Civitanova Marche

Info prevendita biglietti Cucine Lube Civitanova - Asseco Resovia

Info prevendita biglietti Cucine Lube Civitanova - Asseco Resovia

A.S. Volley Lube informa che è aperta la prevendita biglietti per la gara della 2017 CEV Volleyball Champions League tra Cucine Lube Civitanova e Asseco Resovia, in programma all'Eurosuole Forum di Civitanova Marche mercoledì 1 febbraio alle ore 20.30, quarta giornata di League Round della massima competizione europea. Sono validi gli abbonamenti. PREVENDITA ONLINE E NEI PUNTI VENDITA LIVETICKET Sarà possibile acquistare da subito in prevendita i biglietti per il match della Cucine Lube Civitanova. Due le modalità: acquisto online, collegandovi al sito www.liveticket.it/lubevolley, oppure recandovi nei punti vendita Liveticket in Italia che trovate a questo link: elenco punti vendita. Chi acquista il biglietto online, inoltre, potrà stamparlo o visualizzarlo sul proprio smartphone e recarsi direttamente ai varchi di ingresso senza dover passare dal botteghino. VENDITA BIGLIETTI E ORARI ALL'EUROSUOLE FORUM DI CIVITANOVA Biglietti in vendita anche all'Eurosuole Forum di Civitanova lunedì 30 e martedì 31 gennaio con orario 15.30-19.30, mercoledì 1 febbraio anche mattina orario 10-13 e dalle 16.30 all'inizio della gara. Per informazioni telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti.   PREZZI BIGLIETTI PREMIUM (settore B): Biglietto numerato: 30 Euro Intero (31,50 Euro in Prevendita Liveticket), 20 Euro Ridotto* (21,50 Euro in Prevendita Liveticket) GOLD (settori A-C) Biglietto numerato: 20 Euro Intero (21,50 Euro in Prevendita Liveticket), 15 Euro Ridotto* (16,50 Euro in Prevendita Liveticket) TRIBUNA (settori G-H-I): Biglietto numerato: 15 Euro Intero (16,50 Euro in Prevendita Liveticket), 12 Euro Ridotto** (13,50 Euro in Prevendita Liveticket) GRADINATA (settori E-M): Biglietto numerato: 12 Euro Intero (13,50 Euro in Prevendita Liveticket), 10 Euro Ridotto** (11,50 Euro in Prevendita Liveticket) CURVA (settori D-F-L-N): Biglietto non numerato: 10 Euro Intero (11,50 Euro in Prevendita Liveticket), 7 Euro Ridotto** (8,50 Euro in Prevendita Liveticket) *ridotto Under 18 e Over 65 **ridotto Under 18, Over 65, tesserati FIPAV, studenti universitari, militari

26/01/2017 11:59
Civitanova per i Sibillini, un aiuto concreto

Civitanova per i Sibillini, un aiuto concreto

Civitanova, una finestra sui Sibillini per portare un po' di luce e speranza a chi da mesi cerca di rialzarsi dopo il terremoto e la neve. Domenica scorsa, nonostante il brutto tempo, il mercatino dei prodotti tipici dell'entroterra ha avuto un buon successo. In piazza XX Settembre, nell'ambito della giornata dedicata ai festeggiamenti per Sant'Antonio Abate, venticinque produttori hanno allestito i loro spazi e venduto i tesori della terra: lenticchie, ciauscolo, formaggi, legumi, liquori, marmellate e molto altro. Le vendite sono andate bene e gli espositori, soddisfatti per l'affluenza, hanno ringraziato  l'Amministrazione comunale e l'ufficio turistico di Civitanova che si è fatto carico di tutta l'organizzazione. Considerate le tante richieste e il fatto che alcune ditte non sono potute venire a causa della neve, l'appuntamento verrà riproposto nelle prossime settimane per la quarta volta. Lo staff comunale coordinato da Maria Rosa Berdini ha pensato all’organizzazione e all'allestimento, a zero spese per le ditte dei comuni  colpiti dal sisma. Non sono mancati gli aiuti di  cittadini che hanno dato una mano a tirare su i gazebo.   “Nonostante il brutto tempo di quel giorno – scrive il vice sindaco Giulio Silenzi nel suo post su facebook – i produttori sono stati soddisfatti. Ci hanno ringraziato e con molta umiltà ci hanno chiesto se si poteva ripetere. Civitanova continuerà a fare la sua piccola parte per dare un aiuto concreto e tempestivo all'economia delle aziende agricole di quella zona. Tutto gratis e non solo, abbiamo anche affittato a carico nostro dei gazebo per chi ne era sprovvisto”.

25/01/2017 13:23
Strappa il cellulare dalle mani di una signora, denunciato per furto civitanovese di 42 anni

Strappa il cellulare dalle mani di una signora, denunciato per furto civitanovese di 42 anni

Denunciato a piede libero un civitanovese di quarantadue anni per furto. I fatti risalgono alla settimana scorsa, quando l'uomo, nei pressi della stazione ferroviaria, ha rubato dalle mani di una signora di quarantuno anni il telefono cellulare, per un valore di circa centodieci euro. Il ladro è fuggito a piedi, ma grazie alla descrizione della donna e alle indagini dei carabinieri di Civitanova l'uomo è stato identificato e denunciato.

