Civitanova Marche

ICA Group si espande in Nord America: nasce una nuova compagnia in Canada

ICA Group si espande in Nord America: nasce una nuova compagnia in Canada

È nata ICA North America. Grazie all’acquisizione dello storico distributore per il mercato nord americano che si trova in Canada, l’azienda della famiglia Paniccia avvia una nuova controllata all’estero e rafforza la sua posizione mondiale.  Infatti, dopo la recente apertura dello stabilimento produttivo in India nel Gujarat, nato dalla joint venture con la Pidilite, con il Nord America si completa la presenza diretta nei più importanti mercati del mondo per le vernici. Per la società civitanovese si tratta della sesta company aperta all’estero in dieci anni, un importante e deciso processo di internazionalizzazione partito nel 2009 con ICA Iberia. L’azienda, leader mondiale per innovazione nelle vernici per legno e vetro, è presente con compagnie di proprietà in Spagna, Germania, Cina, Polonia, India e ora Canada. Dalla sede canadese verrà gestito inizialmente anche il mercato statunitense con un team di tecnici/commerciali e distributori presenti sul posto, fino a quando verrà costituita una nuova società anche negli USA. Ricordiamo che l’intera rete distributiva del gruppo è presente in 50 Paesi coprendo i maggiori stati mondiali. “Questa acquisizione rappresenta un primo passo per la crescita del gruppo ICA nel mercato nord americano con un obiettivo di sviluppo futuro molto ambizioso - ha dichiarato il presidente Sandro Paniccia -. Inizia così un’altra stimolante sfida che permetterà al gruppo ICA di acquisire importanti quote di mercato”. La notizia dell’acquisizione arriva proprio all’indomani dei dati di bilancio che vede ICA Group consolidare la sua posizione. Il fatturato, come negli ultimi anni, cresce e si attesta a 122 milioni, 4 milioni in più rispetto al 2017 e 6 sul 2016. Aumenta anche la quota export, oggi al 57%, mantenendo comunque solida la posizione in Italia. Sono oltre 28 milioni i Kg di vernice prodotta e più di 15mila i clienti su scala mondiale. Si contano anche tre impianti produttivi e 600 dipendenti di diverse nazionalità (esclusi quelli della joint venture indiana); pure questo numero è salito rispetto al 2017 e dal 2000 si è praticamente quadruplicato. Infine gli investimenti pianificati per il triennio 2019-2021: 29 milioni di euro, di cui 15.900.000 di euro destinati alle immobilizzazioni materiali e immateriali e alle altre strutture aziendali; i restanti in Ricerca & Sviluppo (13.100.000) per lo sviluppo di soluzioni sempre più innovative e sostenibili.  

14/05/2019 11:48
La Lube si gioca tutto in una notte: battere Perugia per sfatare il tabù delle "finali perse"

La Lube si gioca tutto in una notte: battere Perugia per sfatare il tabù delle "finali perse"

Una serata in cui non vi sarà domani. Nessuna gara-6 è prevista nella dura legge della finale scudetto del campionato di Superlega. A disposizione di Cucine Lube Civitanova e Sir Safety Conad Perugia c'è un solo risultato, l'unico che conta per essere ricordati: la vittoria.  Una delle serie più appassionati degli anni recenti giungerà a conclusione, lasciando al campo la sentenza senza appello. Dopo giorni carichi di attese, grandi giocate, delusioni e polemiche si comprenderà quale fra le due corazzate del nostro campionato di volley, il più bello e tecnico del mondo, alzerà al cielo il trofeo che vale il tricolore. IL FATTORE PALA BARTON - La fredda realtà dei numeri non può che far propendere i pronostici dal lato perugino. Civitanova viene da ben sette finali perse consecutivamente, due delle quali proprio contro la formazione dell'istrionico e inflessibile presidente Sirci. Inoltre, la spinta offerta dai "Sirmaniaci" al Pala Barton materializza sul taraflex un avversario aggiuntivo nella mente dei giocatori della Lube: un avversario mai sovvertito sino ad ora, il fattore campo.  Tra le mura amiche i bombardieri Leon ed Atanasijevic fanno la differenza dai nove metri del servizio, colpendo duro "sul fianco scoperto" della ricezione avversaria. L'ossessiva spinta del pubblico contribuisce al connubio letale annebbiando idee e lucidità altrui.  Partire bene, per la Lube, sarà fondamentale per sedare parzialmente l'euforia del tifo locale e iniziare a minare le certezze di Perugia. Una squadra sull'orlo di una crisi di nervi in quanto - dopo aver acquistato a peso d'oro Leon, il CR7 della pallavolo - la Sir non è riuscita a raggiungere la finale di Champions League proprio come la versione bianconera nel calcio.  L'INCUBO FINALI PERSE - A disturbare la vigilia dei ragazzi allenati da coach Fefè De Giorgi è l'ineluttabilità della sconfitta, che pare sempre voglia presentarsi sul più bello. Le dichiarazioni rilasciate da Juantorena subito dopo la netta vittoria di gara-4 (clicca qui per guardare l'intervista), lasciano il dubbio: la Lube è davvero convinta di non farcela o è solo una strategia per scaricare sulla Sir il peso della vittoria a tutti i costi?  Di certo, la coppia Giulianelli-Sileoni ha fatto ingenti investimenti la scorsa estate allestendo un dream team che è chiamato a vincere e a farlo subito perchè dal'anno prossimo il giocattolo sicuramente avrà un volto diverso. Le partenze di Stankovic e Sokolov paiono oramai certe: due campioni di questo calibro devono far leva sul proprio orgoglio per non lasciare Civitanova con l'amaro dell'ennesima sconfitta in finale. Anche perchè sabato (18 maggio ore 19:00, ndr) c'è l'appuntamento contro lo Zenit Kazan, che mette in palio la Champions League 2018/2019.  UN SIMON IN PIU' - Fattore chiave di gara-5 sarà, certamente, la battuta. In questo senso la prova offerta da Robertlandy Simon in gara-4 potrebbe costituire il fattore imprevisto, capace di sconvolgere i piani del destino. Il centrale cubano, tanto evascenente contro Perugia da perdere la titolarità a discapito di capitan Stankovic in gara-3, ha mostrato evidenti segnali di ripresa nell'ultima apparizione stagionale all'Eurosuole Forum.  La sua capacità di incidere dai nove metri così come una nuova perentorietà a muro, utile ad incrinare l'ego del grande ex Podrascanin, potrebbero fare la differenza. E magari ringalluzzire anche la timida versione di Leal ammirata nelle precedenti uscite al Pala Barton.   Uno storia tutta da scrivere, che si spera termini col lieto fine. 

