Ancona

Mette in vendita mobili online e va alle Poste per ricevere accredito, ma perde 2mila euro: truffata

Mette in vendita mobili online e va alle Poste per ricevere accredito, ma perde 2mila euro: truffata

I carabinieri di Morro d'Alba hanno denunciato a piede libero quattro persone per il reato di concorso in truffa. Tre uomini di 19, 48, 43 anni, e una donna di 30 anni, residenti in altre regioni, sono accusati di aver truffato una 44enne residente in Vallesina, che lo scorso febbraio aveva pubblicato su un noto portale un annuncio di vendita di alcuni mobili. Agendo in concorso tra loro, i truffatori hanno agganciato la vittima al telefono e simulando interesse per l'acquisto l'hanno convinta a recarsi ad uno sportello bancomat delle Poste Italiane per ricevere in accredito la somma pattuita. La donna, seguendo al telefono le istruzioni del finto acquirente, e convinta di ricevere il denaro pattuito per la compravendita dei mobili, in realtà ha effettuato nove ricariche su 4 diverse carte prepagate Postepay. A seguito di queste operazioni, ha sborsato, non sapendolo, poco più di 2.000 euro. Quando si è accorta di quanto accaduto ha sporto denuncia ai carabinieri. Le indagini hanno consentito di risalire agli effettivi intestatari delle carte; è stato disposto il sequestro preventivo dei conti correnti abbinati alle Postepay per interrompere ulteriori trasferimenti di denaro.

19/08/2022 19:40
Elezioni 2022, la squadra di Europa Verde-Sinistra italiana: candidati i maceratesi Bisonni e Verolo

Elezioni 2022, la squadra di Europa Verde-Sinistra italiana: candidati i maceratesi Bisonni e Verolo

Esclusi dai collegi uninominali nelle Marche per il gioco di incastri nella coalizione di centrosinistra, Sinistra Italiana e Europa Verde schierano sette candidati per il proporzionale alla Camera e al Senato. Capolista alla Camera è Luisa Serroni (Sinistra Italiana), seguita dall'ex consigliere regionale Sandro Bisonni, ex M5s passato ai Verdi. L'alternanza prosegue con Gioia Santarelli (Si) e Pier Francesco Corvino (Verdi). Capolista per il Senato è Caterina Di Bitonto, storica esponente dei Verdi, seguita da Michele Verolo (Si); e Maria Rosa Conti (Europa Verde). Ieri tappa ad Ancona del Nuove Energie Tour, che toccherà le località balneari per presentare il programma del raggruppamento: patrimoniale, salario minimo, impegno sulle rinnovabili e trasporto pubblico locale gratuito. (Fonte Ansa) 

19/08/2022 18:09
Elezioni 2022, Forza Italia punta su Valentina Vezzali come capolista alla Camera nelle Marche

Elezioni 2022, Forza Italia punta su Valentina Vezzali come capolista alla Camera nelle Marche

Forza Italia punta sulla pluricampionessa olimpica di fioretto e attuale sottosegretaria allo Sport Valentina Vezzali nella sua terra di origine, le Marche. Vezzali, che vive a Jesi, dovrebbe essere capolista nella lista plurinominale. La notizia, che era nell'aria da quando la campionessa aveva annunciato la sua adesione a Forza Italia, in concomitanza con l'uscita di Mara Carfagna e Maria Stella Gelmini, è stata confermata da fonti vicine a Forza Italia. Nelle Marche il commissario regionale del partito di Silvio Berlusconi Francesco Battistoni dovrebbe correre per il collegio uninominale di Fermo-Ascoli Piceno per la Camera. L'ufficialità comunque arriverà con la composizione definitiva delle liste per il centrodestra, che, riferiscono fonti vicine ai forzisti, ha avuto oggi una battuta di arresto a causa della morte di Niccolò Ghedini. 

19/08/2022 18:03
Marche, recuperati oltre 11mila animali selvatici negli ultimi 3 anni: i numeri del Cras

Marche, recuperati oltre 11mila animali selvatici negli ultimi 3 anni: i numeri del Cras

