Bandiera blu a Civitanova Marche, Silenzi: "Un tratto distintivo della qualità della città"
Civitanova Marche ha ottenuto la Bandiera blu per il 2017. A ritirarla a Roma questa mattina, lunedì 8 maggio, sono andati l'assessore al Turismo Giulio Silenzi e il dirigente del settore Turismo Giacomo Saracco, che ha curato con le dottoresse Carla Paniconi e Laura Tittarelli la procedura complessa per l'ottenimento del vessillo e i rapporti con l'organismo europeo.
“Civitanova è una città attrattiva. Si registra una crescita turistica notevole e questo riconoscimento – ha detto l'assessore Silenzi – diventa un tratto distintivo della qualità e della proposta turistica della città. Tutti ci sentiamo impegnati a mantenere questo riconoscimento e nello stesso tempo a migliorare sempre di più la qualità ambientale del litorale e della città”.
Quest'anno ricorre il trentennale della FEE che assegna il riconoscimento internazionale che certifica lo sviluppo ecocompatibile delle località rivierasche e valorizza soprattutto la qualità delle coste e del mare.
Sul litorale maceratese si riconferma insieme a Civitanova solo la spiaggia di Potenza Picena, mentre anche quest'anno è stata esclusa Porto Recanati.
Per Civitanova una conferma importante – è la quattordicesima consecutiva – che qualifica il turismo balneare e che impegna di anno in anno l'Amministrazione comunale a curare i criteri ambientali e gli aspetti legati alla raccolta differenziata, alle piste ciclabili, alla pulizia della spiaggia, all'educazione ambientale nelle scuole con l'assegnazione delle Bandiere verdi e chiaramente ai dati della balneazione che sono monitorati dall'Arpam.
L'impegno su questo fronte è quello di essere sempre attenti all'ambiente e a inserire di anno in anno novità per rafforzare il riconoscimento e l'immagine della città.
Commenti