25/01/2017 12:42
Civitanova omaggia Sesto Bruscantini

Civitanova omaggia Sesto Bruscantini

Civitanova Marche omaggia uno dei suoi più illustri figli, il grande basso-baritono Sesto Bruscantini e lo farà in una serata che si preannuncia memorabile, venerdì 27 gennaio alle 21,30 al Teatro Annibal Caro, il secondo appuntamento della nuova stagione lirica Civitanova all’Opera diretta dal maestro Alfredo Sorichetti. Infatti si esibiranno due star della lirica, i baritoni Roberto De Candia e Alfonso Antoniozzi, accompagnati al pianoforte da Daniela Pellegrino, che sono stati allievi di Sesto Bruscantini e che oggi sono probabilmente i continuatori della grande scuola vocale e scenica del loro maestro. De Candia e Antoniozzi sono artisti invitati regolarmente a cantare nei teatri più prestigiosi del mondo quali La Scala di Milano, il Metropolitan di New York e il Covent Garden di Londra. Una grande serata quindi che prevede anche delle testimonianze tratte dai ricordi di vita di quanti l’hanno conosciuto. Ospite d’onore sarà la Signora Angela Bruscantini, moglie del maestro. Sicuramente un evento denso di emozione ed un abbraccio doveroso che Civitanova darà al grande Bruscantini che ha portato il nome della città nel mondo. Info e prenotazioni al 346.3281446          

24/01/2017 20:45
Anticipata l'ultima di SuperLega, Lube-Modena si gioca il 23 febbraio

Anticipata l'ultima di SuperLega, Lube-Modena si gioca il 23 febbraio

Variazione di calendario in SuperLega UnipolSai: la Regular Season terminerà il 26 febbraio. La Confederazione Europea ha infatti programmato le Qualificazioni Mondiali riservate alle nazioni continentali a ridosso della serie di Finale Play Off. La Lega Pallavolo, in accordo con i Club, ha deciso di recuperare un turno anticipando la tredicesima di ritorno a mercoledì 22 febbraio (ore 20.30), con il posticipo TV tra Cucine Lube Civitanova e Azimut Modena per giovedì 23 febbraio (sempre 20.30). La dodicesima di ritorno resta quindi programmata per il 26 febbraio e chiuderà di fatto la stagione regolare. I Play Off Scudetto inizieranno con la prima gara dei Quarti il 5 marzo.    Ecco la programmazione televisiva su RAI Sport. Tutte le altre partite saranno trasmesse in diretta su Lega Volley Channel.    8a giornata ritorno, SuperLega UnipolSai Venerdì 3 febbraio 2017, ore 20.30 Biosì Indexa Sora – Exprivia Molfetta Diretta RAI Sport 1 Domenica 5 febbraio 2017, ore 18.00 Calzedonia Verona – Azimut Modena Diretta RAI Sport 1    9a giornata ritorno, SuperLega UnipolSai Giovedì 9 febbraio 2017, ore 20.40 LPR Piacenza – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia Diretta RAI Sport 1    10a giornata ritorno, SuperLega UnipolSai Domenica 12 febbraio 2017, ore 18.00 Cucine Lube Civitanova – Diatec Trentino Diretta RAI Sport 1    11a giornata ritorno, SuperLega UnipolSai Domenica 19 febbraio 2017, ore 20.30 Top Volley Latina – Sir Safety Conad Perugia Diretta RAI Sport 1    13a giornata ritorno, SuperLega UnipolSai Giovedì 23 febbraio 2017, ore 20.30 Cucine Lube Civitanova – Azimut Modena Diretta RAI Sport 1    12a giornata ritorno, SuperLega UnipolSai Sabato 25 febbraio 2017, ore 18.20 Bunge Ravenna – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia Diretta RAI Sport 1 Domenica 26 febbraio 2017, ore 18.00 Gi Group Monza – Diatec Trentino Diretta RAI Sport 1  

24/01/2017 20:35
Civitanova: consiglio comunale in seduta aperta per ricordare l'Olocausto

Civitanova: consiglio comunale in seduta aperta per ricordare l'Olocausto

Civitanova commemora “Il Giorno della Memoria” istituito dalla Repubblica Italiana per non dimenticare l'orrore dello sterminio e delle persecuzioni del  popolo ebraico e dei deportati italiani nei campi nazisti. Nella piena condivisione dello spirito della Legge n. 211 del 2000, il Comune ha convocato un Consiglio comunale aperto che si svolgerà venerdì 27 gennaio, alle ore 9.30, presso l'Auditorium dell'Istituto di Istruzione Superiore “Leonardo da Vinci”.  Per riflettere e condannare ogni manifestazione di intolleranza e di discriminazione di origine etnica o religiosa è stato organizzato un ricco programma. Dopo l'apertura dei lavori da parte del presidente del Consiglio comunale Daniele Maria Angelini e del sindaco Tommaso Claudio Corvatta, prenderanno la parola il dirigente scolastico Pierluigi Ansovini, gli alunni della scuola secondaria “Ungaretti” (I campi di internamento nel maceratese) e il prof. Paolo Giovannini, docente dell'Università di Camerino (Lo sterminio degli ebrei. Un genocidio). Seguiranno altri interventi degli studenti dei Licei su: “Il sistema concentrazionale e il campo di Theresienstadt” e le riflessioni dei Consiglieri comunali.    