14/05/2019 11:40
Civitanova, incontro sulle "strategie di innovazione per industria 4.0" all'Hotel Cosmopolitan

Civitanova, incontro sulle "strategie di innovazione per industria 4.0" all'Hotel Cosmopolitan

Si è tenuta ieri, lunedì 13 maggio, all'Hotel Cosmopolitan di Civitanova Marche un interessante incontro di approfondimento sulle strategie di innovazione per industria 4.0 organizzato da Confindustria Macerata.  COSA SI INTENDE PER INDUSTRIA 4.0 - Il termine "Industria 4.0" viene utilizzato per identificare le rapide trasformazioni tecnologiche nella progettazione, produzione e distribuzione di sistemi e prodotti collegati alla cosiddetta "quarta rivoluzione industriale", che vede un impiego sempre più persavivo di elementi e informazioni, di tecnologie computazionali e di analisi dei dati, di nuovi materiali, di componenti e sistemi totalmente digitalizzati e connessi.  Tutto ciò è reso possibile attraverso l'individuazione di soluzione tecnologiche per: ottimizzare i processi produttivi, supportare i processi di automazione industriale, favorire la collaborazione produttiva tra imprese attraverso tecniche avanzate di pianificazione distribuita, gestione integrata della logistica in rete e interoperabilità dei sistemi informativi.  Al dibattito sono intervenuti il professor Luca Iuliano (Full Professor of Manufacturing Technology, Coordinator of Manifacturing 4.0 and Additive Manifacturing Masters, Project Manager of Integrated Additive Manufacturing Center Politecnico di Torino - Dipartimento di Ingegneria Gestionale e di Produzione) e il professor Paolo Fino (President presso Competence Center Industry Manufacturing 4.0 - CIM 4.0 Head of Applied Science and Technology Department Politecnico di Torino). 

14/05/2019 10:30
Finale Scudetto Gara 5 Perugia-Lube, martedì ore 20.30: ecco dove seguirla

