Ancona

Scoppia incendio al piano terra: abitazione dichiarata inagibile

Scoppia incendio al piano terra: abitazione dichiarata inagibile

Divampa incendio al piano terra di un’abitazione. I vigili del fuoco sono interventi ieri, alle ore 19 circa, in  località Sant’Angelo, a Senigallia. Sul posto la squadra dei pompieri, con in supporto personale con l’autobotte della sede centrale di Ancona, ha spento le fiamme, utilizzando anche schiuma antincendio e messo in sicurezza i locali coinvolti. La casa al momento è stata dichiarata non agibile. Non si segnalano persone coinvolte, in corso di accertamento le cause che hanno innescato il rogo. 

10/11/2023 09:50
Ultraleggero precipitato, la Procura apre un fascicolo: "Ipotesi lesioni colpose contro ignoti"

Ultraleggero precipitato, la Procura apre un fascicolo: "Ipotesi lesioni colpose contro ignoti"

la Procura di Ancona ha aperto un fascicolo d'indagine per l'aereo ultraleggero precipitato ieri mattina, a Monterado di Trecastelli (leggi qui la notizia). La pm Irene Bilotta ha disposto il sequestro del velivolo, un Tecnam P92, eseguito dai carabinieri della Scientifica che si stanno occupando dei rilievi. Sul mezzo verranno eseguiti tutti gli accertamenti per chiarire la dinamica dell'incidente. In particolare si dovrà chiarire se si è trattato di un malfunzionamento dell'ultraleggero, di un errore umano o di un malore di chi lo stava pilotando. Due le persone ferite, entrambi gli occupanti del piccolo aeroplano: si tratta di due ultra 70enni, proprietari del mezzo. Uno è di Rimini, l'altro di Senigallia. Quest'ultimo, estratto da sotto la carlinga del velivolo dai vigili del fuoco, ha riportato i traumi più gravi tra i due ma non è in pericolo di vita. Si trova attualmente ricoverato all'ospedale di Torrette di Ancona.  L'ultraleggero era appena partito dall'aviosuperficie Valcesano, di Castelvecchio di Monte Porzio (Pesaro e Urbino), per un volo in zona; ha perso quota quasi subito, schiantandosi vicino al greto del fiume Cesano. L'allarme, scattato verso mezzogiorno, aveva innescato le operazioni di soccorso.

09/11/2023 19:05
Raffiche di vento fino a burrasca forte: nuova allerta meteo per le aree interne delle Marche

Raffiche di vento fino a burrasca forte: nuova allerta meteo per le aree interne delle Marche

Ancora un'allerta meteo per raffiche di vento nelle Marche, questa volta gialla, dopo quella della scorsa domenica. L'avviso, valido per tutta la giornata del 10 novembre, è stato diramato dalla Protezione civile regionale. Durante il pomeriggio le raffiche sui settori interni centro-settentrionali raggiungeranno intensità di burrasca forte. Previste precipitazioni che saranno caratterizzate da brevi rovesci o brevi temporali, più insistenti sui settori montani.

09/11/2023 19:03
Insulti e sputi in faccia a una studentessa: denunciati tre minori