24/01/2017 18:04
Civitanova: ai licei parte il progetto educativo per una corretta affettività

Civitanova: ai licei parte il progetto educativo per una corretta affettività

 Il 26 e 27 gennaio inizia all'istituto superiore da Vinci “Io e te diversi, ma insieme”, un percorso di educazione alla relazione organizzato dall'Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Civitanova in collaborazione con l'associazione “Donne di mondo” e coordinato dalla docente Maria Grazie Baiocco. Il progetto, inserito nell'ambito della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, nasce dalla necessità di promuovere tra gli studenti una riflessione su affettività, rispetto delle diversità e delle Pari opportunità e superamento degli stereotipi di genere al fine di prevenire ogni forma di discriminazione, bullismo e violenza. “L'Amministrazione comunale prosegue la sua lotta contro le discriminazioni di ogni genere – ha detto Cristiana Cecchetti, assessore alle Pari Opportunità - con campagne, incontri e laboratori nelle scuole. Occorre prevenire ogni forma di discriminazione ed episodi futuri di violenza e anche far diventare le donne consapevoli del loro valore. I casi di violenza contro le donne stanno creando nel nostro Paese una vera emergenza sociale. Agli studenti del triennio saranno proposti film che riguardano la storia delle donne e sarà organizzato un percorso teatrale mirato”. Nel progetto è coinvolta la blogger Monica Lanfranco che guiderà i ragazzi nella realizzazione di un blog arricchito con materiale didattico sui temi affrontati.    

24/01/2017 17:13
Fermato a Montecosaro e denunciato l'uomo che lascia bigliettini contro un giudice in giro per il centro Italia

Fermato a Montecosaro e denunciato l'uomo che lascia bigliettini contro un giudice in giro per il centro Italia

Dopo diversi anni giunge alla fine la storia dell'uomo che lasciava bigliettini ingiuriosi contro un magistrato per tutto il centro Italia (leggi qui). In molti si sono ritrovati nella cassetta delle lettere un biglietto giallo o l'hanno visto appeso sui pali della luce lungo la strada: nessuna pubblicità, ma un'accusa feroce contro un magistrato scritta in caratteri stampati su cartoncino: "Attenzione! Importante! Il magistrato vi paga milioni per finire in galera il più tardi possibile. Per false denunce pagherete con quello che avevate prima del suo arrivo. Il magistrato confessa: che era consapevole di fregarvi 'per salvarsi lui' ha pagato e rovinato voi. Non vi basterà la vita per pagare i danni causati dalla carogna. Il balordo ringrazia per la beffa!!! ". Ieri pomeriggio, durante il giro di pattuglia del territorio, i carabinieri della compagnia di Civitanova hanno fermato un uomo, proprio mentre lasciava i suoi volantini gialli nelle cassette delle lettere a Montecosaro. Si tratta di una persona residente a Terni, denunciata per diffusione di notizie false: sembra che abbia vissuto una brutta storia giudiziaria finita male, ma sono ancora in corso tutte le indagini per comprendere cosa lo abbia spinto per anni e anni a diffondere in giro per l'italia qui volantini.

24/01/2017 13:10
Contabilità, lavoro, ambiente e sicurezza: la guida di Confartigianato  per le imprese del benessere

Contabilità, lavoro, ambiente e sicurezza: la guida di Confartigianato per le imprese del benessere

Contabilità, lavoro, ambiente e sicurezza, guida alle norme ed alle opportunità per le imprese del benessere: questi i temi dell’interessante incontro organizzato da Confartigianato Imprese attraverso la sua area Benessere svoltosi lunedi 23 gennaio presso la sede di Civitanova Marche dell’Associazione.  Nel corso dell’incontro, che ha visto la presenza di molte imprese dei settori acconciatura ed estetica della provincia di Macerata e Fermo, sono state illustrate tutte le nuove norme ed opportunità per le aziende del settore dal punto di vista fiscale, del lavoro, dell’ ambiente e della sicurezza. I temi trattati hanno spaziato infatti, sul versante fiscale dalle novità relative alla Finanziaria con i regimi contabili in vigore dal 1 gennaio 2017, alle norme e riflessioni sull’accertamento tributario, su quello del lavoro dalle tipologie contrattuali flessibili, alle opportunità del fondo di assistenza sanitaria integrativa San.Arti; per quanto riguarda il settore sicurezza sono stati illustrati i principali obblighi ed adempimenti necessari, nonché i vantaggi per le imprese, infine in materia di ambiente si è parlato specificatamente delle norme relative all’autorizzazione unica ambientale ed allo smaltimento dei rifiuti speciali. Nel corso della mattinata formativa sono stati inoltre illustrati tra l’altro i vantaggi di CEnPI, gruppo d’acquisto di «casa» Confartigianato Nazionale, nato nel 2003, che negozia le migliori condizioni di fornitura sul libero mercato, con l’obiettivo di aiutare le imprese associate, loro titolari o soci e loro dipendenti a ridurre i costi dell’energia, oltre che politiche promozionali sui servizi a vantaggio degli associati del settore benessere.  < Questo incontro apre il calendario di attività 2017 delle categorie del benessere - ha detto il Presidente Provinciale Acconciatori Daniele Zucchini – Il nostro impegno avrà obiettivi molteplici –- finalizzati a contribuire, attraverso l’Associazione, alla crescita professionale degli imprenditori, anche tramite l’apporto di un laboratorio di idee in cui gli acconciatori e le estetiste potranno fare proposte sulle attività da programmare, ed al presidio sulle tematiche di interesse. Grazie alla collaborazione dei professionisti dei Direttivi ed al sostegno della Confartigianato, nostro obiettivo è quindi quello di impegnarci con entusiasmo in favore degli imprenditori del benessere, per aiutarli ad essere sempre più competitivi ed all’avanguardia>.    

