Civitanova Marche

Civitanova: domenica il lungomare sud in Festa

Civitanova: domenica il lungomare sud in Festa

Musica e tanti intrattenimenti domenica 8 maggio in città, data scelta per festeggiare il Primo Maggio dopo il rinvio deciso la settimana scorsa causa maltempo.L' evento è organizzato dal Comune di Civitanova (Assessorato al Turismo) e Abat. Sul lungomare sud, come ormai tradizione, tanti spazi dedicati ai bimbi con “Le Magie di Jessj Cardellini”, le animazioni del gruppo delle Tate Junior, bricolage, grandi bolle di sapone e illusionisti‬, ‎maghi‬, ‎trampolieri‬, ‎burattini‬. In calendario anche lo ‎spettacolo‬‪ del ‎Circo Errani, musica‬ e ‎giochi‬ negli ‎chalet,‬ ‪‎mercatino artigianale, ‎animazioni‬ ‎Nemesis Planetarium‬ e la partecipazione straordinaria di Mister Sandro il Re della ‪‎Magia‬ e della grande illusione‬. Inoltre, dimostrazioni a cura della ‎Scuola‬ di ‎Yoga‬ – Medicina Ayurvedica e le specialità gastronomiche preparate dalla Società Operaia e le sue deliziose ‪‎frittelle‬ e squisiti panini.Sempre domenica, allo stadio, si svolgerà la Gazzetta cup per ragazzi, dalle ore 09 alle 18, ingresso libero. La festa avrà inizio dalle ore 14,00.

06/05/2016 14:09
Un pianoforte per tutti sul lungomare di Civitanova insieme a Lorenzo Di Bella

Un pianoforte per tutti sul lungomare di Civitanova insieme a Lorenzo Di Bella

Una domenica all’insegna della creatività e dell’arte. Per la prima volta arriva a Civitanova Suonami!, iniziativa coinvolgente che invita le persone a suonare uno strumento. Dalle ore 15 alle 20 nel Largo Melvin Jones sul lungomare Sud, un pianoforte coloratissimo sarà a disposizione di tutti. Musicisti, appassionati o semplici passanti potranno cimentarsi in esecuzioni più o meno elaborate e, accarezzando i tasti del pianoforte, deliziare le orecchie di curiosi, esprimendosi in piena libertà anche solo per un attimo. All’evento, organizzato dal Comune e dall’Azienda dei Teatri, parteciperà anche un pianista d’eccezione: ovvero Lorenzo Di Bella, direttore artistico della rassegna Civitanova Classica Piano Festival.Sempre nel pomeriggio di domenica 8 maggio, ma a Civitanova Alta, ci sarà l’incontro di Civitanovarte. All’auditorium di Sant’Agostino, alle 17, Valerio Calzolaio e Francesco Annibali presenteranno il libro “Il verdicchio fra Jesi e Matelica”. L’appuntamento, ad ingresso gratuito, è realizzato dall’assessorato comunale alla Cultura e Turismo, dall’Azienda dei Teatri e dalla Pinacoteca “Moretti”, con la collaborazione di Aliberti Compagnia Editoriale e la biblioteca comunale “Zavatti”.

06/05/2016 14:06
Civitanova, controllo del vicinato: in programma una serie di incontri con i cittadini

Civitanova, controllo del vicinato: in programma una serie di incontri con i cittadini

Proseguono gli incontri sul tema della sicurezza organizzati dai responsabili locali dell'associazione nazionale “Il Controllo del vicinato” in collaborazione con Comune di Civitanova, Comitati di quartiere e parrocchie, associazione Civitattiva, Carabinieri e Polizia. Dopo Civitanova Alta e Santa Maria Apparente, altri tre incontri sono in calendario per mese di maggio: venerdì 6 maggio, ore 21, al Centro civico Fontespina di via Saragat; il 7 maggio, ore 15,30, nella sala parrocchiale San Gabriele di via Friuli 54 e il 13 maggio, alle ore 21, nella sala del Consiglio comunale di via Buozzi.Nel corso degli incontri interverranno Enzo Marinelli Comandante Compagnia Carabinieri, Sirio Vignoni Comandante Polizia Municipale, Bartolomeo Filannino e Rodolfo Pompei Comandanti Stazione Carabinieri Civitanova Alta, Daniela Cammertoni vice Comandante Polizia Municipale, Domenico Bevilacqua referente associazione Controllo del vicinato Civitanova Marche.Lo scopo di questi sette appuntamenti, uno per quartiere, è di insegnare ai cittadini ad essere meno vulnerabili alle truffe e ai furti, puntando sulla prevenzione e non sulle emergenze.

