Civitanova Marche

Academy Volley Lube, i giovani biancorossi tornano ad allenarsi nelle palestre scolastiche

Academy Volley Lube, i giovani biancorossi tornano ad allenarsi nelle palestre scolastiche

Palleggi e schiacciate in sicurezza per le giovani promesse dell’Academy Volley Lube nel rispetto del nuovo Dpcm del 18 ottobre con "attività consentita in forma individuale". I ragazzi del settore giovanile biancorosso si apprestano a tornare nelle strutture scolastiche dopo due mesi trascorsi tra l’Eurosuole Forum e i campi da beach volley. Venerdì scorso i primi gruppi hanno avuto l’ok per rientrare nella palestra della Scuola media Mestica. In attesa che torni a disposizione anche il campo del Liceo Scientifico Da Vinci, grazie al prossimo consiglio di istituto, la Lube Volley garantisce che il protocollo di prevenzione sanitaria, già adottato con la ripresa delle attività post lockdown, sarà seguito alla lettera e rafforzato nelle nuove sedi di allenamento. Giampiero Freddi, responsabile del settore giovanile, ha recepito le norme di condotta predisponendo macchinari idonei a sanificare gli ambienti. Disciplina già metabolizzata in questi mesi. Infatti, anche nel periodo di permanenza all’Eurosuole Forum, alternandosi con la prima squadra nel tempio del volley marchigiano, i baby talenti hanno osservato le procedure evitando ogni minima interazione con i tesserati della Cucine Lube Civitanova. L’entusiasmo contagioso per la possibilità di calcare il campo dei propri beniamini ha fornito forti stimoli agevolando un lavoro a pieno regime. Staff e atleti del vivaio sono stati sottoposti con tempismo al test sierologico e, in virtù dei risultati, hanno ottenuto il lasciapassare per svolgere nelle ultime settimane la preparazione nella casa dei Campioni del Mondo, d’Europa e d’Italia. Ora che i ragazzi si apprestano a tornare nei plessi scolastici, loro sedi abituali, sanno di portarsi dietro un bagaglio di esperienza emozionale. Giampiero Freddi (responsabile del settore giovanile): “Un primo passo importante è fatto. Tutti i nostri ragazzi potranno allenarsi al coperto. La scuola Mestica ci ha concesso di entrare e ora attendiamo l’autorizzazione dello liceo scientifico per gli orari definitivi. Rispetteremo tutte le limitazioni previste nel decreto. Chiudiamo così anche la parentesi con il beach volley, attività che ha permesso ai ragazzi di recuperare la forma. Ne approfitto per ringraziare lo chalet “I due re” di Civitanova Marche per l’accoglienza in questi mesi complicati”.

20/10/2020 17:41
Civitanova, corretta alimentazione e prevenzione del cancro: oltre 350 presenti all'evento via web

Civitanova, corretta alimentazione e prevenzione del cancro: oltre 350 presenti all'evento via web

Si è svolta ieri sera, lunedì 19 ottobre, tramite la modalità della videoconferenza in diretta sullo streaming del consiglio comunale di Civitanova, la conferenza a più voci organizzata dall’ Assessorato alle Politiche sociali e dall’azienda ATAC Farmacie comunali dal titolo “La corretta alimentazione nella cura e prevenzione del cancro”.  Un pubblico numeroso e attento che ha superato le 350 persone in collegamento seguendo l'evento online organizzato in occasione di ‘Ottobre rosa’, mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno. La diretta ha avuto un ottimo riscontro in termini di pubblico e di funzionamento, con una connessione stabile ed efficace che ha permesso di seguire l’iniziativa in maniera fluida e ininterrotta. L'incontro, aperto dalla moderatrice Eleonora Tizzi, avvocato dello sportello ‘Informadonna’ comunale, ha visto prima gli interventi istituzionali, sia del presidente dell' ATAC Massimo Belvederesi, che ha raccontato la volontà di istituire la farmacia oncologica, che dell'Assessore alle Politiche sociali, Barbara Capponi, che ha ringraziato uno ad uno i partner dell'evento per la collaborazione offerta nel creare ottica di rete, ciascuno nel proprio ruolo, a ricaduta concreta sulla cittadinanza, nel pieno spirito del progetto "Civitanova città con l'infanzia". Anche il terzo settore è intervenuto con Paolo Ugolini, Presidente della Consulta dei servizi sociali, che ha accennato brevemente all'accordo di programma tra Consulta e Assessorato e che ha reso possibile realizzare anche iniziative di screening e prevenzione, e Amerina Orioli ha raccontato in che modo l'associazione "Come ginestre" operi sul territorio anche in rete con l'ospedale. La dottoressa Alice Senesi, specialista presente nella farmacia comunale n° 5 di Civitanova Marche ha approfondito i servizi tutti gratuiti e le modalità per accedere alla farmacia oncologica e il dottor Benedetti, primario dell’Oncologia del nosocomio cittadino ha effettuato un interessantissimo intervento sulla oncologia che non è soltanto chemioterapia ma anche prevenzione, ottica integrata e stretto legame con l'alimentazione, che può addirittura potenziare l'assorbimento dei farmaci o ridurre effetti collaterali delle terapie impattanti.  Infine, Edy Virgili, nutrizionista specializzata in ambito oncologico, che ha dato input importantissimi non solo per i pazienti già in terapia ma anche semplici regole da seguire per tutti, per una prevenzione alla malattia oncologica davvero efficace, mirata e facile da mettere in pratica. È stata presentata, in questa occasione, anche Valentina Tentoni, giovane talentuosa proveniente dall'istituto grafico pubblicitario di Civitanova, che ha preparato la locandina dell'evento, spiegando il significato simbolico della grafica.  Per coloro che avessero perso l’evento sarà possibile rivedere e condividere all'indirizzo https://www.civitanovamarchetv.com/live202-La-corretta-alimentazione-nella-cura-e-prevenzione-al-cancro?seek=80

20/10/2020 14:02
Covid-19, due nuove classi in quarantena a Civitanova

Covid-19, due nuove classi in quarantena a Civitanova

Due nuove classi in quarantena a Civitanova Marche. Ad essere costretta alla didattica a distanza è una sezione del liceo scientifico Leonardo Da Vinci, la quarta dalla riapertura di settembre (1A, 1B, 2B e 2C), a seguito della positività al Covid-19 di una studentessa del secondo anno. Il provvedimento è scattato nella giornata di ieri, lunedì 19 ottobre. Ancora da definire, invece, la situazione al liceo classico. Si è in attesa dell'esito dei tamponi effettuati in una classe potenzialmente a rischio.  Sempre ieri, è stato accertato anche il contagio di un'alunna del terzo anno del liceo privato delle scienze umane Stella Maris, in via Saragat. Tutta la sua classe è stata posta in isolamento domiciliare preventivo. 

