Civitanova Marche

"Mio marito picchia me e nostro figlio", la denuncia di una 24enne ai carabinieri di Civitanova

"Mio marito picchia me e nostro figlio", la denuncia di una 24enne ai carabinieri di Civitanova

Violenze a lei e al bambino di un anno. Una giovane mamma di 24 anni ha trovato il coraggio di denunciare ai carabinieri i maltrattamenti del marito. La donna, scappata al nord dai parenti, è tornata ieri pomeriggio in autobus, probabilmente costretta dalla famiglia di origine, ma non appena scesa dall'autobus, nella zona commerciale di Santa Maria Apparente, a due passi dallo svincolo per l'autostrada A14 ha chiamato i carabinieri. Grazie all'intervento dei militari la donna ora si trova insieme al suo bambino in una struttura protetta. Da anni la 24enne, magrebina ma residente in un comune dell'entroterra maceratese è vittima di maltrattamenti in famiglia per mano dell'uomo, marocchino e in regola con il permesso di soggiorno, che già qualche tempo fa la donna aveva trovato il coraggio di denunciare.

28/06/2018 19:19
Champions League 2019, Lube testa di serie: ecco l'elenco delle partecipanti

Champions League 2019, Lube testa di serie: ecco l'elenco delle partecipanti

E' stata ufficializzata oggi dalla CEV la lista delle formazioni che parteciperanno alla 2019 Volleyball Champions League, la massima competizione continentale per Club. Saranno 34 le squadre ai nastri di partenza, in rappresentanza di 21 diverse nazioni europee.Rinnovata nello scorso maggio, la formula della nuova Champions League vedrà 18 squadre su 20 già qualificate di diritto alla fase a gironi in base ad un ranking Nazionale formato sui risultati ottenuti dai vari Club nelle ultime tre edizioni del prestigioso trofeo continentale: tra loro c’è anche la Cucine Lube Civitanova, insieme alle altre due squadre italiane Modena e Perugia. Oltre all’Italia, anche Russia e Polonia avranno 3 squadre già qualificate alla fase a gironi, seguono con 2 squadre Turchia, Germania e Belgio e con 1 squadra Francia, Slovenia e Grecia (vedi elenco a seguire).Le ultime 2 squadre che completeranno le 20 della fase a gironi usciranno dai tre turni preliminari in programma precedentemente, che coinvolgeranno 16 squadre di Nazioni europee con ranking più basso.Ricordiamo le altre novità presentate a fine maggio dalla CEV: non ci sarà più la Final Four, l’atto conclusivo della Champions League sarà chiamato “Grand Finale” e si disputerà in campo neutro. Dunque Finale secca in un grande evento di due giorni che ospiterà sia la gara decisiva maschile sia quella femminile. Per decidere le due finaliste, dopo la fase a gironi si disputeranno i Quarti di Finale e le Semifinali, con la formula ad eliminazione diretta con gara di andata e gara di ritorno.Sorteggi: venerdì 28 giugno è in programma il sorteggio del turno preliminare, quello relativo alla fase a gironi (con la Lube coinvolta) sarà tenuto invece il prossimo 2 novembre.Per il Club cuciniero sarà la tredicesima partecipazione alla CEV Volleyball Champions League. Nelle precedenti partecipazioni i cucinieri hanno raggiunto sei volte la Final Four (2002, 2007, 2009, 2016, 2017, 2018) conquistando il trofeo al suo esordio, nel 2002 ad Opole (Polonia), e il podio nelle ultime tre stagioni (argento a Kazan, bronzo a Cracovia e a Roma).Di seguito l'elenco delle 18 teste di serie già qualificate alla fase a gironi:Sir Colussi Sicoma PERUGIA (ITA)Cucine Lube CIVITANOVA (ITA)Azimut MODENA (ITA)Zenit KAZAN (RUS)Zenit SAINT PETERSBURG (RUS)PGE Skra BELCHATOW (POL)Dinamo MOSCOW (RUS)Zaksa KEDZIERZYN-KOZLE (POL)Trefl GDANSK (POL)Halkbank ANKARA (TUR)Arkas IZMIR (TUR)BERLIN Recycling Volleys (GER)VfB FRIEDRICHSHAFEN (GER)Greenyard MAASEIK (BEL)Knack ROESELARE (BEL)TOURS VB (FRA)ACH Volley LJUBLJANA (SLO)?EZ KARLOVARSKO (CZE)Di seguito l'elenco delle altre 16 squadre che inizieranno il cammino dai preliminari:ISTANBUL BBSK (TUR)United Volleys FRANKFURT (GER)Lindemans AALST (BEL)CHAUMONT VB 52 HM (FRA)PAOK THESSALONIKI (GRE)Posojilnica AICH/DOB (AUT)Vojvodina NS Seme NOVI SAD (SRB)Neftohimic 2010 BURGAS (BUL)Ford Store Levoranta SASTAMALA (FIN)Abiant Lycurgus GRONINGEN (NED)Shakhtior SOLIGORSK (BLR)Mladost BRCKO (BIH)Mladost ZAGREB (CRO)CV TERUEL (ESP)VRCK KAZINCBARCIKA (HUN)Viking TIF BERGEN (NOR)

28/06/2018 17:35
Truffa, ricettazione e rapina: arrestato un pregiudicato a Civitanova

Truffa, ricettazione e rapina: arrestato un pregiudicato a Civitanova

Arrestato a Civitanovaper truffa, ricettazione e rapina. L'uomo, un pluripregiudicato per reati contro il patrimonio, è stato preso dopo numerose indagini dagli uomini della polizia.  Quarantenne e residente a Civitanova l'arrestato si trovava in affidamento in prova al servizio sociale e ora dovrà scontare una pena di anni 7 e 4 mesi.

