Civitanova Marche

GoldenPlast Civitanova, trionfo in casa contro Prata

GoldenPlast Civitanova, trionfo in casa contro Prata

  Il debutto casalingo porta i primi 3 punti alla GoldenPlast Civitanova. Nel pomeriggio i biancazzurri si sono imposti con il massimo scarto all’Eurosuole Forum contro la Tinet Gori Wines Prata di Pordenone nel secondo turno di andata del Girone Bianco. Gli uomini di Gianni Rosichini hanno così riscattato il passaggio a vuoto della prima giornata in Veneto cancellando il “segno zero” dalla graduatoria grazie a una prestazione dominante in tutti i fondamentali. A iniziare da servizio (6-2) e dall’attacco (49% contro il 36% friuliano) per finire con ricezione e muro (7-5). Palma di top scorer del match a Paoletti con 22 punti davanti all’opposto ospite, fermo a 18 sigilli. In apertura la ricezione e l’attacco più incisivo, con i 9 punti personali di Paoletti, hanno fatto la differenza insieme all’innesto di Trillini (25-19). Nel secondo parziale l’equilibrio si è interrotto sul 12-10 e i biancazzurri hanno comandato in tutti i fondamentali eccellendo al servizio con 5 ace (25-20). Terzo e decisivo parziale con l’inserimento in corsa di Gonzi al palleggio e ritmi serrati fino al doppio vantaggio targato Sanfilippo e al decisivo errore di Baldazzi (21-18). Poi passerella trionfale per Di Silvestre e compagni (25-19). “Una giornata fantastica in cui si sono visti i frutti del duro lavoro svolto finora. Eravamo tornati da Porto Viro con l’amaro in bocca perché, pur non giocando, al massimo avremmo dovuto raccogliere di più, mentre oggi con Prata abbiamo sempre comandato con parziali netti. Un 3-0 che dà fiducia per la prossima trasferta - il commento del palleggiatore Pier Paolo Partenio -. Abbiamo anche lanciato un chiaro segnale, chiunque verrà all’Eurosuole Forum dovrà temerci”. GOLDENPLAST CIVITANOVA – TINET GORI WINES PRATA DI PORDENONE 3-0 (25-20, 25-19, 25-19) CIVITANOVA: Disabato 9, Trillini 8, L Giorgini, U Cappio, Partenio 4, L D’Amico, Ferri ne, Maletto, Di Silvestre 10, Gonzi, Esposito ne, U Dal Corso ne, Sanfilippo 3, Paoletti 22. All. RosichiniPRATA: Baldazzi 18, Calderan, Tolot ne, Alberini 1, Miscione 6, Tassan 5, Marinelli 7, L Lelli, Rau ne, L Vivan ne, Link 2, Deltchev, Galabinov 2. All. CuttiniArbitri: Dell’Orso di Montesilvano (PE) e Zingaro di Lucera (FG)Note: durata set 27’, 27’, 28’. Totali 1h 22’. Civitanova: errori al servizio 7, ace 6, muri 7. Prata: errori al servizio 13, ace 2, muri 5.  

27/10/2019 21:31
Lube Volley, grande vittoria a Milano (3-0) con D'Hulst in campo (FOTO)

Lube Volley, grande vittoria a Milano (3-0) con D'Hulst in campo (FOTO)