20/10/2020 13:32
Nuovo dpcm - Coprifuoco nelle piazze, è caos. Chi decide se non i sindaci? Ciarapica: "Norma non chiara"

Nuovo dpcm - Coprifuoco nelle piazze, è caos. Chi decide se non i sindaci? Ciarapica: "Norma non chiara"

Nuvo Dpcm, chi decide la chiusura delle vie e delle piazze della movida? È giallo sulla norma annunciata ieri dal premier Giuseppe Conte, poi scomparsa nel testo del decreto della presidenza del Consiglio dei Ministri. Secondo la bozza circolata in un primo momento i primi cittadini avrebbero potuto disporre la chiusura al pubblico, dopo le ore 21, di vie o piazze nei centri urbani dove si possono creare situazioni di assembramento. Poi il riferimento ai sindaci è stato tolto, e all'art.1 del decreto si legge che «delle strade o piazze nei centri urbani, dove si possono creare situazioni di assembramento, può essere disposta la chiusura al pubblico dopo le 21». Subito dopo l'annuncio di Conte nella conferenza stampa, infatti, c'é stata una levata di scudi da parte dell'Anci, contraria alla norma che di fatto scaricava le responsabilità sui sindaci.  Nella mattinata odierna il Viminale, attraverso una nota, ha precisato che la decisione di porre in atto eventuali coprifuoco sarà assunta dalle amministrazioni comunali di concerto con la Prefettura, nel caso si creino situazioni fuori controllo.  Sulla questione è intervenuto il primo cittadino di Civitanova Marche Fabrizio Ciarapica.  "La norma non è chiara, ed è scomparsa dal testo del decreto, in ogni caso la ritengo un'ingiustizia - afferma- . Non è possibile demandare ai sindaci la decisione di chiudere via e piazze per qualche ora, senza personale o mezzi per farlo. Servono delle linee guida precise da parte dello Stato, non è ammissibile che un Comune emetta un'ordinanza in un senso, e quello vicino faccia il contrario, occorre uniformità. Bene ha fatto l'Anci a prendere una posizione forte. In ogni caso - spiega il primo cittadino - nel pomeriggio avremo una riunione in Prefettura che ci fornirà spiegazioni in merito". Sulla questione si era subito espressa anche la neo presidentessa dell'Anci Marche, Valeria Mancinelli. "Inaccettabile e inapplicabile la norma che scarica sui Comuni la gestione, in realtà, del coprifuoco, senza uomini e senza mezzi. Tutti i Comuni italiani sono in rivolta e chiedono al Governo di cambiarla. Ora" . Ha scritto la sindaca di Ancona, in un post Facebook. (E. L.)     

19/10/2020 16:17
Feba Civitanova, netta sconfitta a Umbertide

Feba Civitanova, netta sconfitta a Umbertide

La Feba Civitanova Marche cade in quel di Umbertide. Le biancoblù cedono alle umbre dopo aver giocato una buona partita ma pagano dazio nel secondo quarto quando le padrone di casa scavano il solco vincente, sfruttando gli errori al tiro delle momò. Considerando il valore dell'avversario, si possono trarre diverse indicazioni su cui lavorare in vista del prosieguo del campionato. Primo quarto all'insegna dell'equilibrio: dopo il primo vantaggio Feba con la tripla di Trobbiani, 0-3, si accende un continuo botta e risposta con le padrone di casa che tentano l'allungo sul 12-9 a metà frazione, grazie alla tripla di Moriconi. Le momo' rimangono in scia e tornano sotto con i liberi di Bolognini, 16-14 a 2'53'' al termine della frazione. Paolocci e Giudice trovano canestri pesanti, 23-16, ma Castellani allo scadere del quarto mette il canestro del 24-20. Ad avvio di secondo quarto le biancoblu sembrano poter tentare l'aggancio, 24-23, ma Umbertide piazza un break mortifero di 10-0 interrotto dal canestro di Castellani, 34-25 a 4'25" da giocare. Nel finale Giudice piazza la tripla del 39-26 con cui si va al riposo lungo. Alla ripresa delle ostilita' partono forte le locali che toccano il +21 dopo tre minuti di gioco, 49-28. Le ragazze di coach Dragonetto non si abbattono e con pazienza cercano di accorciare. Castellani e Rosellini portano il punteggio nel finale sul 54-40, mentre il libero di Baldi vale il 55-40 con cui si chiude la terza frazione. Nell'ultimo quarto le momò non riescono a ricucire lo strappo e chiudono sul 70-57 finale.   LA BOTTEGA DEL TARTUFO UMBERTIDE - FEBA CIVITANOVA MARCHE 70-57  UMBERTIDE: Pompei 13, Giudice 16, Kotnis 14, Baldi 7, De Cassan 2, Dell'olio, Bartolini, Speziali, Stroscio 1, Moriconi 11, Paolocci 6, Cassetta All. Staccini   CIVITANOVA: Rosellini 16, Paoletti 10, Bocola 2, Trobbiani 2, Binci 7, Ciccola ne, Rimi, Castellani 10, Bolognini 10, Pelliccetti All. Dragonetto Parziali: 24-20; 15-6; 16-14; 15-17 Arbitri: Attard - Giansante

19/10/2020 08:56
Supercoppa Centenario, la Virtus Basket Civitanova capitola a Roseto: qualificazione rimandata

Supercoppa Centenario, la Virtus Basket Civitanova capitola a Roseto: qualificazione rimandata

Niente da fare per la Rossella Civitanova sul campo della Pallacanestro Roseto nella gara valida per la seconda giornata del girone N di Supercoppa Centenario. Partita tutta di rincorsa per i ragazzi di coach Mazzalupi, che sono sprofondati fino al -18 nel terzo periodo prima di reagire con orgoglio e tornare sotto nei secondi finali, senza però riuscire mai davvero a mettere i brividi ai padroni di casa. I biancoblu, ancora privi di Vallasciani, pagano la cattiva serata al tiro da fuori (6/24 alla fine, ma solo tre triple negli ultimi minuti sistemano un minimo i conti) e le tante seconde occasioni lasciate agli abruzzesi tra rimbalzi offensivi e palle perse. Eppure le premesse sembravano quelle di una partita pimpante ed equilibrata. La Virtus tiene il naso avanti nei primi 5’ di una gara in cui le polveri sembrano bagnate da ambo le parti. Ma gli aquilotti accusano un passaggio a vuoto lungo 4’ e Roseto (senza Ruggiero e Lucarelli ma con l’aggregato Timperi in più) ne approfitta per prendere il comando delle operazioni guidata dai caldissimi Pastore e Serafini. L’attesa sfida tra i fratelli Amoroso stenta a decollare, ma la squadra di coach Trullo non sembra preoccuparsene troppo e scappa anche a +11 nel cuore del secondo periodo (30-19 al 15’ con canestro da 3 di Sebastianelli). Civitanova spara a salve, anche il bollente Rocchi di questo inizio di stagione non è in serata di grazia (2/9 dall’arco alla fine) ma con grande spirito di sacrificio i biancoblu limitano i danni all’intervallo, finendo sotto solo di 7 (37-30). Roseto, però, rientra dagli spogliatoi con la carica giusta per provare a dare l’affondo decisivo. Un 1/2 in lunetta di Milani riporta la Rossella a -5 (40-35 al 22’), ma da lì in avanti le triple di Sebastianelli, Serafini e Pastore gonfiano un parziale di 13-0 che sa già di titolo di coda (53-35 al 25’). Proprio una bomba col fallo di Rocchi tiene a galla la Virtus nel momento più difficile, ma i civitanovesi non sembrano essere davvero in grado di tornare in partita. Gli abruzzesi, però, alzano il piede dall’acceleratore troppo presto e la Rossella ringrazia del regalo riavvicinandosi fino al -5 (67-62 a 30” dalla sirena su bomba di capitan Amoroso), ma se per la vittoria della partita ormai è troppo tardi, la rimonta ha un sapore ben diverso guardando al discorso qualificazione. Sabato al PalaRisorgimento arriva la capolista Rennova Teramo: serve una vittoria con almeno 9 punti di scarto per centrare il primo posto che vale l’accesso agli ottavi di finale. Ma se la sconfitta di Roseto avesse avuto proporzioni maggiori la questione sarebbe stata ben più complicata. Queste le parole di coach Mazzalupi a fine gara: «E’ sembrato il rovescio della medaglia della partita di sabato scorso. Una gara in cui abbiamo preso tanti buoni tiri che non sono entrati, ma sono soddisfatto di come li abbiamo costruiti. Se le percentuali fossero state migliori probabilmente parleremmo di un’altra partita. Sono contento della reazione che ci ha portato dal -18 a rimettere quasi in piedi la partita perché per la prima volta in questo inizio di stagione ci trovavamo in una situazione di difficoltà e abbiamo reagito di squadra. Parlando di qualificazione, la questione è semplice: dovremo fare in primis uno step in avanti rispetto ad oggi, poi vedremo se basterà per andare avanti o salutare la competizione». PALLACANESTRO ROSETO-ROSSELLA CIVITANOVA 69-62 ROSETO: Pedicone ne, Gaeta ne, Di Emidio 10, Cocciaretto, Sebastianelli 12, Palmucci ne, Pastore 20, Amoroso 9, Timperi, Llukacej ne, Nikolic 4, Serafini 14. All.: Trullo. CIVITANOVA: Montanari ne, Cognigni 2, Andreani 6, Felicioni 9, Vallasciani ne, Amoroso 11, Lusvarghi 4, Casagrande 8, Rocchi 8, Milani 14. All.: Mazzalupi. ARBITRI: Di Gennaro, Berger. PARZIALI: 18-12, 19-18, 19-12, 13-20.  

18/10/2020 22:58
SuperLega, alla Lube basta un’ora, Kioene Padova dominata in tre set (FOTO)

SuperLega, alla Lube basta un’ora, Kioene Padova dominata in tre set (FOTO)

