lavoro di riflessione e interventi sulle dipendenze e sulle dinamiche e le strategie ad esse collegati. Molte cose possono essere buone o cattive a secondo gli usi: è necessario conoscere meccanismi e segnali di allarme. Quando un passatempo diviene patologico? Di gioco d’azzardo si parla ancora poco ma è tanto diffuso anche tra voi giovani”.  Il consigliere Rossi, presidente Commissione Commercio, ha sottolineato la necessità del nuovo Regolamento comunale sul gioco d’azzardo e l’importanza della prevenzione, ma anche della regolamentazione degli orari. “Su queste tematiche stiamo lavorando  - ha spiegato Rossi - e mi piacerebbe che anche a scuola si facesse formazione, lavorando con i ragazzi per capire come poter migliorare la loro autostima e venire incontro alle loro aspettative: non sognare di vincere qualcosa ma realizzarsi con le proprie capacità”.  Il presidente Morresi ha annunciato altre iniziative a breve a Civitanova ed altri interventi sul tema della droga. Sul palco c’era Marco Freti da Bergamo, che lavora a San Patrignano, che ha descritto la vita e accoglienza in comunità, ed ha spiegato i meccanismi della dipendenza insieme a Patrizia Russi, responsabile del progetto, che ha parlato a livello cognitivo cosa comporta il gioco e perché scegliamo una strada anche se sbagliata.  A San Patrignano, l’età media di chi chiede aiuto è bassa, il primo contatto con alcol e droghe a 12 anni. Da alcuni anni arrivano anche persone che non usano sostanze, ma che hanno problemi con il gioco. “Inizialmente non eravamo pronti per questo disagio – ha spiegato Freti – ma sapevamo che fuori c’erano persone disperate che avevano bisogno. Dal 2003 l’aumento delle scommesse è impressionante e in alcuni casi conduce al suicidio”. La mattinata si è conclusa con una commovente lettura di una lettera di una madre alla figlia adolescente e l’invito a tutti i ragazzi a guardare avanti, a chiedere aiuto se hanno bisogno perché non si è mai soli. Anche nei casi disperati, si può riuscire a trovare il coraggio e la forza di chiedere aiuto ed uscire allo scoperto.    

13/11/2018 16:20
Loro Piceno, si è tenuto in Ram System il diciannovesimo seminario "Verso l'infinito e oltre"

Loro Piceno, si è tenuto in Ram System il diciannovesimo seminario "Verso l'infinito e oltre"

Si è concluso sabato 11 novembre il diciannovesimo Seminario Made in Italy dal titolo "Verso l’infinito e oltre..” in Ram System. Sono state davvero numerose le presenze che per l’occasione hanno festeggiato i 25 anni dell’azienda Lorese alla presenza di amici, dipendenti e imprenditori provenienti da tutta Italia. Tra le storiche e consuete presenze si segnalano Mactac, Guandong, 3M, Spandex, Roland DG Europe e Kiian. Quest'anno sono stati ospitati gli studenti dell’istituto di istruzione superiore Virginio Bonifazi sezione grafica e comunicazione di Civitanova che iniseme a Giovanni Re, comunity manager della Roland si sono confrontati in un seminario di Marketing. Un evento che chiude anche i festeggiamenti per i 25 anni di attività dell’azienda e non è mancato un finale di gusto con lo spettacolo gastronomico di Peppe Cotto e le sue specialità presentate in rima: «Abbiamo scelto una eccellenza locale per concludere in festa queste giornate di approndimento – ha detto il titolare Robertino Paoloni – per parlare con i titolari di azienda di come riqualificare un’attività esistente. Con noi si cresce e speriamo di poter continuare per molti anni. Si evince lo spirito che anima il lavoro quotidiano dell’azienda e la voglia di crescere. Ci arricchiamo tutti in questi momenti di scambio e collaborazione». 

13/11/2018 14:49
Piccola rassegna di storie marchigiane al Circolo IV Marine di Civitanova