La Cucine Lube Civitanova infila il terzo 3-0 consecutivo in SuperLega, stavolta lontano da casa, nella nuovissima Allianz Cloud di Milano battendo i padroni di casa (anche loro fino ad oggi imbattuti dopo le prime due gare) con una grande prestazione di cuore e carattere. A Milano con i biancorossi c’è anche il regista belga Stijn D’Hulst, che ha chiesto di poter raggiungere la squadra e i suoi compagni per onorare la memoria del padre che, ha dichiarato testualmente, lo avrebbe voluto in campo. È lui a partire titolare e a guidare la squadra con grande lucidità, con Bruno non al meglio alle prese con il recupero dalla distorsione alla caviglia accusata venerdì pomeriggio (per lui comunque ingressi in campo nel doppio cambio con Ghafour). Tre gare e ancora zero set persi per gli uomini di De Giorgi che guidano il match contro l’Allianz Milano: dall’inizio alla fine: 8 muri ed 8 ace, una difesa sempre attenta e i 17 punti di Juantorena (top scorer) fanno la differenza. Unico a lottare in campo milanese è Petric, 14 punti e 70% in attacco. La partita - Fefè De Giorgi schiera D’Hulst-Rychlicki, Simon-Anzani, Juantorena-Leal, Balaso libero. Coach Piazza deve fare a meno anche di Alletti, formazione particolare per la Allianz con il solo centrale Kozamernik e tre schiacciatori in campo (Clevenot, Petric e Gironi), confermata la diagonale Sbertoli-Nimir, l’ex Pesaresi libero. La Cucine Lube Civitanova parte subito forte con un Leal sugli scudi: il suo turno al servizio spinge i biancorossi fino al 6-13 (muro Juantorena su Nimir). Vantaggio che sembra rassicurante, invece la reazione di Milano arriva subito e veemente con Clevenot al servizio: l’Allianz risale fino al 12-13 con maxi parziale di 6-0 tra errori cucinieri e i colpi di Nimir e Petric (7 punti nel parziale per il serbo). I campioni d’Italia non ci stanno, l’ace di D’Hulst e ancora Leal ristabiliscono le distanze (15-19), break che stavolta gli uomini di De Giorgi tengono fino in fondo (22-25). Più equilibrio in avvio del secondo parziale (8-8), la Cucine Lube Civitanova prova a prendere il largo con Juantorena e Rychlicki (8-11), poi il muro dell’italo-cubano firma anche il +4 (12-16). Dal 13-17 cambia completamente la musica: un errore di Petric dà il “la” allo show dei biancorossi con Anzani, Juantorena e Leal che martellano da ogni posizione ispirati da un D’Hulst sempre lucido (79% in attacco per la Cucine Lube): maxi break di 2-8 e il set ci chiude 15-25 su un gran muro di Leal. I muri di Leal e Simon aprono le danze per il primo break biancorosso anche nel terzo set (5-8), un errore del cubano riporta sotto Milano (7-8) ma Juantorena prende per mano la squadra in contrattacco e spinge la Cucine Lube al +4 (complice anche un errore di Petric), 9-13, e al 11-17 con ben tre ace di fila per mettere un’ulteriore distanza di sicurezza dai lombardi. I campioni d’Italia amministrano il vantaggio e chiudono 20-25. Il tabellino ALLIANZ MILANO: Nimir 13, Basic, Kozamernik 3, Izzo, Sbertoli, Petric 14, Gironi 1, Weber 1, Clevenot 5, Pesaresi (l). All. Piazza. CUCINE LUBE CIVITANOVA: Anzani 4, Kovar n.e., D'Hulst 1, Marchisio (l) n.e., Juantorena 17, Massari n.e., Leal 10, Ghafour 1, Rychlicki 8, Diamantini n.e., Simon 6, Bruninho, Bieniek n.e., Balaso (l). All. De Giorgi. ARBITRI: Tanasi (Sr); Venturi (To). PARZIALI: 22-25 (29'); 15-25 (21'); 20-25 (29'). NOTE: 3164 spettatori, incasso non comunicato. Milano: 20 battute sbagliate, 3 aces, 1 muro vincente, 38% in ricezione (16% perfette), 45% in attacco. Lube: 12 b.s., 8 aces, 8 m.v., 36% in ricezione (10% perfette), 53% in attacco. Votato miglior giocatore: Juantorena Le dichiarazioni dei protagonisti del match “Veniamo da due giorni complicati per motivi umani e per l’infortunio di Bruno: ho visto grande spessore da parte di D’Hulst che ha deciso di venire ad aiutare la squadra, tutto ciò ha compattato il gruppo e tutto questo fa ben sperare per i futuri momenti difficili - il commento di Fefè De Giorgi -. Il gesto di Stijn sicuramente rimarrà dentro di tutti noi. Stasera abbiamo giocato intensamente, difendendo tanto e creando occasioni finalizzate dai nostri attaccanti”. “Abbiamo risposto alla grande a tutte le difficoltà, complimenti a Stijn D’Hulst per il suo gesto coraggioso in un momento molto difficile: ha giocato con grinta e determinazione, è un grande campione e uomo . le parole di Osmany Juantorena -. Dopo questa bella vittoria iniziamo a pensare alla Semifinale di Supercoppa con Modena di venerdì, si alzerà ancora di più l’asticella e vedremo a che livello siamo”. “Siamo stati bravi stasera, soprattutto nella fase break, in battuta, a muro e in difesa. Sono felice di questa vittoria e la dedico a Stijn D’Hulst: ci ha dato una grandissima mano ed è stato fondamentale per la squadra sostituendo Bruno in maniera perfetta - il commento di Fabio Balaso -. Ora testa alla Supercoppa, ci aspettano sfide difficili su cui lavorare in allenamento nei prossimi giorni”.

27/10/2019 20:22
Incidente in A14, auto tampona un tir e si ribalta: donna a Torrette (FOTO)

Incidente in A14, auto tampona un tir e si ribalta: donna a Torrette (FOTO)

A rimanere coinvolti moglie e marito. L'incidente si è verificato intorno alle 15:00, sulla autostrada A14, un chilometro prima dell'uscita del casello di Porto Recanati in direzione nord. Per cause in fase di accertamento un'auto ha urtato un tir, che procedeva nella stessa direzione, per poi ribaltarsi. Scattato l'allarme, sono giunti sul posto i mezzi di soccorso: i militi del 118, i Vigili del Fuoco e la Polizia autostradale di Porto San Giorgio. I sanitari, valutata la situazione, hanno allertato l'eliambulanza. La donna alla guida dell'auto è rimasta incastrata nell'abitacolo della vettura e i pompieri hanno provveduto a liberarla. La signora è stata trasportata a Torrette: le sue condizioni sarebbero gravi. Il marito della donna, anche lui estratto dall'abitacolo dell'auto dai pompieri, ha rifiutato il trasporto in ospedale. A causa del sinistro la carreggiata nord dell'autostrada è rimasta chiusa per circa un'ora. Attualmente è stata riaperta al traffico.