Bilancio più che positivo per il Centro Recupero Animali Selvatici (CRAS) a tre anni dalla sua istituzione: 11.715 animali recuperati tra mammiferi, uccelli e rettili che equivale ad un incremento dei recuperi sul territorio pari al 79,9% con una media nei tre anni del 40% di specie protette. Più in particolare recuperati 1369 animali selvatici nel 2019, 3401 nel 2020 e 6944 nel 2021.  Numeri che se da una parte fanno capire l’utilità di questa struttura che si occupa appunto del recupero e della gestione delle specie tutelate rinvenute sul territorio regionale o detenute irregolarmente da privati cittadini e affidate dagli organi di polizia, dall’altra inducono a riflettere su diversi aspetti dal momento che le cause dei recuperi sono per lo più relative a traumi da investimento stradale o impatto con strutture antropiche; aggressione predatoria; immaturità fisica (pulli e cuccioli); intossicazione/avvelenamento; debilitazione conseguente a patologie infettive e/o parassitarie; atti di bracconaggio(trappole o colpi di armi da fuoco). Solo nell’anno (2021) i fondi destinati per le attività del Centro da parte dell’assessorato regionale alle Politiche faunistico venatorie e ittiche, guidato dal vicepresidente della regione, ammontano a oltre 340 mila euro con un incremento di più di 100 mila euro rispetto agli anni scorsi. Il Cras opera su 5 sedi dislocate sul territorio regionale (Urbino, Jesi, Fermo, Sassoferrato e Gola della Rossa) e sono prossime all'istituzione anche le sedi di Macerata e Ascoli Piceno. Una rete strutturata e diffusa sul territorio che garantisce, per le diverse migliaia di animali appartenenti alla fauna selvatica omeoterma italiana, interventi di recupero e primo soccorso; assistenza e cura di soggetti giovani (pulli e cuccioli) e adulti con interventi medico-chirurgici nei confronti delle patologie diagnosticate; degenza e riabilitazione fino al conseguimento del recupero anatomo-funzionale per la reimmissione in natura. E proprio in questi giorni, nel fine settimana, saranno reinseriti nell’habitat naturale alcuni esemplari curati e assistiti, tra i quali un tasso, un riccio ed alcuni volatili. Il Centro si avvale della collaborazione di diverse associazioni, strutture veterinarie private, il servizio Veterinario della Regione Marche, ospedali veterinari, oltre che di centri di ricerca universitari e istituti di ricerca nazionali e carabinieri forestali e tutte le forze dell’ordine.  Ma il Cras ha anche un altro importante compito affidatogli dopo i primi casi riscontrati di Peste Suina Africana: è incaricato, infatti, del recupero delle carcasse di cinghiali sul territorio, potenziali fonti di contagio e si sta attivamente occupando anche della sorveglianza sanitaria, organizzando i prelievi con le strutture sanitarie locali Asur e i veterinari ufficiali.        

19/08/2022 16:00
Elezioni, il Movimento 5 Stelle pubblica la lista dei candidati: ok per Emiliozzi e Fede

Elezioni, il Movimento 5 Stelle pubblica la lista dei candidati: ok per Emiliozzi e Fede

 “Ancora una volta la democrazia partecipata del Movimento 5 Stelle si è rivelata una scelta apprezzata. La partecipazione degli attivisti è stata elevata, molto più del 2018, e questo significa che la comunità del Movimento 5 Stelle è viva, attiva e apprezza la partecipazione che solo noi, ormai, consentiamo ai nostri iscritti”. Così il senatore Giorgio Fede, coordinatore regionale per le Marche, dopo i risultati delle parlamentarie usciti nella notte. Fra le autocandidature al collegio plurinominale della Camera Fede è risultato il più votato con 588 preferenze. A seguire figurano: la sottosegretaria, Rossella Accoto con 564 voti, la deputata Mirella Emiliozzi (477) e l’ex sindaco di Fabriano, Gabriele Santarelli (188).  Questi invece gli esiti delle autocandidature al collegio plurinominale del Senato: Roberto Cataldi (671 voti), Sergio Romagnoli (646), Veruschka D’Ascenzo (437). Di conseguenza la lista per la Camera sarà così composta, tenuto conto dell’obbligo di legge di rispettare l’alternanza uomo-donna: capolista Giorgio Fede, a seguire Rossella Accoto, Gabriele Santarelli e Mirella Emiliozzi. I candidati supplenti sono Sergio Foria, Angelica Palumbo, Luca Bastianelli e Stefania Pancioni. La lista per il Senato sarà invece così formata: capolista Roberto Cataldi, Veruschka D'Ascenzo, Sergio Romagnoli. I candidati supplenti al momento sono: Andrea Serafini e Francesco Prosperi. A causa dell’assenza di una seconda figura femminile, nei prossimi giorni nel M5S Marche si lavorerà per individuare una soluzione. “Sono felice - afferma Fede - che queste consultazioni abbiano raccolto una tale partecipazione. Noi portavoce uscenti abbiamo voluto metterci nuovamente a disposizione con l’obiettivo di portare avanti il lavoro avviato in questi quattro difficili anni, in particolare per i nostri territori. Tutti gli autocandidati comunque hanno dimostrato un forte senso di responsabilità mettendosi a disposizione degli italiani. Proprio da qui, dalla responsabilità e dall’attaccamento ai principi e ai valori del Movimento 5 Stelle che dobbiamo ripartire, con una selezione attenta dei nostri rappresentanti. Ringrazio uno per uno gli attivisti che si sono autocandidati e soprattutto tutti quelli che hanno partecipato alle consultazioni”. “Quanto a me, sono orgoglioso innanzitutto di far parte dell’unico partito che consente la partecipazione della propria base e ovviamente di aver raccolto la fiducia di tantissimo attivisti. In questi quattro anni non è passato giorno che non mi dedicassi anche al lavoro per il mio territorio in ogni sua declinazione. Grazie ai mie colleghi Rossella Accoto, Mirella Emiliozzi, Roberto Cataldi e Sergio Romagnoli, il loro valore e la stima è confermata dai loro alti consensi e non saranno pochi voti di scarto tra noi a definire il migliore. Il nostro è un sistema democratico di scelta diverso dal testa o croce o dall'appartenenza ad una corrente dominante e al servilismo di partito”. “Grazie poi - prosegue - al nostro ex sindaco Gabriele Santarelli, disponibile a riporre la sua esperienza per una nuova sfida e alla nostra attivista, Veruschka d’Ascenzo. La sua è la dimostrazione che anche chi non ha ruoli da noi può partecipare e mettersi in gioco semplicemente con la propria competenza. E infine ci sono io". "Non mi sono autoproposto come 'il segretario di partito', ma ho lavorato per la nostra comunità senza secondi fini, senza favoritismi per nessuno. Ora - conclude Fede - dopo aver dimostrato (se mai ce ne fosse stato bisogno) che il Movimento 5 Stelle non è morto come invece vorrebbe l’intero sistema, ci metteremo subito a lavoro per far conoscere agli italiani il lavoro fatto e le nostre proposte per il futuro”.