28/06/2018 15:54
Civitanova, lungomare centro: sistemate le scogliere tra Attilio e G7

Civitanova, lungomare centro: sistemate le scogliere tra Attilio e G7

Sono terminati i lavori di riallineamento di due nuove scogliere nel tratto di arenile compreso tra gli stabilimenti balneari Attilio e G7, previo salpamento della scogliera esistente.Ne ha dato notizia stamattina l'assessore a Demanio e Lavori pubblici Ermanno Carassai, che ha seguito gli elaborati progettuali predisposti dai dipendenti dell'ufficio tecnico comunale i quali si sono occupati anche della direzione dell'opera di risanamento. “La conclusione dei lavori – ha tenuto a dire Carassai – mi fornisce l'occasione per ringraziare oltre ai tecnici, l'ex comandante Angelo De Tommasi per la grande disponibilità e la collaborazione nell'esecuzione delle opere”. I lavori sono stati eseguiti dall'impresa Eurobuilding spa di Servigliano per un importo di 300 mila euro, di cui 100 mila euro messi a disposizione della Regione Marche e 200 mila euro finanziati con i fondi dell'Amministrazione comunale.  L'intervento che è stato appena portato a compimento fa parte di un progetto più ampio dell'Amministrazione comunale che prevede anche la sistemazione del tratto terminale del lungomare nord, di cui si è parlato martedì nel corso di un incontro tra i funzionarti della Regione, rappresentanti di Rfi e Amministrazione comunale (presente l'assessore Carassai). Nella stessa riunione si è parlato anche di programmazione degli interventi per l'anno 2019 quando un altro intervento, infatti, è previsto per la sistemazione di alcune scogliere esistenti nella zona di Fontespina per un importo complessivo di 80 mila euro finanziati dalla Regione Marche. “E' intenzione dell'Amministrazione comunale – prosegue l'assessore - mettere a disposizione ulteriori fondi per partecipare al nuovo bando regionale allo scopo di procedere al riallineamento anche di altre scogliere. Le Ferrovie dello Stato ci hanno segnalato criticità a nord del fosso Caronte e si predisporrà un progetto di massima per poi procedere ad un eventuale accordo di programma tra i tre enti e gettare le basi per l'eventuale sistemazione del tratto di arenile al confine nord della città”.

28/06/2018 15:45
Allarme truffe agli anziani: due episodi nel giro di poche ore tra Civitanova e Tolentino

Allarme truffe agli anziani: due episodi nel giro di poche ore tra Civitanova e Tolentino

Il tentativo di truffa ai danni di una ottantenne civitanovese, questa mattina, era purtroppo quasi andato a buon fine ma solo il caso ha voluto che non fosse portato a termine.Avvicinata da un uomo a bordo di una Fiat Panda grigia, facendole credere di essere un amico del figlio, il malfattore è riuscito a farla salire e convincerla di avere, verso lo stesso, un credito di 2900 euro.Dopo aver sottratto il telefono alla signora, l'uomo con il proprio ha chiamato un complice che si è finto il figlio della donna, riuscendo a convincerla di andare in banca a prelevare i soldi. Anche a Tolentino è stato denunciato un episodio analogo avvenuto ai danni di una signora 80enne tolentinate avvenuto nei pressi dell'ufficio postale centrale. La donna è stata avvicinata da uno sconosciuto che le ha chiesto di prelevare 2000 euro al fine di poterle consegnare un pacco diretto a suo figlio. La donna arrivata allo sportello per ritirare la somma di denaro, in compagnia dello sconosciuto, non ha potuto effettuare l'operazione in quanto l'impiegata insospettita ha dato l'allarme e lo sconosciuto a quel punto si è dileguato. Al vaglio i video delle telecamere da parte dei Carabinieri di Tolentino. I due episodi avvenuti a poche ore di distanza l'uno dall'altra fanno sospettare dell'esistenza di una banda che sta agendo sull'intero asse della SS77.

