Ancona

Popsophia fa un altro sold out ad Ancona: "Esauriti in un'ora i posti per il festival"

Popsophia fa un altro sold out ad Ancona: "Esauriti in un'ora i posti per il festival"

Ancora un tutto esaurito. Dopo l’anteprima di dicembre Ancona conferma il suo interesse per la pop filosofia. Da questa mattina infatti era possibile prenotare i posti a disposizione per gli incontri del pomeriggio e per gli show serali delle giornate dal 21 al 24 marzo. In poco meno di un’ora però tutte le disponibilità sono andate in esaurimento. Centinaia di persone da tutta la Regione, hanno preso d’assalto il portale prenotando tutti gli eventi delle quattro giornate per assicurarsi il posto. L’organizzazione, per venire incontro alle tantissime richieste, ha deciso di spostare la conferenza inaugurale di giovedì 21 marzo alle 21.15 dalla Sala Boxe all’Auditorium. Domani mattina alle 10 riapriranno le prenotazioni per la differenza di posti che si crea dallo spostamento della location.  In caso di eventuali cancellazioni e disdette, sarà subito comunicata la disponibilità di nuovi posti liberi per i tanti che hanno chiesto di essere inseriti in una lista di attesa. Per chi non è riuscito a prenotare, ma vuole comunque essere presente al festival c’è ancora la possibilità di iscriversi ai laboratori pomeridiani di consulenza filosofica per adulti e di filosofia per bambini e di visitare le mostre della Mole e gli stand con le librerie.    “Ancora una volta non possiamo che ringraziare la città di Ancona per la fiducia e per l’attenzione che riserva alle nostre iniziative. Sentiamo forte l’attesa della vigilia di inaugurazione e siamo grati per l’accoglienza e il calore che ci viene ogni volta dimostrato” – le parole della direttrice artistica Lucrezia Ercoli.    

18/03/2024 15:17
Trenta cani ammassati in auto e importati illegalmente: tratti in salvo dalla Guardia di Finanza

Trenta cani ammassati in auto e importati illegalmente: tratti in salvo dalla Guardia di Finanza

Il porto di Ancona la guardia di finanza e l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli hanno salvato 30 cani importati illegalmente. Nel corso dei quotidiani controlli effettuati sui mezzi che sbarcano dalle navi di linea in arrivo nel porto dorico, Fiamme Gialle e Dogane hanno scoperto in un'auto proveniente dalla Turchia e sbarcata da una motonave proveniente dalla Grecia, 30 cani trasportati in condizioni assolutamente precarie, in violazione a quanto previsto dalle normative in materia di protezione degli animali da compagnia e, di conseguenza, introdotti illegalmente in Italia. I due cittadini a bordo della vettura - un uomo di nazionalità turca e una donna tedesca - detenevano 21 cuccioli, stipati in tre trasportini, e nove cani adulti di piccola taglia, trasportati in un unico box. La coppia, proveniente dalla Turchia e proprietaria degli animali, ha tentato di introdurli nel territorio dell'Unione Europea, senza che fossero provvisti della prescritta documentazione e senza alcuna attestazione riguardo al rispetto della profilassi prevista dalla normativa veterinaria vigente. I 21 cuccioli sono risultati avere meno di 90 giorni di vita, età minima richiesta dalla legge per poter essere trasportati e privi di microchip e di qualsiasi tipo di documentazione; i nove cani adulti, di piccola taglia, dotati di microchip, erano accompagnati da documentazione sanitaria incompleta.   Gli animali, a causa delle modalità di trasporto evidentemente inadeguate, si presentavano in condizioni di forte stress, manifestando nervosismo e un forte stato di malessere; sono stati subito sottoposti a visita; accertate le loro condizioni di salute, si è proceduto alle formalità previste per regolarizzarli applicando i prescritti microchip per l'identificazione. I 30 cani sono stati sequestrati e i due proprietari denunciati all'autorità giudiziaria per traffico illecito di animali da compagnia e maltrattamento. Gli animali sono stati affidati e sono ora custoditi presso un'idonea struttura della provincia di Ancona a disposizione dell'autorità giudiziaria in attesa dei successivi provvedimenti.

18/03/2024 10:53
Perdono l'orientamento nel bosco: soccorsa coppia di escursionisti

Perdono l'orientamento nel bosco: soccorsa coppia di escursionisti

Si perdono nel bosco: soccorsa coppia di escursionisti ad Arcevia. I vigili del fuoco sono intervenuti nel tardo pomeriggio di ieri, in località Avacelli, per la ricerca di due escursionisti che si erano persi in una zona boscata. Le squadra di Arcevia ha effettuato la ricerca tramite le coordinate geografiche inviate alla sala operativa 115 dagli stessi dispersi, fino al ritrovamento avvenuto verso le 18,30 in ottime condizioni.

