Aggiornato alle: 19:03 Giovedì, 24 Aprile 2025 nubi sparse (MC)
Cultura Civitanova Marche

Il Comune di Civitanova ricorda la Liberazione dall’invasione Nazista

Il Comune di Civitanova ricorda la Liberazione dall’invasione Nazista

Il 29 giugno del 1944 Civitanova fu liberata dall’invasione nazista. Una data che il Comune ricorda attraverso alcune riflessioni del sindaco Fabrizio Ciarapica e del presidente del Consiglio comunale Claudio Morresi, riportate nei manifesti affissi in città.

“In occasione del 74° anniversario della Liberazione di Civitanova Marche – scrivono il sindaco e il presidente Morresi - la Città vuole ricordare e rendere omaggio a quanti, cittadini e rappresentanti delle Forze dell’Ordine, hanno sacrificato la loro vita per difendere la Patria, la Nostra Città e per conquistare la libertà. Tutti noi dobbiamo trarre insegnamento dal loro esempio, farne tesoro e tramandarlo di generazione in generazione, uniti da un comune impegno a combattere ogni forma di violenza, di sopraffazione e di oppressione.

“Giovani dal coraggio straordinario decisero di sacrificare la loro vita per donarne una migliore ai loro concittadini e, a distanza di 74 anni, a tutti noi che da allora non conosciamo oppressione – ha detto Morresi. Dobbiamo ogni giorno della nostra vita trarre un insegnamento da quel sacrificio - il più alto in assoluto, quello della vita umana - farne tesoro e tramandarlo di generazione in generazione”.

 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni