Ancona

Abbandonata in azienda dopo l'alluvione: la triste storia di Iside, salvata dalle guardie zoofile

Abbandonata in azienda dopo l'alluvione: la triste storia di Iside, salvata dalle guardie zoofile

Lo stabilimento chiude e il cane viene lasciato abbandonato a sé stesso, malato, a morire. Ma Iside è stata salvata dalle guardie zoofile dell’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) e il proprietario denunciato per maltrattamento ai sensi degli articoli 544 ter e 727, comma 2, del Codice penale. La storia arriva da Ancona dove un allevamento di bovini ha dovuto chiudere dopo l’alluvione del 15 settembre scorso. «Iside, così l’abbiamo chiamata, è stata considerata uno "scarto" dopo la chiusura dell’azienda perché non serviva più, dato che era usata come cane da guardia», racconta la coordinatrice delle guardie zoofile Oipa di Ancona, Luana Bedetti. «L'abbiamo trovata denutrita, in sottopeso di almeno 10 chili, con un'alopecia da dermatite da pulci e un tumore che è stato operato d'urgenza pochi giorni fa. Ora si sta riprendendo ma dovrà affrontare un lungo periodo di cure». Purtroppo la massa asportata, di oltre un chilo e mezzo di peso, è un tumore al terzo stadio quindi i volontari Oipa la faranno sottoporre a una tac per capire se ha metastasi sparse e, nell’eventualità che non ne abbia, decidere con i veterinari come proseguire le cure. «È un cane enorme di una dolcezza unica e ha circa sei anni», prosegue Luana Bedetti. «Quando siamo arrivati sul posto per il controllo ci guardava dal cancello della proprietà come a dire "non ve ne andate anche voi". Ora Iside si trova in un rifugio, seguita giornalmente dai volontari dell’associazione Cuori Pelosi che come sempre in questi casi ci aiuta, e speriamo che possa vivere ancora a lungo una nuova vita fatta di amore e serenità».

09/05/2023 10:37
Vincenzo Schettini porta "La Fisica che ci piace" nelle Marche: ecco quando

Vincenzo Schettini porta "La Fisica che ci piace" nelle Marche: ecco quando

Sabato 13 maggio sarà un giorno speciale alla Liberi Reggiomonte International School. I bambini con le loro famiglie potranno partecipare al "Science Day", il primo evento aperto al pubblico organizzato dall’innovativa scuola creata da Iginio Straffi all’interno della Rainbow a Loreto. Un’iniziativa unica dove i partecipanti potranno scoprire, divertendosi, il mondo della scienza insieme al professor Vincenzo Schettini de "La Fisica che ci piace". Dalle 9:30 alle 12:30, le insegnanti della scuola coinvolgeranno i partecipanti con laboratori didattici che stimoleranno la creatività dei più piccoli facendoli immergere nell’universo della scienza. Il professor Schettini terrà la sua famosa lezione, "La fisica che ci piace", che prende il nome dai suoi canali social nei quali divulga nozioni di fisica appassionando i suoi quasi 3 milioni di follower, grazie ad un metodo di insegnamento all’avanguardia, basato sul ragionamento e sull’indagine di situazioni reali alla portata di tutti. L’evento è gratuito, i posti sono già esauriti ma è stata aperta una lista di attesa, le prenotazioni su www.liberireggiomonte.com La Liberi Reggiomonte International School, fortemente voluta da Iginio Straffi, è stata inaugurata nel 2017 nella sede Rainbow a Loreto, ed è inserita in una struttura sostenibile di 1000 metri quadrati. Una scuola speciale dove multidisciplinarietà, bilinguismo, avvicinamento al mondo dell’arte, della scienza e della tecnologia (senza mai trascurare il gioco), sono i pilastri per una formazione equilibrata, e dove vengono forniti strumenti per costruire la propria identità e autonomia, senso critico, scelte responsabili, aiutando a maturare capacità di convivenza, solidarietà e accettazione delle diversità.  

08/05/2023 17:50
Elezioni, tappa nelle Marche anche per la segretaria dem Elly Schlein

Elezioni, tappa nelle Marche anche per la segretaria dem Elly Schlein

La segretaria nazionale del Pd Elly Schlein sarà ad Ancona, dove si vota alle amministrative del 14 e 15 maggio, per sostenere la candidata sindaca del centrosinistra Ida Simonella. L'appuntamento è mercoledì 10 maggio alle 18:00 al teatro delle Muse, e non più in piazza Roma per via delle avverse condizioni meteo previste.  Lo rende noto la segretaria regionale del Pd Chantal Bomprezzi, che oggi in una lettera aperta traccia un bilancio dei primi mesi del mandato, ricordando le varie iniziative targate Pd già messe in campo (tra le ultime il primo maggio con i sindacati a Cantiano, uno dei Comuni devastati dal maltempo del 15 settembre, un sit in a Fabriano per il raddoppio della ferrovia Orte Falconara, 'depennata' dal Pnrr) e lancia un appello al voto a iscritti e simpatizzanti "vi chiedo di continuare a sostenere il Partito Democratico”. “Ci sono tante e tanti candidate e candidati con cui, grazie al vostro voto, potremmo continuare a svolgere il nostro lavoro politico nei Comuni o tornare a governare in altri. Anche la campagna di tesseramento 2023 è già partita, qualora vogliate aderire. Abbiamo iniziato da poco a ‘ribaltare’ questo Pd: lo vogliamo aperto, vicino alle persone, chiaro sui temi, rinnovato nella classe dirigente, come gli oltre 24mila elettrici ed elettori hanno chiesto alle primarie del 26 febbraio" -  conclude Bomprezzi - . .

08/05/2023 14:20
Violenta lite tra fratelli finisce nel sangue: un accoltellato in gravi condizioni all'ospedale

Violenta lite tra fratelli finisce nel sangue: un accoltellato in gravi condizioni all'ospedale

Un uomo è stato accoltellato dal fratello in casa ad Ancona al culmine di una lite: il ferito è stato trasferito in ospedale dai sanitari in codice rosso avanzato. Il fatto è accaduto oggi, poco dopo le 5 della mattina, in un'abitazione in via Jesi, zona Piano San Lazzaro. Sul posto la Croce Gialla, un'automedica del 118 e la polizia. Secondo una prima ricostruzione, nell'appartamento è scoppiata una furiosa lite per futili motivi tra i due fratelli, di origine tunisina, entrambi di età tra i 25 e 30 anni, e sotto l'effetto di abbondante uso di alcol. Uno dei due è stato ferito a coltellate al collo, al viso, all'avambraccio sinistro e al torace; per questo è stato sottoposto a intervento chirurgico. Anche l'altro fratello è rimasto ferito ed è stato trasportato in pronto soccorso per essere medicato. La polizia sta ricostruendo la dinamica dei fatti.

06/05/2023 11:00
Elezioni, doppia tappa nelle Marche per Matteo Salvini

Elezioni, doppia tappa nelle Marche per Matteo Salvini

Matteo Salvini torna l’8 maggio nelle Marche, a supporto dei candidati alle prossime amministrative di Ancona e Porto Sant’Elpidio.  Il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e Trasporti sarà ad Ancona alle 17.30 per il comizio congiunto con i colleghi di presidenza del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni e Antonio Tajani che lancerà il rush finale della campagna del candidato di centrodestra Daniele Silvetti. Subito dopo partenza in direzione Porto Sant’Elpidio dove Salvini è atteso alle 20.30 al ristorante La Perla sul Mare per una cena elettorale con il candidato sindaco Gian Vittorio Battilà, i candidati delle liste collegate, militanti e sostenitori. “La Lega pensa che comuni strategici come il capoluogo Ancona e  Porto Sant’Elpidio, seconda città del Fermano, debbano essere esempio di buona amministrazione invece di un poltronificio per le carriere degli amici come li ha fatti diventare il PD" – dichiara il commissario della Lega Marche Mauro Lucentini nel segnalare il doppio appuntamento- . “Liberare Ancona e Porto Sant’Elpidio significa liberare l’energia della gente che vuol cambiare e che è fortissima. La Lega è pronta a rispondere con i fatti a questa spinta di sano civismo, a partire da una filiera di governo che mostra un’attenzione mai ottenuta dalle Marche a livello di governo centrale. Basta guardare il dossier infrastrutture, porto di Ancona e strada Monti-Mare in primis:  Matteo Salvini ha già dato e darà risposte anziché declamare promesse elettorali come ha fatto la sinistra per anni”

06/05/2023 09:54
Giuseppe Conte ad Ancona: niente comizi, ma passeggiata in centro per incontrare i cittadini

Giuseppe Conte ad Ancona: niente comizi, ma passeggiata in centro per incontrare i cittadini

"Siamo felici e orgogliosi di poter ospitare nuovamente nella nostra regione il presidente Giuseppe Conte. È un segno tangibile di vicinanza ai nostri territori". Così l'onorevole Giorgio Fede, coordinatore regionale del Movimento Cinque Stelle delle Marche nell’annunciare la visita del presidente pentastellato ad Ancona domenica prossima 7 maggio alle ore 11:30. L’ex premier farà una passeggiata in corso Garibaldi da piazza della Repubblica a piazza Roma, dove incontrerà il candidato sindaco della lista del Movimento di Ancona Enrico Sparapani, la sua squadra e i cittadini, oltre che gli altri candidati certificati M5S della provincia: Lorenzo Guerro, candidato sindaco a Maiolati Spontini, Bruno Frapiccini, capolista della lista del Movimento a Falconara Marittima a supporto della candidata civica Annavittoria Banzi e il nostro iscritto certificato M5S Lorenzo Sbaffi candidato in lista civica a Chiaravalle. "Come nel suo stile - sottolinea Fede - non ci saranno palchi o comizi. Il presidente Conte dimostrerà ancora una volta la nostra diversità, prediligendo il contatto diretto e il dialogo con le persone".  

05/05/2023 17:40
Saltamartini: "80 euro in più in busta paga al personale del Pronto Soccorso"

Saltamartini: "80 euro in più in busta paga al personale del Pronto Soccorso"

“Ottanta euro per 12 mensilità al personale operante nei servizi di Pronto Soccorso e di Emergenza Urgenza, nello specifico personale infermieristico, ausiliari, oss, tecnici di radiologia”: Lo comunica il vice Presidente e assessore alla Sanità Filippo Saltamartini. Si tratta dell’accordo raggiunto dalla Regione con tutte le organizzazioni sindacali del Comparto Sanità e le Aziende del Sistema Sanitario Regionale per il riconoscimento dell’indennità prevista per il personale operante nei servizi di Pronto Soccorso e di Emergenza Urgenza, come previsto dall’art. 107 comma 4 del Ccln del Comparto Sanità sottoscritto in data 2 novembre 2022. “Le risorse messe a disposizione per la Regione Marche sono di 1.278.078 euro,  ripartite tra le aziende in base al numero dei dipendenti di tutte le aree e di tutti i ruoli dei servizi dell’Emergenza. Saranno ben 1520 i dipendenti che ne potranno beneficiare” prosegue l’assessore. “Fin dalla Giornata delle Marche, incentrata sulla tema della Sanità e della riforma sanitaria regionale, insieme al Presidente Acquaroli abbiamo voluto sottolineare l'importanza di adeguare i trattamenti del personale alla professionalità e all'impegno richiesto e lo stesso Governo - ricorda Saltamartini- ha emanato recentemente il decreto legge 30 marzo 2023, n.34 riconoscendo ulteriori emolumenti al personale del servizio di emergenza urgenza”.

05/05/2023 17:30
Omicidio Renata Rapposelli, condanne definitive per l'ex marito e il figlio