Piccola rassegna di storie marchigiane al Circolo IV Marine di Civitanova

Sarà un piccolo festival di storie e scrittori marchigiani quello che inizia mercoledì 14 novembre alle 21.15 al Circolo IV Marine di Civitanova Marche. Il circolo è uno dei pochissimi in tutta la regione ad ospitare al proprio interno una biblioteca di quartiere, dimostrando da sempre la propria sensibilità verso i libri e le storie narrate. Il primo incontro è con Maurice Beraudy, scrittore italo-francese che ambienta i suoi romanzi storici nei luoghi più affascinanti delle Marche. Il romanzo "Il Gatto con la coda rotta" si svolge tra il 217 a. C. – 1369. Più di millecinquecento anni dividono i tre personaggi principali del romanzo storico: Annibale Barca, il console Caio Giulio Flacco Piceno e messer Bartolo, medico di Racanato. I loro destini sono legati da un mistero che si cela nel territorio dell’antica colonia romana di Potentia (attualmente nel territorio di Porto Recanati). Per svelarlo, Bartolo e i suoi amici dovranno affrontare un viaggio che li porterà a scoprire le bellezze e le peculiarità di alcuni dei luoghi più suggestivi delle Marche. "Uno degli scopi principali del Circolo Quattro Marine - spiega la presidente Morena Marinelli - è quello di promuovere, attraverso l'attività della biblioteca di quartiere Piedi Neri Books, le belle realtà culturali che appartengono al nostro territorio. Non potevamo quindi farci sfuggire l'occasione di ospitare nella nostra sede il Piccolo festival di storie marchigiane."

13/11/2018 13:59
A un anno dalle palme, Civitanova torna su Striscia: Greggio sul caso Troiani

A un anno dalle palme, Civitanova torna su Striscia: Greggio sul caso Troiani

Dopo le palme illuminate in maniera equivoca, nel dicembre dello scorso anno, Striscia la Notizia torna a parlare di Civitanova Marche e lo ha fatto durante l'anteprima della trasmissione di ieri sera, con Ezio Greggio che ha ironizzato sulle esternazioni del vicesindaco Troiani, che condividendo un post contro le istituzioni europee trovato in rete, è finito nel tritacarne mediatico. "Ha destato scandalo Fausto Troiani - ha affermato Greggio - vicesindaco di Civitanova Marche, che su Facebook ha postato insulti razzisti e sessisti. Prima Troiani ha attaccato Mosvovici definendolo ebreo rinnegato, poi a Jean-Claude Juncker ha dato del beone impunito, a Macron del diversamente maschio". "Insomma - ha chiosato poi il comico - si dovesse liberare il ruolo di portavoce del premier, al posto di Casalino, lui è pronto. Più di così che deve fare?"    

13/11/2018 10:15
Ancora una settimana intensa: Lube al lavoro con gli obiettivi Siena e Modena

Ancora una settimana intensa: Lube al lavoro con gli obiettivi Siena e Modena

Altro lunedì in palestra per la Cucine Lube Civitanova, continua infatti il ritmo infuocato di un mese di novembre da vero tour de force per Stankovic e compagni. Dopo le vittorie ottenute in settimana contro Monza in trasferta e con Sora all’Eurosuole Forum, i biancorossi si rituffano in altri sette giorni con due gare ufficiali in programma. Mercoledì, infatti, a differenza del resto della SuperLega, la Cucine Lube Civitanova scenderà in campo all’Eurosuole Forum (ore 20.30) per l’anticipo della nona di andata contro la Emma Villas Siena (causa partecipazione la Mondiale per Club della formazione cuciniera). E domenica un altro big match di campionato, l’ottava giornata contro la Azimut Leo Shoes Modena, attualmente al secondo posto in classifica davanti alla Lube a +1. Nel pomeriggio di lunedì gli uomini di Medei hanno sostenuto una seduta di pesi e tecnica, martedì il consueto allenamento tecnico pomeridiano prima del turno infrasettimanale che, come ricordato sopra, vedrà la Lube scendere eccezionalmente in campo di mercoledì. Inoltre, martedì alle ore 15.00 all’Eurosuole Forum, si terrà la presentazione del bus ufficiale dei biancorossi: sarà presente tutta la rosa al completo e la dirigenza Contram, partner storico per la mobilità del Club cuciniero. Il programma della settimana dal 12 al 18 novembre  Lunedì: Riposo - Pesi+Tecnica  Martedì: Riposo - Tecnica Mercoledì: Tecnica - Giornata 9 SuperLega VS Siena (Eurosuole Forum Civitanova - h.20.30)  Giovedì: Riposo - Riposo Venerdì: Pesi - Tecnica  Sabato: Tecnica - Viaggio  Domenica: Tecnica - Giornata 8 SuperLega VS Modena (PalaPanini Modena - h.18.00)  

12/11/2018 19:43
Civitanova, arrestato per spaccio un dipendente comunale

Civitanova, arrestato per spaccio un dipendente comunale

Arrestato per aver gestito un giro di spaccio a Civitanova. V. G., 58 anni, è stato sospeso dallo scorso 8 novembre dal dirigente del servizio per cui lavorava, perché a suo carico l’autorità giudiziaria ha emesso un provvedimento restrittivo. I fatti che lo vedono coinvolto risalgono al 2008 e riguardano un'inchiesta per un giro di droga tra Albania e Pakistan e Marche. Nel corso di una retata il 58enne venne arrestato insieme ad altri tre corregionali, tutti originari della Campania, a cui viene contestato il fatto di aver gestito lo spaccio a Civitanova.  È il secondo dipendente comunale che finisce nei guai per reati connessi alla droga: a giugno, infatti, era stato infatti arrestato Alessio Galatolo.  