Insulti e sputi in faccia a una studentessa: denunciati tre minori

Insulti, anche di tipo razzista, sputi, calci e pugni a bordo di un pullman scolastico ad Ancona. Vittima di queste condotte una 19enne studentessa che il 27 ottobre scorso era poi scesa dal mezzo per chiedere l'aiuto della polizia mentre i tre autori dell'aggressione erano scesi a una precedente fermata e si erano dileguati. Dopo le indagini e il riconoscimento fotografico effettuato in Questura dalla ragazza, sono stati identificati e denunciati tre minorenni per il reato di lesioni personali aggravate in concorso. Erano stati gli agenti delle Volanti a intervenire dopo l'aggressione, supportando la 19enne in piazza Rosselli, nei pressi della stazione ferroviaria, e richiedendo l'intervento del personale del 118: la giovane era stata medicata all'ospedale regionale di Torrette con sette giorni di prognosi. Aveva riferito ai poliziotti di essere stata aggredita poco prima da un gruppo di ragazzi sul bus scolastico che poi erano scesi e scappati. Durante il viaggio, secondo quanto riferito dalla parte offesa, gli autori dell'aggressione si erano intromessi in una sua discussione con un'altra ragazza e avevano iniziato a insultarla anche con epiteti razzisti, arrivando perfino a sputarle in faccia. Uno dei tre le aveva dato un calcio sul viso e poi anche gli altri l'avevano colpita con calci e pugni. L'autista non si era accorto della lite e sul bus non vi erano le telecamere di sorveglianza. Poi però, grazie ad un riconoscimento fotografico, i tre sono stati identificati. Valutata la pericolosità sociale per il "gesto riprovevole e indecoroso", il questore di Ancona Cesare Capocasa ha emesso nei confronti di uno dei tre ragazzi la misura di prevenzione dell'avviso orale; se il giovane non cambierà immediatamente condotta di vita rischierà l'applicazione di una misura più grave.

09/11/2023 17:00
"Dammi i soldi e la spesa", ragazza minacciata con un coltello all'uscita da un negozio

"Dammi i soldi e la spesa", ragazza minacciata con un coltello all'uscita da un negozio

Sotto la minaccia di un coltellino, si fa consegnare da una giovane il denaro e i prodotti appena acquistati in un negozio di via Torresi, ad Ancona. È accaduto nella serata di martedì. La polizia è intervenuta su segnalazione della vittima, rapinata dopo essersi recata in un esercizio commerciale e mentre rientrava a casa. Due ragazzi le si erano avvicinati e uno dei due l'aveva minacciata con l'arma da taglio, facendosi consegnare soldi e spesa. Apprese le descrizioni dell'autore della rapina, gli agenti hanno perlustrato la zona e, dopo qualche ora, hanno rintracciato i due, già noti alle forze dell'ordine, in piazza Ugo Bassi. Sono stati identificati e condotti in Questura. Si tratta di due giovani italiani, con precedenti di polizia per reati contro il patrimonio e la persona. Rinvenuto il coltellino utilizzato per minacciare la giovane e, ad uno dei due, è stato notificato l'avviso orale emesso dal Questore di Ancona nell'ottobre scorso. Il responsabile è stato denunciato per rapina e per porto abusivo di armi o oggetti atti ad offendere. Nei suoi confronti, il questore ha emesso un avviso orale: dovrà immediatamente cambiare condotta di vita, pena l'applicazione di una misura più grave.

08/11/2023 18:00
Precipita ultraleggero, feriti pilota e passeggero: interviene l'eliambulanza

Precipita ultraleggero, feriti pilota e passeggero: interviene l'eliambulanza

Ultraleggero precipita nel greto del fiume Cesano: feriti pilota e passeggero, uno è grave. Il fatto è avvenuto nella mattinata di oggi nel territorio comunale di Trecastelli nell’Anconetano. Sul posto è intervenuta una squadra dei vigili del fuoco che ha collaborato con i sanitari del 118 per liberare uno dei due occupanti del velivolo dai rottami, mentre l’altro è uscito in autonomia. Sul posto l’eliambulanza, per il trasporto di feriti all’ospedale regionale di Ancona, carabinieri e polizia locale.  

08/11/2023 15:27
"Dacci i soldi", due 18enni minacciano coetaneo per estorcergli denaro: arrestati

"Dacci i soldi", due 18enni minacciano coetaneo per estorcergli denaro: arrestati