Dopo due gare a porte chiuse tornano gli spettatori all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche (ammessi 200), ed i loro applausi sono tutti per la Cucine Lube di Ferdinando De Giorgi che mantiene l’imbattibilità in campionato schiantando la Kioene Padova in tre set (25-11, 25-20, 25-14), nella 6ª di Regular Season della Superlega Credem Banca. La partita Gara subito in discesa per i padroni di casa (orfani dell’infortunato Kovar), che già sull’iniziale turno al servizio di Osmany Juantorena volano sul 7-0, mettendo in vetrina grande solidità sia nel muro-difesa che in fase di contrattacco (7 punti col 71% in attacco per Rychlicki), con De Cecco che innesca a giro tutte le bocche di fuoco a sua disposizione trovando puntualmente risposte positive (68% di squadra contro il 36% di Padova). Il massimo vantaggio dei biancorossi si materializza sul 22-8, che arriva con un muro vincente (il secondo personale) di Anzani. Chiuderà sul 25-11 Leal, firmando il terzo ace dei cucinieri nel parziale.  Nel secondo set alza il livello ogni fondamentale la Kioene, tanto da tenere la situazione in perfetto equilibrio fino a quota 19. Poi la zampata vincente, di nuovo della Lube: break sul 21-19 con un’azione spettacolare che vede Rychlicki autore di una strepitosa difesa e Leal mettere la palla a terra dopo una splendida alzata in bagher di Balaso. A seguire il muro vincente di Hadrava, utilizzato sistematicamente al posto di De Cecco proprio per alzare la barriera in prima linea, e un attacco out di Stern che sul 23-19 consegna di fatto la vittoria ai marchigiani. Finirà 25-20, con Juantorena che registra addirittura l80% di efficacia sulle schiacciate.  Nel terzo Ferdinando De Giorgi regala il campo a Marlon Yant, lasciando a riposo Leal. E proprio il giovane martello cubano, con 8 punti e il 100% di efficacia in attacco (2 ace) metterà il punto esclamativo nella vittoria del set (a senso unico) che consegna il 3-0 finale alla Cucine Lube. Finisce 25-14, con Luciano De Cecco votato Mvp. Il tabellino CUCINE LUBE CIVITANOVA: Marchisio, Juantorena 14, Balaso (L), Leal 12, Larizza n.e., Rychlicki 10, Simon 7, De Cecco, Anzani 7, Falaschi n.e., Hadrava 1, Yant 8.. All. De Giorgi. KIONE PADOVA: Ferrato n.e., Gottardo (L) n.e., Merlo, Stern 8, Vitelli 9, Shoji 3, Danani La Fuente (L), Volpato 2, Bottolo 3, Milan 1, Casaro, Canella, Wlodarczyk 5, Fusaro n.e.. All. Cutini. ARBITRI: Canessa – Frapiccini.  PARZIALI: 25-11 (21’), 25-20 (25’), 25-14 (21’). NOTE: Spettatori 200, incasso 2.788 EuroLube: b.s. 11, ace 10, m.v. 7, 55% in ricezione (25% perfette), 58% in attacco. Padova: b.s. 7, ace 2, m.v. 5, 39% in ricezione (18% perfette), 37% in attacco. Foto: Lucia Montecchiari

18/10/2020 19:48
Lube, trauma distorsivo alla caviglia destra per Kovar: salta il match con Padova

Lube, trauma distorsivo alla caviglia destra per Kovar: salta il match con Padova

La Cucine Lube Civitanova dovrà fare a meno dello schiacciatore Jiri Kovar in occasione del match odierno in programma all’Eurosuole Forum contro la Kioene Padova, valevole per la sesta giornata del campionato di Superlega. Kovar, infatti, nella giornata di ieri, ha accusato in allenamento un trauma distorsivo alla caviglia destra. Una prima radiografia effettuata ha escluso fratture. Sono in corso ulteriori accertamenti da parte dello staff medico biancorosso, sulla base dei quali successivamente saranno valutati i tempi di recupero.

18/10/2020 11:49
Civitanova, Forza Italia in pressing su Ciarapica: "Serve un rimpasto di deleghe in Giunta"

Civitanova, Forza Italia in pressing su Ciarapica: "Serve un rimpasto di deleghe in Giunta"

"Alla vigilia della prima riunione del nuovo Consiglio Regionale, anche Forza Italia vuole dire la sua sul proseguo dell’Amministrazione Comunale di Civitanova Marche". Così il commissario cittadino degli "Azzurri" Paolo Giannoni fa pressione sul sindaco Fabrizio Ciarapica affinché il partito ottenga un posto in Giunta.  Giannoni ricorda i risultati ottenuti da Forza Italia nelle ultime consultazioni elettorali svoltesi in città, a partire dalle amministrative del 2017 quando, dopo le liste civiche del Sindaco, "il nostro è stato il partito più votato dai cittadini di Civitanova Marche (Lega Nord 3,62% - Fratelli D’Italia 5,62% -Forza Italia 7,07%), e ha ben figurato anche nelle recenti elezioni Regionali riuscendo ad ottenere a Civitanova Marche l'11,98% contro il 5,89% regionale". "Finora abbiamo sempre collaborato con il Sindaco con i nostri modi - ricorda il commissario -, nelle sedi opportune, senza clamore mediatico anche quando alcune decisioni non le condividevamo". "A meno di due anni dalle prossime elezioni sono proprio gli stessi elettori che chiedono un cambio di passo all’Amministrazione Comunale - aggiunge Giannoni -, che noi facciamo nostro, un rimpasto di deleghe dal quale esca una giunta più forte e non solo assessorati “apolidi” e soprattutto si metta mano ai quartieri e alla viabilità di tutta la città". "In un momento difficile e delicato come quello che abbiamo davanti dovuto all’emergenza sanitaria - conclude -, invitiamo le nostre aziende ad aiutare le famiglie mettendo loro a disposizione gratuitamente mascherine e gel disinfettante e agevolare i trasporti scolastici con qualche corsa extra. Infine segnaliamo che nonostante i buoni propositi purtroppo non si sono visti gli sconti nelle bollette dell’acqua e ci auguriamo che si possa rimediare il prima possibile".  

18/10/2020 09:49
Civitanova, cade da una pianta: uomo trasportato in codice rosso a Torrette

Civitanova, cade da una pianta: uomo trasportato in codice rosso a Torrette

Precipita da una pianta: interviene l'eliambulanza. È quanto avvenuto, intorno, alle 16:30, a Civitanova Marche. Per cause da chiarire, l'uomo ha perso l'equilibro mentre era impegnato nella raccoglitura delle olive, ed è precipitato al suolo. L'incidente si è verificato in via del Torrione nella zona di Santa Maria Apparente.  Sul posto è immediatamente intervenuto il personale del 118 che ha soccorso l'uomo e richiesto il supporto dell'eliambulanza: il ferito è stato trasportato all'ospedale Torrette di Ancona in codice rosso (da prassi in simili casi), per via dei traumi riportati in seguito alla caduta. L'uomo non sarebbe in pericolo di vita.   