06/05/2016 08:45
"Gli amici di Graziano", un incontro in ricordo di Graziano Colotti

"Gli amici di Graziano", un incontro in ricordo di Graziano Colotti

Si terrà il 9 maggio alle ore 19, presso il Cineteatro "Conti" in piazza S. Marone a Civitanova Marche il primo convegno "Gli amici di Graziano" dedicato alla figura di Graziano Colotti, stroncato un anno fa da una malattia inguaribile.Durante l'incontro si discuterà di calcio, sport al quale Graziano ha dedicato tutta la sua vita. In particolare il tema sarà "Dal settore giovanile alla prima squadra. I ragazzi diventano uomini: idee, valori, esempi." Interverranno Fabio Brini e Fabio Micarelli, allenatori, e Luigi Bolognini, giornalista.  

06/05/2016 08:42
Domenica di sport a Civitanova dedicata ai giovani: arriva la Gazzetta Cup

Domenica di sport a Civitanova dedicata ai giovani: arriva la Gazzetta Cup

Domenica 8 maggio, il polisportivo ospiterà il torneo “Gazzetta Cup” organizzato da “La Gazzetta dello Sport” insieme al Centro Sportivo Italiano con la finalità di promuovere tra i ragazzi dai 9 ai 12 anni i valori sani dello sport. La tappa civitanovese è stata presentata questa mattina, a Palazzo Sforza, dall'assessore allo Sport Piergiorgio Balboni e dal vice presidente del Comitato Csi Macerata Cristiano Nicosia.Il torneo per squadre a 5 giocatori (categoria junior, per i nati dal 2006 al 2007) e a 7 (categoria young, per i nati dal 2004 a 2005) prevede tre fasi: interne, cittadine e finali e nel corso delle sue edizioni ha coinvolto circa 200.000 iscritti con squadre di tutta Italia. Domenica arriveranno oltre 400 ragazzi (32 squadre) accompagnati dai genitori e provenienti da quattro regioni (Marche, Umbria, Abruzzo e Molise), tutti in gara per la finale che si svolgerà a Roma, stadio Olimpico, il 24 di maggio.“Sono ben felice di dare il patrocinio del Comune a questa manifestazione – ha detto Balboni – perché lo sport è l'arma più efficace per distogliere i giovani da cattive abitudini e dipendenze negative, purtroppo sempre più frequenti. La nostra città è ricca di eventi, ma l'impegno massimo deve essere posto verso i giovani che rappresentano il nostro futuro e a Civitanova sono tante le opportunità per praticare ogni tipo di sport”.“Il Csi ha 70 anni di storia – ha sottolineato Nicosia - è un ente di promozione riconosciuto dal Coni. Ringraziamo l'Amministrazione comunale per aver accolto la nostra proposta, che nasce nel segno di uno sport che sia soprattutto educativo e all'insegna di sani principi”.Appuntamento dunque a domenica allo stadio. L'ingresso dalle 09 fino a tutto il pomeriggio è gratuito. Info: www.gazzettacup.it

05/05/2016 12:39
Civitanova Marche premiato come migliore ufficio postale del territorio

Civitanova Marche premiato come migliore ufficio postale del territorio

Importante riconoscimento agli specialisti e agli operatori che lavorano nell’ufficio postale di via Duca degli Abruzzi a Civitanova Marche, guidato dal Direttore Franco Crescenzi, in occasione del meeting degli Specialisti Consulenti Finanziari dell’Area Centro Nord di Poste Italiane, svoltosi a San Lazzaro di Savena (Bo). In rappresentanza della Filiale di Macerata che coordina l’operatività di 93 uffici postali distribuiti nelle varie località della provincia, erano presenti oltre al responsabile Antonio Grisostomi Travaglini oltre 27 Specialisti Consulenti Finanziari distintisi per la qualità del lavoro svolto, gli obiettivi raggiunti e la soddisfazione dimostrata dalla clientela.I lavori della convention sono stati aperti dal responsabile territoriale Gino Frastalli, che coordina una rete di 15 Filiali provinciali che comprendono circa 1.300 uffici postali, davanti a una platea formata dai vertici aziendali nazionali, dai direttori di Filiale e da circa 400 specialisti di settore, selezionati fra i più rappresentativi, provenienti da Emilia Romagna e Marche.E’ stata premiata la capacità di ascoltare i bisogni e di proporre soluzioni personalizzate per ogni tipologia di esigenza, attraverso consulenze ispirate all’etica e alla competenza professionale, che pongono il cliente al centro di ogni proposta commerciale. Un dialogo fondamentale per far conoscere la vasta gamma di prodotti finanziari, di risparmio, investimenti e assicurativi e per garantire la soddisfazione della clientela che Poste Italiane sviluppa quotidianamente.