18/03/2024 10:06
Pet therapy a domicilio per i piccoli pazienti del Salesi: il calore dei cani arriva anche a casa

Pet therapy a domicilio per i piccoli pazienti del Salesi: il calore dei cani arriva anche a casa

Pet therapy a domicilio per i bambini oncologici. Ad Ancona il progetto della Fondazione Ospedale Salesi Onlus che ha l'obiettivo di garantire ai bambini dimessi dall'ospedale la prosecuzione della terapia anche a casa. L'iniziativa è sostenuta dai Lions Club di Senigallia, Ancona Host, Ancona Colle Guasco, Osimo, Castelfidardo e Riviera del Conero. La co-terapia, già attiva dal 2017 per i piccoli pazienti ricoverati presso il Dipartimento Materno Infantile del Salesi di Ancona, potrà dunque raggiungere i bambini oncologici anche a domicilio una volta dimessi dal nosocomio per prosecuzione della Pet Therapy. Impegnati nel progetto, condotto dagli operatori della Magical Pet, cinque splendidi cani: Eva un pastore tedesco femmina, Otto van blu'z un australian shepherd maschio, Shaky un siberian husky femmina, Toffee un barbone grande mole femmina e Zuma una labrador retriever. "La pet therapy - spiega la direttrice della Fondazione Ospedale Salesi Onlus, professoressa Laura Mazzanti - negli anni ha mostrato di avere importanti benefici sui pazienti pediatrici: attraverso il contatto con l'animale i bambini oncologici riescono a raggiungere un rilassamento corporeo e ad allontanare temporaneamente i pensieri negativi collegati alla malattia". Il progetto pilota di coterapia a domicilio, fortemente voluto dalla dottoressa Paola Coccia, avviato nel 2022, "ha riscontrato fin da subito un grande successo e apprezzamento sia tra i bambini che vi hanno partecipato che tra le loro famiglie".          

17/03/2024 10:50
Rovescia il barbecue dei vicini e li aggredisce a colpi di bastone: denunciato 50enne

Rovescia il barbecue dei vicini e li aggredisce a colpi di bastone: denunciato 50enne

Rovescia il barbecue dei vicini di casa mentre stanno facendo una grigliata e poi li aggredisce a colpi di bastone. È accaduto ad Ancona nei pressi di via De Gasperi dove sono intervenuti i poliziotti dopo una richiesta di aiuto. Il presunto aggressore, un 50enne, è stato condotto in Questura e deferito a piede libero per il reato di lesioni personali aggravate. All'arrivo degli agenti una 45enne aveva riferito di essere stata percossa con un manico di scopa dal vicino di casa che poco prima aveva aggredito verbalmente suo marito e poi lo aveva colpivo. Il marito, secondo quanto raccontato dalla donna, era stato aggredito senza un apparente motivo mentre grigliava della carne su un barbecue insieme a lei, a pochi metri dall'abitazione del presunto aggressore. Il coniuge della 45enne aveva confermato ai poliziotti che il vicino gli si era avvicinato, aveva rovesciato a terra il barbecue, sferrandogli poi un colpo con il bastone prima di aggredire anche la moglie verbalmente e con il manico. Alla lite, secondo quanto riferito dalle parti offese, avrebbe partecipato anche la moglie dell'aggressore che si era scagliata contro l'altra donna. Gli agenti hanno portato la calma, allertando il personale sanitario per le prime cure ai feriti. Il 50enne è stato portato in Questura e denunciato a piede libero.

17/03/2024 10:30
Mutui, è allarme per le famiglie italiane: "Il 40% ha difficoltà a pagare le rate, + 119% per il tasso variabile"

Mutui, è allarme per le famiglie italiane: "Il 40% ha difficoltà a pagare le rate, + 119% per il tasso variabile"