17/10/2020 17:32
Civitanova, cena-spettacolo per l'apertura invernale del Bolina: dj e opere d'arte sotto lo stesso tetto

Civitanova, cena-spettacolo per l'apertura invernale del Bolina: dj e opere d'arte sotto lo stesso tetto

Cena-spettacolo nella serata di ieri al “Bolina” di Civitanova Marche per inaugurare la stagione autunno/inverno e presentare così il nuovo menù del locale. All’evento erano presenti diversi imprenditori calzaturieri, l’“AB Corse” e la “squadra corse Maserati” con la quale l’amministratore del locale, Enrico Vallesi, collabora già da diverso tempo. Nel rinnovato locale si può ammirare una grande vetrina all’interno della quale - di giorno in giorno - verrà “esposto” il pescato. Il cliente avrà così modo di scegliere quello che preferisce mangiare perché, come sottolineato da Vallesi “sono l’occhio ed il cervello che comandano la fame quindi se il cliente può vedere cosa andrà a mangiare ha più facilità di scelta”. “Non credo in una cucina elaborata - ha aggiunto -. Grazie alla vetrina posso vedere il pesce e scegliere io quello che preferisco. Poi c’è anche il fattore cameriere, anche lui deve invogliare ed indirizzare il cliente verso la scelta di un piatto piuttosto che di un altro”. Inoltre l’amministratore ci tiene a menzionare la collaborazione con il pastificio artigianale “Pasta di Aldo” di Monte San Giusto: "Al Bolina ci sarà anche la possibilità di acquistare i loro prodotti" dice.  La serata è stata animata dal Dj Ezio Mancini e dall’artista Giampaolo Carli. Il locale proporrà diverse appuntamenti mensili con l'intrattenimento, curati tra gli altri anche da Radio Arancia.  Altra collaborazione in atto è quella con l’app “Winelivery”. L’applicazione, ideata da due giovani, permette la consegna a domicilio di bevande e, visto il periodo che stiamo vivendo, Vallesi ha deciso di aderire all'iniziativa in quanto la ritiene un modo per espandere gli orizzonti del 'Bolina'. “C’è bisogno di collaborazione anche con gli altri locali o ristoranti per aumentare l’imprenditoria turistica – sottolinea  - . Credo fortemente nel progetto che sto portando avanti e so cosa voglio per il domani, ma ho timore di cosa succederà e di sicuro le restrizioni non aiutano”. FATTORE COVID-19 - "Chiudere a mezzanotte durante la settimana è abbastanza facile ma il problema resta per il weekend, per questo secondo me ci sarebbe da puntare su un aspetto diverso dalla classica cena - aggiunge Vallesi -. Dovremmo anticipare il servizio sfruttando l’apericena con intrattenimento - precisa -, così si inizia prima, verso le 19, e poi si sceglie se cenare o meno".  Il problema, comparirà in caso di chiusura anticipata alle 22. In quel caso si dovrà fare affidamento sul pranzo e sull’asporto che però viene definito "più una fonte di stress che di guadagno". (Foto di Lucia Montecchiari)   

17/10/2020 15:27
Coronavirus, Bertolaso: "Concentrare i pazienti nei Covid-Hospital dedicati"

Coronavirus, Bertolaso: "Concentrare i pazienti nei Covid-Hospital dedicati"

Se fossi un amministratore pubblico cercherei di concentrare tutti i pazienti affetti da coronavirus delle singole regioni nei Covid Hospital dedicati, dando così la possibilità agli altri ospedali di continuare la gestione ordinaria delle attività mediche": a dirlo è Guido Bertolaso che, nei mesi del lockdown, ha coordinato le riconversioni in Covid Center delle fiere di Milano e Civitanova Marche."Occorre garantire l'assistenza sanitaria a tutti i malati, - aggiunge - non solo ai pazienti Covid, altrimenti la gente anche se non morirà per il virus, morirà per le altre patologie non adeguatamente seguite". "Non ci voleva la palla di vetro o essere un premio Nobel per la medicina, prevedere che il virus sarebbe ritornato con forza - continua - Il tutti liberi in estate, con città e spiagge affollate è stato un errore, servivano cautela, norme certe e maggiori controlli". "Chiudere tutto di nuovo è una soluzione facile - conclude Bertolaso- Ma non è questa la soluzione". (Fonte Ansa)

17/10/2020 15:11
Coronavirus, il sindaco Ciarapica: "A Civitanova 54 casi positivi e 197 persone in isolamento"

Coronavirus, il sindaco Ciarapica: "A Civitanova 54 casi positivi e 197 persone in isolamento"

"Considerato che il trend di casi positivi al Covid è in costante crescita è opportuno per tutti alzare la soglia di attenzione per non ritornare ai livelli e alle condizioni di criticità dello scorso marzo e aprile". Questa la premessa con cui il sindaco di Civitanova Marche Fabrizio Ciarapica comunica ai propri concittadini l'andamento del contagio in città.  Stando agli ultimi aggiornamenti forniti dalle piattaforme sanitarie regionali, a Civitanova si registrano 54 persone positive al coronavirus e 197 persone in quarantena.  "A differenza del mese di marzo, quando il Covid è arrivato come uno tsunami e ci ha trovato impreparati tutti, con un’impennata dei ricoveri che ha mandato in tilt le terapie intensive, oggi tutto il mondo medico e sanitario è di sicuro più preparato ad affrontare la cosiddetta “seconda ondata”, ma medici e infermieri vanno aiutati a non andare più in difficoltà - ha sottolineato Ciarapica -. Anche noi abbiamo imparato che possiamo fare la nostra parte per superare questo ulteriore  momento critico con qualche piccolo ma fondamentale sacrificio. "Restiamo in guardia ma senza paura e allarmismi esasperati, semplicemente con buon senso e responsabilità" avverte il primo cittadino, che inoltre esorta i civitanovesi a "mettere in atto tutti quei comportamenti atti a ridurre la diffusione del contagio: l’utilizzo della mascherina anche all'aperto e la distanza sociale che sono al momento gli unici strumenti che abbiamo per sconfiggere il virus".  "Non e' possibile mettere i vigili o le forze dell'ordine a controllare ogni singolo cittadino - conclude Ciarapica -. Sta alla responsabilità di ognuno di noi tutelare la propria salute e quella delle persone che ci stanno a cuore. È fondamentale la responsabilità dei più giovani, dovete essere i primi guardiani contro il virus".  

