Aggiornato alle: 10:03 Martedì, 29 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Cultura Civitanova Marche Macerata

"A caccia di stelle": corso di astronomia per bambine e bambini dai 6 ai 9 anni

"A caccia di stelle": corso di astronomia per bambine e bambini dai 6 ai 9 anni

Le Nane Brune, blogger e divulgatrici scientifiche, organizzano anche quest’anno, insieme all’Osservatorio di Genere, nuovi incontri dedicati ai bambini e alle bambine interessati alle stelle e all’astronomia.

I primi 4 appuntamenti si terranno alla libreria Libriammare di Civitanova Marche a maggio. A giugno il corso si sposterà a Macerata.

A caccia di stelle: Corso di astronomia per bambini e bambini dai 6 ai 9 anni

giovedì 3 maggio
1. UN RAGGIO DI LUCE
Cos’è un’ombra? Dalle ombre cinesi arriviamo all’importanza delle sorgenti luminose e scopriamo l’importanza dei colori primari! I colori altro non sono che onde luminose. E la luce del Sole li contiene tutti. Non ci credete? Proviamo a scomporla e creare un arcobaleno scientifico: il Prisma di Newton.

giovedì 10 maggio
2. I COLORI DEL CIELO
Scopriamo perché il tramonto sulla Terra è rosso e su Marte blu. Quindi le stelle di che colore emettono? Davvero sono tutte bianche? Esistono delle stelle calde ed altre fredde e se lo sappiamo è proprio grazie al loro colore. Davvero? Un cartoncino nero a testa, dei gessetti colorati e ripopoliamo il cielo con tante stelle colorate!

giovedì 17 maggio
3. A TUTTA POLARE
Il cinema degli antichi altro non era che la volta celeste. Raccontavano miti su orse bellissime, cacciatori coraggiosi e principesse da salvare. Travestiti ed equipaggiati come in teatro, ripercorriamo le storie delle costellazioni più belle. Scopriamo perché la Stella Polare dell’Orsa Minore è l’unica a restare ferma e giochiamo con queste due costellazioni.

giovedì 24 maggio
4. LE COSTELLAZIONI TRA I POPOLI
Un viaggio intercontinentale tra le costellazioni dei vari popoli, il racconto suggestivo dei loro miti: il carro dei babilonesi, l’orsa dei greci e il cammello dei nomadi africani. La diversità culturale è bella ed affascinante. Poi spazio alla creatività: inventa la tua costellazione!

Costi: 8 € ad iscritto (6 € per chi già possiede la tessera dell’Osservatorio di Genere).

Per l’attivazione dei laboratori si richiede un minimo di 15 iscritti.

E’ necessaria l’iscrizione via whatsapp o telefonata al numero 349.3726757 indicando nome, cognome, età del bambino + data o date scelte + nome del genitore o altro referente + indirizzo email.

Per ulteriori informazioni è possibile anche scrivere una mail a info@osservatoriodigenere.com .

 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni