Civitanova Marche

Sopravvive dopo essere stata travolta dal treno, ma perde gli arti. Le sorelle: "Aiutateci ad acquistare le protesi"

Sopravvive dopo essere stata travolta dal treno, ma perde gli arti. Le sorelle: "Aiutateci ad acquistare le protesi"

Una raccolta fondi per iniziare una nuova vita. È con questo obiettivo che, sulla piattaforma "GoFundMe", è stata avviata una campagna per aiutare la civitanovese Francesca Troiani, mamma di 45 anni, che a maggio scorso era stata travolta da un treno alla stazione di Porto Potenza Picena.  La donna è sopravvissuta per miracolo, ma ha subito l'amputazione di braccia e gambe. La raccolta fondi è stata creata proprio per consentire l'acquisto di protesi di ultima generazione che possano "sostenere un importante percorso verso una nuova condizione di vita", come scrivono le sorelle della donna, Giulia e Laura. Sono state proprio loro a pubblicare l'annuncio sulla piattaforma online "GoFundMe" per sensibilizzare il mondo del web sulla vicenda e - puntando sulla solidarietà degli utenti - raggiungere la cifra necessaria per la riabilitazione e per coprire l'elevato costo delle protesi speciali, stimata in circa 100mila euro.  "La solidarietà della comunità di Civitanova Marche non si è fatta attendere e, al momento, sono stati donati oltre 16mila euro - spiegano Giulia e Laura -. In molti, infatti, hanno voluto compiere un piccolo ma significativo gesto, oltre a lasciare messaggi di incoraggiamento per Francesca".  Su "GoFundMe" appaiono anche le parole della stessa Troiani, che ripercorre la sua storia a partire da quel giorno di maggio: "Mi portano d’urgenza in ospedale dove mi salvano la vita dopo 7 ore di intervento. Ora mi ritrovo a combattere ancora con il mostro nero della depressione in questa condizione disastrosa, senza 4 arti. Dovrò mettere delle protesi alle gambe e alle braccia e questo pensiero mi spaventa molto. Ad oggi non posso far nulla da sola, neanche mangiare o bere, ho bisogno di assistenza completa. Quindi vi chiedo un aiuto per poter affrontare al meglio questa nuova condizione di vita, questa disabilità completa".  

17/10/2023 10:20
Civitanova, al volante ubriaco: bye bye patente per un 40enne. Nel fine settimana 15 multe

Civitanova, al volante ubriaco: bye bye patente per un 40enne. Nel fine settimana 15 multe

Identificate 92 persone, controllati 51 veicoli ed elevate 15 multe per violazioni delle norme del codice della strada: è questo il risultato dei controlli svolti nel corso del fine settimana dai carabinieri della compagnia di Civitanova Marche, nell’ambito di un servizio coordinato di controllo del territorio.  I militari hanno denunciato all'autorità giudiziaria un cittadino albanese di 40 anni, al quale è stata, contestualmente, ritirata la patente, poiché sorpreso alla guida della propria autovettura, sotto l'influenza di sostanze alcoliche. Nel corso del servizio, inoltre, sono stati segnalati alla competente Prefettura, quattro giovani di età compresa tra i 20 e i 30 anni, che, a seguito di perquisizione personale, sono stati trovati in possesso di hashish e cocaina, detenuta per uso personale.    

16/10/2023 17:00
Civitanova protagonista alla Fiera del Turismo di Rimini

Civitanova protagonista alla Fiera del Turismo di Rimini

 Si è conclusa venerdì scorso la 60° edizione del TTG Travel Experience di Rimini, la manifestazione italiana di riferimento per la promozione del turismo mondiale, che si è svolta da mercoledì 11 a venerdì 13 ottobre. Grazie alla DMO (Destination Marketing Organization, nuova realtà che raggruppa un insieme di associazioni di categoria attive nel settore del turismo), nelle tre giornate Civitanova è stata protagonista, con un bilancio estremamente positivo: è stato distribuito molto materiale, stampato per l'occasione con nuovi contenuti, insieme a quello del MAGMA, Museo Archivio della Grafica e del Manifesto; numerosi sono stati i visitatori interessati alla  città e ai pacchetti promozionali preparati appositamente per la fiera; tanti sono stati quelli che hanno lasciato il proprio contatto per ricevere informazioni e aggiornamenti. “La nostra città, il nostro territorio, meritano tutta questa attenzione e la DMO sta lavorando proprio per incentivarla, con la passione e la volontà dei suoi soci che, autofinanziandosi, dimostrano che, unendo le forze, si può fare molto”, si legge in una nota della nuova realtà attiva nel settore turistico. “È doveroso sottolineare come sia ripresa la collaborazione con l'Amministrazione Comunale, con l'augurio che possa, in futuro, diventare sempre più proficua e solida, per raggiungere l'obiettivo principale che è quello di portare a termine il progetto Civitanova Turismo, con un lavoro sinergico e produttivo”.

