Camerino

Camerino, alla scuola "Ortolani" prendono il via i centri estivi dedicati ai bimbi tra i 3 e 11 anni

Camerino, alla scuola "Ortolani" prendono il via i centri estivi dedicati ai bimbi tra i 3 e 11 anni

Il Covid-19 non ferma i centri estivi a Camerino. Partono nella città ducale le attività estive organizzato dal Comune. Estate salva per i più piccoli, dunque. Al via da oggi una serie di attività ludico, ricreative, aggregative per bambine e bambini, ragazze e ragazzi di età compresa tra i 3 e gli 11 anni. Il centro estivo si svolgerà nella scuola dell’infanzia D. Ortolani tutti i giorni dalle 8 alle 14 con servizio di mensa interna per chi ne ha necessità. Le attività sono state...

29/06/2020 14:16
Sofia Tomelleri vince la XXIV edizione del Premio Internazionale Urbani di Camerino

Sofia Tomelleri vince la XXIV edizione del Premio Internazionale Urbani di Camerino

Grande personalità, eleganza del suono e stile. Con queste parole il sassofonista Nico Gori, presidente di giuria della XXIV edizione del Premio Internazionale Massimo Urbani di Camerino assieme al pianista Dino Rubino, descrive l’esibizione di Sophia Tomelleri, milanese di 28 anni, sax tenore che ieri sera è stata incoronata vincitrice del prestigioso premio per solisti jazz e, di conseguenza, del Premio Nuovo IMAIE che la vedrà impegnata in un tour di 8 concerti nei 12...

29/06/2020 12:20
Alpinista di Camerino precipita in un crepaccio sul Gran Paradiso: disperate le ricerche del corpo di Daniele

Alpinista di Camerino precipita in un crepaccio sul Gran Paradiso: disperate le ricerche del corpo di Daniele

Giovane alpinista di Camerino precipita in un crepaccio sulla parete nord del Gran Paradiso. L'incidente si è verificato all'alba di ieri, a 3.400 metri di quota, mentre la vittima stava salendo verso la vetta con un compagno di cordata. Lo scalatore è caduto per circa 30 metri dentro la fessura di ghiaccio. Sul posto sono intervenuti, in elicottero, il Soccorso alpino valdostano e la guardia di finanza che hanno operato circa sei ore per tentare di estrarre dal crepaccio il...

28/06/2020 11:19
Elisuperfici per il volo notturno, ieri il taglio del nastro con il presidente Ceriscioli

Elisuperfici per il volo notturno, ieri il taglio del nastro con il presidente Ceriscioli

Sono state inaugurate, con tre cerimonie serali, le elisuperfici abilitate al volo notturno presso le strutture ospedaliere dell’Area Vasta 3. Dalle 21.00 alle 24.00 di venerdì 26 giugno, il presidente Luca Ceriscioli ha partecipato agli eventi programmati presso gli Ospedali di San Severino Marche, Camerino e Civitanova Marche.  Erano presenti l’assessore regionale Angelo Sciapichetti, il consigliere regionale Francesco Micucci, il direttore dell’Area Vasta 3...

27/06/2020 16:07
Unicam, pubblicata la nuova flora della Riserva di Torricchio: sono 789 le specie vegetali

Unicam, pubblicata la nuova flora della Riserva di Torricchio: sono 789 le specie vegetali

Nel 50° anniversario della Riserva Naturale Statale “Montagna di Torricchio” è stata pubblicata la nuova flora dell'area protetta (An updated checklist of the vascular flora of “Montagna di Torricchio” State Nature Reserve; https://italianbotanist.pensoft.net/article/50032/) frutto del lavoro dei ricercatori UNICAM dell'Unità Operativa Diversità vegetale e Gestione degli ecosistemi e dei tecnici dell’Erbario CAME, ove si conservano campioni di piante e muschi della...

27/06/2020 14:53
Unicam si conferma leader nel settore dei materiali biosostenibili: MARLIC avrà sede a Camerino

Unicam si conferma leader nel settore dei materiali biosostenibili: MARLIC avrà sede a Camerino

L'Università di Camerino conferma il suo ruolo di leadership nel territorio nel settore dei materiali innovativi: avrà infatti sede a Camerino il laboratorio denominato “Marche Applied Research Laboratory for Innovative Composites” (acronimo: MARLIC) annesso alla quarta piattaforma della Regione Marche nell’ambito della “Manifattura sostenibile: eco-sostenibilità di prodotti e processi per nuovi materiali e de-manufacturing”. Si tratta dell’ultima piattaforma...

26/06/2020 15:30
Emergenza Covid-19, "Contributi economici anche per Camerino e Fermo": Micucci presenta una mozione

Emergenza Covid-19, "Contributi economici anche per Camerino e Fermo": Micucci presenta una mozione

Contributi economici anche per i comuni di Camerino, Fermo e per tutte le realtà marchigiane più duramente colpite dall’emergenza Coronavirus. È quanto richiesto in una mozione presentata dal capogruppo in Consiglio regionale, Francesco Micucci, e che verrà presto discussa dall’Assemblea legislativa. "La Giunta ha già stanziato delle somme per i comuni di Pesaro e Civitanova Marche, come sostegno al rilancio delle città, perché particolarmente segnate...