17/10/2020 13:56
Volley, all'Eurosuole Forum la Lube sfida Padova nella sesta giornata: come seguire il match

Volley, all'Eurosuole Forum la Lube sfida Padova nella sesta giornata: come seguire il match

Torna a giocare all’Eurosuole Forum (aperto per 200 spettatori) la Cucine Lube Civitanova per la sesta giornata di andata di SuperLega Credem Banca. Domenica (ore 18, diretta su Eleven Sports, su MyCujoo e sulla pagina Facebook Lega Pallavolo Serie A, diretta Radio Arancia) i biancorossi ricevono la visita della Kioene Padova per andare a caccia della sesta vittoria consecutiva e proseguire la corsa alla vetta della classifica attualmente occupata da Perugia con un punto in più dei cucinieri. Forti dei successi in trasferta ottenuti a Monza e Piacenza, Juantorena e compagni vogliono approfittare del turno casalingo per prolungare la striscia di vittorie. Oggi e sabato pomeriggio due allenamenti tecnici all’Eurosuole Forum per gli uomini di De Giorgi, domenica mattina la consueta seduta pre-gara. Alla scoperta dell'avversario Kioene Padova I veneti allenati da Jacopo Cuttini si presentano con una squadra giovane ma gestita in regia dall’esperienza del palleggiatore Usa Kawika Shoji, in diagonale con l’opposto sloveno Stern. A schiacciare in banda il polacco Wlodarczyk in coppia con il giovanissimo Mattia Bottolo (classe 2000), in alternativa c’è l’ex di turno Milan. Al centro un altro ex, Marco Vitelli, e Marco Volpato. Il libero è lo spagnolo Danani. Parla Simone Anzani (centrale Cucine Lube Civitanova) "Ci attende l'ultima partita di questo tour de force delle ultime due settimane, secondo me sarà una gara tosta perché comunque abbiamo visto nelle scorse giornate Padova giocare sempre bene, anche contro le squadre di alto livello. Dobbiamo entrare in campo concentrati più su noi stessi che sugli altri, bisogna stare molto attenti perché la Kioene ha giocatori giovani con tanta voglia di mettersi in mostra guidati da un palleggiatore esperto che può dare filo da torcere a noi centrali sulla lettura del gioco. Dunque antenne ben dritte, ci sarà da lottare per portare a casa ancora una volta i tre punti.”. Parla Marco Volpato (centrale Kioene Padova) “Ci attende una gara molto difficile ma che dovremo affrontare a mente libera, concentrandoci prevalentemente sul nostro gioco. Sarà necessario essere più cinici nei momenti decisivi e questo ce lo ha insegnato l'ultima sfida in casa con Monza”. Gli arbitri di Cucine Lube Civitanova – Kioene Padova La sesta giornata di andata di SuperLega sarà diretta da Maurizio Canessa di Bari e Bruno Frapiccini di Ancona. Altra classica con Padova: sfida numero 47 Cucine Lube e Padova si incontrano per il match numero 47 della loro storia. Il bilancio sorride nettamente ai cucinieri con 40 vittorie contro le 6 dei veneti. Gli ex di turno Fabio Balaso a Padova dal 2012/13 al 2017/18, Enrico Diamantini (che non sarà del match) a Padova nel 2015/16, Sebastiano Milan a Civitanova nel 2017/18, Marco Vitelli a Civitanova dal 2013/14 al 2015/16 Giocatori a caccia di record In Regular Season: Marco Vitelli – 3 muri vincenti ai 100 (Kioene Padova) In carriera: Simone Anzani – 15 punti ai 1900,- 2 ace ai 100, Osmany Juantorena – 11 punti ai 4300, Kamil Rychlicki – 32 punti agli 800, Robertlandy Simon – 3 ace ai 200 (Cucine Lube Civitanova), Sebastiano Milan – 14 punti ai 1100, Toncek Stern – 36 punti ai 1200, – 26 attacchi vincenti ai 1000, Marco Vitelli – 10 punti ai 500 (Kioene Padova). Dalla sesta giornata le partite anche su MyCujoo A partire dalla sesta giornata, in programma domenica 18 ottobre, Eleven Sports amplierà la sua offerta rendendo disponibili tutte le partite, oltre che su elevensports.it, anche su MyCujoo, piattaforma di streaming con cui Eleven ha già avviato collaborazioni strutturali in altri mercati. Tutti gli abbonati Eleven avranno l’accesso gratuito al servizio su MyCujoo e potranno vedere le partite della propria squadra del cuore anche su quest’altra piattaforma senza ulteriori esborsi. In questo modo ai fan verrà offerta la possibilità di scegliere dove guardare le partite. Su elevensports.it, i tifosi possono essere certi che Eleven, con i propri partner tecnici, sta lavorando a pieno ritmo per garantire un’esperienza di visione di alta qualità per le partite future. Su MyCujoo invece verrà offerta un’altra piattaforma con una serie di strumenti di visione innovativi. Inoltre, alcune partite di SuperLega saranno disponibili anche attraverso la piattaforma di streaming LIVENow, acquistabili in modalità one shot. La disponibilità di tutte le partite tramite piattaforme alternative offrirà ai fan una nuova scelta e nuove garanzie affinché possano godersi in diretta tutte le emozioni della propria squadra del cuore. Come seguire Cucine Lube Civitanova - Kioene Padova Diretta Eleven Sports e Mycujoo ed ancora sulla pagina Facebook Lega Pallavolo Serie A, con la telecronaca di Gianluca Pascucci e Andrea Bari. Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli e Stefano Donati con ampio pre e post partita (anche su YouTube e Facebook di Radio Arancia, nonché su Arancia Television 210 digitale terrestre o sulla App Radio TV Arancia & More). Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.