Attraverso minacce estorcono denaro a un 18enne: in manette due giovani coetanei. I carabinieri di Cingoli, coadiuvati dai militari della Compagnia di Jesi e della Stazione di Filottrano, hanno tratto in arresto i due soggetti in esecuzione di un’ordinanza di misura cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Ancona per le ipotesi di reato di concorso in estorsione, tentata estorsione e minaccia aggravata. Nella mattinata, a Jesi, i militari hanno rintracciato e arrestato uno degli indagati, un 18enne di origine napoletana residente a Cingoli, di fatto senza fissa dimora, disoccupato e pregiudicato. A Cingoli è stato, invece, rintracciato e arrestato il secondo soggetto, un ragazzo (anch'esso18enne) di Filottrano, studente e incensurato. Le indagini sono partite dalla denuncia presentata ai primi del mese di settembre da uno studente 18enne di Filottrano, nel corso della quale i miliari hanno ricostruito la vicenda che ha visto quali protagonisti i due ragazzi arrestati. I due giovani in più occasioni, tra la fine del mese di agosto e i primi di settembre, per futili motivi e al fine di conseguire un ingiusto profitto, hanno manifestato nei confronti della vittima un atteggiamento intimidatorio attuato anche a mezzo di telefonate e messaggi whatsapp, richiedendo con protervia la consegna di diverse somme di denaro, riuscendo però, dopo ulteriori minacce, a farsi consegnare in due occasioni soltanto la somma totale di euro 550 euro.  In particolare la vittima è stata presa di mira dal soggetto più sfrontato che è riuscito probabilmente a soggiogare il suo complice per farsi aiutare ad approfittarsi della giovane vittima. Il 18enne, intuendo che la vicenda stava divenendo sempre più pericolosa, si è poi confrontato e confidato con i genitori decidendo di sporgere denuncia  Nei confronti del 18enne senza fissa dimora l’ordinanza notificata ha previsto l’applicazione della misura della custodia cautelare in carcere, quindi dopo le formalità di rito è stato associato alla Casa Circondariale di Ancona. Invece, a carico dell’altro maggiorenne, il provvedimento ha previsto l’applicazione della misura di custodia cautelare in regime di arresti domiciliari. Al termine degli atti, il giovane è stato poi accompagnato nella sua residenza e sottoposto agli arresti. 

08/11/2023 12:40
Ladri a caccia di rame fanno strage di polli: 240mila esemplari morti allo stabilimento Fileni

Ladri a caccia di rame fanno strage di polli: 240mila esemplari morti allo stabilimento Fileni

Ladri a caccia di rame, allo stabilimento Fileni di Jesi, creano la morte per asfissia di migliaia esemplari di polli rimasti senza ossigeno. Il fatto è avvenuto nei giorni scorsi in località Cannuccia di Piandelmedico – dove sono ubicate strutture sia per il convenzionale che per il biologico del Gruppo leader italiano di carni da agricoltura biologica e tra i principali brand nazionali di carni avicole – preso di mira da una banda di ladri che ha colpito trafugando i cavi di rame sui quali è riuscita a mettere le mani. Per fare ciò i malviventi hanno messo fuori uso la corrente elettrica, interrompendo così il flusso di ossigeno che ha creato la morte dei polli (circa 240mila gli esemplari deceduti). Da quanto si apprende, i ladri non sono neanche riusciti a impossessarsi dell'"oro rosso" come hanno fatto in un altro capannone che, invece, è in fase di allestimento quindi privo di pollame. Il Gruppo Fileni conferma che sono in corso indagini da parte delle forze dell’ordine tese a individuare i soggetti che, con l’obbiettivo di rubare una importante quantità di rame, hanno operato un atto vandalico ai danni non solo dell’azienda ma soprattutto degli animali allevati. "Ci auguriamo che l’attività degli inquirenti possa portare presto all’individuazione e all’arresto dei malviventi", conclude il Gruppo Fileni.  

