Il 29 giugno del 1944 Civitanova fu liberata dall’invasione nazista. Una data che il Comune ricorda attraverso alcune riflessioni del sindaco Fabrizio Ciarapica e del presidente del Consiglio comunale Claudio Morresi, riportate nei manifesti affissi in città.
“In occasione del 74° anniversario della Liberazione di Civitanova Marche – scrivono il sindaco e il presidente Morresi - la Città vuole ricordare e rendere omaggio a quanti, cittadini e rappresentanti delle Forze dell’Ordine, hanno sacrificato la loro vita per difendere la Patria, la Nostra Città e per conquistare la libertà. Tutti noi dobbiamo trarre insegnamento dal loro esempio, farne tesoro e tramandarlo di generazione in generazione, uniti da un comune impegno a combattere ogni forma di violenza, di sopraffazione e di oppressione.
“Giovani dal coraggio straordinario decisero di sacrificare la loro vita per donarne una migliore ai loro concittadini e, a distanza di 74 anni, a tutti noi che da allora non conosciamo oppressione – ha detto Morresi. Dobbiamo ogni giorno della nostra vita trarre un insegnamento da quel sacrificio - il più alto in assoluto, quello della vita umana - farne tesoro e tramandarlo di generazione in generazione”.
Commenti