19/08/2022 10:45
Fingono investimento poi strappano portafogli a un 66enne e lo picchiano: arrestati due operai

Fingono investimento poi strappano portafogli a un 66enne e lo picchiano: arrestati due operai

Due operai 22enni, residenti in Vallesina, provincia di Ancona, con trascorsi di reati contro il patrimonio e la persona, sono stati denunciati per il reato di rapina pluriaggravata e di lesioni aggravate. Secondo le indagini svolte dal Commissariato di Polizia di Jesi, avrebbero rapinato uno jesino di 66 anni, dopo averlo malmenato per strada, nella tarda serata del 4 maggio scorso. L'uomo stava circolando su via Gallodoro quando, all'altezza della rotatoria del centro commerciale Coop, era stato costretto a fermarsi per non investire un giovane in mezzo alla strada. Uscito dalla vettura, era stato raggiunto da un forte pugno alla spalla sinistra ed è caduto a terra, dolorante e terrorizzato. Dopo poco, era arrivato il complice a bordo di un'auto, e ha invitato l'aggressore a sbrigarsi per non correre il rischio che la targa venisse fotografata. L'aggressore con uno strattone aveva 'ribaltato' il malcapitato da supino a prono, e gli aveva sfilato il portafogli dalla tasca posteriore dei pantaloni; quindi, salito nel veicolo del complice, si era allontanato ad alta velocità. Il 66enne aveva sporto subito denuncia al Commissariato di Jesi; era stato accompagnato dagli agenti al pronto soccorso dell'ospedale "Carlo Urbani" ed era stato medicato per traumi al torace, alla rachide cervicale e alla spalla sinistra. Con l'ausilio delle telecamere private in zona, e grazie a servizi di appostamento, è stata individuata una vicina sala giochi frequentata dai due rapinatori; comparazioni fotografiche e sul veicolo hanno consentito di risalire alla loro identità. Il pm titolare delle indagini ha emesso a quel punto decreti di perquisizione locale, che hanno consentito il sequestro di oggetti ritenuti pertinenti al reato.