Omicidio Renata Rapposelli, condanne definitive per l'ex marito e il figlio

Ieri la Cassazione ha reso definitive le condanne nei confronti dell' ex marito di Renata Rapposelli, Giuseppe Santoleri e del figlio Simone, accusati dell'omicidio della pittrice 64enne originaria di Chieti, ma da anni residente ad Ancona, avvenuto nel 2017.  Renata Rapposelli era scomparsa nell'ottobre del 2017 da Giulianova; si era recata nell'abitazione dell' ex marito e del figlio che le avevano richiesto un incontro, con il falso pretesto di gravi problemi di salute di Simone, e da lì si erano perse le sue tracce. Il corpo senza vita della donna venne ritrovato un mese dopo a Tolentino, lungo l'argine del fiume Chienti. I sospetti caddero sin dall'inizio sull'ex marito ed il figlio di lei. (leggi qui) I giudici hanno accertato che Simone Santoleri, di indole violenta, "animato da cupo rancore" e che nutriva un "mai sopito disprezzo per la figura materna", fu l'autore materiale del reato. Il giorno in cui si incontrarono nell'abitazione di Giulianova, scoppiò un'accesa discussione per motivi economici, al culmine della quale il figlio uccise la madre, strangolandola a mani nude. Il padre, presente durante l'omicidio, lo aiutò a disfarsi del cadavere, gettandolo lungo la scarpata del fiume Chienti. I giudici della Suprema Corte ieri hanno confermato la condanna a 27 anni per Simone Santoleri, e a 18 per l'ex marito Giuseppe, dichiarando inammissibile il ricorso presentato dall’ex marito della pittrice e rigettando quello del figlio. Il legale di Simone, avvocato Cristiana Valentini, appresa la sentenza definitiva ha dichiarato al Tgr Abruzzo che chiederà la revisione del processo: "La base investigativa del processo è insufficiente e priva del necessario supporto della scienza, da sette mesi raccolgo nuove e schiaccianti prove sull'innocenza di Simone col sostegno di quattro docenti universitari. Di certo non finisce qui".  L'avvocato Mariano Cataldo, che insieme a Federica Di Nicola assiste Giuseppe Santoleri, ha dal canto suo fatto sapere che si rivolgerà alla Corte Europea "perché il mio assistito non c’entra" e comunque, vista l’età e le condizioni di salute dell’ex marito della vittima chiederà per lui gli arresti domiciliari.

05/05/2023 13:37
Scoppia incendio in un laboratorio: un ferito trasportato a Torrette in eliambulanza

Scoppia incendio in un laboratorio: un ferito trasportato a Torrette in eliambulanza

Fiamme in una tipografia: titolare della ditta ustionato e trasferito a Torrette. I vigili del fuoco sono intervenuti nel pomeriggio di oggi, intorno alle 17:30 a Castelfidardo, per un incendio divampato presso un laboratorio tipografo. A prendere fuoco un bidone con del solvente.  La squadra dei pompieri sul posto, dopo aver domato le fiamme, ha effettuato la messa in sicurezza del locale e collaborato con il personale del 118 per assistere il ferito. L'uomo ustionato - il 43enne titolare della tipografia -  è stato trasportato all’ospedale Torrette di Ancona, in eliambulanza, con un codice rosso. 

04/05/2023 19:50
Gimbe, nelle Marche mancano 21 pediatri di libera scelta: "Numeri destinati a crescere"

Gimbe, nelle Marche mancano 21 pediatri di libera scelta: "Numeri destinati a crescere"

Nelle Marche si stima una carenza di 21 pediatri di libera scelta, ipotizzando una media di 800 assistiti (ovvero il tetto massimo di assistiti). È il quadro delineato dalla Fondazione Gimbe. La media regionale è di 906 assistiti per pediatra di libera scelta, sopra la media nazionale (896 assistiti per Pls) oltreché al di sopra del massimale senza deroghe (ovvero 800 assistiti per Pls). Gimbe lancia un allarme a livello nazionale, dove mancano "almeno 840" pediatri di libera scelta, "-5,5% tra 2019 e 2021", con "famiglie in difficoltà: per ogni pediatra ci sono in media quasi 100 bambini in più rispetto al tetto massimo, con notevoli differenze regionali. “Da molto tempo denunciamo la carenza di medici e pediatri – dice la dottoressa Arcangela Guerrieri, pediatra, segretario Omceo Ancona e componente del Gruppo tecnico vaccinale Marche -; da quest’anno sono state istituite 20 borse di studio in più per i pediatri, ma gli specializzandi non arriveranno prima di cinque anni, per cui il gap è destinato a crescere ancora nei prossimi anni, a causa dei pensionamenti che non saranno bilanciati dal numero dei giovani che si specializzano”.