24/01/2017 11:09
Raccolti fondi per i terremotati durante la festa di Sant'Antonio a Civitanova

Raccolti fondi per i terremotati durante la festa di Sant'Antonio a Civitanova

Tanta gente in piazza a Civitanova per la tradizionale festa di Sant'Antonio Abate realizzata dall'Amministrazione comunale in collaborazione con le associazioni degli animalisti, Slow food e Coraggio Marche e le parrocchie e di San Pietro e Cristo Re. Alla celebrazione con l'intento di benedire gli animali, si è unita la raccolta fondi per aiutare le popolazioni terremotate promossa dall'Assessorato al Turismo. Cani e gatti protagonisti sul palco e sotto il palco. Nel pomeriggio, infatti, i volontari hanno presentato alcuni bellissimi esemplari di cani ospitati nel canile ed è stato ribadito l'appello alle adozioni che ha portato anche la bella Tequila a trovare casa. Alle 17, padroni e amici a 4 zampe hanno assistito alla celebrazione della santa messa da parte del parroco don Mario Colabianchi e in piazza alla benedizione degli animali e hanno ricevuto le panette benedette lasciando un'offerta. Sono stati raccolti 743.10 euro che andranno nel conto aperto a sostegno dei comuni e delle popolazioni terremotate L'evento si è aperto la mattinata con gli stand del mercatino dei Sibillini che ha ospitato i produttori che rientrano nell'area dei comuni colpiti dal terremoto, iniziativa che ha ottenuto il gradimento della popolazione e che sarà ripetuta, come ha annunciato il vicesindaco Giulio Silenzi, per permettere anche ad altre aziende, in questi giorni bloccate dalla neve, di partecipare e vendere i loro prodotti dando così una mano all’economia di quelle zone.    

24/01/2017 09:30
Un calendario per ricominciare e ricostruire: a Civitanova prosegue la raccolta di offerte

Un calendario per ricominciare e ricostruire: a Civitanova prosegue la raccolta di offerte

A Civitanova prosegue la raccolta delle offerte a favore delle popolazioni terremotate Il calendario Civitanova Marche 2017, stampato dal Comune e frutto del progetto “Civitanova si fa in 12”, è diventato una delle iniziative simbolo della speranza e della solidarietà dei Civitanovesi.  Gli scatti realizzati e donati da un gruppo di fotografi professionisti raccontano il meglio della nostra città e i luoghi a noi più cari con immagini suggestive e affascinanti. Il calendario, realizzato in due formati, da tavolo e da parete, è in questi giorni disponibile presso numerose attività commerciali che stanno sostenendo la raccolta fondi pro-terremotati promossa dal Comune di Civitanova.  “Rivolgiamo un caloroso ringraziamento ai titolari dei negozi che si sono messi a servizio della raccolta fondi - ha detto il Vice Sindaco Giulio Silenzi - e un appello a chi si vuole aggiungere e collaborare a questa opera di volontariato. Le immagini che compongono il calendario sono veramente molto belle e ci rendono orgogliosi del progetto che è rivolto al fine più nobile della beneficenza. Mi auguro che in tanti con un piccolo contributo uniscano bellezza e solidarietà”. Oltre all'ufficio turistico di palazzo Sforza e allo I.A.T di piazza XX settembre, queste sono le attività che hanno aderito e dove si può ritirare il calendario: Ago e Filo, Arcadia Calzature, Bar Broadway, Bar Il Portico, Bookstore, Cartoleria Lucky Point, Cucciolo Club, Da Mano In Mano,  Fioan's Parrucchieria, Fiori Cristina, Forneria Albanesi, Gioielleria Cartechini, Goldbet Zona Stadio, L'angolo Del Gusto, Libreria Mondadori, Mare Intimo, Ms Shop, Pasticceria San Marone, Print, Streni. I negozi riforniti sono contrassegnati dall'esposizione di una locandina.    

23/01/2017 21:08
"Amen e così sia": a Civitanova chiude un altro esercizio commerciale

"Amen e così sia": a Civitanova chiude un altro esercizio commerciale

Abbiamo appreso della chiusura dell'ennesima attività del centro di Civitanova. Si tratta di un bar di Corso Umberto I, al civico 193 e polemicamente il proprietario, titolare anche di una nota agenzia immobiliare, ha affisso un cartello con la scritta "Amen e così sia".Nel gruppo cittadino "Civitanova Speaker's Corner" molti colleghi imprenditori hanno espresso la loro solidarietà e sui motivi della chiusura, pur senza avere nessuna dichiarazione ufficiale, dal modus operandi, si ipotizza che si tratti del calo degli affari dovuto ad una crisi economica che sembra non finire mai.Tra i vari commenti, quello che riassume in maniera più approfondita la situazione è quello di Dimitri che scrive: "Il tessuto industriale non esiste più, la disoccupazione (inoccupazione, cassa integrazione, mobilità, nero) è sotto gli occhi di tutti, la mancanza di capacità di spesa toglie ossigeno al commercio. In tutto questo tasse esplicite su cui si può fare poco e tasse implicite (furti, effrazioni, disordine, rischi di ogni tipo, insoluti, truffe) su cui si potrebbe fare molto costituiscono il sigillo in ceralacca della situazione economica".Qualcuno ha puntato il dito sui centri commerciali che spostano le persone dal centro alla periferia ma il sentimento comune è che siano le troppe tasse, anche comunali a creare queste situazioni.Abbiamo contattato al telefono il titolare ma questo pomeriggio era in riunione e non ci ha potuto rispondere: a breve avremo anche una sua dichiarazione.

23/01/2017 18:02
Civitanova, terzo tutto esaurito per la rassegna A teatro con mamma e papà

Civitanova, terzo tutto esaurito per la rassegna A teatro con mamma e papà

Tre su tre. Anche il terzo appuntamento della stagione A teatro con mamma e papà, promossa dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Civitanova Marche, da Teatri di Civitanova, AMAT e Proscenio Teatro, ha incassato ieri (domenica 22 gennaio) il tutto esaurito.  In scena Raperonzola della Compagnia Rosaspina. Un Teatro di Forlì, “un lavoro che ha conquistato il numeroso pubblico presente - afferma il direttore artistico Marco Renzi -, con una qualità attoriale davvero notevole. La nota fiaba dei fratelli Grimm è stata raccontata con grande dinamismo e coinvolgimento, riuscendo a calamitare l'attenzione di tutti, piccoli e grandi, con un finale davvero emozionante al quale ha fatto seguito una lunga sequenza di applausi. Teatro ancora una volta gremito da famiglie provenienti non solo da Civitanova Marche ma anche dai paesi limitrofi, persone che hanno trovato nel teatro un momento di sano divertimento per loro stessi e per i propri figli, una proposta che mai come quest'anno aveva fatto registrare numeri così importanti”. Prossimo appuntamento al Teatro Annibal Caro domenica 5 febbraio con Pippi Calzelunghe. Per questo spettacolo sono già stati venduti quasi 150 biglietti e si prevede un nuovo tutto esaurito. Chi volesse prenotare, può contattare Proscenio Teatro ai numeri 0734/40348-440361 (lun/ven 9-13,30) oppure 335/5268147. 

23/01/2017 16:58
Fermati dai carabinieri con attrezzi per lo scasso in macchina

Fermati dai carabinieri con attrezzi per lo scasso in macchina

Denunciati due ragazzi residenti nella provincia di Fermo, nati rispettivamente nel ’93 e nel ’96, fermati questa notte dai Carabinieri della Compagnia di Civitanova mentre erano a bordo di una Clio. All’alt dei militari il passeggero è sceso dalla macchina e fuggito, mentre il conducente è stato fermato poiché sono stati trovati degli attrezzi atti allo scasso nell’auto, oltre alla chiave di una Mercedes che potrebbe essere quella di una macchina rubata pochi giorni fa. I due giovani, di cui uno a piede libero ma noto alle autorità, sono stati denunciati per il ritrovamento ingiustificato degli attrezzi, ma potrebbero anche essere aggiunti, come capi di accusa, il furto e la ricettazione.

23/01/2017 13:17
Rossella Basket un'altra vittoria per rimanere in testa alla classifica

Rossella Basket un'altra vittoria per rimanere in testa alla classifica

Non si ferma la striscia di vittoria della Rossella che sconfigge il Bramante Pesaro 79-68 al PalaRisorgimento di Civitanova e continua la sua corsa in testa alla classifica, inseguita ormai solo dallo Janus Fabriano, che rimane a -2 vincendo contro il Pisaurum Pesaro. Proprio il Pisaurum, terzo in classifica a -10 dalla vetta, ospiterà la Rossella mercoledì nel turno infrasettimanale. La partita si annunciava tutt’altro che semplice per la gli uomini di coach Rossi, dato che gli ospiti venivano da un ottimo periodo, e infatti dopo qualche minuto di studio, Giroli segna tre triple consecutive e porta Pesaro sul +8 (16-24) dopo i primi 10 minuti. Nel secondo parziale la Rossella prova a riavvicinarsi, raggiungendo il -3 con la bomba di Tessitore, ma Giroli mette altre due triple e la ricaccia indietro sul 30-40 a due minuti dall’intervallo. Qui i civitanovesi entrano veramente in partita e realizzano un fulmineo parziale di 11-0 che ribalta il match, con 5 punti consecutivi di Andreani, appoggio di Marinelli e due canestri di Felicioni, di cui il secondo sulla sirena per sorpasso: 41-40. Al rientro dagli spogliatoi la Rossella continua a giocare bene e nel finale del terzo quarto riesce ad accumulare un buon vantaggio, con i canestri di Andreani, Maddaloni e Cognigni, che segna allo scadere per il 59-51. L’ultima frazione inizia bene con la tripla di Cognigni e il fallo e canestro di Amoroso per il 64-53, Pesaro però non molla e, anzi, recupera fino al -4 (69-65). Ma i veterani di coach Rossi non si fanno intimidire: capitan Tessitore segna da tre, Amoroso fa 2/2 ai liberi e spegne definitivamente le velleità pesaresi. La Rossella quindi, dopo il turno infrasettimanale, domenica prossima giocherà ancora in casa contro il Basket Tolentino: appuntamento alle 18.00 al PalaRisorgimento. Rossella Virtus Civitanova – Bramante Pesaro 79 – 68 Civitanova: Cognigni 8, Tessitore 6, Poletti n.e., Vallasciani 5, Andreani 10, Minnucci n.e., Maddaloni 7, Felicioni 10, Amoroso 25, Sbaffoni, Grande n.e., Marinelli 7. All. Rossi Pesaro: Benevelli 15, Ricci 1, Giroli 20, Ceccolini 9, Bongiorno 3, Giacomini, Benedetti 8, Oliva 5, Nicolini 7, Moretti. All. Nicolini Parziali: 16-24, 25-16, 18-11, 20-17

23/01/2017 11:05
Infa Feba: terza vittoria consecutiva in questo 2017, battuta l'Alpo Basket per 72-63

Infa Feba: terza vittoria consecutiva in questo 2017, battuta l'Alpo Basket per 72-63