08/11/2023 11:29
Marche, ok al medico di base per i senza fissa dimora: la proposta approvata in Consiglio

Marche, ok al medico di base per i senza fissa dimora: la proposta approvata in Consiglio

Il Consiglio regionale delle Marche, maggioranza di centrodestra, ha approvato all'unanimità una proposta di legge per l'iscrizione dei senza dimora all'Anagrafe sanitaria regionale, con possibilità così di avere un medico di base, presentata dal gruppo Pd, primo firmatario Antonio Mastrovincenzo. La legge avrà dotazione finanziaria fino a 10mila euro per il 2024 e il 2025; per gli anni successivi, la spesa sarà autorizzata con le leggi di Bilancio. Il relatore di maggioranza Carlo Ciccioli (Fratelli d'Italia) ha parlato di "un segno di civiltà che permetterà anche un monitoraggio completo delle persone senza fissa dimora che vivono abitualmente nelle Marche, sanando una dimenticanza del passato politico di questa regione", con riferimento ai passati governi di centrosinistra. Ciccioli, lui stesso medico, ha rimarcato il diritto "pieno e incondizionato di ogni cittadino ad accedere alle cure, in quanto pubblico servizio". La legge "individua la categoria di destinatari dando la possibilità di iscriversi all'Anagrafe sanitaria regionale con facoltà di scegliere il medico di medicina generale e di accedere alle prestazioni garantite dai Lea ai cittadini italiani residenti in Italia". L'iscrizione avviene su segnalazione dai servizi sociali comunali all'Azienda sanitaria territoriale. "Una proposta di legge - secondo Mastrovincenzo - che prova a dare una risposta concreta in termini di riconoscimento di diritti in ambito sanitario, sanciti dalla Costituzione, alle persone più fragili della nostra comunità". "Sono circa 90mila - ha ricordato - gli italiani che, avendo perso la casa e la residenza non hanno più un medico di base e, per curarsi, sono costretti a rivolgersi (quando lo fanno) alle strutture ospedaliere, ai Pronto Soccorso o ad ambulatori gestiti da medici volontari". "La frequenza di queste situazioni purtroppo è aumentata nel corso degli ultimi anni - ha concluso - anche a causa della crisi economico e sociale, soprattutto a seguito della crisi pandemica. Nelle Marche, nel 2022 si sono rivolti a Centri di Ascolto della Caritas ben 534 persone senza fissa dimora".   

08/11/2023 09:52
Senigallia, demolito il ponte Garibaldi: era il simbolo dell'alluvione 2022

Senigallia, demolito il ponte Garibaldi: era il simbolo dell'alluvione 2022

Non esiste più il ponte Garibaldi, simbolo dell'alluvione 2022 che ha devastato le valli Misa e Nevola. Non sono ancora terminati i lavori di demolizione, ma dell'infrastruttura danneggiata dalle numerose piene del fiume che attraversa il centro storico di Senigallia (Ancona) rimane solo un cumulo di macerie.  L'abbattimento è durato alcune settimane: i lavori erano stati avviati a inizio ottobre con opere di alleggerimento come la rimozione dei parapetti, poi il cantiere è stato sospeso per i ritardi nello spostamento dei cavi della telefonia. Le operazioni sono riprese a fine mese, pochi giorni dopo il sopralluogo della presidente del Consiglio dei ministri Giorgia Meloni e del ministro agli affari europei e Pnrr Raffaele Fitto. Dal 30 ottobre un mezzo con un martello demolitore idraulico ha demolito pezzo per pezzo le tre campate, cominciando dal lato di via Rossini, zona stadio; è poi entrato letteralmente nel letto del fiume camminando sui detriti. Da lì si è potuto abbattere il resto della struttura, davanti a numerosi cittadini che hanno voluto assistere ai lavori.  L'intervento, che segna un punto di svolta nella riduzione dei rischi di nuove esondazioni nell'abitato di Senigallia, non è ancora ultimato: il Consorzio di Bonifica provvederà a rimuovere i detriti lasciati in alveo per evitare che possano causare pericoli in caso di piena del fiume Misa. Per la ricostruzione, però, i tempi non saranno brevi: il cantiere riprenderà solo nei primi mesi del 2024. Sarà l'Anas a occuparsi della nuova infrastruttura di cui ancora non è stato presentato il progetto definitivo: sarà certamente a campata unica, senza pile in alveo per una maggiore sicurezza e capacità di deflusso dell'acqua, con intradosso rialzato rispetto alle sponde arginali in muratura. (Foto Ansa) 