Finale Scudetto Gara 5 Perugia-Lube, martedì ore 20.30: ecco dove seguirla

Conto alla rovescia in casa Cucine Lube Civitanova per il match decisivo della Finale scudetto contro la Sir Safety Conad Perugia che mette in palio il tricolore 2018-2019. Martedì (ore 20.30, diretta Rai Sport) al PalaBarton va in scena l’atto conclusivo della lunghissima sfida tra marchigiani e umbri, Gara 5 è senza appello, chi vincerà domani sera si laureerà campione d’Italia. Proprio come un anno fa si decide tutto alla “bella” in casa della Sir: gli uomini di De Giorgi proveranno ad invertire il risultato di 12 mesi fa che aveva premiato Perugia e ribaltare il fattore campo che in questa serie di Finale ha visto sempre prevalere la formazione di casa. A sostenere i cucinieri ci saranno oltre 300 tifosi biancorossi. Alla scoperta dell’avversario Sir Safety Conad Perugia Punti fermi per coach Lorenzo Bernardi che partirà ancora dalla diagonale palleggiatore-opposto De Cecco-Atanasijevic, a schiacciare Leon insieme a Lanza, al centro Podrascanin in coppia con Ricci (in alternativa Galassi), Colaci è il libero. Parla Dragan Stankovic (capitano Cucine Lube Civitanova) “Domani sera ci giochiamo un obiettivo molto importante, per cui lavoriamo da inizio stagione. Dobbiamo scendere in campo determinati e convinti per esprimere il nostro miglior gioco anche al PalaBarton. Sarà una settimana davvero intensa tra gara 5 per lo Scudetto e la Finale di Champions League, ovviamente pensiamo ad una partita alla volta. Dunque testa e cuore per portare a casa un grande risultato e regalare una splendida soddisfazione a tutti i nostri tifosi”. Parla Massimo Colaci (libero Sir Safety Conad Perugia) “Ci proiettiamo subito con la testa a martedì, è semplice e non c’è poi molto altro da fare. Siamo delusi ed arrabbiati per gara 4, ma abbiamo perso e portiamo a casa. Certamente analizzeremo la sconfitta, ma martedì c’è uno Scudetto da vincere. Ci sarà il PalaBarton ad aiutarci, ma dovremo essere noi a trascinare il palasport, giocando molto meglio di gara 4 perché i punti dovremo farli noi”. Gli arbitri di Sir Safety Conad Perugia - Cucine Lube Civitanova Gara 5 della Finale playoff sarà diretta da Daniele Rapisarda di Udine e Andrea Puecher di Padova.   Cucine Lube a caccia del quinto scudetto della sua storia In caso di vittoria, la società cuciniera potrà festeggiare il quinto scudetto della sua storia, dopo quelli conquistati nel 2006, 2012, 2014 (vinto proprio al palasport di Perugia) e 2017. Per Perugia, invece, si tratterebbe del secondo titolo italiano. Gara n.41 con Perugia, diciottesima volta nei Playoff Continua la sfida senza fine tra Cucine Lube e Sir: match numero 41 della storia (21 vittorie Perugia, 19 Civitanova) e incontro numero 18 nei Playoff scudetto (9 vittorie Sir, 8 Cucine Lube). Due gli ex di turno Marko Podrascanin a Civitanova dal 2008 al 2016, Fabio Ricci a Civitanova nel 2012-2013 (settore giovanile). Come seguire Safety Conad Perugia - Cucine Lube Civitanova Diretta tv Rai Sport con la telecronaca di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta, Marco Fantasia a bordo campo. Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli e Stefano Donati (anche su YouTube e Facebook di Radio Arancia, nonché su Arancia Television 210 digitale terrestre). Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter. Replica televisiva mercoledì alle ore 21 su Arancia Television con la telecronaca di Gianluca Pascucci (canale 210 digitale terrestre).  

13/05/2019 19:21
Civitanova, giovane malmenato e aggredito in pieno centro: denunciati due fratelli

Civitanova, giovane malmenato e aggredito in pieno centro: denunciati due fratelli

A seguito di servizi coordinati per prevenire e reprimere qualsiasi fattispecie delittuosa, diretti dalla Dott.ssa Abbate e dal Dottor Sabatucci, nella notte del 12 maggio la Polizia di Stato è intervenuta presso il Pronto Soccorso di Civitanova Marche, dove era stato trasportato un giovane poco prima aggredito e malmenato in Piazza XX Settembre, circostanza nella quale aveva subito lesioni giudicate guaribili in 15 giorni. Le immediate indagini avviate dagli operatori del Commissariato di Polizia condotte anche con l’escussione di testimoni ed acquisizione di immagini di telecamere di videosorveglianza istallate nella zona, hanno consentito di individuare in brevissimo tempo gli aggressori, due italiani, fratelli di 28 e 33 anni residenti in città i quali, dopo tutti gli accertamenti del caso, sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria per lesioni personali in concorso tra loro. Inoltre uno dei due, il 33enne, già noto alle Forze dell’Ordine poiché gravato da numerosi precedenti di Polizia per reati contro il patrimonio, è stato altresì denunciato all’autorità Giudiziaria per la violazione di prescrizioni alla misura della sorveglianza speciale a cui è attualmente sottoposto.

13/05/2019 14:05
Civitanova, firmata l'ordinanza per la riaccensione dei riscaldamenti nelle scuole

Civitanova, firmata l'ordinanza per la riaccensione dei riscaldamenti nelle scuole

Questa mattina il sindaco Fabrizio Ciarapica ha firmato un’ordinanza per disporre la riaccensione degli impianti termici di riscaldamento nelle scuole cittadine di competenza (asili nido, scuole materne, primarie e le secondarie di primo grado), in deroga a quanto previsto dall’art.9 del DPR 26.08.1993 n. 412. In considerazione, infatti, del drastico abbassamento delle temperature di questi giorni e in base alle previsioni meteo per questa settimana, si è resa necessaria la riaccensione degli impianti richiesta anche dal personale scolastico. Il decreto resterà in vigore fino a quando le temperature non rientreranno nella media stagionale.

13/05/2019 13:30
Civitanova, torna lo yoga al Faro Rosso

Civitanova, torna lo yoga al Faro Rosso

La pratica dello yoga, scienza ed arte di vita, dà appuntamento a tutti gli amanti e i curiosi della millenaria disciplina sabato 18 maggio alle ore 16.30 al Faro Rosso, molo est di Civitanova Marche. Organizzato come ogni anno dalla Scuola di yoga Surya Om Candra con sedi a Macerata e a Civitanova Marche, sceglie un luogo di grande energia, tra mare, cielo e terra, in cui gli elementi della natura, terra, acqua, aria, fuoco e spazio, vengono espressi attraverso la pratica degli asana, l'orientamento spaziale del corpo, le tecniche respiratorie del pranayama, la meditazione nella connessione tra il macro ed il micro cosmo umano. Il faro rappresenta simbolicamente la luce che guida i naviganti nella vita verso la giusta direzione, auspicando una buona partenza e la strada del ritorno a casa. L'evento alla sua quarta edizione, è patrocinato dal comune di Civitanova Marche, Assessorato alla Cultura e Turismo, ed è condotto da Stefano Sattwa e Irene Pagnanelli.