16/10/2020 21:00
Civitanova, Martha Zamora spegne 37 candeline e riaccende il “Madeirinho”: festa e sorrisi in sicurezza (FOTO)

Civitanova, Martha Zamora spegne 37 candeline e riaccende il “Madeirinho”: festa e sorrisi in sicurezza (FOTO)

Ogni anno che passa coincide spesso con l’inizio di una nuova avventura e in alcuni casi rappresenta anche l’occasione di tirare a lucido vecchi progetti per poi ricrearne di nuovi. La nuova “stretta” sulla movida e le restrizioni governative anti covid hanno in parte spento l’entusiasmo, faticosamente  ritrovato negli ultimi mesi, dai commercianti. Nonostante tutto, c’è chi comunque riesce a tirare fuori dal cilindro idee che coinvolgono e fanno sorridere clienti e avventori che, seppur “ristretti”, riescono a godersi buon cibo e serate in totale sicurezza. A tal proposito sul lungomare di Civitanova Marche è tornato il “Madeirinho”, il locale tutto a tinte verde oro, che nella serata di ieri ha riaperto i battenti e l’ha fatto in un'occasione del tutto speciale. “Eravamo in 29 per rimanere sotto i 30 del massimo che si può festeggiare” con questa battuta Mauro Alberti, uno dei titolari, ha fotografato la festa di compleanno della sua dolce metà (oltre che una dei proprietari) Martha Zamora che ha soffiato su 37 candeline aprendo nel più gioioso dei modi il nuovo corso del locale civitanovese. Una festa al quadrato per due eventi in uno senza dubbio non banali: “Il rinnovato Madeirinho è tornato nella sua vecchia sede dopo che questa estate si era trasformato nell’Imperfecto (Leggi l'articolo) – racconta Alberti che poi annuncia – quest’ultimo comunque sarà spostato in centro città e a breve sarà riaperto non appena saranno finiti i lavori che stiamo ad oggi portando avanti”. “La riapertura del Madeirinho ha coinciso con il compleanno di mia moglie Martha e quindi abbiamo festeggiato sia il locale che il suo 37esimo compleanno insieme a tanti amici tra i cui alcuni giocatori della Lube come Yoandy Leal, Osmany Juantorena ed ovviamente Robertlandy Simon”. Un momento importante e di condivisione che si è svolto nel totale rispetto delle norme di contenimento del virus: “Siamo passati da 240 posti a 120 coperti e ha mezzanotte chiudiamo come da regolamento – spiega Mauro Alberti –.  Ho riscontrato una grande educazione da parte delle persone presenti nel rispetto delle limitazioni, infatti ben prima dell’orario di chiusura imposto, tutti si sono alzati autonomamente senza bisogno di solleciti da parte nostra –e aggiunge –in verità non mi aspettavo tutta questa sensibilità in quanto ieri il locale era pieno e tutti pensavamo che il far rispettare la chiusura fosse il più grande dei problemi invece è stato tutto il contrario”. “Per questa riapertura avevamo le prenotazioni già piene da 10 giorni tant’è che abbiamo dovuto declinare gli ordini di circa 300 persone” fa notare Alberti. Un locale pieno, ma anche rispettoso delle tradizioni: “l giovedì sera infatti al Madeiriho la serata è dedicata interamente alle donne– sottolinea il titolare - come cultura brasiliana vuole, la cena nei ristoranti carioca per loro costa la metà, quindi da noi il costo è di 15 euro, inoltre in ogni seduta abbiamo messo un pacchettino di gel monouso per le mani evitando così che la gente si alzi". Festeggiamenti e sorrisi in totale sicurezza, per una doppia occasione che illumina e colora un periodo complicato. 

16/10/2020 18:54
Civitanova, parte dalla Provincia il "badge di cantiere": protocollo a contrasto del lavoro irregolare

Civitanova, parte dalla Provincia il "badge di cantiere": protocollo a contrasto del lavoro irregolare

Il Presidente Antonio Pettinari ha incontrato questa mattina nella sede provinciale le Organizzazioni Sindacali del settore edile, rappresentate da Filomena Palumbo per la Feneal UIL, Jacopo Lasca per la Filca CISL e Massimo De Luca per la Fillea CGIL. Grande soddisfazione è stata espressa da parte delle Federazioni di categoria per aver condiviso con la Provincia l’importanza dell’utilizzo del badge di cantiere, strumento innovativo e fondamentale per la lotta al lavoro irregolare, al dumping contrattuale e per garantire che l’utilizzo di risorse pubbliche alimenti un settore economico strategico, come l’edilizia, nell’ottica della qualità del lavoro e della realizzazione delle opere stesse. Verranno comunicati alla Prefettura di Macerata i cantieri che si sono individuati in maniera condivisa per la sperimentazione del badge, impegno dirimente per attivare finalmente la fase di prova. Fondamentale il controllo nei cantieri della ricostruzione, senza trascurare quelli fuori dal cratere. A questo proposito è stato individuato anche un cantiere della Provincia nel Comune di Civitanova Marche, permettendo così l’applicazione dello strumento anche fuori dall’area dei cantieri sisma. Infine Provincia di Macerata e Organizzazioni Sindacali si sono dati appuntamento per la sottoscrizione di un Protocollo Quadro da applicare in tutti gli appalti futuri, protocollo che avrà l’obiettivo di rafforzare la lotta al lavoro irregolare che passa innanzitutto dalla corretta applicazione del contratto nazionale edile.  “A seguito della riunione convocata la settimana scorsa dal Prefetto Flavio Ferdani - ha affermato Pettinari - e in base all’orientamento emerso in quella sede, l’Amministrazione provinciale ha deciso di incontrare immediatamente i sindacati, per iniziare a titolo sperimentale queste procedure. La Provincia conferma la volontà di partecipare alle operazioni di controllo delle attività edili nei propri cantieri, per la tutela dei lavoratori, della sicurezza del lavoro, della legalità, del territorio”.  

16/10/2020 18:16
Civitanova, incidente in superstrada: 4  mezzi coinvolti e traffico in tilt

Civitanova, incidente in superstrada: 4 mezzi coinvolti e traffico in tilt

Quattro vetture, mentre percorrevano la superstrada "Val di Chienti" in direzione mare, all'altezza dello svincolo per la zona commerciale di Civitanova Marche, sono entrate in collisione. A seguito dello scontro, una delle auto è stata sbalzata in mezzo alla carreggiata bloccando di fatto il traffico.  È successo nel pomeriggio di oggi, intorno alle 16:30.  I soggetti coinvolti non hanno riportato gravi conseguenze tanto che non è stato necessario l'intervento dei mezzi di Soccorso del 118. Sul luogo del sinistro sono intevenuti i Vigili del Fuoco che hanno provveduto alla messa in sicurezza dell'area e al deflusso della coda di auto che si è creata a seguito dell'incidente, congiuntamente agli agenti della Polizia Stradale che hanno condotto le indagini di rito per la ricostruzione di quanto accaduto. Traffico in tilt e code di circa un kilometro con uscita consigliata a Montecosaro fino a circa alle 18, orario in cui la corsia intressata dalla scontro è stata riaperta al traffico.  