28/06/2018 14:27
Settimana psicopedagogica, esperti a convegno a Civitanova

Settimana psicopedagogica, esperti a convegno a Civitanova

Dal 2004 Civitanova è meta estiva di studiosi ed esperti nell'ambito educativo e psicologico, che vengono appositamente in città per partecipare alla “Settimana psicopedagogica” dedicata ai disturbi dell’apprendimento, organizzata dal asp “Paolo Ricci” con il patrocinio dell'Assessorato alla Cultura del Comune. Si tratta di un evento formativo, giunto alla sua XXVII edizione, tenuto dai massimi esperti del settore, che vede la direzione scientifica del prof. Cesare Cornoldi, uno dei luminari della psicologia internazionale che nel 2016 ha ricevuto la cittadinanza onoraria del Comune di Civitanova per le sue ricerche trentennali nel campo delle problematiche evolutive associate a difficoltà scolastiche.Quest'anno i corsi sono due per operatori e clinici e uno per insegnanti: Corso “Clinica dei DSA” (2-5 Luglio); Corso “Clinica dei Disturbi d’Attenzione e di altri disturbi del Neurosviluppo: metodologie di valutazione e d’intervento” (2-5 Luglio) e L'intervento a scuola su Dsa e Bes (5-7 Luglio).I corsi intendono fornire le basi teoriche e metodologiche necessarie per operare nel  campo della psicopatologia dell’apprendimento, aprendole ai più recenti contributi derivati dalla ricerca scientifica trasmessi dai docenti del Master in Psicopatologia dell’apprendimento dell’Università di Padova e di diversi atenei italiani.     L’iniziativa richiama ogni anno un centinaio di iscritti da tutta Italia (neuropsichiatri infantili, psicologi, pedagogisti, terapisti, insegnanti), molti dei quali soggiornano in città, e contribuisce in modo sostanziale a dar lustro e spessore culturale alla città di Civitanova Marche. Le iscrizioni sono ancora aperte (Il corso per insegnanti è accreditato e gli insegnanti possono usare la carta docenti).

28/06/2018 13:00
Lido Cluana apre la stagione culturale estiva di Popsophia a Civitanova Marche

Lido Cluana apre la stagione culturale estiva di Popsophia a Civitanova Marche

Domenica 1 luglio la serata di esordio della manifestazione promossa dall'Amministrazione Comunale, ideata dall'Associazione Culturale Popsophia, in collaborazione con l’Azienda dei Teatri.Ad introdurre l’evento alle ore 21.00 approda a Civitanova una vecchia conoscenza di Popsophia, Giampiero Mughini, giornalista e scrittore di successo, che per l’occasione tesserà“L’elogio del pop”, come soggetto portante del Festival estivo.Protagonista della serata sarà un evento speciale, il Philoshow, uno spettacolo filosofico musicale, una produzione inedita con filmati, performance ed esecuzioni musicali dal vivo. I brani verranno eseguiti dal vivo dalla band di Popsophia Factory, composta da un gruppo di dieci affermati musicisti.“Di Sole e d’Azzurro è un appuntamento culturale dedicato alla popsophia dell’estate. – dichiara Lucrezia Ercoli, Direttrice Artistica di Popsophia – Una riflessione sul sole e sul mare, due grandi elementi venerati da tutte le civiltà del mondo, che hanno ispirato generazioni di scrittori, poeti e filosofi e che hanno riempito l’immaginario della cultura pop, dal cinema alla fiction fino alle canzonette. Al Lido Cluana vivremo una serata inedita che aprirà una riflessione sulla simbologia dell’estate, un tempo sospeso che raccoglie i sogni e le aspettative della mitologia delle vacanze”.“Il nostro progetto è quello di affiancare l’offerta turistica con appuntamenti culturali di grande qualità – dichiarano il sindaco Fabrizio Ciarapica e l’assessore alla cultura Maika Gabellieri– Iniziamo con una serata speciale nella settimana del sole che nasce dall’Adriatico nei giorni più lunghi dell’anno. Annunceremo il festival che accoglierà il pubblico delle vacanze, con mostre, performance, degustazioni e concerti di musica dal vivo; tutti ad ingresso gratuito”.Alla fine della serata infatti verrà presentato il tema del Festival Nazionale della Filosofia del Contemporaneo 2018, che torna a Civitanova Marche da dove aveva preso il via fin dal lontano 2009.L’incontro di venerdì 22 giugno ha valore di aggiornamento per gli insegnanti (DDG 1150 27 settembre 2017) e credito formativo per gli studenti.Per l’iscrizione al corso di formazione: info@popsophia.it 

28/06/2018 12:44
Il Comune di Civitanova ricorda la Liberazione dall’invasione Nazista

Il Comune di Civitanova ricorda la Liberazione dall’invasione Nazista

Il 29 giugno del 1944 Civitanova fu liberata dall’invasione nazista. Una data che il Comune ricorda attraverso alcune riflessioni del sindaco Fabrizio Ciarapica e del presidente del Consiglio comunale Claudio Morresi, riportate nei manifesti affissi in città. “In occasione del 74° anniversario della Liberazione di Civitanova Marche – scrivono il sindaco e il presidente Morresi - la Città vuole ricordare e rendere omaggio a quanti, cittadini e rappresentanti delle Forze dell’Ordine, hanno sacrificato la loro vita per difendere la Patria, la Nostra Città e per conquistare la libertà. Tutti noi dobbiamo trarre insegnamento dal loro esempio, farne tesoro e tramandarlo di generazione in generazione, uniti da un comune impegno a combattere ogni forma di violenza, di sopraffazione e di oppressione. “Giovani dal coraggio straordinario decisero di sacrificare la loro vita per donarne una migliore ai loro concittadini e, a distanza di 74 anni, a tutti noi che da allora non conosciamo oppressione – ha detto Morresi. Dobbiamo ogni giorno della nostra vita trarre un insegnamento da quel sacrificio - il più alto in assoluto, quello della vita umana - farne tesoro e tramandarlo di generazione in generazione”.    

