Civitanova Marche

Infa Feba Civitanova: l'under 16 femminile imbattuta da inizio stagione

Infa Feba Civitanova: l'under 16 femminile imbattuta da inizio stagione

Tutto è iniziato con una vittoria: prima di campionato datata 28 ottobre, in casa, contro la Cab Stamura Orsal 2003. Risultato finale di 104-30. Parliamo dell'Under 16 di Donatella Melappioni che da quel 28 ottobre ne ha fatta di strada, in un cammino sin qui perfetto. Sedici vittorie consecutive è il numero magico con cui si chiude la regular season per le momò, ovviamente davanti a tutti. Si passa alla seconda fase ed anche qui le biancoblu continuano la loro corsa inarrestabile. Tre partite ed altrettante vittorie, che catapultano la Feba direttamente all'Ammissione per la Fase Nazionale di Borgotaro l’11-12-13 maggio. I numeri fin qui sono da capogiro: oltre all'imbattibilità che dura da 19 gare, le giovani momò vantano il miglior attacco, 1.414 punti realizzati, e la miglior difesa, 620 punti al passivo. L'obiettivo è quello di continuare a vincere per centrare il prestigioso traguardo della Fase Nazionale. "E' più o meno lo stesso gruppo con cui abbiamo raggiunto l'interzona a Spoleto la scorsa stagione - commenta coach Donatella Melappioni. L'anno scorso oltre alle 2002 c'erano anche Alessandra Orsili ed Anna Paoletti, che ormai essendo del 2001 sono impegnate sia con l'under 18 sia con la prima squadra. Siamo molto soddisfatti della crescita e dei progressi che sta dimostrando questo gruppo giorno dopo giorno. Nella 2° fase è stato importante vincere contro il Porto S. Giorgio Verde, che si è rinforzato, perchè diciamo sarà un "assaggio" di quello che ci aspetta nella prossima fase". Le giovani momò protagoniste di questa cavalcata sono: Elena Cesanelli, Martina Rutili, Sara Li, Arbenita Bajgora, Sofia Binci, Giulia Ciccola, Alice Dignani, Vera Semmoloni, Natasa Markovic, Nikolina Markovic, Michelle Ruoppo, Beatrice Orpianesi, Francesca Severini. Da sottolineare anche il cammino che ha avuto l'Under 20 Femminile impegnata nella serie C femminile. In questo caso le biancoblu, guidate da Donatella Melappioni, hanno chiuso la regular season con 11 vittorie ed una sola sconfitta, ovviamente con il primo posto nel girone. Il cammino delle ragazze si è fermato perchè, di regolamento, le squadre under 20 impegnate nella C femminile non possono accedere agli spareggi promozione per accedere alla serie B ma comunque rimane anche in questo caso un cammino più che positivo. "Il roster è stato allestito anche per dare minutaggio alle ragazze che in prima squadra non erano titolari - continua coach Melappioni - ma tutte si sono disimpegnate veramente bene. Infatti contro le squadre senior sono arrivate vittorie e l'unica sconfitta stagionale è avvenuta in Ancona contro l'Under 20 Basket Girls, battuta successivamente a Civitanova". Ecco le ragazze che hanno militato nell'under 20: Marinelli, Bocola, Caggiano, Bigoni, Padovano, Lucarelli, Orsili, Paoletti, D'Amico.    

30/04/2018 14:20
Civitanova: i carabinieri della Cio se ne vanno, ma arrivano nuovi rinforzi. Il bilancio di 21 giorni di controlli

Civitanova: i carabinieri della Cio se ne vanno, ma arrivano nuovi rinforzi. Il bilancio di 21 giorni di controlli

Nuovi rinforzi in arrivo a Civitanova. Dopo 21 giorni di servizio, i carabinieri della Compagnia di intervento operativo dell'ottavo reggimento Lazio dovranno rientrare a Roma per le prossime emergenze della Capitale, tra cui il concertone del Primo maggio e la sfida di ritorno tra Roma e Liverpool, ma il servizio di controllo del territorio comunale proseguirà con i rinforzi disposti dal Comando provinciale dei carabinieri, anche nei prossimi giorni. Il bilancio del servizio di monitoragio del territorio effettuato in questi 21 giorni parla di tre persone arrestate, 24 denunciate, 84 accompagnate in ufficio per identificazione, 785 persone identificate, 520 autovetture controllate, di cui 11 sequestrate, 27 i motocicli, 33 contravvenzioni per violazioni al Codice della strada, con 8 carte di circolazione ritirate. Sequestrati 40 grammio di eroina, 8 cocaina, 7 hashish, 40 di marijuana. All'integrazione di militari voluta dal Comando provinciale, si aggiungerà poi l'invio di altro personale dalle stazioni carabinieri della costa appartenenti alla Compagnia di Civitanova Marche per il periodo estivo. 

30/04/2018 13:05
Fiorentina - Napoli si tinge anche di.... maceratese!

Fiorentina - Napoli si tinge anche di.... maceratese!

La tribuna dell'Artemio Franchi di Firenze, oggi, é stata teatro di una rimpatriata tra "maceratesi in trasferta". Per assistere al bigh match tra Fiorentina e Napoli, infatti, sui sedili della viola si sono ritrovati gli imprenditori civitanovesi Germano Ercoli e Umberto Antonelli (tifosi della squadra di Pioli) e l'ex arbitro maceratese Oberdan Pantana, al Franchi in veste di osservatore. Con loro anche il nostro direttore, Roberto Scorcella.