I dati presentati sabato a Roma dall'Osservatorio SalvaLaTuaCasa di Save Your Home sono allarmanti: il 40% delle famiglie italiane ha difficoltà a pagare le rate del mutuo, con un aumento del 119% per i mutui a tasso variabile. "È una situazione drammatica che rischia di sfociare in un'emergenza sociale" afferma Ivano Giacomelli, segretario nazionale di Codici (Centro per i diritti del cittadino, ndr). "Serve un intervento urgente del Governo e degli istituti di credito per trovare soluzioni concrete a sostegno delle famiglie in difficoltà." Le famiglie in bilico e quelle insolventi, che rappresentano il 16% del totale, sono le più colpite. Tra queste, il 46% ha un prestito finalizzato all'acquisto di un bene o servizio, il 30% un prestito senza uno scopo predeterminato e il 25% una rateizzazione tramite carta revolving. L'aumento dei tassi di interesse ha avuto un impatto devastante sulle famiglie con mutui a tasso variabile. La rata mensile è aumentata fino al 119% per questa fascia di popolazione, con una contrazione del reddito netto residuo disponibile fino al 51%. "Le aste immobiliari non sono la soluzione" sottolinea Massimo Guido Conte, segretario di Codici Ancona. "Le famiglie che perdono la casa all'asta non solo si ritrovano senza un tetto sulla testa, ma rimangono anche con un debito da pagare."

17/03/2024 09:50
Truffe agli anziani, si fingono carabinieri e si fanno consegnare 6mila euro: due denunciati

Truffe agli anziani, si fingono carabinieri e si fanno consegnare 6mila euro: due denunciati

Non solo la truffa ai danni di un'anziana della zona del Poggio ad Ancona dalla quale si erano fatti consegnare 6mila euro in contanti fingendosi carabinieri e raccontandole che il nipote era nei guai con la giustizia, ma anche altri raggiri compiuti in Emilia Romagna, in Veneto e in Toscana grazie ai quali si erano impadroniti di orologi e altri monili d'oro.  Il tour di due presunti truffatori è stato fermato dagli agenti della Squadra Mobile di Ancona che hanno denunciato due persone per concorso in truffa aggravata; recuperati i 6mila euro sottratti all'anziana oltre a preziosi provento di vari colpi messi a segno negli ultimi giorni. A carico dei due denunciati anche il riconoscimento fotografico di alcune vittime.   I finti carabinieri erano entrati in azione al Poggio il 12 marzo: il denaro era stato ritirato dopo un contatto telefonico durato circa mezz'ora. I poliziotti sono riusciti a rintracciare l'auto a bordo della quale i due denunciati si erano spostati nella zona di Bologna, trovando alloggio in una struttura ricettiva. Poi, in collaborazione con la polizia autostradale di Arezzo, gli agenti hanno identificato uno dei due presunti truffatori in quella località, a bordo di un'auto a noleggio, mentre tentava di rientrare da solo a Napoli, dove risiede. L'altro indagato, è stato intercettato a bordo di un treno nella tratta Bologna-Napoli. Ad aspettarlo alla stazione, i poliziotti della Squadra della polizia Giudiziaria del Compartimento Polfer di Napoli: appena sceso dal treno, confrontato con le immagini fornite dalla Squadra Mobile di Ancona, lo hanno bloccato lungo il binario mentre si accingeva a lasciare la stazione per ricongiungersi con il complice. Aveva ancora i 6mila euro sottratti all'anziana anconetana: la somma è stata sequestrata così come i monili d'oro rinvenuti dagli agenti, appartenenti sicuramente ad altre vittime truffate nei giorni scorsi. Sono in corso verifiche per ricondurre i gioielli ai legittimi proprietari residenti nelle zone prese di mira nei giorni scorsi dai truffatori: oltre ad Ancona (12 marzo), Bologna (12, 13, 14 marzo), Padova Vicenza, Verona (14 marzo) e la provincia di Pisa (13 marzo).

16/03/2024 13:04
Macerata, gli studenti dell'Istituto Agrario volano a Bruxelles: esperienza al Parlamento europeo

Macerata, gli studenti dell'Istituto Agrario volano a Bruxelles: esperienza al Parlamento europeo