27/10/2019 15:35
Civitanova, bambina travolta da un furgone: trasferita in codice rosso a Torrette (FOTO)

Civitanova, bambina travolta da un furgone: trasferita in codice rosso a Torrette (FOTO)

L'investimento si è verificato intorno alle 10:00 a Civitanova, in via Sonnino, nei pressi della zona commerciale, vicino al negozio Poltrone Sofà. Secondo una prima ricostruzione fatta dalla Polizia Stradale, la bambina, di 3 anni, è sfuggita al controllo dei nonni e attraversando la strada è stata travolta da un furgone. Il mezzo, condotto da un uomo del posto, viaggiava a velocità non elevata, ma il guidatore non è riuscito comunque ad evitare l'impatto. A lanciare l'allarme sembra sia stato il fratellino della bimba che ha attirato subito l'attenzione urlando. Sul posto sono giunti immediatamente i sanitari del 118, i quali valutata la situazione hanno allertato l'eliambulanza che, atterrata nei pressi dell'Eurosuole Forum, ha trasportato la piccola all'ospedale Torrette di Ancona in codice rosso. La bambina non sarebbe comunque in pericolo di vita. Sul posto per i rilievi del caso la Polizia Stradale.  

27/10/2019 10:55
Civitanova, auto in fiamme in Viale Indipendenza: Vigili del Fuoco in azione

Civitanova, auto in fiamme in Viale Indipendenza: Vigili del Fuoco in azione

A fuoco un'auto a Civitanova. L'episodio si è verificato intorno alle 20:00 lungo Viale Indipendenza, dove da un'Alfa Romeo alimentata a gpl, per cause da accertare, ha incominciato a uscire del fumo e si sono sprigionate dalle fiamme. La vettura era parcheggiata davanti ad un bar della zona. Sul posto sono giunti prontamente in azione i Vigili del Fuoco che hanno spento le fiamme e messo in sicurezza l'area. Successivamente sono arrivati sul luogo i carabinieri per i rilievi del caso. La causa del rogo sembra essere accidentale, non si sono registrati feriti o intossicati.    

26/10/2019 20:10
Civitanova, in casa oltre 60 grammi di droga e 7.000 euro in contanti: 29enne ai domiciliari

Civitanova, in casa oltre 60 grammi di droga e 7.000 euro in contanti: 29enne ai domiciliari

Operazione dei finanzieri della Compagnia di Civitanova Marche in un appartamento del centro città di Civitanova Marche: sequestrata cocaina, marijuana, materiale strumentale al confezionamento delle dosi e un ingente quantitativo di denaro contante provento dell’attività di spaccio. L'abitazione veniva utilizzata da un ventinovenne di Corridonia come base di stoccaggio di sostanze stupefacenti. A seguito di perquisizione, locale e personale, eseguita con l’ausilio dell’unità cinofila della Compagnia, i Finanzieri hanno rinvenuto e sottoposto a sequestro oltre 50 grammi di cocaina, 10 grammi di marijuana, un bilancino elettronico e materiale utilizzato per il confezionamento delle sostanze stupefacenti, nonché più di 7.000 euro di denaro contante, in banconote di tagli diversi (anche da 500 euro), provento dell’attività di spaccio utilizzato per il confezionamento delle sostanze stupefacenti. Il giovane non ha infatti saputo giustificare alla Fiamme Gialle la provenienza del denaro, non avendo redditi percepiti censiti all’Anagrafe Tributaria, né tanto meno fatture di vendita emesse con la propria ditta individuale operante nel settore vitivinicolo, come confermato dalla consultazione del sistema di Fatturazione Elettronica.  Il soggetto, su disposizione della locale Autorità Giudiziaria, è stato sottoposto alla misura degli arresti domiciliari, in attesa dell’udienza di convalida prevista per lunedì 28 ottobre

26/10/2019 14:50
Lube, infortunio per Bruno: a Milano con il giovane palleggiatore Azaria Gonzi

Lube, infortunio per Bruno: a Milano con il giovane palleggiatore Azaria Gonzi

Prima trasferta stagionale per la Cucine Lube Civitanova che domenica (ore 18.00, diretta Eleven Sports) scenderà in campo nella nuovissima Allianz Cloud di Milano per affrontare i padroni di casa di coach Piazza. E sarà subito sfida al vertice, visto che entrambe le formazioni hanno vinto le prime due gare disputate (anche i milanesi hanno giocato l’anticipo nel corso della settimana ottenendo una netta vittoria sul campo di Perugia) senza perdere nemmeno un set. Dopo l’allenamento tecnico del sabato mattina i cucinieri sono partiti alla volta di Milano e domani mattina testeranno per la prima volta il campo della Allianz Cloud. Nella trasfeta milanese non ci sarà il regista Brun, fermato da un infortuno.  Il palleggiatore brasiliano, a seguito di trauma distorsivo riportato nel corso dell’allenamento di ieri sera, sta eseguendo esami per capire la gravità dell’infortunio ed i relativi tempi di recupero. In assenza di D’Hulst colpito da grave lutto familiare ed in Belgio da qualche giorno, la società ha chiamato uno dei suoi giovani, il 19enne Azaria Gonzi che prenderà cosi parte alla trasferta a Milano con il gruppo biancorosso. Alla scoperta dell'avversario Allianz Milano La formazione milanese allenata da Roberto Piazza e dall’ex di turno Marco Camperi può contare sull’azzurro Sbertoli in regia in diagonale con l’olandese Nimir Abdel-Aziz. Al centro, perso Piano per infortunio, c’è la coppia formata dallo sloveno Kozamernik e da Alletti, in banda il campione d’Europa serbo Petric, tornato a giocare in Italia, e il francese Clevenot. Il libero è l’ex Lube Nicola Pesaresi.    