13/05/2019 12:44
Chiusura in grande stile per Civitanova Classica: La Form con i duo Schiavo-Marchegiani e Andres-Di Bella

Chiusura in grande stile per Civitanova Classica: La Form con i duo Schiavo-Marchegiani e Andres-Di Bella

Concerto di chiusura per Civitanova Classica Piano Festival. L’undicesima stagione si conclude mercoledì 15 maggio, ore 21.15, al Teatro Annibal Caro di Civitanova Alta con una serata sontuosa. L’Orchestra Filarmonica Marchigiana, diretta dal polacco Bartosz Zurakowsky, considerato dalla critica tra i più notevoli direttori della sua generazione, è impegnata insieme a due coppie di pianoforti: Marco Schiavo e Sergio Marchegiani, dal 2006 tra i più attivi duo sulla scena italiana e internazionale, e poi Robert Andres, pianista croato, docente al Conservatorio di Madeira, insieme a Lorenzo Di Bella, virtuoso civitanovese e direttore artistico del Festival. Raffinato il programma scelto per la serata con la Sinfonia n. 31 in Re maggiore K 297 “Parigi” e il "Lodron" Concerto K242 di Wolfgang Amadeus Mozart, e nella seconda parte il celeberrimo Carnevale degli Animali di Camille Saint-Säens. Al musicologo Nicolò Rizzi, collaboratore stabile di Civitanova Classica Piano Festival, spetta il compito di accompagnare il pubblico alla scoperta delle principali caratteristiche del programma proposto. Come da tradizione, anche quest’anno la manifestazione non dimentica di tendere una mano al sociale: parte del ricavato della serata sarà infatti devoluto al sostegno delle attività della Paolo Ricci ONLUS. Civitanova Classica Piano Festival è resa possibile grazie al contributo del Comune di Civitanova Marche, dall’Azienda dei Teatri, da importanti partner privati e con il sostegno della Regione Marche. Sponsor della serata è l'azienda ICA dei fratelli Paniccia, partner unici del Festival. È possibile acquistare i biglietti del Festival presso tutte le postazioni AMAT, sul sito Vivaticket e presso il teatro Rossini di Civitanova in orario di cinema.

13/05/2019 12:02
La Feba Civitanova Marche ferma la sua corsa play-off: contro Andros Palermo finisce 75-41

La Feba Civitanova Marche ferma la sua corsa play-off: contro Andros Palermo finisce 75-41

Dopo una stagione superlativa le momò cedono nuovamente al Palermo, in trasferta, in quella che era già di per sè una sfida complicata per 75-41 e chiudono il loro campionato. Ancora una volta le biancoblu concludono la loro annata in semifinale play-off come nelle scorso campionato e, ironia della sorte, proprio come l'anno scorso sono le siciliane a frenare i sogni di gloria delle momò. Troppo netto il divario tra le due compagini con la formazione di coach Santino Coppa che arriva alle finali come tra le più accreditate per il salto di categoria.  Le ragazze di coach Nicola Scalabroni concludono comunque un'annata in cui sono state encomiabili per impegno, dedizione, e carattere confermadosi come un grande gruppo. Per quanto riguarda il match le momò hanno subito nuovamente la forza delle sicule, che fin dal primo quarto hanno indirizzato la sfida a loro favore, 13-2 dopo cinque minuti di gara, per poi chiudere sul 22-12. La Feba ha provato a limitare le bocche di fuoco dell'Andros Palermo ma ha subito la fisicità e la difesa forte delle locali, andando al riposo lungo sul 45-27. Alla ripresa delle ostilità il canovaccio tattico della gara non è cambiato con le padrone di casa che chiudono sul 60- 36 la terza frazione. Nell'ultimo quarto coach Scalabroni fa ruotare tutte le giocatrici a sua disposizione, anche le più giovani in vista della seconda interzona under 18, e la Feba chiude sul 75-41. ANDROS PALERMO - FEBA CIVITANOVA MARCHE 75-41 ANDROS PALERMO: Russo 3, Cupido 8, Miccio 11, Vandeberg 14, Verona M. 6, Manzotti 11, Novati 2, Cutrupi, Casiglia 7, Caliò, Gioè 4, Verona C. 9 All. Coppa FEBA CIVITANOVA MARCHE: Orsili 10, Bocola, Trobbiani 6, Ortolani, Paoletti 3, Giuseppone 1, Maroglio, Perini 12, De Pasquale 9, Pelliccetti, D'Amico All. Scalabroni Parziali: 22-12; 23-15; 15-9; 15-5 Arbitri: Zanetti - Giordano

12/05/2019 23:22
L'under 13 femminile della Feba Civitanova Marche si laurea campione regionale

L'under 13 femminile della Feba Civitanova Marche si laurea campione regionale

Continua a pieno regime l'attività del settore giovanile della Feba Civitanova Marche. Partiamo dal settore femminile e dall'under 13 che per il secondo anno consecutivo si laurea campione regionale. Infatti, dopo aver dominato il girone unico della fase regolare con 26 punti frutto di 13 vittorie e solo tre sconfitte, le momine hanno affrontato in gara secca l'Olimpia Pesaro, seconda classificata, per il Titolo Regionale. La vittoria è andata alle biancoblu dopo una bella partita conclusa sul 51-43. Una bella soddisfazione per la società che conferma sia l'ottimo lavoro svolto anche a livello di minibasket sia, più in generale, il lavoro improntato alla crescita delle piccole cestiste che un domani potranno diventare il futuro della Feba. Ecco le giovani protagoniste: Giacchetti Emma, Giammarini Chiara, Albamonte Alice, Grande Francesca, Streni Azzurra, Accoramboli Elena, Buccolini Elisabetta, Malintoppi Viola, Rutili Giulia (cap), Stroobants Gloria, Pecorari Sara. Continuando nel femminile l'under 14 incappa in una sconfitta per 47-42 in casa del Porto San Giorgio Bk e vede sfumare la possibilità di agganciare il Bk Femminile Ancona in vetta alla classifica per l'ammissione alla fase nazionale. Prossimo appuntamento mercoledì 15 maggio, alle ore 18.00, in casa contro il Bk Femminile Ancona. Nel settore maschile i momini dell'under 13 chiudono con una sconfitta la fase per il titolo regionale, cadendo in casa del Cab Stamura Ancona per 77-50. Un plauso comunque ai nostri giovani cestisti che hanno dimostrato di essere un gruppo molto competitivo e che saprà regalarci diverse soddisfazioni.

12/05/2019 18:55
Piero Romitelli è tra gli autori del nuovo brano di Chiara Galiazzo feat. J-Ax (VIDEO)

Piero Romitelli è tra gli autori del nuovo brano di Chiara Galiazzo feat. J-Ax (VIDEO)

Ve l’avevamo presentato a febbraio, in occasione della 69esima edizione del Festival di Sanremo. Ve l’avevamo presentato a febbraio, in occasione della 69esima edizione del Festival di Sanremo. Piero Romitelli, 32 anni, nato a Civitanova Marche e residente a Trodica di Morrovalle, ha scritto due dei brani che erano in gara nel concorso canoro nazionale: “Cosa ti aspetti da me”, interpretato da Loredana Bertè, che ha ottenuto la quarta posizione e “Musica che resta”, brano cantato da Il Volo, arrivato invece terzo. Il primo è stato scritto insieme a Gaetano Curreri e Gerardo Pulli mentre il secondo è stato pensato insieme a Emilio Munda e Antonello Carozza e supervisionato da Gianna Nannini.  L’artista nostrano, oggi, torna nuovamente a firmare un brano di un’artista nazionale: è infatti l’autore, insieme a Chiara, Danti e Francesco “Katoo” Catitti, di “Pioggia viola”, il nuovo singolo di Chiara Galiazzo feat. J-Ax. Chiara, vincitrice della sesta edizione del talent show X-Factor, da qualche mese sta lavorando al nuovo disco. Il brano scritto anche da Piero Romitelli è nato, ha dichiarato la cantante veneta, “in un modo inusuale. È una libera ispirazione alla mia vita, reinterpretata in modo sinceramente leggero e senza particolari sovrastrutture. Il brano nasce dalla voglia di raccontare il come fare delle cose grandi in piccolo.” Insieme all’uscita del singolo, lanciato il 26 aprile su tutte le piattaforme musicali, Chiara Galiazzo ha annunciato la partenza del suo tour nei teatri italiani il 17 maggio. 

12/05/2019 17:00
La Lube Civitanova schianta Perugia in gara-4 (FOTOGALLERY)

La Lube Civitanova schianta Perugia in gara-4 (FOTOGALLERY)

La Lube Civitanova si conferma indomabile all'Eurosuole Forum. La formazione di coach Fefè De Giorgi schianta in tre set la Sir Safety Conad Perugia e forza la serie della finale scudetto alla decisiva gara-5 in programma per martedì 14 maggio al Pala Barton, nella tana degli umbri.  La giornata di sabato è stata uno spettacolo sia sul campo che sugli spalti dove i "Predators" hanno messo in mostra scenografie spettacolari e supportato i propri giocatori sin dal primo scampolo di partita.  CLICCA QUI PER LEGGERE LA CRONACA DELLA PARTITA Di seguito gli scatti che raccontano la festa vissuta a Civitanova Marche (foto di Lucia Montecchiari): 

12/05/2019 10:25
'Assente durante la visita di Salvini', Cognigni risponde: "La mia sfera personale non è oggetto di becere speculazioni"

'Assente durante la visita di Salvini', Cognigni risponde: "La mia sfera personale non è oggetto di becere speculazioni"

"Giovedì pomeriggio, con una deviazione non programmata, il nostro stimato Ministro dell'Interno, nonché mio Segretario Federale Matteo Salvini, è stato in visita aCivitanova Marche. Molte polemiche per la mia assenza. Quando si sceglie di percorrere la carriera politica, si è ben consapevoli, che va dedicato ogni momento al serio svolgimento del ruolo che si ricopre.  Ma noi non scegliamo gli accadimenti che ci coinvolgono" questo il commento dell'Assessore all'Ambiente della città rivierasca Giuseppe Cognigni in merito alle polemiche che lo hanno coinvolto. "A testimonianza della mia buona fede, la presenza del sindaco Ciarapica e dell'Assessore Gabellieri, presenti nel momento in cui ho ricevuto una telefonata personale, che ha richiesto la mia improrogabile, urgentissima presenza in altro luogo. Sia ben chiaro che la mia sfera personale non è oggetto di divulgazione, o di becere speculazioni - chiarisce Cognigni -. Colgo l'occasione per rinnovare il più sincero augurio di vittoria all'amico Mauro Lucentini, che avrei salutato a Montegranaro. Come ho avuto modo di dichiarare, ospite ai microfoni di Radio Padania Libera, nella trasmissione di martedì 8 dell'inimitabile Sammy Varin, Mauro ha la mia stima e il mio appoggio. A lui faccio i migliori auguri per le elezioni del 26 maggio, che lo vedono come uno dei due candidati marchigiani della Lega, per le Elezioni Europee. Ho avuto il piacere di fare campagna elettorale con lui per le Elezioni, alla Camera dei Deputati il 4 marzo 2018, che sebbene non ci abbiano dato la possibilità di fare quanto vorremmo sul territorio, assegnandoci un seggio in parlamento, hanno dimostrato quanto le persone ripongano fiducia in noi, facendoci raggiungere percentuali di voto molto alte." "Ho, con estremo piacere, partecipato alla cena organizzata per i due candidati marchigiani alle Europee, che si è tenuta al ristorante Parco dei Tigli, in provincia di Ascoli Piceno, mercoledì 8 alla presenza di Matteo Salvini, mio esempio e ispirazione" ha concluso l'Assessore.

11/05/2019 19:45
La Lube cancella Perugia in gara-4: la finale scudetto si decide martedì al Pala Barton

La Lube cancella Perugia in gara-4: la finale scudetto si decide martedì al Pala Barton

La Lube Civitanova non stecca davanti al pubblico dell'Eurosuole Forum. La formazione di coach De Giorgi ritrova gioco e certezze perse nelle due trasferte umbre e si impone in tre set con il punteggio di 25-20, 25-21, 25-19. Ora per alzare al cielo la coppa che vale lo scudetto bisognerà tentare l'impresa mai riuscita prima: espugnare il Pala Barton, casa della Sir Safety Conad Perugia, martedì 14 maggio alle ore 20:30 in gara cinque della finale.  CRONACA  Nessuna sorpresa nelle scelte iniziali dei due allenatori. Il sestetto della Lube torna a vedere la presenza di Simon al centro assieme a Cester. Stankovic viene relegato in panca, Bruno è il regista, Leal e Juantorena schiacciatori, Sokolov opposto e Balaso libero. Bernardi non modifica nulla dello starting six che ha annichilito la Lube tre giorni fa e propone in campo capitan De Cecco come alzatore, Ricci e Podrascanin centrali, Leon e Lanza in banda, Atanasijevic opposto e Colaci libero.  PRIMO SET -  A dare il primo strappo della partita è un ace di Leon, dopo bacio della rete che anestetizza la sua bomba dai nove metri e mette fuori tempo la ricezione civitanovese (3-4). La replica dei cucinieri è repentina e trova sfogo negli ottimi primi tempi schiacciati a terra da Cester (5-5), ma il nuovo break perugino non tarda e viene innescato dall'attacco vincente in pipe di Lanza (5-8).  Tre ace consecutivi di Simon restituiscono, però, voce all'Eurosuole Forum e leadership parziale alla Lube (12-11). Uno scatenato Cester (100% di positività in attacco, ndr) silenzia a muro Atanasijevic e fa scappare Civitanova a massimo vantaggio (17-14). A completare il lavoro nel primo set ci pensano le bordate al servizio di Leal: la Lube si porta sull'uno a zero (25-20). Perugia dimostra tutt'altra efficienza al servizio rispetto a quanto avviene tra le mura amiche del Pala Barton: ben sette errori diretti nel parziale inaugurale.  SECONDO SET - Simon continua da dove aveva cominciato. Il centrale cubano scardina dai nove metri la ricezione della Sir e porta nuovamente a break Civitanova (2-4). Perugia non ci sta e abbozza una reazione con gli attacchi in banda di Leon ed Atanasijevic riportandosi a contatto (8-8). A sconvolgere l'equilibrio ci pensa il solito Simon con un primo tempo giocato su altezze siderali (11-9). Dopo essersi trovata nuovamente sotto, Perugia inizia a sbagliare qualche scelta offensiva e agevola la dilatazione del vantaggio casalingo (14-11). Due attacchi vincenti in contrattacco di Juantorena fanno infiammare il Forum e portano la Lube a più quattro (16-12). Leon scatana la propria onnipotenza con due diagonali dall'angolo impossibile (18-16), ma a ricacciare indietro gli ospiti ci pensa Sokolov smerigliando le mani del muro di Podrascanin (22-18).  È l'anticamera del due a zero: a mettere a terra l'ultimo pallone è il solito Simon col primo tempo vincente (25-21).  TERZO SET - A partire meglio nel terzo set è Perugia. Il break arriva con un ace di Atanasijevic (1-3), ma la contro-replica Lube è immediata dai nove metri con Sokolov (4-4). Il sorpasso dei cucinieri arriva con le solite velenose traiettorie in flot di Cester (7-6).  Una stampata decisa a muro di Simon sull'attacco in pipe di Leon concede il break alla Lube: l'Eurosuole Forum inizia a sentire aria di festa (11-8). Ad alimentare l'euforia è un monster block dell'mvp Simon che fa volare Civitanova a più cinque (18-13). I titoli di coda li fa scorrere un inarrestabile Sokolov in attacco (8 punti nel set, 75% di perfezione in attacco nella partita). Martedì al Pala Barton la banda De Giorgi insegue un successo che significherebbe scudetto.   Tabellino Lube Civitanova-Perugia, gara-4  Lube Civitanova: Leal 10, Sokolov 14, Juantorena 9, Simon 11, Cester 4, Bruno 4 Perugia: Leon 12, Atanasijevic 11, De Cecco 1, Podrascanin 6, Ricci 4, Lanza 3 Spettatori: 4304 Incasso: 72334   Le parole dei protagonisti “Finora le due squadre hanno dimostrato di far fatica a giocare fuori casa, speriamo che il fattore campo martedì non sia così determinante - il commento di Ferdinando De Giorgi -. Sarà importante ora recuperare e poi prepararla al meglio non solo dal lato tecnico. Ormai ci conosciamo ma è la partita dello scudetto e siamo contenti di giocarci tutto”. “Siamo due squadre che in casa giocano bene e fuori faticano. Martedì sicuramente loro avranno una marcia in più avendo il fattore campo ma noi proveremo a giocare al meglio - ha aggiunto Osmany Juantorena -. Dobbiamo scendere in campo concentrati e non con l’idea di aver già perso. Noi oggi volevamo dimostrare che sappiamo giocare contro di loro e non farli festeggiare in casa nostra, e ci siamo riusciti. Ora parlerà solo il campo in gara 5”.   “Il fattore campo è loro martedì ma noi giocheremo a pallavolo, siamo una grande squadra - ha concluso Robertlandy Simon -. Dobbiamo giocare al meglio e non pensare di essere al PalaBarton. Abbiamo lavorato tutto l’anno per questo e siamo qui”.