Una delegazione di studenti dell’I.I.S. “Giuseppe Garibaldi” di Macerata a Bruxelles. Esperienza europea per Elisabetta Deboni, Alice Moretti, Alessandro Senesi e Leonardo Tardella che, accompagnati dalla professoressa Grazia Di Petta, referente della Rete Semi di Lampedusa, hanno preso parte a Bruxelles al meeting The human rights impact of EU migration policies e, presso la sede del Parlamento europeo, ad una conferenza coordinata dall’onorevole Pietro Bartolo e da Tareke Brhane, Presidente del Comitato 3 ottobre, dal titolo A Europe of Rights.  Nei workshop gli studenti hanno avuto modo di ascoltare esponenti di Amnesty International, funzionari dell’EU e Flor Didden, presidente belga del Consiglio dell’EU, sulle possibili azioni di contrasto al razzismo. Il pomeriggio si è concluso con il saluto molto toccante di Tatiana Bucci, sopravvissuta al campo di sterminio di Auschwitz.   Il giorno successivo, durante i lavori del convegno tutti i relatori hanno ribadito la richiesta, rivolta al Parlamento, di dare vita ad un protocollo per la raccolta dei dati dei migranti istituendo un registro obbligatorio al fine di realizzare una banca dati condivisa tra gli Stati, che consenta di identificare le vittime del Mediterraneo restituendo la dignità del nome. Prima della sessione parlamentare in Place du Luxembourg gli studenti della scuola maceratese, diretta dalla prof.ssa Maria Antonella Angerilli, hanno partecipato insieme ad altri trecento studenti di Istituti italiani e europei ad un flashmob dinanzi l’ingresso del Parlamento, per gridare tutti insieme lo stop alle morti nel Mediterraneo, rivendicando il valore di ogni singola vita umana.    Il viaggio nel cuore delle istituzioni europee, è stato occasione per visitare la Casa della Storia Europea, nella quale un’esposizione permanente ha offerto la possibilità di usufruire di una panoramica della storia dell’Europa, dalle origini ai giorni nostri, attraverso la sua evoluzione e la degenerazione bellica, in un percorso avvincente e interattivo che ha attirato l’attenzione dei ragazzi.     Le classi visitando l’emiciclo e il Parlamentarium hanno avuto modo di comprendere, inoltre, il funzionamento, i compiti e le attività del Consiglio, della Commissione e del Parlamento. La Scuola, forte dell’esperienza maturata per la realizzazione di prassi educative orientate alla promozione di una cultura dell’accoglienza e della solidarietà al fine di contrastare intolleranza, razzismo e discriminazione, segue nell’impronta data dalla dirigente Maria Antonella Angerilli a perseguire nel segno dell’innovazione, favorendo processi di inclusione e inserimento sociale nella prospettiva di formazione della cittadinanza europea.  

15/03/2024 12:19
La famiglia Angelini apre una nuova farmacia ad Ancona: taglio del nastro il 16 marzo

La famiglia Angelini apre una nuova farmacia ad Ancona: taglio del nastro il 16 marzo

La famiglia Angelini, farmacisti da ben tre generazioni apre le porte della nuova farmacia ad Ancona sabato 16 marzo in corso Amendola 5. Alle ore 11,30 è prevista la cerimonia ufficiale con il taglio del nastro alla presenza delle autorità cittadine. L'inaugurazione sarà celebrata tutto il giorno con un open day dalle ore 10 di mattina fino alla sera che offrirà ai cittadini l'opportunità di festeggiare la nuova apertura e di conoscere lo staff esperto di farmacisti a disposizione per consulenze e servizi, nell’accogliente atmosfera dei nuovi ampi spazi dedicati alla salute e al benessere. Durante la giornata di brindisi verranno regalati gadget ai presenti e nella sezione dedicata all’estetica verranno offerti servizi gratuiti di make-up artist grazie alla presenza del truccatore professionale di Diego Dalla Palma. A dirigere la nuova farmacia di Ancona è il dottor Michelangelo Angelini, terza generazione di farmacisti della nota famiglia marchigiana che insieme alla madre Daniela, e i fratelli Alberto e Francesco gestisce già otto farmacie tra la città di Roma e la Regione Marche. Per festeggiare la nuova apertura ad Ancona, la Farmacia Angelini dal 16 marzo darà il via al “Mese della salute” offrendo ai cittadini la possibilità di acquistare tre prodotti e di pagarne solo due su tutti i prodotti presenti in farmacia (esclusi quelli con ricetta).

14/03/2024 18:56
Incendio in una fabbrica di fisarmoniche: fiamme coinvolgono i due piani dello stabilimento

Incendio in una fabbrica di fisarmoniche: fiamme coinvolgono i due piani dello stabilimento

Un incendio è divampato nelle prime ore di oggi in una fabbrica di fisarmoniche a Castelfidardo. Si tratta della ditta "Dino Baffetti", in via Pigini. Le fiamme hanno coinvolto i due piani dello stabilimento che si estende su una superficie di circa 5mila metri quadri. Sul luogo sono intervenuti i vigili del fuoco, con tre squadre da Osimo e da Ancona. Fortunatamente non ci sono persone coinvolte, considerando che il rogo è divampato all'alba quando in azienda non erano presenti lavoratori. Ancora da quantificare i danni. 