L'Infa Feba Civitanova Marche mette a tappeto l'Ecodent Point Alpo. Le ragazze di coach Alberto Matassini si impongono per 72-63 contro la compagine di coach Nicola Soave e colgono la terza vittoria consecutiva in questo 2017, iniziato nel migliore dei modi. Le momò hanno disputato una gara in versione diesel: un avvio a rilento, con errori in attacco e disattenzioni in difesa, poi hanno cambiato registro negli ultimi due quarti diventando chirurgiche e mettendo un muro invalicabile davanti al proprio canestro. Un crescendo rossiniano entusiasmante per il pubblico presente sugli spalti, culminato con il +13 toccato nell'ultima frazione. Due punti che permettono di continuare a correre e di rimanere nelle parti nobili di classifica. Le due squadre si presentano sul parquet di gioco con alcune defezioni importanti, Perini da una parte e il duo Di Gregorio - Zanella dall'altra. Partenza a rilento per la Feba che passa il primo quarto di gioco a rincorrere le avversarie. Dopo i quattro punti a firma Gombac-Ostojic, che fa intascare alle momò i primi quattro punti, il comando passa alla compagine veneta che dopo 3' guadagna il primo vantaggio della serata (4-6). Le ragazze di coach Matassini non stanno a guardare e restano alle calcagna delle avversarie. Un tiro dall'arco dei 6.25 di Gombac, a meta' periodo, porta le biancoblu sotto (9-10), ma le ospiti rispondono allungando la distanza proprio sul finire della frazione (9-15). Lo stesso canovaccio si ripete nel secondo quarto con le momò che cercano di lasciare meno margine d'azione alle avversarie, ancora alla guida della sfida. A 6'30'' da giocare le padrone di casa avanzano di tre punti con il canestro siglato da Ceccarelli (21-27), che si riscuote dal torpore del primo periodo. Gombac accorcia ancora trainando la squadra a -3 dall'Alpo Basket, che va al riposo lungo in vantaggio di quattro punti (30-34). Il terzo quarto vede protagonista una super Ostojic che impatta sul 36-36, con un canestro allo scadere, e sigla il nuovo sorpasso con i due punti dalla lunetta. Le ragazze di coach Matassini spingono sull' acceleratore e riprendono il comando, chiudendo con un eccezionale +9 grazie agli 8 punti messi a segno nell'ultimo minuto da Orsili e dalle due triple consecutive a firma Ceccarelli (49-40). A una Feba rimessa a nuovo, dopo i tentennamenti della prima parte di gara, non resta che guidare i giochi. E lo fa a suon di triple con Mataloni prima (7') e Ceccarelli poi (57-45). Alpo non ne ha più e le momò allungano la distanza sulle avversarie portandosi a +13 (65-52). A chiudere la pratica ci pensa Ceccareli da tre, in versione cecchino (68-52), e un tiro da due di Ostojic, a un minuto dal termine. Finisce 72-63 per le biancoblu che continuano a volare. INFA FEBA CIVITANOVA MARCHE - ECODENT POINT ALPO 72-63 (12-17; 30-34; 49-40) FEBA CIVITANOVA: Orsili 6, Zaccari ne, Perini ne, Bocola, Trobbiani 2, Ceccarelli 19, Ostojic 17, Gombac 16, Mataloni 12, Marinelli, Stronati ne All. Matassini ALPO BASKET: Vespignani 9, Toffali 7, Borsetto 9, Zanella ne, Bottazzi 5, Dzinic 9, Zanardelli 2, Granzotto 8, Villarini, Reani 14 All. Soave Arbitri: Nicola Tammaro di Giffoni Valle Piana (SA) e Lucia Bernardo di San Nicola la Strada (CE) Note: Feba Civitanova Tiri da 2 19/43 (44,2%), Tiri da 3 8/14 (57,1%), Tiri liberi 10/13 (76,9%) Alpo Basket Tiri da 2 14/33 (42,4%), Tiri da 3 8/16 (50 %), Tiri liberi 11/15 (73,3%)