05/05/2016 12:23
Controlli notturni a Civitanova: tra i vigilanti c'è anche il sindaco Corvatta

Controlli notturni a Civitanova: tra i vigilanti c'è anche il sindaco Corvatta

Nella nottata di ieri il sindaco di Civitanova Marche Tommaso Claudio Corvatta ha accompagnata la polizia municipale durante i giri di controllo al fine di rilevare eventuali irregolarità intorno ai locali e durante lo svolgimento delle operazioni di vendita del pesce al porto all'alba.Inizialmente i controlli si sono concentrati intorno al Donoma, noto locale della movida notturna civitanovese sottolineando che questi controlli si ripeteranno nel tempo. Lo stesso, in una nota pubblicata su facebook ha reso note le modalità:"Abbiamo cominciato a verificare la situazione per escogitare rimedi con il Comandante dei Vigili. Questi controlli non saranno una prassi, ma si ripeteranno. Con il Comandante Vignoni e l'Ufficiale Micucci siamo partiti alle 3,30 dal comando. Prima tappa il Donoma e dintorni: parcheggi irregolari e chiasso all'uscita del locale ma non abbiamo rilevato particolari situazioni di degrado. Primissimo incontro con il consigliere Livio De Vivo, utente del Donoma Sound Theater and Food. Alcune auto colte in divieto di sosta sono state multate. In piazza molte auto erano parcheggiate nell'area riservata ai pedoni e sono state tutte multate".I controlli si sono poi spostati al mercato ittico dove i vigilanti non hanno rilevato nessuna irregolarità.Il Sindaco conclude infine con un'immagine romantica: " L'ultima foto, alle 5 di stamattina, salutando l'alba dal porto e... la giornata ricomincia."

04/05/2016 13:37
Carolyn Carlson incanta il pubblico del Rossini

Carolyn Carlson incanta il pubblico del Rossini

Artista immensa e senza confini, Carolyn Carlson ha sedotto ieri sera, con il suo trittico di coreografie, presentato a Civitanova in esclusiva regionale, il pubblico del Teatro Rossini. Una serata piena di emozioni, degna conclusione della rassegna “Civitanova Danza tutto l’anno” che si è aperta a dicembre, realizzata per diciannove edizioni dal Comune di Civitanova Marche, dall’Azienda Teatri di Civitanova e dall’AMAT. Applausi interminabili hanno ripagato il lavoro dei ballerini di Short stories, dapprima con “All that falls” ispirata al libro Il Profeta di Khalil Gibran interpretata da Céline Maufroid e Juha Marsalo su musica di Bach, Michael Haydn, Verdi e Vivaldi, poi con la stessa Carlson che ha incarnato in Immersion il gesto puro e unico come un’espressione del movimento acquatico nella sua metamorfosi infinita.Chiusura strepitosa con “Mandala” dal ritmo ipnotico, accompagnato dalla musica intensa di Michael Gordon con Sara Orselli che ha dato corpo a un solo, ispirato simbolo sacro dell'enso del buddismo zen; una performance apprezzatissima dal pubblico, risultato della complicità che la lega a Carolyn Carlson da oltre un decennio.Chiusa la rassegna invernale, i Teatri di Civitanova si apprestano a svelare il programma del Festival estivo che vede tra i nomi di spicco Eleonora Abbagnato annunciata alla Eleonora Bit di Milano, con la Carmen del regista Amedeo Amodio.

04/05/2016 12:35
Passa la Mille Miglia: Civitanova fa un tuffo nella storia

Passa la Mille Miglia: Civitanova fa un tuffo nella storia

La Mille Miglia, la corsa più bella del mondo, arriverà a Civitanova Marche il 20 maggio. L'ultimo transito fu negli anni '80, ed ora la città attende questo evento storico che appassiona tantissime persone in Italia e lega le generazioni dai nonni, che si ricordano le edizioni dal 1927 al 1957, ai nipoti che vedranno la ricca rievocazione attuale. Nella carovana sfilano 438 auto, 41 paesi rappresentati e più del 70% degli equipaggi sono stranieri. Anche il civitanovese Adalberto Beribè parteciperà alla storica competizione. L'evento è stato presentato questa mattina, a Palazzo Sforza, dall'assessore al Turismo Giulio Silenzi e dall'assessore allo Sport Piergiorgio Balboni, alla presenza di Enrico Ruffini presidente Aci Macerata e coordinatore per la provincia di Macerata.“Rispolveriamo un tassello di manifestazioni importanti – ha detto Silenzi - che mancava da troppo tempo nel nostro territorio: sarà uno spettacolo continuo guardare passare queste bellissime auto, che appassionerà molti spettatori, poiché la città è tanto legata ai motori. L'evento dà lustro sia sportivo che turistico non solo a Civitanova ma a tutta la Regione Marche”.Un po' di numeri della giornata: la 34esima edizione della rievocazione storica della mitica Mille Miglia si svolge in quattro tappe. 438 sono le auto che partecipano (selezionate su 665 richieste); 41 Paesi rappresentati; 75 case automobilistiche; 2000 giornalisti accreditati; 70 canali televisivi che trasmetteranno le immagini della corsa. 100 AUTO dell'organizzazione. Previsto anche l'arrivo di 100 Ferrari per il “FERRARI TRIBUTE” (passeranno intorno alle ore 13.30 circa percorrendo lo stesso itinerario). “Si tratta di corsa automobilistica di regolarità – ha detto Ruffini. Tutte le auto sono tenute al rispetto del codice stradale. L'auto più recente è immatricolata 1957, la prima giungerà a Civitanova intorno alle ore 15.00 mentre l'ultima potrebbe passare al più tardi intorno alle 18.30. Saranno 3 ore e mezzo o al massimo 5 ore di spettacolo con il carosello delle auto e la passerella dei personaggi vip che vi prendono parte. Ringrazio l'Amministrazione comunale per aver aderito nuovamente al circuito”.Nella manifestazione sono state coinvolte le scuole: gli studenti scatteranno alcune foto che poi saranno oggetto di una mostra e tutti i commercianti che potranno partecipare ad un concorso cittadino dove verranno premiate le vetrine più originali, meglio allestite, quelle più storiografiche.“Invitiamo tutti a partecipare a questo evento storico – ha sottolineato Balboni – da considerarsi come un museo itinerante dove è possibile vedere auto incredibili, e gustare suoni e odori del tempo. Dal 1927 al 1957 a Civitanova è passata per sei anni, poi negli anni '80 e finalmente di nuovo in questo 2016”. Nell'archivio della Fototeca comunale sono presenti diverse foto del fondo dell'ing. Cabassi.Di seguito le strade interessate dal transito della manifestazione che saranno rese libere da mezzi in sosta e dai dossi artificiali dalle ore 11.00: provenienti da Montecosaro le auto giungeranno da strada del Pincio per poi proseguire per strada del Palazzaccio, via Pigafetta, via Saragat, via Friuli, via Civitanova, sottopasso Castellaro, corso Umberto I.Nel tratto antistante Palazzo Sforza sarà allestita la zona “Controllo Timbro”, dove ogni auto si fermerà per un breve periodo.Le auto proseguiranno poi per il vialetto sud, viale Matteotti, via Santorre di Santarosa, lungomare Piermanni (corsia lato monte, direzione nord-sud), via Montenero (corsia uscita città), via A. Moro, S.S. 16 direzione Porto Sant'Elpidio.Dalle ore 11.30 sino al termine della manifestazione (ore 18.40 massimo)  sarà interdetto il traffico in corso Umberto I, vialetto nord e vialetto sud di piazza XX Settembre, lungomare “Piermanni” (solo corsia lato monte) e via Montenero (corsia in uscita città). Dalla stessa ora sarà pedonalizzata piazza XX Settembre, dove verranno parcheggiate delle auto d'epoca in esposizione a partire dalle ore 12.00 sino al termine della manifestazione.Lungo il tracciato sarà garantito un servizio di assistenza e di vigilanza, predisposto dalla Polizia Locale coadiuvato dalla Protezione Civile, per favorire lo scorrimento veloce e il diritto di precedenza delle auto partecipanti alla manifestazione.Dalle ore 12.00 del giorno stesso della corsa in piazza XX Settembre saranno esposte auto d'epoca.Ai partecipanti verranno consegnati dei gadget, un saluto della città e il materiale promozionale turistico.

04/05/2016 12:30
Continuano gli incontri del centro-destra civitanovese

Continuano gli incontri del centro-destra civitanovese

Da Fausto Troiani e Daniele Centioni di Vince Civitanova riceviamo:"Continuano, ma un po’ a rilento. Forse c’è chi, legato ai partiti nazionali, vuole o deve aspettare i risultati delle amministrative di Roma o di Porto Recanati per capire quale possa essere la coalizione vincente o quale il partito egemone; forse c’è chi vuole perdere tempo in modo da poter giustificare le scelte affrettate dell’ultimo momento che pretenderanno di far convergere tutti su un provvidenziale “salvatore”; forse c’è chi deve ancora organizzare truppe e, soprattutto, idee …Vince Civitanova non essendo legata ad alcun partito nazionale, libera da qualsiasi vincolo e/o strategia partitica, ha ribadito la volontà di una forte  e unita coalizione vincente alle prossime amministrative del 2017 e, soprattutto, capace di affrontare e risolvere i problemi e le criticità di Civitanova, che l’amministrazione Corvatta ha, invece, incrementato.Per tale motivo, nell’ultima recente riunione del centro destra, Vince Civitanova ha ufficializzato la proposta di candidatura a sindaco del proprio consigliere comunale Fabrizio Ciarapica e, nello stesso tempo, ha chiarito che non è contraria né a prendere in considerazione altre candidature, né a partecipare a cosi dette “primarie di coalizione” ove si reputino necessarie per la scelta del candidato migliore, nel caso, auspicabile, che vi siano diverse proposte. Ovviamente non siamo contrari alle “primarie” quando queste siano garanzia di serietà e non farse aperte a “clienti” prezzolati extracomunitari e non, come nel caso delle tanto declamate primarie del Partito Democratico.Nell’attesa di cortesi riscontri da parte di coloro che vorranno ritrovarsi in una forte coalizione di centro destra, Vince Civitanova continuerà a portare avanti iniziative e battaglie a favore di Civitanova e dei Civitanovesi.Ove i riscontri non giungano in tempi ritenuti utili per una lunga ed impegnativa campagna elettorale, Vince Civitanova si riterrà in dovere di promuovere e/o partecipare ad accordi di coalizioni “alternative”". 