28/06/2018 11:41
Civitanova: torna domani la notte dei racconti in biblioteca

Civitanova: torna domani la notte dei racconti in biblioteca

La Biblioteca comunale “Silvio Zavatti”, con il patrocinio del Comune di Civitanova, organizza domani, venerdì 29 giugno, ore 21, la Notte dei racconti, in collaborazione con le lettrici e i lettori volontari “Nati per Leggere”. Le letture condivise sono rivolte a famiglie e bambini da 0 a 6 anni e si svolgeranno presso la Sezione ragazzi “L’isola delle storie”, mentre le letture animate per bambini dai 7 agli 11 anni, invece, avranno luogo presso presso lo Spazio verde “ex Casa del Balilla”, sempre alle ore 21.Ingresso libero, prima di andare a dormire saranno offerti latte caldo e biscotti per tutti.

28/06/2018 11:20
Torna lo Yoga in spiaggia a Civitanova Marche

Torna lo Yoga in spiaggia a Civitanova Marche

La poesia del mare, la forza del sole, la leggerezza del vento. Nel tratto di spiaggia libera del lungomare sud antistante Largo Melvin Jones, torna, dal 7 al 15 luglio, per la sua quinta edizione, la rassegna Sì Yoga Tour, l’appuntamento che porta la pratica dello yoga in spiaggia a Civitanova Marche.L’evento curato dalla Scuola di Yoga Surya Om Candra guidata dal fisioterapista e insegnante dell’arte millenaria Stefano Sattwa Pagnanelli, rappresenta una tappa del Sì Yoga Tour, il format che presenta lo yoga al grande pubblico dei profani cercando nella contaminazione e nell’incontro in piazza, nei musei, nei luoghi della quotidianità, un momento di crescita e di dialogo. Tema dell’edizione che, come da tradizione, oltre al Patrocinio del Comune, Assessorato alla Cultura e al Turismo, annovera la collaborazione di Lido Cristallo, di Kite Beach, Libroterapia, il gruppo degli amici a quattro zampe e della Biblio Express, è “Al ritmo del Sole”, una riflessione sul percorso che ogni giorno il Sole fa nella giornata da quando nasce al tramonto, e che si ripercuote sulla pratica dell’Hatha Yoga variando nelle sessioni della mattina e della sera. Ad inaugurare la rassegna alle 18.30 il gruppo gruppo musicale Duo Alma ed il brindisi di apertura con l’aperitivo offerto da Lido Cristallo. Si Yoga Tour propone, al ritmo del sole e della luna, un calendario ricco di appuntamenti dedicati al benessere attraverso la conoscenza e la pratica dello Yoga, una millenaria disciplina a tutt'oggi attuale nella ricerca dell'armonia. Sessioni del mattino, pomeridiane e serali, riguarderanno le molteplici espressione dello yoga, tra cui, l’Hatha Yoga il risveglio energetico e  la cura attraverso lo yoga, lo yoga delle erbe e l'Ayurveda, l'arte del massaggio, il rilassamento del corpo e della mente, la conoscenza del  respiro ed il pranayama, le tecniche di shat Karma per la pulizia di corpo e mente. Havan e Mantra è l'incontro serale con i canti dello yoga. Oltre allo Yoga proposto da Yoga Surya Om Candra Scuola di Yoga sono in programma,uno spazio dedicato alla lettura interpretata come cura dell’anima ad opera di “Libroterapia, l'insostenibile leggerezza dei libri”. Uno spazio, dove capire come creare un rapporto armonico con il mondo animale, è dedicato anche agli amici a quattro zampe. Un libro da leggere è la proposta di Biblio express, la biblioteca che ti accompagna in spiaggia. L’intero programma può essere consultato sul sito www.suryaomcandra.it e l’iscrizione a tutte le attività ha un costo complessivo di 10 euro. Si raccomanda di portare tappetino e telo mare.

28/06/2018 10:24
Cerca di denudare una turista: caccia al maniaco a Civitanova

Cerca di denudare una turista: caccia al maniaco a Civitanova

È tra Civitanova e Porto Potenza, nel tratto di spiaggia libera, che stamattina una ragazzina di 14 anni è stata avvicinata e infastidita da un uomo, più grande di lei, che ha cercato di sfilarle la parte superiore del costume. A quel punto la minorenne si è messa a gridare mettendo in fuga il molestatore, stando a quanto raccontato dalla giovane ai carabinieri, un uomo sui 30/35 anni. La 14enne ha dunque subito allertato i carabinieri che stanno indagando sull'accaduto.