23/01/2017 10:10
La Lube non si ferma: Vibo ko e allungo in vetta

La Lube non si ferma: Vibo ko e allungo in vetta

Cambia la competizione ma non il risultato. La Cucine Lube Civitanova bissa la vittoria piena rifilata alla Tonno Callipo dieci giorni fa nei quarti della Del Monte Coppa Italia imponendosi per 3-1 (25-15, 25-18, 23-25, 25-13) nella 7ª di ritorno della SuperLega UnipolSai, che incorona i marchigiani (ancora imbattuti in casa, 12 vittorie di fila) sempre più padroni della classifica. Nell’occasione Blengini lascia in panchina Juantorena, Stankovic e Pesaresi, che causa febbre avevano saltato l’allenamento della vigilia, inserendo nel sestetto l’inedita coppia di schiacciatori formata da Kovar e Cebulj, quindi gli italiani Candellaro e Cester al centro, soluzione grazie alla quale Grebennikov può disputare la sua seconda gara di campionato stagionale da libero. Il primo parziale è a senso unico, merito del gran lavoro che i biancorossi di casa svolgono nel muro-difesa, con l’ottimo Christenson che in fase break point si affida puntualmente e con successo a Sokolov (6 punti col 56% in attacco, 1 muro vincente) e Kovar (4 punti, 60% in attacco e 1 muro), autori dello strappo iniziale che porta la Lube sul 7-4 in avvio, e dell’allungo a metà parziale che registra il massimo vantaggio sul 17-9. Vibo? Tiene discretamente in ricezione, ma paga le basse percentuali in attacco di Michalovic (33%) e Geiler, i più cercati da Coscione per il cambio palla. Finisce 25-15, con la Cucine Lube Civitanova che fresca reduce da un faticoso viaggio in Polonia non abbassa il proprio ritmo neppure nel secondo parziale. Che la vede volare subito sul 14-8 (primo tempo di Candellaro, che si fa valere anche a muro), e riuscire a sopperire al momentaneo calo in attacco di Sokolov (29%, mentre Kovar registra il 100% su tre schiacciate) con la crescita esponenziale di Cebulj, pungente sia da posto 4 (88% su 8 attacchi) che dalla linea dei nove metri (ace del 20-15). Dall’altra parte della rete Kantor prova a regalare una scossa ai suoi attingendo dalla panchina (dentro il regista Izzo, il martello Corrado e l’opposto Rejlek), ma le risposte non sono quelle sperate. Chiude Sokolov sul 25-18. L’orgoglio della Tonno Callipo Calabria esce tutto nel terzo parziale, in cui mantiene in campo la diagonale Izzo-Rejlek, con Corrado in posto 4 insieme a Geiler e l’ex Diamantini, cresciuto nel settore giovanile dei cucinieri, al centro con Barone. Si gioca in equilibrio dal primo all’ultimo punto, con l’ace dell’infermabile Rejlek (9 punti, 62% di positività) che vale sul 20-19 il primo vantaggio ospite della partita all’Eurosuole Forum. Poi il muro di Barone su Sokolov che regala ai calabresi il 22-20, la Lube che pareggia subito con un contrattacco in pipe di Cebulj (23-23), e il muro di Diamantini su Candellaro che fissa il 23-25 riaprendo ufficialmente la sfida. Anche se per poco: il mani out di Cebulj (5-2, lo sloveno sarà il top scorer con 19 punti, 67% di efficacia sulle schiacciate) e il successivo errore in attacco di Geiler (7-3) aprono infatti la porta alla fuga della Cucine Lube, che vedrà i padroni di casa acquisire un consistente vantaggio (14-5) con la ritrovata solidità del muro e le prodezze del MVP Micah Christenson, che mette il proprio timbro anche sul tabellino finale (ben 8 punti). CUCINE LUBE CIVITANOVA: Sokolov 14, Candellaro 11, Pesaresi, Kaliberda n.e., Juantorena n.e., Casadei, Stankovic n.e., Kovar 12, Christenson 8, Cester 13, Grebennikov (L), Corvetta n.e., Cebulj 19. All. Blengini. TONNO CALLIPO CALABRIA VIBO VALENTIA: Costa 4, Coscione, Marra (L), Geiler 10, Izzo, Corrado 1, Michalovic 2, Barreto Silva n.e., Barone 7, Alves Soares, Diamantini 2, Rejlek 15. All. Kantor. ARBITRI: Saltalippi (PG) – Rapisarda (UD). PARZIALI: 25-15 (23’), 25-18 (22’), 23-25 (26’), 25-13 (20’). NOTE: Spettatori 3035, incasso 24643 Euro. Lube bs 22, ace 7, muri 7, ricezione 56% (32% prf), attacco 64%, errori 3. Vibo bs 10, ace 1, muri 5, ricezione 43% (28% prf), attacco 42%, errori 5.  

22/01/2017 20:25
Civitanova festeggia Sant’Antonio con la tradizione e la solidarietà

Civitanova festeggia Sant’Antonio con la tradizione e la solidarietà

Si è svolta questo pomeriggio la tradizionale festa di Sant’Antonio, in Piazza XX settembre. La giornata è iniziata questa mattina con i mercatini di prodotti alimentari dei paesi dei Sibillini vittima del terremoto e con le attività organizzate per bambini e ragazzi, quali i giri a cavallo in un’area della piazza appositamente allestita. Oltre a questo, c’è stata anche la possibilità di adottare direttamente i cani ospitati dal canile municipale di zona, i quali sono stati accompagnati in giro per il centro con una simpatica targhetta sul collare con su scritto “cerco casa”. Alle 17:00 è iniziata poi la celebrazione della messa, con un palco allestito di fronte l’ingresso dei giardini pubblici, la quale si è conclusa alle 17:30 con la tradizionale benedizione di tutti gli animali presenti. L’affluenza dei cittadini è stata buona, grazie anche alle condizioni meteo favorevoli, contrariamente alle previsioni metereologiche che avevano dato pioggia per tutta la giornata di oggi. Molti i cittadini che hanno portato i propri animali domestici. Alla fine della messa sono intervenuti il vice sindaco Silenzi e l’assessore Cristiana Cecchetti. Il primo ha preso la parola per specificare che tutte le offerte devolute in questa giornata saranno raccolte in un fondo comune la cui co-gestione è affidata ai sindaci delle zone terremotate. Questo fondo sarà quindi utilizzato per comprare tutto ciò di cui le popolazioni vittime del sisma hanno realmente bisogno, ha tenuto a precisare il vicesindaco. Oltre alle tradizionali panette, c’è stata la possibilità di acquistare lo speciale calendario “Civitanova si fa in 12”, realizzato con i dodici dei migliori scatti pervenuti tramite un recente contest fotografico il cui tema principale era la città di Civitanova Marche e i suoi scorci. Successivamente, l’assessore Cecchetti ha ringraziato per tutti quei beni che sono stati raccolti ed inviati alle zone del sisma, ed ha ringraziato la donna che ha adottato Tequila, un cane del canile di zona, per il proprio padre, perché “meglio un cane che un antidepressivo”. Infine, l’organizzazione ha ringraziato tutti i partecipanti per l’affluenza e per la solidarietà invitandoli agli eventi futuri.

22/01/2017 19:17
Civitanova Marche, denunciato ventiduenne sorpreso con stupefacenti

Civitanova Marche, denunciato ventiduenne sorpreso con stupefacenti

Nella notte tra sabato e domenica, nel corso di un controllo di routine, un ventiduenne di Civitanova Marche è stato sorpreso dai carabinieri della Compagnia di Civitanova con un grammo di cocaina e un grammo di marijuana. Il giovane, fermato dalle forze dell'ordine, è stato denunciato a piede libero.