16/10/2023 16:50
Civitanova, vigilanza all'interno dei bus scolastici: rinnovato l'accordo

Civitanova, vigilanza all'interno dei bus scolastici: rinnovato l'accordo

La Giunta comunale ha rinnovato la convenzione con Atac spa per assicurare anche quest’anno il servizio di vigilanza e assistenza all’interno degli autobus adibiti al trasporto scolastico. Da diversi anni, infatti, al fine di garantire la sicurezza degli studenti durante il tragitto verso i plessi, il Comune assicura tramite convenzione con l'azienda che gestisce il trasporto scolastico, il servizio vigilanza ed assistenza lungo alcuni tratti di percorrenza. Il servizio raggiunge le scuole dell’obbligo ubicate nei quartieri di Santa Maria Apparente, San Marone, Fontespina/Quattro Marine e Civitanova Marche Alta, per una spesa di 41.569,40 euro compresa I.V.A. Ad un mese dal rientro in classe degli alunni, gli istituti della città hanno comunicato come consuetudine i dati all’ufficio comunale, fornendo nel dettaglio la popolazione degli studenti iscritti nelle 287 sezioni di Civitanova.    

16/10/2023 15:14
Apre un nuovo centro estetico a Civitanova Alta: la sfida di Valentina Ercoli

Apre un nuovo centro estetico a Civitanova Alta: la sfida di Valentina Ercoli

Nuova attività commerciale a Civitanova Alta: "Wendy beauty lab" è il nome del centro estetico che da ieri è aperto in zona Tranvia, in via Filippo Corridori.  La sfida è della giovane civitanovese Valentina Ercoli (la famiglia è di Santa Maria Apparente) che, dopo diverse esperienze lavorative nel settore della bellezza, ha deciso di mettersi in proprio aprendo un suo negozio nel borgo, dove questo servizio mancava da tempo e dove negli ultimi anni in molti hanno abbassato la serranda. Ieri all'inaugurazione hanno partecipato tante persone. A portare i saluti per l'amministrazione comunale c'era il vice sindaco Claudio Morresi, che ha sottolineato l'importanza di investimenti di questo tipo, che contribuiscono al rilancio e a dare nuova vitalità alla città Alta e, soprattutto, la gioia e la soddisfazione di una giovane ragazza che realizza il suo sogno.  

16/10/2023 13:08
Nubifragio a Civitanova, garage e seminterrati allagati. Uomo impantanato con la bici nel sottopasso

Nubifragio a Civitanova, garage e seminterrati allagati. Uomo impantanato con la bici nel sottopasso

L’atteso maltempo ha fatto capolino, ieri, nelle Marche con il vento che in serata ha portato la pioggia. Breve, ma intenso il nubifragio che si è abbattuto su Civitanova Marche, intorno alle 20. Garage e seminterrati allagati in gran parte della città con i vigili del fuoco che hanno effettuato numerosi interventi. Invasi anche i sottopassi della città rivierasca, in particolare quello di via Cecchetti dove si è verificato un curioso episodio, ripreso da un video girato col telefonino che ha fatto il giro del web. “Un temerario” in sella alla propria bici ha tentato di superare il sottopasso nonostante fosse completamente allagato. L’uomo è quindi rimasto impantanato e, dopo essere finito in acqua, è stato costretto a rinunciare all’impresa. Anche il vento ha fatto la sua parte. La situazione più grave nella campagna della vicina Montecosaro dove in via Cavallino si è verificato il crollo del tetto di un’abitazione, fortunatamente non risultano feriti, ma la famiglia residente è stata costretta ad evacuare l'edificio.      

16/10/2023 11:32
Eccellenza, la Civitanovese supera l'Urbania e vola in vetta: vittoria sofferta ma meritata

Eccellenza, la Civitanovese supera l'Urbania e vola in vetta: vittoria sofferta ma meritata

La Civitanovese continua a stupire e conquista una vittoria importantissima contro l’Urbania, raggiungendo la vetta con 15 punti, a pari merito con l’Urbino. I rossoblù dominano fin dai primi minuti e, dopo un primo tempo terminato a reti bianche, il gol di Becker concretizza gli sforzi compiuti regalando tre punti d’oro.   Al Comunale di Civitanova, la prima e la seconda in classifica si incontrano in un match ricco di emozioni fin dalle prime battute: è il 2’ quando l’Urbania si vede un gol annullato dal guardalinee. La Civitanovese riparte alla carica ricompattando i reparti e da lì conduce fino al termine. Il gioco però si congela a centrocampo e il risultato rimane fisso sullo 0-0 fino al duplice fischio.   Nella ripresa i ritmi non cambiano. I locali continuano a farla da padrone ma faticano a sbloccare. Il tanto atteso gol arriva poco dopo la mezz’ora del secondo tempo, in seguito ad un’azione confusa che vede Becker finalizzare in rete per l’1-0. La tifoseria rossoblù accompagna i propri beniamini fino al termine ed esplode in un boato di gioia quando il direttore di gara sancisce la vittoria definitiva della Civitanovese.     (FONTE FOTO: gruppo FB "Civitanovese Speakers' Corner")

15/10/2023 17:35
Ciarapica protagonista a Monza, il sindaco di Civitanova all'Assemblea nazionale di Forza Italia

Ciarapica protagonista a Monza, il sindaco di Civitanova all'Assemblea nazionale di Forza Italia

“E’ stato per me un onore partecipare e prendere la parola (fra 53 amministratori selezionati ad intervenire compresi ministri, deputati, senatori e presidenti di regione), all’Assemblea nazionale degli enti locali del mio partito politico Forza Italia - racconta in nota il primo cittadino di Civitanova, Fabrizio Ciarapica - che si è tenuta presso l’Autodromo di Monza di fronte ad una platea di oltre mille amministratori azzurri, dai membri del governo ai sindaci, ai presidenti di regione e a tutti gli assessori dei territori". "Un’importante occasione di confronto quello di oggi, uno spazio importante dove tutti gli amministratori, in primis i sindaci, hanno potuto far sentire la propria voce per portare all’attenzione nazionale le istanze e i bisogni dei cittadini cui dare risposte concrete e garantire servizi - prosegue - Una filiera politica necessaria quella del centro destra salda e pronta a lavorare in modo coeso tutti nella stessa direzione per il bene comune: dallo stato centrale ai territori di provincia". "Tante le personalità azzurre incontrate oggi: da quello con Letizia Moratti, appena rientrata nel partito d’origine, a quello con l’onorevole Paolo Barelli, Capogruppo di F.I. alla Camera dei deputati, a quello con il Senatore Maurizio Gasparri, vice presidente del Senato e coordinatore nazionale degli enti locali di F.I.,  a quello con il Ministro per le riforme istituzionali, Maria Elisabetta Alberti Casellati, fino all’amico Antonio Tajani, Presidente del partito, vicepremier e Ministro degli Esteri". "Insieme a me tanti colleghi, fra cui: Gianluigi Tombolini, sindaco di Numana, Daniele Silvetti, neo sindaco di Ancona e tutto il gruppo di Forza Italia Civitanova Marche. Un ringraziamento particolare a Francesco Battistoni, nostro coordinatore regionale che ha costruito una bella squadra, compatta e competente nelle Marche".   "Monza è un luogo particolarmente emblematico per tutti noi, seggio storico del Presidente e fondatore di F.I., Silvio Berlusconi che ci ha da poco lasciati e dove il 22 e il 23 ottobre prossimi si terranno le elezioni suppletive al Senato per ricoprire proprio quel seggio con il candidato Adriano Galliani a cui ho fatto i miei auguri personalmente, amico storico del Presidente, già A.D. per un trentennio del Milan e attualmente Vicepresidente vicario e A.D. dell’A.C. Monza, l’uomo giusto per proseguire il lavoro iniziato dal nostro indimenticabile Presidente Silvio Berlusconi”.  

14/10/2023 20:20
Civitanova, Gironacci rompe il silenzio dopo l'espulsione dalla Giunta: sguardo agli obiettivi raggiunti

Civitanova, Gironacci rompe il silenzio dopo l'espulsione dalla Giunta: sguardo agli obiettivi raggiunti