07/11/2023 19:00
Prometteva grandi guadagni agli investitori: maxi truffa da 4 milioni di euro, indagata 48enne

Prometteva grandi guadagni agli investitori: maxi truffa da 4 milioni di euro, indagata 48enne

Invece di investire per loro conto circa 4 milioni di euro di risparmi che le erano stati affidati da 31 persone, una 48enne di Osimo avrebbe fatto confluire il denaro su decine di propri conti correnti, di società a lei riconducibili e su portafogli elettronici in piattaforme di network marketing. Dopo la denuncia dei risparmiatori, sono entrati in azione i finanzieri del Comando provinciale di Ancona, in particolare della Tenenza di Osimo, che hanno riscontrato una truffa secondo il cosiddetto 'Schema Ponzi' che sarebbe stato messo in atto dalla donna, ex promotrice finanziaria, radiata dall'albo, ora indagata per abusivismo finanziario, auto-riciclaggio e truffa in danno di persone per lo più residenti a Osimo. In questo tipo di raggiro, vengono promessi cospicui guadagni agli investitori, in un primo momento garantiti da somme versate da nuovi ignari clienti; il meccanismo prosegue per i successivi nuovi investitori fino a quando lo schema collassa ed emerge la truffa. Le Fiamme Gialle hanno perquisito la casa della sedicente promotrice finanziaria e il suo ufficio nel centro di Osimo: rinvenuti computer, telefoni cellulari e voluminosi fascicoli utilizzati nell'attività illecita e sequestrati. I finanzieri hanno analizzato dati informatici e documenti da cui sarebbe emersa la truffa. La sedicente broker avrebbe anche creato e gestito diversi account digitali registrati su network di vendita dove sono stati virtualmente generati voucher di spesa utilizzati per spese personali. Trovati anche documenti artefatti con intestazioni di note società collocatrici di prodotti finanziari utilizzati dalla 48enne per tranquillizzare i clienti sulla bontà degli investimenti. Quando la sedicente broker ha iniziato a negare il disinvestimento di somme ad alcuni investitori o ad evitare i contatti, i risparmiatori hanno capito di essere incappati in una truffa e hanno denunciato il fatto. Tra le vittime, commercianti, pensionati, lavoratori dipendenti, persone di ogni estrazione sociale che mediante gli investimenti contavano di concretizzare progetti dei propri figli, nuove attività commerciali, di godere di una pensione più serena e invece hanno visto il loro risparmi andare in fumo.

07/11/2023 12:20
Ancona, cattedrale di san Ciriaco gremita: progetto FORM da sold out

Ancona, cattedrale di san Ciriaco gremita: progetto FORM da sold out

Cattedrale di San Ciriaco ad Ancona gremita di persone e tanti applausi per l’ensemble Micrologus nel concerto sulle orme dei “Giullari di Dio”, confermando il consenso ottenuto sabato nella chiesa San Francesco di Ascoli Piceno.  È un grande successo del progetto FORM Le vie di San Francesco nelle Marche che, nel fine settimana, ha interessato tre città poiché sabato, in contemporanea, l’Orchestra Filarmonica Marchigiana era impegnata al teatro Gentile di Fabriano con il Family Concert Francesco, il lupo e altri animali, con il melologo commissionato al compositore Marco Taralli e la suite Gli uccelli di Ottorino Respighi. Da oggi, 7 novembre, la FORM prosegue l’itinerario musicale del progetto Le vie di San Francesco nelle Marche con l’attività rivolta alle scuole: le prime due esecuzioni di Francesco, il lupo e altri animali sono al Teatro Feronia di San Severino Marche, mentre domani 8 novembre a Pietracuta San Leo, nella palestra dell’istituto comprensivo “Battelli” di Novafeltria. Nei giorni successivi i concerti saranno anche a Chieti e Mondolfo. “Il progetto, infatti, travalica i confini regionali – afferma Vincenzo De Vivo, consulente artistico della FORM - stabilendo contatti con le regioni limitrofe, che,come per le Marche, conservano la tradizione del passaggio di San Francesco, ottocento anni fa, sulle loro strade”.

07/11/2023 12:00
Incendio su un motopeschereccio a largo di Ancona: intervengono Guardia Costiera e vigili del fuoco

Incendio su un motopeschereccio a largo di Ancona: intervengono Guardia Costiera e vigili del fuoco

La Capitaneria di Porto di Ancona è stata impegnata nella giornata di lunedì in un'attività di soccorso per un motopeschereccio, dove era stato segnalato un principio di incendio nel locale macchine, a circa 4 miglia nautiche dal Trave di Ancona. È stato lo stesso motopesca a chiedere via radio l'attivazione dei soccorsi alla Sala Operativa del Centro di coordinamento marittimo dei soccorsi di Ancona. Le operazioni sono state coordinate dalla Guardia Costiera, con l'invio in zona della motovedetta CP310, insieme a due unità navali dei vigili del fuoco con a bordo personale del nucleo sommozzatori. L'adozione tempestiva delle misure antincendio, e la presenza del dispositivo navale di soccorso, hanno permesso di spegnere il fuoco immediatamente, senza conseguenze per i cinque componenti dell'equipaggio, giunti sani e salvi a terra. L'unità sinistrata è stata ricondotta presso il porto di Ancona, scortata dalle unità navali della Guardia costiera e dei vigili del fuoco. Sono in corso accertamenti sulle cause dell'incendio.    

07/11/2023 10:10
Accosta l'auto e attraversa la Statale: investimento fatale, muore un uomo

Accosta l'auto e attraversa la Statale: investimento fatale, muore un uomo

Un uomo di 89 anni è stato investito da un'auto mentre stava attraversando la SS16 ad Ancona, nella zona che va da Torrette verso la Caffetteria ed è morto. Stando ad una prima ricostruzione, l'anziano, residente a Giulianova, stava procedendo in direzione sud alla guida della sua automobile, quando ha accostato sulla destra, ha azionato le quattro frecce e per motivi ancora non chiari ha attraversato la strada: in quel punto, molto buio (erano le 19 di lunedì), c'è un cantiere. È stato travolto da un altro veicolo, condotto da un ventenne che non lo ha visto: l'89enne non indossava il giubbotto catarifrangente. Sul luogo sono intervenuti l'automedica e la Croce Rossa, ma i tentativi per rianimare l'anziano sono stati inutili. Sono arrivati anche la polizia stradale, che sta conducendo gli accertamenti, e i vigili del fuoco, che hanno illuminato l'area con le fotoelettriche.

07/11/2023 09:40
Alluvione, le Marche al fianco della Toscana: “L’aiuto ricevuto un anno fa va ricambiato”

Alluvione, le Marche al fianco della Toscana: “L’aiuto ricevuto un anno fa va ricambiato”

È partita, per la Toscana, la Colonna mobile della protezione civile della Regione Marche, attivata, nell'ambito del Sistema nazionale, per fronteggiare le criticità causate dall’eccezionale maltempo che ha colpito la Toscana. “Siamo profondamente vicini alle popolazioni della Toscana e alle autorità locali, così duramente colpite da eventi atmosferici sempre più estremi – afferma il presidente Francesco Acquaroli – Immagini drammatiche che, purtroppo, abbiamo conosciuto anche nella nostra regione e che richiedono, specie sul fronte della solidarietà, un’ampia collaborazione. Esprimo nuovamente la massima disponibilità e solidarietà al presidente Eugenio Giani e il cordoglio per le vittime”. “Abbiamo attivato la Colonna mobile della Regione Marche: purtroppo conosciamo fin troppo da vicino queste situazioni. – afferma l’assessore alla Protezione Civile Stefano Aguzzi – L’aiuto ricevuto un anno fa non viene dimenticato, quindi le nostre squadre sono a disposizione ogni volta in cui c’è un’emergenza, dando un contributo prezioso con mezzi attrezzati e con tanta voglia di aiutare chi è in difficoltà. Siamo vicini alla Regione Toscana che sta affrontando un momento difficile”. La Colonna mobile è partita verso Carmignano (PO) con due funzionari regionali, venti volontari dei gruppi comunali di Montelupone, Filottrano, Agugliano, Montefelcino, Mosano e Montelabbate; quattro volontari dell’Associazione Vigili del Fuoco in congedo, quattro volontari dell’Associazione Macerata Soccorso, sei volontari dell’Associazione SNS Senigallia, due volontari dell’Associazione di Protezione civile CB Club Mattei Fano e un volontario dell’Associazione VAB Marche. I mezzi, a supporto della Colonna mobile, sono nove motopompe di diverse misure, una unità mobile con gommone, due moduli AIB e due pompe centrifuga autoadescante barellata di diversi dimensioni.