26/06/2020 11:40
Camerino, anche i cittadini si impegnano per la cura del verde urbano

Camerino, anche i cittadini si impegnano per la cura del verde urbano

“Un ringraziamento per quei cittadini che stanno dimostrando cura per la città abbellendo alcuni spazi verdi o provvedendo personalmente a tenere pulite le aree nei pressi delle proprie abitazioni”, commenta così l’assessore al verde pubblico di Camerino Marco Fanelli l’iniziativa di coloro che autonomamente si sono organizzati in diverse parti della città, prendendosi cura personalmente del verde pubblico. Sono ormai terminati i lavori per la cura e lo sfalcio del...

25/06/2020 17:28
Unicam, discussione delle tesi in presenza per 3 studenti della scuola superiore "Carlo Urbani"

Unicam, discussione delle tesi in presenza per 3 studenti della scuola superiore "Carlo Urbani"

L’Università di Camerino non si è mai fermata nel periodo di lockdown, continuando ad erogare la didattica in modalità telematica e consentendo alle studentesse ed agli studenti di poter concludere il proprio percorso di studi nei tempi previsti. Davvero molto emozionante è stata nei giorni scorsi la discussione delle tesi e la consegna degli attestati degli studi compiuti presso la Scuola di Studi Superiori "Carlo Urbani", tenutasi di nuovo in presenza...

25/06/2020 11:33
Camerino, al via i lavori per le pensiline delle fermate del trasporto pubblico nelle aree Sae

Camerino, al via i lavori per le pensiline delle fermate del trasporto pubblico nelle aree Sae

Affidati i lavori per le nuove pensiline delle fermate del trasporto pubblico nelle aree Sae, a Camerino. Il Comune, nei mesi scorsi, si è aggiudicato un finanziamento per i lavori da svolgere a Cortine Est e Ovest, Vallicelle e in altre zone della città in cui sono state costruite le nuove soluzioni abitative d’emergenza, a seguito del sisma del 2016. L’intervento impegnerà una cifra pari a 230mila euro. I lavori partiranno entro i prossimi dieci giorni, come da...

24/06/2020 17:30
Camerino, Premio internazionale "Massimo Urbani": finali il 27 e 28 Giugno alla Rocca Borgesca

Camerino, Premio internazionale "Massimo Urbani": finali il 27 e 28 Giugno alla Rocca Borgesca

Nel rispetto delle regole previste per lo spettacolo dal vivo il Premio Internazionale Massimo Urbani continua la sua marcia verso la XXIV edizione. Nonostante abbia dovuto cancellare le tappe semifinali di Torino e Roma, il prestigioso concorso organizzato dall’associazione Musicamdo conferma con tutte le misure rigorose previste dalle attuali disposizioni in tema di spettacolo dal vivo, le serate finali del 27 e 28 giugno alla Rocca Borgesca di Camerino. Ad anticipare la...

24/06/2020 10:30
Camerino, dopo la chiusura per un edificio inagibile: riapre la strada Ponti-Capolapiaggia

Camerino, dopo la chiusura per un edificio inagibile: riapre la strada Ponti-Capolapiaggia

Riaperta la strada Ponti-Capolapiaggia a Camerino. Chiusa lo scorso 18 dicembre a causa del pericolo per la pubblica incolumità dovuta all'inagibilità di un edificio proprio a ridosso della via, la strada torna percorribile grazie ai lavori che sono stati eseguiti con estrema urgenza. In particolare, è stato eseguito un intervento di messa in sicurezza in una parte dell’edificio, per eliminare il pericolo di crollo, mentre una parte è stata demolita attraverso un ulteriore...

23/06/2020 18:30
Unicam, ripartono le escursioni per gli studenti di Geologia: prima uscita al geosito del Bottaccione

Unicam, ripartono le escursioni per gli studenti di Geologia: prima uscita al geosito del Bottaccione

Prime escursioni post-lockdown degli studenti di Geologia di Unicam. Sono infatti riprese tutte le attività in presenza, comprese le escursioni, dei corsi di laurea in Scienze Geologiche, sia Triennale che Magistrale. Seguendo tutte le prescrizioni di sicurezza, i professori Emanuele Tondi, Chiara Invernizzi, Claudio di Celma, Stefano Mazzoli e Alan Pitts hanno accompagnato gli studenti del primo anno di Geologia in escursione a Gubbio presso il geosito internazionale...