29/04/2018 20:50
Civitanova: trombe da stadio per l'addio al nubilato (FOTO e VIDEO)

Civitanova: trombe da stadio per l'addio al nubilato (FOTO e VIDEO)

Dopo un periodo abbastanza tranquillo dal punto di vista degli schiamazzi di gruppo, ieri sera, nel pre discoteca, a Civitanova si sono presentate un paio di comitive particolarmente calde, entrambe composte da una dozzina di elementi, divise equamente per genere: una tutta maschile e l'altra completamente femminile. I ragazzi, davanti Palazzo Sforza, nonostante quello che si possa pensare, sono stati molto più tranquilli e si sono limitati solamente a qualche coro, passando il resto del loro tempo a bere. Verso l'una e mezza, in Piazza XX Settembre, sembra proveniente dall'Umbria, è arrivato un pulmino con a bordo una futura sposa e le amiche al seguito per celebrare l'addio al nubilato. Evidentemente non pratiche della zona, munite di trombe da stadio, sono passate davanti a Maretto chiedendo dove fosse il Donoma, scatenando comprensibilmente l'euforia del gruppo di ragazzi, con i quali si sono intrattenute per qualche minuto. Successivamente, per la gioia degli abitanti di via della Vela, si sono recate in discoteca facendo quel percorso insolito e continuando imperterrite con il suono fastidioso delle trombe.  

29/04/2018 16:06
L'Infa Feba chiude la regular season con una vittoria: battuto il  San Raffaele Bk Roma

L'Infa Feba chiude la regular season con una vittoria: battuto il San Raffaele Bk Roma

L'Infa Feba Civitanova Marche batte anche il San Raffaele Bk Roma e chiude a quota 40 punti la stagione regolare. Le momò si sono imposte per 72-44 sulle laziali al termine di una gara giocata bene, specialmente negli ultimi due quarti dove le biancoblu sono riuscite a costruire un margine netto con cui hanno condotto in porto la sfida, grazie anche al prezioso contributo di tutte le ragazze che hanno trovato minuti importanti. Un ottimo viatico le quattro vittorie consecutive in vista degli imminenti play-off, che vedranno le ragazze di coach Alberto Matassini sfidare la Cestistica Spezzina. Avvio equilibrato con le due squadre che segnano poco, 6-8 dopo quattro minuti di gioco, poi le momo' trovano uno strappo e, con la tripla di Orsili, arrivano al 14-10 a due minuti dal termine, per poi chiudere in crescendo con il canestro da tre, allo scadere, di Perini che fissa il punteggio sul 22-13 con cui si chiude la prima frazione. Le ospiti partono meglio e accorciano sul 24-20 a 7'34'' da giocare. Le biancoblu ritrovano il ritmo ed il gioco da 2+1 di Bocola porta il punteggio sul 31-22. Santulli pesca alcuni canestri pesanti che tengono a galla il San Raffaele e si va al riposo lungo sul 37-31. Le ragazze di coach Matassini partono subito forte e toccano il +12, 48-34 a meta' periodo con il canestro di Trobbiani, per poi chiudere sul 59-41 con il bel canestro allo scadere di D'Amico. Nell'ultimo quarto le momo' gestiscono il margine toccando il +20, 63-43 a meta' frazione: le ospiti non riescono più a trovare la via del canestro, un pò per la stanchezza un pò per l'intensità difensiva delle ragazze di coach Matassini, che chiudono agevolmente sul 72-44. INFA FEBA CIVITANOVA MARCHE - SAN RAFFAELE BK ROMA 72 - 44 INFA FEBA CIVITANOVA MARCHE: Orsili 7 (2/4, 1/2), Rosier* 3 (1/2, 0/1), Paoletti 2 (1/1 da 2), Perini* 23 (3/6, 2/4), Bocola 17 (8/11, 0/2), Mataloni* 10 (3/5, 0/2), Trobbiani* 8 (4/13 da 2), Marinelli*, Pelliccetti, D'Amico 2 (1/1 da 2), Ceccarelli NE Allenatore: Matassini A. SAN RAFFAELE BK ROMA: Pompei 4 (1/4, 0/2), Giorgi*, Prosperi* 7 (2/7, 1/4), Marchetti* 7 (2/5, 1/5), Gelfusa NE, Nnodi* 4 (1/4 da 2), Borghi 8 (4/4 da 2), Santulli 8 (2/2, 1/2), Santucci*, Barbieri 6 (1/4, 1/2) Allenatore: Russo Parziali: 22-13; 15-18; 22-10; 13-3 Arbitri: Agnese V., Belprato S.    