04/05/2016 09:15
Incidente in superstrada, rallentamenti al traffico

Incidente in superstrada, rallentamenti al traffico

Rallentamenti al traffico lungo la superstrada 77 in direzione mare - monti si sono verificati questa mattina a causa di un incidente nel quale sono rimaste coinvolte due vetture.Le due auto viaggiavano nella stessa direzione di marcia, quando tra gli svincoli di Montecosaro e Morrovalle sono entrate in collisione per cause al vaglio della polizia stradale intervenuta sul posto. Ad avere la peggio è stata una giovane al volante di uno dei due mezzi che è stata estratta dall'auto dai vigili del fuoco: è stata trasportata in ospedale dal 118 ma fortunatamente le sue condizioni non sono gravi.Per rimuovere i due mezzi, una corsia è stata chiusa al traffico che ha subito inevitabili rallentamenti.

04/05/2016 07:25
Grande successo per le 48° finali del Campionato Italiano di Scacchi -FOTO-

Grande successo per le 48° finali del Campionato Italiano di Scacchi -FOTO-

Si è conclusa ieri domenica 1 maggio la 48° edizione delle Finali del CIS Master e 9° Finale CIS Femminile 2016  di scacchi attirando un numerosissimi pubblico di appassionati e curiosi. L'edizione di quest'anno si è svolta a Civitanova Marche dal 27 aprile al 1 maggio, presso il Cosmopolitan Hotel, stessa sede che ha ospitato il campionato nell'anno 2015, le Semifinali del 72°, 73° e 74° Campionato Individuale Assoluto e i Campionati d'Italia 2012 - 2013 - 2014 delle varie Categorie. Il torneo Master ha riunito le migliori 18 squadre italiane, rappresentate da Grandi Maestri, Maestri Internazionali, Maestri Fide e Maestri FSI che si sono affrontate in 7 turni di gioco nell'arco di cinque giorni. Il Cosmopolitan Hotel ha avuto l'onore di ospitare i migliori giocatori italiani e stranieri. Con grande orgoglio ed entusiasmo il team dell'Alfiere Nero ha accolto il più importante evento a squadre promosso dalla FSI.La classifica Master ha visto imporsi tra i primi tre il Circolo Scacchi R. Fischer Chieti, Obiettivo Risarcimento Padova e WorldTradingLab Club 64 Modena. Per visualizzare la classifica completa clicca qui. La classifica femminile ha visto al primo posto sempre Circolo Scacchi R. Fischer Chieti, seguito da Lazio Scacchi A e Frascati Scacchi Club. Per la classifica completa clicca qui.

02/05/2016 16:29
Controlli dell'Asur sulla pasta dopo la segnalazione di insetti vivi: esito sempre negativo

Controlli dell'Asur sulla pasta dopo la segnalazione di insetti vivi: esito sempre negativo

La vicenda degli insetti nella pasta in un ipermercato della grande distribuzione di Civitanova pare sia giunta al termine. Ad aver sollevato il caso era stato il consigliere regionale della Lega Nord Marzia Malaigia indicando tipo di pasta, numero di lotto e punto vendita dello stesso.A seguito della segnalazione della Malaigia, l'Area Vasta, Dipartimento di Igiene e Prevenzione degli Alimenti si era attivata per effettuare i controlli su quella marca e su altre marche di pasta. Così, è pervenuta alla consigliera Malaigia la comunicazione del dottor Stefano Colletta, direttore del competente Dipartimento dell'Area Vasta 3, nella quale si afferma che sono state tolte dalla libera vendita le confezioni oggetto dell'esposto ed esaminate dagli operatori sanitari stessi.Il controllo è stato di tipo visivo ed ha riguardato, sempre visivamente, anche altre marche di pasta e in tutti i casi il rapporto finale è stato di esito negativo.La Malaigia esprime soddisfazione per le verifiche effettuate e ringrazia il competente Servizio Igiene auspicando al contempo una più serrata collaborazione in queste particolari situazioni

02/05/2016 15:41
Regoli (FI): "le spiagge marchigiane siano accessibili in pieno ai disabili"

Regoli (FI): "le spiagge marchigiane siano accessibili in pieno ai disabili"