14/03/2024 11:10
La polizia ferroviaria rafforza i servizi a bordo dei treni: 109 persone controllate

La polizia ferroviaria rafforza i servizi a bordo dei treni: 109 persone controllate

Sono 109 le persone controllate a bordo dei treni, di cui 21 positive secondo la Banca Dati Sdi durante il Servizio Rafforzato di vigilanza a bordo Treni, pianificato dal Compartimento polizia ferroviaria Marche Umbria e Abruzzo con sede ad Ancona in collaborazione con personale di Fs Security-Presidio Territoriale di Ancona nella giornata dell'11 marzo. Il servizio è stato rafforzato con maggiore presenza di personale Polfer a bordo di treni regionali: in particolare sono stati controllati il Regionale 3922 partito da Ancona in direzione Rimini ed il Regionale 4251 da Rimini diretto ad Ancona con l'intento di aumentare i controlli volti a prevenire e reprimere i fenomeni criminosi maggiormente diffusi in ambito ferroviario, quali danneggiamenti, furti, rapine, accattonaggio molesto, aggressioni ai capitreno o ai controllori. L'intento è quello di aumentare la percezione di sicurezza da parte dei viaggiatori che nella circostanza hanno accolto favorevolmente l'iniziativa, mostrando gratitudine e apprezzamento per il lavoro svolto e collaborando fattivamente alle richieste degli operatori. Gli agenti hanno anche svolto servizio antiborseggio durante la fase di salita e discesa dei viaggiatori. Durante l'attività hanno utilizzato gli smartphone in dotazione per il controllo, in tempo reale, dei documenti e la verifica di persone con precedenti di polizia o sospette. Molto utile è risultata anche l'attività svolta dal personale di Fs Security con i filtraggi eseguiti nelle stazioni di Ancona e Fano al fine di evitare che sul treno salissero persone sprovviste di titolo di viaggio, azzerando di fatto la presenza sui convogli di soggetti indesiderati.    L'iniziativa sarà ripetuta su altri convogli ferroviari, su tratte differenti, all'interno delle tre regioni di competenza del Compartimento Polfer Marche Umbria e Abruzzo, avvalendosi anche della collaborazione di personale delle Unità Cinofile della Questura di Ancona. (Fonte Ansa)

13/03/2024 12:54
Giornata mondiale del rene, all'ospedale di Torrette screening gratuiti

Giornata mondiale del rene, all'ospedale di Torrette screening gratuiti

In occasione della giornata mondiale del rene prevista per il 14 marzo, la Sod Nefrologia, Dialisi e Trapianto Rene - diretta dal professor Andrea Ranghino -  organizza nell’atrio principale una giornata di screening dedicata alle malattie renali. Dalle ore 10,00 alle ore 16,00 del 14 marzo, i medici e gli infermieri della Sod Nefrologia, Dialisi e Trapianto Rene rileveranno a titolo gratuito la pressione arteriosa e se necessario sarà eseguito un esame urine. Sarà distribuito materiale informativo sulla salute dei reni e consigliata eventuale visita nefrologica. Tale servizio è rivolto soprattutto a persone con diabete, ipertensione arteriosa, anziani o con storia di malattia renale inclusi calcoli renali. Tale proposta rientra nel Progetto "Porte Aperte in Nefrologia" organizzato dalla Fondazione Italiana del rene.  

13/03/2024 11:44
Incidente in galleria, coinvolte due auto e un furgone: grave una donna

Incidente in galleria, coinvolte due auto e un furgone: grave una donna

Incidente in galleria: grave una novantenne. È quanto avvenuto nel primo pomeriggio, intorno alle 15, lungo la strada statale 16, ad Ancona. All'interno della galleria della Montagnola si sono scontrate due autovetture e, nell'impatto, uno dei veicoli ha finito per collidere frontalmente con un furgone.  Ancora da ricostruire l'esatta dinamica di quanto avvenuto, al vaglio della polizia locale. Secondo una prima ricostruzione sarebbe stata l'auto dell'anziana ad innescare il sinistro, dopo aver invaso la corsia opposta al proprio senso di marcia. Sul posto sono immediatamente intervenuti i sanitari con due ambulanze della Croce Gialla, una della Croce Rossa e un'automedica.  Tre i feriti complessivi, trasferiti all'ospedale Torrette: la più grave proprio la novantenne che, nell'incidente, ha riportato diversi traumi. Alla messa in sicurezza dei mezzi ha provveduto una squadra dei vigili del fuoco. Inevitabili i disagi al traffico.   