29/04/2018 08:30
Lube, gara 4 per sperare ancora

Lube, gara 4 per sperare ancora

Il Pala Evangelisti resta un tabù in questa stagione per la Cucine Lube Civitanova (quattro sconfitte su quattro). I biancorossi si arrendono in quattro set in Gara 3 della finale playoff di SuperLega UnipolSai, e sotto adesso 2-1 nella serie, scenderanno in campo all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche con l’obbligo di vincere per prolungare le proprie speranze di mantenere cucito sul petto lo scudetto conquistato nella passata stagione.  La partita  Sestetto tipo sulla sponda perugina, mentre nella metà campo biancorossa Giampaolo Medei opta per l’assetto protagonista della rimonta in Gara 2, con Stankovic al centro insieme a Cester, e Kovar a formare la diagonale di posto 4 con Juantorena. E’ la battuta l’arma vincente del primo set per i perugini, che prendono il largo quando dai nove metri c’è Atanasijevic (6-3, poi anche l’ace del 14-10), ma riescono a fare molto male alla precaria ricezione biancorossa anche con la float di Anzani (18-12, per il centrale di casa 5 punti col 100% sui primi tempi e 2 muri). Fatica quindi moltissimo il cambio palla dei campioni d’Italia in carica (solo 33% di efficacia in attacco dopo ricezione positiva), che solo nel finale, con Juantorena in battuta, riescono a mettere momentaneamente in apprensione i padroni di casa, risalendo dal 18-24 al 21-24. Finisce 25-21. E’ più equilibrato il secondo parziale, che da una parte vede Bernardi gettare nella mischia Berger per Russell, e dall’altra Medei che nel finale utilizza anche Sander e Candellaro. Dopo il punto a punto che si trascina fino al 15 pari, la zampata vincente la trova nuovamente la Sir, più incisiva al servizio e soprattutto in fase di contrattacco: il break decisivo arriva con un muro di Atanasijevic su Kovar (17-15), ma è un ace di Podrascanin a scrivere virtualmente la parola fine nel set, segnando il 22-19 sul tabellone (finirà 25-21). Medei lascia in campo Sander e Candellaro nel terzo set, in cui la sfida continua a correre sui binari dell’equilibrio, e stavolta si decide in favore della Cucine Lube, brava a trovare finalmente un fluido cambio palla (Juantorena 6 punti col 56% sulle schiacciate, Sokolov 3 punti col 75%) approfittando degli errori avversari: l’attacco out di Berger vale il break sul 19-17, quelli successivi di De Cecco e Zaytsev mandano invece la squadra biancorossa sul 24-20, allungando di fatto la partita. Fino al quarto set, in cui è la battuta di Atanasijevic (top scorer della partita con 24 punti) a mandare Perugia sul 2-1 nella serie, firmando i due ace di fila che scrivono il 21-17 per i padroni di casa, e chiudono le ostilità con anticipo rispetto a quello che sarà concretamente il 25-23 finale. Il tabellino SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Ricci n.e., Cesarini n.e., Shaw, Russell 2, Zaytsev 10, Della Lunga n.e., Siirila n.e., Berger 8, Colaci (L), Atanasijevic 24, De Cecco n.e., Andric n.e., Anzani 11, Podrascanin 8. All. Bernardi. CUCINE LUBE CIVITANOVA: Sokolov 18, Candellaro 1, Sander 10, Marchisio n.e., Juantorena 15, Casadei n.e., Stankovic 4, Kovar 3, Grebennikov (L), Christenson 1, Cester 4, Milan n.e., Zhukouski 1. All. Medei. ARBITRI: Satanassi (RA) – Sobrero (SV). PARZIALI: 25-21 (30’), 25-21 (30’), 21-25 (27’), 25-23 (32’). NOTE: Spettatori 4098. Perugia: battute sbagliate 19, ace 10, muri vincenti 8, 37% in ricezione (18% perfette), 49% in attacco. Lube: battute sbagliate 24, ace 5, muri vincenti 6, 34% in ricezione (18% perfette), 48% in attacco.

28/04/2018 23:42
Lube, esauriti i biglietti in vendita libera per Gara 4

Lube, esauriti i biglietti in vendita libera per Gara 4

L'A.S. Volley Lube informa che sono esauriti i biglietti dei posti in vendita libera per Gara 4 di Finale Scudetto in programma martedì 1 maggio all'Eurosuole Forum tra Cucine Lube Civitanova e Sir Safety Conad Perugia. In un solo pomeriggio di prevendita sono stati bruciati tutti i tagliandi a disposizione.Resta ancora esercitabile, naturalmente, il diritto di prelazione per gli abbonati ordinari alla stagione (gli abbonamenti VIP sono validi): botteghini del palasport aperti soltanto per la prelazione sabato dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.30.

28/04/2018 11:24
Volley, Finale Scudetto: esauriti i biglietti in vendita libera per Gara 4, resta attiva solo la prelazione abbonati

Volley, Finale Scudetto: esauriti i biglietti in vendita libera per Gara 4, resta attiva solo la prelazione abbonati

L'A.S. Volley Lube informa che sono esauriti i biglietti dei posti in vendita libera per Gara 4 di Finale Scudetto in programma martedì 1 maggio all'Eurosuole Forum tra Cucine Lube Civitanova e Sir Safety Conad Perugia. In un solo pomeriggio di prevendita sono stati bruciati tutti i tagliandi a disposizione.   Resta ancora esercitabile, naturalmente, il diritto di prelazione per gli abbonati ordinari alla stagione (gli abbonamenti VIP sono validi): botteghini del palasport aperti soltanto per la prelazione sabato dalle 10  alle 13 e dalle 15 alle 18.30.