26/10/2019 13:08
Civitanova, anziana investita in via Montello: è al pronto soccorso

Civitanova, anziana investita in via Montello: è al pronto soccorso

Investimento a Civitanova Marche intorno alle ore 11:00 della mattinata odierna. Ad essere colpita da un'auto in corsa, in via Montello, è stata un'anziana. La donna è stata immediatamente assistita dai sanitari del 118 che sono accorsi sul posto, una volta scattato l'allarme. A causa del trauma cranico riportato in seguito all'incidente, la signora è stata trasportata in codice giallo al pronto soccorso dell'ospedale di Civitanova. Da chiarire la dinamica di quanto avvenuto. 

26/10/2019 12:21
Lutto in casa Lube Volley: condoglianze a Stijn D'Hulst per la scomparsa del padre

Lutto in casa Lube Volley: condoglianze a Stijn D'Hulst per la scomparsa del padre

Presidente, giocatori, staff e dirigenti tutti della Lube Volley si uniscono al dolore del palleggiatore belga Stijn D’Hulst per la scomparsa del caro padre, ed esprimono le proprie sentite condoglianze. Il giocatore del sodalizio civitanovese aveva ricevuto un permesso speciale per raggiungere nel corso dell’attuale settimana la sua famiglia, a cui il Club biancorosso intende manifestare la massima vicinanza in questo difficile momento.  

25/10/2019 19:38
Champions League, sorteggiati i gironi: ecco le avversarie della Lube, sarà derby con Trento

Champions League, sorteggiati i gironi: ecco le avversarie della Lube, sarà derby con Trento

Sarà subito derby italiano per la Cucine Lube Civitanova nella CEV Champions League 2019/2020. La formazione di coach Fefè De Giorgi è stata inserita nel girone A, il più complicato dell'intera prima fase di manifestazione. Salta all'occhio il derby italiano con l'Itas Trentino, che andrà a replicare quanto avvenuto lo scorso anno quando la Lube era stata sorteggiata nella stessa pool di Modena.  Dalla seconda fascia è stato pescato il temibile Fenerbahce HDI Istanbul, mentre dalla terza i cechi del Jihostroj Ceske Budejovice.  In base alle indicazioni fornite dalla CEV nella scorsa estate, la Cucine Lube Civitanova giocherà secondo questo calendario (da confermare, le date dei primi cinque turni possono variare tra tre opzioni. La prima giornata sarà spostata causa impegno nel Mondiale per Club). Data da definire: Cucine Lube CIVITANOVA (ITA) – TRENTINO Itas (ITA) 10, 11 o 12 dicembre 2019: Jihostroj CESKE BUDEJOVICE (CZE) - Cucine Lube CIVITANOVA (ITA) 17, 18 o 19 dicembre 2019: Fenerbahçe HDI ISTANBUL (TUR) - Cucine Lube CIVITANOVA (ITA) 28, 29 o 30 gennaio 2020: Cucine Lube CIVITANOVA (ITA) - Jihostroj CESKE BUDEJOVICE (CZE) 11, 12 o 13 febbraio 2020: TRENTINO Itas (ITA) - Cucine Lube CIVITANOVA (ITA) 19 febbraio 2020: Cucine Lube CIVITANOVA (ITA) - Fenerbahçe HDI ISTANBUL (TUR) Ecco la composizione completa del girone della Lube:  POOL A  Cucine Lube Civitanova Fenerbahce HDI Istanbul Jihostroj Ceske Budejovice Itas Diatec Trentino  Di seguito la composizione di tutti gli altri gironi:  Pool B Kuzbass KEMEROVO (RUS), BERLIN Recycling Volleys (GER), ACH Volley LJUBLJANA (SLO), Fakel NOVY URENGOY (RUS) Pool C Zenit KAZAN (RUS), Halkbank ANKARA (TUR), Greenyard MAASEIK (BEL), JASTRZEBSKI Wegiel (POL) Pool D Sir Colussi Sicoma PERUGIA (ITA), Projekt WARSZAWA (POL), TOURS VB (FRA), Team dal turno preliminare Pool E Zaksa KEDZIERZYN-KOZLE (POL), VfB FRIEDRICHSHAFEN (GER), Knack ROESELARE (BEL), Team dal turno preliminare  

25/10/2019 17:44
Civitanova, Cristian Aireti in semifinale al festival "In...Canto" (FOTO e VIDEO)

Civitanova, Cristian Aireti in semifinale al festival "In...Canto" (FOTO e VIDEO)

Sarà una serata importante quella che attende Cristian Aireti, giovane talento musicale di Civitanova Alta. Cristian, a soli 14 anni, salirà sul palco del cinema-teatro "Dorico" di Ancona per prendere parte alle semifinali del festival canoro nazionale "In...canto", dopo aver passato le fasi di selezione e audizione. Davanti ai giudici proporrà il brano "Tappeto di Fragole" dei Modà.  Una passione, quella per il canto, che nasce circa un anno fa tra i banchi di scuola quando Cristian si esibisce in occasione di uno spettacolo natalizio, ricevendo la standing ovation dei compagni di classe. La musica è il mezzo con cui il ragazzo trova il proprio modo per esprimersi, aiutandolo ad uscire da un momento difficile.  Il debutto ufficiale davanti al pubblico arriva in occasione della "Corrida" di Civitanova Alta, quando ancora Cristian non prendeva lezioni di canto, ottenendo sin da subito un grande riscontro. Da lì in poi partecipa ad altre manifestazioni canore come il "Gold Talent" di Potenza Picena e il "Music Gallery" di Grottammare, dove arriva sino alle semifinali. Il suo idolo è Marco Mengoni.  A poche ore dall'importante esibizione di questa sera, la mamma Daniela, il fratello Alessio, Debora e di tutti gli amici ci tengono a fare un grande in bocca al lupo a Cristian e comunicargli tutto l'orgoglio per la strada artistica che sta intraprendendo.  Ecco il video dell'esibizione di Cristian in occasione del festival "Music Gallery" di Grottammare:  