27/06/2018 21:19
Civitanova, dipendente del comune sorpreso con la droga: sospeso

Civitanova, dipendente del comune sorpreso con la droga: sospeso

Sorpreso in auto con oltre un chilo di droga. È quanto accaduto nei giorni scorsi ad un 41enne dipendendente del comune di Civitanova, ma residente a Camerino, A.G., che traportava marijuana a bordo della sua macchina. L'uomo è stato sorpreso nel corso di un controllo notturno nella zona Lido Tre Archi a Porto Sant'Elpidio e gli uomini del commissariato di Fermo lo hanno arrestato. A seguito dell'arresto A.G. è stato raggiunto da un provvedimento di spospensione da parte del Comune di Civitanova Marche,

27/06/2018 17:42
Nuovi film per la rassegna estiva del Cecchetti a Civitanova

Nuovi film per la rassegna estiva del Cecchetti a Civitanova

Nuovo tris di film al cinema Cecchetti. Venerdì 29 e sabato 30 giugno viene proiettato Favola, di Sebastiano Mauri, un manifesto estetico e nostalgico sull'amore difficile e romantico tra due donne. Trasposizione di una pièce teatrale che vede protagonista Filippo Timi nel ruolo di Mrs. Fairytale, parla anche di una felicità possibile solo se lontana da quella che i più chiamano normalità. Due gli spettacoli previsti: alle 20.30 e alle 22.30, biglietto a 8 euro.Nei due giorni seguenti, è previsto Un sogno chiamato Florida (The Florida Project), di Sean Baker (II). Un gruppo di bambini di sei anni scopre un mondo di possibilità nelle lunghe giornate assolate delle vacanze estive. Il regista indipendente che ha raggiunto la notorietà (almeno all'interno dei circuiti indie) con il precedente Tangerine, affronta la storia senza pietismi e con una gran dose di allegria, scegliendo il punto di vista dei bambini e mettendo la cinepresa letteralmente alla loro altezza. La pellicola ha ottenuto una candidatura al Premio Oscar e una candidatura a BAFTA. Orari: domenica alle 19 e alle 21.15, lunedì alle 21.15.Solo martedì 3 luglio ci sarà l'occasione di vedere Diva! di Francesco Patierno, un approccio anticonvenzionale alla biografia di Valentina Cortese, una delle pochissime star nostrane a essere approdata a Hollywood e ad aver conosciuto splendori e stravaganze dello studio system. In scena Isabella Ferrari, Anna Foglietta, Barbora Bobulova, Anita Caprioli, Carolina Crescentini, Greta Scarano, Silvia d'Amico e Carlotta Natoli che si alternano nell'interpretazione della grande attrice. Spettacoli alle 19 e alle 21.15.Il prezzo del biglietto intero è di 5 euro, ridotto 4 (fino a 18 anni, oltre i 65 anni e studenti universitari fino a 24 anni) tutti i giorni. Info: 0733/812936.

27/06/2018 16:02
Piazza Conciglia Sounds, domenica atmosfere gipsy con Antonio del Sordo Quartet

Piazza Conciglia Sounds, domenica atmosfere gipsy con Antonio del Sordo Quartet

Domenica 1 luglio, a partire dalle 20.30, si apre un nuovo mese di grandi atmosfere nel salotto a cielo aperto di Piazza Conchiglia a Civitanova Marche. Protagonisti ancora la buona ristorazione e la bella musica di Piazza Conchiglia Sounds: a partire da domenica 1 luglio e sino a domenica 29 ben cinque concerti della rassegna Piazza Conchiglia Sounds spazieranno tra i generi più vari per regalare serate estive di grande eleganza. Si parte questa domenica con le atmosfere gipsy di Antonio del Sordo e del suo quartetto. Un percorso tra jazz, world music e classica, il tutto riletto in chiave flamenco gipsy. Accanto alla chitarra di Del Sordo, il pianoforte elettrico di Fabio Verdini, il basso di Francesco Caporaletti e la batteria di Luca Orselli. Domenica 8 si cambia completamente genere con una ventata anni ’90 e i suoni decadenti dei Melagrange, un omaggio a quella scena internazionale che spaziava dai Pearl Jam ai Nirvana, dai Cranberries a Jeff Buckley. Suoni eleganti e spensierati venerdì 13 con Ukuloop un condensato di suoni acustici come quelli di Ukulele e Ukubass che sposano le innovazioni elettroniche di Loop Station e mini sinth. Musica tzigana, ritmo sincopato e un omaggio che emoziona oggi appassionato di jazz. Domenica 22 è la volta di “Welcome to the Django Quartet” è il progetto che ripropone la musica del grande chitarrista Django Reinhardt. A chiudere il mese poi le atmosfere da cinema di Musicframes, il progetto pensato ad hoc per Piazza Conchiglia Sounds per tratteggiare le grandi colonne sonore del cinema internazionale in un arraggiamento irresistibilmente jazz. La rassegna non termina con luglio ma continuerà anche nelle calde sere estive di agosto con altri quattro concerti, il tutto per regalare agli amanti della buona tavola e della buona musica una serata sotto le stelle davvero indimenticabile.    