06/11/2023 17:00
Nasce il "sindacato trasparente”, per una nuova cultura della legalità: la mente è marchigiana

Nasce il "sindacato trasparente”, per una nuova cultura della legalità: la mente è marchigiana

Cisl Magna Graecia è diventata il primo sindacato italiano ad ottenere la certificazione ISO 9001. L’attestazione, di solito riservata alle imprese, definisce i requisiti minimi che il Sistema di Gestione di un'organizzazione deve dimostrare di soddisfare per garantire il livello di qualità.  Ad attribuire la certificazione alla sigla territoriale che comprende i territori di Catanzaro, Vibo Valentia, Crotone  è l’ente Bureau Veritas, leader mondiale della verifica di conformità. Il  raggiungimento di questo  straordinario traguardo è stato possibile grazie alla guida del “Laboratorio delle Idee“, azienda marchigiana di Fabriano specializzata nell’innovazione organizzativa per lo sviluppo parallelo di territori, imprese e persone.  L'ottenimento della certificazione è il risultato di un intenso lavoro di squadra, che ha coinvolto professionisti di lunga data e giovani talenti, tutti uniti dalla volontà di portare innovazione e crescita all'organizzazione.  In sei  mesi di attività attenta, puntuale e  corale, il Laboratorio delle Idee ha fornito alla CISL UST Magna Grecia formazione e consulenza sulla cultura della qualità, aiutandola a navigare i complessi processi e standard richiesti dalla certificazione ISO 9001, per garantire che ogni aspetto venisse  ottimizzato e allineato ai criteri di eccellenza. Il laboratorio fabrianese, infatti, ha promosso l’implementazione da parte della CISL UST Magna Grecia di un metodo di analisi e osservazione dei processi. Grazie al Labidee, è stato possibile, per la prima volta nel mondo sindacale, centrare  l’obiettivo di un’organizzazione trasparente ad ogni livello. La trasparenza rappresenta un decisivo valore civile per il territorio calabrese in grado di rappresentare un  volano di crescita e un lievito essenziale per l’affermazione di una, sempre più solida, cultura della legalità.  

06/11/2023 15:10
Lo spettacolo dell'aurora boreale nei cieli delle Marche (FOTO)

Lo spettacolo dell'aurora boreale nei cieli delle Marche (FOTO)