25/10/2019 16:09
Civitanova, "Caro teatro": domenica lo spettacolo-concerto con le musiche di Rino Gaetano

Civitanova, "Caro teatro": domenica lo spettacolo-concerto con le musiche di Rino Gaetano

Torna domenica “Caro teatro”, la rassegna organizzata al teatro Annibal Caro della Città Alta di Civitanova Marche dall’Assessorato alla Cultura, in collaborazione con l’associazione Piccola Ribalta, un progetto che quest’anno segna il traguardo dei ventidue anni di attività. Sei le rappresentazioni in cartellone ideate per trascorrere la domenica pomeriggio in compagnia di attori che arrivano da ogni parte d’Italia, da Cuneo a Messina, ed assistere a pièce divertenti ed originali. Domenica 27 ottobre, va in scena "A Vigevano si spacca, storia a tratti musicale, di chi canta Rino Gaetano" (atto unico) di Mimmo Capozzi, che ne cura anche la regia. Si tratta di uno spettacolo teatrale originale nato dall’incontro tra i “Ricover”, un vero gruppo musicale, e Mimmo Capozzi, regista e autore teatrale, con la finalità di raccontare una storia – quella di quattro musicisti con le loro personali ambizioni, alle prese con la scaletta e con le prove all’interno di un garage, per la preparazione di un importante concerto – e le canzoni di Rino Gaetano. Quello che ne scaturisce è un intreccio teatrale e musicale tra quotidianità, l’amicizia dei protagonisti e i testi senza tempo dell’autore calabrese, prematuramente scomparso il 2 giugno 1981, ancora capaci di raccontare e trasmettere uno spaccato dell’Italia, che fu e che è restata, dal secondo dopoguerra ad oggi.  Sul palco i Ricover (Raffaele Trisciuzzi, Vito Cofano, Stefano Bux e Demy Ditano) che tra un brano e un altro lasciano trapelare un’ammirazione e un amore per questo autore che va oltre l’aspetto musicale. Domenica 3 novembre sarà la volta dell'associazione culturale gruppo teatrale “Grandi manovre”, Forlì “La soglia” da “Le Sas” di Michel Azama. Al termine della rassegna saranno assegnati il premio Arnaldo Giuliani per la migliore recensione, rivolto alle scuole, quello del gradimento del pubblico e il premio per lo spettacolo più bello, assegnato da apposita commissione.

25/10/2019 12:30
Dopo 28 anni in ospedale il Dottor Gabriele Parigi va in pensione

Dopo 28 anni in ospedale il Dottor Gabriele Parigi va in pensione

Il 30 settembre il Dottor Parigi ha timbrato il suo ultimo cartellino dopo 28 anni di servizio nell’ Area Vasta 4 dell'Unità operativa semplice di riabilitazione di Fermo. Un lungo percorso quello del Dottor Gabriele Parigi, prima come dirigente medico di primo livello ed infine, nell’ ultimo anno e mezzo, come Primario facente funzione nell’ospedale di Fermo. Specialista in ortopedia, fisioterapia e osteopatia medica ha iniziato a prestare servizio nelle aree più disparate del territorio occupandosi di consulenze, visite e di terapia riabilitativa sia nelle strutture residenziali sia a domicilio. Molte importanti collaborazioni arricchiscono il suo iter professionale, come quella con UMEE (Unità Multidisciplinare Età Evolutiva) e con UMEA (Unità Multidisciplinare per l’Età Adulta) unità che hanno compiti di informazione, prevenzione, diagnosi, riabilitazione di persone adulte in condizioni di difficoltà, menomazione o disabilità. Per quanto riguarda l'età evolutiva, tra le altre cose, si è anche occupato dei molteplici dismorfismi nei bambini in fase di crescita e soprattutto per quanto riguarda gravi patologie della colonna vertebrale avvalendosi della collaborazione del direttore del centro Don Gnocchi di Firenze, amico fidato e stretto collaboratore di lunga data. Ha svolto attività ambulatoriali come la terapia del dolore con infiltrazioni periarticolari, mesoterapia ed ossigeno ozono terapia, mettendo sempre al primo posto il paziente, sapendolo ascoltare e rendendolo sempre consapevole, senza far mai mancare empatia e disponibilità. La sua professionalità è conosciuta anche a Civitanova Marche, città dove risiede, per aver lavorato 5 anni nel reparto di chirurgia generale come assistente medico dell'allora primario Professor Bono. Insomma un curriculum molto importante arricchito da altre esperienze fatte in diverse strutture della regione ed anche in altri ambiti, ha infatti insegnato la sua prima specialità, l’ortopedia, nella scuola per infermieri. Questa sera festeggerà con un ulteriore elogio alla sua onorata carriera insieme ad amici e colleghi nella sua città, Civitanova Marche.