11/05/2019 19:30
Civitanova all'Opera presenta le novità della stagione lirica

Civitanova all'Opera presenta le novità della stagione lirica

Serata di musica e mecenatismo per Civitanova all’Opera. Il direttore artistico della stagione lirica civitanovese Alfredo Sorichetti e l’Azienda dei Teatri hanno organizzato una cena per amici e simpatizzanti della manifestazione, per promuovere i prossimi appuntamenti e progetti legati alla lirica. Su tutti, l’imminente recita de La bohème di Giacomo Puccini, che andrà in scena al Teatro Rossini sabato 18 maggio, e l’idea di creare la membership Amici dell’opera 100X100 per sostenere attivamente la stagione lirica. All’appello di Sorichetti hanno risposto circa 80 imprenditori, presenti alla serata, tra cui i  titolari delle aziende ICA Spa, Estra, Galleria Persiana Ahmadi, Giardini group, Eurosuole, Falc spa, Unipol assicurazioni, Banco Marchigiano, ClinicaLab, Ottica Mataloni, Doria Mario calzature, Moreno Lapponi e America graffiti. La cena, a cui ha partecipato lo staff dell’Azienda dei Teatri rappresentata dalla direttrice Cristina Gentili, il Sindaco Fabrizio Ciarapica e gli assessori Claudio Morresi e Maika Gabellieri, è stata allietata dalle melodie dell’opera di Puccini, interpretate dal soprano Aliya Beisenova e dal tenore Valerio Borgioni, accompagnati al pianoforte da Sorichetti. Brindisi finale sulle note della Traviata di Giuseppe Verdi. In chiusura, il saluto del direttore artistico che ha invitato i presenti ad assistere sabato 18 maggio a La bohème, titolo che segnò il debutto nell’opera lirica di Sesto Bruscantini (nel ruolo di Colline) a cui è dedicata questa stagione lirica. Il giovane basso fece la sua prima esperienza operistica nel 1946 nella sua città, proprio sullo stesso palco calcato dai protagonisti di Civitanova all’Opera. Il regista è José Medina, mentre il ruolo di Mimì è interpretato da Marta Torbidoni, cantante marchigiana in forte ascesa. Prezzi da 25 a 55 euro; sono previste numerose riduzioni per gruppi di almeno 7 persone, under 24 - over 65 - tesserati biblioteca comunale Civitanova Marche, convenzionati Unitre e Banco Marchigiano,  tesserati Ant, Avis, Aido, Croce Verde, Iscritti Rotary Civitanova Marche, Lions Club Cluana, Inner Wheel di Civitanova Marche, Lions Club Host di Civitanova Marche. Biglietti disponibili su http://www.liveticket.it/teatridicivitanova. I possessori del BONUS CULTURA, possono acquistarli scegliendo la tariffa riservata 18app e Carta Docente.    

11/05/2019 15:13
Civitanova, auto contro moto: due feriti, coinvolta anche una bambina

Civitanova, auto contro moto: due feriti, coinvolta anche una bambina

Incidente, nella tarda mattinata di oggi, quando erano le 12.15 circa,  a Civitanova Marche in via E. De Amicis. Per cause in fase di accertamento, una moto si è scontrata contro un'auto. Si registrano due feriti tra coloro che erano in sella alla motocicletta: un padre con la propria figlia. Sul posto sono intervenuti il personale del 118 e la Polizia Stradale. I due feriti rimasti coinvolti nel sinistro sono stati trasportati all'ospedale di Civitanova, le loro condizioni non sarebbero gravi. 

11/05/2019 12:44
I Carabinieri rinvengono le armi utilizzate durante la rapina di Casette D'Ete

I Carabinieri rinvengono le armi utilizzate durante la rapina di Casette D'Ete

Nella giornata di ieri, 10 maggio, poche ore dopo l’operazione che ha permesso di arrestare i 5 componenti della banda di rapinatori provenienti dal napoletano, i Carabinieri dei Comandi Provinciali di Fermo e Macerata, a seguito di un meticoloso sopralluogo eseguito lungo la strada Brancadoro in località Casette d’Ete del Comune di Sant’Elpidio a Mare, hanno rinvenuto, lungo i margini della carreggiata, le armi e altro materiale utilizzato dai pregiudicaticcampani per il colpo perpetrato al deposito di logistica “Renzi Group srl” di Casette d’Ete nella tarda serata di giovedì 9. I malfattori, nel corso della fuga, evidentemente accortisi della presenza dei Carabinieri, si sono sbarazzati dello “scomodo” materiale in loro possesso, disperdendolo lungo la strada. L’attenta ricerca ha quindi permesso il rinvenimento di 4 pistole semiautomatiche a salve prive di tappo rosso, cal. 8 e 9, i relativi caricatori, 20 cartucce a salve, 1 coltello con lama da 24 cm., 2 passamontagna, 6 scaldacollo, oltre a guanti, berretti, e 50 fascette da elettricista analoghe a quelle utilizzate dagli autori per immobilizzare gli impiegati della ditta. Un’ulteriore pistola a salve è stata recuperata e consegnata ai Carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche da una guardia giurata di un istituto di Vigilanza della zona, rinvenuta sempre sulla predetta arteria. Tutto il materiale rinvenuto è stato sottoposto a sequestro a disposizione delle Procure della Repubblica di Fermo e Macerata per gli ulteriori accertamenti di natura tecnica che vorranno disporre al fine di giungere all’identificazione degli altri complici riusciti a sfuggire alla cattura, oltre a fornire riscontri alle persone fermate.

11/05/2019 12:35
Ruba capi d'abbigliamento dal "Globo" di Civitanova: i Carabinieri bloccano una 40enne

Ruba capi d'abbigliamento dal "Globo" di Civitanova: i Carabinieri bloccano una 40enne

Nel tardo pomeriggio di ieri, quando erano le 19:30, i Carabinieri di Civitanova Marche hanno sorpreso una 40enne di Porto Sant'Elpidio superare le casse del "Globo" con alcuni capi d'abbigliamento asportati furtivamente poco prima. La refurtiva era di circa 70 euro ed è stata prontamente recuperata e restituita al personale dell'esercizio commerciale. La dona è stata deferita in stato di libertà alla competenze Autorità Giudiziaria per il reato di furto aggravato. 

11/05/2019 11:50
Inosservanza del foglio di via da Civitanova Marche: deferito un 30enne

Inosservanza del foglio di via da Civitanova Marche: deferito un 30enne

Nella tarda serata di ieri, quando erano circa le 22:00, i Carabinieri di Civitanova Marche, hanno provveduto al controllo, nel centro della città rivierasca, di un 30enne di Porto Sant'Elpidio. A carico dell'uomo, pregiudicato, è risultato esserci un foglio di via per tre anni dal comune di Civitanova Marche, emesso dalla Questura di Macerata. Il giovane è stato quindi deferito, in stato di libertà, alla competente Autorità Giudiziaria per la violazione dell'art.76/3° D.L.VO. 159/2011.

11/05/2019 11:46
Civitanova, rubano materiale elettrico da un furgone parcheggiato: denunciati 3 uomini

Civitanova, rubano materiale elettrico da un furgone parcheggiato: denunciati 3 uomini

Avevano rubato attrezzatura elettrica per un valore di 2.500 euro  da un Fiat Fiorino di proprietà di un elettricista che si trovava parcheggiato in centro a Civitanova. Per tale ragione,  sono stati denunciati all'autorità giudiziaria dai carabinieri , al termine di indagini, per il reato di furto aggravato,  3 pregiudicati residenti nel napoletano. Si tratta di un 46enne di Pomigliano d'Arco e di due uomini di 37 e 35 anni di Casalnuovo di Napoli, il fatto è avvenuto il 28 febbraio scorso in pieno centro a Civitanova Marche.

11/05/2019 10:22
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.