27/04/2018 20:15
Finale Scudetto, Lube a Perugia per conquistare il primo match ball

Finale Scudetto, Lube a Perugia per conquistare il primo match ball

Cucine Lube Civitanova di nuovo protagonista al PalaEvangelisti di Perugia per Gara 3 della Finale Scudetto: si gioca sabato (ore 20.30, diretta Rai Sport) e in palio c’è la conquista del primo match ball tricolore nella Gara 4 in programma a Civitanova il 1 maggio. Sulle ali dell’entusiasmo per la splendida rimonta confezionata in Gara 2 sulla Sir Safety Conad, Stankovic e compagni cercheranno quella vittoria in trasferta che sarebbe comunque necessaria nella serie di Finale per riuscire a portare a casa il tricolore, visto che gli umbri possono avvalersi del fattore campo (3 gare su 5 in casa) grazie al miglior piazzamento ottenuto in Regular Season. Dopo la seduta di allenamento di oggi pomeriggio all’Eurosuole Forum, gli uomini di Medei sono partiti per Perugia dove domani mattina terranno la consueta seduta di rifinitura. Solita formazione per coach Lorenzo Bernardi, che dovrebbe schierare ancora la diagonale De Cecco-Atanasijevic, in banda l’ex Zaytsev e lo statunitense Russell (c’è sempre pronto l’austriaco Berger), al centro l’altro ex di turno Podrascanin e Anzani, Colaci libero. “Credo che Gara 2 ci abbia dato maggiore convinzione, visto che abbiamo dimostrato di saper fare grandi cose in situazioni di difficoltà: in Gara 3 ci attende un impegno ancora più complicato per cercare di portarci in vantaggio nella serie di Finale - commenta coach Giampaolo Medei - Sarà una partita in cui dovremo mantenere sempre alto il nostro livello di gioco, e sono convinto che tutta la rosa a mia disposizione sarà utilissima proprio verso questo obiettivo, come è accaduto in diverse occasioni nel corso di questa stagione”. “Arriva una gara 3 importantissima. Ci brucia aver perso gara 2 in quel modo e non aver dato un colpo importante alla serie. Ma nessun dramma, adesso lavoreremo sodo per riprendere il nostro cammino ed arrivare al meglio al match di sabato sera. Avremo dalla nostra un palazzetto caldissimo e davanti alla nostra gente ci vogliamo riscattare” spiega Simone Anzani, centrale Sir Safety Conad Perugia Gara 3 di Finale Play Off di SuperLega sarà diretta da Omero Satanassi di Ravenna e Luca Sobrero di Savona. Lube di nuovo in vantaggio nel bilancio complessivo con Perugia. Siamo al match numero 30 tra le due formazioni, con la vittoria di mercoledì scorso la Lube è passata di nuovo avanti con 15 vittorie contro le 14 di Perugia. E’ la nona sfida dell’attuale stagione, con finora 2 vittorie marchigiane e 6 degli umbri.   Giocatori a caccia di record In Campionato: Aleksandar Atanasijevic solo nella stagione 2017/18 –– 6 attacchi vincenti ai 500, Alexander Berger – 17 attacchi vincenti ai 500, Aaron Russell – 25 punti ai 1000, Ivan Zaytsev solo nella stagione 2017/18 – 8 punti ai 400 (Sir Safety Conad Perugia); Osmany Juantorena – 2 battute vincenti alle 400, Kovar Jiri – 9 punti ai 1500, Taylor Sander – 2 muri vincenti ai 100 (Cucine Lube Civitanova). In Campionato e Coppa Italia: Simone Anzani – 3 punti ai 1500, Aleksandar Atanasijevic – 1 muro vincente ai 200, Alexander Berger – 15 attacchi vincenti ai 500, Luciano De Cecco solo nella stagione 2017/18 - 5 punti ai 100, Aaron Russell solo nella stagione 2017/18 – 10 punti ai 400 (Sir Safety Conad Perugia); Davide Candellaro – 3 punti ai 1500, Sebastiano Milan – 1 partita giocata alle 100, Tsvetan Sokolov solo nella stagione 2017/18 – 10 punti ai 600 (Cucine Lube Civitanova).  

