L’Università di Camerino persegue con sempre maggiore determinazione e scrupolo la qualità essenziale della ricerca, sia quella di base che applicata, mantenendo altissima l’attenzione ai problemi etici ed a quelli della sostenibilità ambientale, anche perché requisiti fondamentali per garantire alle studentesse ed agli studenti un’istruzione superiore attuale e di alto livello.
I gruppi di ricerca dell’Ateneo, supportati da una struttura...
Meno consumi, meno emissioni, più confort per il palazzetto comunale dello sport, a Camerino, dove sono stati realizzati importanti interventi di efficientamento energetico. I lavori all’edificio in località Le Calvie hanno riguardato, in particolare, la completa conversione alla metanizzazione, l’istallazione di nuove caldaie nonché di un nuovissimo impianto d’illuminazione completamente a led che, oltre a una migliore estetica, consentirà un notevole...
L'attivazione del sistema immunitario è responsabile di alcuni degli effetti deleteri dell'alcool, come la dipendenza: è questa la conclusione di una ricerca condotta da un team internazionale, coordinato dal dott. Santiago Canals dall'Istituto di Neuroscienze di Alicante in Spagna e di cui fanno parte i gruppi di ricerca del prof. Roberto Ciccocioppo dell’Università di Camerino, del prof. Wolfgang Sommer del Central Institute of Mental Health dell’Università di...
Non è mancata anche quest’anno la consegna della Costituzione ai neo diciottenni di Camerino dal sindaco Sandro Sborgia e dalla vice sindaco Lucia Jajani. Nella “Giornata in memoria dei martiri della Resistenza di Camerino”, istituita nel 2010 per ricordare gli eccidi del 1944, che segnarono profondamente la storia della città ducale, si è rinnovato l’importante appuntamento che coinvolge i neo maggiorenni, seppure in forma ridotta nel rispetto delle norme...
Presso la segreteria del Palasport “D. Drago-F. Gentili” del CUS Camerino è stata presentata la 2° Striker’s Academy Soccer Camp: due settimane di sport dal 6 all'11 luglio e dal 13 al 18 luglio, in compagnia di vecchi e nuovi amici. Il camp è rivolto a ragazzi e ragazze dai 6 ai 16 anni e si svolge presso l’ impianto sportivo universitario “Livio Luzi” a Camerino.
All'evento di presentazione hanno partecipato il presidente del CUS Stefano Belardinelli, Giovanni Migliorelli...
La Vice Presidente della Andrea Bocelli Foundation Veronica Berti Bocelli, insieme al Sindaco di Camerino Sandro Sborgia, al Presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli, all'Arcivescovo di Camerino Francesco Massara e a Lucia Sciacca (Direttore Comunicazione e Sostenibilità Generali Country Italia) hanno inaugurato ufficialmente lo strumento di tomografia assiale computerizzata (TAC) arrivato nei giorni scorsi presso l’Ospedale di Camerino.
La donazione...
Dopo la nomina da parte di Papa Francesco a nuovo vescovo di Fabriano-Matelica, per S.E. Mons. Francesco Massara, già arcivescovo di Camerino-San Severino Marche, è ancora tempo di festeggiamenti in quanto oggi 1° Luglio ha tagliato il traguardo dei 55 anni.
Un momento importante a cui si unisce il direttore di Picchio News Guido Picchio e tutta la redazione formulando a Monsignor Massara i migliori auguri di buon compleanno.
Sono iniziati una serie di interventi non solo di manutenzione, ma anche per rendere più confortevoli i giardini della città. In particolare è stato eseguito un nuovo trattamento sulle siepi del parco contro la piralide del bosso, un lepidottero denominato “Cydalima perspectalis”. Dopo l'intervento straordinario che è stato necessario lo scorso anno, si è provveduto quest'anno ad attuare un trattamento fitosanitario, a difesa e conservazione delle siepi. Le larve della...
Si è tenuto a Camerino, l’evento ‘’Toccare il cielo con un dito’’ organizzato da ACRUSD in collaborazione con il C.U.S. Camerino, l’Università di Camerino, il Comune di Camerino e la FIDAL Marche.
All’inizio un minuto di raccoglimento per la scomparsa del giovane Daniele Catorci, ex studente Unicam, durante un’escursione sul Gran Paradiso.
La prima parte della manifestazione ha avuto luogo presso la sala lettura del Campus Universitario dove con l’introduzione...
Camerino inserito tra le mete da visitare questa estate dall’Unsic (Unione nazionale sindacale imprenditori e coltivatori). L’associazione di rappresentanza datoriale, in collaborazione con altri organismi ha lanciato l’iniziativa “E-state in Italia” selezionando 650 località italiane in cui trascorrere le vacanze e tra queste, nelle Marche, figura anche la città ducale. Proprio nelle scorse settimane è stato lanciato il nuovo progetto turistico culturale “Camerino Meraviglia...