"A seguito ultimo consiglio comunale vorrei poter avere l’opportunità di poter chiarire e dare una risposta a quanto ascoltato dalla diretta streaming nel rispetto delle persone che mi hanno votato a che hanno apprezzato il lavoro fin qui svolto in amministrazione". Così esordia l'ex assessore di Civitanova, Manola Gironacci, in una lettera aperta in cui torna a parlare dopo l'esclusione dal consiglio comunale.  "Non entro nel merito delle scelte politiche che rimando alle segreterie dei partiti e mi limito a rappresentare la verità del lavoro svolto - continua - Nel ricoprire un ruolo così importante per la mia città ho voluto mettere in risalto e sostenere le attività economiche e commerciali oltre che sostenere le tante persone del territorio che con le loro spiccate capacità ed attitudini si sono distinte nel tempo nei vari ambiti della musica, cultura e sociale: Federica Guardiani, Neve, Bruno Francinella , Agliottone ed altri".  "Il carnevale è stata l’occasione per riportare alla ribalta personaggi del nostro passato - ricorda l'ex assessore - iniziando con “la Petena” per poi mirare negli anni ad altri personaggi da riscoprire con una giornata tutta dedicata all’inclusività". "Nel mondo della comunicazione fin dall’inizio - prosegue -ho investito risorse e tempo per rifare da capo il sito internet del Turismo ( parte dei fondi presi dal Prnn) con la scelta di Maggioli per collegarsi ad un progetto regionale del MAMA. Il sito è in via di conclusione insieme all’App scaricabile per le attività economiche che potranno promuoverai gratuitamente sulla piattaforma dal proprio cellulare".  "Nella condivisione di una strategia con gli stabilimenti balneari abbiamo destagionalizzato alcuni eventi sul lungomare sponstandoli a giugno e settembre ( vedi trofeo del Mare ed altri ). Siamo arrivati secondi al bando regionale Marche For All per una migliore accessibilità del turismo in spiaggia. Sul lungomare nord si è’ provveduto a incentivare la voglia di passeggiare fino a nord attraverso luminarie e postazione Selfie che potessero attrarre la curiosità dei villeggianti".  "Non scontata , la riconferma della Bandiera BLU per il ventesimo anno. Per la prima volta in città abbiamo firmato un protocollo di intesa con le 2 Proloco dove è’ chiaro lo stanziamento annuale publico e il loro lavoro sul territorio ogni anno di promozione". "Nella continuità dei buoni progetti già presenti in amministrazione (Dal 2019 la città di Civitanova investe su Civitanova Bike Life ) e sono orgogliosa di aver portato questo ultima edizione in Europa , fino al cuore delle Istituzioni Europee a Bruxelles, dove abbiamo presentato progetti concreti al Parlamento , alla Commissione ed alla delegazione della Regione Marche". "Non mi sono risparmiata a promuovere , con la mia personale presenza e 47 anni di esperienza commerciale, alle Fiere di promozione TTG di Rimini, la BiT di Milano , Fiera Cicloturismo Bologna. Civitanova vive di commercio e di presenza legate agli acquisti anche a Natale e per la prima volta si è’ organizzato un evento a teatro “la Moda sotto Albero” a dicembre". "Con la Regione Marche il rapporto è stato sempre collaborativo nella continuità di eventi come Gustaporto, Borghi Aperti e Tipicità caratterizzando con la Civitanovesita’ questi eventi con esperienze come “pesca alla sciabica” e sempre con la Regione per il primo anno siamo stati selezionati per partecipare a Marche Storie". "Nella mia visione di città globale non vi è’ stata mai distinzione tra la città alta e la zona marinara con stessa importante luminaria natalizia, luminarie anche a San Valentino. A Civitanova alta abbiamo installato delle guide turistiche interattive per un migliore ricerca storica".  "Per la prima volta abbiamo portato nei quartieri eventi di spettacolo e cultura con il Filosofo Fusaro come nel caso di Fontespina , oltre al coro Andrea Grilli a 4 Marine . Per il Borgo Marinaro si è’ patrocinato  la cena del Palio dei quartieri che ha visto cittadini scendere lungo la via e socializzare. Per valorizzare il Patrono San Marone si è’ organizzata per la prima volta una regata dedicata al Palio dei Pontini, oltre all’integrazione di una festa nella chiesa di San Marone dove sono custodite le Reliquie". "Potrei continuar a scrivere per ore ma concludo dicendo che per me la politica è’ come lo slogan del video promozionale estivo( Civitanova Unisce) una catena umana di persone e progetti." 