27/04/2018 18:50
Volleyball Nations League, c'è tanta Lube in azzurro

Volleyball Nations League, c'è tanta Lube in azzurro

La Fipav ha inoltrato alla Fivb la lista dei 26 atleti che prenderanno parte alla Volleyball Nations League Maschile (lista che verrà ridotta a 21 giocatori il 15 maggio). Tra i convocati del ct Gianlorenzo Blengini ci sono anche tre atleti della Cucine Lube Civitanova: lo schiacciatore Osmany Juantorena, i centrali Davide Candellaro ed Enrico Cester. Inoltre, agli atleti che parteciperanno alla prima edizione della Volleyball Nations League, si aggiungono ulteriori 13 ragazzi che compongono il secondo gruppo Nazionale che lavorerà durante l’arco dell’estate principalmente in vista dei Giochi del Mediterraneo in programma a Tarragona dal 22 giugno al 1 luglio. Tra loro c’è un altro atleta biancorosso, il martello Sebastiano Milan.  Di seguito la lista dei 26 azzurri convocati per la Volleyball Nations League: Palleggiatori: Simone Giannelli (Diatec Trentino), Riccardo Sbertoli (Revivre Milano), Michele Baranowicz (Wixo LPR Piacenza), Luca Spirito (Calzedonia Verona). Centrali: Davide Candellaro (Cucine Lube Civitanova), Daniele Mazzone (Azimut Modena), Enrico Cester (Cucine Lube Civitanova), Enrico Diamantini (Bunge Ravenna), Simone Anzani (Sir Safety Conad Perugia), Alberto Polo (Kioene Padova), Fabio Ricci (Sir Safety Conad Perugia). Schiacciatori: Luigi Randazzo (Kioene Padova), Simone Parodi (Wixo LPR Piacenza), Osmany Juantorena (Cucine Lube Civitanova), Filippo Lanza (Diatec Trentino), Gabriele Maruotti (Taiwan Excellence Latina), Oleg Antonov (Ziraat Ankara), Giacomo Raffaelli (Bunge Ravenna), Ivan Zaytsev (Sir Safety Conad Perugia), Giulio Sabbi (Azimut Modena), Gabriele Nelli (Kioene Padova), Andrea Argenta (Azimut Modena). Liberi: Salvatore Rossini (Azimut Modena), Fabio Balaso (Kioene Padova), Massimo Colaci (Sir Safety Conad Perugia), Nicola Pesaresi (Calzedonia Verona). Di seguito l’elenco dei 13 atleti convocati per i Giochi del Mediterraneo Palleggiatori: Nicola Salsi (Club Italia), Francesco Zoppellari (Ceramica Scarabeo Gcf Roma) Centrali: Edoardo Caneschi (Biosì Indexa Sora), Gianluca Galassi (Revivre Milano), Roberto Russo (Club Italia), Marco Vitelli (Bunge Ravenna). Schiacciatori: Oreste Cavuto (Diatec Trentino), Sebastiano Milan (Cucine Lube Civitanova), Marco Pierotti (Caloni Agnelli Bergamo), Giulio Pinali (Azimut Modena), Nicola Tiozzo (Ceramica Scarabeo Gcf Roma). Liberi: Domenico Cavaccini (BCC Castellana Grotte), Matteo Chiappa (Diatec Trentino).  

27/04/2018 18:22
Rive Festival, arti e mestieri al centro dell'edizione 2018

Rive Festival, arti e mestieri al centro dell'edizione 2018

Viene dedicata ai mestieri e alle arti la sesta edizione di Rive Festival. La manifestazione è stata presentata questa mattina dall’assessore alla Cultura, Maika Gabellieri, dal presidente TDiC Aldo Santori, dalla consigliera TDiC, Michela Gattafoni e dal direttore artistico Giorgio Felicetti. “Primo festival culturale che inaugura la stagione estiva - afferma Gabellieri - Si preannuncia una edizione molto bella che, tra le numerosissime proposte, prevede la partecipazione collaborativa anche di imprenditori del territorio”. Prosegue Santori: “Rive è un cantiere di idee e progetti, ed è caratterizzato dal forte coinvolgimento e collaborazione della città, dall’interessamento e la partecipazione dei cittadini, non solo civitanovesi”. Tre giorni di programmazione, da venerdì 6 luglio a domenica 8, “con l’ipotesi di aggiungere un prologo - dichiara Felicetti - . C’è un grande fermento intorno a Rive: ci sono associazioni culturali e imprenditori che stanno organizzando numerosi progetti. Per la prima volta ci sarà la collaborazione con Civitanova Danza ed è previsto il ritorno in Città Alta”. La manifestazione si concentra sulle tematiche legate ai lavori, di cui i mestieri e le arti sono il primo capitolo: le professioni, le passioni, il mestiere di vivere e l’arte di divertirsi, le opportunità che il territorio e la società offrono alle nuove generazioni, le eccellenze del territorio che collaborano con Rive. Nei luoghi del Festival - Civitanova Alta, il lido Cluana, l’area portuale e il varco sul mare - sono previsti spettacoli per grandi e per bambini, concerti di musica d’autore, incontri con personaggi della società, scrittori, giornalisti, installazioni artistiche, appuntamenti scientifici, biolaboratori, cinema e video, cucina biologica e mostre.    Tra gli eventi da non perdere Micropolis, un reportage su Civitanova Marche, la città del presente, in esclusiva per Rive, del fotografo specializzato in street photography Claudio Colotti. “Un progetto fotografico di lungo respiro - conclude il direttore artistico -, un anno di lavoro sulle strade cittadine, teso a documentare il mutamento del tessuto sociale e l’evoluzione del lavoro che ha investito una città collocata sulla costa marchigiana come Civitanova. La crisi dell’entroterra, i fenomeni migratori, e per ultimo il sisma del centro Italia, ne hanno fatto la realtà più popolosa della provincia di Macerata, conferendole un respiro quasi metropolitano. Nel lavoro di Colotti si è cercato di restituire alla città il suo volto cosmopolita, con tutte le sfumature dell’umanità che la abita, specie con i tanti ragazzi della Generazione Z”.