04/05/2023 16:51
Ancona, Passacantando e Lollobrigida a Copagri Marche: "Dall'agricoltore custode alla promozione delle eccellenze"

Ancona, Passacantando e Lollobrigida a Copagri Marche: "Dall'agricoltore custode alla promozione delle eccellenze"

La centralità della figura dell’agricoltore quale custode dell’ambiente e del territorio, la sempre crescente necessità di continuare a promuovere le eccellenze agroalimentari e le tipicità marchigiane, insieme allo stato dell’arte dell’agricoltura della Regione e alle prospettive future del Primario delle Marche sono stati i principali argomenti oggetto di un confronto tra una nutrita delegazione delle Copagri Marche, guidata dal presidente tolentinate Andrea Passacantando, e il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida, in visita nei giorni scorsi nell’anconetano. La visita del Ministro, accompagnato dal presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, è stata anche l’occasione per presentare alcune eccellenze del territorio come la birra agricola e i prodotti del Consorzio Italiano di Produttori dell’Orzo e della Birra-COBI, ideato e promosso dalla Copagri Marche. Il COBI, che rappresenta una vera e propria filiera, nata nelle Marche e sviluppatasi poi in tutta Italia con decine e decine di soci, oltre alla birra agricola produce anche caffè d’orzo, farine, cereali per zuppe e primi piatti, nonché grano e riso maltati per la produzione di birre alternative, adatte per esempio ai celiaci.  “Aver potuto approfondire con il Ministro i temi dell’agricoltore custode, della promozione dell’enogastronomia e della birra agricola è stata un’occasione importante per rimarcare la strategicità e le potenzialità dell’agricoltura, non solo per la nostra Regione, ma anche e soprattutto per l’intero panorama nazionale”, spiega Passacantando, ricordando il grande impegno messo in campo dalla Copagri Marche, grazie al quale dopo oltre un decennio di lavoro si è arrivati nel 2010 al riconoscimento della birra quale prodotto agricolo, col quale è stato possibile per gli agricoltori produrre birra con i cereali aziendali, mantenendo la qualifica di produttore agricolo. Della delegazione della Copagri Marche facevano parte, tra gli altri, il coordinatore nazionale dei Giovani Agricoltori della Confederazione Yuri Maggi , che ha ricordato al responsabile del Dicastero dell’Agricoltura le numerose difficoltà che frenano il ricambio generazionale, quali gli incrementi record dei costi di produzione e le difficoltà legate all’accesso al credito, e il presidente del COBI Fabio Giangiacomi, il quale ha illustrato al Ministro la virtuosità del COBI e la qualità dei prodotti che realizza, presentando i numerosi progetti messi in campo dal Consorzio per rilanciare a livello nazionale la filiera della birra agricola.  

04/05/2023 16:30
Campionati regionali pattinaggio artistico, tris di successi per la Conero Roller con Romagnoli, Falconi e Sergi

Campionati regionali pattinaggio artistico, tris di successi per la Conero Roller con Romagnoli, Falconi e Sergi

Si sono svolti al Palazzetto di Camerano i Campionati regionali di pattinaggio artistico. Le atlete della Conero Roller hanno dato prova di grande solidità e i risultati sono stati medaglia d’oro per Giulia Romagnoli, 18 anni di Osimo, e medaglia d’argento per Giorgia Falconi, 17 anni di Osimo, nella categoria Juniores. Altra medaglia d’argento per Elena Sergi, 21 anni di Recanati, nella categoria Seniores. Le ragazze hanno così conquistato la qualificazione ai campionati italiani di pattinaggio artistico che si svolgeranno a Ponte di Legno il prossimo luglio. L’allenatrice Laura Marzocchini si è dichiarata soddisfatta dei risultati: "Abbiamo ancora del lavoro da fare per migliorare il punteggio dei components, questi 2 mesi saranno fondamentali per arrivare al top della forma all’appuntamento più importante della stagione". Anche il presidente Alessandro Cola nota una grande maturità ed espressività delle proprie atlete frutto di un lavoro che da anni i nostri tecnici svolgono con capacità. Gli appuntamenti continuano con i campionati regionali per le categorie giovanissimi ed esordienti che si terranno domenica 7 maggio a Camerano.

