Camerino

Camerino, raccolta differenziata in calo: programmate assemblee pubbliche per informare i cittadini

Camerino, raccolta differenziata in calo: programmate assemblee pubbliche per informare i cittadini

Una serie di assemblee pubbliche per formare la cittadinanza e comunicare novità e aggiornamenti in merito alla buona pratica della raccolta differenziata, in collaborazione col Cosmari.  È quanto stato programmato dall’Amministrazione  di Camerino dove il mese di ottobre sarà una sorta di mese di formazione per la cittadinanza che sarà supportata con slide e spiegazioni in tre incontri fortemente voluti per invertire il trend degli ultimi anni: “Abbiamo ritenuto...

10/10/2019 17:44
Unicam celebra i 150 anni della Tavola Periodica

Unicam celebra i 150 anni della Tavola Periodica

L’Università di Camerino ha celebrato ieri i 150 anni della Tavola Periodica con una giornata dedicata agli studenti. “Chimica@UNICAM: 150 anni di Tavola Periodica” è stato il tema dell’incontro che si è tenuto in un Auditorium Benedetto XIII gremito. Dopo i saluti istituzionali del Rettore Claudio Pettinari, dei rappresentanti della Società Chimica Italiana – Sezione Marche, dell’Ordine dei Chimici, di Confindustria, e del curatore e organizzatore dell’evento Carlo...

10/10/2019 15:40
16 nuove apparecchiature tecnologiche per 5 ospedali della Provincia: si rafforza il sostegno della Fondazione Carima (FOTO)

16 nuove apparecchiature tecnologiche per 5 ospedali della Provincia: si rafforza il sostegno della Fondazione Carima (FOTO)

Dieci ecografi, un ecografo portatile, un letto ergometro e treadmill, un arco a C, un sistema di monitoraggio e un aggiornamento del sistema di laparoscopia. La Fondazione Carima rinnova il proprio impegno in favore della salute della collettività maceratese, che concretamente si traduce in un programma pluriennale di donazioni sanitarie all’Area Vasta 3. L’iniziativa, denominata CARIMA HEALTHCARE, è stata presentata questa mattina nel corso...

10/10/2019 15:25
Convegno ad Unicam in occasione della Giornata Internazionale per la riduzione dei disastri naturali

Convegno ad Unicam in occasione della Giornata Internazionale per la riduzione dei disastri naturali

I disastri naturali, che ultimamente hanno ripetutamente colpito il Centro Italia, hanno mostrato fragilità comuni a tanti territori nazionali, non solo in termini idro-geologici ma anche economico-sociali, di pianificazione e regolamentazione. Per risanare queste fragilità è possibile avviare delle azioni di ampio respiro con l'obiettivo di ridurre l'effetto devastante delle calamità naturali. Nella ricorrenza della Giornata Internazionale per la riduzione dei disastri naturali...

10/10/2019 10:55
Camerino, partono le demolizioni da parte dell'esercito

Camerino, partono le demolizioni da parte dell'esercito

Sono ripartite questa mattina le demolizioni a Camerino dove l’esercito ha provveduto all’abbattimento di un edificio in zona le Conce. È solo la prima di una serie, già programmata, com’era stato anche anticipato nell’assemblea pubblica sulla ricostruzione che si è svolta lo scorso 25 settembre. L’esercito si occuperà, infatti, di demolire altri sei edifici nella zona di Borgo San Giorgio mentre ulteriori demolizioni nelle frazioni saranno affidate a ditte esterne, vista...

09/10/2019 18:00
Ad Ascoli Piceno la mostra sui 25 anni di vita della Scuola di Architettura dell'Università di Camerino

Ad Ascoli Piceno la mostra sui 25 anni di vita della Scuola di Architettura dell'Università di Camerino

  Ad Ascoli Piceno, il 10 ottobre, alle ore 18:00, opening della mostra realizzata dalla scuola di architettura e dedicata alla celebrazione dei 25 della SAAD e all’influenza del Bauhaus, che nel 2019 compie 100 anni sulla vicenda delle scuole sperimentali di architettura, design e arte. Nel 1991 Eduardo Vittoria, architetto di estrazione olivettiana e docente molto impegnato nei processi di riforma dell’università e delle scuole di architettura, riceve l’incarico di...

08/10/2019 18:00
Camerino, Macerata, Petriolo e Recanati: al via le Giornate FAI d'Autunno

Camerino, Macerata, Petriolo e Recanati: al via le Giornate FAI d'Autunno

Dopo il grande successo delle Giornate FAI di Primavera, una festa del patrimonio culturale in cui migliaia di volontari aprono i tesori di tutt’Italia, il FAI ripete l’appuntamento e invita a partecipare alle Giornate FAI di autunno. Un weekend unico, irrepetibile, che sabato 12 e domenica 13 toccherà 260 città, coinvolte a sostegno della campagna di raccolta fondi del FAI – Fondo Ambiente Italiano “Ricordati di salvare l’Italia”, attiva a ottobre. Anche la provincia di Macerata...