12/03/2024 17:40
Macerata, 6 nuove assunzioni nell'azienda sanitaria: "Lavoriamo per colmare le carenze"

Macerata, 6 nuove assunzioni nell'azienda sanitaria: "Lavoriamo per colmare le carenze"

Nuove assunzioni di sanitari nelle Marche. Stanno per essere espletati concorsi per 27 nuovi medici, 20 dei quali per l'azienda sanitaria territoriale di Ancona. Tra gli specialisti che saranno assunti, ci sono anche neuropsichiatri infantili da destinare alle Umee - Unità Multidisciplinare dell'Età Evolutiva, che si occupano della presa in carico dei bambini e dei ragazzi fino ai 18 anni d’età con disabilità e disturbi del neurosviluppo, e di attività di informazione, prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione, valutazione, programmazione e verifica degli interventi educativi, riabilitativi e d’integrazione. Nel dettaglio, i concorsi riguardano per l'azienda sanitaria territoriale di Ancona 2 posti da oncologo, 3 per medicina e chirurgia di accettazione ed urgenza, 1 di neurologia, 1 di neuropsichiatria infantile, 1 di cardiologia, 2 per malattie metaboliche e diabetologia, 2 di nefrologia, 1 per medicina del lavoro e sicurezza negli ambiti di lavoro, 2 per dermatologia e venereologia, 2 per radiodiagnostica, 3 di medicina fisica e riabilitazione; per l'azienda territoriale di Macerata 1 dirigente medico di organizzazione dei servizi sanitari di base, 1 di radiodiagnostica, 2 per medicina interna e 2 cardiologi; per l'Inrca 1 posto di dirigente medico in endocrinologia e malattie metaboliche. "Stiamo sfruttando ogni spazio finanziario del tetto di spesa del personale per rafforzare l’assistenza sul territorio con nuove assunzioni, per colmare la carenza di medici e ridurre le liste di attesa - dichiara il vice presidente e assessore alla Sanità, Filippo Saltamartini -. Lavoriamo per garantire la presa in carico dei bambini con disturbi dell’apprendimento, le cui diagnosi hanno registrato un aumento, oltre che per colmare la carenza diffusa di specialisti nell’area della chirurgia di accettazione e urgenza". "Grazie ai medici che verranno assunti, alle nuove tecnologie, fra le quali la telemedicina, e alle dotazioni acquisite con i fondi Pnrr - prosegue Saltamartini - aumenteremo le prestazioni erogate ai cittadini marchigiani e renderemo più efficiente il Servizio Sanitario Regionale".    

12/03/2024 15:30
Grave incidente sul lavoro: reimpiantato il pollice ad un giovane uomo all'ospedale di Ancona

Grave incidente sul lavoro: reimpiantato il pollice ad un giovane uomo all'ospedale di Ancona

La struttura organizzativa dipartimentale di chirurgia ricostruttiva e chirurgia della mano dell'ospedale di Ancona non si ferma mai e nella la notte tra sabato 9 e domenica 10 marzo ha dimostrato energie e competenza per salvare dall’amputazione il pollice di un uomo di 48 anni essenziale per la sua attività lavorativa.  L'allerta è scattata intorno alle 17 del sabato 9 marzo, quando il paziente si è presentato al pronto soccorso di Atri, dopo essersi provocato una sub-amputazione del pollice della mano con una forbice elettrica.  La situazione è apparsa subito urgente e meritevole di valutazione iperspecialistica; pertanto, i colleghi di Atri hanno messo in atto il Pdta interregionale che prevede la centralizzazione dei traumi complessi di arto superiore presso l’ospedale di Torrette, sede dell'hub di chirurgia traumatica della mano e dell’arto superiore della regione Marche.  All’arrivo il paziente è stato prontamente portato in sala operatoria dove i due chirurghi reperibili dell’equipe diretta dal professor Michele Riccio, la dottoressa Olimpia Mani e il dottor Alexander Dietrich Neuendorf, insieme al personale infermieristico altamente specializzato, erano già li presenti, pronti ad accoglierlo. Dopo 5 ore di lavoro intenso, grazie alle competenze microchirurgiche di tutta l'equipe e alla preziosa strumentazione in dotazione del dipartimento, necessaria e indispensabile in un centro di riferimento regionale per tale patologia, l’impresa è stata portata a termine ed è stata ripristinata la vascolarizzazione del moncone subamputato, oltreché la ricostruzione dei nervi digitali.  Il paziente è tornato in camera alle prime luci dell’alba, sollevato di avere ancora con sé quel pollice vitale e trofico. Attualmente è ancora ricoverato in prognosi riservata, sottoposto a stretto monitoraggio infermieristico e medico.  La rete regionale per il trattamento dei traumi della mano e arto superiore si è dimostrata ancora una volta imprescindibile ed essenziale per un sistema sanitario di eccellenza che voglia continuare a garantire l'accesso alle migliori cure iper-specialistiche disponibili sul territorio.        