18/08/2022 16:16
Padre e figlio investiti e uccisi dal treno: la ricostruzione della tragedia di Senigallia

Padre e figlio investiti e uccisi dal treno: la ricostruzione della tragedia di Senigallia

Il padre 63enne stava tentando di salvare il figlio 26enne che aveva scavalcato un muretto e si era posizionato sui binari, poco a nord della stazione di Senigallia, dopo un diverbio con i genitori, quando è sopraggiunto un treno merci diretto verso sud che li ha travolti e uccisi entrambi. Sarebbe questa, anche sulla base delle testimonianze raccolte dagli investigatori, la dinamica del doppio investimento mortale avvenuto sulla linea ferroviaria ieri sera verso le 21. Le vittime sono umbre della provincia di Perugia: il padre risiedeva a Valfabbrica e il figlio, residente invece nel capoluogo umbro con la madre. La donna, anche lei a Senigallia con marito e figlio, non era presente al momento della tragedia. La polizia ferroviaria ha sentito diverse persone informate sui fatti, tra cui la madre e i macchinisti del convoglio marci, proveniente da Bologna, che non ha potuto evitare l'impatto. Secondo le informazioni raccolte dalla polizia, c'era stato un diverbio tra i genitori e il 26enne, alle prese con problemi psicologici, forse per una richiesta del giovane non esaudita. A quel punto il ragazzo sarebbe uscito dal residence e il padre si sarebbe messo al suo inseguimento per impedire eventuali atti inconsulti.  Il 26enne avrebbe scavalcato il muretto che separa strada e ferrovia addentrandosi sulla linea Fs e il padre avrebbe tanto di raggiungerlo per fermarlo, non accorgendosi che stava sopraggiungendo il treno che ha travolto entrambi. La linea ferroviaria (il convoglio è sotto sequestro) è rimasta sospesa nel tratto Senigallia-Marotta per oltre tre ore; è stato riattivato il binario sud prima dell'una e dopo un paio d'ore il traffico è ripreso regolarmente.   

18/08/2022 14:08
Tragedia sui binari: padre e figlio muoiono travolti dal treno

Tragedia sui binari: padre e figlio muoiono travolti dal treno

Tragedia questa sera, intorno alle 21, tra le stazioni ferroviarie di Marotta e Senigallia, all'altezza dello stabilimento balneare Atollo Beach. Un padre e suo figlio sono morti dopo essere stati travolti da un treno merci. Secondo le prime informazioni, le vittime sono turisti originari di Perugia: si trovavano a Senigallia in vacanza da quattro giorni. Padre e figlio, rispettivamente di 63 e 26 anni, sono morti sul colpo, inutili i tentativi di rianimazione operati dai sanitari del 118 intervenuti sul posto. Era anche stato pre-allertato l'arrivo dell'eliambulanza di base ad Ancona che, purtroppo, non è servito.  Non è ancora chiaro se i due stessero attraversando i binari o se il padre stesse cercando di fermare il figlio che minacciava di dirigersi verso i binari con il treno in arrivo. Presenti anche carabinieri e polfer per procedere all'indagine sui motivi che hanno portato al tragico incidente. Il traffico sulla linea ferroviaria Adriatica è stato sospeso per permettere gli accertamenti dell'autorità giudiziaria. Tra Senigallia e Marotta, per quanto riguarda i treni Regionali, Trenitalia ha allestito bus sostitutivi. CLICCA QUI PER GLI AGGIORNAMENTI SULLE INDAGINI   

17/08/2022 22:16
Tragedia a Fabriano, investita da una minicar: donna di 62 anni perde la vita

Tragedia a Fabriano, investita da una minicar: donna di 62 anni perde la vita

Una donna di 62 anni, Stefania Stroppa, è morta nel pomeriggio, a Fabriano, dopo essere stata investita da una minicar condotta da un ragazzo poco più che maggiorenne. L'incidente è avvenuto lungo via don Minzoni, nel tratto in discesa, attorno alle 16:20. La vittima è del posto. L'allarme è stato dato da un passante, che ha tempestivamente chiamato i soccorsi. Gli agenti della polizia locale stanno verificando se l'investimento sia avvenuto mentre la donna si trovava ancora sul marciapiede o se era sulla sede stradale in procinto di attraversare. Si è rivelato vano l'intervento degli operatori del 118, che avevano pre-allertato anche l'eliambulanza. Purtroppo, l'intervento di Icaro 2, di base a Fabriano, non è servito perché la 62enne è deceduta. Secondo una prima ricostruzione - i fatti sono ancora al vaglio della polizia locale - la donna si trovava sul marciapiede in via Don Minzoni quando è stata centrata dalla minicar condotta da un giovane fabrianese.   