02/05/2023 11:30
Picchiata in casa dal compagno: musica a tutto volume per coprire le urla

Picchiata in casa dal compagno: musica a tutto volume per coprire le urla

Nel pomeriggio di mercoledì 26 aprile, al 112 è arrivata la telefonata di una donna di 30 anni, italiana, che chiedeva aiuto perché il suo compagno la stava picchiando. La polizia giunta all'indirizzo indicato, nel comune di Ancona, ha individuato un appartamento da cui proveniva musica ad alto volume, evidentemente per coprire le grida della donna, mentre il litigio era ancora in corso. Gli agenti si sono fatti aprire la porta e hanno trovato l'appartamento devastato; l'aggressore, un 31enne di origini peruviane imbottito di alcol, alla loro vista ha reagito minacciandoli e si è scagliato anche contro di loro. La donna è apparsa coperta di graffi al volto e al collo, e ha riferito che tutto ciò era solito accadere ogni volta che il compagno beveva troppo. L'uomo è stato arrestato e denunciato per maltrattamenti in famiglia e violenza, resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale. L’arresto è stato convalidato questa mattina in tribunale.

27/04/2023 14:45
Osimo, via D'Ancona riaperta a due corsie dopo la frana: "Lavoro durato meno del previsto"

Osimo, via D'Ancona riaperta a due corsie dopo la frana: "Lavoro durato meno del previsto"

Ottime notizie per via D’Ancona. L’importante strada di collegamento tra Osimo e Ancona, che ad inizio anno era stata coinvolta in un evento franoso nel tratto San Biagio-Aspio, è stata riaperta nei due sensi di marcia. Ad annunciarlo è il Presidente del Consiglio regionale Dino Latini non appena ricevuta la comunicazione da parte dell’assessore Francesco Baldelli. I due si erano incontrati a fine gennaio per effettuare un sopralluogo al cantiere che, nell’immediato, avrebbe dovuto assicurare almeno il transito in un senso di marcia alternato. "Un lavoro durato meno del previsto, rispettando la richiesta dei cittadini di non chiudere completamente la strada durante l’esecuzione dei lavori – ha commentato Latini – Oltre a ciò, vanno segnalati positivamente il pieno rispetto delle condizioni di sicurezza delle maestranze che hanno lavorato al ripristino della strada e quello della sicurezza della viabilità nel periodo di svolgimento delle opere". Il presidente esprime "un doveroso ringraziamento all’assessore Baldelli e alla Giunta per essersi immediatamente interessati al problema, mettendo fin da subito a disposizione risorse fondamentali affinché le opere di ripristino potessero essere effettuate nel più breve tempo possibile".  

27/04/2023 13:10
Fuoco di Sant'Antonio e polmonite pneumococcica: al via le vaccinazioni gratuite

Fuoco di Sant'Antonio e polmonite pneumococcica: al via le vaccinazioni gratuite

Si calcola che l’incidenza media, in Italia, di Herpes Zoster, comunemente chiamata "Fuoco di Sant’Antonio", è pari a 7 casi circa su 1000 abitanti, di cui 2/3 si manifestano in persone oltre i 50 anni di età. Esami di screening rivelano, addirittura la presenza di anticorpi anti-Herpes Zoster nel 95% circa della popolazione. Dopo la risoluzione clinica dell’infezione primaria, peraltro, il virus rimane quiescente nelle terminazioni nervose dei gangli sensitivi delle radici dorsali del midollo spinale e/o dei nervi cranici, dove dà luogo all’infezione latente che, in seguito alla riattivazione del virus, determina un'eruzione cutanea molto dolorosa. La polmonite pneumococcica, al contempo, è una infezione dei polmoni che può causare una malattia grave e fortemente invalidante. Le persone con più di 65 anni presentano un rischio particolarmente elevato di svilupparla (e in forma più grave) rispetto alla popolazione sana. Un rischio corrispondente a 8,02 volte nei casi di Broncopneumopatia cronico ostruttiva, 5,9 volte in caso di asma, 3,9 in caso di fumo di sigaretta, 2,8 superiore nel diabete mellito, 3,8 in caso di patologie cardiovascolari e 4,9 nei casi di sistema immunitario compromesso. Non solo. Nel 15-30% dei casi di infezione da pneumococco, si manifestano fenomeni di resistenza  agli antibiotici e questo può complicare la gestione della polmonite stessa. Si tratta di situazioni che possono essere evitate con la vaccinazione, eppure, in Italia, nel 2021, le coperture vaccinali per alcune delle principali malattie infettive sono fortemente calate rispetto al periodo pre-Covid e sono ben lontane dagli obiettivi di copertura del Piano Nazionale Prevenzione Vaccinale (Pnpv). Anche quest’anno, infatti, l’Organizzazione Mondiale della Sanità celebra la Settimana Mondiale dell’Immunizzazione (World Immunization Week) dal 23 al 29 aprile con la campagna "Il Grande recupero" ("The Big Catch-up"), per sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione delle malattie infettive, mantenendo alta l’attenzione sulle vaccinazioni di routine tra i gruppi vulnerabili, nei bambini, negli adolescenti e negli anziani. L’Azienda Sanitaria Territoriale di Ancona aderisce a questa campagna con molte iniziative e continua, soprattutto, ad invitare i 65 enn per la vaccinazione anti herpes zoster e anti pneumococcica offerte gratuitamente presso gli ambulatori vaccinali ubicati in tutto il territorio di propria competenza. L’invito attivo, tramite lettera, è rivolto particolarmente in questo periodo ai nati nell'anno 1958.  "Non solo in occasione della settimana mondiale della Immunizzazione" precisa il Commissario Straordinario dell’Azienda Sanitaria Territoriale di Ancona, Nadia Storti, "ma è bene ribadire sempre l’importanza delle vaccinazioni come strumento di sanità pubblica e di salvaguardia per il singolo e per il benessere comune".

26/04/2023 19:17
Perseguitano la ex fidanzata di un amico e la insultano sui social: provvedimento del questore

Perseguitano la ex fidanzata di un amico e la insultano sui social: provvedimento del questore

Perseguitavano l'ex fidanzata di un loro amico, seguendola per spaventarla, insultandola sui social e in pubblico davanti anche a familiari e amici. Per questi motivi il questore di Ancona Cesare Capocasa ha emesso tre ammonimenti per stalking a carico di altrettanti uomini, di origine albanese: se i tre dovessero continuare a molestare la vittima, il reato diventerà procedibilità d'ufficio e saranno indagati per la forma aggravata prevista dall'art. 612 del codice penale.  La donna, residente nell'Anconetano, aveva presentato istanza al questore: dopo che aveva trovato il coraggio di denunciare il fidanzato per le violenze subite, gli amici di lui, per ritorsione, avevano cominciato a seguirla, per spaventarla, ad insultarla sui social e in pubblico. Terrorizzata, la vittima si è rivolta alla polizia di Stato che, a seguito di istruttoria della Divisione Anticrimine, ha elaborato i tre provvedimenti firmati dal questore di Ancona. "Ogni Donna - commenta il questore - ha il diritto di essere libera di autodeterminarsi senza dover subire umiliazioni o pressioni".

26/04/2023 13:12
Carenza di personale nei pronto soccorso, al via il bando per 46 medici

Carenza di personale nei pronto soccorso, al via il bando per 46 medici

Avanza la procedura concorsuale per la copertura di 46 posti di personale medico specializzato in Emergenza Urgenza. Si tratta di un concorso unificato per gli enti del Servizio Sanitario nazionale. I posti messi a concorso sono previsti nella programmazione del fabbisogno del personale 2020-2022. La Giunta regionale ha nominato nei giorni scorsi i due componenti (titolare e supplente) di sua competenza che faranno parte della commissione esaminatrice. “La carenza di personale medico è un problema che pesa sul sistema sanitario di tutta Italia, soprattutto nel settore dell'emergenza urgenza - così il presidente Francesco Acquaroli - In questo periodo in cui stiamo discutendo la Proposta del nuovo Piano sanitario regionale, dopo la riforma delle AST, la Regione pone alta l’attenzione verso questo ambito di specializzazione. L’Emergenza Urgenza è un settore fondamentale e una migliore efficienza dei Pronto Soccorso è obiettivo prioritario per offrire una risposta adeguata alle esigenze dei cittadini”. “Il bando unificato che abbiamo pubblicato – sostiene l’assessore alla Sanità, Filippo Saltamartini - è testimonianza di come la Regione senta pressante il bisogno di potenziare un servizio altamente professionalizzante e di grande impatto sulla popolazione”. Le prove del concorso si svolgeranno nella seconda metà di maggio mentre la graduatoria finale con le relative assunzioni sono previste per i primi di giugno.  