Il Coordinamento Regionale dei Club di Forza Italia, anche al fine di rendere più appetibili e competitive le spiagge marchigiane in vista della prossima stagione estiva, pone all’attenzione della Giunta Ceriscioli, l’esigenza primaria relativa all’abbattimento delle barriere architettoniche nei lidi balneari. “Riteniamo sia necessaria un’ordinanza regionale ad hoc - spiega la Coordinatrice Regionale dei Club di Forza Italia Claudia Regoli - che detti precise disposizioni in merito. La nostra sensibilità ci impone di dover garantire la piena accessibilità ai portatori di handicap motori, che scelgono la riviera marchigiana come meta turistica estiva dove trascorrere le proprie vacanze e spendere i propri risparmi”.Secondo gli azzurri si dovrebbe prevedere che in ogni stabilimento balneare sia messa a disposizione, gratuitamente, contemplando anche incentivi fiscali per i concessionari, almeno una “Sedia Job” , un’apposita sedia per il trasporto dei disabili e degli anziani adatta al mare, dotata di due grosse ruote che permettono di non affondare nel terreno sabbioso e di accedere facilmente alla battigia ed in acqua.Tale provvedimento legislativo, sottolineano i forzisti, è stato già emesso dalla Regione Puglia, tramite ordinanza balneare n. 108/2012, e riteniamo che anche la Regione Marche, che fa del turismo estivo una delle sue principali leve di crescita economica e sociale, debba attivarsi per mutuare al più presto questa direttiva che assume un significato particolare in tema di diritti e di pari opportunità.

02/05/2016 11:27
Primo Maggio a Civitanova, Corvatta: "Momento difficile per il lavoro, ma ce la mettiamo tutta"

Primo Maggio a Civitanova, Corvatta: "Momento difficile per il lavoro, ma ce la mettiamo tutta"

Istituzioni e sindacati chiamati a fare da trincea della democrazia in un mondo del lavoro sempre più incerto, sottoposto a logiche dell'economia e della finanza e sempre meno a misura della dignità umana.Questo il senso espresso dal sindaco Tommaso Claudio Corvatta ed dal presidente del Consiglio comunale Ivo Costamagna, in piazza XX Settembre, a conclusione del corteo e delle deposizioni delle corone d'alloro presso il Piazzale antistante l’ex sede Atac, al parco pubblico “Caduti sul Lavoro Impresa Cecchetti” e Piazzale del Mercato Ittico. L'incertezza del tempo è stata la metafora ricorrente per sottolineare il tempo di crisi e di precarietà sociale, che rende necessaria una riforma più incisiva verso maggiori tutele dei lavoratori. “Occorre guardare all'economia reale – ha detto Costamagna – non meramente finanziaria. Io non mi arrendo, non arrendiamoci e rendiamo questo Primo Maggio un giorno di grande impegno e di grandi responsabilità”. Il sindaco ha ringraziato i presenti (c'erano tra gli altri l'assessore Cristiana Cecchetti, i consiglieri Mirella Franco, Gustavo Postacchini, Daniele Angelini, Piero Gismondi,Pier Paolo Rossi) i rappresentati dei sindacati, dell'Anpi, il Corpo bandistico Gioventù San Gabriele e la Polizia Municipale e Forze dell'Ordine.“Attraversiamo un momento non felice – ha sottolineato Corvatta - i giovani non trovano lavoro e le persone di mezza età spesso lo perdono. A questo dramma si aggiungono le morti sul lavoro e l'illegalità, tutti fenomeni che impediscono oggi di avere un cuore pieno di gioia per queste celebrazioni. In qualità di Primo cittadino di Civitanova posso dire che ce la mettiamo tutta e cerchiamo di porre rimedio per quanto possiamo. Penso alla nuova multiservizi in cui crediamo molto e nel premio Città nuova impresa solidale, unico in Italia, che insieme all'Unicam e altre importanti realtà proporremo per valorizzare il lavoro di tante imprese che si sono distinte per migliorare la qualità della vita nel Terzo mondo. Non fermiamoci, proseguiamo nel nostro lavoro e gettiamo semi di speranza nel futuro”.Le celebrazioni si sono concluse col discorso del sindacalista Cgil Marziali sulla situazione regionale dove si registra un sensibile calo dell'occupazione soprattutto nei settori dell'industria ed edilizia.

01/05/2016 15:15
Overdose fatale: donna di 37 anni trovata morta a Civitanova

Overdose fatale: donna di 37 anni trovata morta a Civitanova

Sarebbe stata una overdose fatale a uccidere Gessica Pagliaccio, una donna di 37 anni di Civitanova.Il cadavere della 37enne, conosciuta negli ambienti della tossicodipendenza, è stato rinvenuto questa mattina da un'amica nella stanza di un bed and breakfast. Inutile l'intervento dei sanitari del 118 che hanno potuto solo constatare l'avvenuto decesso della donna.Disposte dalla Procura della Repubblica di Macerata l’ispezione cadaverica e l’autopsia per stabilire con certezza le cause della morte.