17/08/2022 19:54
Fine vita, via libera dall'Asur al farmaco per Antonio: potrà accedere al suicidio assistito

Fine vita, via libera dall'Asur al farmaco per Antonio: potrà accedere al suicidio assistito

La Commissione medica dell'Azienda sanitaria unica regionale delle Marche ha dato il via libera per il farmaco da somministrare ad Antonio per il suicidio medicalmente assistito. Antonio, 44enne, marchigiano tetraplegico dal 2014, ha iniziato da tempo la battaglia per l'aiuto al suicidio affiancato dall'Associazione Luca Coscioni. Dopo il riconoscimento dei requisiti per 'applicare' la sentenza Costituzionale Cappato-Antoniani (Dj Fabo) mancava il parere sul farmaco. Si era creata una situazione di stallo che aveva portato il 44enne a valutare il trasferimento in Svizzera per attuare la procedura che ora si è di fatto sbloccata'. "Stavo per riprendere i contatti con la struttura Svizzera che avevo contattato prima di questo percorso ma oggi, alla notizia della conferma del farmaco e delle modalità che potrò seguire, sono felice di poter avere vicino i miei cari qui con me, a casa mia fino all'ultimo momento", ha detto il 44enne marchigiano, tetraplegico dal 2014. "Inizio ora a predisporre ogni cosa - aggiunge "Antonio" - al fine di procedere in tempi brevi con il suicidio assistito". Antonio è la seconda persona in Italia che accede al suicidio medicalmente assistito dopo Federico Carboni. Si ricordi che la procedura in Italia è legale solo alla presenza delle quattro condizioni indicate dalla Corte costituzionale nella cosiddetta sentenza di incostituzionalità “Cappato\Antoniani”, e cioè: "proposito di suicidio, autonomamente e liberamente formatosi, di una persona tenuta in vita da trattamenti di sostegno vitale e affetta da una patologia irreversibile, fonte di sofferenze fisiche o psicologiche che ella reputa intollerabili, ma pienamente capace di prendere decisioni libere e consapevoli, sempre che tali condizioni e le modalità di esecuzione siano state verificate da una struttura pubblica del servizio sanitario nazionale, previo parere del comitato etico territorialmente competente".

17/08/2022 16:56
Temperature in discesa e temporali in arrivo: nuova allerta meteo nelle Marche

Temperature in discesa e temporali in arrivo: nuova allerta meteo nelle Marche

Temporali sparsi, anche di forte intensità, sono attesi per giovedì 18 agosto sulle Marche. È quanto prevede il bollettino meteo della Protezione Civile che, proprio in vista dell'arrivo delle piogge, ha diramato un'allerta meteo di livello giallo.  Il transito di una saccatura, tra giovedì e venerdì, determinerà infatti su tutto il territorio regionale un peggioramento delle condizioni metereologiche con rovesci e temporali, a cui si aggiungerà un generale calo delle temperature per l'ingresso di aria più fredda dal nord Atlantico. Per quanto riguarda il 18 agosto, il cielo sarà inizialmente sereno o poco nuvoloso con aumento delle nubi nel corso della mattinata e rapido sviluppo di cumuli nel pomeriggio per l'arrivo di sistemi temporaleschi originatisi nel versante tirrenico. Dalla tarda mattinata sono attesi, infatti, brevi piovaschi sulle zone appenniniche, che assumeranno nel corso del pomeriggio/sera carattere temporalesco anche di forte intensità interessando tutta la regione. Vento previsto in rinforzo a partire dalla serata.  Isolati rovesci sono previsti anche nella giornata seguente, venerdì 19 agosto. Anche in questo caso le precipitazioni diverranno più diffuse nel pomeriggio, in particolare sulla fascia collinare della regione. Temperature in diminuzione con massime che, in provincia di Macerata, non andranno oltre i 27 gradi. 

17/08/2022 16:41
Linea Verde Estate fa tappa nelle Marche domenica 21 agosto: ecco l'itinerario della puntata

Linea Verde Estate fa tappa nelle Marche domenica 21 agosto: ecco l'itinerario della puntata