27/06/2018 13:52
Pestato per un regolamento di conti, le indagini portano ad un gruppo di magrebini. C'é l'ombra del traffico di droga

Pestato per un regolamento di conti, le indagini portano ad un gruppo di magrebini. C'é l'ombra del traffico di droga

Era finito al Pronto Soccorso in gravi condizioni e quelli che lo avevano accompagnato hanno raccontato che aveva preso una pallonata in testa. Ma sanitari e carabinieri ci hanno messo poco a capire che le cose erano andate diversamente. E, ora, un gruppo di cittadini di origini magrebine é finito nel registro degli indagati a seguito del lavoro coordinato dal sostituto procuratore Rastelli e condotto dai carabinieri del maggiore Marinelli. Stando alle indagini, quel giovane che ora si trova ricoverato in prognosi riservata con un grave trauma cranico, infatti, sarebbe stato pestato per un regolamento dei conti tra piccoli spacciatori. Uno degli indagati, in particolare, sarebbe il responsabile del pestaggio. L'attività investigativa è ancora in corso e, stando alle indiscrezioni trapelate, potrebbe portare oltre che all'individuazione del colpevole delle lesioni, anche allo smantellamento di un traffico di droga che interessa l'intera area costiera del Maceratese.

27/06/2018 13:52
Teatro della Comunità di Civitanova, il Pd all'attacco: grave rinunciare a questa esperienza

Teatro della Comunità di Civitanova, il Pd all'attacco: grave rinunciare a questa esperienza

Riceviamo e pubblichiamo da Giulio Silenzi, Mirella Franco, Yuri Rosati, consiglieri comunali Pd di Civitanova   Gravissima ed incomprensibile decisione dell'assessorato (a questo punto alla discriminazione di pensiero). Il teatro della comunità è una ricchezza per la città, adoperiamoci per poterlo fare. Perdere il Teatro della Comunità significa cancellare un’esperienza culturale e sociale, promotrice di un progetto originale nella città e capace di coinvolgere tanta parte della società civitanovese, anche quella legata al mondo del disagio. Un’esperienza che in questi anni è stata apprezzata da tanti ed è l’unica, qui da noi, che attraverso il teatro rende protagoniste persone diversamente abili. Per questi motivi è del tutto incomprensibile la scelta di rinunciarvi fatta dall'assessore alla cultura Gabellieri, avallata come al solito dal sindaco Ciarapica e dall’assessore ai servizi sociali che asseconda passivamente. La Gabellieri dice che i problemi di budget hanno reso impossibile inserire l'iniziativa all'interno del cartellone culturale di Civitanova. Ma come si fa? Si sta parlando di un finanziamento di 4000 euro in un bilancio di circa 1.5 milioni di euro (la cifra più alta degli ultimi anni). Una cifra che questa giunta ha tante volte bruciato per sciocchezze e flop (il cuore di San Valentino uno dei tanti esempi e ce ne sarebbero molti altri), ma che oggi nega a un’iniziativa che ha sempre trovato con le amministrazioni precedenti - ogni volta che ne ha fatto richiesta - attenzione e risorse. Quest’anno per la prima volta viene respinta. E ci sarebbe anche da dire sullo stile usato dalla Gabellieri, che con un sms licenzia i promotori. Un modo di fare a cui ci stiamo però abituando visto che usa dividere in ‘amici’ chi è pronto ad eseguire le ‘sue’ volontà e ‘nemici’ invece chi ragiona con la propria testa e non si allinea (basterebbe chiedere a Francesco Centioni o a Silvia Squadroni, entrambi presidenti dell’Azienda Teatri poi dimessisi perché non disposti a subire le prepotenze della Gabellieri). Per cui, non un assessorato alla crescita culturale, ma alla discriminazione di pensiero. Non si può far cadere un’iniziativa così solo perché la Gabellieri non la vuole. Stiamo parlando di disabilità e di un’esperienza che arricchisce la cultura a Civitanova. E’ necessario che le associazioni, le persone di buona volontà, tutti noi che riteniamo utile e irrinunciabile questa esperienza, ci adoperiamo - ognuno per quello che può - affinché i promotori possano realizzare il progetto questa estate.

