L’Orchestra Filarmonica Marchigiana chiude a Civitanova Alta la stagione della rassegna Civitanova Classica Piano Festival, curata da Lorenzo Di Bella.
Domani 10 maggio, alle 21.15, il Teatro Annibal Caro ospita la FORM, diretta da Michael Maciaszczyk, tra le più apprezzate bacchette di oggi. Il M° Maciaszczyk è direttore artistico della Wiener Klassik Orchester di Vienna e del Chamber Orchestra Concertino, oltre che direttore ospite della Capella Bydgostiensis, e professore ospite al Conservatorio Centrale di Musica di Pechino e all’Akademia Muzyczna di Cracovia.
In questo concerto, la FORM viene accompagnata dalla pianista giapponese Yuko Kikuchi, internazionale nella sua attività, e, nell’ultima composizione, dal direttore artistico Lorenzo Di Bella.
In programma la Sinfonia n. 34 in do magg. K. 338 di W. A. Mozart, le Variazioni per pianoforte e orchestra sul tema “Là ci darem la mano” dal Don Giovanni di Mozart, op. 2 di F. Chopin e, in chiusura, il Concerto per pianoforte e orchestra n. 20 in re minore K 466 di Mozart.
Durante l’intervallo è previsto un intervento del prof. Stefano Papetti che presenta le sue Pillole d’arte, brevi lezioni sul mondo dell’arte, con un focus particolare sull’artista civitanovese Arnoldo Ciarrocchi.
Biglietti disponibili su vivaticket.it, nella biglietteria del cinema Rossini e in quelle AMAT, costo da 8 a 15 euro.
Post collegati

Musicultura, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello incantano il Persiani: i primi otto finalisti in concerto

Commenti