12/11/2018 18:58
Civitanova, gli rubano il regalo: compleanno rovinato e lacrime per un bambino

Civitanova, gli rubano il regalo: compleanno rovinato e lacrime per un bambino

Doveva essere un giorno speciale, quello che i bambini aspettano per un anno intero: il giorno del compleanno, con la torta, le candeline, genitori e nonni che cantano "Tanti auguri" e soprattutto i regali. Perché diciamocelo, i bambini farebbero a meno di torta e canzoncine ma il regalo e fondamentale. Purtroppo per un povero piccolo, ieri pomeriggio, è venuto a mancare proprio il regalo e non perché i genitori si siano dimenticati o non abbiano potuto comprarlo ma perché un altro bambino se n'è appropriato e i suoi accompagnatori, disattenti (speriamo non consapevoli perché sarebbe grave), gliel'hanno fatto fare. Lo sfogo per il compleanno rovinato e finito in lacrime viene proprio dalla mamma, che affida ai social la denuncia-appello ai genitori dell'altro bambino birichino, affinché restituiscano il regalo: "Stasera alla sala giochi del Cuore Adriatico un bambino ha preso questo gioco che era un regalo di compleanno di mio figlio. Dico solo una cosa ai genitori: ma come si fa a far portare via un oggetto che è di un altro bambino e loro stessi a scappare via in quel modo. Bello esempio state dando a vostro figlio. Se avete un po di coscienza riportatelo li alla sala giochi perché a mio figlio gli avete rovinato la festa e fatto piangere".

12/11/2018 14:33
Grande successo per la Festa degli Alberi a Civitanova

Grande successo per la Festa degli Alberi a Civitanova

Una Festa degli Alberi assolata e piena di bimbi quella che si è svolta domenica 11 novembre al parco del Castellaro, organizzata dal Comune di Civitanova Marche, Assessorati al Turismo e Verde pubblico. Protagonisti i nati nell’anno 2017 che hanno ricevuto un attestato a ricordo della giornata. Presenti per l’Amministrazione comunale l’assessore alla Cultura Maika Gabellieri e l’assessore al Verde pubblico Giuseppe Cognigni che hanno anche piantato un albero tra quelli messi a dimora. “Questa bellissima festa – ha dichiarato l’assessore Gabellieri - sottolinea l’importanza di avere spazi verdi in città  e sensibilizza i più piccoli a rispettare la natura. Questo è uno spazio che cresce ogni anno e che diventerà un parco veramente bello. Ogni bambino ha scelto il proprio albero e potrà ritornare e vedere la pianta crescere e la sua città diventare sempre più bella e verde”. Alla festa ha collaborato Leisure YOUNGO del Cuore Adriatico che ha proposto ai piccoli partecipanti il laboratorio didattico ‘L’orto del bambino’, giochi, musica, sculture di palloncini e truccabimbi con Yo, la coloratissima mascotte.     

12/11/2018 13:24
Civitanova, ieri tutto esaurito per la serata conclusiva di "Caro Teatro"

Civitanova, ieri tutto esaurito per la serata conclusiva di "Caro Teatro"