27/04/2018 17:00
Civitanova, un lungo ponte di eventi

Civitanova, un lungo ponte di eventi

Civitanova si prepara alla festa del Primo Maggio. Dopo il bagno di folla del 25 Aprile, data che ha ufficialmente aperto la stagione estiva con la manifestazione “Il Mare in fiore”, la spiaggia sud torna protagonista con la festa del Primo Maggio, organizzata dall'assessorato al Turismo in collaborazione con l'Abat, associazione stabilimenti balneari. La novità quest'anno è rappresentata dal coinvolgimento nella manifestazione degli stabilimenti del lungomare centro.“Da sabato la città è pronta ad ospitare altri eventi – ha riferito l'assessore al Turismo, Maika Gabellieri – sia nella Città Alta che al Porto. Il 29 aprile animazioni per le famiglie e musica al Tirassegno nel pomeriggio, grazie all'eccellente lavoro della Pro Loco, mentre il primo maggio riproponiamo la tradizionale festa negli chalet in collaborazione con l'Abat. Oltre alla musica e alle animazioni per bambini, sarà organizzato un mercatino artigianale e delle tipicità, spettacoli di street tango, giochi e sorprese”.Nel pomeriggio ci saranno gli artisti di strada dello Street Circus, giocolieri, trampolieri, sputa fuoco, equilibristi, fachiri, sculture di palloncini.Attivati anche in questa occasione i piani sicurezza e sanitario. La corsia est del lungomare Piermanni sarà chiusa al traffico, mentre l'altra sarà utilizzata come corsia di emergenza.La festa sul mare, quindi, sarà preceduta anche quest'anno da “Lo Primo Maggio... in anticipo”, organizzata nelle campagne dalla Pro Loco di Civitanova Alta, dedicata a grandi e piccini. Dalle ore 15 in zona Tirassegno, stand gastronomici con porchetta e arrosticini, tanti divertimenti per i bambini e il concerto de “I Vili Maschi” con l'omaggio a Rino Gaetano.Con l'occasione sarà possibile visitare nello spazio multimediale San Francesco, con ingresso libero, la mostra antologica di Andrea Rauch, decano dei visual designer italiani, che ha disegnato e progettato immagini per enti pubblici, istituzioni culturali e movimenti politici. Presente in raccolte pubbliche e private, fa parte delle collezioni del Museum of Modern Art di New York, del Musée de la Publicité del Louvre e del Museum für Gestaltung di Zurigo.Il 28 e 29 aprile, al varco sul mare e lungomare sud, si svolgerà il Freedom on tour, la sfilata delle Harley-Davidson. Intanto a Palazzo Sforza è arrivato l'invito alla cerimonia di presentazione delle bandiere Blu che si svolgerà a Roma il 7 maggio, nella sala convegni del Cnr. Sarà l’assessore al Turismo Maika Gabellieri a partecipare a Roma alla cerimonia per i riconoscimenti della Fee. La nostra città ne ha ottenuti 14 per le spiagge, la qualità delle acque del mare, dei servizi, della gestione dei rifiuti.

27/04/2018 16:20
"A caccia di stelle": corso di astronomia per bambine e bambini dai 6 ai 9 anni

"A caccia di stelle": corso di astronomia per bambine e bambini dai 6 ai 9 anni

Le Nane Brune, blogger e divulgatrici scientifiche, organizzano anche quest’anno, insieme all’Osservatorio di Genere, nuovi incontri dedicati ai bambini e alle bambine interessati alle stelle e all’astronomia. I primi 4 appuntamenti si terranno alla libreria Libriammare di Civitanova Marche a maggio. A giugno il corso si sposterà a Macerata. A caccia di stelle: Corso di astronomia per bambini e bambini dai 6 ai 9 anni giovedì 3 maggio 1. UN RAGGIO DI LUCE Cos’è un’ombra? Dalle ombre cinesi arriviamo all’importanza delle sorgenti luminose e scopriamo l’importanza dei colori primari! I colori altro non sono che onde luminose. E la luce del Sole li contiene tutti. Non ci credete? Proviamo a scomporla e creare un arcobaleno scientifico: il Prisma di Newton. giovedì 10 maggio 2. I COLORI DEL CIELO Scopriamo perché il tramonto sulla Terra è rosso e su Marte blu. Quindi le stelle di che colore emettono? Davvero sono tutte bianche? Esistono delle stelle calde ed altre fredde e se lo sappiamo è proprio grazie al loro colore. Davvero? Un cartoncino nero a testa, dei gessetti colorati e ripopoliamo il cielo con tante stelle colorate! giovedì 17 maggio 3. A TUTTA POLARE Il cinema degli antichi altro non era che la volta celeste. Raccontavano miti su orse bellissime, cacciatori coraggiosi e principesse da salvare. Travestiti ed equipaggiati come in teatro, ripercorriamo le storie delle costellazioni più belle. Scopriamo perché la Stella Polare dell’Orsa Minore è l’unica a restare ferma e giochiamo con queste due costellazioni. giovedì 24 maggio 4. LE COSTELLAZIONI TRA I POPOLI Un viaggio intercontinentale tra le costellazioni dei vari popoli, il racconto suggestivo dei loro miti: il carro dei babilonesi, l’orsa dei greci e il cammello dei nomadi africani. La diversità culturale è bella ed affascinante. Poi spazio alla creatività: inventa la tua costellazione! Costi: 8 € ad iscritto (6 € per chi già possiede la tessera dell’Osservatorio di Genere). Per l’attivazione dei laboratori si richiede un minimo di 15 iscritti. E’ necessaria l’iscrizione via whatsapp o telefonata al numero 349.3726757 indicando nome, cognome, età del bambino + data o date scelte + nome del genitore o altro referente + indirizzo email. Per ulteriori informazioni è possibile anche scrivere una mail a info@osservatoriodigenere.com .    