11/03/2024 15:10
Boxing Academy Macerata, taglio del nastro per la nuova accademia pugilistica

Boxing Academy Macerata, taglio del nastro per la nuova accademia pugilistica

Inaugurazione ufficiale delle attività della Asd Boxing Academy a Macerata, presso la nuova scuola Dante Alighieri in piazzale Montessori. La nuova Palestra di pugilato nasce dall'attività congiunta di due tecnici della Federazione Pugilistica Italiana, Luca Pucci e Luca Crucianelli, che da anni portano avanti il pugilato agonistico e amatoriale a Macerata e che hanno deciso, con questa Asd, di dare una connotazione più professionale all'attività di formazione dei pugili. All'inaugurazione affollatissima hanno anche partecipato numerose personalità sia del mondo politico che sportivo, che si sono unite al discorso inaugurale di Luca Pucci con un loro intervento. Il presidente marchigiano della Federazione Pugilistica Italiana Luciano Romanella ha sottolineato l'importante tradizione pugilistica della città; l'assessore allo Sport Riccardo Sacchi ha ricordato gli investimenti posti in essere dall'amministrazione comunale in tema di impiantistica sportiva. Degna di nota anche la presenza del segretario Regionale Marche Oreste Mariani, dell'ex presidente dela Federazione Pugilistica Gabriele Fradeani e di Fausto Rocco della Nike Fermo, colonne portanti del pugilato regionale, oltre al consigliere comunale Sandro Montaguti. Il punto di forza di questa nuova realtà agonistica risiede nel fatto che l'attività dei tecnici è coadiuvata da figure  professionali specializzate, quali un preparatore atletico, un nutrizionista, un massaggiatore e una figura tecnica specializzata nell'ottimizzazione della respirazione. Il progetto ha da subito riscosso un notevole consenso, tant'è che tutti i pugili che sono stati formati dai Pucci e Crucianelli nel corso degli ultimi anni, vi hanno entusiasticamente aderito. Ad oggi la palestra conta già numerosi  atleti sia amatori che agonisti, nonché una cospicua presenza di atlete femminili. Tra gli agonisti menzioniamo i pugili Ernis Abazi, Tommaso Marini, Leone Messi, Leonardo Ciccale', Fabrizio Giorgini, Antonio Pellicciotta, oltre agli atleti della Gym boxe Noemi Tiofilo, Stefano Teodori e Samuel Sampaolesi. Questo nuovo progetto, inoltre, è stato da subito sostenuto da Samuele Antinori, maceratese ex campione italiano dei pesi massimi nel 1992 e pugile della nazionale italiana, che di fatto ora fa parte della squadra. La nascente palestra si configura come filiale della Asd Boxing Academy di Loreto, una delle realtà pugilistiche più strutturate delle Marche, presente all'inaugurazione con il presidente Alessandro Diodovich e il tecnico responsabile Alessandro Cossu. Con loro i due tecnici maceratesi hanno sempre avuto una grande collaborazione e da oggi hanno deciso di unire le forze.    

11/03/2024 11:39
Auto esce di strada e vola nella scarpata: paura per tre 20enni

Auto esce di strada e vola nella scarpata: paura per tre 20enni

L’auto finisce fuori strada e vola nella scarpata: ne escono miracolosamente illesi tre 20enni. L’incidente è avvenuto nella tarda serata di venerdì tra Montesicuro e Aspio Terme. A soccorrere i giovani una squadra dei vigili del fuoco di Osimo. I pompieri, inoltre, sono intervenuti nuovamente questa mattina per recuperare l’autovettura che nel frattempo era finita nel fango. La squadra di Ancona, con l'ausilio di un'autogru, ha riportato sulla sede stradale l’auto incidentata e messo in sicurezza la zona dell’intervento. Sul posto la polizia locale per la momentanea chiusura della strada e i rilievi del caso.