08/10/2019 17:05
Chiusi quattro negozi di cannabis light nel maceratese (FOTO)

Chiusi quattro negozi di cannabis light nel maceratese (FOTO)

Chiusi stamattina dalla Polizia quattro negozi di cannabis light nella nostra provincia. Gli esercizi commerciali oggetto della chiusura si trovano a Macerata, Civitanova Marche e Camerino. A due di questi, quelli di Civitanova, CB Dream e "Tutto Canapa", e quello a Piediripa di Macerata ,Indoornova growshop, erano stati già messi i sigilli dalla questura nei giorni scorsi. Mentre è per la prima volta oggetto di chiusura l'Evergreen Coffee Shop di...

08/10/2019 13:03
Intesa tra Regione Marche e Università sulla sanità: primari e direttori tornano "a scuola"

Intesa tra Regione Marche e Università sulla sanità: primari e direttori tornano "a scuola"

Questa mattina, ad Ancona, la Regione Marche e le quattro università del territorio (Ancona, Camerino, Macerata e Urbino) hanno sottoscritto una convenzione con lo scopo di mirare a una sanità più efficiente e meno costosa. Come? Saranno i primari e i direttori sanitari e amministrativi che andranno a scuola di management. "Facile - ha commentato il Presidente della Regione Luca Cariscioli - eliminare un servizio per far tornare i conti, meno facile è...

07/10/2019 19:04
Unicam, il 10  ottobre una giornata dedicata alla memoria del professor Toraldo di Francia

Unicam, il 10 ottobre una giornata dedicata alla memoria del professor Toraldo di Francia

Il 10 ottobre è una giornata bella e difficile per la Scuola di Architettura e Design dell’Università di Camerino con sede ad Ascoli Piceno. Da un lato c’è una tappa cruciale delle celebrazioni del 25ennale della Scuola, con un grande mostra dedicata alla coincidenza del “piccolo” compleanno SAAD col grande centenario Bauhaus, dall’altra il primo momento in cui la Scuola prende ufficialmente atto di aver perduto con Cristiano Toraldo di Francia una delle sue...

07/10/2019 12:30
Parte da Unicam la ola delle Università e delle Scuole nel segno di #istruzionenoestinzione (FOTO E VIDEO)

Parte da Unicam la ola delle Università e delle Scuole nel segno di #istruzionenoestinzione (FOTO E VIDEO)

L'Università di Camerino, in collaborazione con il MIUR, la CRUI-Conferenza dei Rettori delle Università Italiane e la RUS-Rete delle Università Sostenibili, lancia oggi la "ola virtuale" delle Università e delle Scuole italiane avente come focus il tema della sostenibilità ambientale, sotto l'hashtag #istruzionenoestinzione, dando seguito alla recente esortazione del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Lorenzo Fioramonti, nella quale si invitano gli Atenei e le...

04/10/2019 20:13
Alla scoperta di Camerino con la Caccia al Tesoro del Touring Club

Alla scoperta di Camerino con la Caccia al Tesoro del Touring Club

Domenica 6 ottobre Camerino sarà percorso dagli esploratori, alla scoperta delle sue bellezze architettoniche, artistiche e paesaggistiche grazie alla Caccia al tesoro del Touring Club. Un tour che partirà dalla Pro loco (Sottocorte Village) alle ore 15 iscrivendosi gratuitamente al lik del sito, o direttamente nella giornata di domenica, che condurrà i partecipanti alla ricerca di misteriose location della città. “Siamo davvero felici di proporre la Caccia ai Tesori...

04/10/2019 18:27
I tesori dell'Archivio di Stato di Camerino nella mostra "Il cuore dell'Europa"

I tesori dell'Archivio di Stato di Camerino nella mostra "Il cuore dell'Europa"

Camerino si proietta al centro dell’Europa con la Mostra “Il cuore dell’Europa, i tesori della Sezione di Archivio di Stato di Camerino” che sarà inaugurata venerdì 11 ottobre alle ore 16 all’Archivio di Stato di Camerino. Una mostra col patrocinio del Consiglio regionale, dell’Università di Camerino e del Ministero dei beni culturali che sarà visitabile fino al 15 gennaio 2020 aprendo al grande pubblico uno dei luoghi della cultura della città. Non ha nascosto l’emozione...