27/04/2018 13:00
Emporio Quacquarini: serata di beneficenza per un ospedale in Uganda - FOTO

Emporio Quacquarini: serata di beneficenza per un ospedale in Uganda - FOTO

L'Emporio Quacquarini di Civitanova ha promosso giovedì 26 aprile una serata di beneficenza. La nota azienda di Serrapetrona ha infatti organizzato questo evento, il cui ricavato verrà interamente devoluto alla fondazione Piero e Lucille Corti di Milano che sostiene l'Ospedale Lacor a Gulu, in Uganda. La fondazione dell'Ospedale risale al 1961 da parte dei coniugi Piero e Lucille Corti, lui italiano, lei canadese, di Montreal. Si tratta attualmente di una realtà più che consolidata che riesce a dare lavoro a circa 600 persone in Africa e cura circa 300.000 pazienti all'anno a prezzi particolarmente modici.

27/04/2018 11:55
Al via l’aggregazione tra Civitanova e Suasa: nascerà la più grande Bcc regionale

Al via l’aggregazione tra Civitanova e Suasa: nascerà la più grande Bcc regionale

Storica doppia seduta del Consiglio di Amministrazione della BCC di Civitanova Marche e Montecosaro e di quello della Banca di Suasa, Istituto di credito cooperativo con sede a San Michele al Fiume, frazione di Mondavio, provincia di Pesaro Urbino. I due organi collegiali hanno infatti deliberato di avviare il progetto di aggregazione che, in tempi rapidi, porterà alla fusione tra l’Istituto di viale Matteotti e quello pesarese che, con le sue 9 Filiali, copre anche il territorio fanese e quello dell’alto anconetano, Senigallia compresa. “E’ il secondo fondamentale passo – dice il Presidente civitanovese Sandro Palombini - dopo l'apertura della sede distaccata di Castelfidardo e delle due Filiali di Loreto e Osimo di qualche settimana fa, per la creazione della Bcc più grande delle Marche”. “La Banca che nascerà da questa fusione – continua Palombini – sarà la più estesa dal punto di vista della copertura territoriale, operativa in 4 provincie su 5 (Macerata, Fermo, Ancona e Pesaro Urbino) e con il maggior numero di Soci (a regime, infatti, toccherà quota 10 mila il totale della compagine sociale), che sono la vera linfa vitale del Credito Cooperativo”. Sullo spirito cooperativo punta molto anche il Presidente della Banca Suasa, Maurizio Minucci: “Daremo vita ad una realtà del Credito cooperativo unica sia a livello regionale che nazionale. Sempre fermamente ancorati ai valori della cooperazione, della solidarietà e del mutualismo che Suasa ha saputo esprimere anche attraverso la costituzione della Cassa Mutua, l’ente associativo per il benessere di soci e clienti”. Al doppio accordo deliberato dai due Cda seguirà l’immediato avvio di tutti gli atti propedeutici al progetto di aggregazione e, a breve, un protocollo d’intesa che definirà bene i dettagli della fusione e le tappe della road map. Il tutto avverrà sotto l’egida di Cassa Centrale Banca, che lo ricordiamo lo scorso 19 aprile ha presentato a Banca d’Italia l’istanza per diventare la Capogruppo del costituendo Gruppo Bancario Cooperativo cui sia Civitanova che Suasa hanno convintamente aderito. La fusione delle due Banche modificherà radicalmente la mappa marchigiana del credito con un nuovo player che opererà su un territorio molto vasto. E i dati aggregati di quella che sarà la nuova Banca fotografano un Istituto di credito che mostra i muscoli nel perimetro Marche: sarà di oltre 2 miliardi di euro il montante per oltre un miliardo di euro di mezzi amministrati. Le Filiali saranno 25 distribuite in 4 provincie, i dipendenti 160, mentre i Soci, come detto, saranno circa 10 mila. L’epocale cambio di marcia per la BCC di Civitanova Marche e Montecosaro verrà accompagnato anche da una modifica (già affidata a una società specializzata nel settore) del logo e della denominazione per inglobare nel brand che verrà anche i nuovi territori di competenza. Oltre in quello Marche nord, infatti, l’Istituto del Direttore Generale Marco Moreschi tra poche settimane sarà operativo anche nella nuova provincia di Ancona, con la prossima apertura, come detto, di una sede a Castelfidardo e due Filiali a Loreto e Osimo. “Saremo una Banca presente in gran parte delle cittadine e realtà più importanti di questa splendida regione Marche”, dice il DG di Civitanova Marco Moreschi. Ancora prematuro parlare di tempistica per la conclusione del progetto di aggregazione “ma – garantiscono i vertici delle due Banche – faremo tutto nei tempi rapidi previsti dalla legge”.  

27/04/2018 10:50
2.500 sequestri, 12 denunce e 4 segnalazioni: duro colpo alla contraffazione sulla costa

2.500 sequestri, 12 denunce e 4 segnalazioni: duro colpo alla contraffazione sulla costa

 La Guardia di Finanza, nell’ambito dell’intensificazione dell’azione di contrasto all’economia illegale per la stagione estiva, ormai già iniziata, ha inferto un duro colpo al commercio di prodotti sia con marchi contraffatti sia insicuri per la salute pubblica e, più in generale, all’abusivismo commerciale. Numerosi gli interventi portatati a termine dalle pattuglie di Civitanova Marche e di Porto Recanati, le quali, oltre ad avere agito sui rispettivi lungomare, hanno operato anche all’interno del noto complesso condominiale “Hotel House”, nonché presso i mercati settimanali. Complessivamente, sono stati sottoposti a sequestro circa 2.500 pezzi, tra articoli di pelletteria, capi di abbigliamento, occhiali da sole e materiali vari. Dodici sono le persone denunciate all’Autorità Giudiziaria, mentre quattro sono state segnalate per i provvedimenti di competenza. Le attività info-investigative proseguono sia a scopo repressivo delle illegalità nel commercio, sia per risalire all’intera filiera del falso e colpire, quindi, i produttori e/o i relativi canali di approvvigionamento. Queste operazioni confermano il ruolo della Guardia di Finanza a tutela degli onesti e del corretto funzionamento dei mercati nonché per proteggere i consumatori, facilmente ingannabili per effetto delle insidiose condotte poste in essere dall’industria del falso.  