14/10/2023 17:05
Civitanova, "Musica barocca o… Pop": ai Martedì dell'Arte arriva il professor Vincenzo Ruggiero

Civitanova, "Musica barocca o… Pop": ai Martedì dell'Arte arriva il professor Vincenzo Ruggiero

Prosegue la 17esima edizione dei Martedì dell’Arte, l’ormai tradizionale ciclo di incontri curati dall’Associazione Arte con il patrocinio del Comune e dell’Azienda dei Teatri.  Il programma 23/24 della rassegna si articola in 28 lezioni sulle più svariate discipline scientifiche e culturali, tutte con ingresso libero dalle 18 al cine-teatro Cecchetti.  Martedì 17 ottobre è la volta del profesor Vincenzo Ruggiero, che parlerà di Musica Barocca o… Pop.   La nuova stagione vedrà salire in cattedra otto ospiti di altissimo profilo, che si alterneranno fino ad aprile 2024. Sono: Evio Hermas Ercoli, Stefano Papetti, Roberto Mancini, Vincenzo Ruggiero, Alessandro Delpriori, Mauro Perugini, Paola Ballesi, Roberto Cresti.  Anche quest’anno la presenza agli appuntamenti verrà riconosciuta dal Mur come corsi formativi, al termine dei quali sarà rilasciato un attestato di partecipazione.   Inoltre, nell’ambito della rassegna, sarà possibile visitare in questi giorni al foyer del Cecchetti una personale dell’artista Laura Martellini. La mostra è visitabile fino al 5 novembre, in orario di apertura del cine-teatro.  

14/10/2023 12:38
Civitanova, grande successo per il pullman azzurro della Polizia Stradale

Civitanova, grande successo per il pullman azzurro della Polizia Stradale

Grande successo, a Civitanova, per il Pullman Azzurro della Polizia Stradale. Per tutta la giornata, studenti e cittadini hanno avuto l'opportunità di vivere un'esperienza unica, molto toccante e soprattutto educativa sul fronte della sicurezza stradale.  "Ringrazio la Polizia - ha detto il Sindaco Fabrizio Ciarapica presente al Varco sul Mare insieme all'assessore ai Servizi Educativi e Formativi Barbara Capponi, al Comandante della Polizia stradale di Macerata Alberto Luigi Valentini, all'Ispettore Stefano Ronconi e al personale specializzato -. Questa iniziativa ha rappresentato un’opportunità per sensibilizzare soprattutto i giovani sull’importanza di una guida responsabile e rispettosa delle regole. Grazie all’esperienza a bordo del Pullman Azzurro, hanno potuto comprendere l’importanza di evitare l’assunzione di sostanze alcoliche o droghe alla guida. Continueremo - ha aggiunto il Sindaco - a diffondere, nelle piazze e nelle scuole, la "cultura della guida sicura".  Studenti delle classi quarte, ma anche Sindaco e assessore Capponi, hanno provato il simulatore di guida virtuale. A bordo del bus, una vera e propria aula scolastica multimediale itinerante, hanno potuto sperimentare i gravissimi pericoli derivanti da una guida imprudente e non rispettosa delle regole del Codice della Strada.  "Ringrazio la polizia per la straordinaria opportunità formativa e di prevenzione offerta tutti i nostri ragazzi che hanno potuto davvero fare esperienza dell’ umanità e della passione che si nasconde sotto le divise -  ha detto la Capponi - . Vogliamo che i ragazzi si sentano sempre più vicini alle forze dell'ordine, che sappiano che sono per loro risorsa ed aiuto, e questa iniziativa ha centrato in pieno questo messaggio".  È stato allestito un percorso pedonabile: molti giovani hanno indossato occhiali distorsivi che riproducevano le condizioni della vista umana all’assunzione di sostanze alcoliche. Una giornata formativa, dunque, sul fronte della sicurezza, della legalità e del rispetto delle regole su strada, ma anche un’iniziativa che vuole far aumentare la consapevolezza sociale sul fenomeno della mortalità e incidentalità sulle strade. 

13/10/2023 17:15
Civitanova, in casa droga e 6mila euro in contanti sottovuoto: giovane in arresto

Civitanova, in casa droga e 6mila euro in contanti sottovuoto: giovane in arresto

Perquisito in casa per possibili reati informatici, ma in realtà i poliziotti scoprono che si tratta di uno spacciatore: arrestato un giovane, incensurato, della provincia maceratese. A svolgere l'attività sono stati gli uomini del commissariato di Civitanova Marche, che hanno dato corso a una perquisizione delegata dalla procura di Macerata, con l'obiettivo di ricercare dispositivi informatici utilizzati al fine di commettere reati.  Nel corso del controllo gli investigatori, dopo aver raccolto elementi che hanno nutrito il sospetto che il soggetto fosse utilizzatore di stupefacenti, hanno rinvenuto, occultati all'interno della sua abitazione, un chilo e 200 grammi di cannabinoidi, tra marijuana e hashish, oltre a bilancini di precisione e materiale utile al confezionamento dello stupefacente in dosi. L'operazione, condotta anche grazie al supporto dell'unità cinofila della guardia di finanza di Civitanova Marche, ha portato, inoltre, al rinvenimento di un involucro sottovuoto contenente 6mila euro in contanti. Il giovane è stato arrestato e posto ai domiciliari su disposizione dell'autorità giudiziaria, in attesa dell'udienza di convalida. 