09/03/2024 17:20
Settimana mondiale del glaucoma, all'ospedale di Torrette uno screening dedicato

Settimana mondiale del glaucoma, all'ospedale di Torrette uno screening dedicato

Il glaucoma é una patologia cronica e progressiva del nervo ottico causata nella maggior parte dei casi da un aumento della pressione dell’occhio. In Italia circa un milione di persone è affetto da questa patologia, ma metà di esse lo ignora in quanto questa può decorrere in modo asintomatico fino alle fasi più avanzate.  Le procedure di screening sono quindi fondamentali per una diagnosi precoce. La Sod clinica oculistica, diretta dal professor Mariotti ha organizzato, in occasione della settimana mondiale del glaucoma, uno screening mirato il 16 marzo.  I pazienti arruolabili nello screening per il glaucoma dovranno avere almeno 50 anni e verranno sottoposti a misurazione della pressione oculare e OCT del nervo ottico con metodiche non invasive. Le visite si svolgeranno il 16 marzo prossimo nel presidio di Torrette -  in Via Conca 71 – ambulatori L piano 0. Per accedere al calendario della prenotazione occorre essere in possesso del Sistema Pubblico di Identità Digitale ( SPID) sul sito: https://eliminacode.ospedaliriuniti.marche.it/  

09/03/2024 10:48
Fronte Verde aderisce a Civici Marche: "Non siamo gli ecologisti del no"

Fronte Verde aderisce a Civici Marche: "Non siamo gli ecologisti del no"

Il movimento ecologista “Fronte Verde” aderisce a “Civici Marche”. La scelta è stata formalizzata a Palazzo delle Marche, nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno partecipato il Consigliere regionale dei Civici Marche Giacomo Rossi, il coordinatore per le Marche di "Fronte Verde", Tonino Quattrini, e i responsabili per le Province di Ancona e Fermo, rispettivamente Federico Falcionelli ed Evelyn Di Lupidio. “Con questa adesione, Civici Marche cresce ancora – sottolinea Rossi – e questa volta lo fa con un'intera associazione che da sempre porta avanti le tematiche ambientali in maniera non ideologica, lontana da quei 'verdi da salotto' che più che all'ambiente, guardano alle poltrone spesso correlate agli ambienti di una certa sinistra. Tra l'altro da anni conosco Tonino Quattrini che, con il Fronte Verde, ha sostenuto la nostra battaglia contro la scelta del tracciato del gasdotto Foligno-Sestino che si intende ancora far passare in maniera devastante nella crinale appenninica. Da ora con questi nuovi iscritti - conclude Rossi - lavoreremo insieme su tante tematiche relative all'ecologia che porteremo in Consiglio regionale nell’interesse di tutta la comunità marchigiana”.  “Fronte Verde” nasce a Roma il 14 gennaio del 2007 come associazione ambientalista. Nel 2012 diventa movimento di stampo prettamente ecologista con nuclei in tutte le 5 province marchigiane, come ha spiegato Tonino Quattrini che afferma: “Noi non siamo gli ecologisti del ‘no’ ed è per questo che ci differenziamo dai tanti altri presenti a livello nazionale. Proponiamo una società in cui il territorio possa essere tutelato e gestito da chi vi abita nel rispetto della tradizione,  garantendo al contempo la giustizia sociale, economica e politica, per una società che abbia come fine l’unione e la convivenza tra l’uomo e la natura che lo circonda".  "La nostra associazione è strutturata in tutte le Marche e siamo ben lieti di aderire a Civici Marche perché abbiamo visto che è un movimento territoriale ben radicato e che si occupa di tematiche concrete. Con Civici Marche - dichiarano all'unisono i tre esponenti del Fronte Verde- riusciremo a portare le nostre battaglie direttamente nei tavoli istituzionali ed incidere maggiormente".  

09/03/2024 10:15
Rinvenuto a terra in gravi condizioni: ciclista trasportato a Torrette in elisoccorso

Rinvenuto a terra in gravi condizioni: ciclista trasportato a Torrette in elisoccorso

Ciclista di 43 anni rinvenuto a bordo strada in gravi condizioni e trasportato a Torrette in elisoccorso. Il fatto è avvenuto nel tardo pomeriggio di oggi (7 marzo) a Villa Costantina di Loreto. A notare l’uomo disteso a terra un automobilista di passaggio. La task force di soccorsi è scattata in quel momento. Sul posto è atterrata anche l’eliambulanza partita dal nosocomio regionale. Il ciclista è stato intubato dal personale sanitario e portato d’urgenza all’ospedale di Torrette. Era in stato di incoscienza. Al vaglio quanto accaduto: l’ipotesi è che il 43enne abbia avuto un malore mentre si trovava in sella alla bici, ma non è escluso che possa essere stato urtato da una macchina in transito. Sul posto pare non ci fossero testimoni. I carabinieri indagano sul fatto.

07/03/2024 19:35
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.