26/04/2023 12:10
Chiaravalle, due auto di giovanissimi volano giù dal ponte, 23enne in coma

Chiaravalle, due auto di giovanissimi volano giù dal ponte, 23enne in coma

Chiaravalle. È in coma il 23enne originario della Repubblica Ceca, le cui condizioni erano apparse già molto gravi subito dopo l' incidente di cui è rimasto vittima nella serata di domenica. Il giovane si trovava al volante di una Skoda Octavia in transito sul ponte all' incrocio tra via Coppetella e via Clementina, quando è finito nel sottostante torrente Guardendo. Un'altra auto è rimasta coinvolta finendo giù dal ponte; si tratta di una Volkswagen Golf, a bordo della quale si trovavano due coetanei del 23enne, anche loro originari della Repubblica Ceca,  utti colleghi di lavoro residenti ad Agugliano.L' ipotesi è che i due mezzi stessero facendo una gara di velocità o che si siano toccate in fase di sorpasso. Le condizioni del 23enne conducente della Skoda erano apparse subito gravissime:  estratto dall'auto in stato di incoscienza era stato trasferito all'ospedale di Torrette di Ancona. Illeso il passeggero, ferito ma in modo non grave il terzo giovane. 

25/04/2023 09:30
Nasconde la droga nei fanali di un'auto abbandonata e gira con la pistola: arrestato

Nasconde la droga nei fanali di un'auto abbandonata e gira con la pistola: arrestato

Quasi mezzo chilo di hashish e circa tre etti di cocaina purissima nascosti dentro i fanali e la batteria di un'auto abbandonata nel cortile di casa, ma anche una pistola calibro 9 completa di cartucce tenuta in auto sotto il sedile lato guida della propria autovettura, forse a scopo intimidatorio per 'assicurare' il buon fine di affari di droga. I sequestri sono stati operati dalla Squadra Mobile di Ancona, Sezione Antidroga sabato scorso dopo numerosi servizi di appostamenti e pedinamenti fatti anche di notte. Arrestato per detenzione di arma clandestina priva di matricola e detenzione di varie sostanze stupefacenti a fini di spaccio un cittadino albanese, venditore di auto usate, ritenuto dagli investigatori il capo di una fitta rete di spacciatori di cocaina e hashish nell'Anconetano. Durante le fasi della perquisizione, anche con l'ausilio delle unità cinofile della Questura, gli investigatori hanno rinvenuto la droga e una pistola clandestina, con caricatore rifornito con 7 cartucce calibro 9, potenziate con ogiva a testa cava, e altre 14 cartucce di scorta. Rinvenuti e sequestrati anche 450 euro. L'arrestato, venditore di auto usate, secondo gli investigatori, in realtà era solito rifornire direttamente i pusher locali, non occupandosi dello spaccio al dettaglio.

24/04/2023 19:50
Torrette, auto si schianta contro le recinzioni in cemento della ferrovia: traffico bloccato

Torrette, auto si schianta contro le recinzioni in cemento della ferrovia: traffico bloccato

Un'auto si è schiantata contro le recinzioni in cemento che separano la strada dalla ferrovia: traffico bloccato per più di un'ora. Il fatto si è verificato intorno alle 13:30, poco prima dell'arrivo dei vigili del fuoco, lungo via Flaminia a Torrette di Ancona.  A bordo del veicolo solo il conducente, soccorso dagli operatori del 118. La squadra dei vigili del fuoco intervenuta sul posto ha messo in sicurezza il veicolo coinvolto e rimosso la recinzione in cemento dai binari. Il traffico ferroviario è stato interrotto fino alle ore 14:30 circa. Sul posto la polizia locale e personale delle ferrovie.

23/04/2023 15:30
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.