23/06/2020 15:31
Camerino, nuova caserma dei Carabinieri: siglato il protocollo d'intesa

Camerino, nuova caserma dei Carabinieri: siglato il protocollo d'intesa

Giornata importante ieri pomeriggio a Camerino, per la valenza che acquista per l’intero territorio camerte la nuova collocazione della Compagnia Carabinieri che finalmente troverà una sede definitiva nella struttura messa a disposizione dall’Unione Montana “Marca di Camerino” in via Venanzio Varano. A firmare il protocollo d’intesa per dare il via all’operazione erano presenti per il Ministero dell’Interno – Arma dei Carabinieri, il Generale di Brigata Fernando Antonio...

23/06/2020 13:40
“Diritti della persona ed emergenze sanitarie”: corso di formazione targato Unicam

“Diritti della persona ed emergenze sanitarie”: corso di formazione targato Unicam

“Diritti della persona ed emergenze sanitarie” è il tema del corso di formazione promosso dalla Scuola di Giurisprudenza Unicam e diretto dal prof. Piergiorgio Fedeli, che prenderà avvio il prossimo 25 giugno. Si consolida il rapporto che UNICAM ha voluto instaurare con gli appartenenti alle Forze di Polizia e più in generale alle Forze Armate ed al personale della Protezione civile. Oltre ai percorsi di studi ben calibrati agli studenti “in uniforme” l’ateneo camerte...

22/06/2020 16:21
San Ginesio e Unicam insieme per la rinascita del Borgo:  protocollo d'intesa tra Comune e Ateneo

San Ginesio e Unicam insieme per la rinascita del Borgo: protocollo d'intesa tra Comune e Ateneo

Stamattina il Sindaco di San Ginesio Giuliano Ciabocco ha avuto il suo primo incontro con il Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Camerino Prof. Claudio Pettinari al fine di proseguire quel necessario percorso di “rinascita culturale e turistica”del borgo che non può non includere la vitalità dell’Ateneo camerte. San Ginesio e UNICAM hanno tanti punti in comune sui quali potersi confrontare e avviare progettualità di fondamentale importanza per il rilancio...

22/06/2020 12:45
Ceriscioli in sella alla bici per il via dell'iniziativa "Sibillini bus&bike 2020" (FOTO)

Ceriscioli in sella alla bici per il via dell'iniziativa "Sibillini bus&bike 2020" (FOTO)

Giornata importante per il territorio montano e per il sistema turistico dell’alto maceratese grazie alla sinergia e collaborazione tra Contram s.p.a., Regione Marche, Unione Montana Marca di Camerino, Parco dei Sibillini, Comune di Ussita e di tante associazioni sportive dell’entroterra. Oggi, domenica 21 giugno c’è stato il via ufficiale all’iniziativa “Sibillini bus&bike 2020”, alla presenza del Presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli e del Presidente Contram...

21/06/2020 11:55
Viabilità, arrivano 510.000 euro dal Ministero: la Provincia approva subito due nuovi progetti

Viabilità, arrivano 510.000 euro dal Ministero: la Provincia approva subito due nuovi progetti

Arrivano nuove risorse dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e la Provincia di Macerata approva subito due nuovi progetti definitivi esecutivi. Il MIT, infatti, circa due mesi fa, aveva fatto sapere che, oltre ai finanziamenti programmati per il triennio 2019-2021, quest’anno ci sarebbero stati 510 mila euro in più e l’Amministrazione provinciale ha provveduto subito a preparare i progetti. I lavori riguardano l’asfaltatura, in più punti, di due provinciali: la 91 “Pian di...

20/06/2020 18:55
Camerino, primo matrimonio alla Rocca dei Borgia: "Riprende vita la città attraverso uno dei luoghi più belli" (FOTO)

Camerino, primo matrimonio alla Rocca dei Borgia: "Riprende vita la città attraverso uno dei luoghi più belli" (FOTO)

I Monti Sibillini sono stati testimoni d'eccezione per il primo sì alla Rocca dei Borgia a Camerino. È stata inaugurata la stagione dei matrimoni nello storico monumento della città ducale dove Giovanni Falaschi e Claudia Grassi hanno coronato la loro favola d'amore. È stata celebrata questa mattina dal sindaco Sandro Sborgia la prima cerimonia dopo il Covid19 in uno scenario da favola non solo suggestivo, ma anche completamente nuovo. Proprio nei giorni...

20/06/2020 18:15
Camerino, primo evento post-Covid: "La festa della musica" all'Archivio di Stato

Camerino, primo evento post-Covid: "La festa della musica" all'Archivio di Stato

Sarà la musica a riaprire la stagione degli eventi post Covid19 a Camerino. La prima manifestazione aperta al pubblico dopo l'emergenza sanitaria sarà infatti "La festa della musica" che torna domenica in occasione della Giornata internazionale della musica. Alle 10,30 sarà il Trio Correnti a far risuonare le note musicali attraverso diversi generi e stili nel suggestivo cortile interno della sede monumentale dell'Archivio di Stato della sezione di Camerino allietando la...

19/06/2020 16:56
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.