Civitanova, concorso alla Paolo Ricci Servizi: "Il Comune non ha nessuna competenza sulle assunzioni"
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma del Presidente dell’Asp Paolo Ricci.
"In relazione alle polemiche apparse sulla stampa e sui social nei giorni scorsi, relativamente alla partecipazione della moglie dell’attuale Sindaco di Civitanova Marche al concorso per collaboratore amministrativo indetto dalla Paolo Ricci Servizi srl (società controllata dell’Asp Paolo Ricci), si ritiene opportuno, a tutela dell’Azienda e dei suoi lavoratori, precisare che sono fondate sul nulla.
Partendo dall’assunto che ogni cittadino, purché in possesso dei requisiti, è legittimato a presentare domanda di partecipazione ad una selezione pubblica, di conseguenza l’Azienda non è tenuta a entrare nel merito dell’accoglimento o meno della stessa, in assenza di specifico regolamento o legge che lo vieti.
Sul fatto sono state dette non solo cose gravi e imprecise, ma anche false.
I verbali relativi al Consiglio con cui si è deciso di autorizzare la Controllata ad effettuare la selezione sono conformi a quanto è stato deliberato, così come i criteri di nomina dei componenti la commissione di selezione sono corrispondenti agli indirizzi dati dal consiglio. Falso è sostenere che le nomine dei componenti della commissione siano anteriori alla delibera dell’Asp.
Il tutto è stato effettuato nel rispetto del principio di separazione tra attività di indirizzo e di gestione vigente nella Pubblica Amministrazione da anni.
Riguardo l’affermazione che il Decreto Legislativo 175/2016 inibirebbe le assunzioni si informa che per tale argomento è stata interpellata la Regione già dal 2017 e che comunque la norma non impedisce la possibilità di fare graduatorie per assumere a tempo determinato. Dal momento che non vi sono elenchi di personale in mobilità, dopo il 30.06.2018 sarà possibile assumere a tempo indeterminato.
Per chiarezza, il Paolo Ricci riceve la nomina dei suoi consiglieri dal Comune, il quale non ha alcuna competenza sulle assunzioni dei dipendenti che in totale, tra Asp e Paolo Ricci Servizi srl, sono 147 e non 358 come apparso sulla stampa.
Gli attacchi volti a ledere la reputazione del Paolo Ricci, Ente impegnato da anni con professionalità sul territorio nel settore sanitario, sociale ed educativo, non saranno d’impedimento allo sviluppo delle attività in corso e a quelle future.
E’ stata data un’immagine dell’Ente che non corrisponde assolutamente alla realtà, ledendo la credibilità e la professionalità di chi vi opera. Il mio obiettivo sostiene il Presidente Basile, è quello di tutelare l’Azienda che presiedo.
L’Asp a seguito delle dimissioni del Consigliere, dimessasi in contrasto con la maggioranza dell’organo amministrativo del Paolo Ricci.
Per ragioni incomprensibili si è aperta una polemica su questa vicenda portando alle dimissioni di un Consigliere del Paolo Ricci nominato dalla maggioranza politica del Comune di Civitanova. Si chiede quindi al Consiglio Comunale la nomina al più presto di una figura in sostituzione".
Commenti