25/10/2019 09:33
X-Factor, primo live: ottimo debutto per Sofia Tornambene e Marco Saltari (VIDEO)

X-Factor, primo live: ottimo debutto per Sofia Tornambene e Marco Saltari (VIDEO)

Ottimo debutto ai live della tredicesima edizione di X-Factor per i due artisti maceratesi. Sofia Tornambene di Civitanova, guidata da Sfera Ebbasta, e Marco Saltari di Corridonia, con il coach Mara Maionchi, hanno conquistato il pubblico del piccolo schermo rispettivamente con l'esibizione de "L'ultimo bacio" e di "Sugarman". "Sono una ragazza timida, quando parlo o dico una cosa nessuno la sente ma quando canto mi esprimo meglio" così Sofia si è presentata al pubblico di X-Factor. "A me piace perché è una ragazza semplice, normale: è salita sul palco vestita da calcio. Se la guardi più profondamente ti fa capire quanto lei sia diversa e le regole non le interessino" il commento del suo coach Sfera Ebbasta. L'ESIBIZIONE DI SOFIA TORNAMBENE: CLICCA QUI PER VEDERLA "Sono una persona che nella produzione e nella scrittura della musica vuole fare quello che le piace" Marco Saltari si autodefinisce così quando i giudici gli dicono di essere un artista "fuori dagli schermi". "Ritengo che con le dovute collaborazioni io possa trovare uno spazio nel mercato musicale" - ha aggiunto.  L'ESIBIZIONE DI MARCO SALTARI: CLICCA QUI PER VEDERLA

25/10/2019 08:30
Furto con spaccata al negozio Vrients di Civitanova: rubati capi per 50mila euro (FOTO)

Furto con spaccata al negozio Vrients di Civitanova: rubati capi per 50mila euro (FOTO)

I malviventi sono entrati in azione questa notte, intorno alle 2:00, nel negozio Vrients a Civitanova Marche, in via Luigi Versiglia. I ladri hanno sfondato una delle vetrine dell'attività commerciale e si sono introdotti nel locali. Una volta dentro hanno fatto razzia di tutto ciò che poteva asportando dal negozio Vrients capi di abbigliamento e occhiali per un valore di 50mila euro.  Il loro ingresso nell'esercizio commerciali ha fatto scattare l'allarme e subito sul posto sono arrivati i militari della stazione di Civitanova Marche e la vedetta 2 della Mondialpol di Jesi. I malviventi però si erano già dati alla fuga. Il furto è stato ripreso dalle telecamere di videosorveglianza interne al negozio e i carabinieri stanno ora analizzando i filmati per dare un nome e un volto ai malviventi. AGGIORNAMENTO ORE 15:30 "Le immagini delle telecamere interne al locale hanno ripreso tutti i movimenti dei malviventi - racconta il titolare Matteo Paiarulo -. I ladri, in cinque e a volto coperto, hanno sfondato la vetrata del negozio con un'auto, una fiat Uno grigia, ritrovata poi abbandonata presso il quartiere Fontespina dagli investigatori. Nel palazzo qualcuno è stato anche svegliato dal forte boato. Una volta dentro hanno rubato gli articoli di abbigliamento, alcuni occhiali, un computer portatile e il registratore di cassa: il tutto nel giro di circa quattro minuti. Ancora stiamo quantificando con esattezza il bottino che si aggira comunque intorno alle 50mila euro."

25/10/2019 07:30
Giovane mamma trovata morta in un b&b. L'autopsia: probabile overdose di farmaci

Giovane mamma trovata morta in un b&b. L'autopsia: probabile overdose di farmaci

Saranno necessari altri 60 giorni per accertare le cause del decesso di Laura Conti, la giovane mamma di 31 anni trovata morta ieri in un Bed and Breakfast del quartiere San Marone, a Civitanova Marche. L'autopsia svolta questa mattina sul corpo della donna dal medico legale Antonio Tombolini ha fornito un quadro non distante da quanto ipotizzato inizialmente dai carabinieri nelle loro indagini, sebbene non offra certezze.  A stroncare la donna potrebbe essere stata una overdose di farmaci, o di sostanze stupefacenti. Non si esclude che possa essersi trattato di un gesto volontario. La giovane, originaria di Terni e mamma di due bambini, da un paio di mesi risiedeva in una stanza del Pippo b&b. Saltuariamente aveva lavorato in un night club, ma risultava attualmente senza occupazione. I suoi familiari sono giunti oggi a Civitanova da Terni, per l'espletamento delle formalità di rito. La notizia della morte della 31enne ha colpito nel profondo l'intera comunità ternana. 

24/10/2019 22:10
Giro d'Italia 2020, l'undicesima tappa tocca la costa maceratese: svelato il percorso

Giro d'Italia 2020, l'undicesima tappa tocca la costa maceratese: svelato il percorso

È stato svelato nel pomeriggio di oggi il percorso del Giro d'Italia 2020. Tra le province toccate dalla "Corsa Rosa" ci sarà anche quella di Macerata, in occasione dell'undicesima tappa che condurrà la carovana da Porto Sant'Elpidio a Rimini, per un totale di 182 chilometri. Si correrà mercoledì 20 maggio.  Dopo la partenza che avverrà nella città rivierasca del fermano ci sarà il passaggio a Civitanova Marche, a Porto Potenza Picena e a Porto Recanati. I primi venti chilometri del percorso avranno, dunque, le città costiere della provincia maceratese come protagoniste.  L'altimetria non presenterà particolari insidie, facendo della tappa Porto Sant'Elpidio/Rimini come una delle più adatte ai velocisti. L'unica scalata in programma sarà quella del Monte San Bartolo, in provincia di Pesaro. 

24/10/2019 19:41
Champions League, sorteggio dei gironi: le possibili avversarie della Lube Civitanova

Champions League, sorteggio dei gironi: le possibili avversarie della Lube Civitanova

Si torna a pensare alla Champions League in casa dei campioni d’Europa della Cucine Lube Civitanova. Venerdì 25 ottobre a Sofia, alle ore 17 italiane, in occasione dell'European Volleyball Gala, si terrà il sorteggio dei gironi per l'edizione 2020 della CEV Volleyball Champions League, a cui la squadra biancorossa parteciperà per la quattordicesima volta nella sua storia, la nona consecutiva. Il sorteggio potrà essere seguito in diretta sulla pagina Facebook CEV Volleyball Champions League Volley e sul canale Youtube ufficiale CEV. La Cucine Lube Civitanova, testa di serie, conoscerà così le tre avversarie nella fase a gironi che prenderà via a dicembre e si concluderà il 19 febbraio. Come si svolge il sorteggio Le 20 squadre partecipanti saranno divise in 5 diverse Pool. Ciascun girone sarà composto da quattro formazioni, ognuna pescata da una delle quattro fasce stabilite dalla CEV. Questo significa ad esempio, in ottica possibili derby italiani, che la Cucine Lube Civitanova, qualificata non potrà finire nel girone di Perugia, anche lei inserita in prima fascia come i biancorossi, ma potrebbe ad esempio trovare il Trento dalla quarta fascia (fascia che deve essere completata a novembre con l’inserimento delle due vincitrici dei turni preliminari in corso di svolgimento). Le quattro fasce del sorteggio fase a gironi CEV Champions League 2020 1a fascia Cucine Lube Civitanova (ITA) Kuzbass Kemerovo (RUS) Zaksa Kedzierzyn-Kozle (POL) Zenit Kazan (RUS) Sir Colussi Sicoma Perugia (ITA) 2a fascia Fenerbahce SK Istanbul (TUR) Berlin Recycling Volleys (GER) Onico Warszawa (POL) Halkbank Ankara (TUR) VfB Friedrichshafen (GER) 3a fascia Greenyard Maaseik (BEL) Tours VB (FRA) ACH Volley Ljubljana (SLO) Jihostroj CESKE BUDEJOVICE (CZE) Knack Roeselare (BEL) 4° fascia Trentino Itas (ITA) Fakel Novy Urengoy (RUS) Jastezebski Wegiel (POL) Vincitore turno preliminare Vincitore turno preliminare

24/10/2019 19:29
Civitanova, "Non un addio, ma un arrivederci": l'ultimo saluto a Fabio Torresi (FOTO)

Civitanova, "Non un addio, ma un arrivederci": l'ultimo saluto a Fabio Torresi (FOTO)

Una chiesa di Santa Maria Ausiliatrice gremita per l’ultimo saluto a Fabio Torresi, lo storico titolare della Pasticceria La Romana, stroncato lo scorso martedì da un infarto, mentre si trovava a casa della figlia. Oltre 200 persone, infatti, hanno voluto assistere, questo pomeriggio, al funerale di quello che era un volto noto di Civitanova, visto che per anni aveva gestito insieme al fratello Sergio la pasticceria di famiglia, un vero e proprio fiore all’occhiello della cittadina costiera, che aveva chiuso i battenti nel marzo scorso. Considerata la prevista massiccia presenza di persone, la cerimonia funebre era stata spostata nella giornata di ieri dalla Chiesa di San Marone a quella appunto di Santa Maria Ausiliatrice. “Più che un addio vuole essere un arrivederci quello nostro a Fabio – ha affermato il parroco don Waldemar nell’omelia - perché il Signore ha deciso di chiamarlo a sé, ma Fabio resterà sempre nei cuori di coloro che lo hanno amato, ed insieme un giorno ci ritroveremo tutti nel Regno dei Cieli. Fabio era una grande persona, che ha lasciato qualcosa d’importante in  chi lo conosceva, e lo dimostra il fatto che in questa Chiesa entriamo tutti a malapena, Fabio era un buon samaritano”. Un lungo applauso, tra le lacrime, ha poi accolto l’uscita del feretro dalla Chiesa per rendere omaggio a Fabio Torresi, che per anni nella sua pasticceria ha regalato un  sorriso a coloro che entravano per assaggiare le fini dolcezze che offriva il locale. Presenti molti colleghi esercenti, oltre ad ex clienti ed amici che si sono stretti intorno alla famiglia di Fabio, alla moglie Lucia e la figlia Marina.

24/10/2019 18:38
Del Monte® Supercoppa, presentate in Regione le sfide stellari dell'Eurosuole Forum

Del Monte® Supercoppa, presentate in Regione le sfide stellari dell'Eurosuole Forum