26/06/2018 21:42
Lube Volley, tutti i dettagli della campagna abbonamenti

Lube Volley, tutti i dettagli della campagna abbonamenti

"Fino all’ultimo punto. Con voi. Punta su di noi! Abbonamento All-In, tutta la stagione a metà prezzo". E’ questo il claim della campagna abbonamenti 2018-2019 per la nuova stagione della Lube Volley, presentata ufficialmente alla stampa e ai tifosi. Tra le varie novità introdotte, infatti, spicca la possibilità di sottoscrivere l’abbonamento All-In che permetterà a prezzo speciale (meno della metà di quanto si spenderebbe acquistando il biglietto per ogni singola gara) di seguire tutte le gare interne della stagione, comprese eventuali Semifinali e Finali Scudetto, Quarti e Semifinali di Champions League. Non mancano le promozioni anche per le famiglie, oltre che per Under 18 e Over 65. Prevendita all'Eurosuole Forum e anche online e sul circuito Vivaticket:  “Continuiamo a mantenere dei prezzi molto contenuti, anche rispetto ad altre realtà del nostro livello in SuperLega – spiega l’ad Albino Massaccesi - In particolare perché vorremmo avere uno zoccolo duro di abbonati e di sostenitori che ci stiano vicino per tutta la stagione e non soltanto per le gare più importanti. Per questo abbiamo studiato una formula come l’abbonamento All-In e introdotto una promozione come il Pacchetto Famiglia”. La campagna abbonamenti prenderà il via mercoledì 27 giugno. Vendita tessere presso l'Eurosuole Forum tutti i giorni tranne domenica (fino al 7 luglio, poi dal 9 luglio aperto solo da giovedì a sabato). Orario feriale 17.00-19.30, il sabato 10.00-13.00 e 17.00-19,30, la domenica chiuso.  Prelazione vecchi abbonati fino a sabato 21 luglio. Dal 23 luglio i posti non confermati saranno rimessi in vendita. I posti già liberi sono in vendita sin da mercoledì 27 giugno. E’ possibile esercitare la prelazione all'Eurosuole Forum negli orari di aperture e anche online su Vivaticket.it (solo in caso di conferma del posto e della tariffa. Per i vecchi abbonati al settore E rivolgersi direttamente in biglietteria). Possibilità di acquisto dell'abbonamento online (su Vivaticket.it) e nei punti vendita Vivaticket in tutta Italia (escluso Pacchetto Famiglia e Lube nel Cuore). La ricevuta di acquisto dovrà essere cambiata con la relativa tessera di abbonamento presso l'Eurosuole Forum entro la prima gara in abbonamento. In caso di furto, smarrimento o deterioramento in base alle leggi vigenti la tessera di abbonamento non potrà essere sostituita. L'abbonamento All-In è valido per tutte le gare interne che si giocheranno nella stagione 2018-2019 (max 27 gare) in ogni competizione. Non ci sarà bisogno quindi di comprare il biglietto per eventuali Semifinali o Finali Scudetto, o per le partite dei Quarti e di Semifinale di Champions. L'abbonamento Standard è valido soltanto per le partite interne di Regular Season di SuperLega, del girone di Champions League, dei Quarti di finale di Coppa Italia, dei Quarti di finale dei Playoff scudetto. Promozione Pacchetto Famiglia: ol secondo abbonamento a prezzo ridotto a scelta per coniuge o figlio Over 18   I pacchetti nel dettaglio e i prezzi:  VIP (abbonamento colore celeste) ingresso a tutte le gare stagionali, posto nel settore B centralissimo dietro alle panchine, parcheggio riservato, ingresso privato, buffet pre-gara in sala hospitality, distanza tra i seggiolini più ampia: All-In 800 euro prezzo unico; PREMIUM (abbonamento colore rosso) settore B centralissimo dietro alle panchine, distanza tra i seggiolini più ampia: All-In 500 euro Intero e 410 euro Ridotto, Standard 400 euro Intero e 320 Euro Ridotto; GOLD (abbonamento colore giallo) posto nei due settori laterali A-C dietro alle panchine, distanza tra i seggiolini più ampia: All-In 320 euro Intero e 260 euro Ridotto, Standard 250 euro Intero e 200 euro ridotto; TRIBUNA (abbonamento colore blu) posto nei settori G-H-I della tribuna dietro al primo arbitro: All-In 250 euro Intero e 210 euro Ridotto, Standard 200 euro Intero e 160 euro ridotto; GRADINATA (abbonamento colore verde) posto nel settore M nella parte centrale del lato corto del campo opposto all’ingresso: All-In 200 euro Intero e 160 euro Ridotto, Standard 150 euro Intero e 120 euro ridotto; GRADINATA LNC (abbonamento colore verde riservato ad iscritti Club “Lube nel Cuore”) posto nel settore E nella parte centrale del lato corto del campo in zona ingresso: All-In 150 euro Intero e 130 euro Ridotto.  

26/06/2018 18:53
Nuovo logo e sito rinnovato per la Lube Volley

Nuovo logo e sito rinnovato per la Lube Volley

A.S. Volley Lube ha da oggi un nuovo logo ufficiale. Stamattina, in occasione del lancio della campagna abbonamenti, il Club cuciniero ha presentato le innovative scelte di immagine, una virata netta rispetto al passato che parte proprio dal rinnovamento del marchio. Il nuovo logo societario, che sostituisce l’ultimo utilizzato dal 2006 in poi, è stato ideato da Cristina Vincenzi, diplomata all’Accademia in Belle Arti con una tesi di Laurea in Graphic Design proprio sull’identità visiva della Lube Volley. Si tratta del quarto marchio nella storia della società biancorossa dal 1990 ad oggi.Il marchio è l’acronimo di Lube Volley. Nasce da una griglia di forma quadrata, in cui si configurano delle strisce date dall’alternanza di positivo e negativo. Le strisce incrociandosi formano le due lettere L e V, i due segmenti hanno ugual spessore. Il tutto è ruotato di -45°, la L diviene contenitore della V. Nasce un unico segno, che per un gioco di pieni e vuoti dà l’idea della terza dimensione.Contemporaneamente, è stata lanciata la nuova versione del sito ufficiale Lubevolley.it, realizzato dalla Greenbubble Digital Agency di Sirolo. Perfettamente compatibile con ogni dispositivo mobile o desktop grazie alla adattabilità in automatico in base al device utilizzato, il sito riprende i colori e le nuove linee grafiche scelte dal Club.