Rosa Sagripanti e Riccardo Amicuzi si sono aggiudicati il premio giornalistico Arnaldo Giuliani, mentre la compagnia teatrale Lucaroni di Mogliano, con l’autore e regista Pietro Romagnoli de “Che carogna la cicogna”, quello del gradimento del pubblico. Un pubblico numerosissimo ha fatto da cornice, ieri, al teatro Annibal Caro, al gruppo “Stella” di Porto Potenza Picena che ha portato in scena “L’Isola che non c’è”, musical liberamente tratto da Peter Pan di J. M. Barry. La compagnia ha regalato due ore indimenticabili ad adulti e piccini che hanno affollato la sala per la conclusione della rassegna “Caro Teatro”, giunta alla ventunesima edizione. Molto soddisfatto il direttore artistico Luigi Ciucci che riproporrà sicuramente uno spettacolo per i più piccoli anche il prossimo anno. Come tradizione, in occasione dell’ultima giornata, si sono svolte le premiazioni dei ragazzi delle scuole che hanno partecipato al concorso “Arnaldo Giuliani” e della compagnia che ha vinto il concorso “Danilo Venturini”, premio gradimento del pubblico. Rosa Sagripanti e Riccardo Amicuzi si sono aggiudicati il premio giornalistico Arnaldo Giuliani, mentre la compagnia teatrale Lucaroni di Mogliano, con l’autore e regista Pietro Romagnoli de “Che carogna la cicogna”, quello del gradimento del pubblico. Due le menzioni speciali: una a Sante Latini per lo spettacolo Novecento e l’altra all’associazione “Stella” di Porto Potenza Picena. L’attore Latini dopo il premio ha dichiarato: "E' proprio vero i riconoscimenti più belli sono quelli che non ti aspetti. E sono ancora più graditi se arrivano dopo tanto lavoro, passione e dedizione. Grazie agli amici de "La Piccola Ribalta" di Civitanova Marche; grazie al pubblico che ha contribuito alla magia della serata e grazie soprattutto ai miei ragazzi de "La Bottega de le Ombre" per l'amore che mi hanno sempre dimostrato in tutti questi anni. Sono un uomo fortunato ad averli al mio fianco".    

12/11/2018 12:36
Sequestrati a Civitanova oltre 150 grammi di stupefacenti, un coltello e munizioni da guerra: denunciati 2 tunisini

Sequestrati a Civitanova oltre 150 grammi di stupefacenti, un coltello e munizioni da guerra: denunciati 2 tunisini

I militari del Nucleo Mobile della Compagnia di Civitanova Marche, nell’ambito dei servizi connessi al dispositivo di contrasto ai traffici illeciti, hanno intensificato le attività di controllo del territorio, concludendo, nel fine settimana, due operazioni a contrastato del traffico di stupefacenti. In una via cittadina adiacente al lungomare Piermanni, hanno fermato un’autovettura condotta da un tunisino di 25 anni, domiciliato a Civitanova Marche ma residente a Sant’Elpidio a Mare (FM). Nel corso del controllo, l’unità cinofila antidroga, di supporto alla pattuglia operante, ha segnalato con insistenza che il soggetto aveva avuto da poco contatti con sostanze stupefacenti. Ciò ha indotto i militari ad approfondire la posizione del tunisino e, nel corso della successiva perquisizione presso il domicilio di Civitanova Marche, sono stati rinvenuti e sequestrati 6,5 grammi di cocaina, mentre occultato sotto il materasso è stato trovato un coltello tipo militare con una lama da 25 cm., oltre a 1.290 euro in contanti, presumibilmente proventi dello spaccio. Gli indizi acquisiti nel corso della perquisizione hanno indotto i militari ad estendere le attività anche presso la residenza del tunisino in Sant’Elpidio a Mare (FM). Qui i finanzieri hanno identificato un secondo tunisino di 19 anni, al quale sono stati sequestrati 97 grammi di hashish, poco più di 11 grammi di marijuana e un bilancino di precisione. Sono stati anche sequestrati 18 proiettili per armi da guerra illegalmente detenuti. Entrambi i tunisini, con piccoli precedenti alle spalle, sono stati denunciati a piede libero all’A.G. inquirente. Quasi contemporaneamente, una seconda pattuglia della stessa Compagnia di Civitanova Marche, anch’essa coadiuvata dall’unità cinofila, ha effettuato un servizio di perlustrazione nei pressi della stazione ferroviaria dove, vicino ad un sottopasso, dopo che il cane aveva segnalato la presenza di stupefacenti, i militari hanno rinvenuto un involucro contenente 27 grammi di hashish, 5 grammi di eroina e poco più di 3 grami di ketamina (anfetaminico). Probabilmente gli stupefacenti sono stati abbandonati da qualcuno che alla vista dei finanzieri e, soprattutto, del cane antidroga, si è disfatto delle droghe. Queste operazioni, sono l’ennesima conferma del costante impegno della Guardia di Finanza a contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, attività ricompresa in un ampio dispositivo permanente di lotta ai traffici illeciti recentemente rafforzato dal Comando Generale del Corpo.  