01/05/2016 11:22
Un trionfo per Tony Hadley al Donoma

Un trionfo per Tony Hadley al Donoma

Tony Hadley al Tyche Friday lascia un segno indimenticabile e conclude alla grande la prima stagione da club con il live del venerdì sera al Donoma di Civitanova.Il cantante degli Spandau Ballet, una delle icone più luminose degli anni '80 del pop internazionale ha stregato il numerosissimo pubblico intervenuto anche da oltre regione. Un concerto, eccezionalmente in un club, quasi a voler incoronare il successo inseguito e cavalcato da Salvatore Lattanzi, direttore generale della Tyche Eventi, nel suo sogno di rendere il Donoma un punto di riferimento nazionale ed internazionale. La musica dal vivo di Tony Hadley e la sua band è stata un'irresistibile caratterizzata da una partenza swing con il classico "Feeling good". E poi tutto e di più dei Spandau Ballett: dalle hit "Ill fly for you", "Through the Barricades" e "True" nel bis, a "To cut a long story short", "Highly strung", "Only when you leave", "Gold" e "Lifeline". Omaggi musicali anche a gruppi importanti della musica pop internazionale, "Rio" dei rivali Duran Duran, "Somebody to love" dei Queen, "With or without you" degli U2 e "Somebody told me" dei The Killers. Straordinaria la band formata da Richie Barrett alla chitarra, Tim Bye alla batteria, Phil Taylor alle tastiere e Phil Williams al basso ed una straripante Lily Gonzalez alle percussioni e coro vocale. Ora arriva l'estate e a breve sarà reso noto il cast di altissimo livello del primo “Tyche Festival” che si terrà all'inizio di agosto proprio a Civitanova.

30/04/2016 17:07
Ora Cerolini attacca: "Credo di essere al centro di un complotto"

Ora Cerolini attacca: "Credo di essere al centro di un complotto"

Non pronuncia mai la parola complotto nel corso della conferenza stampa. E non lo fa neanche il suo legale, l'avvocato Diego Perrone. Eppure, tirando le somme di una conferenza stampa che ha fortemente voluto, Giuseppe Cerolini lascia intendere proprio questo: chi ha svolto le indagini sulle attività delle sue aziende avrebbe cercato di incastrarlo."Voglio portare a conoscenza di fatti molto gravi che riguardano le indagini sulle mie attività. Sono sconcertato e preoccupato" ha esordito Cerolini prima di lasciare la parola al suo avvocato che ha aggiunto"Ci sono dei passaggi poco chiari nelle indagini e adesso riusciamo a comprenderli meglio".Ma partiamo dalle dichiarazioni ufficiali che l'imprenditore civitanovese ha rilasciato in copia alla stampa.Dopo le note vicende giudiziarie che hanno coinvolto Cerolini Giuseppe e la sua società e per rispondere alle sollecitazioni che gli sono pervenute dagli organi di stampa in merito ad una presa di posizione riguardo il futuro delle aziende e dei dipendenti, Cerolini ha voluto chiarire queste vicende usando esprimendosi cosi:"Ho sempre avuto piena fiducia nell'operato della magistratura e soprattutto nei confronti dell'attività svolta dalla Procura della Repubblica di Macerata che, nonostante i reiterati sequestri ai danni delle aziende amministrative dal sottoscritto, ha dimostrato sensibilità imprenditoriale allorchè, a pochi giorni dalla nomina dell'amministratore giudiziario, il dr. Alessandro Benigni, ha confermato pubblicamente, in qualità delle predette attività imprenditoriali, il sottoscritto, chiarendo di "non avermi mai estromesso dalla gestione delle stesse".Quindi, il silenzio, serbato in occasione della vicenda giudiziaria che mi vede diretto protagonista, è stato dettato da una totale fiducia nei confronti dell'attività degli inquirenti che si è spinta a tal punto da suggerire al sottoscritto di affrontare queste vicende solo nelle opportune sedi giudiziarie, lavorando con impegno e sacrificio al solo fine di mantenere la continuità economica ed aziendale delle attività, in un così difficile momento storico.Tuttavia, a prescindere dall'attività di indagine in senso stretto e dai provvedimenti adottati a riguardo, intendo esternare la mia preoccupazione ed il mio sconcerto, scaturito dall'aver appreso recentemente ed indirettamente, che determinati soggetti, i quali materialmente hanno svolto indagini nei miei confronti e sulle mie aziende, si sono resi autori di fatti gravi, anzi gravissimi- peraltro già sottoposti al vaglio dell'autorità inquirente- che ove accertati, getterebbero ombre sulla legittimità del loro operato e, quindi, spero possano essere valutati ed approfonditi con solerzia ed incisività".In sostanza, Cerolini, tramite un esposto presentato alla Procura della Repubblica, sostiene che possano esserci state delle violazioni di legge nella conduzione delle indagini che lo riguardano, "e il risultato finale in realtà potrebbe essere stato pensato prima". L'avvocato Perrone ha apertamente parlato di "comportamenti non in linea con i canoni investigativi che potrebbero far pensare a un risultato finale delle indagini già stabilito in precedenza". E, sottolinea il legale, "non si tratta di chiacchiere da bar. Se chiamato, Cerolini andrà tranquillamente a spiegare tutto alle autorità competenti e porterà riscontri oggettivi e motivazioni valide".In pratica, per dirla in poche parole, Cerolini è stato portato a conoscenza del fatto che le stesse persone che hanno condotto le indagini sulle sue aziende, finanzieri delegati dalla Procura, avrebbero già in passato utilizzato un modus operandi per così dire "anomalo" e a loro carico sarebbe stato sporta una denuncia al vaglio della stessa Procura di Macerata. In base a questo, l'imprenditore civitanovese chiede chiarezza in quanto convinto che anche nell'indagine che lo riguarda siano stati tenuti comportamenti "non adeguati alle linee guida che vengono impartite dalla Procura per lo svolgimento delle indagini stesse"."Ho delle certezze, altrimenti non sarei qui" ha sottolineato ancora Cerolini, ribadendo la massima e totale fiducia sia nell'operato della Procura di Macerata che nella Guardia di Finanza, visto che a mettere in atto determinati comportamenti sarebbero state solo alcune persone, nello specifico quelle che hanno condotto le indagini. L'obiettivo? Non è chiaro. Perlomeno non ancora. Di certo c'è che sia l'imprenditore che il suo legale chiedono che venga fatta luce con solerzia e con i dovuti approfondimenti. Perrone non ha voluto (nè potuto) aggiungere ulteriori particolari per non pregiudicare le indagini e per non "fare un favore" alle persone coinvolte, ribadendo l'auspicio che "presto venga fatta chiarezza, nella convinzione che le aziende di Cerolini sono molto serie". 