26/06/2018 17:14
Civitanova, dal 2 al 7 luglio la XXVII “Settimana psicopedagogica”

Civitanova, dal 2 al 7 luglio la XXVII “Settimana psicopedagogica”

Iscrizioni aperte per la “settimana psicopedagogica”, che si svolge a Civitanova dal 2 al 7 luglio con la diirezione scientifica del professor Cesare Cornoldi, professore Ordinario di Psicologia Generale presso l’Università degli Studi di Padova che nel 2016 ha ricevuto la cittadinanza onoraria del Comune di Civitanova per le sue ricerche trentennali nel campo delle problematiche evolutive associate a difficoltà scolastiche.Dal 2004 Civitanova è meta estiva di studiosi ed esperti nell'ambito educativo e psicologico, che vengono appositamente in città per partecipare alla “Settimana psicopedagogica” dedicata ai disturbi dell’apprendimento, organizzata dal asp “Paolo Ricci”. Si tratta di un evento formativo, giunto alla XXVII edizione, tenuto dai massimi esperti del settore. Quest'anno i corsi attivati sono tre: “Clinica dei DSA” (2-5 Luglio); “Clinica dei Disturbi d’Attenzione e di altri disturbi del Neurosviluppo: metodologie di valutazione e d’intervento” (2-5 Luglio) e L'intervento a scuola su Dsa e Bes (5-7 Luglio). I corsi intendono fornire le basi teoriche e metodologiche necessarie per operare nel  campo della psicopatologia dell’apprendimento, aprendole ai più recenti contributi derivati dalla ricerca scientifica trasmessi dai docenti del Master in Psicopatologia dell’apprendimento dell’Università di Padova e di diversi atenei italiani. Al termine delle lezioni i partecipanti potranno sostenere una prova scritta per il conseguimento di un diploma.      L’iniziativa richiama ogni anno un centinaio di iscritti da tutta Italia (neuropsichiatri infantili, psicologi, pedagogisti, terapisti, insegnanti), molti dei quali soggiornano in città, e contribuisce in modo sostanziale a dar lustro e spessore culturale alla città di Civitanova Marche.  Le lezioni si svolgono presso la sede del paolo Ricci di via Einaudi, 144. INFO: Paolo Ricci (tel. 0733 78361) - www.paoloricci.orgE. Morelli:  elisabetta.morelli1989@gmail.com, tel. 3403607849 A. Ravaschieri ralessandra1990@tiscali.it, tel. 3389033700, A. La Neve alelaneve33@gmail.com, tel. 3298261794.

26/06/2018 16:57
Civitanova, Max Giusti apre la stagione degli spettacoli in piazza XX Settembre

Civitanova, Max Giusti apre la stagione degli spettacoli in piazza XX Settembre

Arriva il primo grande appuntamento estivo di piazza XX Settembre. Sarà Max Giusti ad accendere i motori della piazza di Civitanova, venerdì 29 giugno, con lo spettacolo “Cattivissimo Max”, organizzato da Banca Macerata con il patrocinio del Comune di Civitanova. Attore, comico, imitatore e conduttore televisivo di origini marchigiane è uno showman poliedrico, capace di intrattenere il pubblico in un turbinio di sorprese e risate, assicurando una serata all'insegna del buonumore. Max Giusti, accompagnato dalla sua band, torna in città con il suo spettacolo più comico e irriverente: “Cattivissimo Max” scritto da lui stesso insieme a Marco Terenzi e Giuliano Rinaldi. Essere "cattivissimi" per Giusti è l'unico modo per riuscire ad esorcizzare questa attualità che si presenta sempre più inestricabile e bislacca. Uno spettacolo pieno di personaggi che il comico marchigiano interpreta per prendere in giro l'assurda realtà che ci circonda: dalla "regina della TV" Maria De Filippi e i suoi successi televisivi, a Maradona (tornato in Italia per festeggiare i successi del Napoli) e Terence Hill/Don Matteo (trasferito da Gubbio a Spoleto) ad un mito della musica internazionale, Elton John e tanti altri personaggi a sorpresa. Max sarà "Cattivissimo" in primo luogo con la sua città: Roma, sempre con il sorriso sulle labbra, e alla quale offre una soluzione definitiva: Claudio Lotito sindacA. Comune di Civitanova e Banca Macerata invitano tutti a godere dello spettacolo che sarà ad ingresso gratuito. Inizio ore 21,30.    

26/06/2018 14:40
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.