La magia del monte che si tuffa nell’infinito Adriatico: il prossimo appuntamento di Linea Verde Estate, in onda domenica 21 agosto, alle 12:20 su Raiuno, sarà un viaggio con Angela Rafanelli e Peppone Calabrese lungo uno dei tratti più suggestivi della costa adriatica, il Monte Conero, nelle Marche.  Un prodotto di eccellenza: a largo di Sirolo, a bordo di un peschereccio, la pesca dei moscioli, le cozze “selvagge” che vivono attaccate agli scogli sommersi lungo il Monte Conero, specialità culinaria unica della zona, che si trova solamente nel periodo da aprile ad ottobre.  Il “Ginocchio” d’Italia: a cavallo, con una guida ambientale, la prepotente bellezza del Monte Conero, l’unico tratto di costa rocciosa da Trieste al Gargano, e parco naturale dalle mille sfaccettature, visitabile attraverso i suoi sentieri, circondati da una natura rigogliosa e sorprendente.  Un antico borgo di pescatori con un centro raccolto nella parte alta tra viuzze e case colorate, spiagge di ghiaia fine che si alternano a calette di rara bellezza, acque limpide e trasparenti, un paesaggio mozzafiato: storia, curiosità e personaggi di Numana, la perla della riviera del Conero.  Prolifera tra i sassi e gli scogli, scompare in inverno e ricompare in primavera, si abbina alla mortadella, al tonno e si può usare per marmellate e salse: a Castelfidardo, alla riscoperta del paccasassi, il finocchietto selvatico del Conero che cresce a picco sul mare.  Un antico mestiere della tradizione artigianale: a Numana per assistere ad una sfilata d’autore e rivivere il mito dei cappelli di paglia che, da queste parti, si trasforma in una vera e propria creazione artistica che trascende la sua semplice funzione di accessorio di abbigliamento. Un oliveto di 300 piante di varietà autoctone, una serra di 450 metri quadrati per la coltivazione fuori suolo di frutti rossi, il lavoro agricolo come occasione di riscatto, ma anche di rinascita: nelle campagne alla periferia nord di Ancona, il progetto “Fattoria Barcaglione”, iniziativa agricola avviata con successo che impiega i detenuti. Un suolo calcareo del tutto peculiare, un microclima unico, una potente insolazione mitigata dalle incessanti brezze marine, una perfetta maturazione delle uve: a Camerano, la produzione del Rosso Conero, un vino “da mare e da amare”.    

17/08/2022 14:43
Giorgia Meloni apre la campagna elettorale nelle Marche: tappa ad Ancona con Acquaroli

Giorgia Meloni apre la campagna elettorale nelle Marche: tappa ad Ancona con Acquaroli

Gorgia Meloni aprirà la campagna elettorale nazionale, in vista delle elezioni politiche del 25 settembre, ad Ancona.  Lo rende noto la consigliera, Elena Leonardi, coordinatrice regionale di FdI.  “Una grande soddisfazione per la nostra Regione e la federazione regionale di Fratelli d'Italia, tenuta in forte considerazione dalla leader nazionale del partito - e candidata alla guida del Paese - dopo la vittoria di Francesco Acquaroli due anni fa che ha reso possibile la nascita del modello Marche, afferma Leonardi. “L'apertura della campagna elettorale si terrà martedì 23 agosto, alle ore 18.00, a Piazza Roma. Interverrà, oltre a Giorgia Meloni, il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli. Saranno presenti i candidati al Parlamento di Fratelli d'Italia e dirigenti locali e regionali del partito”. "Il titolo della campagna è 'Pronti a risollevare l'Italia' e Fratelli d'Italia Marche è pronta a fare la sua parte dopo aver risollevato questa straordinaria regione. Accoglieremo Giorgia Meloni con il calore e l'entusiasmo che ci condurranno sino alla vittoria delle elezioni politiche", conclude la coordinatrice di Fdi. 

17/08/2022 13:33
Sgominata banda del bancomat, prosciugava i conti correnti delle vittime: 14 arresti

Sgominata banda del bancomat, prosciugava i conti correnti delle vittime: 14 arresti

Con vari trucchi carpivano a utenti di sportelli bancomat le loro carte e anche i codici di sblocco per eseguire prelievi di contanti nelle casse veloci o per fare acquisti di prodotti costosi come smartphone e tablet: in questo modo si sono impadroniti di circa 100mila euro. La banda ora è stata sgominata dai Carabinieri della Compagnia di Ancona che stamattina hanno eseguito un'ordinanza emessa dal Tribunale del capoluogo dorico su richiesta della locale Procura che ha coordinato l'intera attività d'indagine: custodia cautelare in carcere per 14 soggetti, tutti cittadini romeni di età compresa tra i 29 ed i 59 anni, gravati da plurimi precedenti di polizia, ritenuti responsabili dei reati di furto aggravato, ricettazione e indebito utilizzo e falsificazione di strumenti di pagamento diversi dal contante. Le indagini, condotte tra settembre 2020 e gennaio 2021, hanno consentito di accertare che il sodalizio si era reso responsabile di ben 20 episodi delittuosi, commessi nelle provincie di Ancona, Bologna, Rimini, Ferrara, Forlì-Cesena, Macerata, Chieti, Livorno, Verona, Novara e Fermo in danno di altrettante vittime, tutte persone di età compresa tra i 59 e gli 89 anni. Il gruppo criminale, spiegano gli investigatori, operava sempre con il medesimo modus operandi: avvicinavano le vittime mentre erano intente a compiere operazioni presso gli sportelli Atm - generalmente dell'istituto Unicredit - e senza farsi notare, riuscivano a carpire il codice di sblocco delle tessere bancomat. Subito dopo, i malviventi attiravano l'attenzione dei malcapitati con un pretesto, ad esempio facendogli credere che gli era caduta a terra una banconota, si appropriavano della carta bancomat e la sostituivano con una analoga e in genere provento di precedenti furti. Dopo essersi allontanati con le carte, eseguivano operazioni di prelievo di contanti da casse veloci o facevano acquisti di costosi dispositivi elettronici. Oltre ai 14 arresti odierni, la Compagnia Carabinieri di Ancona, nel mese di novembre 2020, aveva sottoposto a fermo di polizia giudiziaria, nel comune di Roma, ulteriori tre persone: si tratta di due uomini e una donna, sempre cittadini rumeni gravati da precedenti di polizia, sorpresi durante i furti e trovati anche in possesso di documenti di identità falsificati.