13/10/2023 15:50
Civitanova, presentazione del nuovo libro di Antonella Agnoli alla Biblioteca Zavatti

Civitanova, presentazione del nuovo libro di Antonella Agnoli alla Biblioteca Zavatti

Sabato 14 ottobre, alle ore 10,30, la Biblioteca Comunale "Silvio Zavatti" ospiterà Antonella Agnoli, consulente bibliotecaria e progettista culturale, per la presentazione del suo ultimo libro “La casa di tutti. Città e biblioteche” edito da Laterza.  L'iniziativa, patrocinata da Comune di Civitanova, Biblioteca Zavatti e dall’Aib (Associazione italiana biblioteche) è rivolta a bibliotecari, amministratori locali e collaboratori in ambito bibliotecario e figure professionali coinvolte nella gestione delle biblioteche di pubblica lettura. Questo appuntamento vuole rappresentare un momento di confronto e di discussione sulla realtà delle biblioteche italiane verso un nuovo modello dell’esperienza di leggere e produrre cultura. L’incontro si aprirà con i saluti del sindaco di Civitanova Marche e assessore alla Cultura Fabrizio Ciarapica e di Clementina Fraticelli, responsabile del centro di Ateneo per i servizi bibliotecari dell’Università di Macerata. A seguire, Simona Carassai, responsabile della Biblioteca Zavatti e referente cooperativa “Le macchine celibi” introdurrà i lavori e il laboratorio di Antonella Agnoli. La partecipazione all'evento è gratuita e saranno ammessi fino a 30 iscritti. Per aderire, occorre compilare l'apposito modulo disponibile al link: https://forms.gle/Ew4cyx6f9CfcSkwE6   

13/10/2023 15:00
Civitanova, riapre lo sportello Informagiovani: "Servizio dedicato ai ragazzi in cerca di occupazione"

Civitanova, riapre lo sportello Informagiovani: "Servizio dedicato ai ragazzi in cerca di occupazione"

La giunta comunale di Civitanova Marche ha deliberato la riapertura dello sportello "Informagiovani", ex Siop, finalizzato a supportare i ragazzi in cerca di occupazione o iniziative di formazione professionale.  L'ufficio, che sarà ricavato in spazi comunali ancora da individuare, sarà aperto tre giorni a settimana, il martedì e il giovedì, dalle 18 alle 20 e il sabato dalle 16 alle 20.  L'assessore alle politiche giovanili Francesco Caldaroni ha sottolineato che il servizio è rivolto ai ragazzi interessati ad un impiego in aziende private, ma anche a partecipare a bandi, concorsi pubblici, master e corsi post laurea. L'obiettivo è quello di intercettare le offerte sul mercato sulla base di interessi o qualifiche individuali, avvalendosi di personale esterno con specifica esperienza nel settore. 

13/10/2023 13:45
Civitanova, il B&B come base per lo spaccio: nell'armadio 2,5 kg di droga. Arrestato 24enne

Civitanova, il B&B come base per lo spaccio: nell'armadio 2,5 kg di droga. Arrestato 24enne

Nella notte tra mercoledì e giovedì, i carabinieri della stazione di Civitanova Marche, diretti dal luogotenente Bartolomeo Filannino, unitamente ai militari del nucleo radiomobile della compagnia, hanno tratto in arresto un cittadino italiano di 24 anni, residente a Macerata, per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Il giovane, con numerosi precedenti in materia, aveva scelto come base operativa per l’attività di spaccio la città di Civitanova Marche, ed utilizzava come deposito di stoccaggio della droga, un B&B,  posto in una zona centrale della città, diventato luogo di riferimento per gli acquirenti, i cui titolari, al momento, sono risultati estranei ai fatti. A seguito di numerose segnalazioni dei residenti che lamentavano un continuo via vai di persone dal B&B, i carabinieri hanno fatto irruzione sorprendendo il giovane in possesso di un ingente quantitativo di sostanza stupefacente, diversi bilancini di precisione, oltre a vario materiale per il confezionamento e la vendita della droga. La perquisizione, infatti, ha permesso ai militari di rinvenire, occultati in un armadio, 15 panetti e 9 “cilindri” di hashish, per un totale di 2,5 kg di stupefacente, oltre a circa 10 grammi di marijuana e alcuni semi di cannabis. Il 24enne alla vista dei militari ha tentato invano la fuga, per poi essere prontamente bloccato e tratto in arresto. Su disposizione dell’autorità  giudiziaria, è stato quindi posto agli arresti domiciliari in attesa dell’udienza di convalida prevista per oggi. 

13/10/2023 09:10
Giornata mondiale della menopausa, visite gratuite all'ospedale di Civitanova

Giornata mondiale della menopausa, visite gratuite all'ospedale di Civitanova

In occasione della Giornata mondiale della Menopausa, che si celebra il 18 ottobre, Fondazione Onda organizza l’(H) Open Day Menopausa coinvolgendo gli ospedali con il Bollino Rosa. L’iniziativa si pone l’obiettivo di sensibilizzare le donne sui cambiamenti che accompagnano la menopausa e sulle strategie comportamentali, diagnostiche e terapeutiche che consentono di migliorare i disturbi che connotano le problematiche a breve termine e di prevenire e/o ridurre le complicanze a medio-lungo termine, come le malattie cardiovascolari, l’osteoporosi e le demenze. Insieme alle oltre 130 strutture del network Bollini Rosa che hanno aderito all’iniziativa, l’ospedale di Civitanova Marche offrirà gratuitamente servizi clinico-diagnostici e informativi alla popolazione femminile, quali consulenze e colloqui, esami strumentali, conferenze. Il 18 ottobre, presso la sala riunioni della Direzione Medica dell’ospedale, si svolgerà dalle ore 9:30 una Conferenza dal titolo “Meno+ Salute, prevenzione per l'età da riscoprire” tenuta dal dottor Filiberto Di Prospero, direttore dell’U.O.C. di Ostetricia e Ginecologia. Sempre nell’arco della stessa giornata alle donne dai cinquanta anni compiuti in poi, tramite appuntamento, saranno offerti gratuitamente una serie di servizi: visite ginecologiche, con eventuale ecografia se necessaria, a partire dalle ore 11 alle 14 presso l’ambulatorio di Ginecologia dell’ospedale di Civitanova, ubicato al secondo piano. Poi esami diagnostici Eco-Rems per la valutazione dell’Osteoporosi saranno eseguiti dalla dottor Del Medico e dal dottor Giorgetti dell’U.O.C. di Medicina Interna presso l’Ambulatorio di Reumatologia, sito al primo piano della struttura ospedaliera della costa. Le visite sono offerte gratuitamente a donne dai 45 ai 65 anni, sempre tramite appuntamento.    

12/10/2023 15:50
Volley Lube, svelate le nuove divise del club per la stagione 2023/2024

Volley Lube, svelate le nuove divise del club per la stagione 2023/2024

Giganti con stile. Volley Lube e Joma presentano le nuove divise con cui i vice campioni d'Italia affronteranno la stagione agonistica  2023/24. Legame a doppia mandata tra il sodalizio biancorosso e Joma, brand di riferimento nel mondo dello sport e sponsor tecnico della Cucine Lube Civitanova. La nuova divisa è stata progettata e prodotta in tre differenti varianti colore: la maglia antracite con dettagli rossi sarà la divisa "home", quella rossa con dettagli amaranto la "away" e quella azzurro petrolio verrà indossata dal libero. Tutte e tre presentano un design rinnovato, dove spicca il disegno di un’armatura (già utilizzato nella passata stagione) con una nuova texture sfumata che ne risalta i contrasti e accompagnerà i guerrieri della Lube in tutte le sfide nazionali dell’imminente stagione pallavolistica. Come sempre sono inoltre presenti gli elementi distintivi dello #JomaTeam: il logo Lube volley sul lato cuore, l’hashtag #EssereLube sul bordo manica e il logo Lube riportato anche in miniatura sotto al colletto nella parte posteriore: una combinazione unica di stile ed eleganza. Il prodotto di Joma è riconosciuto per la sua qualità e le sue caratteristiche tecniche, che sono state applicate nella divisa delle maglie di A.S. Volley Lube. Si tratta di una collezione di maglie con collo tondo elasticizzato, realizzate in poliestere ed elastan di eccellente qualità. Questo tipo di tessuto si caratterizza per la sua qualità ed elasticità, oltre ad avere una resistenza molto buona. La nuova divisa è pensata per consentire ai giocatori della Lube di godere del massimo comfort anche nei match più impegnativi. Per questo motivo, sui lati, nelle zone di maggiore accumulo di sudore, è stata incorporata la tecnologia Micro - Mesh System a favore della traspirabilità.      