12/11/2018 12:21
Domani a Civitanova un format di prevenzione contro il gioco d'azzardo

Domani a Civitanova un format di prevenzione contro il gioco d'azzardo

Antonio era convinto di potersi alzare dal tavolo del casinò quando voleva. Ma non lo faceva, perché quel tavolo lo faceva sentire importante e considerato, sia che i soldi li vincesse o meno. Peccato che con il passare degli anni capì di non aver perso solo un mare di soldi, ma anche se stesso. Per questo si è rivolto a San Patrignano dove con fatica è riuscito a lasciarsi alle spalle la sua dipendenza dal gioco. E’ questo in breve ciò che racconterà martedì 13 novembre (inizio 9.30) sul palco del Teatro Rossini di Civitanova Marche con il format “Rien Ne Va Plus”, facente parte del progetto di prevenzione WeFree di San Patrignano. Il format ideato dalla comunità arriva in città grazie alla collaborazione con il comune di Civitanova Marche e il suo assessorato alle Politiche giovanili e al welfare. "L'amministrazione sta lavorando con forza per rendere la città più sicura sotto differenti punti di vista – sottolinea il sindaco Fabrizio Ciarapica - Il gioco d'azzardo non regolamentato, non gestito da professionisti come la legge impone, è un pericolo per cittadini grandi e piccoli e il nostro obiettivo è dare ogni strumento ed informazione per difendersene". In platea saranno presenti 650 studenti delle scuole del territorio, mentre i circa 200 posti restanti saranno destinati gratuitamente alla cittadinanza. “Rien ne va plus” è infatti un incontro/racconto adatto sia ai giovani che agli adulti, un format per fare riflettere chiunque abbia avuto a qualunque livello contatti con il problema del gioco d’azzardo. “Come tutti i format WeFree, anche questo avrà come colonna portante la testimonianza di chi il problema lo ha vissuto personalmente e, arrivato a fine percorso di recupero, sceglie di condividere la propria esperienza con gli altri – spiega la responsabile del progetto Patrizia Russi - La stessa metodologia viene applicata in questo format, ideato e realizzato dalla stessa comunità grazie alla collaborazione con il dottor Mario Postiglione, esperto di gambling e riferimento terapeutico interno alla comunità per gli ospiti accolti per dipendenza da gioco”. Gli studenti potranno quindi conoscere la storia di Antonio, ragazzo che ha terminato positivamente il percorso di recupero. Ad accompagnarlo sul palco Marco Freti, responsabile del percorso da dipendenza da gioco, che sottolineerà i momenti cruciali di questa storia di dipendenza, traendone conclusioni che possano essere da spunto per gli studenti stessi, fornendo informazioni su questo fenomeno. Una storia di dipendenza che non tralascerà la dipendenza da internet, da cellulare e da social network, per condividere con i giovani insidie e potenzialità del mondo digitale. “Siamo orgogliosi come Amministrazione di aver portato la realtà così importante di San Patrignano a parlare ai nostri giovani e ai nostri cittadini di un argomento spinoso e delicato come il gioco d'azzardo – dice l'assessore Barbara Capponi - È emblematico come le scuole abbiano dimostrato sensibilità ed accortezza accogliendo con entusiasmo il nostro invito: l'azzardo è purtroppo molto diffuso anche tra i giovanissimi ed è necessario parlarne il più possibile per conoscere le dinamiche e i rischi ad esso collegati”. Il consigliere Monia Rossi ha poi ribadito il lavoro che la Commissione sta svolgendo sul nuovo regolamento in merito al gioco d’azzardo. “La scelta primaria è quella di creare una cultura del problema – ha spiegato Rossi - Per questo abbiamo chiesto a San Patrignano di portare la loro esperienza nella nostra città. Far conoscere ai ragazzi quali possono essere le cause di questo fenomeno, e quello delle dipendenze in genere, è molto importante. Ci stiamo confrontando con altre realtà comunali per valutare un regolamento condiviso, perché fare rete, anche in questo caso, aiuta a fare chiarezza. Non possiamo pensare che, da un Comune ad un altro ci possano essere orari di apertura diversi. L’utente non farebbe altro che spostarsi da un operatore ad un altro, il che non sarebbe funzionale allo scopo finale del regolamento stesso. Confronto e prevenzione sono le nostre linee guida verso un buon risultato”.  La formula degli incontri di WeFree è quella del peer to peer, la comunicazione tra pari, con l’obiettivo di arrivare a toccare il cuore degli studenti e portarli a riflettere su se stessi e sulle proprie scelte di vita. È proprio con questo approccio che, dal 2002, i ragazzi della comunità portano in tutta Italia le loro testimonianze dirette raggiungendo ogni anno circa 50.000 studenti con il loro messaggio di uno stile di vita positivo e responsabile.    

12/11/2018 12:08
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.