17/08/2022 10:17
Covid Marche, aumentano i ricoveri. Incidenza del virus ancora in discesa

Covid Marche, aumentano i ricoveri. Incidenza del virus ancora in discesa

E' cresciuto il numero di degenti con Covid-19 nell'ultima giornata nelle Marche: ora sono 137 (+2) di cui cinque in Terapia intensiva (invariato), 4 in Semintensiva (-1) e 128 in reparti non intensivi (+3). Lo comunica la Regione nel consueto bollettino.   In un giorno rilevati 348 positivi (il dato di consueto è basso dopo il weekend) sulla base di 1.048 tamponi mentre il totale settimanale di positivi è 5.419; l'incidenza di casi ogni 100mila abitanti scende da 437,83 a 360,31. Due i deceduti e il totale regionale di vittime, con Covid, da inizio pandemia sale a 4.072. Nelle Marche ci sono anche 13 (ieri erano 14) persone in osservazione nei pronto soccorso.   

16/08/2022 17:30
La ministra Lamorgese a Loreto: accenderà la Lampada per la pace nel mondo

La ministra Lamorgese a Loreto: accenderà la Lampada per la pace nel mondo

 La Delegazione Pontificia per il Santuario della Santa Casa di Loreto annuncia che quest'anno accenderà la Lampada della pace per il mondo la ministra dell'Interno Luciana Lamorgese "in rappresentanza di tutti gli uomini e le donne che in ogni nazione garantiscono l'ordine, la sicurezza e il regolare funzionamento degli organismi istituzionali per assicurare la coesione sociale e la serena vivibilità dei paesi". Il tradizionale evento sarà preceduto da un convegno, che si svolgerà presso la Sala Macchi a partire dalla 9.30, dal titolo "La Casa come luogo di relazioni familiari costruzione della coesione sociale", dove interverranno i professori Giovanni Maria Flick e  Gerardo Villanacci. Il convegno sarà concluso dall'intervento della ministra dell'Interno Luciana Lamorgese. "Nel difficile momento storico nazionale ed internazionale - si legge in una nota - il Santuario Pontificio della Santa Casa di Loreto propone un'occasione di riflessione sui temi della vita famigliare, sociale ed economica al fine di dare un contributo alla coesione sociale e al miglioramento della qualità della vita a tutti i livelli, soprattutto nelle fasce più fragili della popolazione". Alle ore 11.30 in Santuario si svolgerà la celebrazione presieduta da Sua Eccellenza Monsignor Fabio Dal Cin Delegato Pontificio. La ministra dell'Interno accenderà "la lampada della preghiera" per il mondo che sarà posta nella Santa Casa, sopra l'altare davanti all'effige della Beata Vergine. Alle ore 12.30 sul sagrato della Basilica il Ministro dell'Interno rivolgerà il suo saluto. A conclusione vi sarà la preghiera dell'Angelus. L'accensione della lampada ogni anno è affidata a una personalità rappresentativa. Nel 2002 fu l'onorevole Carlo Azeglio Ciampi, allora Presidente della Repubblica, nel 2020 l'attuale Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e lo scorso anno, 2021, Andrea Zorzi e Carlo Macchini, protagonisti dello sport a nome di tutto il mondo sportivo. La celebrazione della Santa Messa sarà trasmessa in diretta televisiva.