22/01/2017 15:29
Goldenplast, successo in 4 set col Club Italia

Goldenplast, successo in 4 set col Club Italia

  GoldenPlast Potenza Picena bella di notte all’Eurosuole Forum nell’anticipo del sabato sera. Vittoria in quattro set degli uomini di Adriano Di Pinto contro il Club Italia Crai Roma di Michele Totire nell’ottava giornata di ritorno del Girone Bianco in Serie A2 UnipolSai con una buona prestazione dei tre ex in campo: Andrea Argenta, Paolo Zonca e Omar Biglino. Primi due set dominati da Potenza Picena con ottime trame offensive, un buon servizio e una ricezione attenta. Terzo parziale più combattuto con gli ospiti quasi sempre avanti, poi rimontati sul 15-14, ma capaci di beffare in volata i marchigiani (22-25). Nel quarto i biancazzurri si rifanno dominanti (16-9). Da segnalare l’esordio ufficiale in A2 del libero potentino classe 2001 Federico Bianchini sul 20-10. Poi è festa all’Eurosuole Forum. In attesa di conoscere l’esito delle sfide Lagonegro-Ortona (in campo domani alle 12) e Santa Croce-Aversa (in campo domani alle 18) i potentini si portano a + 2 sui lucani e riducono il ritardo sulla Kemas Lamipel a due lunghezze mantenendo vive le seppur flebili speranze di agguantare la Pool Promozione. In ogni caso, il match con il team federale consegna ai giganti marchigiani un tesoretto fondamentale da ereditare in caso di inserimento forzato nel gruppo per la salvezza. Sabato 4 febbraio, alle 20.30, ultimo match della Regular Season al PalaGrotte contro la BCC Castellana Grotte.    I padroni di casa scendono in campo con Visentin al palleggio per il finalizzatore Agenta, Biglino e Codarin centrali, Bellini e Zonca schiacciatori di banda, Casulli libero. La formazione di Totire si presenta con Tofoli in cabina di regia per l’opposto Baldazzi, Russo e Caneschi al centro, Gardini e Margutti laterali, Piccinelli libero.   1 set: avvio autoritario dei padroni di casa, avanti 11-4 dopo un duello a rete vinto da Bellini, un attacco sul nastro degli ospiti e il doppio ace di Argenta. Sulle giocate vincenti di Codarin e Argenta i punti di vantaggio diventano 9 e Totire chiama un time out (17-8). Al rientro Codarin colpisce ancora a muro (18-8). Finale in discesa con l’ace del 24-14 di Argenta e il mani out di Bellini per il 25-14 che fissa il punteggio. Dominio biancazzurro in attacco (43% a 25%), ricezione più solida e battuta insidiosissima con i 3 ace di Argenta (7 punti). 2 set: al rientro il Club Italia si presenta con un piglio rinnovato (2-5), ma gli uomini di Adriano Di Pinto rispondono a tono e trovano il sorpasso con l’ace targato Argenta (6-5). Con Bellini al servizio, autore di un altro ace, arriva lo strappo sul muro di Biglino (10-6). La GoldenPlast perde colpi in ricezione (12-10), ma si riprende e vola su +6 dopo l’attacco out del Club Italia (16-10). Gli avversari dimezzano il divario (16-13), ma quando il Club Italia si riavvicina, Potenza Picena chiude ogni strada (19-13) per poi rilassarsi (19-16). Un leitmotiv ricorrente che vede i potentini tornare sul +6 (22-16). Sul servizio out del Club Italia il Volley Potentino chiude 25-19.  3 set: grande cuore del Club Italia, che nel terzo set gioca con grinta e lucidità creando parecchi problemi ai padroni di casa (7-10). Gli ingranaggi del sestetto marchigiano s’inceppano (8-12) e Di Pinto chiama un time out. In campo entra Lazzaretto e sul suo turno di battuta la GoldenPlast si avvicina (11-12). Il pari sfuma e sulla successiva protesta arriva un cartellino giallo per Casulli. Rimonta rimandata e sorpasso con Zonca (15-14). Si procede punto a punto con il Video Check che inverte il verdetto consentendo ai capitolini di impattare (18-18). L’errore al servizio di Argenta, la doppia di Visentin e un malinteso lanciano il Club Italia (19-22). La GoldenPlast si riavvicina con Lazzaretto (21-22), ma nel finale gli unici acuti arrivano sul fronte opposto (22-25)  4 set: La GoldenPlast riprende a macinare gioco e in avvio mette sistematicamente in difficoltà gli avversari con Bellini e Argenta (8-5), mentre l’arbitro sventola un giallo all’indirizzo di Totire. Potenza Picena controlla con disinvoltura, mentre il sestetto federale incappa in qualche errore diretto (13-7). Zonca mette sotto pressione la sua ex squadra in attacco e a muro (16-9). Sul 20-10 fa il suo esordio in A2 Federico Bianchini, classe 2001. A chiudere i conti ci pensa Biglino con il mani out del 25-16. GOLDENPLAST POTENZA PICENA – CLUB ITALIA CRAI ROMA 3-1 (25-14, 25-19, 22-25, 25-16)  POTENZA PICENA: Casulli L 1, Codarin 10, Colarusso ne, Bucciarelli ne, Cristofaletti, Zonca 13, Bellini 12, Visentin 1, Argenta 18, Biglino 11, Marcovecchio ne, Lazzaretto 2. All. Di Pinto CLUB ITALIA CRAI ROMA: Gardini 18, Piccinelli L, Margutti 10, Caneschi 3, Baldazzi 1, Maccabruni 1, Beltrami 2, Baciocco 1, Russo 4, Rondoni L ne, Imbesi ne, Tofoli 1, Mosca. All. Totire Arbitri: Caretti di Roma e Luciani di Ancona Note: durata set 20’, 26’, 30’, 23’. Totale 1h 39’. Potenza Picena: errori al servizio 14, ace 9, muri 10. Club Italia: errori al servizio 12, ace 3, muri 9.  

22/01/2017 09:28
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.