12/10/2023 13:14
Civitanova, rotatoria di San Marone chiusa per lavori

Civitanova, rotatoria di San Marone chiusa per lavori

Al via i lavori di asfaltatura della rotatoria di San Marone, a Civitanova Marche. Per consentire l’esecuzione dei lavori, cercando di limitare i disagi, la rotatoria sarà chiusa nelle giornate del 16 e 17 ottobre dalle ore 21 alle ore 6. L'esecuzione dei lavori comporta inevitabilmente modifiche della viabilità che verranno indicate con apposita cartellonistica. In caso di maltempo i lavori saranno rinviati e ne verrà data pronta comunicazione alla cittadinanza.   

12/10/2023 12:15
Incidente in A14, coinvolte una moto e un furgoncino: 3 feriti, code sino a 4 chilometri

Incidente in A14, coinvolte una moto e un furgoncino: 3 feriti, code sino a 4 chilometri

Scontro tra una moto e un furgoncino in A14: interviene l'elisoccorso. È quanto avvenuto poco dopo le 15 tra gli svincoli di Civitanova Marche e Porto Sant'Elpidio, all'altezza del chilometro 265, in direzione Taranto. Ancora da chiarire l'esatta dinamica dell'incidente, al vaglio della polizia autostradale di Porto San Giorgio.  Sul posto sono immediatamente intervenuti i sanitari del 118 che hanno prestato le prime cure al motociclista. Per l'uomo, che ha riportato gravi traumi, è stato richiesto l'ausilio dell'eliambulanza, che ne ha provveduto al trasferimento d'urgenza all'ospedale regionale di Torrette. Altri due pazienti sono stati condotti per accertamenti all'ospedale di Civitanova Marche. Sul tratto si sono create code sino a 4 chilometri, con notevoli disagi alla circolazione stradale. Presenti anche i vigili del fuoco del distaccamento di Civitanova Marche per la messa in sicurezza del luogo dell'incidente.   

11/10/2023 16:40
Civitanova "Copenhagen": terzo appuntamento con Caro teatro

Civitanova "Copenhagen": terzo appuntamento con Caro teatro

Domenica 15 ottobre, alle 17.30 al teatro “Annibal Caro” di Civitanova Alta, la rassegna “Caro Teatro” proporrà lo spettacolo Copenhagen di Michael Frayn, messo magistralmente in scena dalla compagnia Note di Teatro, per la regia di Stefano Galiotto. Il lavoro, sotto certi aspetti surreale, narra l’incontro tra i due premi nobel Niels Bohr (Stefano Galiotto) e Werner Karl Heisenberg (Stelio Alvino) alla vigilia della realizzazione della bomba atomica. Presente in scena anche Margrethe, la moglie di Bohr (Monica Pica). L’opera affronta il tema della ricerca sulla fissione nucleare e delle sue pericolose applicazioni pratiche, fino alla tragedia di Hiroshima e Nagasaki. Il testo resta sempre perfettamente comprensibile ed emozionante, pur spaziando tra etica e scienza, tra fisica quantistica e filosofia, in mezzo a difficili decisioni e imprevedibili risvolti morali.  "La rassegna Caro Teatro - spiega il presidente della Piccola Ribalta Antonio Sterpi - si è distinta nel tempo per la qualità degli spettacoli in cartellone. Abbiamo scelto il meglio tra le proposte pervenutemi, spaziando tra i diversi generi di autori classici e contemporanei con la speranza di poter meglio soddisfare i gusti del nostro pubblico. Lo spettacolo, va detto, è presente nei migliori festival nazionali di settore”. Prima dello spettacolo, all’auditorium Sant’Agostino si consiglia la visita della mostra d’arte “25 anni di Caro Teatro, immagini di una storia”. Saranno esposti i cartelloni di tutte le edizioni della rassegna e manifesti dei migliori grafici di fama nazionale e internazionale per celebrare il venticinquennale della rassegna. L’entrata è libera di sabato e domenica dalle 16.30 alle 19.30. “Caro Teatro” è promosso dall’Associazione Culturale Piccola Ribalta Aps, con il patrocinio e sostegno di Comune di Civitanova Marche e Azienda Teatri e il contributo e la vicinanza di sponsor e partner: Atac Spa, Banca Macerata, Uilt (Unione italiana libero teatro), Museo Magma, Scs Venturini Spedizioni Internazionali e Società Operaia di Civitanova Alta.    Per info e prenotazioni telefonare al numero 338.1972320. Prezzo del biglietto 10 euro.

11/10/2023 16:34
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.