Riflettori sulla Del Monte® Supercoppa questa mattina a Palazzo Raffaello, nella sede della Regione Marche ad Ancona. La conferenza stampa di presentazione dell’evento che si giocherà venerdì 1 e sabato 2 novembre all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche è stata introdotta dal saluto del presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli. “Siamo onorati di presentare oggi un evento sportivo di altissimo livello, con le migliori squadre tra cui la nostra eccezionale Lube, reduce da quest’anno fantastico che li vede campioni in carica d’Italia e d’Europa. Risultati raggiunti grazie alla sinergia di forze, presidente, allenatore, staff e squadra, che sa tenere alto l'onore marchigiano”. L’evento che si giocherà l’1 e 2 novembre all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche, aggiunge il presidente Ceriscioli “dimostra anche la capacità organizzativa della Società, in una regione dove il volley, maschile e femminile, è una delle discipline più amate e seguite e tra le più praticate dai giovani. Poniamo grandissima attenzione allo sport, in tutte le sue forme e a tutte le età, quale fattore di crescita di una comunità, di benessere e di sviluppo. Senza sottovalutare il grande valore promozionale che sa creare un evento come questo sul territorio che ha sempre palesato capacità logistiche e di accoglienza per eventi sportivi di livello internazionale. Marche sempre più attrattive e premiate con il riconoscimento di seconda meta mondiale nella top 10 delle regioni da visitare nel 2020 secondo Lonely Planet (LEGGI QUI). Essere qui rappresenta la continuità, l’impegno che mettiamo nello sport a 360 gradi: impegno sociale per lo sport nelle scuole primarie in collaborazione con il CONI, l’agonismo, e appunto lo sport come attrazione turistica e forza comunicativa. In bocca al lupo alle squadre, le Marche intanto hanno già vinto ospitando questa manifestazione”. Le novità della manifestazione sono state introdotte dall’Amministratore Delegato della Lega Pallavolo, Massimo Righi. “Per il nono anno consecutivo Del Monte è con noi, segno evidente della nostra filiera valoriale molto apprezzata anche da una multinazionale di questa portata. Torna la Supercoppa qui, alla Lube spettava di diritto come campione d’Italia, ma siamo felici perché hanno una grande organizzazione. Lube rappresenta un territorio vasto, e insieme a loro offriamo un evento top a livello mondiale: Lube campione d’Italia e d’Europa, campione del Mondo Itas Trentino, campione in carica di Supercoppa Leo Shoes Modena, Sir Safety Conad Perugia titolare della Del Monte Coppa Italia. Siamo invidiati a livello mondiale per quello che vedremo qui a Civitanova. A inizio stagione valori agonistici sono ancora da limare, ma sarà un clamoroso spettacolo. Novità tecniche? Il pancake, la chiamata di video check di palla a terra all’esordio in Italia, insieme agli altri falli vigilati da 23 camere. Poi per contenere i tempi di durata del match, avremo due soli minuti e non tre fra un set e l’altro, ed un solo time out per allenatore a set. Oltre al classico cartellino verde, avremo un premio speciale di Fair Play Credem Banca, che la società con più cartellini verdi ricevuti nell’evento potrà destinare in beneficenza”. Per la Cucine Lube Civitanova, co-organizzatore dell’evento, sedeva al tavolo il vicepresidente della Cucine Lube Civitanova e di Lega Pallavolo Serie A, Albino Massaccesi: “Corre l’obbligo di ringraziare il Presidente Ceriscioli e tutta la Regione Marche. È la prima manifestazione della stagione, e siamo onorati di organizzare l’evento insieme alla Lega Pallavolo. Scegliemmo insieme a Massimo Righi quattro anni fa di cambiare il regolamento e trasformarlo in una Final Four, ne sono orgoglioso. Civitanova ci ha accolti e sta facendo tanto per il nostro sport. La prevendita sta andando molto bene e anche la risposta del pubblico delle altre Società. Grazie a tutti i nostri sponsor che ci consentono di organizzare un Evento di questa portata”. A seguire, il saluto del Fabio Luna, presidente del CONI Marche. “Grazie a Lega Pallavolo, Regione Marche e Cucine Lube, un grande Evento come questo completa un calendario sportivo di grande vivacità, compresa la recente visita della Nazionale di volley. È importante la Del Monte Supercoppa, la pallavolo è la nostra seconda forza regionale, con una passione incredibile grazie soprattutto alla attività della Cucine Lube”. Ecco il programma gare e tutte le informazioni sulla biglietteria dell’evento Del Monte® Supercoppa - SemifinaliVenerdì 1 novembre 2019, ore 15.30Cucine Lube Civitanova – Leo Shoes Modena Diretta RAI SportVenerdì 1 novembre 2019, ore 18.00Sir Safety Conad Perugia - Itas Trentino  Diretta RAI SportDel Monte® Supercoppa - FinaleSabato 2 novembre 2019, ore 18.00Finale Diretta RAI Sport La prevendita prosegue presso il botteghino dell’Eurosuole Forum di Civitanova, sul sito dedicato lubevolley.vivaticket.it oltre che nei punti vendita Vivaticket in tutta Italia. Gli orari del botteghino dell’Eurosuole Forum di Civitanova sono i seguenti: dal lunedì al venerdì dalle 17.00 alle 19.30, il sabato dalle 10.00 alle 13.00 (domenica chiuso).Sarà possibile acquistare gli abbonamenti validi per seguire tutte e tre le gare (Semifinali e Finale) nei seguenti settori:Curva Non Numerato (intero 30,00 euro, ridotto 25,00 euro)Gradinata (40,00 euro prezzo unico)Tribuna (45,00 euro prezzo unico)Gold (50,00 euro prezzo unico)Premium (80,00 euro prezzo unico)La categoria ridotto è riservata agli under 14 e over 65 nel solo settore di Curva Non Numerato. L’ingresso gratuito è riservato agli under 3 (in braccio ad un adulto) solo nel settore di Curva Non Numerato. Saranno messi in vendita solo gli abbonamenti validi per entrambe le giornate di gara. Solo in caso di residua disponibilità posti, a ridosso dell’evento, saranno messi in vendita anche i biglietti per le singole giornate di gara.

24/10/2019 16:08
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.