27/04/2018 10:49
Civitanova, anziana scomparsa da casa: apprensione nel quartiere Santa Maria Apparente

Civitanova, anziana scomparsa da casa: apprensione nel quartiere Santa Maria Apparente

Aggiornamento alle ore 20.28 Jole Morresi è stata ritrovata. L'anziana che dopo essere uscita di casa questa mattina non era ancora tornata è stata trovata ponendo così fine all'apprensione vissuta dai familiari in queste ore. _________________ Apprensione nel quartiere Santa Maria Apparente per la scomparsa di Jole Morresi, una signora anziana che dopo essere uscita di casa questa mattina, non ha fatto ancora ritorno a casa.  A segnalarne la scomparsa sono i familiari che fanno sapere, inoltre, che i luoghi che frequenta abitualmente sono il centro di Civitanova e Civitanova Alta. La signora Jole è uscita di casa a piedi, come fa abitualmente, ma di solito non sta fuori molto a lungo, anzi, scrive la figlia Alayde:"spesso va ma dopo una mezz'oretta torna". Quando è uscita di casa, questa mattina, aveva indosso dei pantaloni nei ed un cardigan beige. Chiunque la vedesse, è pregato di mettersi di chiamare immediatamente uno dei seguenti contatti: Alayde Spernanzoni 3207995142 - Vanessa Spernanzoni 3280424127.

26/04/2018 20:11
Civitanova, concorso alla Paolo Ricci Servizi: "Il Comune non ha nessuna competenza sulle assunzioni"

Civitanova, concorso alla Paolo Ricci Servizi: "Il Comune non ha nessuna competenza sulle assunzioni"

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma del Presidente dell’Asp Paolo Ricci. "In relazione alle polemiche apparse sulla stampa e sui social nei giorni scorsi, relativamente alla partecipazione della moglie dell’attuale Sindaco di Civitanova Marche al concorso per collaboratore amministrativo indetto dalla Paolo Ricci Servizi srl (società controllata dell’Asp Paolo Ricci), si ritiene opportuno, a tutela dell’Azienda e dei suoi lavoratori, precisare che sono fondate sul nulla. Partendo dall’assunto che ogni cittadino, purché in possesso dei requisiti, è legittimato a presentare domanda di partecipazione ad una selezione pubblica, di conseguenza l’Azienda non è tenuta a entrare nel merito dell’accoglimento o meno della stessa, in assenza di specifico regolamento o legge che lo vieti. Sul fatto sono state dette non solo cose gravi e imprecise, ma anche false. I verbali relativi al Consiglio con cui si è deciso di autorizzare la Controllata ad effettuare la selezione sono conformi a quanto è stato deliberato, così come i criteri di nomina dei componenti la  commissione di selezione sono corrispondenti agli indirizzi dati dal consiglio. Falso è sostenere che le nomine dei componenti della commissione siano anteriori alla delibera dell’Asp. Il tutto è stato effettuato nel rispetto del principio di separazione tra attività di indirizzo e di gestione vigente nella Pubblica Amministrazione da anni. Riguardo l’affermazione che il Decreto Legislativo 175/2016 inibirebbe le assunzioni si informa che per tale argomento è stata interpellata la Regione già dal 2017 e che comunque la norma non impedisce la possibilità di fare graduatorie  per  assumere a tempo determinato. Dal momento che non vi sono  elenchi  di personale in mobilità, dopo il 30.06.2018 sarà possibile assumere a tempo indeterminato. Per chiarezza, il Paolo Ricci riceve la nomina dei suoi consiglieri dal Comune, il quale non ha alcuna competenza sulle assunzioni dei dipendenti che in totale, tra Asp e Paolo Ricci Servizi srl,  sono 147 e non 358 come apparso sulla stampa. Gli attacchi volti a ledere la reputazione del Paolo Ricci, Ente impegnato da anni con professionalità sul territorio nel settore sanitario, sociale ed educativo, non saranno d’impedimento allo sviluppo delle attività in corso e a quelle future. E’ stata data un’immagine dell’Ente che non corrisponde assolutamente alla realtà,  ledendo la credibilità e la professionalità di chi vi opera.  Il mio obiettivo sostiene il Presidente Basile,  è quello di tutelare  l’Azienda che presiedo.                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                             L’Asp  a seguito delle dimissioni del  Consigliere, dimessasi in contrasto con la maggioranza dell’organo amministrativo del Paolo Ricci. Per ragioni incomprensibili si è aperta una polemica su questa vicenda portando alle dimissioni di un Consigliere del Paolo Ricci nominato dalla maggioranza politica del Comune di Civitanova. Si chiede quindi al Consiglio Comunale la nomina al più presto di  una figura in sostituzione". 

26/04/2018 16:12
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.