16/10/2020 17:25
Civitanova, alimentazione e prevenzione dei tumori: convegno online di Farmacie e Comune

Civitanova, alimentazione e prevenzione dei tumori: convegno online di Farmacie e Comune

L'Assessorato al Welfare di Civitanova Marche in collaborazione con la società ATAC farmacie comunali, in occasione di Ottobre rosa, mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno, ha organizzato e promosso una videoconferenza sulla corretta alimentazione. La videoconferenza dal titolo“La corretta alimentazione nella cura e prevenzione del cancro”, sarà trasmessa il 19 ottobre ore 21 in diretta dal sito istituzionale del Comune ed inoltre sarà possibile porre alcune domande al relatore. "Nonostante le restrizioni e le accortezze necessarie legate al periodo che stiamo vivendo - dichiara l'Assessore Barbara Capponi - nel programma "Civitanova città con l'infanzia" , è costante il lavoro dell'assessorato alle politiche sociali sia sul campo che in un'ottica di prevenzione concreta per la salute psicofisica dei cittadini. Nasce quindi da questa volontà l'idea e in occasione sia del mese della prevenzione sul tumore che della presenza della farmacia oncologica nella nostra Città, di creare un momento a più voci, che racconti l'aspetto dell' alimentazione sia in prevenzione che durante la malattia oncologica, sia di raccontare il lavoro che istituzioni e terzo settore svolgono autonomamente e in rete a Civitanova su questo fronte. Ringrazio tutti coloro che con entusiasmo hanno permesso e reso possibile in un momento così complicato il mettere in piedi questo evento”. La relatrice dell’evento sarà la Dott.ssa Edy Virgili, biologa nutrizionista specializzata in scienza nell’alimentazione e master in oncologia integrata che  tratterà la prevenzione oncologica attraverso l’alimentazione. All’evento interverrà il Dott. Giovanni Benedetti, Direttore UOC Oncologia Medica, Ospedale di Civitanova Marche, che illustrerà i rapporti conosciuti tra alimentazione e tumori. Questo evento è stato fortemente voluto perché un’alimentazione  varia ed equilibrata è alla base di una vita in salute indicata per tutte le fasce di età.I tumori purtroppo sono sempre più frequenti e molti di essi sono strettamente legati anche ad una scorretta alimentazione e quindi ad abitudini sbagliate. Recenti studi dimostrano che un cospicuo consumo di certi cibi, svolge un’azione chiave nella riduzione del rischio del cancro. Non solo alcuni alimenti possiedono infatti la capacità di influenzare e sopprimerne lo sviluppo, ma addirittura contribuiscono a rafforzare le terapie di chemio e radioterapia negli stadi successivi. Grazie ad un’alimentazione più consapevole sarebbe dunque possibile ridurre l’incidenza media dei tumori nel modo più semplice e naturale, cioè integrando nella propria dieta  preziosi cibi ed adattando le combinazioni alle esigenze di ogni singolo individuo.  

16/10/2020 16:12
Civitanova, Acquaroli sul  Covid Hospital: "Riapertura solo se necessaria"

Civitanova, Acquaroli sul Covid Hospital: "Riapertura solo se necessaria"

Una possibile riapertura del Covid Hospital di Civitanova Marche, va fatta "se o quando ci sono le condizioni":" Non possiamo aprirla ora, per pochi pazienti in terapia intensiva (attualmente sono 9 in tutte le Marche, ndr)". Lo ha detto il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli,  rispondendo ai giornalisti durante la presentazione della nuova giunta regionale (Leggi qui l'articolo). La riapertura della controversa struttura  realizzata dal Corpo italiano di soccorso dell'ordine di Malta con la supervisione di  Guido Bertolaso, fù chiusa dopo una decina di giorni e dopo avere accolto tre pazienti, gemella dell'ospedale della Fiera di Milano, Semmai, "deve essere un'esigenza dei reparti di rianimazione per evitare di 'sporcare' gli ospedali"-secondo il governatore-. "Il numero dei contagi da coronavirus sta salendo anche nelle Marche - ha aggiunto -, crescono, ma non nella stessa percentuale, i ricoverati e i pazienti nelle terapie intensive. Questo non vuole dire essere sereni, dobbiamo mettere in campo tutte le iniziative per evitare il ritorno dell'emergenza, sanitaria". E anche per "scongiurare assolutamente un nuovo lockdown".  (Fonte Ansa) 

16/10/2020 10:54
Civitanova, accensione anticipata dei riscaldamenti: firmata l'ordinanza

Civitanova, accensione anticipata dei riscaldamenti: firmata l'ordinanza

Arriva il primo freddo e il sindaco Fabrizio Ciarapica ha firmato in data odierna l'ordinanza con cui autorizza l'accensione anticipata dei riscaldamenti - a partire da oggi - rispetto alla data del 1 novembre come previsto dalle disposizioni di legge in materia di risparmio energetico.  Visto il repentino abbassamento delle temperature, specialmente nelle ore mattutine e serali, il Sindaco ha deciso di far accendere gli impianti di riscaldamento negli istituti scolastici e comunitari lasciando aperta la possibilità anche ai cittadini di accenderli nelle proprie abitazioni e in tutto il territorio comunale.  ‘L'anticipo dell'accensione si rende ancor più necessario anche in considerazione dell’emergenza sanitaria covid 19 e degli obblighi di confinamento al quale sono sottoposte le persone contagiate dal virus o in isolamento fiduciario. Inoltre, il provvedimento è volto a scongiurare anche le malattie da raffreddamento che oggi più che mai vanno tenute sotto controllo’.  Così il Sindaco Ciarapica a commento dell’ordinanza oggi firmata e immediatamente esecutiva.      

15/10/2020 15:52
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.