03/10/2019 21:18
80° Anniversario dei Vigili del Fuoco: il "Grazie" della comunità maceratese (FOTO E VIDEO)

80° Anniversario dei Vigili del Fuoco: il "Grazie" della comunità maceratese (FOTO E VIDEO)

Grande festa a Camerino ieri e oggi per l’80esimo anniversario della fondazione del Corpo nazionale dei vigili del fuoco. Un compleanno che vede nella città ducale le quattro Regioni coinvolte dagli eventi sismici del 2016 con oltre 160 autorità e un abbraccio da parte della città. La giornata è iniziata con protagonisti i più piccoli: i bambini delle scuole materne hanno vestito gli abiti dei vigili del fuoco nel mini Pompieropoli allestito alle Mosse. Visitabile anche...

03/10/2019 16:55
Andrea Spaterna è il nuovo presidente del Parco nazionale dei Monti Sibillini

Andrea Spaterna è il nuovo presidente del Parco nazionale dei Monti Sibillini

Andrea Spaterna, docente dell'Università di Camerino, è stato eletto nuovo presidente del Parco nazionale dei Monti Sibillini con larga maggioranza della commissione. “Esprimo soddisfazione per il largo consenso espresso dalla Commissione Ambiente sulla nomina del Professor Andrea Spaterna a presidente del Parco Nazionale dei Sibillini - ha commentato Patrizia Terzoni del Movimento 5 Stelle -. La votazione sulla proposta di nomina avanzata ieri dal Ministro...

03/10/2019 10:10
Sciapichetti contro il ministro Fioramonti: "Il crocifisso deve restare nelle aule scolastiche"

Sciapichetti contro il ministro Fioramonti: "Il crocifisso deve restare nelle aule scolastiche"

È di questi giorni la polemica innescatasi a seguito delle dichiarazioni del neo ministro dell’Istruzione Lorenzo Fioramonti sulla possibilità di togliere i crocifissi dalle aule scolastiche. È intervenuto sulla questione l’assessore regionale Angelo Sciapichetti. “È iniziato il nuovo anno scolastico e i problemi sono sempre gli stessi – ha dichiarato Sciapichetti -. Edifici scolastici insicuri sotto l’aspetto della vulnerabilità sismica e molto spesso fatiscenti, non ci sono professori e...

02/10/2019 17:01
"La voce del cuore": Bocelli in concerto al Senato per l'Accademia Musicale di Camerino

"La voce del cuore": Bocelli in concerto al Senato per l'Accademia Musicale di Camerino

"La voce del cuore: musica per Camerino" è il titolo dell'ottavo appuntamento di "Senato&Cultura", la rassegna voluta dal Presidente Elisabetta Casellati al fine di valorizzare la cultura italiana in tutte le sue declinazioni e dare spazio ai giovani talenti e ai protagonisti già affermati del panorama artistico nazionale. Sabato 5 ottobre alle ore 11, nell'Aula di Palazzo Madama il Presidente Casellati aprirà, con un indirizzo di saluto, l'evento che vedrà la partecipazione...

02/10/2019 16:20
Camerino, i mille volti di Marco Marzocca per una serata all'insegna delle risate

Camerino, i mille volti di Marco Marzocca per una serata all'insegna delle risate

Un sabato tutto da ridere a Camerino, dove il 5 ottobre all’auditorium Benedetto XIII alle 21,15 Marco Marzocca sarà protagonista dello spettacolo “Ciao Signò”. Gli sketch più amati del repertorio del comico di Zelig saranno un’occasione per ripercorrere dal vivo le vicende dei suoi personaggi più famosi, alcuni dei quali sono diventati noti in televisione e hanno dato vita a veri e propri modi di dire. Sul palco il domestico filippino di casa Bisio, reso celebre da Zelig, e...

01/10/2019 16:05
Invasione di matricole per le "Giornate di ambientamento" Unicam

Invasione di matricole per le "Giornate di ambientamento" Unicam

Ha preso il via questa mattina il tradizionale appuntamento con le “Giornate di ambientamento per le matricole”, iniziativa promossa dal servizio Tutorato di Unicam per facilitare l’inserimento dei nuovi studenti nella realtà universitaria e fornire loro gli strumenti utili per affrontare senza problemi gli studi. Sono stati oltre 800 le ragazze ed i ragazzi che hanno partecipato all’evento presso l’Auditorium Benedetto XIII a Camerino e presso il Polo didattico di San...

01/10/2019 15:48
Unicam, al via le "giornate di ambientamento per le matricole"

Unicam, al via le "giornate di ambientamento per le matricole"

L’Università di Camerino si appresta ad accogliere le centinaia di matricole che inizieranno il loro percorso universitario in Unicam, avendo scelto di iscriversi a uno dei numerosi corsi di laurea attivati dall’Ateneo camerte. L’appuntamento con le Giornate di Ambientamento per le matricole è per martedì 1 ottobre nelle sedi di Camerino e San Benedetto del Tronto, mercoledì 16 ottobre nella sede di Ascoli Piceno e mercoledì 20 novembre nella sede di Matelica. Le...

30/09/2019 11:15
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.