30/04/2016 10:13
Primo maggio con l'ombrello: piogge fin dal mattino

Primo maggio con l'ombrello: piogge fin dal mattino

Previsioni tutt'altro che buone sotto l'aspetto meteorologico per domenica primo maggio sulle Marche. Secondo quanto prospetta il sito geometeo.it, fin dal mattino, infatti, pioverà su tutto il territorio. Ma vediamo nel dettaglio cosa ci aspetta per domenica: Mattino:  cielo nuvoloso o molto nuvoloso sull’intero territorio con piogge diffuse, localmente anche moderate. Pomeriggio: da irregolarmente a molto nuvoloso con piogge sparse, specie sui settori interni. Possibili temporanee parziali schiarite tra maceratese, fermano e ascolano dal tardo pomeriggio. Sera/Notte: cielo in prevalenza nuvoloso con nuovo deciso peggioramento ad iniziare dal pesarese con fenomeni diffusi anche di moderata-forte intensità in graduale estensione al resto del territorio nel corso della notte. Temperature: in diminuzione nei valori massimi. Venti: in genere moderati dai quadranti settentrionali con locali rinforzi, specie dalla serata. Mare: inizialmente poco mosso ma con moto ondoso in deciso aumento dalla sera.

29/04/2016 14:02
In arrivo a Civitanova il Centro del riuso

In arrivo a Civitanova il Centro del riuso

Via libera dell'Amministrazione comunale di Civitanova alla realizzazione del Centro del riuso.La giunta ha deliberato ieri il progetto definitivo per procedere con l'allestimento di uno spazio in cui i cittadini potranno conferire oggetti e materiali usati, ma ancora in buono stato, che verranno catalogati per poi essere messi a disposizione gratuitamente. Si dà seguito a linee di indirizzo che la regione Marche ha fornito nel 2010, stanziando fondi per l'allestimento di spazi di questo tipo, con l'obiettivo di allungare il ciclo di vita dei beni e ridurre di conseguenza la quantità di rifiuti.Per la provincia di Macerata sono stati stanziati 368.000 euro, finalizzati alla realizzazione di tre centri del riuso, uno dei quali a Civitanova, a servizio anche dei comuni di Morrovalle e Montecosaro. Il fondo ammonta a 144.000 euro, con l'impegno degli enti locali a coprire il restante 20% di costi, quindi 36.000 euro che il comune civitanovese andrà a prevedere nel prossimo bilancio di previsione. Il comune ha individuato l'ex mattatoio di via Fontanella come spazio ideale per l'ubicazione del Centro del riuso, previa ristrutturazione di una porzione di uno degli stabili, per una superficie complessiva di 280 metri quadrati. Le lavorazioni consisteranno nella rimozione dei materiali di proprietà comunale accantonati nell'area e del fondo in ghiaia; sarà realizzata una nuova pavimentazione, oltre ad opere di tinteggiatura e tamponamenti, e installati nuovi serramenti ed infissi. Previsto anche il rifacimento di impianti elettrici e l'acquisto di arredi, scaffalature, computer e mezzi per movimentare i materiali. “Abbiamo presentato nei mesi scorsi la nostra candidatura per l'ottenimento dei fondi da spendere per il Centro del riuso – commenta il sindaco Tommaso Claudio Corvatta – L'idea è quella di mettere a disposizione della cittadinanza uno spazio di interscambio, in cui portare oggetti che non servono più, ma sono ancora utilizzabili, o recuperabili attraverso piccole lavorazioni, per rimetterli a disposizione di chi ne possa avere bisogno. Un progetto teso ad incrementare sia la sensibilità ambientale che la solidarietà sociale, che nel caso di Civitanova assume una valenza doppia, perché consentirà di recuperare una porzione di spazio pubblico attualmente in disuso”.

29/04/2016 13:52
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.