Un raro evento di aurora boreale ha interessato l'Italia nella serata di domenica 5 novembre. Le immagini spettacolari  sono arrivate addirittura dalle Marche e dalla Val d'Orcia, in Toscana. Nelle Marche gli avvistamenti più intensi si sono avuti nella zona di Senigallia (in più in generale al nord), ma anche nel Maceratese , dove il cielo in serata si è illuminato di un intenso bagliore rosso. Le aurore boreali hanno origine nell’area che circonda il nostro pianeta, ovvero nella regione dello spazio vicino alla Terra, nota come magnetosfera. Questa area è composta da un mix di atomi e molecole, che viene riscaldata dalla radiazione solare. L’aurora boreale si crea quando queste particelle caricate elettricamente precipitano nell’alta atmosfera. La maggior parte delle particelle in arrivo, che stimolano la luce, sono elettroni. Tali elettroni vengono accelerati lungo il campo magnetico terrestre verso le regioni polari e, mentre gli schemi delle precipitazioni cambiano, l’aurora brilla e danza nel cielo. Ad alimentare l’aurora boreale è il vento solare, il flusso di particelle rilasciato dall’atmosfera superiore del Sole che scorre costantemente nel Sistema solare. Il vento solare trascina con sé i resti del potente campo magnetico del sole, bagnando i pianeti in un vapore magnetizzato di particelle più piccole degli atomi. Le interazioni tra il vento solare e la magnetosfera terrestre determinano l’aurora boreale. Un fenomeno molto raro per queste latitudini, ancor più per l’area centrale della nostra penisola. (Foto di copertina Katiuscia Pederneschi da Senigallia)   (Foto di Laura Raschia da Macerata)

06/11/2023 12:10
Marche, tornano le raffiche di vento: diramata nuova allerta arancione (gialla per temporali)

Marche, tornano le raffiche di vento: diramata nuova allerta arancione (gialla per temporali)

Ancora un'allerta meteo arancione per raffiche di vento, dopo quella di due giorni fa, nelle Marche e una gialla per quanto riguarda il rischio idrogeologico legato ai temporali.  L'avviso, valido per tutta la giornata del 5 novembre, è stato diramato dalla Protezione civile regionale. Già dalla serata di oggi, sono attese raffiche di vento di forte intensità sulle aree interne, che domani porteranno pioggia. Il cielo domani si presenterà nuvoloso, o a tratti molto nuvoloso, per nubi cumuliformi associate al transito di un fronte freddo durante la prima parte della giornata. Seguiranno schiarite alternate a nubi di tipo orografico per il resto della giornata. Le precipitazioni sono previste durante la notte di oggi e al mattino rovesci e temporali localmente di forte intensità, sparsi nelle zone alto-collinari e montane e isolati altrove. Fenomeni in esaurimento nel primo pomeriggio.

04/11/2023 15:10
Furti d'auto nelle Marche: arresti e perquisizioni nella provincia di Foggia

Furti d'auto nelle Marche: arresti e perquisizioni nella provincia di Foggia

Concorso in furto aggravato di numerose auto sottratte nell'hinterland di Ancona e nelle province limitrofe. È l'accusa contestata nell'ordinanza di custodia cautelare in carcere che agenti squadra Mobile di Ancona e del commissariato di Senigallia, in collaborazione con la Mobile di Foggia e il commissariato di Cerignola, stanno eseguendo in provincia di Foggia dalle prime ore di oggi nei confronti di due persone originarie della Puglia. Contestualmente all'esecuzione delle due misure di custodia in carcere, emesse dal gip di Ancona, su richiesta della Procura del capoluogo marchigiano, la polizia sta anche effettuando anche sette perquisizioni locali anche a carico di altri indagati sempre in merito ai reati di furto aggravato, continuato e in concorso di auto.   

04/11/2023 10:01
Valigetta sospetta sotto il palazzo dell'Enel: scatta l'allarme bomba

Valigetta sospetta sotto il palazzo dell'Enel: scatta l'allarme bomba

Falso allarme bomba oggi pomeriggio ad Ancona. A farlo scattare è stata la segnalazione di una valigetta abbandonata nel portico del palazzo dell'Enel in via Giordano Bruno. A notarla è stato un passante che ha poi chiamato il 112. Sul luogo sono intervenuti i carabinieri del Radiomobile con il Nucleo Antisabotaggio e le Volanti della polizia, la polizia locale ha chiuso un pezzo di strada a scopo precauzionale.  Gli artificieri hanno esaminato la valigetta che è stata aperta con un robot, ma dentro non c'era esplosivo, solo alcuni effetti personali. In poco tempo la strada è stata riaperta al traffico.

03/11/2023 19:10
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.