16/08/2022 16:01
Piano casa,  si va verso la proroga di due anni per gli interventi di ristrutturazione

Piano casa, si va verso la proroga di due anni per gli interventi di ristrutturazione

La Giunta regionale, su proposta dell'assessore all’Urbanistica Stefano Aguzzi, ha approvato lo schema di proposta di legge di proroga di due anni del termine di scadenza della Legge Regionale 22 del 2009, il cosiddetto Piano Casa (all’articolo 9 comma 2).  Una dilazione dei termini, dal 31 dicembre 2022 al 31 dicembre 2024, per consentire che gli effetti della legge producano una spinta economica del settore edilizio anche nel periodo post pandemico. La Legge n.22 ‘Interventi della Regione per il riavvio delle attività edilizie al fine di fronteggiare la crisi economica, difendere l'occupazione, migliorare la sicurezza degli edifici e promuovere tecniche di edilizia sostenibile’, modificata l'anno scorso, consente di incentivare gli interventi di recupero del patrimonio edilizio esistente e il riavvio socio-economico delle imprese del territorio marchigiano nel rispetto dei principi di tutela ambientale. La proroga si è resa necessaria per dare certezza delle procedure autorizzatorie fino al 2024 riconducendo così gli interventi di ristrutturazione edilizia agli interventi che beneficiano degli incentivi economici e fiscali legati all'adeguamento sismico, all'efficientamento tecnologico ed energetico e all'accessibilità. La proposta di legge verrà sottoposta, subito dopo la pausa estiva, all’esame dell'Assemblea legislativa per essere discussa e approvata urgentemente, in attesa dell'approvazione della nuova legge sul governo del territorio.

16/08/2022 15:02
Scompare per giorni da casa: 60enne romano ritrovato nelle Marche

Scompare per giorni da casa: 60enne romano ritrovato nelle Marche

Da giorni mancava da casa, a Roma, dalla quale si era allontanato facendo perdere le sue tracce. La polizia lo ha ritrovato, nella giornata di sabato, ad Ancona. L'uomo, 60 anni, con disturbi psichiatrici, lo aveva già fatto in passato ed è sempre stato rintracciato nell'Anconetano. Gli operatori della squadra Volanti della questura di Ancona hanno così iniziato le ricerche nelle strutture assistenziali sul territorio. Un'attività che ha dato esito positivo perché mettendosi in contatto con la responsabile della mensa del povero "Opera Padre Guido" hanno avuto conferma che il 60enne scomparso era passato regolarmente a ritirare il pranzo nei giorni precedenti, e che li avrebbe allertati nel caso in cui fosse nuovamente tornato. Ieri mattina, mentre gli agenti proseguivano nelle ricerche, è arrivata la telefonata dalla "Mensa del Povero" che avvisava della presenza dell'uomo fuori dalla struttura di corso Mazzini. La pattuglia è andata sul posto individuando il 60enne che però, alla vista delle divise, ha cercato di fuggire. È stato raggiunto ma non aveva i documenti d'identità con sé ed è stato identificato tramite i sistemi informativi in uso alle forze di polizia e riaffidato alle cure della propria famiglia. 

14/08/2022 19:12
Covid, nelle Marche in calo ricoveri e nuovi positivi: tre decessi nelle ultime 24 ore

Covid, nelle Marche in calo ricoveri e nuovi positivi: tre decessi nelle ultime 24 ore

Persiste il trend in discesa per i ricoverati da Covid-19 nelle Marche. Nelle ultime 24 ore, stando all'Osservatorio Epidemiologico, restano invariati i numeri per i degenti in terapia intensiva (5) e semi intensiva (5) mentre quelli in reparti non intensivi scendono da 125 a 124. In calo anche le persone in osservazione nei pronto soccorso, sono 16, contro i 17 di ieri. Calano i nuovi positivi, 780 (-151 rispetto a ieri). Sostanzialmente stabile ma in lieve risalita il tasso di incidenza su 100mila abitanti pari a 432,45 (ieri 452,33). Registrati nelle ultime 24 ore 3 decessi (+1 su ieri). Si riduce il numero delle persone in quarantena o isolamento domiciliare, 13.463 con soli 51 sintomatici.

14/08/2022 18:10
Ferragosto bagnato nelle Marche: emessa allerta meteo per temporali

Ferragosto bagnato nelle Marche: emessa allerta meteo per temporali

Sarà un Ferragosto contrassegnato dal tempo instabile sulle Marche. La sala operativa della Protezione Civile regionale ha emesso un'allerta meteo di livello giallo per temporali valida da mezzogiorno alla mezzanotte di lunedì 15 agosto. Non la migliore delle prospettive possibili per la giornata festiva, dunque.  Stando al bollettino meteo, è prevista la possibilità di locali rovesci o temporali nella seconda parte della giornata, in formazione nelle zone interne e in successivo spostamento verso la costa. I fenomeni potranno risultare più probabili nel settore centro-settentrionale delle Marche, sebbene l'allerta sia valida per l'intero territorio regionale. Le temperature saranno comunque in aumento nei valori minimi, mentre i venti moderati sud-occidentali con mare poco mosso. 

14/08/2022 17:00
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.