E' stato recuperato il corpo senza vita di Daniele Catorci, l'alpinista 27enne di Camerino caduto in un crepaccio sotto la parete nord del Gran Paradiso alle prime ore di sabato 27 giugno, a circa 3.400 metri di quota.
L'intervento è stato condotto dai tecnici del Soccorso alpino valdostano e della Guardia di finanza di Entreves, frazione di Courmayeur.
Il corpo si trovava a circa 30 metri di profondità, coperto da uno spesso strato di ghiaccio e neve, materiale che...
Si è tenuto stamattina in modalità telematica l’incontro di resoconto del primo anno di collaborazione tra l’Università di Camerino e la Zhengzhou University of Light Industry (ZZULI) con sede a Zhengzhou, nella provincia cinese di Henan.
Tra i due Atenei è infatti attivo un accordo per programmi di doppio titolo e mobilità di docenti e studenti e per un progetto congiunto di ricerca sui temi delle scienze gastronomiche e dell’architettura e ingegneria.
Oggi la...
Il Covid-19 non ferma i centri estivi a Camerino. Partono nella città ducale le attività estive organizzato dal Comune. Estate salva per i più piccoli, dunque. Al via da oggi una serie di attività ludico, ricreative, aggregative per bambine e bambini, ragazze e ragazzi di età compresa tra i 3 e gli 11 anni. Il centro estivo si svolgerà nella scuola dell’infanzia D. Ortolani tutti i giorni dalle 8 alle 14 con servizio di mensa interna per chi ne ha necessità. Le attività sono state...
Grande personalità, eleganza del suono e stile. Con queste parole il sassofonista Nico Gori, presidente di giuria della XXIV edizione del Premio Internazionale Massimo Urbani di Camerino assieme al pianista Dino Rubino, descrive l’esibizione di Sophia Tomelleri, milanese di 28 anni, sax tenore che ieri sera è stata incoronata vincitrice del prestigioso premio per solisti jazz e, di conseguenza, del Premio Nuovo IMAIE che la vedrà impegnata in un tour di 8 concerti nei 12...
Giovane alpinista di Camerino precipita in un crepaccio sulla parete nord del Gran Paradiso. L'incidente si è verificato all'alba di ieri, a 3.400 metri di quota, mentre la vittima stava salendo verso la vetta con un compagno di cordata.
Lo scalatore è caduto per circa 30 metri dentro la fessura di ghiaccio. Sul posto sono intervenuti, in elicottero, il Soccorso alpino valdostano e la guardia di finanza che hanno operato circa sei ore per tentare di estrarre dal crepaccio il...
Sono state inaugurate, con tre cerimonie serali, le elisuperfici abilitate al volo notturno presso le strutture ospedaliere dell’Area Vasta 3. Dalle 21.00 alle 24.00 di venerdì 26 giugno, il presidente Luca Ceriscioli ha partecipato agli eventi programmati presso gli Ospedali di San Severino Marche, Camerino e Civitanova Marche.
Erano presenti l’assessore regionale Angelo Sciapichetti, il consigliere regionale Francesco Micucci, il direttore dell’Area Vasta 3...
Nel 50° anniversario della Riserva Naturale Statale “Montagna di Torricchio” è stata pubblicata la nuova flora dell'area protetta (An updated checklist of the vascular flora of “Montagna di Torricchio” State Nature Reserve; https://italianbotanist.pensoft.net/article/50032/) frutto del lavoro dei ricercatori UNICAM dell'Unità Operativa Diversità vegetale e Gestione degli ecosistemi e dei tecnici dell’Erbario CAME, ove si conservano campioni di piante e muschi della...
L'Università di Camerino conferma il suo ruolo di leadership nel territorio nel settore dei materiali innovativi: avrà infatti sede a Camerino il laboratorio denominato “Marche Applied Research Laboratory for Innovative Composites” (acronimo: MARLIC) annesso alla quarta piattaforma della Regione Marche nell’ambito della “Manifattura sostenibile: eco-sostenibilità di prodotti e processi per nuovi materiali e de-manufacturing”. Si tratta dell’ultima piattaforma...
Contributi economici anche per i comuni di Camerino, Fermo e per tutte le realtà marchigiane più duramente colpite dall’emergenza Coronavirus. È quanto richiesto in una mozione presentata dal capogruppo in Consiglio regionale, Francesco Micucci, e che verrà presto discussa dall’Assemblea legislativa.
"La Giunta ha già stanziato delle somme per i comuni di Pesaro e Civitanova Marche, come sostegno al rilancio delle città, perché particolarmente segnate...
“Un ringraziamento per quei cittadini che stanno dimostrando cura per la città abbellendo alcuni spazi verdi o provvedendo personalmente a tenere pulite le aree nei pressi delle proprie abitazioni”, commenta così l’assessore al verde pubblico di Camerino Marco Fanelli l’iniziativa di coloro che autonomamente si sono organizzati in diverse parti della città, prendendosi cura personalmente del verde pubblico.
Sono ormai terminati i lavori per la cura e lo sfalcio del...